![]() |
FONDO MISCELLANEESezione: "MISC.B" Scatole consultabili online: 1-84 sezione completa. Usa la funzione"Trova"nella pagina del browser per effettuare la ricerca: |
|||||||||||||
Sez. | Scat. | Opusc. | N.Inv. | Lingua | Nazione | Frontespizio | ISBD | Note | * | ||||
MISC.B | 0001 | 001 | 2375 | italiano | Italia | IL CHOLERA MORBUS IN GENOVA NELL'ANNO 1867 NOTE IN RISPOSTA AD ALCUNI QUESITI DEL COMMENDATORE CARLO MAYR PREFETTO DELLA PROVINCIA DI GENOVA PER DAVID CHIOSSONE ASSESSORE MUNICIPALE GENOVA REGIO STABILIMENTO LAVAGNINO, VIA DONATO 1868. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 002 | 2376 | italiano | Italia | ESAME CRITICO O DUBBI SULLA TESI I MESTRUI DERIVANO DALLA OVULAZIONE DISCORSO DEL PROF. CAV. CAMILLO VERSARI DA FORLÌ Gli esperimenti non bastano a fare le Scienze ed a perfe- zionarle : di altri ajuti si giovano; e tra questi anche del dubbio e della critica. M. S. BOLOGNA TIPI GAMBERINI E PARMEGGIANI 1865. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 003 | 2374 | italiano | Italia | BOZZETTO NEUROLOGICO CIRCA IL NERVO VIDIANO O RICORRENTE DI MECKEL. LETTERA DEL DOTTORE GIUSEPPE SAPOLINI Ufficiale de' SS. Maurizio e Lazzaro, cav. della Corona d' Italia, medico consulente della R. Casa AL DOTTORE CAVALIERE DE LORENZI Docente l' anatomia topografica e reggente la Cattedra di anatomia normale in Torino. MILANO PRESSO LA SOCIETÀ PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ANNALI UNIVERSALI DELLE SCIENZE E DELL' INDUSTRIA Nella Galleria De-Cristoforis 1871. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 004 | 2366 | italiano | Italia | SULLA SEDE DELLA MALATTIA E CAUSA DELLA MORTE DEL MARCHESE LUIGI CAMBIASO RELAZIONE DEL DOTTOR STEFANO GARDELLA COMPILATA sopra note fornite dalla Famiglia dello Estinto, dai Professori SECONDI, ARATA, DENEGRI dai Periti Fiscali SIVORI, GARIBALDI, ZINO e dal Perito Chimico DENEGRI GENOVA TIPOGRAFIA DI BERETTA E MOLINARI Via S. Bernardo, N. 8, p. 2. 1876. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 005 | 2360 | italiano | Italia | LUIGI PAROLA RICORDI BIOGRAFICI DEL DOTTORE GIOACHINO VALERIO LETTI ALLA R. ACCADEMIA MEDICA DI TORINO NELL'APERTURA DELLA SEZIONE 25 OTTOBRE 1872 TORINO TIPOGRAFIA V. VERCELLINO 1872. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 006 | 2362 | italiano | Italia | DOTT. F. MARGARY Chirurgo primario dell'Ospedale di S. Giovanni di Torino. ESTIRPAZIONE TOTALE DELLA LARINGE DEL CORPO TIROIDE, DEI PRIMI ANELLI DELLA TRACHEA PARZIALE DELLA FARINGE E DELL'ESOFAGO per epitelioma primitivo dell' esofago e della faringe invadente gli altri organi accennati con due tavole a litografia Estratto dal periodico Archivii Italiani di Laringologia, Anno I, fasc. 3. NAPOLI VINCENZO ONOFRIO MESE E C.-EDITORI 1882 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 007 | 2361 | italiano | Italia | SULLO SBRIGLIAMENTO DELLA ERNIA CRURALE STROZZATA MEMORIA PEL CONCORSO ALLA CATTEDRA DI CLINICA E MEDICINA OPE TIVA NELLA UNIVERSITA DI TORINO Del Dottor Collegiato PIETRO ARATA ASSISTENTE E FROFESSORE SUPPLENTE ALLE CLINICHE CHILURGICHE NELLA UNIVERSITA DI GENOVA INSEGNANTE LIBERO DI CHIRURGIA TEORICO-PRATICA OPERATIVA CHIRURGO PRINCIPALE ALL' OSPEDALE DI PAMMATO E GENOVA COI TIPI DELLA GAZZETTA DEI TRIBUNALI 1862 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 008 | 2364 | italiano | Italia | SULLA RISIPOLA Nota clinica DEL DOTT. ANGELO MINICH CHIRURGO PRIMARIO E DOCENTE NELLO SPEDALE CIVILE DI VENEZIA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 009 | 2367 | italiano | Italia | RISPOSTA AD ALCUNE CRITICHE FATTE DA UN'ANONIMO AD UN' OPERA DEL PROF. G. GANDOLFI CONCORRENTE ALLA CATTEDRA DI MEDICINA LEGALE E D' IGIENE DELLA R. UNIVERSITÀ DI PAVIA MODENA TIPOGRAFIA DI CARLO VINCENZI 1865. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 010 | 2363 | italiano | Italia | 1880. CURA ANTISETTICA DI LISTER Nota clinica DEL DOTT. ANGELO MINICH CHIRURGO PRIMARIO E DOCENTE NELLO SPEDALE CIVILE DI VENEZIA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 011 | 2373 | italiano | Italia | SOPRA ALCUNI FATTORI DELLO SVILUPPO UMANO RICERCHE ANTROPOMETRICHE DEL DOTTORE LUIGI PAGLIANI ASSISTENTE ALLA SCUOLA DI FISIOLOGIA DELL' UNIVERSITÀ DI TORINO MEMBRO ORDINARIO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA Con 4 tavole cromolitografiche STAMPERIA REALE DI TORINO 1876. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 012 | 2356 | italiano | Italia | PROVVEDIMENTI DIRETTI A PREVENIRE E COMBATTERE L'INVASIONE DEL CHOLERA ASIATICO PUBBLICATI PER CURA DELLA COMMISSIONE MUNICIPALE DI SANITÀ DELLA CITTÀ DI TORINO l'anno 1865 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 013 | 2357 | italiano | Italia | (Aus der internationalen Monatsschrift f. Anat. u. Phys. 1887. Bd. IV. Heft 5.) (Dalla Clinica Oculistica della R. Università di Messina.) Sulle cisti trasparenti dell'orlo cigliare delle palpebre pel professore Ferruccio Tartuferi. Con Tav. VII. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 014 | 2358 | italiano | Italia | L'INFLUENZA OVVERO FEBBRE CATARRALE EPIDEMICA DELL' ANNO 1580 IN ITALIA Con nuovi Documenti illustrata. COMMENTARIO DEL PROFESSORE ALFONSO CORRADI. MILANO Presso la Società per la pubblicazione degli Annali Universal delle Scienze e dell' Industria nella Galleria De-Cristoforis. 1866 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 015 | 2368 | italiano | Italia | MALATTIE DELLA DONNA STORIA DI PERDITA INVOLONTARIA DELL'ORINA PER FISTOLA VESCICO-VAGINALE OPERATA E GUARITA PER I1 Dottore CARLO PRELLI Con brevi cenni sul valore dei varii e precipui metodi operativi della detta fistola. TORINO TIPOGRAFIA C. FAVALE E COMPAGNIA 1868. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 016 | 2359 | italiano | Italia | IL LATTE VACCINO RIMEDIO DI MALATTIE CRONICHE GIUDICATE INCURABILI o restìe agli altri mezzi curativi NUOVA COMUNICAZIONE del Medico Chirurgo SANTANERA VENANZIO CON OSSERVAZIONI IN APPOGGIO Vera dico, experta dico San?teque affirmo (1). | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 017 | 2286 | italiano | Italia | Clinica Oto-rino-laringojatrica della R. Università di Roma e Arciospedale del SS. Salvatore al Laterano SU DI UN CASO DI CORPO ESTRANEO NELLE VIE AEREE PEL Prof. GUGLIELMO BILANCIONI NAPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDIT. E. PIETROCOLA SUCCESSORE P. A. MOLINA Via Portamedina alla Plgnasecca, 44 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 018 | 2285 | italiano | Italia | Estratto dall'Archivio di Fisiologia VOL. XII, FASC. VI. SETTEMBRE 1915 XXVI. HARVEY E CESALPINO : UN' ULTIMA PAROLA INTORNO ALLA CONTRO. VERSIA SULLA SCOPERTA DELLA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE. PROF. GUGLIELMO BILANCIONI. [DAL LABORATORIO DI FISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA, DIRETTO DAL PROF. L. LUCIANI] | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 019 | 2371 | italiano | Italia | ANNOTAZIONI A NATOMO-PATOLOGICHE SULLE ERNIE INGUJNALE E CRURALE PEL DOTTORE GIOVANNI DE LORENZI DA INTRA Settore d'Anatomia umana normale e d'Anatomia patologica NELL'ATENEO TORINESE TESI DI CONCORSO d'aggregazione AL COLLEGIO MEDICO CHIRURGICO DI TORINO Aprile 1864 TORINO TIPOGRAFIA LETTERARIA Piazza S. Carlo, 10. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 020 | 2370 | italiano | Italia | DEL GENIO ITALIANO NELLE SCIENZE NATURALI PRELEZIONE AL LIBERO CORSO DI LETTERATURA MEDICA PROFESSATO NELLA R UNIVERSITÀ DEGLI STUDJ DI TORINO PER IL DOTTORE DELLINI FRANCESCO Medico Assistente interno del Venerando Ospedale Maggiore di S. Giovanni " della Ci di Torino. TORINO TIPOGRAFIA FOA Piazza Vitt. Emanuele N 1 c 3 1868. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 021 | 2372 | italiano | Italia | SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0001 | 022 | 3921 | italiano | Italia | DAVID CARAZZI GRASSI B. L'anofele può propagare la malaria anche direttamente Nota II. << Rend. Accad. Lincei >>, volume XXX, fasc. 11, Roma, 1921. Estratto dalla RASSEGNA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE Anno III - N. 7 - 1921 FIRENZE STABILIMENTO TIPOGRAFICO E. ARIANI Via S. Gallo, N. 33 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 002 | 2307 | italiano | Italia | Di alcuni fulmini globulari osservati nell' anno 1911. Nota VI. del s. o. Prof. IGNAZIO GALLI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 003 | 2411 | italiano | Italia | GUIDO BACCELLI PROFESSORE DI CLINICA MEDICA NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA MEDICO CONSULENTE DELLE REALI PERSONE, ECC., ECC. La via delle vene aperta ai medicamenti eroici ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DITTA G. BERTERO E C. Via Umbria, 27 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 004 | 2382 | italiano | Italia | FRANCESCO TERENZIO ZANCHI LA PRIMA GUERRA DI MASSIMILIANO CONTRO VENEZIA GIORGIO EMO IN VAL LAGARINA 1507 - 1508 PADOVA 1916 STAB. TIP. L. CRESCINI E C. Fondato nel 1768 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 005 | 2395 | francese | Francia | ROBERT DIDIER MÉDECIN AIDE-MAJOR DE 1re CLASSE NOTES DE CHIRURGIE DE GUERRE PLAIES DU CRANE ET DU CERVEAU 44 FIGURES ORIGINALES A. MALOINE & FILS, ÉDITEURS 27, RUE DE L'ÉCOLE-DE-MÉDECINE, 27 PARIS, 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 007 | 27749 | italiano | Italia | ISTITUTO ANATOMICO DELLA R. UNIVERSITÀ DI SASSARI G. SALVI MORFOLOGIA DELLE ARTERIE DELL'ESTREMITÀ ADDOMINALE PARTE I. ORIGINE E SIGNIFICATO DELLE ARTERIE CHE VANNO ALL'ESTREMITÀ (SELACI, ANFIBI, RETTILI, UCCELLI) SUPPLEMENTO agli STUDI SASSARESI, Anno V, 1907, Sex. 11 SASSARI PREM. STAB. TIP. DITTA G. DESSÌ 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 008 | 27750 | italiano | Italia | R. UNIVERSITÀ DI CATANIA LE ILLUSIONI DELLA SCIENZA DISCORSO letto per l'inaugurazione dell'anno accademico 1905-06 DAL Prof. G. B. UGHETTI CATANIA STABILIMENTO TIPOGRAFICO FRANCESCO GALATI 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 009 | 27751 | francese | Francia | DE L'ICTÈRE INFECTIEUX FÉBRILE (MALADIE DE WELL) PAR J. TYMOWSKI DOCTEUR EN MÉDECINE DES FACULTÉS DE PARIS, BALE ET MUNICH PARIS OLLIER - HENRY, LIBRAIRE - ÉDITEUR 11, 13, RUE DE L'ÉCOLE-DE-MÉDECINE, 11, 13 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 010 | 27752 | italiano | Italia | Il Policlinico APPUNTI DI CLINICA E PATOLOGIA MEDICA SULLA FEBBRICLOA PER IL Dottor Rocco Giunta Zoda CALTANISSETTA STAB. TIP. OSPIZIO. DI BENEFICENZA UMBERTO I. 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0002 | 011 | 27753 | italiano | Italia | RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA Direttore : A. TAMBURINI VOL. XXXVI. FASC. I. MANICOMIO PROVINCIALE DI GENOVA (Quarto al Mare). Il siero di sangue dei malati di mente investigato col metodo biologico DOTT. ITALO GARDI E DOTT. FRANCESCO PRIGIONE REGGIO - EMILIA Soeieià Anonima Cooperativa fra Lavoranti Tipografi 1910. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 001 | 2445 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXVIII ( 1880-81 ) ============================ NUOVI STUDI SULLA NATURA DELLA MALARIA MEMORIA DEI DOTTORI GIUSEPPE CUBONI ED ETTORE MARCHIAFAVA ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1881 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 002 | 2444 | italiano | Italia | INTORNO ALLE FEBBRI DI PERIODO DISCORSO RELATIVO ALLA CIRCOLARE MUNICIPALE DIRETTA AI MEDICI ROMANI IN DATA DEL 20 OTTOBRE 1879. DEL PROF. FRANCESCO LADELCI ESTRATTO DAGLI ATTI DELL'ACCADEMIA PONTIFICIA DE'NUOVI LINCEI TOMO XXXIII, ANNO XXXIII, SESSIONE VI2 DEL 23 MAGGIO 1880. ROMA TIPOGRAFIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE Via Lata, No 3. 1880 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 003 | 2443 | italiano | Italia | Estratto dall'ELETTRICISTA - Anno II, N. II. RESISTENZA E POTERE TERMOELETTRICO DEL PALLADIO IDROGENATO NOTA DEL DOTT. G. BRUCCHIETTI ROMA TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA di Adelaide ved. Pateras. 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 004 | 2442 | italiano | Italia | B. GRECO SULLA PRESENZA DELLA OOLITE INFERIORE NELLE VICINANZE DI ROSSANO CALABRO (NOTA PREVENTIVA) PISA TIPOGRAFIA T. NISTRI E C. 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 005 | 2441 | italiano | Italia | EDUARDO FLORES SUL SISTEMA DENTARIO DEL GENERE ANTRACOTHERIUM CUV. Estratto dal Bollettino della Societa Geologica Ital and Vel. XVI (1897), fasc, I. ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 006 | 3241 | tedesco | Germania | SEPARATABDRUCK AUS DEM ARCHIV FÜR HYGIENE. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 007 | 3235 | italiano | Italia | LE MALATTIE DEI CLIMI LA FEBBRE GIALLA STUDIO DEL Dott. F. CANOVA DELLO STABILIMENTO IDROTERAPICO DI ANDORNO Estratto dal Periodico L'ldrologia e la Climatologia ltaliane TORINO STABILIMENTO TIPO-LITOGRAFICO FRATELLI POZZO Via Nizza, N. 12. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 008 | 3232 | francese | Francia | L'INOCULATION PRÉVENTIVE DU CHARBON. RÉPLIQUE AU DISCOURS PRONONCÉ A GENÈVE PAR M. PASTEUR PAR le docteur R. KOCH, CONSEILLER INTIME A L'OFFICE IMPÉRIAL DE SANTÉ CASSEL & BERLIN. CHEZ THÉODORE FISCHER. 1883. Bruxelles: C. Muquardt. - London: Williams & Norgate. - New-York: B. Westermann & Co. - Paris: C. Klincksieck. - Rome: H. Loescher.- St. Petersbourg: Eggers & Co. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 009 | 3237 | italiano | Italia | erenza 1.a Lira UNA ONFERENZE CLINICHE DEL Prof. Dott. U. V. ZIEMSSEN Direttore della Clinica medica di Monaco. UNICA EDIZIONE ITALIANA AUTORIZZATA PER CURA DEL Dott. S. SILVESTRI III. MALATTIE INFETTIVE 1. SUL COLERA E SUA CURA (Versione del Dott. A. SOLARO) NAPOLI DOMENICO CESAREO. LIBRAIO-EDITORE Via dell'Università, 16 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 010 | 3347 | italiano | Italia | LL' IMPALUDISMO E DEL SUO EMATOZOARIO DI A. LAVERAN G. BACOELLI, Sue idee sulla Malaria e le Iniezioni endovenose di Chinina.-T. CRUDELI, Bacillus malariae.- MARCHIAFAVA-CELLI, Plasmodium. RASSEGNA DEL DR. E . FAZIO. (Dalla Rivista Internazionale d'Igicne, Anno II, Fasc. 11-12) NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELL UNIONE Vico Salata aj Ventaglieri, 37 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 011 | 3335 | italiano | Italia | Dott. COSTANZO EINAUDI CONTRO LA MALARIA Estratto dalla Riforma Sociale Fasc. 12, anno VIII, volume XI - Seconda serie TORINO ROUX E VIARENGO 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 012 | 3334 | italiano | Italia | LA PERNICIOSITÀ LEZIONE CLINICA PEL CAV. GUIDO BACCELLI PROFESSORE DI CLINICA MEDICA ALLA UNIVERSITÀ ROMANA, DI ANATOMIA, PATOLOGIA, NELL'ARCH. OSPED. DI SANTO SPIRITO IN SASSIA VICE-PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ESECUTIVA, PEL CONGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DI FIRENZE ECC. ECC. ECC. ROMA DALLA TIPOGRAFIA ROMANA Piazzz Poli Num. 11 1869 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 013 | 3333 | italiano | Italia | LCUNI CENNI INTORNO AL CLIMA DI ROMA, PISA E VENEZIA pel Cav. Prot. LUIGI CHIMINELLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 014 | 3332 | italiano | Italia | L'ARSENIATO DI CHININA E LE FEBBRI DA MALARIA LEZIONE CLINICA PER GUIDO BACCELLI PROFESSORE DI CLINICA MEDICA NELL' UNIVERSITÀ ROMANA UFFIZIALE DELL'ORDINE DE'SS. MAURIZIO E LAZZARO ECC. ECC. ECC. ROMA DALLA TIPOGRAFIA ROMANA 1870. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 015 | 3331 | italiano | Italia | PROF. LUIGI PAGLIANI LE SCOPERTE RECENTI INTORNO AL PARASSITA DELLA MALARIA e loro applicazioni alle opere di bonifica dei terreni malarici. Con una figura nel testo TORINO TIP. LIT. CAMILLA E BERTOLERO DI N. BERTOLERO Via Ospedale, 18 1900. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 016 | 3285 | italiano | Italia | Sopra un caso di cancro iniziale dell' utero Sopra di un caso di anomalia di sviluppo nella sfera urogenitale Contributo di chirurgia ginecologica e ricerche istologiche Sopra alcuni casi clinici, Laparotomie e isterectomie vaginali (Comunicazioni fatte alla Società Lancisiana degli Ospedali di Roma Anno 1895). POGGIBONSI STAB. TIP. CAPPELLI E C. 1896. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 017 | 3461 | italiano | Italia | D LUIGI BELLEZZA un caso di sifiloma successivo (contributo ad una interessante c controversa questione di sifilografia) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 018 | 3461 | italiano | Italia | Dott. LUIGI BELLEZZA Dirigente la Sezione Malattie Venereo-Sifilitiche nell' Ambulatorio Policlinico di Milano Un caso di sifiloma successivo (contributo ad una interessante e controversa questione di sifilografia) Estratto dal Giornale LA TRIBUNA MEDICA N. 7-Luglio 1905 MILANO STAB. TIP. DITTA F. FOSSATI 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 019 | 3475 | italiano | Italia | LO STATO ATTUALE DELLA PATOLOGIA VENEREO-SIFILITICA pel dottor IGNAZIO TORTORA Docente di sifilo-dermatologia della R. Università di Napoli, Direttore del comparto speciale delle malattie cutanee nell'Ospedale di S. Maria della Vita, D.rettore del Dispensario sifilo-dermopatico governativo di Caserta. Estratto dal Morgagni, Anno XXXI, Marzo 1889 MILANO Dott. LEONARDO VALLARDI, Edit. Via Disciplini, num. 15 1889. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 020 | 3474 | italiano | Italia | CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF. R. CAMPANA Dott. M. CARRUCCIO Libero docente di Dermosifilopatia nella R. Università di Roma PLEOMORFISMO E PLURALISMO TRICOFITICO CONSIDERAZIONI E OSSERVAZIONI CRITICHE SULLA LETTERATURA MODERNA Estratto dal Giornale Italiano delle Malattie Veneree e della Pelle FASCICOLO IV-1898 MILANO TIPOGRAFIA DEGLI OPERAI (SOC. ANONIMA COOP.) Corso Vittorio Emanuele 12-16 1898 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 021 | 3465 | italiano | Italia | CLINICA DERMO-SIFILOPATICA DI PISA, DIRETTA DAL PROF. CELSO PELLIZZARI. ULCERAZIONE CUTANEA TUBERCOLARE PERIANALE. NOTA del Dott. Amedeo Marianelli, Assistente alla clinica. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 022 | 3462 | italiano | Italia | DOTTORI M. CARRUCCIO CICHERO Albuminuria nella sifilide ED IN ALCUNI MALI VENEREI Estratte dal Su ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 023 | 3261 | italiano | Italia | P ISTITUTO ROMA DOTT. UMBERTO BRUNI DELLE INIEZIONI SOTTOCONGIUNTIVALI DI SUBLIMATO IN TERAPIA OCULARI ROMA TIPOGRAFIA FRATELLA CENTENARI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 024 | 3255 | italiano | Italia | COLLANA MORGAGNI DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI RACCOLTA DI CONFERENZE CLINICHE Insieme ai più rinomati prof. tedeschi EDITA DA RICCARDO VOLKMANN N. 118. SUL GLAUCOMA pel Prof. Dott. SCHWEIGGER in Berlino Traduzione del Dott. C. Maglieri NAPOLI Dott. Leonardo Vallardi - editore Strada Carrozzieri n. 29, dietro la R. Posta 1880 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 025 | 3258 | italiano | Italia | Istituto Anatomo-Patologico di Napoli --- Prof. Schrön SUL CILINDROMA DELLA GLANDOLA LAGRIMALE ACCESSORIA PEL DOTTOR ERIBERTO AIEVOLI ( Estratto dalla Rivista Internazionale Anno IV---1887 ) NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELLA CASA EDITRICE NICOLA JOVENE & C.° Cortile S. Chiara 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 026 | 3572 | italiano | Italia | COLTA DI CONFERENZE CLINICHE Insieme ai più rinomati prof. tedeschi NDITA DA RICCARDO VOLKMANN N 62 SULL'AZIONE DELLA STRICNINA PEL Dott. F. A. Falck in Marburgo Traduzione del Dott. Carlo Emery NAPOLI Dott. Leonardo Vallardi-editore Largo Monteoliveto, 86 1878 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 027 | 3565 | francese | Francia | TI DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE DI SCIENZE STORICHE (ROMA, 1903) tto dal Vol. XII.-Sezione VIII: Storia delle Scienze fisiche, matematiche, naturali e mediche. SUR LA THÉRAPEUTIQUE THERMALE AU XVIE SIÈCLE COMUNICAZIONE DEL Dott. L. MEUNIER ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 028 | 3564 | italiano | Italia | PROF. G. EMILIO CURATULO Membro della R. Accademia Medica di Roma, della R. Accademia di Scienze Mediche di Palermo, della Società Italiana di Chirurgia, etc. IL CULTO DELL'ACQUA E LE SUE PRATICHE IGIENICHE ROMA TIPOGRAFIA COOPERATIVA ROMANA Via delle Coppelle, 35 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 029 | 3562 | italiano | Italia | Serie 1. Vol. 1. Cont. 5 CONFERENZÈ CLINICHE ITALIANE DIRETTE DAL Prof. ACHILLE DE GIOVANNI Clinico Medico a Padova C. BERNABEI Professore di Patologia interna nella R. Universita di Siena INFEZIONI CASA EDITRICE DOTTOR FRANCESCO VALLARDI Corso Magenta, 48 - MILANO - Corse Magenia 48. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 030 | 3561 | italiano | Italia | STITUTO D'IGIENE DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA Di un nuovo metodo d'esame DEL POTERE TERMICO DELLE STOFFE PEL Prof. A. DI VESTEA Con tavola illustrativa ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1894 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 031 | 3654 | italiano | Italia | Dott. Prof. STEFANO MIRCOLI UN PRECURSORE ITALIANO dell'Antisepsi enova Stabilimento Tipografico Ved Papini e Figli 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 032 | 3655 | italiano | Italia | dal N. 4 1910 della Rivista " La Medicina degli infortuni del lavoro,, PRESUNTA ENURESI DA INFORTUNIO Perizia medico-legale del Prof. GUSTAVO PISENTI (Perugia) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 033 | 2679 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA GENERALE DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI PARMA DIRETTA DAL PROF. G. SILVESTRINI LA PERIANGIOCOLITE DA CALCOLOSI BILIARE PER II DOTT. MICHELE ALIVÌA ASSISTENTE ALLA CLINICA MEDICA DI PARMA E DOCENTE PRIVATO CON EFFETTI LEGALI DI PATOLOGIA SPECIALE MEDICA E CLINICA PROPEDEUTICA Con 3 tavole litografate PARMA LUIGI BATTEI, LIBRAIO E TIP.-EDITORE 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 034 | 3238 | italiano | Italia | OSSERVAZIONI CRITICHE SUL METODO ANTIRABBICO PASTEUR PEL DOTT. FELICE LA TORRE MEMBRO DELLA SOCIETÀ D'OSTETRICIA E DI GINEOLOGIA DI PARIGI DELLA SOCIETÀ FRANCESE D'IGIENE DELLA SOCIETÀ DI STOMOTOLOGIA DI PARIGI MEMORIA letta al 2.0 Congresso della Federazione delle Società italiane d'Igiene tenutosi a Brescia dal 1 al 4 settembre 1888 BERGAMO STAB. TIPOGRAFICO FRATELLI BOLIS 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 035 | 3239 | italiano | Italia | Dott. ALFREDO VERONESI LA LEGISLAZIONE SANITARIA IN ITALIA E LA SUA RIFORMA SECONDO IL PROGETTO DEL DOTT. CARLO RUATA ESAME CRITICO PEL I. CONGRESSO SANITARIO UMBRO PERUGIA UNIONE TIPOGRAFICA COOPERATIVA (GIÀ DITTA BONCOMPAGNI) 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 036 | 3464 | italiano | Italia | RICERCHE SUL TRYCHOPHYTON TONSURANS COMUNICAZIONE FATTA AL CONGRESSO MEDICO DI PAVIA Settembre 1887 DAL Prof. CELSO PELLIZZARI MILANO TIPOGRAFIA BORTOLOTTI DI GIUSEPPE PRATO 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0003 | 037 | 3463 | italiano | Italia | Ueber die Anwendung des Thiols in der dermatologisehen Praxis. Vortrag gehalten in der Pariser Therapeutischen Gesellschaft am 19. Novbr. 1904. Von Dr. Leredde, Paris. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 001 | 3307 | italiano | Italia | Supplemento al Giornale RIVISTA MEDICA FELICE BISLERI & C. - MILANO V.a COMUNICAZIONE CONTRIBUTO ALLA TERAPIA DELLE FEBBRI MALARICHE STUDIO CLINICO dei DOTTORI ITALO ANTONELLI DIRETTORE DEL R. OSPEDALE DI GROSSETO BECHI GENNARO 1.º ASSISTENTE NEL R. OSPEDALE DI GROSSETO PIZZETTI DOMENICO UFFICIALE SANITARIO DELLA CITTÀ DI GROSSETO MILANO PREMIATO STABILIMENTO TIPO-LITOGRAFICO A. RANCATI N. 12 - Via Tortona - N. 12 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 002 | 3309 | italiano | Italia | Supplemento alla "RIVISTA MEDICA" XVII COMUNICAZIONE. Profilassi Malarica COLL' ESANOFELE E COLL' ESANOFELINA PRATICATA NEL 1903 sul personale delle Ferrovie Secondarie Sarde MILANO PREMIATO STABILIMENTO TIPO-LITOGRAFICO A. RANCATI N. 12 - Via Tortona - N. 12 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 003 | 3250 | italiano | Italia | PROF. INNOCENTE NOSOTTI Insegnante al Corso di perfezionamento in Igiene all'Università di Roma IL LATTE E LA SUA CONSERVAZIONE Conferenza tenuta il 12 aprile 1900 all'Esposizione d'imballaggi per prodotti agricoli in Roma ROMA TIPOGRAFIA AGOSTINIANA Banchi Nuovi, 36 1900 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 004 | 3073 | italiano | Italia | USI E BENEFICI IGIENICI DELL'ACQUA COMI DISINFETTANTE I CORPI CHE SVOLGONO MIASMI E COME DISSOLVENTE L'URATO D'AMMONIACA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 005 | 3027 | italiano | Italia | ACCADEMIA PONTIFICIA DE'NUOVI LINCEI Estraito dalla Sessione I del 5 gennaio 1868. Intorno alcune forme di organici vedute in una membrane indocloerica qui in Roma nell'anno 1854. Comunicazione del prof. SOCRATE CADET. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 006 | 3071 | italiano | Italia | UNA NUOVA MECCANICA TERAPEUTICA RIVOLTA a beneficio ed a sollievo dell'Umanità | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 007 | 3452 | italiano | Italia | ITTIOSI CORNEA E PSOROSPERMOSI (PSOROSPERMOSI ITTIOSIFORME) STUDIO DI MORFOLOGIA DERMOPATICA E DI PARASSITOLOGIA DI R. CAMPANA Professore di Clinica Dermosifilopatica nella R. Università di Genova (Con due tavole cromolitografiche) GENOVA TIPOGRAFIA DEL R. ISTITUTO SORDO-MUTI 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 009 | 3458 | italiano | Italia | SULLA ETIOLOGIA E PATOGENESI DELLE MALATTIE CUTANEE PRELEZIONE AL CORSO DI PATOLOGIA E CLINICA DERMO-SIFILOPATCIA nell' anno scolastico 1882-83 PEL Dott. TOMMASO DE AMICIS Direttore e Professore Ord. della Clinica Dermo-sifilopatica nell'Università di Naploi Medico-Chirurgo primario del Sifilicomio Direttore del comparto speciale delle malattie cutanee e sifilitiche nell' Ospedale degl'Incurabili Socio On. della R. Accademia Medico-Chirurgica di Napoli (Estratto dalla Rivista Clin ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 010 | 3308 | italiano | Italia | INTORNO IL PARASSITISMO CONSDIERATO COME CAUSA DE'MORBI MIASMTICI E DEI CONTAGIOSI RAGIONAMENTO DEL PROF. SOCRATE CADET ACCADEMICO LINCEO ROMA TIPOGRAFIA DELLE BELLE ARTI 1865 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 011 | 3074 | italiano | Italia | AL SIGNOR PRESIDENTE DEL COMITATO MEDICO ROMANO PROFESSORE DAVIDE TOSCANI Onrevola Signore! | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 012 | 3072 | italiano | Italia | ACCADEMIA PONTIFICIA DE'NUOVI LINCEI Estratta dalla Sessione IV del 19 aprile 1868 Intorno alcnne forme di organici vedute in una membrane indocloerica qui in Roma. Seconda Comunicazione del prof. SOCRATE CADET. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 013 | 3246 | italiano | Italia | CARNI FRESCHE GENERALITÀ - CARATTERI E COMPOSIZIONE CHIMICA DELLE VARIE SPECIE DI CARNE ESAME IGIENICO - CRITERI DI APPREZZAMENTO POLIZIA SANITARIA PEI DOTTORI A. MAGGIORA Professore d'Igiene nella Ragia Università di Modena. G. MUSSO Docente di Chimica applicata all'Igiene nella R. Università di Torino. TORINO UNIONE TIPOGRAFICO - EDITRICE 33 - Via Carlo Alberto - 33 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 014 | 3247 | italiano | Italia | Chimica appilcata all'Igiene LA VIGILANZA SANITARIA SULL'ÀNNONA ED LABORATORII CHIMICI PER L'ANALISI DELLE SOSTANZE ALIMENTARI e le ricerche sulle condizioni igieniche dei Comuni DEL DOTTOR GIOVANNI MUSSO già Direttore della R. Stazione sperimentale agraria in Lodi Chimico del Municipio di Torino. TORINO UNIONE TIPOGRAFICO - EDITRICE 33 - VIA CARLO ALBERTO - 33 ROMA Piazza San Silvestro, 75, piano 1º NAPOLI Calata Trinità Maggiore, 53, piano 1º FIRENZE, Piazza, S. Benedetto, ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 015 | 3214 | italiano | Italia | ESTRATTO DALL'IMPARZIALE GIORNALE DELLA CLASSE MEDICA (Anno Settimo - Agosto e Settembre 1867) Lussuazione spontanea posteriore della lente cristallina causa la conge- nita ed ereditaria myopia. Estrazione della lente lussata Osservazione clinica e consieazioni relative del Dott. Francesco Sani. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 016 | 3454 | italiano | Italia | CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF. ROBERTO CAMPANA DOTT. LEOPOLDO BARUCHELLO LA FASE DESQUAMMATIVA MALIGNA NELLA PSORIASI (STUDIO CLINICO E BATTERIOLOGICO) Estratto fasc, III della Clinica Dermosifilopatica della R. Università di Romo (Oitobre 1896.) ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via degli Avignonesi, 32 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 017 | 27755 | italiano | Italia | Supplemento all'ARCHIVIO ITALIANO DI GINECOLGIA ANNO XV -- FASCICOLO N. 12 -- 31 DICEMBRE 1912 SUL TRATTAMENTO DELLE FERITE DEL PERITONEO PEL prof. P. G. SPINELLI NAPOLI TIPOGRAFIA MELFI & JOELE S. Lucia 39 - interno D 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 018 | 3034 | italiano | Italia | RELAZIONE SUL CHOLERA ASIATICO IN ROMA NELL'ANNO 1867 ROMA TIPOGRAFIA DI ENRCIO SINIMBERGHI 1868 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 019 | 3551 | italiano | Italia | Dottor Appredo Severiuo DELLE LESIONI EXTRAPOLMONARI nella polmonite fibrinosa Estratto dalla gazzetta di medicina interna - Fasc.XV, Agosto 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 020 | 3453 | italiano | Italia | OMAGGIO CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA R. UINERSTIÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF. R. CAMPANA. UN CASO DI COSIDDETTO SARCOMA PRIMITIVO IDIPOATICO TELEANGECTASCIO DELLA CUTE PEL DOTT. MARIANO CARRUCCIO PROFESSORE PAREGGIATO DI DERMOSIFILOPATIA NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Estratto dal Bullerttino della R. Accademia Mediea di Roma Anno XXV - 1898-99 - Fasc. VII. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via degli Avignonesi, 30-31 Telefono 23 12 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 021 | 3547 | italiano | Italia | Dott. B. PIERGILI CONTRIBUTO ALLA STORIA DELL'ODONTOIATRIA Estratto dal N. 5, 6 e 7 del Giornale " La Stomatologia " Gennaio Febbraio Marzo 1904 MILANO TIPOGRAFIA EDITRICE F. COGLIATI Corso P. Romana, 17 1904. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 022 | 3312 | italiano | Italia | SULLE FEBBRI MALARICHE ESTIVO-AUTUNNALI DI ROMA LETTERA DI CAMILLO GOLGI Professore di Patologia Generale ed Istologia nell'Università di Pavia A GUIDO BACCELLI Professore di Clinica Medica nell'Univeristà di Roma. PAVIA PREMIATO STABILIMENTO TIPOGRAFICO SUCCESSORI BIZZONI 1893. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 023 | 3248 | italiano | Italia | IL COLERA ASIATICO RISPETTO alla storia, all'epidemiologia ed all'igiene PEL DOTT. CARLO ZUCCHI Dall'Enciclopedia Medica Italiana, edita dal DOTT. FRANCESCO VALLARDI MILANO - ROMA - NAPLOI - PALERMO DOTTOR FRANCESCO VALLARDI, TIPOGRAFO - EDITORE 1876 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0004 | 024 | 3245 | italiano | Italia | LA VACCINAZIONE CARBONCHIOSA NELL' UMBRIA RELAZIONE AL COMIZIO AGRARIO CIRCONDARIALE DI FOLIGNO DI GIUSEPPE CAPPELLETTI ZOOJATRO FOLIGNO STABILIMENTO PIETRO SGARIGLIA 30 Maggio 1883. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 001 | 3212 | italiano | Italia | OSPEDALE OFTALMICO DELLA PROVINCIA DI ROMA OSTEOMA DELL'OBBITA PER IT Dott. ANGELO DI NOLA Tenento Medico ROMA TIPOGRAFIA NELL'ORF. DI 8. M. DEGLI ANGELI Piazza delle Terine N 4 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 002 | 3546 | italiano | Italia | RELAZIONE A S. E. IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SULLE CLINICHE E OSPEDALI PEDIATRICI DI BERLINO, LIPSIA, PRAGA, VIENNA, GRAZ E MONACO DI BAVIERA PER IL Dott. OLIMPIO COZZOLINO Medico-Pediatra in Napoli ROMA TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA di Adelaide ved. Patera 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 003 | 3242 | italiano | Italia | lstituto Antirabico di Napoli (annesso alla 2 Clinica medica della R. Università) diretto dal Prof. CARDARELLI RENDICONTO DELLE VACCINAZIONI ANTIRABICHE E DELLE RICERCHE SPERIMENTALI eseguite nel biennio 1896-97 PEL Dottor ALFONSO CALABRESE Professore pareggiato di patologia speciale medica nella R. Università e preparatore nella 2 Clinica medica e nell' Istituto antirabico NAPOLI TIPOGRAFIA F. SANGIOVANNI VIA VENTAGLIERI, 87 1898 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 004 | 3243 | italiano | Italia | LA PROFILASSI EUROPEA CONTRO I MORBI EPIDEMICI ESOTICI E LA CONVENZIONE DELLA Conferenza sanitaria internazionale di venezia per il Dott. L. PAGLIANI PROFESSORE ORDINARIO DI IGIENE DIRETTORE DELLA SANITÀ PUBBLICA DEL REGNO ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1894 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 005 | 27756 | italiano | Italia | lstituto di Anatomia Patologica ella R. Università di Messina diretto dal Prof. P. FERRARO ANCORA SULLA FISSAZIONE DEL PIGMENTI BILIARI NELLA PLACENTA RICERCHE ISTOLOGICHE DEL Dott. VINCENZO CORDARO LIBERO DOCENTE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA NELLA R. UNIVERSITÀ DI MESSINA MESSINA TIPOGRAFIA F. NICASTRO 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 006 | 3249 | italiano | Italia | LA FOGNATURA DOMESTICA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE COMPOSTA DEI SOCI INGEGNERI M. CESELLI, PRESIDENTE, R. BENTIVEGNA, G. SOLINAS E V. CERASOLI, SEGRETARIO E RELATORE Estratto dagli Annali della Società degli Ingegneri e degli Architetti italiani, Anno V, fase. I. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Piazza della Pilotta, 8 1890. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 007 | 3417 | italiano | Italia | IL METODO SPERIMENTALE NELLA SCIENZA DELLA VITA DISCORSO DEL Prof. FRANCESCO TODARO SENATORE DEL REGNO letto il 3 Novembre 1891 IN OCCASIONE DELLA SOLENNE INAUGURAZIONE DEGLI STUDI ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI PALLOTTA Piazza Nicosia N. 46 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 008 | 3416 | italiano | Italia | CERVELLO E SOCIETÀ DISCORSO INAUGURALE Letto nella Grande Aula della R. Università di Napoli il 4 novembre 1891 DAL D.re LEONARDO BIANCHI PROFESSORE DI PSICHIATRIA E DIRETTORE DELLA CLINICA PSICHIATRICA NAPOLI TIPOGRAFIA DELLA R. UNIVERSITÀ Nel già collegro del Salvatore 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 009 | 3413 | italiano | Italia | IL METODO SPERIMENTALE NELLA SCIENZA DELLA VITA DISCORSO DEL Prof. FRANCESCO TODARO SENATORE DEL REGNO letto il 3 Novembre 1891 IN OCCASIONE DELLA SOLENNE INAUGURAZIONE DEGLI STUDI ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI PALLOTTA Piazza Nicosia N. 46 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 010 | 3415 | italiano | Italia | SUI CORPI DI WOLFF E SULLE RELAZIONI DI ESSI CON LE GHIANDOLE INDIFFERENTI E CON I RENI per il Dr Santi Sirena professoro d'anatomia patologica nell'Università di Palermo, socio corrispondente dell'accademia fisico-medica di Würzburg. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 011 | 3418 | italiano | Italia | UNA TAVOLA ANTOMICA DI GUGLIELMO RIVA ESISTENTE NELL'ARCISPEDALE DELLA CONSOLAZIONE IN ROMA COMMENTARIO DEL DOTT. CAV. FRANCESCO SCALZI PROFESSORE NELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Stabilimento Tipog. di G. Via, Corso, 387. 1871 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 012 | 3213 | italiano | Italia | DOTTOR G. PUCCIONI OFTALMOPLEGIA TOTALE ED ATROFIA DEL NERVO OTTICO D'ORIGINE TRAUMATICA Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII-M., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N.219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 013 | 3211 | italiano | Italia | Estratto dalla Clinica Oculistica, periodico mensile per i Medici pratici, redatto dal Prof. Cirincione. - Aprile 1907. IMPORTANZA DELLA FATICA OCULARE NELLA ETIOLOGIA ENELLA TENDENZA ALLA RECIDIVA DELLO PTERIGIO. Dott. DE FALCO Cav : ANDREA T. Colonnello Direttore dell'ospedale Militare di Livorno. Palermo - Scuola tip. Boccone del Povero. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 014 | 3310 | italiano | Italia | DIGIENE SPERIMENTALE DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA DIRETTO DAL PROF. A. CELLI ACQUA POTABILE E MALARIA PEL DOTT. ZERI AGENORE Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XVI, vol. V, Serie II. ROMA, C. TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Piazza della Pilotta, N. 7-9 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 015 | 3313 | italiano | Italia | PROF. B. GRASSI PER LA STORIA DELLE RECENTI SCOPERTE SULLA MALARIA ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1900 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 016 | 3314 | italiano | Italia | DOTT. GOFFREDO MARI SULLA VITALITÀ DEI GLOBULI BIANCHI DEL SANGUE Nuovi metodi di studio - Prime ricerche Deduzioni in merito alla ipo-ed alla iperleucocitosi nelle infezioni. Estratto dal POLICLINICO, Volume XII M., 1905 ROMA N. 219-Corso Umberto I-N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 017 | 3276 | italiano | Italia | DOTT. A. CIMORONI SUI CISTOMI DELL'OVAIO Estratto dal POLICLINICO, Vol.XII-C.,190 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 018 | 3277 | italiano | Italia | C. DOTTOR MAROCCO SOPRA UN'ANOMALIA CONGENITA dell' introito della vagina Con Tavola MILANO TIPOGRAFIA FRATELLI RECIHEDEI 1886. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 019 | 3549 | italiano | Italia | Clinica Privata di Ostetricia e Ginecologia diretta dal Prof. C. Marocco PROF. C. MAROCCO STUDIO DELLA ETIOLOGIA DELLE STENOSI CONGENITE DELL'INTESTINO TENUE CONTRIBUTO ANATOMO-PATOLOGICO CON FIGURE Estratto dal Bollettino della R. Accademia Medica di Roma Anno XXVIII - Fascicoli VII-VIII. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via degli Avignonesi, 30-31 Telefono 2312 1902 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 020 | 3405 | italiano | Italia | PROF. ROBERTO ALESSANDRI TUBERCOLO SOLITARIO DELLA REGIONE ROLANDICA Craniectomia - Asportazione - Guarigione Estratto dal POLICLINICO, Vol XII. C., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 021 | 3389 | italiano | Italia | PROF. D. B. RONCALI Osservazioni anatomo-patologiche e cliniche Sopra due casi di disturbi cerebrali come contributo all'istologia ed alla terapia chirurgica delle sclerosi nevroglio-connettivalie delle nevrogliosi pure (gliosi) posttraumatiche. II. MEMORIA Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII. C., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 022 | 3456 | italiano | Italia | Non numerandae sed perpendentae observationes. MORGAGNI SIFILIDE DEI MUSCOLI E DELLE OSSA NOTE CLINICHE E RIFLESSIONI DEL PROFESSORE NICCOLA MASI NAPOLI Tipografia Tortora--Sedile Capuano 27 1880 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 023 | 3457 | italiano | Italia | OMAGGIO DOTT. MARIANO CARRUCCIO DELLE GLANDOLE LINFATICHE Semiologia e valore semiologico di esse nelle malattie sifilitiche e della pelle Estratto dal POLICLINICO, Vol. III - M, anno 1896 ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 024 | 3455 | italiano | Italia | DOTT. M. CARRUCCIO SIFILIDE PULMONALE (616.24) CONTRIBUZIONE CLINICA Estratto dal POLICLINICO, VOL. IV-M, anno 1897 ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI Via delle Convertite, 8 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 025 | 3459 | italiano | Italia | SIFILIDE E MORBI VENEREI RESOCONTO CLINICO DEL DOTTORE NICCOLA MASI DIRETTORE DELL' OSPEDALE DI MONTOTTONE NAPOLI Tipografia Tortora---Sedile Capuano 27 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0005 | 026 | 3468 | italiano | Italia | PROPHYLAXIE DE LA SYPHILIS Réglementation de la Prostitution à Paris RAPPORT ADRESSÉ A M. LE PRÉFET DE POLICE AU NOM DE LA SOUS-COMMISSION COMPOSÉE DE MM. ROCHARD, AL. FOURNIER, CLERC, LE BLOND, HARDELAY et L. LE PILEUR, rapporteur PARIS LIBRAIRIE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 001 | 3315 | italiano | Italia | L'INFEZIONE DA MALARIA STUDIATA SOTTO IL PUNTO DI VISTA DELLA PATOLOGIA DEL POLMONE PEL Dott. Comm. OTTAVIO LEONI ROMA COI TIPI DI MARIO ARMANNI ORFANOTROFIO COMUNALE DI TERMINI 1881 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 002 | 3428 | italiano | Italia | RICERCHE SPERIMENTALI SULL'ORIGINE DELLA FIBRINA E SULLA CAUSA DELLA COAGULAZIONE DEL SANGUE DEL PROFESSORE PAOLO MANTEGAZZA. (Dal Laboratorio di Patologia sperimentale dell'Università di Pavia) MILANO Presso la Società per la pubblicazione degli Annali Universali delle Scienze e dell'Industria nella Galleria De-Cristoforis 1871. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 003 | 3414 | francese | Francia | ANATOMIE MICROSCOPIQUE DES FLOCONS DU CHORION DE L'OEUF HUMAIN, PAR MM. BRESCHET ET RASPAIL. Lu à la Societé philomatique de Paris, le 27 novembre 1827 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 004 | 3466 | francese | Francia | CONGRES INTERNATIONAL D'HYGIÉNE ET DEMOGRAPHIE (PARIS-1900) ÉTUDE DES DIFFERENTES MESURES MISES EN PRATIQUE POUR ASSURER LA PROPHYLAXIE DE LA SYPHILIS PAR Le Dr R. SANTOLIQUIDO INSPECTEUR GÉNÉRAL DES SERVICES D'HYGIÉNE DU ROYAUME D'ITALIE MASSON ET Cie, ÉDITEURS | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 005 | 3460 | italiano | Italia | CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA IPERCHERATOSI DEI CANALI SUDORIFERI (POROKERATOSIS) DEL PROF. DR. V. MIBELLI DIRETTORE DELLA CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA R.UNIVERSITÀ DI PARMA CON DUE TAVOLE IN FOTOTIPIA MILANO TIPOGRAFIA BORTOLOTTI DEI FRATELLI RIVARA 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 006 | 3234 | italiano | Italia | DEL PROCESSO MORBOSO DEL COLERA ASIATICO DEL SUO STADIO DI MORTE APPARENTE E DELLA LEGGE MATEMATICA DA CUI É REGOLATO. MEMORIA DEL DOTT. FILIPPO PACINI Professore Ordinario nella Sezione di Medicina del R. Istituto di Studi Superiori in Firenze Seconda Edizione con molte Aggiunte FIRENZE COI TIPI DEI SUCCESSORI LE MONNIER. 1880. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 007 | 3236 | italiano | Italia | LO STATO ATTUALE DELLE NOSTRE CONOSCENZE INTORNO ALL' ETIOLOGIA ED ALLA PATOGENESI DELLA FEBBRE GIALLA DEL PROF. G. SANARELLI Direttore dell' Istituto d'igiene della R. Universitá di Bologna (1.a Memoria 1898-99) BOLOGNA STAB. TIP. ZAMORANI E ALBERTAZZI Piazza Calderini, 6 - Palazzo Loup 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 008 | 2768 | italiano | Italia | I° Fasc.1.° RACCOLTA DI MEMORIE MEDICHE EDITE ED INEDITE DEL DOTT. FILIPPO CERASI DEL PARASSITISMO NELLA PERTOSSE EPIDEMICA DI ROMA NEL 1967. LA CURA DELLA DIFTERITE EPIDEMICA NEL 1873. ROMA TIPOGRAFIA ROMANA DI C. BARTOLI Piazza Poli Num. 8 1874 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 009 | 2763 | italiano | Italia | I.° Fasc, 2° RACCOLTA DI MEMORIE MEDICHE EDITE ED INEDITE DEL DOTT. FILIPPO CERASI COMUNICAZIONE DELLA SIFILIDE PER IL LATTE IL LATTE DI DONNA SIFILITICA PUO' CONTAGIARE IL BAMBINO SANO? Risposta al prof. PIETRO TELLIZZARI IL PRESUNTO PENFIGO SIFILITICO DEI BAMBINI PERDITA DELLA MEMORIA QUASI COMPLETA PER SIFILIDE ROMA TIPOGRAFIA ROMANA DI C. BARTOLI Piazza Poli Num. 8 1874 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 010 | 2725 | spagnolo | Argentina | LA MORTALIDAD INFANTIL EN LA CIUDAD DE BUENOS AIRES ESTUDIO COMPARATIVO CON LA MORTALIDAD INFANTIL DE RIO DE JANEIRO, MONTEVIDEO LIMA, MÉJICO, Y OTRAS CIUDADES AMERICANAS POR EL Dor EMILIO R. CONI Miembro honorario de la Asociación Médica-Bonaerense: Miembro corresponsal de la Sociedad de Medicina de Lima; de la Academia Imperial de Medicina y de la Sociedad Médica de Rio de Janeiro Miembro de la Société française d'hygiène de Paris; Director y Redactor en gefe de ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 011 | 2723 | spagnolo | Spagna | ACTA DE LA SESION PÚBLICA INAUGURAL QUE LA ACADEMIA MÉDICO-FARMACÉUTICA DE BARCELONA. CELEBRÓ EL DIA 29 DE ENERO DE 1880. BARCELONA. ESTABLECIMIENTO TIPOGRÁFICO DE JOSÉ MIRET. Calle de Cortes (Gran via), núm. 289 y 291, Ensanche. 1880. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 012 | 2722 | francese | Francia | FIBROMES INTERSTITIELS DE L'UTÉRUS DE LEUR GUÉRISON AU MOYEN DE L'HYSTÉROTOMIE IGNÉE PAR LES VOIES NATURELLES AVEC FIGURES DANS LE TEXTE ET PLANCHE A PART POUR L'INSTRUMENTATION SIX TENTATIVES, SIX SUCCÈS PAR LE DOCTEUR ABEILLE Chevalier de la Légion d'honneur; Ancien medicin; de l'hôpital du Roule; Deux fois lauréat de l'Académie nationale de médicine Lauréat du Val-de-Gràce; Médaille d'or de la Société de médicine de Toulouse: Ancien président de la Société de ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0006 | 013 | 3569 | tedesco | Italia | DIE ALTE UND DIE NEUE MEDIZIN VON Dr. Mariano Semmola Prof. der experimentellen Therapie a. d. Universität v. Neapel Vorstand des pharmakologischen Institutes Prof.der medizinischen Klinik im Krankenhause " degli Incurabili " Primararzt in den Krankenhaüsern " Sant' Eligio e Pace " u. s. w. Abgeordneter im " Parlamento " UEBERSETZT VON PROF. Dr. VINCENZ MEYER nach der vom Verfasser vollständig umgearbeiteten und bedeutend vermehrten dritten Auflage. NAPOLI R. S ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 001 | 3550 | italiano | Italia | CENNI SULLO STATO ATTUALE DELLA LITOTRIPSIA DEL PROFESSORE PAOLO BARONI BOLOGNA PEI TIPI DEL NOBILI E COMP. 1835 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 002 | 3552 | inglese | Gran Bretagna | Recent Experiences in Kidney Surgery and the Utility of Diagnostic Aids BY CHARLES H. CHETWOOD, M. D. of New York Professor of Genitourinary Surgery in the New York Polyclinic Medical School and Hospital Attending Surgeon to Bellevue and Saint John's Hospitals | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 003 | 3548 | italiano | Italia | ATTI DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE DI SCIENZE STORICHE (ROMA, 1903) dal Vol. XII.-Sezione VIII: Storia delle Scienze fisiche, matematiche, naturali e mediche. SULLA MEDICINA E SULLA OSPITALITÀ NEL MEDIO EVO ANTERIORMENTE AL 1000 COMUNICAZIONE DEL Prof. VIRGINIO PENSUTI Incaricato di Storia della Medicina nella R. Università di Roma. ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 004 | 3575 | italiano | Italia | COLLANA MORGAGNI DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI RACCOLTA DI CONFERENZE CLINICHE Insieme ai più rinomati prof. tedeschi EDITA DA RICCARDO VOLKMANN N. 171-172. SUL CARATTERE ED IMPORTANZA DELLE FLOGOSI FUNGOSE ARTICOLARI pel Dott. RICCARDO VOLKMANN Traduzione del Dott. Carlo Maglieri Dottor Leonardo Vallardi, editore NAPOLI Carrozzieri alla Posta, 29 ROMA Corso, 269 MILANO Corso Vittorio Emm., 24 TORINO Via Gorte d'Appello, 14 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 005 | 3553 | italiano | Italia | GALENO CHIRURGO PROLUSIONE AL CORSO DI CLINICA CHIRURGICA LETTA IN ROMA IL 16 NOVEMBRE 1874 DAL PROFESSORE COSTANZO MAZZONI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 006 | 3555 | francese | Francia | SUR CERTAINS CARACTÈRES DES LÉSIONS HISTOLOGIQUES DE LA RAGE PAR M. V. BABES. (Travail de l'Institut de phatologie et de bactériologie de Bucarest.) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 007 | 3556 | italiano | Italia | AMBULATORIO MEDICO DELLA FRATERNITA DEI LAICI DI AREZZO Sulle sorti riserbate negli erniosi ai corpi estranei deglutiti CONTRIBUTO CASUISTICO per il Dott. UGO VIVIANI Estratto dal Giornale Medico I1 Cesalpino Arezzo - Giugno 1905 - N.6 AREZZO Stab. Tito - Ettore Sinatti 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 008 | 3557 | italiano | Italia | RACCOLTA DI MEMORIE MEDICHE EDITE ED INEDITE DEL DOTT. FILIPPO CERASI COMUNICAZIONE DELLA SIFILIDE PER IL LATTE IL LATTE DI DONNA SIFILITICA PUO CONTAGIARE IL BAMBINO SANO Risposta al prof. PIETRO PELLIZZARI IL PRESUNTO PENFIGO SIFILITICO DEI BAMBINI PERDITA DELLA MEMORIA QUASI COMPLETA PER SIFILIDE ROMA TIPOGRAFIA ROMANA DI C. BARTOLI Piazza Poli Num. 8 1874 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 009 | 3558 | italiano | Italia | RACCOLTA DI MEMORIE MEDICHE EDITE ED INEDITE DEL DOTT. FILIPPO CERASI DEL PARASSITISMO NELLA PERTOSSE EPIDEMICA DI ROMA NEL 1867. LA CURA DELLA DIFTERITE EPIDEMICA ROMA TIPOGRAFIA ROMANA DI C. BARTOLI Piazza Poli Num. 8 1874 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 010 | 3554 | italiano | Italia | ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI IN SAN MICHELE IN BOSCO BOLOGNA PREMIO INTERNAZIONALE DI ORTOPEDIA UMBERTO I PRIMO CONCORSO BOLOGNA STAB. TIP. ZAMORANI E ALBERTAZZI Piazza Calderini, 6 - Palazzo Loup 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 011 | 3567 | italiano | Italia | COLLANA MORGAGNI DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI RACOLTA DI CONFERENZE CLINICHE insieme ai più rinomati prof. tedeschi EDITA DA RICCARDO VOLKMANN N. 186. SUL NESSO ANATOMICO CHE COLLEGA LE INFIAMMAZIONI ED ENDOCRANICHE DI R. BERLIN Traduzione del dott. GONELLA GIUSEPPE Dottor LEONARDO VALLARDI, Editore NAPOLI Strada Trinità Maggiore 6. ROMA Via del Corso, 269. CATANIA Via Fischetti, 51. MILANO Corso Vittorio Emanuele, 24. TORINO Via Corte d'Appello, 14. 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 012 | 3279 | italiano | Italia | Estratto dal MONITORE ZOOLOGICO ITALIANO Firenze. - Anno II. N. 2, 28 Febbraid 1891. G. ROMITI SULL'ANATOMIA DELL'UTERO GRAVIDO 2.a NOTA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 013 | 3311 | italiano | Italia | Di un caso di Subcontinua Pneumoniaca il cui decorso fu attraversato da un attacco di Perniciosa delirante per il Dott. GIUSEPPE BASCHIERI-SALVADORI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 014 | 3253 | italiano | Italia | COLLANA MORGAGNI DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI OLTA DI CONFERENZE CLINICHE insieme ai più rinomati prof. tedeschi EDITA DA RICCARDO VOLKMANN N. 192. SULLA CURA CAUSTICA ED ANTISETTICA DELLE INFIAMMAZIONI CONGIUNTIVALI DEL Prof. A. GRAEFE Traduzione del dott. G. E. GONELLA Dottor LEONARDO VALLARDI, Editore NAPOLI Strada Trinità Maggiore, 6 MILANO C dro Vittorio Emanuele, 24 ROMA Via del Corso, 269 TORINO Via Corte d'Appello, 14 1884 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 015 | 3254 | italiano | Italia | COLLANA MORGAGNI DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI RACCOLTA DI CONFERENZE CLINICHE insieme ai più rinomati prof. tedeschi EDITA DA RICCARDO VOLKMANN N.185. SULLA SIGNIFICAZIONE NEUROPATOLOGIA DELLA LARGHEZZA DELLA PUPILLA PER. E. RAEHLMAN TRADUZIONE DEL DOTT. Giovanni Lava Dottor LEONARDO VALLARDI, Editore NAPOLI Strada Trinità Maggiore 6. ROMA Via del Corso, 269. MILANO Corso Vittorio Emanuele, 24. CATANIA Via Fischetti, 51. TORINO Via Corte d'Appello, 14. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 016 | 3484 | italiano | Italia | CLINICA DERMOSIFILOPATICA DI GENOVA NOTE PRELIMINARI DEL PROFESSOR ROBERTO CAMPANA GENOVA TIPOGRAFIA DEL R. ISTITUTO DE' SORDO-MUTI 1882 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 017 | 3430 | italiano | Italia | NOTA INTORNO AD UNO SPERIMENTO FISIOLOGICO DEL PROFESSORE JAC. MOLESCHOTT DI MICHELE LESSONA STAMPERIA REALE DI TORINO DI G. B. PARAVIA E C. 1875 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 018 | 3419 | italiano | Italia | LA FISIOLOGIA E LA SCIENZA SOCIALE DICORSO INAUGURALE PER LA RIAPERTURA DELLA R. UNIVERSITÀ DI SIENA NELL' ANNO ACCADEMICO 1880-81 Letto dal PROF. LUIGI LUCIANI SIENA 1880 TIP. SORDO-MUTI DI L. LAZZERI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 019 | 3426 | italiano | Italia | ISTITUTO DI FISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI GENOVA DIRETTO DAL PROF. R. ODDI INFLUENZA CHE LE RADICI SPINALI POSTERIORI ESERCITANO SULLA ECCITABILITÀ DELLE ANTERIORI RICERCHE SPERIMENTALI DEL DOTT. OSVALDO POLIMANTI Estratto dal Bullettino della R. Accademia Medica di Roma Anno XXII - 1895-96 - Fascicoli V e VI. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via degli AÅ ignonesi, 32 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 020 | 3265 | italiano | Italia | OPUSCOLO OCULISTICO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 021 | 3595 | italiano | Italia | COLLANA MORGAGNI DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI RACCOLTA DI CONFERENZE CLINICHE Insieme ai più rinomati prof. Tedeschi EDITA DA RICCARDO VOLKMANN N. 135-136 IL TRATTAMENTO ANTISETTICO DELLE FERITE NELLA CHIRURGIA MILITARE pel Dott. CARLO REYHER Docente di Chirurgia in Dorpat attulmente chirurgo consulente dell' Imperiale armata russa del Caucaso Traduzione del Dott. Carlo Maglieri Dottor Leonardo Vallardi, editore NAPOLI Carrozzoieri alla Posta, 29. ROMA Via Torre Argentina, 34. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 022 | 3560 | italiano | Italia | COL ANA MORGAGNI DI SCIENZE EDICHE E NATURALI COLTA DI CONFERENZE CLINICHE insieme ai più rinomati prof. tedeschi EDITA DA RICCARDO VOLKMANN N. 186 SUL NESSO ANATOMICO CHE COLLEGA LE INFIAMMAZIONI ED ENDOCRANICHE DI R. BERLIN Traduzione del dott. GONELLA GIUSEPPE Dottor LEONARDO VALLARDI Editore NAPOLI Strada Trinità Maggiore 6. ROMA Via del Corso, 269. CATANIA Via Fischetti, 51. 1883 MILANO Corso Vittorio Emanuele, 24. TORINO Via Corte d' Appello, 14. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 023 | 3319 | italiano | Italia | DELLE MALATTIE PERIODICHE E PRINCIPALMENTE DELLE PERIODICHE FEBBRILI SAGGIO CRITICO DEL DOTTOR PIETRO MANNI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 024 | 3320 | italiano | Italia | Dott. OMERO RICCI VITA SCIENTIFICA PALUDISMO E FEBBRE GIALLA Estratto dalla RiÅ ist± politica e lettera Agosto 1901 ROMA STABILIMENTO TIPGGRAFICO DEL GIORNALE " LA TRIBUNA " 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 025 | 3321 | italiano | Italia | Istituto d'Igiene della R. Università di Napoli LA BONIFICA DELLE PALUDI DI NAPOLI DAL PUNTO DI VISTA DELLA MALARIA NOTA DEL Dott. GIACOMO ROSSI, coadiutore Estratto dal giornale II Benessere Nuova serie. Auno X. - Febbraio 1903 - Fase. 8. NAPOLI TIPOGRAFIA MELFI & JOELE Palazzo Maddaloni a Toledo 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 026 | 3420 | italiano | Italia | LA FISIOLOGIA E LA QUESTIONE SOCIALE DISCORSO INAUGURALE DEL PROFESSORE PIETRO ALBERTONI ANNO SCOLASTICO 1890-91 BOLOGNA PREMIATO STAB. TIP. SUCCESSORI MONTI 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 027 | 3390 | italiano | Italia | C. LEGGIARDI-LAURA e S. VARAGLIA Contributo allo studio delle varietà delle circonvoluzioni ecrebrali nei delinquenti. (Estratto dalla Rivista di Scienze Biologiche n. 4-5, Vol. 11) COMO Stabilimento Tipo-Litogratico Romeo Longatti 1900. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 028 | 3391 | italiano | Italia | CONQUISTE DELLA PSICHIATRIA NEL SECOLO XIX. E IL SUO AVVENIRE NEL SECOLO XX. DISCORSO INAUGURALE PER L' XI CONGRESSO FRENIATRICO ITALIANO IN ANCONA (29 Settembre 1901) DEL Prof. AUGUSTO TAMBURINI PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ FRENIATRICA ITALIANA REGGIO-EMILIA TIPOGRAFIA DI STEFANO CALDERINI E FIGLIO 1901. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0007 | 029 | 3673 | francese | Francia | Travail du service de M. le Professeur agrégé VAQUEZ (HOSPITAL SAINT-ANTOINE) et du laboratoire de M. le Professeur GLEY (COLLÈGE DE FRANCE) Les Tachycardies Paroxystiques PAR Le Dr DONZELOT ANGIEN INTERNE DES HOPITAUX DE PARIS Avec figures dans le texte PARIS LIBRAIRIE J.-B. BAILLIÀ RE ET FILS 19, RUE HAUTEFEUILLE, 19 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 001 | 2406 | francese | Francia | RELATION SUR DES PROCÉDÉS SPÉCIAUX POUR LA CONSERVATION A SEC DES VÉGÉTAUX ET DES ANIMAUX DANS LEURS FORMES, COULEURS ET FLEXIBILITÉ PAR M.R C. GREGORY ROMA IMPRIMERIE C. SPADOLINI Corso Vitt. Em., 74 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 002 | 27757 | italiano | Italia | A RIFORMA MEDICA nale Internazionale Settimanale di Medicina, Chrurgia e Scienze Affirn FONDATO NEL 1885 DAL PROF. GAETANO RUMMO COMITATO DIRETTIVO Prof. Sen. E. MARAGIANO (Prof. emerito R. Univ. Genova) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 004 | 2762 | italiano | Italia | L'INSEGNAMENTO DELLA MEDICINA LEGALE PER IL Prof. SALVATORE OTTOLENGHI Estratto dall' Unione Universitaria Anno I Num. 4 - 1894 SIENA 655 - STAB. TIP. CARLO NAVA - 655 1894. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 005 | 3206 | italiano | Italia | DISCORSI PRONUNZIATI IN LODE DEL COMPIANTO PROFESSOR CARLO MAGGIORANI NELLA SOLENNE ADUNANZA TENUTA IN SUO ONORE IL 13 DECEMBRE 1885 NELLA GRAND'AULA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA AUSPICI IL CONSIGLIO ACCADEMICO DELLA STESSA UNIVERSITÀ E LA REALE ACCADEMIA MEDICA ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELL'OPINIONE. 1886. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 006 | 3122 | italiano | Italia | MEMORIA ESTRATTA DAL 2 VOLUME DEGLI ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICO-CHIRURGICA DI TORINO TORINO, TIPOGRAFIA DI ENRICO MUSSANO Con permissione 1846 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 007 | 3123 | italiano | Italia | MEMORIA ESTRATTA DAL PRIMO VOLUME DEGLI ATTI DELLA SOCIETA' MEDICO-CHIRURGICA DI TORINO TORINO. DALLA TIPOGRAFIA MUSSANO 1844 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 008 | 3121 | italiano | Italia | SUL VALORE TERAPEUTICO DELL' OLIO DI FEGATO DI MERLUZZO AL FOSFATO-FERROSO ECC. ECC. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 009 | 3195 | italiano | Italia | GLI ESPOSTI E LA RUOTA CONSIDERAZIONI DEL Dott.re ANGELO BO MEMBRO DEL CONSIGLIO AMMINISTRATIVO DELLA PROVINCIA DI GENOVA Grande Ufficiale dell' Ordine Mauriziano, Commendatore della Legione d' Onore di Francia, e dell' Ordine di Sant' Anna di 1.a Classe di Russia, Professore nella R. Università di Genova, e membro del Consiglio Superiore di Sanità del Regno, ecc. GENOVA TIPOGRAFIA DEI FRATELLI PAGANO 1869. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 010 | 3202 | italiano | Italia | Un proteo virulentissimo e la proteosi nel bestiame. - Comunicaziona fatta dal prof. E. PERROMCITO alla R. Accademia di Medicina nella seduta del 10 maggio 1889. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 011 | 27758 | italiano | Italia | Accademia delle Scienze Mediche e Naturali DI FERRARA IN MEMORIA DI Alberto Michelangelo Luzzatto Nel secondo anniversario della morte 13 luglio 1926 FERRARA INDUSTRIE GRAFICHE 1927 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 012 | 3130 | italiano | Italia | OSSERVAZIONI CHIRURGICHE RENDICONTO STATISTICO DELLA CLINICA DI CHIRURGIA OPERATIVA nella R. Università di Torino NELL'ANNO 1867-68. raccolte e pubblicate per cura DEL Dottore GIOVANNI SPANTIGATI Assistente Cape della Clinica Operativa TORINO TIPOGRAFIA C. FAVALE E COMPAGNIA 1869 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 013 | 3770 | italiano | Italia | Gievanni Maria Lancisi nel I1 Centenario dalla sua marte. Pubblicazione mensile GIORNALE DI EDICINA MILITARE Pubblicato dall'Ispettorato di Sanità militare Giornale di medicina militare : 1851-1884 Giornale medico del Regio Esercito e della Regia Marina : 1885-1895 Giornale medico del Regio Esercilo : 1896-1907 ANNO LXVIII - 1920 1 Settembre Fascicolo IX SOMMARIO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 014 | 27759 | italiano | Italia | [DALL' ISTITUTO Dr ANATOMIA PATOLOGICA DI FIRENZE DIRETTO DAL PROF. G. BANTI] L'INTESTINO, IL MESENTERE E LA MILZA NELLE CIRRISI EPATICHE (Con 4 tavole). TESI DI LAUREA DI E. CARVAGLIO. Estratto dallo Sperimentale (Archivic di Biologia normale e patologica) ANNO LXVI - FASC. V - SETTEMBRE-OTTOBRE 1912. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 015 | 27760 | italiano | Italia | XXIV Congresso della Società Italiana di Chirurgia Roma, 2-9 novemnre 1912 RELAZIONA Sui varî metodi di anestesia Prof. SCHIASSI BOLOGNA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0008 | 016 | 3772 | italiano | Italia | ENTENARIO LANCISIANO LA VITA E LE OPERE DI GIOVANNI MARIA LANCISI (n. 1654 1720) SCUDO GENTILIZIO DELLE ISTITUZIONI DI S. SPIRITO IN SAXIA DI ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 001 | 3761 | italiano | Italia | GUGLIELMO BILANCIONI CURRICULUM VITAE TITOLI DI CARRIERA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE STUDI E CARRIERA. ELENCO DEI TITOLI E ALLEGATI. PUBBLICAZION DI PATOLOGIA E DI CLINICA. DI BIOLOGIA GENERALE. DI STORIA DELLA MEDICINA. ROMA TIPOGRAFIA " LE MASSIME " FARRI e C. Via delle Tre Pile, 5 1916. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 002 | 36939 | spagnolo | Spagna | PUBLICACIONES DEL INSTITUTO RAVETLLAT-PLA BARCELONA OCTUBRE 1928 Investigaciones sobre la virulencia de la sangre en la Tuberculosis por el DR. R. PLA Y ARMENGOL Director del Instituto Ravetllat-Pla Médico del Patronato de Cataluña para la lucha contra la Tuberculosis Ex-médico interno del Hospital de la Santa Cruz. TIPOGRAF0 A EMPORIVM, S. A. - Ferlandina, 9 i 11 BARCELONA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 003 | 3738 | italiano | Italia | DOTT. PIETRO CAPPARONI "LANCISIANA" Estratto dalla RASSEGNA DI CLINICA TERAPIA E SCIENZE AFFINI Anno XIX - Maggio-Giugno - Fasc. 5-6 ROMA TIPOGRAFIA F. CENTENARI 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 004 | 3733 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI IL CALAMAIO DI ATANASIO KIRCHER GROTTAFERRATA Tipografia Italo-Orientale "S. Nilo,,. 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 005 | 3737 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI PER L'ARMAMENTARIO CHIRURGICO DEL SECOLO XVI (NOTA PREVENTIVA) Estratto dalla Rivista di Storia Critica delle Scienze Mediche e Naturali. - Anno VIII, n. 5 e 6. Settembre-Dicembre 1917 GROTTAFERRATA Tipografia Italo-Orientale " S. Nilo " 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 006 | 3736 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI CONSULTO INEDITO DI GIOVANNI ARCOLANI CHIRURGO DEL SEC. XV. Estratto dalla Rivista di Storia Critica delle Scienze Mediche e Naturali Anno IX. N. 5-6 Settembre-Decembre 1918 SIENA Stab. Tip. S. Bernardino 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 007 | 3735 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI OTTO LETTERE INEDITE DI Antonio Vallisnieri GROTTAFERRATA TIPOGRAFIA ITALO-ORIENTATE " S. NILO " 1917. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 008 | 3734 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI DIPLOMI DI LAUREA DELLO STUDIO SALERNITANO (Ultimo periodo della sua storia) GROTTAFERRATA TIPOGRAFIA ITALO - ORIENTALE " S. NILO " 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 010 | 3731 | inglese | Gran Bretagna | th International Congress of Medicine London: 1913 History of Medicine I Titoli sepolcrali dei Medici cristiani delle Catacombe di Roma PER IL DOCTORE PIETRO CAPPARONI LONDON HENRY FROWDE OXFORD UNIVERSITY PRESS HODDER & STOUGHTON WARWICK SQUARE, E.C, 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 011 | 3730 | italiano | Italia | PIETRO CAPPARONI Lo stato di servizio di Antonio Pacchioni all' ospe- dale della Consolazione in Roma ed un suo meda- glione onorario. GROTTAFERRATA 1914 TIP. ITALO-ORIENTALE "S. NILO" | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 012 | 3729 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONT ROMA PAOLO GIOVIO ARCHIATRA DI PAPA CLEMENTE VII GROTTAFERRATA TIPOGRAFIA ITALO-ORIENTALE " S. NILO " 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 013 | 3728 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI UN RARO "EX VOTO" ITALIANO DEL SECOLO XVII GROTTAFERRATA TIPOGRAFIA ITALO-ORIENTALE " S. NILO " 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 014 | 3727 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI UN "FANTOCCIO" OSTETRICO IN AVORIO DEL SECOLO XVII GROTTAFERRATA. MCMXII Tipografia Italo-Orientale " S. Nilo" | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 015 | 3726 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI UN ELENCO DI PROFESSORI DI MEDICINA E CHIRURGIA NELL' ATENEO NAPOLETANO nei secoli XV, XVI e XVII Estratto dalla Rivista di Storia Critica delle Scienze Mediche e Naturali (Aprile-Settembre 1911-Anno II, N. 2 e 3). TIPOGRAFIA SOCIALE DI E. DAL POZZO FAENZA= Via XX Settenbre N. 4 = 1911. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 016 | 3725 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI UN EMPIRICO NORCINO del XIV secolo FINO AD ORA SCONOSCIUTO FAENZA TIPOGRAFIA SOCTALE FAENTINA DI EDOARDO DAL POZZO 1910. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 017 | 27761 | italiano | Italia | L' ARMA BATTERIOLOGICA Dott. VITTORIO FLICK EX COMBATTENTE, VOLONTARIO DI GUERRA MCMXXVII ISTITUTO NAZIONALE MEDICO FARMACOLOGICO " SERONO " ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 018 | 27762 | inglese | Gran Bretagna | RESULTS WITH THE WATKINS INTERPOSITION OPERATION IN THE TREATMENT OF PROLAPSUS UTERI By LEO BRADY. M.D., Baltimore From the Department of Gynecology of the Johns Hopkins Hospital and University Reprint from SURGERY, GYNECOLOGY AND OBSTETRICS October, 1926, pages 476-479 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 019 | 27763 | inglese | Gran Bretagna | [From the Proceedings of the Imperial Academy, 3 (1927), No. 3. ] The Magnoscope, an Electrical Stethoscope. By Akira SATO and Heiichi NUKIYAMA. Pediatrie Clinic and Electrical Engineering Institute, Tohoku Imperial University, Sendai. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 020 | 27764 | italiano | Italia | DOTT. Paof. ANTONIO PIROCCHI Direttore dell'Istituto zootecnico della R. Scuoia superiore di agriooltura in Milano STUDI SPERIMENTALI SULLA FECONDAZIONE ARTIFICIALE Estratto dal volume XII dell' "Annuario della Istituzione agraria dott. Andrea Ponti" MILANO PREMIATA TIPOGRAFIA AGRARIA 8 - Via Agnello - 8 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 021 | 4004 | italiano | Italia | MONOGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL "POLICLINICO" Prof. ETTORE MARCHIAFAVA LA PERNICIOSITÀ NELLA MALARIA (Con tre grafiche nel testo e una Tavola a colori fuori testo) ROMA Casa Editrice LUIGI POZZI ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 022 | 3748 | italiano | Italia | Dispensario Celtico di Mestre (Venezia) La funzione profilattica dei Di- spensarî Celtici Militari OSSERVAZIONI del Prof. Dott. CESARE ORTALI Docente nella R. Univ. di Roma - Maggiore della Croce Rossa Direttore del Dispensario Celtico di Mestre (Venezia) Estratto dalla " Gassetta Internazionale di Medicina, Chirurgia, Igiene, Interessi Professionali" Organo Settimanale Napoli, Via Broggia 18 - 1918 NAPOLI Stabilimento Tipografico Fratelli Ruggiano Vico Fico al Purgatorio ad Aroo, 1 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 023 | 3747 | italiano | Italia | Prostato - vescicolite blenorragica Osservazione clinica del Prof. CESARE ORTALI Libero Docente nella R. Università di Roma Estratto dalla Gazzetta Medica di Roma, 1915 FRASCATI Stab. Tip. Tuscolano 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 024 | 3746 | italiano | Italia | SCLEROSI DEI RPI CAVERNOSI D'ORIGINE BLENORRAGICA PER IL Prof. CESARE ORTALI Docente della Regia Università di Roma NOTA CLINICA MILANO CASA EDITRACE DOTTOR FRANCESCO VALLARDI Corso Magenta. N. 48. 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 025 | 3745 | italiano | Italia | Prof. Dott. CESARE ORTALI inte di Patologia Medica nella R. Università di Roma Maggiore della Croce Rossa La tubercolosi di guerra Estratto dalla Gazzetta Medica di Roma, 1918 FRASCATI Stab. Tip. Tuscolano 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 026 | 3744 | italiano | Italia | Prof. CESARE ORTALI Docente di Patologia Medica nella R. Università di Roma ALCOOLISMO INFANTILE MILANO CASA EDITRICE DOTTOR FRANCESCO VALLARDI Corso Magenta, N. 48 913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 027 | 3743 | italiano | Italia | R. Università di Roma Considerazioni pratiche sull' or- dinamento dei servizii celtici in zona di guerra pel Prof. Dott. CESARE ORTALI Docente Capitano della Croce Rossa Estratto dalla "Gazzetta Internazionale di Medicina, Chirurgia Igiene, Interessi Professionali" Organo Settimanale. Napoli, Via, Broggia 13 - 1917 NAPOLI Siabillimento Tipografico Fraielli Ruggiano Vieo Fico al Purgatorio ad Arco, 1 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 028 | 3742 | italiano | Italia | Prof. CESARE ORTALI docente di Patologia Medica nella R. Università di Roma Sull'azione terapeutica della iodostarina Nota clinica Estratto dalla Gazzetta Medica di Roma, 1914 FRASCATI Stab. Tip. Tuscolano 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 029 | 3741 | italiano | Italia | RAFFAELE MELOCCHI MD. DDS. Del Medico-Chirurgical College di Philadelphia Pa. Due casi di protesi tardiva per frattura della mandi- bola in feriti di guerra Estratto da " La Stomatologia " - Vol. XIV N. 7 MILANO, 1916 - TIP. MILESI E NICOLA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 030 | 3740 | italiano | Italia | NGRESSO MEDICO REGIONALE ABRUZZO-MOLISANO (Aquila, 1912) L'Abruzzo nella storia dell' Odontojatria COMUNICAZIONE del Dott. RAFFAELE MELOCCHI AQUILA OFFICINE GRAFICHE VECCHIONI 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 031 | 3760 | italiano | Italia | TITUTO DI CLINICA OCULISTICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI TORINO DIRETTO DAL PROF. P. BAJARDI LESIONI TRAUMATICHE DI GUERRA DELL' APPARATO VISIVO NOTE STATISTICHE, OSSERVAZIONI E CONSIDERAZIONI CLINICHE PER IL DOTT. FEDERICO GRIGNOLO Aiuto e Docente di Clinica Oculistica, Primario internale dell' Ospedale Oftalmico. TORINO UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE (già DITTA POMBA) MILANO - NAPOLI - PALERMO - ROMA 1919 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 032 | 3766 | italiano | Italia | PROF. GUGLIELMO BILANCIONI Osservazioni sull' esame vestibolare dei candidati all' aviazione e dei piloti, specialmente in riguardo al nistagmo. Estratto dal Bollettino della Reale Accademia Medica Anno XLIV - Fascicoli V - VIII ROMA TIPOGRAFIA F. CENTENARI 1919 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 033 | 3765 | italiano | Italia | A OTO-RINO-LARINGOIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF. GH. FERRERI Prof. GUGLIEMO BILANCIONI Voluminoso sarcoma insorto dall'orecchio medio Estratto dagli Atti della Clinica oto-rino- laringoiatrica della R. Università di Roma, anno 1919 ROMA TIP. "LE MASSIME" - G. FARRI Via delle Tre Pile, 5 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 034 | 3763 | italiano | Italia | Anno I. N. 2 Giugno 1919 pubblicato in febbraio 1920 ARCHIVIO DI STORIA DELLA SCIENZA DIRETTO DA ALDO MIELI GUGLIELMO BILANCIONI LEONARDO DA VINCI E LA FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE ROMA DOTT. ATTILIO NARDECCHIA Editore | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 035 | 3762 | italiano | Italia | PIO PECCHIAI NOTE BIBLIOGRAFICHE DI STORIA MEDICA Estratto della Rivista L'OSPEDALE MAGGIORE N. 7 - Luglio 1918 MILANO STABILIMENTO TIPO-LITOGRAFICO STUCCHI CERETTI & Via S. Damiano, 16 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0009 | 036 | 3764 | italiano | Italia | A OTO-RINO-LARINGOIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF. GH. FERRERI Prof. ri G BILANCIONI e A ROMAGNA-MANOIA Ricerche sullo stato della coscienza nella vertigine rotatoria Estratto dagli Atti della Clinica olo-rino-laringoialrica della R. Università di Roma, anno 1919 ROMA TIP. LE MASSIME - G. FARRI Via delle Tre Pila, 5 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 001 | 3767 | italiano | Italia | Studi di Storia della Scienza N. I GUGLIELMO BILANCIONI L'ORECCHIO E IL NASO nel sistema antropometrico DI LEONARDO DA VINCI ROMA DR. A. NARDECCHIA, Editore 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 004 | 27766 | spagnolo | Argentina | LA GUÉRISON DE LA TUBERCULOSE AU MOYEN DES DÉRIVÉS ORGANIQUÉS PERHALOGÉNÉS PAR LE Prof. Dr. FRÉDÉRIC LANDOLPH BUENOS AIRES " La Semana Médica ", imp. de E. Spinelli 2254 - Córdobe - 2254 1928 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 006 | 3802 | italiano | Italia | CONGRESSO NAZIONALE DEI MEDICI NATURALISTI TEDESCHI TENUTO A SALISBURGO NEL MESE DI SETTEMBRE 1881 RIVISTA SCIENTIFICA DEL Prof. VJNCENZO MAGGIOLI con annotazioni del medesimo Estratto dalla Gazzetta Medica di Roma Anno VIII. N. 14 e seg. ROMA COI TIPI DI MARIO ARMANNI Officina nell'Orfanotrofio Comunale Piazza Termini N. 4 1882 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 007 | 3701 | francese | Francia | É DE PARIS - FACULTÉ DE MÉDECINE COURS DE THÉRAPEUTIQUE LEÇON - PROGRAMME 8 NOVEMBRE 1897 PAR Le Professeur L. LANDOUZY MEMBRE DE L'ACADÉMIE DE MÉDECINE MÉDECIN DE L'HOPITAL LABNNEC " Votre thérapeutique devra, tou- jours et partout, être : clinique en ses in- formations: pathogénique en ses indica- tions physiologique en ses moyens : opportuniste en ses decisions. " COURS DE 1893-1894. Médication antithermique PARIS GEORGES CARRÉ ET C. NAUD, ÉDITEURS 3, RUE RACINE, 3 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 008 | 3800 | italiano | Italia | TITUZIONE E PROFILASSI PUBLICA DELLA SIFILIDE LETTERA APERTA A. S. E. FRANCESCO CRISPI MINISTRO DELL' INTERNO Signor Ministro, | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 009 | 3999 | italiano | Italia | G. Bilancioni e D. Governatori I1 riflesso oculo-cardiaco nelle stenosi nasali Estratto dal BOLLETTINO del Prof. GRAZZI fasc. 10, anno XXXVIII. FIRENZE TIPOGRAFIA LUIGI NICCOLAI 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 010 | 3798 | italiano | Italia | Istituto Botanico della R. Università di Cagliari diretto dal Prof. SAVERIO BELLI Dott. ANGELO CASU Osservazioni bio-chimiche sulla Salsola Tragus L. TAVOLA IV-V TORINO CARLO CLAUSEN (HANS RINCK Suce.) Libraio delle LL. MM. il Re e la Regina 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 011 | 3797 | italiano | Italia | ACCADEMIA MEDICA DI ROMA DISCORSI PRONUNZIATI IN LODE DEL COMPIANTO PROFESSORE GUIDO BACCELLI NELLA SOLENNE ADUNANZA TENUTA IN SUO ONORE IL XVI APRILE MCMXVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 012 | 3803 | italiano | Italia | OSSERVAZIONI Sullá morfologia e sulla fine struttara della fascia endotoracica dell'nomo E DI ALCUNI MAMMIFERI PER IL Dottor ANTONINO GIGLIO Assistente Ricerche fatte nel Laboratoria di Anatomia normale della R. Università di Roma ed in altri Laboratori biologici, Vol. XIX, fasc. 1 - 1914 Estratto Roma - Tip. Fratelli Pallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 013 | 27768 | italiano | Italia | Istinto Dermosifilopatieo della R. Universita di Napoli diretto dal Prof. Tommase De Amieis La Fibrolisina nella terapia di alcune affezioni cutanee e dei restringimenti uretrali PER IL Dott. GIACOMO DEFINE Assistente ordinario Comunicazione letia au'A della Societa Maliana di Sifilegratia, torutasi in Roma dal dicombre 1988 (Estratto dal Giors. Intern. delle Sciense Mediche - Anno XXXI-1909) NAPOLI LIBRERIA DETKEN & ROCHOLL Plazza Plebiscito-Palazzo Prefettura 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 014 | 27769 | italiano | Italia | II0 Congresso Internazionale di Fisioterapia ROMA=Ottobre 1907 LE AFFEZIONI BRONCHIALI CRONICHE in rapporto alla diatesi artritica E LE STUFE DI S. GERMANO AGNANO (Napoli) COMUNICAZIONE del cav. Dr. EMILIO DI TOMMASI conto eorrente con la posta IL POLICLINICO Periodico di Medicina, Chirurgia e Igiene Roma-Corso Umberto I, N. 219-Roma 3889 Sig. Dottor cav. Emilio Di Tommasi Via Egiziaca Pizzofalcone, 97 Napoli P PORTICI PREMIATO STAB. TIP. VESUVIANO di E. Della Torre 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 015 | 27767 | italiano | Italia | ALTRE 50 LAPAROTOMIE PER FERITE PENETRANTI CON UN CASO D'INVA- GINAZIONE DOPPIA, ACUTA, TRAU- MATICA DELL'ILEO. PER II. Dott. GIOVANNI NINNI Professore pareggiato di Clinica Chirurgica, Traumatologia e Medicina Operatoria nella R. Università di Napoli Chirurgo ordinario nell' Ospedale dei Pellegrini (Estratto dal Giorn. Intern. delle Sc. Med. Anno XXV) NAPOLI LIBRERIA DETKEN & ROCHOLL Piazza Plebiscito 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 016 | 27770 | italiano | Italia | Clinica Medica nell'Ospedale Ineurabili di Napoli diretta dal prof. D. Capozzi. Vibrazioni tattili della regione precordiale IN RAPPORTO AD ALTERAZIONI FUNZIONALI MIOCARDICHE (FREMITO MIOCARDICO O SINTOMA DEL CAPOZZI) PEL Dott. MICHELE LANDOLFI Coadintore (Estratto dal Giorn. Intern. delle Sciener Mediche-Anno XXVIII-1906) NAPOLI LIBRERIA DETKEN & ROCHOLL Piazza Plebiseito-Palazzo Prefettura 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 019 | 2833 | italiano | Italia | IL TAYUYA CONTRO LA SCROFOLA E LA SIFILIDE PER IL DOTT. FILIPPO CERASI. ROMA COI TIPI DELLA TIPOGRAFIA ROMANA Piazza S. Silvesiro N. 75 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 021 | 27771 | italiano | Italia | Ospedale Civico di Palern o La genesi del rumore respiratorio vescicolare Osservazioni su di un soggetto laringectomizzato NOTA DI SEMEIOTICA FISICA del Dott. Giuseppe Pollaci Docente nella R. Università. Estratto dalla RIFORMA MEDICA, anno XXIII, num. 4 NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P. A. MOLINA Via Portamedina alla Pignasecca, 44 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 022 | 27772 | italiano | Italia | Ospedale della Granduchessa Elisabetta Feódorovna e Istituto di Medicina sperimentale di Pietroburgo. I raggi Röntgen nella leucemia Dott. Raffaele Pirone. Estratto dalla Riforma Medica, anno XXII, num. 31 NAPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P. A. MOLINA Via Portamedina alla Plgnasecca, 44 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 023 | 27773 | italiano | Italia | Ospedale Maggiore di Verona L' embolia dell' arteria polmonale nella febbre tifoide Prof. Roberto Massalongo. Estratto dalla Riforma Medica, anno XXII, num. 18 NAPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P. A. MOLINA Via Portamedina alla Plgnasecca, 44 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 024 | 27774 | italiano | Italia | AMENZA DEMENZA PRECOCE FRENOSI SENSORIA Rassegna e Contributo Clinico ALLA DOTTRINA DELLA FRENOSI SENSORIA PEL DOTT. GIOVANNI MOTTI Vice Direttore del Manicomio di Aversa IN COLLABORAZIONE del Dottor PAOLO CASCELLA Praticante AVERSA TIPOGRAFIA FRATELLI NOVIELLO Strada S. Agostino, 5 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 025 | 27765 | italiano | Italia | DOTT. ANGELO CHIASSERINI L'esame frazionato del succo gastrico dopo colazione di prova Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), annno 1921 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N.14 - Via Sistina - N.14 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 026 | 27775 | italiano | Italia | ISTITUTO DI ANATOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA DIRETTO DAL PROF. A. MAFFUCCI SOPRA UN CASO DI MIOSARCOMA DEL TIMO OSSERVAZIONE ANATOMO-PATOLOGICA PER IL DOTT. O. TORRI, ASSISTENTE IN PISA DALLA TIP. ORSOLINI-PROSPERI 1903. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 027 | 27776 | italiano | Italia | BOLLETTINO DELL'OSPEDALE OFTALMICO LA CARUNCOLA LACRIMALE EMBRIOLOGIA ANATOMIA-FISIOLOGIA E PATOLOGIA DELLA CARUNCOLA LACRIMALE PER IL PROF. ROMEO ROSELLI ROMA-1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 028 | 27777 | italiano | Italia | Dr. ROBERTO RAMPOLDI LIBERO DOCENTE DI OFTALMOLOGIA (Pavia) DUE CASI DI EPITELIOMA DEL LABBRO guariti col principio attivo dell'Abrus precatorius (Jequirity) Estratto dal Giornale "La Stomaiologia" Anno VII, N. 5 MILANO-TIP. EDIT. L. F. COGLIATI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 029 | 3924 | italiano | Italia | Estratto dal periodico L'Arcadia, Anno 1917, Vol. 1. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0010 | 030 | 37824 | tedesco | Germania | FACULTATEA DE MEDICINA DIN BUCURESTI No. 2997 CERCETARI ASUPRA PERIOSTULUI TEZA PENTRU DOCTORAT IN MEDICINA SI CHIRURGIE PREZENTATA SI SUSTINUTA LA 26 IANUARIE 19 DE Z. IAGNOV ASISTENT AL INSTITUTULUI DE ANATOMIE SI EMBRIOLOGIE INTERN AL SPITALELOR CVLTVRA NATIONAL . BUCURESTI 1928 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 001 | 4010 | italiano | Italia | GLI SCIENZIATI ITALIANI DALL'INIZIO DELN MEDIO EVO AI NOSTRI GIORNI REPERTORIO BIOBIBLIOGRAFICO DEI FILOSOFI- MATEMATICI - ASTRONOMI- FISICI - CHIMICI NATURALISTI - BIOLOGI - MEDICI- GEOFRADFI - ITALIANI DIRETTO DA ALDO MIELI E COMPIUTO CON LA COLLABORAZIONE DI NUMEROSI SCIENZIATI STORICI E BIBLIOGRAFI Estratto dal V ROMA DOTT. ATTILIO NARDECCHIA EDITORE 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 002 | 3990 | italiano | Italia | LLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA DOTT. DOMENICO CESA-BIANCHI LA TERAPIA SPECIFICA DELLE SIFILIDE VISCERALE BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE ROCCA S. CASCIANO - TRIESTE 1922 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 003 | 27778 | italiano | Italia | DOTTOR ERNESTO BOZZI DOCENTE DI PATOLOGIA CHIIRURGICA AIUTO NELLA CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI GENOVA DIRETTA DAL PROF. G. F. NOVARO RICERCHE SPERIMENTALI DIRETTE A STUDIARE I RAPPORTI POSSIBILI FRA INTESTINO, FEGATO E RENI FIRENZE TIPOGRAFIA DI SALVADORE LANDI Direttore dill' Arte della Stampa 1900 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 004 | 27779 | francese | Francia | Encéphale JOURNAL MENSUEL DE Neurologie et de Psychiatrie Contribution à l'étude des séquelles éloignées des méningites DELARUE, libraire-éditeur 5, Rue des Grands-Augustins, 5 Paris (Vie) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 005 | 27780 | francese | Francia | DELLA Sterilizzazione conservativa temporanea e permanente delle salme PAOLO GORINI nato a Pavia il 28 gennaio 1813 morto a Lodi il 2 febbraio 1881 Casa Editrice L. GELMETTI fu V. Corso Venezia, 16 MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 006 | 27781 | spagnolo | Argentina | PER LA RIVALIDA DEL TITOLI PROFESSIONALI NELLA REPUBBLICA ARGENTINA BUENOS AIRES, MARZO 1903 BUENOS AIRES TIPOGRAFIA " LA BUENOS AIRES " DEI FRATELLI BONANSEA 260- VIA BOLÍVAR - 260 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 007 | 27782 | italiano | Italia | DI CLINICA MEDICA R. UNIVERSITÀ DI DIRETTA Prof. GUI Studi intorno ad alcute malatitt tropicali della Ca della S DI Paso. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 008 | 27783 | italiano | Italia | Dottori CESARE FRUGONI GUIDO MARCHETTI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA LIPEMIA E LIPOIDEMIA DIABETICHE Estratto dal POLICLINICO, Vol. XVI-M., 1909 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 219 - Corso Umoberto I - N. 219 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 009 | 27784 | italiano | Italia | DOTT. CRESCENZO ESDRA STATO ATTUALE DELLE NOSTRE CONOSCENZE SUL RADIUM Estratto dagli Atti del II Congresso internazionale di fisioterapia Roma, 13-16 ottobre 1907 ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E. C. Via Umbria 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 010 | 27785 | italiano | Italia | DOTT. MARIO AUGUSTO BIOGLIO Membro della Società di Medicina di Parigi IL RICAMBIO ORGANICO NELLA SINDROME MIOTONICA Estratto dal POLICLINICO, Volume XIV-M., 1907 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 011 | 27786 | italiano | Italia | ESTRTTO dallo STUDIUM Anno I. N. 2. Napoli 1908. Istituto di Clinica medica della R. Università di Napoli diretto dal Prof. ANTONIO CARDARELLI Pseudo-cirrosi del fegato di origine pericarditica. Lezione clinica di supplenza del PROF. ALFONSO CALABRESE Coadiutore della Clinica. Inc ricato ufficiale di Terapia clinica. NAPOLI TIPOGRAFIA STUDIUM Calata Sant'Arcangelo a Baiano N. 3 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 012 | 4029 | italiano | Italia | dal fasc. I della RASSEGNA DELLE SCIENZE BIOLOGICHE DIRETTORE PROF. D. CARAZZI ANNO IV - 1922 FIRENZE STABILIMENTO TIPOGRAFICO E. ARIANI Via San Gallo, 33 1922 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 013 | 4031 | italiano | Italia | RR. ISTITUTI DI CLINICA OTA-RINO-LARINCOIATRICA E DI CLINICA DELLE MALATTIE NERVOSE E MENTALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA per i Professori G. BILANCIONI Aiuto alla Cattedra di Oto-rino-laringolatria G. FUMAROLA Aiuto aila Cattedra di Neuropatologia e Psichiatria Su alcune rare manifestazioni, a forma bulbare (laringee e respiratorie), della " encephalitis chronica epidemica " Estratto dagli Atti della Clinica oto-rino-laringoiatrica della R. Università di Roma, Anno 1921 ROMA TIP. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 014 | 3992 | italiano | Italia | Prof. G. BILANCIONI Voluminoso sarcoma insorto dall'orecchio medio Estratto da Tumori, Anno VII, - fasc, III ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 015 | 3993 | italiano | Italia | CLINICA OTO-RINO-LARINGOIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIBETTA DAL PROF. GHERARDO FERRERI Prof. GUGLIELMO BILANCIONI Sul significato della laringe superiore e della siringe negli uccelli (Prima memoria) Estratto dagli Atti della Clinica oto-rino-laringoiatrica della R. Università di Roma, Anno 1920 ROMA TIP. " LE MASSIME " - GIUSEPPE FARRI Via delle Tre Pile, 7 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 016 | 3994 | italiano | Italia | Prof. GUGLIELMO BILANCIONI PIETRO ISPANO Estratto dalla Rivista di Storia Critica delle Scienze Mediche e Naturali Anno XI. N. 3-4 Maggio-Agosto 1920. SIENA STAB. TIP. S. BERNARDINO 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 017 | 3995 | italiano | Italia | Dott. GUGLIELMO BILANCIONI L'illuminazione per trasparenza del condotto laringo-tracheale Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica anno 1920 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 11 - Via Sistina - N. 14 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 018 | 3996 | italiano | Italia | CLINICA OTO-RINO-LARINGOIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF. GHERARDO FERRERI. Prof. GUGLIELMO BILANCIONI Di alcuni fenomeni generali conse- guenti alla stimolazione del labi- rinto non acustico Estratto dagli Atti della Clinica oto-rino-laringoiatrica della R. Università di Roma, Anno 1920 ROMA TIP. " LE MASSIME " - GIUSEPPE FARRI Via delle Tre Pile, 7 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 019 | 3997 | italiano | Italia | dagli taliani di Laringologia XXXI, Fasc. 1 - Febbraio 1921 Clinica Oto-rino-laringoiatrica della R. Università di Roma diretta dal prof. G. FERRERI SARCOMA MELANOTICO DELLA FOSSA NASALE SINISTRA sorto alcun tempo dopo ferita da fucile che aveva interessato la regione malare e l'occhio dello stesso lato Prof. GUGLIELMO BILANCIONI Aiuto NAPOLI STAB. TIP. E. PIETROCOLA SUCC. P. A. MOLINA Via Portamedina alla Pignasecca, 44 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 020 | 27787 | italiano | Italia | OSPEDALE MAGGIORE DI BOLOGNA PROF. GIUSEPPE VANNINI MEDICO PRIMARIO LE SOSTANZE MINERALI NEL RICAMBIO DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Memoria letta alla Società Medico-Chirurgica di Bologna nell' adunanza scientifica del 6 Giugno 1908 BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI Via Altabella, 6 B 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 021 | 27788 | italiano | Italia | Dott. Ugo Viviani O NEL MANICOMIO PROVINCIALE DI AREZZO Dott. Pietro Benvenuti fu Ferdinando MEDICO ASSISTENTE DEGLI SPEDALI RIUNITI DI AREZZO Può l' eritema nodoso, in soggetto affetto da tisi, comparire a causa di una violenta emozione Estratto dal Giornale Medico II Cesalpino N. 12 Arezzo - Decembre 1908 AREZZO Stab. Tipo-Litografico Ettore Sinatti 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 022 | 27789 | italiano | Italia | DOTT G. FORNACA TRAUMA E TUBERCOLOSI POLMONARE ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. Via Umbria 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 023 | 27790 | inglese | Gran Bretagna | EXANDER'S OPERATION. BY CHARLES P. NOBLE, M.D., PHILADELPHIA. REPRINTED FROM THE American Gyn cologícal and Obstetrical Journal For May, 1899. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 024 | 27791 | italiano | Italia | Sezione Malattie Nervose degli Ospedali Civili di Genova diretta dal Prof. N. BUCCELLI DUE CASI DI Morbo di Parkinson atipici in fratello e sorella Dott.Silvio Ricca assistente volontario Estratto dalla Riforma Medica. Anno XXIV - num. 39 NAPOLI IPOGRAFIA DELLA RIFORMA MEDICA Largo de Bianchi, nn. 1 a 6 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 025 | 27792 | inglese | Gran Bretagna | The History of the Early Opera- tions for Fibroid Tumors BY CHARLES P. NOBLE, M.D. Surgeon-in-Chief, Kensington Hospital for Women, Philadelphia REPRINTED FROM THE AMERICAN JOURNAL OF OBSTETRICS Vol. XL. No. 2, 1899. NEW YORK WILLIAM WOOD & COMPANY, PUBLISHERS 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 026 | 27793 | italiano | Italia | R. Istituto Ostetrico-Ginecologico della Università di Roma diretto dal Prof. E. PESTALOZZA Occlusione duodenale congenita (Contributo allo studio delle atresie congenite del tubo digerente) pel Dott. C. Politi Flamini, assistente | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 027 | 27794 | italiano | Italia | Dottor GIUSEPPE GILIBERTI Medico Chirurgo Igienista - Ufficiale Sanitario Tenente Medico di Complemento del Regio Esercito VACCINO E VACCINAZIONE CONTRO IL VAIUOLO con speciale riguardo alla tecnica MESSINA TIPOGRAFIA F. NICASTRO 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 028 | 27795 | italiano | Italia | DALL' ISTITUTO DI MATERIA MEDICA E FARMACOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI SASSARI Intorno all' uso del fermento d' uva in medicina (1) STUDÎ E RICERCHE ORIGINALI DEL PROF. G. CORONEDI (In collaborazione con il dott. A. ROVASIO ed A.AROMANDO, allievi interni) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 029 | 27796 | italiano | Italia | di Fisiologia della R. Università di Napoli diretto dal prof. G. ALBINI GLI EFFETTI DELLA LUCE ELETTRICA BLEU SULLA SENSIBILITÀ GENERALE RICERCHE SPERIMENTALI PEL Dott. RAFFAELE PISANI (Estratto dai n.º 4, 1903, del Giornale di Elettricita Medica diretto dal prof. SGOBBO) NAPOLI TIPI CAV. NICOLA JOVENE & C.º Piazza Trinità Maggiore, 13 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 030 | 3998 | italiano | Italia | CLINICA OTO-RINO-LARINGOIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF. GHERARDO FERRERI Prof. GUGLIELMO BILANCIONI Sull'istologia del colesteatoma dell'orecchio Estratto dagli Atti della Clinica oto-rino-laringoiatrica della R. Università di Roma. Anno 1920 ROMA TIP. "LE MASSIME" GIUSEPPE FARRI VIA DELLE TRE PILE, 5 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 031 | 4000 | italiano | Italia | Prof. GUGLIELMO BILANCIONI PER LA STORIA DELLA LARINGOIATRIA Il tracheotomo del Dott. Achille Ceccarelli Estratto dalla Rivista di Storia Critica delle Scienze Mediche e Naturali Anno X N. 1-2 Gennaio-Aprile e 5-6 Settembre-Decembre 1920 SIENA STAB. TIP. S. BERNARDINO 1921. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 032 | 4001 | italiano | Italia | G. Bilancioni e G. Bonanni Il ri esso pupiliare in rapporto al cateterismo della tuba eustachiana Estratto dal BOLLETTINO del Prof. Grazzi fasc. 7, anno XXXIX. FIRENZE TIPOGRAFIA LUIGI NICCOLAI 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 033 | 4002 | italiano | Italia | Prof. GUGLIELMO BILANCIONI Roma. Alcuni richiami storici sulle conoscenze intorno al senso del tatto COMUNICAZIONE fatta alla XVII Rinnione della Società Italiana di Dermatologia e Si ilografia Bologna 5-7 Giuguo 1920 - Ginbileo di D. Majocchi. FAENZA - TIPOGRAFIA SOCIALE DI E. DAL POZZO & FIGLIO - 1921. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 034 | 4003 | italiano | Italia | Prof. G. QUARTA e G. BILANCIONI Ascesso latero-cervicale sinistro profondo (flemmone della regione carotidea) di origine tonsillare a decorso insolito Estratto dalla Rivista Ospedaliera, Anno XI, Vol. XI, n. 4-5 ROMA TIPOGRAFIA DELL' UNIONE EDITRICE Via Federico Cesi 45 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 035 | 4004 | italiano | Italia | Clinica oto-rino-laringologica della R. Università di Roma Prof. GUGLIELMO BILANCIONI, Aiuto UNA PINZA DA PRESA DEL TURBINATO Nota sulla tecnica della turbinectomia (Estratto dal Boll. delle malattie delle'orecchio, della gola e del naso Anno XXXVIII, 1920, n. 11). | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 036 | 4005 | italiano | Italia | Laringologia 2-3-Luglio 1921 Clinica Oto-laringoiatrica della R. Università di Roma diretta dal prof. G. FERRERI IPERTROFIA PAPILLARE DIFFUSA DI TUTTO IL TRATTO INFERIORE DELLA MUCOSA NASALE Prof. GUGLIELMO BILANCIONI NAPOLI INDUSTRIE GRAFICHE ITALIA MERIDIONALE Via Portamedina alla Pignasecca, 44 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 037 | 4006 | italiano | Italia | ARCHIVIO ITALIANO DI OTOLOGIA RINOLOGIA E LARINGOLOGIA FONDATO DAI PROFESSORI E. DE ROSSI in Roma G. GRADENIGO in Torino E.PUBBLICATO DAL Professore G. GRADENIGO (Napoli) Redattore-Capo Prof. GHERARDO FERRERI Professore di Oto-Rino-Laringologia nella R. Università di Roma Segretario della Redazione: Dott. G. PIOLTI (Torino) Principall Co'llaboratori: Prof. Arslan- Prof. Avoledo - Prof. Biaggi. - Prof.. Biasioli - Prof. G. Bilancioni - Prof.. Brunetti F. - Prof .Caldera - Prof. Ca ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 038 | 4008 | italiano | Italia | ARCHIVIO ITALIANO DI OTOLOGIA RINOLOGIA E LARINGOLOGIA FONDATO DAI PROFESSORI E. DE ROSSI in Roma G. GRADENIGO E PUBBLICATO DAL Professore G. GRADENIGO ( Napoli) Redattore-capo Prof. GHERARDO FERRERI Professore di Oto-Rino-Laringologia nella R. Università di Roma Segretario della Redazione: Dott. G. PIOLTI (Torino) La laringe umana è organo perfettamente simmetrico Prof. GUGLIELMO BILANCIONI, aiuto. ESTRATTO dal Vol. XXXI - Fasc 5 e 6 - 1920 Biella - Stabilimento ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0011 | 039 | 4007 | italiano | Italia | ARCHIVIO ITALIANO DI OTOLOGIA RINOLOGIA E LARINGOLOGIA FONDATO DAI PROFESSORI E DE ROSSI in Roma G. GRADENIGO in Torino E PUBBLICATO DAL Professore G. GRADENIGO, (Napoli) Redattore-Capo Prof. GHERARDO FERRERI Professore di Oto-Rino-Laringologia nella R. Università di Roma Segretario della Redazione: Dott G. PIOLTI (Torino) Il Trattato di Itard sulle malattie dell'orecchio Prof. GUGLIELMO BILANCIONI, aiuto. ESTRATTO dal Vol. XXXII - Fasc. 4 - 1921 Biella - Stabil ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 001 | 522 | italiano | Italia | DAL LABORATORIO DELLA CLINICA MEDICA DI BOLOGNA (Prof. A. MURRI) SULLA PRESENZA DI NUOVE FORME DI TERMINAZIONI NERVOSE NELLO STRATO PAPILLARE E SUBPAPILLARE DELLA CUTE DELL'UOMO CON UN CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA STRUTTURA DEL CORPUSCOLI DEL MEISSNER. PEL Dott. ANGELO RUFFINI LIBERO DOCENTE DI ISTOLOGIA NORMALE NELLA R. UNIVERSITÀ DI SIENA SIENA TIPOGRAFIA EDIT. S. BERNARDING 1898. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 002 | 647 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO SANITÀ PUBBLICA PROFILASSI DELLA SIFILIDE E DELLE MALATTIE VENEREE NEL 1898 RELAZIONE PRESENTATA AL CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ PUBBLICA ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1900. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 003 | 703 | italiano | Italia | Prof. Dott. F. LA TORRE Professore-pareggiato di Ostericia e Ginecologia nella R. Universitá di Roma INTORNO ALL'INDICAZIONE DELL'ISTERECTOMIA PER FIBROMI ED ALLA CURA DI ESSI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 004 | 1015 | italiano | Italia | NUOVA ENCICLOPEDIA AGRARIA ITALIANA Parte Ottava IGIENE RURALE DEL Dott. Prof. CARLO SANQUIRICO Docente nella Scuola libera di Agricolt ra presso la R. Università di Torino. TORINO UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE (Già Ditta Pomba e C.) MILANO -- ROMA -- NAPOLI 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 005 | 396 | italiano | Italia | RESOCONTO MORALE DELL'AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DEGLI OSPEDALI CIVILI DI ROMA dal 20 Agosto 1891 al 29 Maggio 1897 ROMA TIPOGRAFIA DITTA LUDOVICO CECCHINI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 006 | italiano | Italia | REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DELLA FAMIGLIA SANITARIA DEGLI OSPEDALI DI ROMA APPROVATO DALLA COMMISSIONE DEGLI OSPEDALI nell'Adananza dei 19 Luglio 1890 ROMA TIPOGRAFIA DI L. CECCHINI Teairo Valle 62-Consolazione 64 1890. | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0012 | 007 | 628 | italiano | Italia | REGOLAMENTO DELLA Commissione Amministrativa del Pio Istituto di S. Spirito ED OSPEDALI RIUNITI DI ROMA ROMA TIPOGRAFIA DITTA L. CECCHINI 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 008 | 627 | italiano | Italia | REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL PERSONALE SANITARIO-CURANTE E FARMACEUTICO DEL PIO ISTITUTO DI SANTO SPIRITO E OSPEDALI RIUNITI DI ROMA ROMA TIPOGRAFIA DITTA L. CECCHINI 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 009 | 1829 | italiano | Italia | Ing AUGUSTO STAPUTI DI UN CODICE VATICANO LATINO DEL SECOLO XVII SULLACQUA DI FIUGGI. ROMA TIPOGRAFIA PONTIFICIA NELL'ISTITUTO PIO IX Yia Prisca N. 8-9. - Aventino. 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 010 | 2096 | italiano | Italia | RESOCONTO MORALE SULL' ESERCIZIO 1913 ROMA TIPOGRAFLA DITTA LUDOVICO CEOCHINI 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 011 | 844 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO ISPETTORATO GENERALE DELLA SANITÀ PUBBLICA LABORATORIO BATTERIOLOGICO E MEDICO-MICROGRAFICO LA CAMPAGNA ANTIMALARICA DELL'ANNO 1901 NELLA MAREMMA GROSSETANA Relazione riassuitiva del Prof. B. GOSIO ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1902 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 012 | 835 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO ISPETTORATO GENERALE DELLA SANITÀ PUBBLICA RELAZIONE AL CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ SUI CASI DI PESTE BUBBONICA A NAPOLI ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1902 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 013 | 1796 | italiano | Italia | UN CASO DI DOPPIO URETERE PER QUIRINO SERGI Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della R. Università di Roma ed in altri Laboratori biologici, Vol. XV, fasc. 2 - 1910. Estratto Roma-Tip. Fratelli Pallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 014 | 1797 | italiano | Italia | CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI SOLCHI E DEI GIRI CEREBRALI NEL GATTO DOMESTICO (Felis domestica) PER QUIRINO SERGI Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della R. Università di Roma ed in altri Laboratori biologici, Vol. XIV fasc. 3-4-1909. Estratto Roma-Tip. Frafelli Fallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 015 | 1640 | italiano | Italia | DALL'ISTITUTO DI ANTROPOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA LE VARIAZIONI DEI SOLCHI CEREBRALI E LA LORO ORIGINE SEGMENTALE NELL'HYLOBATES RICERCHE DEL Dott. SERGIO SERGI Roma-Tip. Fratelli Pallotta | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 016 | 1904 | italiano | Italia | CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE ANOMALIE CONGENITE DEL RENE ESISTE NELLTOMO L'AUMENTO DEL NUMERO DEL REN PER QUIRINO SERGI Tav. 5a Ricerche fatten el Laboratorio di Anatomia normale della R. Università di Roma ed in altri Laboratori biologici, Vol. XVI, fasc. 1-1911. Estratto Roma-Tip Fratelli Pallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 017 | 1823 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XIX, serie 5a, 20 nem., fasc. 10.-Seduta del 20 novembre 1910. SULLA LEISHMANIOSI DEL CANE E SULL'OSPITE INTERMEDIO DEL KALA-AZAR INFANTILE NOTA DRL DOTT. CARLO BASILE ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRT DEL CAV. V. SALVIUCCI 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 018 | 1825 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI Estratto dal vol. XX, seric 5a, 10 scm.10.-Seduta dell'8 gennaio 1911. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 019 | 1824 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI Estratto dal vol. XIX.serie 5a, 1 sem., fasc.3. -- Seduta del 6 febbraio 1910. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 021 | 1005 | italiano | Italia | ANNO XVI. FASCICOLO III. CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA R.A UNIVERSITÀ DI ROMA Ottobre 1898 Prof. ROBERTO CAMPANA Direttore di detta Clinica. GENOVA TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGO Vico Mele 7, int. 5-6 1898. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 022 | 1316 | italiano | Italia | OMAGGIO OSPEDALE DI S. ANTONIO ALL'ESQUILINO Dott. G. FORNACA EPILESSIA E TUMORE CEREBRALE ESTRATTO Dalla " GAZZETTA MEDICA " di Roma, Anno 1907. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI PALLOTTA Via del Nazareno 14 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 023 | 1639 | italiano | Italia | Di un tumore linfoide al cervelletto Nota istologica del Dott. SERGIO SERGI Lavoro estratto dalla "Rassegna Internazionale della MEDICINA MODERNA" Anno IV, 1902-N.1 Uffici di Redazione ed Amministrazione del giornate CATANIA: Via Umberto I, 147. CATANIA TIP. ROMA DE FATELLI PERROTTA 1902 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0012 | 025 | 4066 | italiano | Italia | LA CLINICA MEDICA DI ROMA NEL PRIMO DECENNIO DI DIREZIONE DEL PROF. VITTORIO ASCOLI MCMXVII-MCMXXVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 001 | 1662 | inglese | Gran Bretagna | PART VII. DESCRIPTION OF SOME SKULLS FROM THE NORTH KURGAN, ANAU. BY PROFESSOR G. SERGI. [EXTRACTED FROM PUBLICATION NO. 73 OF THE CARNEGIE INSTITUTION OF WASHINGTON, CHAPTER XXI, PAGES 443-446, PLATES 92 AND 93.] | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 002 | 905 | italiano | Italia | LLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA PROF. GIACINTO VIOLA LA MEDICINA ORGANISMO SCIENTIFICO UNITIVO BOLOGNA-L. CAPPELLI-EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 004 | 1768 | italiano | Italia | Prof. V. PENSUTI Medico Primario degli Ospedali di Roma, Professore pareggiato di Patologia Medica dimostrativa, già Primo Aiuto della Clinica Medica di Roma. LA CLINOGRAFIA NEI SUOI PUNTI PRINCIPALI Nuovo metodo di scrittura clinica universale Com 5 tavle ROMA TIPOGRAFIA DELLA GAZZETTA MEDICA VIA Amerigo Vespucci 47 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 005 | 1877 | italiano | Italia | CONFERENZE E PROLVSIONI Estratto dal N. 12 (Anno IV). IL PROBLEMA DELLA VECCHIAIA E DELLA MORTE NATURALE Conferenza letta in Roma, all' " Associazione fra iCultori delle Scienze Mediche e Naturali " it 26 gennaio 1911, del dott. GUGLIELMO BILANCIONI ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELLA SOCIETA EDITRICE LAZIALE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 006 | 2019 | italiano | Italia | GINO FRONTALI I CAPILLARI NEL BAMBINO BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE ROCCA S. CASCIANO - TRIESTE 1927 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 007 | 2015 | italiano | Italia | LEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA Serie I N. 17 PROF. NINO SAMAJA LA XEROSTOMIA FORME CLINICHE E PATOGENESI BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE ROCCA S. CASCIANO TRIESTE 1927 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 008 | 2010 | italiano | Italia | OLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA Serie I N. 16 PROF. VINCENZO FICI FISIOPATOLOGIA DEI TIPI MORFOLOGICI COSTITUZIONALI STUDIO STATISTICO BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 009 | 2017 | italiano | Italia | LLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA Serie I N.15 PROF. S. LA FRANCA L'ANGINA DI PETTO BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE ROCCA S. CASOCIANO - TRIESTE 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 010 | 2018 | italiano | Italia | LLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA Serie I N. 14 DOTT. ENRICO GREPPI I VALORI NORMALI DEL RICAMBIO EMOGLOBINICO L'INDICE EMOLITICO BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE ROCCA S. CASCIANO - TRIESTE 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 011 | 4081 | italiano | Italia | MUNICIPIO DI GENOVA UFFICIO LAVORO BERNARDINO RAMAZZINI E LA PROTEZIONE IGIENICA DEL LAVORO IN ITALIA GENOVA STABILIMENTO TIPOGRAFICO FRATELLI PAGANO 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 012 | 27797 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXXII 1884-85) IL SOCIO CARLO MAGGIORANI COMMEMORAZIONE DEL SOCIO ALIPRANDO MORIGGIA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SAJ.VIUCCI 1885 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 013 | 3227 | italiano | Italia | LLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA DOTT. PIETRO MAINOLDI Dirigente il laboratorio radiologico della R. Clinica Chirurgica di Bologna DIAGNOSTICA RADIOLOGICA DEI TUMORI ADDOMINALI BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 014 | 27798 | italiano | Italia | NDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Vol. III, fasc. 70, 10 Semestre - Seduta del 3 aprile 1887. PRESERVAZIONE DELL' UOMO NEI PAESI DI MALARIA NOTA DEL SOCIO CORRADO TOMMASI-CRUDELI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V SALVIUCCI 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 015 | 27799 | italiano | Italia | NDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Vol.l III, fasc. 90, 10 Semestre - Seduta del 1 maggio 1887. STATO ATTUALE DELLE NOSTRE CONOSCENZE SULLA NATURA DELLA MALARIA E SULLA BONIFICA DEI PAESI MALARICI NOTA DEL SOCIO CORRADO TOMMASI-CRUDELI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV, V. SALVIUCCI 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 016 | 27800 | italiano | Italia | N. 9922 ORDINE CIRCOLARE CONGREGAZIONE SPECIALE DI SANITA' | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 017 | 27801 | italiano | Italia | STATUTO E REGOLAMENTI DEL PIO ISTITUTO DI MUTUO SOCCORSO PEI MEDICI CHIRURGHI E FARMACISTI DI ROMA E GOMARCA ROMA 1858 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 019 | 27803 | italiano | Italia | STATUTO DELLA SOCIETÀ MEDICO-CHIRURGICA DI BOLOGNA Approvato dalla S. Congregazione deegli Studi di Roma con Decreto del 15. Dicembre 1835. PUBBLICATO IL GIORNO I.° GENNAIO 1836. ANNO DECIMOTERZO ACCADEMICO. BOLOGNA PEI TIPI DEL NOBILI E COMP. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 020 | 27804 | spagnolo | Argentina | HIPOFISECTOMÍA POR EL DR. DELFOR DEL VALLE (HIJO) PROFESOR SUPLENTE DE MEDICINA OPERATORIA VENIA DOCENTE DE CLÍNICA QUIRÚRGICA CIRUJANO JEFE DEL HOSPITAL PARMENIO PIÑERO "LAS CIENCIAS" ESTABL. TIPO-LITOGRÁFICO Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CALLE JUNÍN 845, BUENOS AIRES 1923. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 021 | 27805 | tedesco | Germania | UNTERSUCHUNGEN ÜBER ELEKTRISCHE NERVEN REIZUNG. VON ADOLF FICK. MIT 26 IN DEN TEXT EINGEDRUCKTEN HOLZSTICHEN. BRAUNSCHWEIG, DRUCK UND VERLAG VON FRIEDRICH VIEWEG UND SOHN. 1864. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 022 | 27806 | tedesco | Germania | ZUR KENNTNISS DER WIRKUNG DER SKOLIOPAEDIE DES SCHÄDELS AUF VOLUMEN, GESTALT UND LAGE DES GROSSHIRNS UND SEINER EINZELNEN THEILE. Gratulationsprogramm, Herrn Dr. Louis Stromeyer, Generalstabsarzt und Professor a. D. in Hannover zu seinem 50 jährigen Doctorjubiläum am 6. April 1876 im Namen und Auftrag der medicinischen Facultät der Universität Freiburg dargebracht vom dem d. z. Senior derselben Dr. Alexander Ecker, Professor der Anatomie. Miteiner Tafel. BRAUNSCHWEIG, DRUCK ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0013 | 023 | 27807 | italiano | Italia | QUADRO D' OTTALMOSCOPIA accompagnato DA CONSIDERAZIONI GENERALI SULLE ALTERAZIONI PROFONDE DELL' OCCHIO VISIBILI MERCÈ L' OTTALMOSCOPIO. DA QUADRI SINTOMATOLOGICI COMPENDIATI, DA UNA SCALA TIPOGRAFICA E DA UNA TAVOLA LOGARITMICA PER LA MISURA DEGLI ANGOLI VISUALI. DEL D.r EMILIO MARTIN Medico oculista degli Ufficii di Beneficenza in Marsiglia. CON 40 FIGURE DISEGNATE E COLORITE AL NATURALE Versione Italiana DEL DOTTOR DOMENICO CONTI LIBRERIA D.r GREGORIO FEDELI DONO COSENZA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 001 | 27808 | italiano | Italia | LIBRERIA D.r GREGORIO FEDELI DONA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 002 | 27809 | italiano | Italia | SULLE MALATTIE DA FERMENTO MORBIFICO E SUL LORO TRATTAMENTO MEMORIA SECONDA POLLI MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 003 | 27810 | francese | Francia | PHYSIOLOGIE POUR LES COLLÈGES LES GENS DU MONDE, SUR DOTTE PLANGIES, L AIDE DE FIGURES DÉCOUPÉES ET SUPERPOSÉES, J. ACHILLE COMTE. BRUXELLES, ETABLISSEMENT ENCYCLOGRAPHIQUE, QUAI AU FOIN, No. 33 1835 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 004 | 27811 | francese | Francia | ACADEMIE ROYALE DE BELGIQUE MEMOERI DI COEUR | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 005 | 27812 | tedesco | Germania | Ueber abnorme Behaarung des Menlchen insbefondere über die jogenennten Saarmenjchen. Gratulationslchrift, Herrn Carl Theodor von Siebold zur Feier feines 50 jährigen Doctorjubiläums am 22. April 1878 bargebracht von Alexander Eder, Professor der Anatomie en der Universität Freiburg. Mit in den ?rt eingedruchen Ubbildungen. Drud unde Verlag von Friedrich Bieweg und ?ohn. 1878. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 006 | 27813 | italiano | Italia | DAL LABORATORIO DI PATOLOGIA GENERALE DEL R. ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI IN FIRENZE CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA FISIO-PATOLOGIA DELLA CELLULA EPATICA RICERCHE DEL Dott. ARNALDO TRAMBUSTI Libero docento di Patologia generale. (tarola 8) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 007 | 27814 | italiano | Italia | OSSERVAZIONI INTORNO ALLA MEMBRANA DEL DESCEMET E AL SUO ENDOTELIO CON UNA DESCRIZIONE ANATOMICA DELL' OCCHIO DELLA TALPA EUROPEA DEL PROF. G. V. CIACCIO PROFESSORE DI ANATOMIA COMPARATA E ISTOLOGIA, E DIRETTORE DELL' ANNESSO MUSEO NELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BOLOGNA TIPI GAMBERINI E PARMEGGIANI 1875. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0014 | 008 | 27815 | italiano | Italia | IL CHOLERA MORBUS DESCRITTO DA AULO CORNELIO CELSO E DA ARETEO DI CAPPADOCIA RIMEDIO SUGGERITO DA A.CORNELIO CELSO TESTI ORIGINALI CON TRADUZIONE ITALIANA PER GIOVANNI SVIDERCOSCKI SECONDA EDIZIONE VERONA TIPOGRAFIA DI ANTONIO ROSSI 1873. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 001 | 27816 | italiano | Italia | DELLA NON ATTIVITÀ DELLA DIASTOLE CARDIACA E DELLA DILATAZIONE VASALE. MEMORIE QUATTRO DEL DOTT. RANIERI BELLINI, PROF. DI TOSSICOLOGIA SPERIMENTALE NEL R. ISTITUTO DI STUIII SUPERIORI IN FIRENZE. MEMORIA PRIMA. Della non attività della diastole cardiaca. La diastole cardiaca é attiva, oppure passive | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 002 | 27817 | italiano | Italia | UN TREDICESIMO NERVO CRANIALE PEL Dott. GIUSEPPE SAPOLINI COMMENMDATORE DI SS. MAURIZIO E LAZZARO E DELLA CORONA D'ITA- LIA -- COMMEND. DELL'ORDINE DI DANEBOURG -- DELLA STELLA POLARE DI SVEZIA E NORVEGIA -- MEDICO ONORARIO DEL RE V. E. -- MEDICO CONSULENTE DELLA CASA REALE -- CONSIGLIERE SANITARIO PROVINCIALE -- CONSIGLIERE DIRETTIVO AI SORDO-MUTI-MEMBRO CORR. DELLA SOCIETÀ REALE DI BRUSSELLES -- MEMBRO DELL' ACCA- DEMIA MEDICA DI ROMA -- MEMBRO DELLA PRESIDENZA DELLA SO- CIETÀ ITAL ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 003 | 27818 | italiano | Italia | Prof. V. PENSUTI Medico Primario degli Ospedali di Roma, Professore pareggiato di Patologia Medica dimostrativa, già Primo Aiuto della Clinica Medica di Roma. LA CLINOGRAFIA NEI SUOI PUNTI PRINCIPALI Nuovo metodo di scrittura clinica universale Con 5 tavole ROMA TIPOGRAFIA DELLA GAZZETTA MEDICA Via Amerigo Vespucci 47 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 004 | 27819 | tedesco | Germania | BEITRÄGE ZUR VERGLEICHENDEN PHYSIOLOGIE DER IRRITABELEN SUBSTANZEN. VON ADOLF FICK. MIT IN DEN TEXTE EINGEDRUCKTEN HOLZSTICHEN. BRAUNSCHWEIG, DRUCK UND VERLAG VON FRIEDRICH VIEWEG UND SOHN. 1863. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 005 | 27820 | italiano | Italia | RELAZIONE A S. E. J. COMM.RE PROF.RR GUIDO BACCELLI SUGLI INSEGNAMENTI DI LARINGOJATRIA E DI OTOJATRIA A PARIGI, LONDRA E VIENNA PER IL CAV. DR VINCENZO COZZOLINO DI NAPOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 006 | 27821 | spagnolo | Argentina | LA PULSATION DU PIED SON ETUDE CHEZ LES CRIMINELS ET CHEZ LES FOUS PAR LE DOCTEUR SILVIO TATTI CHEF DE SERVICE DE CLINIQUE MEDICALE A L'HÔPITAL RIYADAVIE BUENOS AIRES IMPRIMERIE F. LANDREAU Y CIA RUE LAVAILE 180 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 007 | 27822 | tedesco | Germania | Augenärztliche Unterrichtstafeln. Für den akademischen und Selbst-Unterricht. Herausgegeben von Prof. Dr. H. Magnus. Heft V. Die Wichtigsten Störungen des Gesichtsfeldes, für Kliniker, Aerzte und Studirende Übersichtlich znsammengestellt von Dr. O. Haab, Professor der Augenheilkunde in Zürich. 2 farbige Tafeln mit Text. Breslan 1893. J. U. Kern's Verlag (Max Müller). | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 008 | 27823 | tedesco | Germania | Augenärztliche Unterrichtstafeln. Für den akademischen und Selbst-Unterricht. Heft II. Die Entwicklung des Altersstaares. Von Dr. H. Magnus, à. ö. Professor der Augenheilkunde in Breslau. 11 Tafeln mit Text. Breslau, 1892. J. U. Kern's Verlag (Max Müller) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 009 | 27754 | tedesco | Germania | XXXIV CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDIGINA INTERNA ROMA --- 12-15 OTTOBRE 1928 Prof. FERRUCCIO SCHUPFER (Firenze) PARTE MEDICA. I tumori del midollo spinale | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 010 | 37864 | tedesco | Germania | COLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA Serie I N. 25 PROF. CARLO CENI BASI BIOLOGICHE DELLA PSICOTERAPIA BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0015 | 011 | 37907 | tedesco | Germania | NUTRITIVE ALLERGIE IN DER PATHOGENESE INNERER ERKRANKUNGEN ALS NÄHRSCHADEN ERWACHSENRE VON DR. CARL FUNCK Facharzt für innere Krankheiten in Köln BERLIN 1928 VERLA VON S. KARGER KARLSTRASSE 39 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 001 | 30329 | spagnolo | Argentina | ACTINOMICOSIS TOÁCICA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 002 | 30330 | spagnolo | Argentina | AÑO 1915 NÚM. 3016 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA HISTEROTOMÍA CERVICAL en el vaciamiento pápido del útero grávido TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN OXILIA Ex practicante menor interno del Hospital José Maria Bosch (1911) Ex practieante mener y mayor interno del Hospital Toreuato de Alvear (1911-1915) BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRAFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 003 | 30331 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm: 3495 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA ESCLEROSIS ARTERIO=RENAL Y EL REGIMEN HIPO=HIDRICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MÉDICINA POR LUIS M. DE LA VEGA. Ex-practieante menor y mayor por concurso del Hospital Rivadavia Años 1913-1915-1915-1917 LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 845, JUNIN, 845 - BUENCS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 004 | 30332 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3517 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Las Hernias Retroinguinales TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DOMINGO M. HAROSTEGUY Ex-practicante rentado del Instituto Jenner (1911 1915) Ex-practicante menor externo San Roque (1914-1915) Ex-practicante menor por del Hospital (1915-1916) Ex-practicante del Hospital Salaverry (1916-1917) Ev-practieante mayor Asistencia pública de La Plata (1915-1918) Ex-praetiea ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 005 | 30333 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3515 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Profilaxis de la Tuberculosis (PLAN DE CAMPAÑA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO HANSEN Ex-practicante honorario de vacuna (1912) Ex-ayudante honorario del Lab. de Fisiología de la Facultad (1913) Ex-practicante de "La Inmoblliaria" (1913-916) Ex-praeticante menor externo del Hosp. Tornú (1914-916) Ex-practicante menor externo del Hosp. Fernández (1915-916) Ex- ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 006 | 30334 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3502 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Sobre la sífilis del estómago TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICTOR MASTRONARDI Ex-practicante rentado del instituto jenner (1913-14) Ex-practicante de cirujia por concurso de examen de Hospital de Niños (1915-16) Ex-practicante menor interno del Hospital J. A. Fernandez (1916-16) Ex-practicante mayor interno del Hospital J. A. Fernandez (1916-17) Ex-practicante mayor ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 007 | 30335 | spagnolo | Argentina | Nùm. 3018 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ALGUNOS FACTORES OVULABES DEL ABORTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MECICINA POR JULIO CESAR ARATA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 008 | 30336 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 3017. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS GANGER PROPAGADO AL PERITONEO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ADOLFO DE la VEGA del CAMPO "LAS CIENCIAS" | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 009 | 30337 | spagnolo | Argentina | Año 1917 No. 3239 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Auto-injerto subcutáneo DE OVARIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÌTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JACOBO KORIMANN Ex-interno de los Hospitales Pirovano y Veeinal de Nueva Pompeya (1914-1917) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 010 | 30338 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3287 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Meningitis cerebrospinal epidémica del lactante (FORMAS TABICADAS) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JAVIER R. MENDILAHARZÚ Ex-ayudante de Química Médica de la Facultad. (Año 1912) Ex-ayudante del Laboratorio Central del Hosp. Nacional de Clinicas.( Año 1913) Ex-practicante honorario del Instituto Jenner.( Año 1913) Ex-practicante honorario del Hospital de Niños. (Año 19 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 011 | 30339 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3485 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCÍON AL TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DE LA ÙLCERA GÀSTRICA Y DUODENAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR OSVALDO F. MAZZINI Jefe de sala del Servicio de Cirujia del Hospital Italiano BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 012 | 30340 | spagnolo | Argentina | No. 3130 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EL MATRIMONIO ESTUDIO MÉDICO-SOCIAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA DEDICADA EN ESPECIAL A LA MUJER ARGENTINA POR ENRIQUE STUCCHI Farmacéutico Nacional BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA "IMP. DE. OBRAS Y CASA EDITORA DE E. SPINELLI 2254 -- Córdoba -- 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 013 | 30341 | spagnolo | Argentina | Año 915 No. 3003 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CLASIFICACIÓN DE LOS DIURÉTICOS EGUN EL CONCEPTO CLÍNICO TERAPÉUTICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARMANDO ZAMUDIO Ex-practicante menor interno de la Casa de Socorro de San Bernardo Ex-practicante del Sanatorie Rivadavia (nerviosas y mentales) Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante de la asetencia Públic de La Plata Ex-praeticante menor y mayor del Ho ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 014 | 30342 | spagnolo | Argentina | AÑO 1915 No. 3012 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SEMIOLOGIA DEL EMBARAZO EN SU PRIMER TRIMESTRE TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HÉCTOR A. GUTIERREZ DEL BUSTO BUENOS AIRES TIP. "LA BASKONIA". BELGRANO 1389 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0016 | 015 | 30343 | spagnolo | Argentina | AÑO 915 No.3010 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PANCREATITIS CRÓNICA SU TRATAMIENTO QUIRÚRGICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DOROTEO DRAKE Ex-practicante menor y mayor del Hospital alvear (1912-1913-1914-1915) Ex-practicante menor y mayor de la Asistencia Pública de La Plata (1913-1914) BUENOS AIRES " LA SEMANA MEDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junin - 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 001 | 30344 | spagnolo | Argentina | Año 1915 Núm. 3020 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONSIDERACIONES GENERALES SOBRE LOS PERIODOS PRE y POST OPERATORIOS EN CIRUJÍA ABDOMINAL y GINECOLOGICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICNA POR MANUEL E. ZAMBONI dra de Anatomia Parológica (1914) Ex-avudante de le Cáteu (1912-191 Hospital Rivadavia Praotieante menor y mayor del (1912-1913-1914-1916) Wilde" Laureado con el premio "eduardo LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 002 | 30345 | spagnolo | Argentina | Año 1915 No. 3021 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO DE LA FIEBRE TIFOIDEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MIGUEL C. COTIGNOLA Ex-practicante mayor del Hospital vicinal San Carlos (1911 á 1913) Ex-practicante mayor del Hospital Doctor Carlos Durand (1913 á 1915) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA "IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 -- Junin -- 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 003 | 30346 | spagnolo | Argentina | Año 1915 Núm 3023 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LA PERFORACION AGUDA DE LAS ÚLCERAS DE ESTÓMAGO Y DUODENO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL S. COPELLO Ex-practicante del instituto Jenner, (1912) Ex-practicante externo del Hospital Rawson, (1912-13) Ex-practiceante interno del Hospital Rawson, (1913-15) Ex-practicante mayor de la Casa de Expósitos, (1912-13) Ex-ayudante del Laboratorio de zoolog ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 004 | 30347 | spagnolo | Argentina | Año 1915. Núm 3025 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS HEREDO = SIFILIS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HONORIO HANISQUIRY EX-PRACTICANTE EXTERNO DEL HOSPITAL RAWSON EX-PRACTICANTE INTERNO MENOR Y MAYOR DEL H. NUEVA POMPEYA LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA , 2080 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 005 | 30348 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm 3322 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS APENDICITIS TUBERCULOSA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AT TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA CARLOS N. RODRIGUEZ "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA y CASA EDITORA DE A GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA, 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 006 | 30349 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm 3367 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL PNEUMOTORAX ARTIFICIAL EN LA Tuberulosis Pulmonar y sus resultados inmediatos TESIS PRESENTADA PARA OPTAR TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Andrés Serafin Biaggi Ex-pracitcante del Instituto Jenner Ex-practicante menor del Servicio médico permanente (Casa central) Ex-practicante mayer del Hospitla Tornu "LAS CIENCIAS" LIBRERIA y CASA EDITORA DE A GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA, 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 007 | 30350 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3369 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Neuitis craneanas Múltiples TESIS PRESENTADA PARA OPTAR TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GREGORIO BARROS BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 008 | 30351 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3370 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Las Colecistitis Agudas Calculosas Y SU TRATAMIENTO POR LA COLECISTECTOMIA EN CALIENTE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EUGENIO BARGAS BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 009 | 30352 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3357 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Manifestaciones nerviosas OCASIONADAS POR PARÁSITOS INTESTINALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ TIRASSO BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 010 | 30353 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm 3031 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS NISTAGMO OCULAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENRIQUE DAMENO Practicante menor y mayor en la Clinica de enfermedades de los ojos del Hospitla Italiano de Bs. As., 1914-15-16-17 Practicante mayor, por concurso, en el Hospital de Clínicas, 1916 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 011 | 30354 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm 3249 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS COCAINISMO CRONICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Manuel Ignacio Romero "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 012 | 30355 | spagnolo | Argentina | Año 1915 Núm 3013 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Sobre Percusión y Auscultación del Aparato Respiratorio TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL ÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PIO GOYENECHEA Ex-adscripto de la Sala IV del Hospital Nacionla de Clinicas LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRIENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070 CÓRDOBA 2080 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 013 | 30356 | spagnolo | Argentina | Año 1915 No. 3014 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS RETRODESVIACIONES UTERINAS SU TRATAMIENTO TESIS Presentada Para Optar al título de Doctor En Medicina POR Ernesto P. M. Bisceglia Ex-practicante externo del Hospital Rawson, 1911-13 Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson, 1913 Ex-practicante mayor interno del Hospital Fiorito, 1913-14 Ex-practicante mayor interno del Hospital Bosch, 1914 Ex-practicante mayor del Servicio Médico Permanente ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 014 | 30357 | spagnolo | Argentina | Año 1915 No. 3015 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRAUMATISMOS RENALES Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN PAROLA Ex-ayudante del Instituto de Fisioterapia del Hospital Nacional de Clinicas (1911) Ex-practicante menor interno del Hospital vicinal San Bernardo (1912) Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital Italiano (1912-13-14-15) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS y CASA EDITOR ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0017 | 015 | 30358 | spagnolo | Argentina | Año 1915 Núm 2932 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS DIABETES y LINFOCITOSIS TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DIEGO R. CAMPBELL Ex-practicante rentado de los Médicos de los Tribunales Ex-practicante rentado de la sección Sanidad de Policia Ex-ayudante rentado del Laboratorio de Fisiologia de la Facultad de Ciencias Médicas 1911-12-13-14-15 Librería "LA CIENCIA MÉDICA" CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 2080 - B ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 001 | 30359 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3476 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EVOLUCION de la GINECOLOGIA Conceptos clínicos y valores terapéuticos actuales TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PIO PANDOLPO LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 845, JUNIN, 845 - BUENOE AIRES 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 002 | 30360 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2875 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PILORECTOMIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARTURO CUEVILLAS BUENOS AIRES IMPRENTA TIXI & SCHAFFNER VENEZUELA 386 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 003 | 30361 | spagnolo | Argentina | Año 1917 NUM 3633 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS BRONQUIECTASIAS SIFILITICAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ F, MARQUEZ Ex-ayudante del Laboraotia Hosp. Nach de Clinicas (1912)-Ex-practicante externo del Hosp. Sar Roque (1913) Ex-practicante de la Casa de Expositos (1913) Ex-practicante menor y mayor interno Hosp. de Alvear (1914-15-16) menor y mayor Asist Pub, La Plata (1914-15-16) BUENOS AIRES 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 004 | 30362 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N.3364 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS DEGENERACION Y DISTROFIAS CONSIDERACIONES SOBRE UN CASO CLINICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICOLAS V. MILOSLAVICH Ex-practicante menor externo del Hospital San Roque Ex-practicante menor interno del Hospital Pirovano Ex-practicante mayor del Hospital Argerich Ex-practicante menor interno y mayor interno del Hospital Rawson BUENOS AIRES IMPRENTA "LA MODERNA" LIBER ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 005 | 30363 | spagnolo | Argentina | Año 1917 NúM. 3366 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Consideraciones sobre Artritismo TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS TORTORELLI "LAS CIENCIAS" LISRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 006 | 30364 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3311 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS M ÉDICAS Enfermedades Profesionales TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CÓCLITE A. BOSISIO Ex-practicante externo del Hospital Rawson (1913-14-15) Ex-practicante menor interno, por concurso, del Hospital Rawson (1915-1916) Ex-practicante menor interno, por concurso, del Hospital Rawson (1916-1917) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 007 | 30365 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3436 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ELECTROCOAGULACIÓN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EDUARDO L. LANARI Ex-practicante "ad honorem" del Instituto Jenner Ex-practicante menor externo del Hospital Rawson Ex-practicante menor interno del Hospital Nacional de Clinicas Ex-practicante menor rentado de Ia Asistencia Pública C. C. Ex-practicante mayor interno del Hospital Nacional de Clinicas BUENOS AIRES IMP ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 008 | 30366 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3460 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL AZUCAR DE LÀ SANGRE LAS GLUCEMIAS CONTRIBUCIÓN A SU ESTUDIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN A. ORIBE Ex-practicante honorario del instituto Jenner, 1914 Ex-practicante por concurso del Hòspital de Niños, 1915 Ex-practicante menor por concurso de la Asistencia Pública (Casa central), 1916-17 Ex-practicante menor interno del Hosp. Nacional de Clinicas, 1916 Ex ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 009 | 30367 | spagnolo | Argentina | No. 3439 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS HERIDAS DEL BAZO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANTONIO IGARTÚA Ex-practicante ad del Instituto Jenner (1912-1913) Ex-practicante menor externa del Hospital San Roque (1914-1915) Ex-practicante menor interno del Hosp. Fidrito (Mayo 1915 a Junio 1916) menor Interno del Hospital P. (Julio 1916 a Doctembre 1916) Ex-practicante Interno dal Hospital P. dicembre 1916 a dict ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 010 | 30368 | spagnolo | Argentina | Año 1914 N. 2888 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LAS GONOCOCCIAS POR EL "HAPTINÓGENO - GONO" TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HÉCTOR DASSO Ex-practicante de la Asistencia Pública por oposición Ex-ayudante de la Cátedra de Química Biológica de la Facultad de Medicina Ex-practicante externo é interno por concurso del Hospital San Roque BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 011 | 30369 | spagnolo | Argentina | No. 2887 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LA TUBERCULOSIS PULMONAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR SEBASTIAN ESOIN Ex-practicante mayor del Hospital Cosme Argerich. 1912-1913 BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - JUNIN - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 012 | 30370 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3446 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Las peritonitis biliares SIN PERFORACION DE LAS VIAS BILIARES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANTONIO M. ANTONELLI Ex-practicante del Instituto Jenner (1910-1911) Ex-practicante del servicio de vias genitor urinarias del Policlinico Escriña-Bunge Ex-practicante menor y mayor del Hospital Italiauo (1916-17-18) BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 191 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 013 | 30371 | spagnolo | Argentina | No. 2776 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO DE LAS ANQUÍLOSIS DEL CODO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VALENTIN OJEDA Ex-ayndante de farmacia y ex-practicante menor del Hospital vecinal Santa Lucia Ex-practicamte menor y mayor del Hospital Torcuato de Alvear Ex-practicante mayor del Hospital Teodoro Alvarez Ex-practicante del Hospital de Alienadas de Lomas de Zamora BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 014 | 30372 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3354 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS POLINEURITIS EN LA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR AGUSTÍN MORCHIO "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0018 | 015 | 30373 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3453 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS METODO DE MILNE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO I. ARTEAGA Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externo del Hospital de Niños Ex-practicante menor interno de los Hospitales San Bernardo y Torvuato de Alvear Ex-practicante mayor intergo del Hospital Vecinal Villa Devote "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI JUNIN 845 - BUE ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 001 | 30374 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm 2872 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS HERNIAS ESTRANGULADAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HUGO J. BERRA Ex-Prscticante menor externo del Hospital San Roque (1910 - 1911) Ex-practicante menor interno (auxilios) de la Asistencia Pública (1911 - 1912) Ex-practicante menor interno del Hospital San Roque (1913 - 1914) Ex-practicante mayor interno del Hospital San Roque(1913-1914) Ex-practicante preaparador de ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 002 | 30375 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3457 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CISTO PIELO NEFRITIS EN LA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ S. FABRÉS Ex-practicante del Institnto Jenner Ex-practicante externo del Hospital San Roqun Ex-praclicante menor interno del Hospital San Roque Ex-practicante mayor interno del Hospital San Roque BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 003 | 30376 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm 3104 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO RACIONAL DE LAS Hemoptisis Tuberculosas TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS A. VANASCO Ex-praticante del Instituto Jenner Ex-praticante menor externo é interno del Hospital Teodoro Alvarez Ex-pracitcante mayor del Hospital Vecinal Nueva Pompeyá (1912 - 1915) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 004 | 30377 | spagnolo | Argentina | Año 1915 Núm 3103 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TURERCULOSIS ESTENOSANTE DEL PÍLORO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN B. DUODO Ex-ayndante del Instituto de Fisioteraoia del Hospital Nacional de Clínicas (1912) Ex-practicante interno menor y mayor del Hospital Italiano (1913-14-15-16) BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELAI 2254 - Cordoba - 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 005 | 30378 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm 3078 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LAS INYECCIONES INTRA VENOSAS DE SALICILATO DE SODA EN EL TRATAMIENTO DEL REUMATISMO ARTICULAR AGUDO Y SUB-AGUDO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR WLADIMIRO B. CONFORTI Ex-Practicante honorario del Instituto Jenner (1910) Ex-Practicante rentado por concurso del Instituto Jenner (1911-12) Ex-Practicante menor interno por concurso del Hospital Fernández (1913) Ex-Practic ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 006 | 30379 | spagnolo | Argentina | ESTUDIO FISIOLÓGICO CLÍNICO Y TERAPÉUTICO DE LAS FUNCIONES DEL OVARIO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 007 | 30380 | spagnolo | Argentina | Año 1915. Núm 2964. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIUCIÓN AL ESTUDIO DEL TRATAMIENTO DEL TABES DORSAL por los ARSENICALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ULISES VATTUONE LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA 2080 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 008 | 30381 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3478 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ESTERILIDAD POR ESTENOSIS CERVICAL Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL C. CETRA Ex practicante externo del Hospital San Roque (1914) Ex practicante de cirujía, por coneurso de examen, del Hospital de Niños (1914-15) Ex Practicante menor interno del Hospital Torcuato de Alvear (1915-16) Ex practicante por concurso de examen del Hospital de Niños (19 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 009 | 30382 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm 2854 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA INVAGINACIÓN INTESTINAL Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN ARGENTINO SAVINO Ex-practicante menor interno por concuso de examen de la Casa de Expósitos (Años 1911-12) Ex-practicante de la Asistencia Pública de La Plate (Años 1912-13) Ex-practicante mayor del Hospital de Niños por concurso de examen (Años 1913-14) BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 010 | 30383 | spagnolo | Argentina | AÑO 1918 No. 3480 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PANCREATITIS Aguda Hemorragica TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Alejandro Chaves Goyenechea Ex-ayudante del Laboraterio de Histologia (años 1914, 15 y 16) Ex-practicante honorarie del Instituto Jenner (año 1910) Ex-prac. externo del H R. Mejia (año 1914) Ex-practicante del H. Misericordia La Piata (año 1915) Ex-practicante interno menor y mayor del H. Durand (años 191 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 011 | 30384 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3443 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ANEMIA ESPLENICA TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FRANCISCO ADELARDI EX-AYUDANTE LABORATORIO HOSP. SAN ROQUE 1913-1914 EX-PRACTICANTE MENOR Y MAYOR INTERNO DEL HOSP. VECINAL NUEVA POMPEYA 1915-1916-1917 EX-PRACTICANTE MENOR Y MAYOR DEL HOSP. ITALIANO 1915-1916-1917 MÉDICO AGREGADO DEL HOSP. ITALIANON 1918 TRABAJO EFECTUADO EN EL SERVICIO DE CLINICA MÉDICA Y EN EL LABORA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 012 | 30385 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2850 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS NEURALGIAS DEL TRIGÉMINO (Tratamiento por las inyecciones de alcohol) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO VIÑAS Ex-Practicante interno del Hopital de Niños Ex-Prosector del Cuerpo Médico de los Tribunales Ex-Director de la Revista del Círculo Médico Argentino y Centro Estudiantes de Medicina (1912-13) Ex-Presidente de la Delegación Argentina al VIII Congreso Inte ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 013 | 30386 | spagnolo | Argentina | AÑo 1914 NÚM. 2851 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS QUISTES HIDATÍDICOS DEL MESENTERIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR S. GREGORIO BEYRNE Ex-practicante externo del Hospital Rivadavia (por concurso de examen) (1911-12) Ex-practicante interno del mismo Hospital (por concurso de examen) (1912-13) Ex-practicante Mayor (1913-14) BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRÁFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 014 | 30387 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2849. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SINTOMATOLOGÍA de la PARALISIS GENERAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAUL VIEYRA Ex-Practicante de vacuna Ex-Practicante externo del Hospital San Roque Ex-Practicante interno del Hosp. Rawson Libreria "LA CIENCIA MÉDICA" CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 2080-BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0019 | 015 | 30388 | spagnolo | Argentina | AÑo 1914
NÚM. 2897
UNVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES
FACULTAD DE CLENCIAS MÉDICAS
Epitelioma primitivo del pulmón
TESIS
PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA
POR
HERIBERTO FRIGERIO
Ex-practicante menor y mayor del Hospital Vecinal Las Heras, 1911 al 1913.
Ex-practiícante mayor del Hospital Pirovano, 1914.
BUENOS ARES
PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRÁFICO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 001 | 30389 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3417 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Algunas consideraciones SOBRE DOS CASOS DE PARÁLISIS GENERAL JUVENIL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN P. MACCIÓ BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 002 | 30390 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3404 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Sífilis pulmenary en el adulto TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CAYETANO FELISONI Ex-practicante del Instituto Jenner, años 1910-1911-1912 Ex-director de la Sala de Primeros Auxilios de Sáenz Peñaa (prov. Buenos Aires) años 1913-1914-1915 Ex-practicante menor y mayor del Hospital Italiano, años 1916-1917 BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 003 | 30391 | spagnolo | Argentina | Año 1918 No. 3394 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EI NEUMOTORAX ATIFICIAL en el TRATAMIENTO de la TUBERCULOSIS PULMONAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Juan Massa Ex-practicante, honorario, del Instituto Jenner (1914) Ex-practicante externo, del hospital Juan A. Fernandez (1915) Ex-practicante menor, rentado, por concurso de la Asistencia Pública (Casa Central) (1915-16-17). Ex-practicante menor, interno, del Hospital ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 004 | 30392 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3525 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN A LA Clasificación de las nefritis TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ADOLFO PRONZATI ARIAS Ex-practicante externo del Hospital Juan A. Fernández (1915-1916) Ex-practicante interno del Hospital Teodoro Alvarez (1916-1917) Ex-practicante mayor del Hospital Teodoro Alvarez (1917-1918) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 005 | 30393 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3529 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Sobre la extracción del cristalino EN SU CÁPSULA LOS PROCEDIMIENTOS POR EL VACÍO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAUL MARTINEZ BARRIOS Farmacéutico Ex-ayudante ad-honorem del Laboratorio Central de la Asistencia Pública (1910) Ex-ayudante del Laboratorio de la Cátedra de Química Médica y Biológica en la Esc. de Medicina (1911-12) Ex-ayudante del Laboratorio de la Cát ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 006 | 30394 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Nùm. 3512 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Pùrpura Hemorragica en la Infancia TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Julio S. Dillon CASA EDITORA VITULLO OSORIO HNOS. 1677 CANNING 1677 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 007 | 30395 | spagnolo | Argentina | Año 1918 No. 3491 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PARÁLISIS ESPINAL INFANTIL (ENFERMEDAD DE HEINE-MEDIN) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HORACIO GRAFFIGNA Ex-practicante del Instituto Jenner (1913) Ex-practicante mayor del Asito de Alfenads de Lomas (1913-14-15) Ex-practicante mayor del Consultorie extorno de piel y urinarias de la Asistencia Pública (Casa Central) 1915-16 BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE O ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 008 | 30396 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3272 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ENFERMEDAD DE HEINE MEDIN TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS CARREÑO :: Ex-externo del Hospítal de Niñes 1914 :: Ex-inteno del Hospital Fernandez 1915-1916 TALLERES GRAFICOS - DE - DE MARTINO Y GUTIERREZ Rivadavia 1529 - Buenos Aires 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 009 | 30397 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Nùm. 3271 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ASMA TUBERCULOSO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ M. PASTORIZA Ex-practicante externo del Hospital Rawson Ex-practicante menor interno del Hospítal Rawson (1915-1916) Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson (1916-1917) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 010 | 30398 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Nùm. 3273 UNIVERSIDAD NACTONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Tratamiento de las váriees del miembro inferior TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ROBERTO R. DIAZ "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CABA EDITORA DE A, GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 011 | 30399 | spagnolo | Argentina | No. 3274 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ALGUNAS CONSIDERACIONES SOBRE LAS ÚLCERAS GÁSTRICAS Y DUODENALES TESIS PRESANTÀDA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HORACIO F. GERVAIS Ex-prneticante ad hnonerem del Instituto Jenner (1912) Ex-praeticante menor into del Hospital vicinal Villa Deveto (1913) Ex-practicante menor interno del Hospital Plrovano (1914-1915) Ex-practicante mayor interno del Hospital Pírovano (1915-1916) Ex-practicante ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 012 | 30400 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3275 UNIVÈRSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento del Tracoma TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICOLÁS F. LAISECA BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 013 | 30401 | spagnolo | Argentina | Año 1913. Núm. 3027 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONSIDERACIONES SOBRE LA BACILOSIS GENITAL EN EL HOMERE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR BENJAMIN VALMARROSA LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" DE A. GUIDI BUFFARINI 2070 CÓRDOBA 2080 - BURNOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 014 | 30402 | spagnolo | Argentina | No.2980 UNIVÈRSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS SOBRE UN CASO DE ABSCESO FRIO Á NEUMOCOCOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR S. MONTENEGRO CENTENO Ex-practicante interno del Sanatorio Argentino (1912) Ex-practicante ad-honorem del Instituto Jenner Ex-practicante mayor por concurso del Hospital Tornú (1914) Ex-practicante interno de la Clínica Corbellini (1913-14-15) Ex-practicante del Cuerpo Médico de los Tribunales (1914-15) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0020 | 015 | 30403 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3108 UNIVÈRSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LAS PERICARDÍTIS Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GERARDO BIRITOS TALLERES GRÁFICOS VITULLO OSORIO H ARAOZ 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 001 | 30404 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3254 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS DILATACION AGUDA del ESTOMAGO POST-OPERATORIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR TOMAS ZWANCK Ex-practicante menor del Hospital Rivadavia. Ex-practicante menor y mayor del Hospital Militar Central, por concurso de examen. Ex-practicante mayor del Instituto Modelo de Clínica Médica de la Facultad de Medicina, por concurso de clasificaciones "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CAS ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 002 | 30405 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Nu.n. 3257 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LOS INGERTOS DE OVARIO EN LAS AMENORREAS FUNCIONALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Anibal D'Angelo Rodriguez EX-PRACTICANTE MENOR POR CONCURSO DEL HOSPITAL RIVADAVIA MAYOR POR CCNCURSO DEL MISMO "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 003 | 30406 | spagnolo | Argentina | N°. 3258 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS INTOXICACION ALIMENTICIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARTÍN URDANIZ Ex-practicante del Instituto Jenner Ex- ayudante honorario del Laboratorio de Histologia Ex-practicante menor, por concurso de examen, de la Casa de Expósitos Ex-practicante mayor, por concurso de examen, de la Casa de Expósitos Ex-practicante externo del Hospital San Roque Ex-practicante inter ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 004 | 30407 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3231 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PERFORACIONES CONGÉNITAS DE LOS TABIQUES CARDÍACOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR C. EDUARDO POTT GODOY EX-PRACTICANTE POR CONCURSO DE EXAMEN DEL HOSPITAL RÍVADAVIA "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 005 | 30408 | spagnolo | Argentina | Año 1917 30226 N.° 3268 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA CURA RADICAL DE LA SINUSITIS FRONTAL CRÓNICA POR EL MÉTODO DE KILLIAN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ROBERTO I. BENITEZ Ex-practicante externo del Hospital Ramos Mejfa (1913-14) Ex-practicante interno del Hospital C. Durand (1915-16-17) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 006 | 30409 | spagnolo | Argentina | N. 3269 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS DESPRENDIMIENTO PREMATURO DE PLACENTA NORMALMENTE INSERTADO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EDUARDO M. BARÓ BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 007 | 30410 | spagnolo | Argentina | N.° 3270 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ENFERMEDAD DE VAQUEZ TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS SAPORITI BUENOS AIRES < LA SEMANA MÉDICA > IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 - Córdoba - 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 008 | 30411 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3261 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Ulcera sifilítica del estómago TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARMELO BARREIRO Ex-ayudante de farmacia del Hospital Vecinal Nueva Pompeya, 1909-1910 Ex-interno del Hospital Francisco Xavier Muñiz, 1910-15 Ex-practicante del Hospital Misericordia de La Plata, 1915 Ex-practicante del Patronato de la Infancia, 1913-14 Ex-practicante mayor por concurso del Hos ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 009 | 30412 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3262 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES. FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TUBERCULOSIS DE LA PRIMERA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANTONIO D'ANGELO ANZORENA Ex- practicante menor y mayor por concurso del Hospital de Niños (1915-1916) Ex-practicante de la Asistencia Pública de La Plata (1915-1916) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 010 | 30413 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3263 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS MOVILIDAD ANORMAL del CIEGO TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN DUBARRY Ex-practicante Externo del Hospital Ramos Mejia Ex-practicante menor interno del Hospital Teodoro Alvarez Ex-practicante mayor del Hospital de Niños Expósitos Ex-practicante mayor interne del Hospital Juan A. Fernandez "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - B ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 011 | 30414 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3114 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS "NEUMONÍA DE LA PRIMERA INFANCIA" TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO PEREZ CALVO "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI. CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 012 | 30415 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3115 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Úlceras Gastro-duodenales UN MÉTODO DE TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICÍNA POR JACINTO RIERA Ex externo del Hospital Ramos Mejía y Hospital de Niños Ex interno de los Hospitales : Teodoro Alvarez y J. Fernández BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 013 | 30416 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3116 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS HELIOTERAPIA SU ACCIÓN EN LA PERITONITIS TUBERCULOSA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR L. EQUIOIZ Ex-Practicante del Hospital Rawson CASA EDITORA VITULLO OSORIO HNOS 2132 - ARAOZ - 2132 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 014 | 30417 | spagnolo | Argentina | Año 1916. Núm. 3106. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONCEPTO DE LA "MEDICINA SOCIAL" TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA FOR RAMÓN E. GOYA BUENOS AIRES Talleres Gráf. de L. J. Rosso y Cía. - Belgrano 475 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0021 | 015 | 30418 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3107 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA APENDICECTIOMÍA SIN JARETA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA F. ALBERTO BORTON Ex-praetieaníe juenor y mayor del Hospital Alresar (1913, 1914 y 1915) Ex-ayud del Leborate de Quinle Biologica de la Facultad de Medicina (1911, 1912 y 1913) Ex-practieante menor y mayor del Hospital de Ni os (1913) "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y. EDITORA DE A. GUIDI CORDOSA 1872 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 001 | 30419 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3072 UNIVÈRSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LOS OSTEOSARCOMAS CRANEADOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR SEBASTIÁN R. FIGUEROA Ex-ayudante del laboratorio Central del Hospital Pirovano Ex-practicante interno del Hospital Pirovano Ex-interno del Santorio Quirúrgico de los Dres. Carrera, Leiguarda y Carrasco BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 002 | 30420 | spagnolo | Argentina | No. UNIVÈRSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS METASTASIS OVÁRICAS DE LOS CARCINOMAS GÁSTRICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR AMADEO GRIMALDI Ex-practicante externo del Hospital "Rawson" (1911) Ex-practicante menor intarno del Hospital "Aivear" (1911-12-13) Ex-practicante mayor interno del Hospital "Alvear" (1913-14) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLA 845 - Junin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 003 | 30421 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914. Núm. 2845. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ALTERACIONES OCULARES EN LOS TUMORES HIPOFISIARIOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RÓMULO GIL LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É DE A. GUIDI BUFFARINI COSA CÓRDOBA BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 004 | 30422 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3275 UNIVÈRSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CARDIOESPASMO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARTURO J. VITALE Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1913) Ex-practicante menor y mayor del Hospital T. de Alvear (1914-15-16) Ex-practicante menor y mayor por concurso de clasificaciones del Hospital Nacional de Clinicas (1915-16) Ex-ayudante de la cátedra de Bacteriologia de la Escuela de Medicina (1913-14) Ex- ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 005 | 30423 | spagnolo | Argentina | No. 3246 UNIVÈRSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA UROTROPINA ANTE LA FIEBRE TIFOIDEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS AYERZA Ex-ayudante del Laboratorio Central del Hospital Nacional de Clínícas (1911-1912) Ex-practicante honorario de vacuna del Instituto Jenner (1912) Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1913-1915) Ex-practicante menor interno por concurso, en el Hospital San Roque (1915-1916) Ex-practicante ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 006 | 30424 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N.° 3247 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LA CONJUNTIVITIS GRANULOSA POR LA NIEVE CARBÓNICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR SILVIO FRANCESIO Ex practicante del Hospital Italiano (1913 y 1914) y del Hospital Rivadavia (1915) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 007 | 30425 | spagnolo | Argentina | N.° 3248 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS APENDICITIS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LAS COMPLICACIONES VÉSICO-RENALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LORENZO PARODI BUENOS AIRES < LA SEMANA MÉDICA > IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 - Córdoba - 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 008 | 30426 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3250 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS DIGITALOTERAPIA DE LA FIBRILACIÓN AURICULAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENOC CALDERÓN BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 009 | 30427 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3251 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento de las Fracturas diafisiarias POR EL APARATO FIJADOR DE LAMBOTTE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ BARBUZZA Ex-Practicante externo honorario del Hospital Español, 1911-12 Ex-Practicante del Instituto Jenner, 1913 Ex-Practicante externo del Hospital Torcuato de Alvear, 1913-14 Ex-Practicante menor y mayor interno del Hospital Torcuato de Alvear, 1914-15- ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 010 | 30428 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N.° 3266 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS La operación de Sigault - Frank (SINFISIOTOMIA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EMILIO ARGONZ Laboratorio de Histologia de la Facultad de Medicins (1914-1917) Ex-practicante menor interno del Hospital Teodoro Alvarez Ex-practicante meyor interno del Hospital Teodoro Alvarez BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 011 | 30429 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3267 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS APÉNDICO - ANEXITIS CONTRIBUCIÓN A SU PATOGENIA TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HERIBERTO T. FIORDA Ex-practicante ad-honorem del Hospital de Niños 1910 Ex-practicante ad-honorem del Hospital Francés, 1911 Ex-practicante menor interno por concurso del Hosp. Torcuato de Alvear, 1912 Ex-practicante menor y mayor rentado por concurso de la A. Pública, 1913-16 Ex-practic ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 012 | 30430 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3264 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS De las laparotomías transversales En la parte superior del abdomen Y DE LAS Laparotomías transversales suprapubianas PARA OPERACIONES GINECOLÓGICAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LORENZO S. TREPAT Ex practicante menor y niayor por concurso del Hospital Rivadavia (1914-17) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 013 | 30431 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3112 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LAS PERITONITIS TUBERCULOSAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PASCUAL SCIAMMARELLA Ex-Interne de los Hospitales Muñiz, San Reque y Asistencia "LAS CIENCIAS" EDITORA DE A. CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 014 | 30432 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N°. 3113 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS POLIOMIELITIS CRONICA DEL ADULTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO M. MARQUE Ayudante por concurso de la cátedra de Fisica Médica en el servicio de Fisioterapia del Hospital Nacional de Clinicas (1913-14-15-16) Ex-jefe de la Oficina de Vacuna del Circulo Médico Argentino y Centro Estudiantes de Medicina (1914-1915) BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CÍA.-CORR ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0022 | 015 | 30433 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3253 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DE LAS HERNIAS UMBILICALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RODOLFO AUGUSTO ROMERO Ex-ayudante del Laboratorio Central del Hospital Nacional de Clinica Ex-practicante de la Asistencia Pública Ex-practicante interno del Hospital Misericordia de la Ciudad de La Plata Ex-practicante interno del Hospital Durand BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 001 | 30434 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3409 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS RABIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MIGUEL ANGEL GORDON Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externo del Hospital San Roque 1914 Ex-practicante externo del Hosp. T. Alvarez, 1915 Ex-practicante menor interno del Hospital Alvear, 1916 Ex-practicante mayor interno del H. Fernanandez, 1917 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI JU ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 002 | 30435 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3073 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS La Vacunoterapia Gonoeóeeiea en Ginecología TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS A. VOLPE Ex-practicante externo del Hospital Juan A. Fernández (1912) Ex-practicante menor interno del Hospital Juan A. Fernández (1913-14) Ex-practicante mayor interno del Hospital Juan A. Fernández (1915) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENO ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 003 | 30436 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3074 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACUITAD DE CIENCIAS MEDICAS PERI - APENDICITIS Y ANEXITIS TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALEJANDRO SICARDI "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 004 | 30437 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3075 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA CIRUGIA DE LOS ANEURISMAS PERIFERICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ROMEO CAFFERA Ex-ayudante por concnrso de la cátedra de Fisica Médica, Servicio del Hospital de Clinicas (1913-14) Ex-practiante menor y mayor interno por concurso de clasificaciones del Hospital Nacional de Clínicas, años 1914 15-16 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 005 | 30438 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3109 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS La Orina en los trastornos nutritivos del lactante TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ERNESTO M. ANDRADA Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-ayudante bacteriólogo del Departamento Nacional de Higlene Ex-practicante menor y mayor del Hospital Torcuato de Alvear (1913-14-15-16) Ex-practicante menor y mayor del Hospital de Ni os (1912-13-14 15-16) "LAS CIENCIAS" LIBR ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 006 | 30439 | spagnolo | Argentina | No. 3110 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS MEGACOLON EN EL ADULTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL GALDOS Ex-practicante interno menor y mayor del Hospital Carlos Durand (Años 1913-1914-1915-1916) BUENOS AIRES < LA SEMANA MÉDICA > IMP. DE OBRAS DE E SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 007 | 30440 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3111 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL SUERO ALCANFORADO ENDOVENOSO COMO TRATAMIENTO DE LA NEUMONIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Hector A. Ramirez Calderón Ex-practicante del Instituto Jenner. 1909 Ex-Practicante interno del Hospital vecinal San Carlos, 1910-12 Ex-practicante interno menor y mayor del Hospital T. Alvear, 1913-16 Ex-Practicante menor y mayor de la Asistencia Pública de La Piata, 1914- ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 008 | 30441 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3086 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS SINDROMES SUPRARRENALES (INSUFICIENCIA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICENTE SUBIZA EX-PRACTICANTE EXTERNO E INTERNO DEL HOSPITAL ESPAÑOL 1911-16 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 009 | 30442 | spagnolo | Argentina | No. 3265 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONSIDERACIONES SOBRE EL TRATAMIENTO OUIRÚRGICO DE PROCESOS INFLAMATORIOS DE LOS ANEXOS DEL ÚTERO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS SILVA Ex-practiccante menor y mayor del Hospital Teodoro Alvares BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 010 | 30443 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3087 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CUERPOS EXTRAÑOS DE LA VEJIGA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN E ROSSIGNOLI Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externo e interno del Hospital Frances 1912-1913-1914-1915 Ex-jefe de internos del mismo 1915 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 011 | 30444 | spagnolo | Argentina | EL HAPTINÓGENO NEUMO EN LAS NEUMONIAS Y SUS COMPLICACIONES (EMPIEMAS) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 012 | 30445 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3089 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Anemia perniciosa y embarazo TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANIBAL FLORES Ex-Interne y Ex-externa del Hospital Rawson Ex-menor y Ex-mayer de la Asistencia Publica BUENOS AIRES Talleres Graficos "PROGRESO" La Madrid 360-70 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 013 | 30446 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3090 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS GRANULOMA VENÉREO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CÉSAR BAIGORRI Ex-practicante externo é interno del Hospital Francés-1912-1916 Ex-practicante mayor del Hospital Vecinal de Curapaligüe-1913 Ex-practicante mayor del Hospital Vecinal Nueva Pompeya-1915-1916 BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 014 | 30447 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3070 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS SEMIOLOGIA DE LOS REFLEJOS (TENDINOSOS, CUTÁNEOS Y MUCOSOS) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR IGNACIO L. ARTEAGA Ex-practicante menor interno del Hospital Vecinal San Bernardo (1912) Ex-practicante menor mayor interno del Hospital Vecinal de Villa Devoto (1913) Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital San Roque (1914-15) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0023 | 015 | 30448 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3071 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO de las RETRODESVIACIONES UTERINAS POR EL BORRAMIENTO DEL FONDO DE SACO VÉSICO-UTERINO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Abraham Gónzalez Mujica Practicante del Instituto "Yenner" 1912 Practicante menor externo del Hospital Rawson, 1912-13-14 Practicante mayor interno del Hospital Teodoro Alvarez, 1914-1915 Practicante mayor interno del Hospital Las Heras, 1 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 001 | 30449 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3435 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Aneurismas sacciformes de la Aorta torácica Su tratamiento por el WIRING ELECTROLITICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR REMO M. COPELLO Ex practicante y encargado de la Clinica Oculista del Dr. E. Rivabella, 1917-1918. Ex practicante del Instituto Jenner, 1914-1915, Ex practicante honorario del Hospital Salaberry, 1915. Ex practicante mayor del servicio de Oftalmolog ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 002 | 30450 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3438 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Contribución al diagnóstico biológico DE LOS QUISTES HIDÁTICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARIO H. BORTAGARAY Ex-Practicante honorario de vacuna, 1912 Ex-practicante externo ad-honorem del Hospital Rawson, 1914 Ex-practicante menor de la Casa Central de la Asistencia Pública, 1916-17 Ex-practicante menor por concurso de examen del Hospital de Niños, 1916 Ex-pra ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 003 | 30451 | spagnolo | Argentina | N.° 2860 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN DE LA ACTINOMICOSIS EN LA REPÚBLICA ARGENTINA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN MANUEL VILLANUEVA Ex practicante menor del Policlinico (A. P. Córdoba) Ex practicante de vacuna rentado (A. P. Córdoba) Ex-ayudente de Bacteriologia A. pública Ex-practicante mayor por concurso del Hospital Tornú BUENOS AIRES < LA > DEP. DE DE E. SPINELLI 845 - JUNIN - 869 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 004 | 30452 | spagnolo | Argentina | Año 1914 N ÚM. 2891 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Contribución al studio del Cáncer Primitivo de la ampolla de Vater TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN TINTORI Ex-practicante honorario y rentado del Instituto Jenner, 1907-1912 Ex-practicante externo del Hospital San Roque, 1908-1912 Ex-practicante interno rentado del Hospital Torcuato de Alvear, 1912-1914 BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLEGIMIENTO GRAFICO "RIACHUELO" ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 005 | 30453 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 N ÚM. 2890 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento de los derrames Plenrales por la autoseroterapia TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS LONCAN Ex-practicante externo del Hospital San Roque, 1909-1910 Ex-practicante interno del Hospital Francés, 1911-1912-1913 BUENOS AIRES PREMLADO ESTABLE GRAFICO ''RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1018 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 006 | 30454 | spagnolo | Argentina | N.° 2868 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS BILIDAD RENAL TULO DE PATOLOGÍA INTERNA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HORACIO R. MARTINEZ LEANES Ex-ayudante del Laboratorio del Hospital Rawson (1908) Ex-practicante externo del Hospital Rawson (1909-1910) Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson (1911-1912) Ex-practicante mayor interno del Hospital Rawson (1913) BÚENOS AIRES < LA SEMANA MÉDICA > IMP. DE OBRAS DE ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 007 | 30455 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 N ÚM. 2874 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA FUNCIÓN ENDÓCRINA DEL OVARIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALICIA MOREAU Ex-practicante menor y mayor del Hospital Nacional de Clinicas 1912-Servicio de clinica ginecológica 1913-Servicio de clinica médica BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRÁFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 008 | 30456 | spagnolo | Argentina | UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EN LA MUJER MEDICO-QUIRURGICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARNALDO CAVIGLIA Ex-Inspector de Triquina por concurso de examen, 1906-04 Ex-Ayudante del Laboratorio Baeteriológico de la Asistencia Publica 1903-10 Ex-Practicante de vacuna, 1905-06 Ex Exierno é Interno del Hospital Rivadavia por concurso de examen 1908 11 Médico-Interno del Hospital Vacinal de Villa Devoto, 1911 14 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 009 | 30457 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2893 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LAS CONGESTIONES PULMONARES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MÁXIMO ALDAZABAL BUENOS ARES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRAFICO RIACHUELO ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 010 | 30458 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914. Núm. 2861. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS emisección traumática de la médula con síndrome de Brown-Séquard TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUISA DE GIÁCOMO Ex-practicante de la A. Pública Ex-practicante del Hospital San Reque LIBRERÍA''LAS CIENCIAS" CABA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA. 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 011 | 30459 | spagnolo | Argentina | 1914 NÚM. 2863 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CROUP DIFTÉRICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARTURO ALDERETE Ex-praoticante externo e interno del Hospital de Niños por soncurso de examen años 1911, 1912, 1913 y 1914. BUENOS AIRES P E "RIACHUELO" - ALMIBANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 012 | 30460 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 N.° 2864 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS RINOPLASTIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JORGE BASAVILBASO Ex-practicante externo del Hospital Pirovano (1909) Ex-ayudante del Laboratorio Bacteriológico de la Asistencia Pública (por concurso de exámen 1910) y del Departamento Nacional de Higiene 1910 Ex-practicante menor interno del Hospital Pirevano por concurso (1911 Ex-practicante menor interno del Hospital S ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 013 | 30461 | spagnolo | Argentina | AÑO. 1914 NÚM. 2865 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ción de Moriz Weisz TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FLORENCIO ARIAS BUENOS AIRES 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 014 | 30462 | spagnolo | Argentina | N.° 2867 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LAS POLIGLOBULIAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICENTE E. BERNASCONI Ex-interno de Hospitales BUENOS AIRES < LA SEMANA MÉDICA > IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - JUNIN - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0024 | 015 | 30463 | spagnolo | Argentina | N.° 2866 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRASTORNOS GASTRO-INTESTINALES DE ORIGEN PSICO-NEUROPÁTICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CESAR PARODY NUÑEZ Ex-asistente honorario del Instituto de Anatomis Patologica de la Universidad de Buenes Aires (1903-1904) Ex-practicante interno del Hospital de Niños (1904-1910) BUENOS AIRES < LA SEMANA MEDICA > IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Juain - 866 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 001 | 30464 | spagnolo | Argentina | AÑO 1918 N. 3456 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Apendicitis crónica en la infancia TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICANOR AMAYA Ex-practicante del Instituto Jenner (1914) Ex-practicante del Hospital San Roque (1915-1916) Ex-practicante menor (por concurso de examen) del Hospital Rivadavia (1916-1917) Ex-practicante mayor (por concurso de examen) del Hospital de Niños (1917-1918) BUENOS AIRES IMP. JUAN PALUMBO - ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 002 | 30465 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3466 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA MORFINOMANIA Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FRANCISCO ROSSI BUENOS AIRES Talleres Gráficos "Juan Perrotti", Defensa 523 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 003 | 30466 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3468 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Reumatismo Poli-articular SIFILÍTICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA PO ANTONIO FAULIN Ex-ayudante de Química Médica Ex-ínterno del Hospital Francés BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 004 | 30467 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3441 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Megacolon en el adulto TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANGEL GALLI Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante del Hospital Militar Ex-practicante del Hospital ltaliano BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 005 | 30468 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3442 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA AMIGDALECTOMIA Operación de elección en las amigdalas palatinas infectadas del adulto TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR AROLDO ANFORA Ex-practicante de los Consultorios Externos del Patronato de la Infancia Ex-practieante externo del Hospital Alvear. Ex-practicante menor del Hospital Rivadavia por concurso de examen. Ex-practicante mayor interno del Hospital Alvarez. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 006 | 30469 | spagnolo | Argentina | N°. 3099 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PUNCIÓN DEL GANGLIO DE GASSER (Como tratamiento del tic doloroso de la cara) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENRIQUE YSTURIZ Ex-practicante externo é ínterno del Hospital Rawson Años 1912-1916 BUENOS AIRES IMP VINCENTY, BOSSIO & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 007 | 30470 | spagnolo | Argentina | ICTERICIAS HEMOLITICAS PRIMITIVAS (EL TIPO MINKOWSKI-CHAUFFARD) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 008 | 30471 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3449 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS RESUMEN CLINICO SOBRE La arterio esclerosis y su tratamiento TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EMILIO MANUEL ORSI Ex ayudante de Rayos X del Hospital de Niños (Años 1911 a 1914). Ex ayudante ad-honorem del Laboratorio Bacteriológico del Hospital de Niños (Años 1911 a 1914). Ex ayudante rentado del Laboratorio Bacteriológico del Hospital de Niños por concurso de examen ( ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 009 | 30472 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3450 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS HERNIAS CONGÉNITAS TUBO=OVÁRICAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAMON G. DE LOS RIOS Ex practicante del Instituto Jenner Ex ayudante de Laboratorio del Hospital San Roque Ex practicante Externo del Hospital San Roqne Ex practicante Externo del Hospital Torcuato de Alvear Ex practicante Menor Interno por concurso del Hospital Alvear Ex practicante Mayor Interno por co ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 010 | 30473 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3454 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PROFILAXIA ANTITIFICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS MARIA IGLESIAS Practicante menor y mayor por concurso del Hospital de Niños 1915-1916-1917 BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 011 | 30474 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3452 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL PROCEDIMIENTO DEL VALLE PARA EL TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DEL VARICOCELE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ERNESTO DOWLING Ex-ayudante ad-honorem del laboratorio bacteriológico de la A. Pública, 1913-14 Ex-practicante honorario de vacuna del Instituto Jenner, 1915 Ex-practicante externo del Hospital San Roque, 1915 Ex-practicante menor interno por concurso en el Hospit ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 012 | 30475 | spagnolo | Argentina | N.° 3455 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PANCREATITIS SIFILÍTICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GREGORIO GERCHUNOFF Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externö del Hospital Torcuato de Alvear Ex-practicante menor interno del Hospital Torcuato de Alvear Ex-practicante mayor interno del Hospital Torcuato de alvear BUENOS AIRES < LA SEMANA MÉDICA > IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 013 | 30476 | spagnolo | Argentina | N.° 3459 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL TRACOMA HISTORIA Y DISTRIBUCIÓN GEOGRÁFICA ETIOLOGÍA Y PATOGENIA PROFILAXIS LA LUCHA CONTRA EL TRACOMA EN LA PROVINCIA DE BUENOS AIRES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ERNESTO L. OTHAZ BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 014 | 30477 | spagnolo | Argentina | N.° 2871 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS MIASIS OCULAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN ATILIO BUZZO Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1909-10-11) (Ex-practicante interno del Hospital San Roque 1912-13) Ex ayudante del Laboratorio de Toxicologia (1912-13) Médico del Hospital San Roque BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junín - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0025 | 015 | 30478 | spagnolo | Argentina | N.° 2879 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS IMPORTANCIA DIAGNÓSTICA DEL SIGNO DE SISTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAÚL REPETTO BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junín - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 001 | 30479 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3079 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Patogenia de la Litiasis Biliar TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MATEO ARRIOLA MORENO Bachiller en Ciencias y Letras (1909) Profesor normal de Educación fisica (1911) Ex-profesor del Colegio Nacional < Nicolás Avellaneda Ex-ayudante interno de farmacia del Hospital < José M. Bosch > Ex-ayudante interno de farmacia del Hospital < Teodoro Alvarez > Ex-practicante externo ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 002 | 30480 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3080 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS POR LAS VIAS NATURALES DE LOS Neoplasmas de la Vejiga TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICOLAS IRIANNI BUENOS AIRES Talleres Gr 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 003 | 30481 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3100 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Prolapso del Recto TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANGEL LACOLLA Ex-PRACTICANTE MENOR Y MAYOR INTERNO DEL HOSPITAL VECINAL DE VILLA DEVOTO. EX-PRACTICANTE MAYOR INTERNO DEL HOSPITAL VECINAL SAN BERNARDO. EX-PRACTICANTE MAYOR INTERNO DEL HOSPITAL LAS HERAS. 1916 TALLERES GRAFICOS VITULLO OSORIO Hermanoa 4363-Costa Rica-4369 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 004 | 30482 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3101 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PARALELO ENTRE LA COLPOTOMÍA ANTERIOR Y POSTERIOR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR TEÓFILO ROSENDI Ex-practicante menor del Hospital Juan A. Fernández (1912-1915) Ex-practicante mayor del Hospital Juan A. Fernández (1915-1916) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 005 | 30483 | spagnolo | Argentina | N.° 3102 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LARINGITIS POST SARAMPIONOSAS (CONTRIBUCIÓN) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR AMBROSIO BARNI BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 006 | 30484 | spagnolo | Argentina | No. 3066 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Sífilis de Miocardio TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DOMINGO CARDARELLI 1916 TALLERES GRAFICOS VITULLO OSORIO Hermanos 4363-Costa Rica-4369 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 007 | 30485 | spagnolo | Argentina | Núm. 3068 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TIROIDITIS LEÑOSA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LELIO O. ZENO "LAS CIENCIAS" Libreria y Casa Editora de A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AINES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 008 | 30486 | spagnolo | Argentina | N. 3447 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Cuerpos extraños de uretra y vejiga TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GUILLERMO GARCIA DIAZ Ex interno de los Hospitales San Roque, Rawson y Alienadas BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 009 | 30486 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N.° 3483 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONSIDERACIONES SOBRE DOS CASOS DE GANGRENA DE LAS MANOS OBSERVADOS EN EL HOSPITAL MILITAR CENTRAL TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LINO A. PONCE Ex-practicante del Hospital Misericordia de La Plata Ex-practicante de la Sala de Primeros Auxillos de La Plata Ex-practicante mayor por concurso del Hospital Militar Central Médico de Policia de La Plata LA PLATA TALLERES ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 010 | 30487 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3469 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Alcoholismo y Tuberculosis TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ESTEBAN LUCOTTI Ex-practicante del Hospital Torcuato de Alvear BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 011 | 30488 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N° 3076 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS COXALGIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GASTON PAQUIEN BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CÍA.-CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 012 | 30489 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3077 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Nefritis Vasculares de transición Nefritis a evolución lenta TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JORGE A. MAC LEAN Practicante menor interno del Hospital Fernández (1913) Practicante menor interno del Hospiatl San Roque (1914) Practicante mayor del Hospital San Roque (1915) Actual médica del Hospiatl Británico. "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA A. GUIDI CORDOBA 1877 - ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 013 | 30490 | spagnolo | Argentina | Año 1915 N.° 2963 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PNEUMONIA GRIPAL EL ELECTROARGOL EN SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR IGNACIO GIUFFRA BUENOS AIRES < LA SEMANA MÉDICA > IMP. DE OBRAS Y CASA EDITORA DE E. SPINELLI 845 - Junin - 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 014 | 30491 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3445 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS HEREDO = LUES Reinfección, contagiosidad y transmisibilidad a la generación siguiente TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JULIO PALACIO Ex-practicante honorario del Instituto Jenner (1912-13) Ex-practicante rentado, por concurso, del Instituto Jenner (1913-14) Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1914-16) Ex-practicante menor interno, por concurso, del Hospital ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0026 | 015 | 30492 | spagnolo | Argentina | N.° 2976 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PIONEUMOTORAX EN LA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL BERTOLDI Ex-practicante ad honorem del Instituto Jenner Ex-practicante externo del Hospital Rawson (1911-1912) Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson (1912-1913-1914) Ex-practicante meyor interno del Hospital Rawson (1914-1915) Ex-practicante menor y mayor por concurso de clasificaciones del Hospita ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 001 | 30493 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3159 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS HERNIA DIAFRAGMÁTICA Y EMBARAZO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO SACKMANN SALA BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA.-CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 002 | 30494 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N°. 3158 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PUBIOTOMÍA SINFISIOTOMÍA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUCÍA M. GIORGI Practicante interna de la Maternidad del Hospital Ramos Mejia BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA.-CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 003 | 30495 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3157 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS MIOSITIS OSIFICANTE PROGRESIVA (ENFERMEDAD DE MÜNCHMEYER) TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EDUARDO S. CENTENO Ex-ayudante del Laboratorio Central del Hospital Nacional de Clinicas (1911-12) Ex-practicante "ad honorem" del Instituto Jenner (1913) Ex-practicante externo del Hospital S. Roque (1913) Ex-practicante menor interno por concurso del Hospital San Roque (1914) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 004 | 30496 | spagnolo | Argentina | N.° 3164 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS INERVACIÓN DE LA LARINGE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO JÁUREGUI Practicante de vacuna del Instituto Jeuner (1910-1912) Externo é interno del Hospital San Roque (1911-1916) Disector de Anatomía (1914-1916) Actual medico del Hospital San Roque BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 005 | 30497 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3162 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Tratamiento helioterápico en la tuberculosis Quirúrgica TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Francisco A. Bourdet LA PLATA CASA EDITORA E IMPRENTA "LA POPULAR" CALLE 46 ESQUINA 8 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 006 | 30498 | spagnolo | Argentina | Año 1916. Núm. 3161 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SIFILIS DE LA VEJIGA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ADOLFO P. ARIAZZI Practicante del Instituto Jenner Practicante del Servicio Médico del Departamento Central de Policia Practicante menor y mayor interno del Hosp. T. de Alvear 1912=1916 BUENOS AIRES Talleres Gráficos de Juan Perrotti-Defensa 523 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 007 | 30499 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3166 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA MIORRAFIA DEL ELEVADOR DEL ANO EN LOS PROLAPSOS GENITALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EL EX-ALUMNO P. I. PAITA Farmaceútico EX-INTERNO DE HOSPITATES CASA EDITORA VITULLO OSORIO HNOS 2132-ARAOZ-2132 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 008 | 30500 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3146 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ELECTRO-COAGULACIÓN DE LOS TUMORES DE LA VEJIGA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR A. LUNA POSADAS BUENOS AIRES IMP. VINCENTY. BOSSIO & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 009 | 30501 | spagnolo | Argentina | N. 2923 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ABSCESOS DEL TABIQUE RECTO VAGINAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUCIO B. LIMONGI Ex-practicante interno del Hospital Teodoro Alvares (1912-14) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junín - 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 010 | 30502 | spagnolo | Argentina | N.° 3122 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL BEUMATISMO ARTICULAR AGUDO TRATAMIENTO POR LAS ENDOVENOSAS DE SALICILATO DE SODA EN LOS NIÑOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EULOGIO PEREIRA RAMIREZ Ex-practicante honorario de vacuna Ex-practicante mayor del Hospital Velez Sarsfield Ex-practicante menor y mayor del Hospital de Niños BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 011 | 30503 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3149 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LAS CESAREAS SEGMENTARIAS SUPRA - SINFISIARIAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EL EX-ALUMNO ADOLFO D. RIVARA CASA EDITORA VITULLO OSORIO HNOS 2132 - ARAOZ - 2132 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 012 | 30504 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3147 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA INSUFICIENCIA SUPRARRENAL (CONTRIBUCIÓN A SU ESTUDIO) ASTENIA E INTOXICACIÓN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RODOLFO QUESADA PACHECO Ex-Practicante del Laboratorio del Hospital de Niños (1912-13-14) Ex-ayudahte de la Cátedra I de Semiologia (1914) Ex-Practicante menor por concurso de examen del Hospital de Niños (1914-15) Ex-Practicante mayor por concurso de examen ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 013 | 30505 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N. 3175 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ESTUDIOS DE OSCILOMETRÍA CLÍNICA EN LOS AÓRTICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MELICINA POR WENCESLAO F. CABRAL Ex-interno del Instituto Modelo de Clinica Médica (Hospital Rawson) BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 014 | 30506 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3174 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PERICOLITIS MEMBRANOSA DE JACKSON Y ACODADURA ILEAL DE LANE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR OSCAR I. FRANCO Ex-Director de la Catedra de Anatomia (1911-12-13-14) Ex-Practicante menor del Hospital Rivadavia (por concurso) 1913-14 Ex-Practicante mayor del Hospital Rivadavia (por concurso) 1914-15-16 CASA EDITORA VITULLO OSORIO HNOS 2132 - ARAOZ - 2132 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0027 | 015 | 30507 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N . 3119 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Asociación de algunas enfermedades eruptivas TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ G. ASTIGUETA BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CÍA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 001 | 30508 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3144 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TROMBOSIS DE LA ARTERIA MESENTÉRICA SUPERIOR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN CARLOS ARÁMBURU BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 002 | 30509 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3201 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS SARCOMA DE LA DURA MADRE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO E. SUBIRÁ Ex-practicante mayor del Hospital Nacional de Alienadas Ex-practicante mayor del Hospital Tornú Ex-practicante mayor del Hospital J. M. Bosch BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 003 | 30510 | spagnolo | Argentina | Patogenia y Cratamiento de la Citiasis Biliar | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 004 | 30511 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3180 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS La Anestesia local en Cirugia de Cuello TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HERACLIO LUNA Ex-practicante de la Asistencia Pública Practicante mayor interno del Hospital de San Fernando CASA EDITORA VITULLO OSORIO Hnos 2132 - ARAOZ - 2132 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 005 | 30512 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3194 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento local de las adenitis tuberculosas POR LOS RAYOS RÖNTGEN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR OTILIO S. DASTUGUE "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFASINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 006 | 30513 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3195 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Contribución al studio de tumors de mama Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR OCTAVIO A. PALADINI Ex-practicante menor y mayor del Hospital Italiano, años 1913-14-15-16 BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 007 | 30514 | spagnolo | Argentina | N.° 3198 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS REUMATISMO DE PONCET TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO C. ENZ Ex-practicante externe del Hospital Rawson (1911-14) Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson (1914-15) Ex-practicante mayor interno del Hospital Rawson (1915-16) BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 008 | 30515 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N°. 3199 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EL CÁUSTICO DE FILHOS EN EL TRATAMIENTO DE LAS METRITIS CRONICAS DEL CUELLO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ PEDRO LÓPEZ BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 009 | 30516 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3200 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL CLORHIDRATO DE ADRENALINA EN EL REUMATISMO ARTICULAR AGUDO y SUB-AGUDO TESIS PRESENTADA PARÀ OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JAVIER CASTRO (hijo) Ex-ayudante interne del Laboratorio del Hospital Rawson Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-eneargado de Rayos X del Hospital T. Alvarez Ex-practicante menor interno del Hospital veeinal San Carlos Ex-practicante menor y mayor interno del ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 010 | 30517 | spagnolo | Argentina | COLITIS SINTOMÁTICAS | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 011 | 30518 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3218 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ESTADO ACTUAL DE LA TERÁPIA ESENCJAL EN LA COQUELUCHE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARIANO ALFONZO Ex-practicante del Instituto Jener Ex-practicante del Hospital de Niños, por concurso de exàmenes BUENOS AIRES IMP, BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 012 | 30519 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.° 3217 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Osteosarcomas del miembro inferior TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO BALDIVIESO Ex practicante externo del Hospital Durand, 1913 Ex practicante del Hospital Argerich, 1914-1915 Buenos Aires Imprenta, Litografía y Encuadernación de G. Kraft. - Cangallo 641 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 013 | 30520 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3216 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA RADIOLOGÍA EN EL DIAGNOSTICO de la ULCERA DUODENAL TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Julio Alberto Amuchástegui "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 014 | 30521 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3127 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS VACUNOTERAPIA en la COQUELUCHE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO P. LEVALLE Ex Praetiocante honorario de Vacuna (1912) Ex-practicante menor de la Casa Central de la Asisteneia Pública (1913) Ex-Practicante menor del Hospital Alvear (1913-14) Ex-Practicante menor del Hospital Rivadavia por concurso de examen (1914-15) Ex-Parcticante mayor de la Asistencia Púbkuc ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0028 | 015 | 30522 | spagnolo | Argentina | N.° 3128 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO DE LA INTOXICACIÓN AGUDA POR EL BICLORURO DE MERCURIO LOS ABSCESOS DE FIJACION TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARTIN MIRANDA (hijo) Ex-interno, del Instituto Modelo de Clinica Médica (Hospital Rawson) BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS Y CASA DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 001 | 30523 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3183 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LAS MENINGITIS SIFILÍTICAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EMILIO TORRE Ex-ayudante de la Cátedra de Química Médica General de la Facultad de Medicina Ex-practicante menor por concurso de examen del Hospital Rivadavia Ex-practicante de la Asistencia Pública Ex-practicante menor interno por concurso de examen del Hospital Militar Central Ex-practicante mayor por concur ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 002 | 30524 | spagnolo | Argentina | N.° 3 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TABES Y PARÁLISIS GENERAL INFANTIL Y JUVENIL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN QUEIREL Ex-practicante menor del Hospital de Villa Devoto (1913-14) Ex-practicante menor del Hospital Durand (1914-15) Ex-practicante mayor del Hospital Durand (1915-16) BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 - Córdoba - 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 003 | 30525 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3169 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS INYECCION EPIDURAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR AURELIO ALEOTTI Ex practicante ad honorem del Instituto Jenner, 1913. Ex practicante externo del Hosp. Rawson, 1913-1914. Ex practicante menor y mayor interno del Hosp. T. Alvear, 1914-1915-1916. BUENOS AIRES Talleres Gráficos de Juan Perrotti - Defensa 523 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 004 | 30526 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3176 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO DE LAS ANEMIAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS P. CARBONE BUENOS AIRES IMPRENTA FLAIBAN & CAMILLONI 747 - CERRITO - 747 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 005 | 30527 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3171 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA SÍNFISIS CARDIACA EN LA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO G. GOMEZ Ex-practicante de la Casa Central de la Asistencia Pública (1913) Ex-practicante interno del Hospital San Roque (1914-1915) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 006 | 30528 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3170 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL ICTIOL EN DERMATOLOGIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARMANDO LÓPEZ Ex-practicante menor y mayor del Hospital Rivadavia. "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 007 | 30529 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3155 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS DEFORMACIONES DEL TABIQUE Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JULIO ROJAS BOERR "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 008 | 30530 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3156 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA HELIOTERAPIA en las TUBERCULOSIS QUIRÚRGICAS de la INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS E. MOSOTEGUY. Ex-practicante externo del Hospital Rawson (1913-1914) Ex-practicante menor interno del Hospital Teodoro Alvarez (1914-15) Ex-practicante mayor interno del Hospital Teodoro Alvarez (1915-1916) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARIN ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 009 | 30531 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3142 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO GENERAL DE LA TUBERCULOSIS ÓSEA Y ARTICULAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS H. NISEGGI "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 010 | 30532 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N°. 3143 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS La Vacunoterapía Tífica EN LOS NIÑOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ADOLFO R. PIVIDAL Ex-practicante del Hospital de Niños, 1912-18-14-15 BUENOS AIRES IMP VINCENTY, BOSSIO & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 011 | 30533 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3145 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA SINFISIOTOMIA TÉCNICA SUBCUTÁNEA DE F. FRANK TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANTONIO A. MARTÍNEZ Ex-practieante externo del Hospital Español (1911-12) Ex-practicante honorario de vacuna del Instituto Jenner (1912) Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1912-13) Ex-practicante menor de la Asistencia Pública de La Plata (1913-14) Ex-practicante de la Sala de ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 012 | 30534 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3132 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONSIDERACIONES GENERALES SOBRE DIETÉTICA EN LA GOTA, DIABETE Y OBESIDAD TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN P. GASAVE "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 013 | 30535 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3131 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Salvarsanoterapia intraraquídea TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR TULIO MORITÁN COLMAN EX-PRACTICANTE INTERNO DEL HOSPITAL RAWSON 1913-14-15 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 014 | 30536 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3129 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Profilaxis de la meningitis tuberculosa en la Infanicia TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FELIPE T. COUREL Ex-ayudante interno de Esterilización del Hospital Pirovano (1910-11) Ex-practicante menor interno por concurso del Hospital San Carlos (1912-13) Ex-practicante menor interno por concurso del H. Durand (1913-14) Ex-practicante menor del Servicio Médico de la C Cent ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0029 | 015 | 30537 | spagnolo | Argentina | N.° 3184 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SINDROME DE STOKES-ADAMS POR DISOCIACIÓN AURÍCULO-VENTRICULAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO SAURÉ Ex-ayudante de Farmacia del Hospital Tornú (1909-1910) Ex-practicante del Instituto Jenner (1912) Ex-ayudante del Laboratorio de Histologia de la Facultad (1912-1913-1914) Ex-practicante externo del Hospital Rawson (1912) Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson (1 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 001 | 30538 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3137 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS HEMORROIDES su tratamiento TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EL EX-ALUMNO CARLOS CALDERON EX-INTERNO DEL HOSPITAL PIROVANO CASA EDITORA VITULLO OSORIO HNOS 2132 - ARAOZ - 2132 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 002 | 30539 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N. 3136 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CASOS DE MENINGITIS CEREBRO ESPINAL EPIDÉMICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FRANCISCO P. MASCIAS Ex-practicante externo e interno del Hospital Español BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 003 | 30540 | spagnolo | Argentina | N. 3135 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LA TUBERCULOSIS PULMONAR POR EL PNEUMOTÓRAX ARTIFICIAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CONRADO NANO Ex-practicante externo de los Hospitales Rivadavia y Rawson Ex-practicante interno del Hospital Teodoro Alvàrez BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E SPINELLI 2254 - Córdoba - 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 004 | 30541 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3134 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CANCER DEL COLON DESCENDENTE (SU TRATAMIENTO QUIRÚRGICO) TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN F. SOLARI Ex-practicante interno del Hospital San Isidro (1910-11) Ex-practicante externo del Hospital Rawson (1911-12) Ex-practicante menor interno por concurso de clasificaciones y examen del Hospital Militar Central (1912-13) Ex-practicante mayor interno del Hospital Milit ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 005 | 30542 | spagnolo | Argentina | N. 3133 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS UN CASO DE PERICARDITIS TUBERCULOSA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFONSO E. GRIANTA Ex-practicante ad honorem del Instituto Yenner Ex-practicante menor interno del Hospital T. Alvear (1913) Ex-practicante menor interno por concurso de clasificaciones del Instituto Modelo de Clinica Médica (1914-1915) Ex-practicante mayor interno por concurso de clasificaciones del Instituto Mo ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 006 | 30543 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3232 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS La gonococcia en la mujer YEL HAPTINÓGENO GONO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS MARIA GANDULLA Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante menor externo del Hospital Ramos Mejia Ex-practicante mayor del Hospital Argerich Ex-practicante externo - menor interno y mayor del Hospital Pirovano BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 007 | 30544 | spagnolo | Argentina | N. 3235 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS QUISTES PAPILÍFEROS DEL OVARIO (EVOLUCIÓN, PROMÓSTICO Y TRATAMIENTO) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DAVID BERDEAL AVILA Ex-practicante " ad honorem " y rentado del Instituto Jenner (1910-11-12) Ex-practicante externo del Hospital Español (1912) Ex-practicante menor por concurso de la Asistencia Pública, Casa Central (1914) Ex-practicante externo del Hospital San Roqne (1914) Ex ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 008 | 30545 | spagnolo | Argentina | Año 1917 No 3236 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Contribución al estudio de algunas formas clínicas DE IRITIS ESPECÍFICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HECTOR U. FERNANDEZ DE LA CLINICA OFTALMOLÓGICA DI L HOSPITAL ESPAÑOL DE 1911 a 1917 CASA EDITORA VITULLO OSORIO HNOS ARAOZ 2132 esq. PARAGUAY | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 009 | 30546 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3237 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS El intercambio de los áeidos aminados en la disminueión de los procesos oxidativos del organismo (ESTUDIO EXPERIMENTAL) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS MANACORDA EX-PRACTICANTE DE LOS HOSPITALES ITALIANO Y RIVADAVIA "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y CABA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 010 | 30547 | spagnolo | Argentina | N. 3241 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS MUCINARIOSIS POR NECATOR AMERICANO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENRIQUE F. SOLARI Practicante " ad honorem " del Instituto Jennier (1912 a 1913) Practicante menor interno del Hospital Pirovano, suplencia (1913 a 1914) Practicante menor interno del Hospital Pirovano, por concurso (1914 a 1916) Practicante mayor interno del Hospital Pirovano, por concurso (1916 a 1917) BUENOS AI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 011 | 30548 | spagnolo | Argentina | N. 3238 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS COUP DE CHALEUR POST-OPERATORIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTORA EN MEDICINA POR SARA SATANOWSKY Ex-practicante del Instituto Jenner (1912-1916) Ex-practicante agregada, menor y mayor, por concurso de examen, del Hospital de Niños (1912-1917) Ex-practicante menor y mayor por concurso de clasificaciones del Hospital de Clínicas (1915-1917) Ex-practicante mayor de la Inspeeción de Nodrizas (1916- ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 012 | 30549 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3242 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL AZUL de METILENO en las pleuresías purulentas de la infancia TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Santiago P. Giorgi EX-PRACTICANTE DEL HOSPITAL RIVADAVIA "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y CABA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENO AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 013 | 30550 | spagnolo | Argentina | Año 1915 Núm. 2943 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS La elinoterapia en las enfermedades mentales TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS CITRINO Practicante del Hospital Rawson LIBRERIA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É CE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA, 2080 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 014 | 30551 | spagnolo | Argentina | N 2945 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LITIASIS BILIAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTU O DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALEJANDRO G. CALLEGARI PRACTIOANTE MENOR Y MAYOR DEL HOSPITAL ITALIANO 1912-13-14-15 LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA- EDITORA É IM NTA DE A GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA, 2080 - BU NOS AIRE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0030 | 015 | 30552 | spagnolo | Argentina | N. 2921 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CORTICO-PLEURITIS (CONGESTIONES PLEURO-PULMONARES INFECCIOSAS) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARIO ZINNY Ex-practicaute del Instituto Jenner Ex-ayndante de laboratorio en el Hospital Francisoo J. Muniz Ex-practieante menor interno del Hospital J. A. Feruández Ex-praetiante mayor interno del Hospital J. A. Fenández BUENOS AIRES DA MEDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELL 845 - ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 001 | 30553 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3094 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TUBERCULOMA CEREBRAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ESTEBAN BELOU BUENOS AIRES EST. Gráfico "Oceana" - Chile 525 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 002 | 30554 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3095 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS BOTULISMO TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EMILIO J. MAZZOLENI Ex-practicante externo del Hospita Alvarez 1912-1913 Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital Italiano 1913-1916 "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 003 | 30555 | spagnolo | Argentina | N. 3096 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EPILEPSIA JACKSONIANA DE ORIGEN TRAUMÁTICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PABLO F. LACOSTE Ex-practicante externo é interno del Hospital Francés BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 - Córdoba - 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 004 | 30556 | spagnolo | Argentina | Núm. 3098 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LA COREA DE SYDENHAM POR LAS INYECCIONES INTRARRAQUIDEAS DE SULFATO DE MAGNESIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ LUCIANO ACUÑA Ex-practicante externo del Hospital Ramos Mejia Ex-practicante interno del Hospital T. de Alvear "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y CASA EDITOR DE A GUID BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 005 | 30557 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3462 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA Imbricación retrofunicular de los planos EN EL Tratamiento de la hernia inguinal TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDECINA POR JOSÉ M. BASSO Ex practicante honorario del Instituto Jenner (1910-1911) Ex practicante externo menor y mayor del Hospital Pedro Fiorito (1913-1914-1915-1916). Ex practicante mayor por concurso de clasificaciones del Instituto Modelo de Clínica Médica ( ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 006 | 30558 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3433 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Las estrecheces pélvicas FRENTE A LA SINFISIOTOMIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICENTE ESTÉVEZ Practicante interno del Sanatorio Policlinico (1912-1914) Practicante honorario del Instituto Jenner (1914) Practicante externo y menor interno del Hospital Alvear (1914-1917) Practicante mayor del Hospital Devoto (1916-1917) Practicante mayor del Hospital Nueva Pompeya (1 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 007 | 30559 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N 3085 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE C ENCIAS MÉDICAS ABSCESOS DEL CEREBRO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JAIME L. MURRAY BUERNOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIC & CIA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 008 | 30560 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N 3220 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA OPERACION DE ALBEE EN EL MAL DE POTT TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FERNANDO R. BOLLINI BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 009 | 30561 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Num. 3219 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ENFERMEDADES CONGÉNITAS DEL CORAZÓN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LA Sta. MARÍA ISABEL TORRES Practicante del Instituto Jenner, 1912-15 Practicante mayor por concurso de la Inspección de Nodrizas, 1915-16 Practicante menor y mayor por concurso, del Hospital Rivadavia, 1914-16 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 010 | 30562 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3141 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA VIA ENDOVENOSA EN TERAPEUTICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARIO FIGUEROA ALCORTA "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 011 | 30563 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3139 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DE LAS ANEXITIS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO A. ZERILLO Ex-practicante ad honorem del Instituto Jenner (1912) Ex-practicante menor interno del Hospital de Infecciosos de La Plata (1911-12) Ex-practicante menor interno por concurso del Hospital J. A. Fernández (1912) Ex-practicante mayor interno del H. de Infecciosos de La Plata (1913-16) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 012 | 30564 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N 3138 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS IMPORTANCIA DE LAS AMETROPÍAS EN LA ETIOLOGIA DE LAS EPILEPSIAS REFLEJAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN AMADEO GALLINO Ex-practicante externo e interno del Hospital Rawson (1912-1916) BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CÍA. - CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 013 | 30565 | spagnolo | Argentina | N. 3209 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS QUISTES HIDATÍDICOS Y VÍAS BILIARES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN L. ABADIE Ex - practicante externo del Hospital Francés (1913) Ex- practicante menor del Hospital Rivadavia, por concurso de examen, 1.er puesto (1913-14) Ex - practicante mayor del Hospital Rivadavia, por concurso de examen, 1.er puesto (1914-16) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E SPINEL ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 014 | 30566 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3121 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS GOMAS SIFILITICOS DEL HIGADO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICOLAS P. MUZIO Ex-ayudante del Instituto de Anatomía Patológica (1913-1914-1915) Ex-practicante menor y mayor del Hospital Italiano (1913-1914-1916) "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0031 | 015 | 30567 | spagnolo | Argentina | N. 3189 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Cervicitis Crónica TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FERNANDO POPOLIZIO Ex-practicante del Hospital Naeional de Clínicas (Fisioterapia) Ex-practicante del Instituto " Jenner" Ex-practicante externo del Hospital San Reque Ex-practieante interno del Hospital San Reque BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINE 2254 - Córdoba - 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 001 | 30568 | spagnolo | Argentina | N.° 3342 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS NEURALGIA FACIAL SIFILÍTICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN CARLOS CAMPI BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254-Córdoba-2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 002 | 30569 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3192 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS INJERTO DE CAUCHO EN CIRUJÍA (CONTRIBUCIÓN A SU ESTUDIO) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RODOLFO V. HERNANDEZ Ex-Ayudante de Disección, 1911 Ex-Disector de Anatomía Descriptiva, 1911-12-13-14 Ex-Ayudante de Bacteriologia del Laboratorio Central, 1912 (por concurso) Ex-Practicante menor interno del Hospital Nacional de Clinicas (por concurso), 1914 Ex-Practicante mayo ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 003 | 30570 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3126 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Etiología, Patogenia y Tratamiento Quirúrgico DE LA Litiasis Biliar TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN CARLOS OLIVER Ex-practicante menor del Hospital de Niños (1913) Ex-practicante menor del Hospital Rivadavia (1914-1915-1916) Ex-practicante mayor del Hospital Municipal de Avellaneda (1915-1916) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOB ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 004 | 30571 | spagnolo | Argentina | N.° 3123 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS AUTOTERAPIA EN LAS BRONQUITIS CRÓNICAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MAXIMIANO G. VAZQUEZ Ex-practicante externo, externo rentade é interno del Hospital Español BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 - Córdoba - 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 005 | 30572 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3124 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENICIAS MEDICAS LOS QUISTES HIDATICOS CEREBRALES CONTRIBUCIÓN A SU ESTUDIO TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARCELO GAMBOA (hijo) Ex-practicante agregado a la Sala VI del H. Nacional de Clinieas (1912-13-14-15) Ex-practicante menor por concurso de oposición del H. Rivadavia (1914) Ex-ayudante de disección de Anatomia Normal (1914-15) Ex-practicante mayor del Hospital de Lomas (1915) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 006 | 30573 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3125 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EXTASIS INTESTINAL SU TRATAMIENTO QUIRURGICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GERARDO C. PALACIOS "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 007 | 30574 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N°.3197 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Los trastornos Gastro-entricos en los Tuberculosos incipientes y su tratamiento TESIS PRES NTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN C. LANDABURU Practicante honorario de vacuna (1909-1910) Practicante rentado de vacuna 1910-11 (Por concurso) Ayudante de la Cátedra de Anatomía Descriptiva (1911-12-13) Ayudante del Laboratorio Bacteriológico de la A. P. 1912-13 (Por concurso) Practic ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 008 | 30575 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3182 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LA DISFAGIA EN LA LARINGITIS TUBERCULOSA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS MARÍA REYNA Ex-practicante de Electroterapia y Radiografia del Hospital Muñiz Ex-practicante menor del Hospital Vecinal Las Heras Ex-practicante menor del Hospital Alvear Ex-practicante del Cuerpo Médico de Policia de La Plata Ex-practicante mayor del Hospital Fiorito Ex-p ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 009 | 30576 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N. 3211 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CARBUNCLO INTESTINAL TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EL EX-ALUMNO OSCAR T. VIVANCO EST. TIP. AQUILIO HNOS. BRASIL 3299 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 010 | 30577 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3177 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Consideraciones sobre Ulcera Gástrica TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN CARLOS HIDALGO Ex-practicante externo del Hospital San Roque 1909-10 Ex-practicante mayor interno del Hospital de Alienadas 1911-12 Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital Torcuato de Alvear, 1913-14-15 "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y'CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BU ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 011 | 30578 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm.3212 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA AZOEMIA en les NEFRÍTICOS HIPERTENSOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FRANCISCO H. GAIBISSO Ex-practicante agregado al servicio del Profesor A. Ayerza Profesor de Química en el colegio Nacional Nicolás Aveilaneda Jefe de Trabajos Practicos de Quimica en el Instituto Nacional del Profesorado Secundario Profesor de quimica en el Colegio Nacional Mariano Moreno "LAS C ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 012 | 30579 | spagnolo | Argentina | Año 1916. Núm. 3214 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TUMORES DEL MEDIASTINO (SINDROME MEDIASTINAL) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DOMINGO MOLINARI EX-PRACTICANTE EXPERNO E INTERNO DE LOS HOSPITALES PIROVANO Y SAN ROQUE "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 013 | 30580 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N°. 3213 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ALCOHOLISMO La embriaguez considerada Bajo su faz médico-legal TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HUGO B. ZOLEZZI Ex-ayudante del laboratorio del Hospital Muñiz Ex-ayudante de farmacia del Hospital Rawson Ex-practicante menor y mayor interno por concurso del Hospital Torcuato de Alvear Ex-practicante mayor interno por concurso del Hospital Teodoro Alvarez Practicante de ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 014 | 30581 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NUM. 2857 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SUB - ALIMENTACIÓN EN LA PRIMERA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTORA EN MEDICINA POR CORINA MALLO Practicante Mayor del Instituto de Puericultura "Güemes" BUENOS AIRES OTERO Y CO. - IMPRESORES Venezuela 570 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0032 | 015 | 30582 | spagnolo | Argentina | Num. 3152 Facultad de Ciencías Médicas de la Universidad de Buenos Aires AZOEMIA CONSTANTE DE AMBARD LA PRUEBA DE LA FENOLSULFONFTALEINA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR BELISARIO LLANOS 1916 IMP. ENRIQUE L. FRIGERIO - PIEDRAS 405 413 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 001 | 30583 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2788 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCION AL ESTUDIO DE LOS ANGIOMAS CEREBRALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Nicolás Romano EX-PRACTIOANTE EXTERNO DEL HOSPITAL ITALIANO, 1909 EX-PRACTIOANTE MENOR INTERNO DEL HOSP. V C. SAN CARLOS, 1910 Á 1912 EX-PRACTIOANTE MAYOR INTERNO DEL MISMO, 1912 Á 1913 EX-PRACTIOANTE MAYOR INTERNO DEL HOSPITAL DURAND, 1913 Á 1914 MEDICO AGRRGADO DEL HOSPITAL DURAND, S ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 002 | 30584 | spagnolo | Argentina | N. 2789 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS REUMATISMO TUBERCULOSO ARTICULAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADE DE DOCTOR EN MEDECINA POR JULIO HANSEN Ex-ayudante del Instituto de Bacteriologia (1909) Ex-practicante externo por concurso del Hospital Rivadavia (1911) Ex-practicante menor interno por concurso de la Casa de Expósitos (1911-1912) Ex-médice de la corbeta " Urugnay " (1910) Ex-practicante mayor por concurso del Hospital Dr. E. Tornú (1913-14 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 003 | 30585 | spagnolo | Argentina | N. 3356 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA VACUNOTERAPIA EN EL Tratamiento de la Infección Diftérica y sus asociaciones TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO LE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN E. VALES BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 004 | 30586 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3355 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ARRITMIA SINUSAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VIRGINIA PERADOTTO Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externo del Hospital Alvear Ex-practicante menor y mayor del Hospital Nacional de Clinicas Por concurso de clasificaciones "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 005 | 30587 | spagnolo | Argentina | SARCOMA PRIMITIVO DEL ESTÓMAGO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 006 | 30588 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3379 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS GRANULOMA VENÉREO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO LE DOCTOR EN MEDICINA POR HÉCTOR P. COLLAZO BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 007 | 30589 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3378 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Tifobacilosis de Landouzy TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL ARCE Practicante honorario del Instituto Jenner (1913) Practicante externo del Hospital Rawson (1913-1914) Ayudante por concurso de exámenes, del Instituto de Bacteriología del Departamento Nacional de Higiene (1914) Ayudante del Laboratorio Bacteriológico de la Asistencia Pública (1914-1917) Practicante m ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 008 | 30590 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3376 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ESTIÓMENO VULVO ANAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO LE DOCTOR EN MEDICINA POR FRANCISCO SARMIENTO (hijo) Ex-practicante interno del Hospital Rawson BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 009 | 30591 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3374 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento abortivo de la sífilis TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ P. USLENGHI Ex-practicante rentado del Instituto Jenner, 1910-13 Ex-practicante menor rentado de la Asistencia Pública, 1913-15 Ex-ayndante official de la cátedra de Semiologia del Dr. Aráoz Alfaro, 1914 Ex-practicante menor interno por concurso de clasificaciones del Hospital Nacional de Clínicas, ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 010 | 30592 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3378 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS INVERSIÓN DE REFLEJOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO PIEROLA "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 011 | 30593 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3372 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Distomatosis Humana TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO LE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO V. BEGARIE Ex-practicante externo e interno del Hospital Espafiol BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - COORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 012 | 30594 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3371 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ARTRITIS DEFORMANTE (SECA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO LE DOCTOR EN MEDICINA POR HÉCTOR R. PRANDO Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externo, menor y mayor interno del Hospital Rawson BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 013 | 30595 | spagnolo | Argentina | LA INSUFICIENCIA OVARICA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 014 | 30596 | spagnolo | Argentina | Ano 1914 N. 2770 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA DISENTERÍA AMIBIANA Y DE SU TRATAMIENTO POR EL CLORHIDRATO DE EMETINA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUDO VICO FACIO Ex-practicante de electricidad y radioterapia del Hospital Muñiz (1909-1910) Ex-ayudante de prosector del mismo Hospital (1910-1911) Ex-practicante externe del Hospital Rawson (1909-1912) Ex-encargado del Laboratorio del H ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0033 | 015 | 30597 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2769 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS E1 HABA del CALABAR ESTUDIO TOXICOLOGICO, FISTOLOGICO Y TERAPEUTICO DE U PRINCIPAL ALCALOIDE A ESERINA TESIS PRESENTADA PARA OPTAK AL TÍTULO DU DOCTOR MEDICINA POR MANUEL CASTIÑEIRAS ROTOR POR CONCU INATITUTO DE ANATOMIA NORMAL DE LA FACULTAD | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 001 | 30598 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2768. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA FIEBRE TIFOIDEA CONTRIBUCIÓN Á SU ESTUDIO (SÍNTOMAS GUÍAS - TERMOMETRÍA LOCAL EN EL NIÑO) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ATILIO GUAITA EX-AYUDANTE DEL LABORATORIO DE QUÍMICA DE LA FACULTAD EX-AYUDANTE DEL LABORATORIO CENTRAL DEL HOSPITAL NACIONAL DE CLÍNICAS EX-HONORARIO DEL HOSPITAL DE NIÑOS EX-MAYOR RENTADO POR CONCUESO DEL MISMO HOSPITAL EX-MÉDICO INTERNO D ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 002 | 30599 | spagnolo | Argentina | N.° 2799 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA SERO--REACCIÓN DE ABDERHALDEN EN EL EMBARAZO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO G. FAGES Ex-Ayudante de Farmacia y Practicante menor del Hospital " José María Bosch " (1907-1911) Ex-practicante menor y mayor del Hospital T. de Alvear (1911--1914) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 -- Junin -- 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 003 | 30600 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2840 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CIRUGIA CONSERVADORA de OVARIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FELIPE F. CARRANZA Ex-practicante de vacuna en 1909-1910 Ex-ayudante del laboratorio Bacteriológico del Hospital Militar 1910-1911 Ex-externo menor y mayor interno (por concurso)de los Hospitales alver y Rawson desde 1909-1914. LIBRERIA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 004 | 30601 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2839. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DE LA TUBERCULOSIS LARINGEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO L. ERRECART Ex-practicante externo del Hospital de Niños, por concurso 1911 Ex-practicante mayor y menor de la (casa central) de la A. Pública 1911-12-13-14. Ex-practicante mayor y menor interno del Hospital N. de Clinicas, por concurso 1912-13-14. "LAS CIENCIAS" LIBRERIA Y ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 005 | 30602 | spagnolo | Argentina | Año 1914 NÚM. 2838 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SISTEMAS DE HOSPITALIZACION DE ALIENADOS EN LA REPÚBLICA ARGENTINA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO E. WIURNOS Ex-ayudante de la cátedra de Histologia de la Facultad de Ciencias Médicas Ex-ayudante del Laboratorío del Hospital Alvarez Ex-practicante menor externo del Hospital Alvarez Ex-practicante menor interno del Hospital Alvarez Ex-practicante del servicio ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 006 | 30603 | spagnolo | Argentina | N.° 2844 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SURCOS Y AMPUTACIONES CONGÉNITAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FELIX J. LICEAGA Ex-practicante menor y mayor externo por concurso de examen del Hospital de Niños (auos 1910 á 1911, 1913 á 1914) Ex-practicante menor y mayor interno por concurso de examen del Hospital de Niños (1911 á 1912, 1912 á 1913) Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital Torcuato de Alvear (1912 y ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 007 | 30604 | spagnolo | Argentina | N.° 2843 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS RANULAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR J. M. BLANCO SPANGENBERG Ex-practicante de vacuna de la Asistencia Publica (1905-1907) Id. externo Hospital Rawson (1907-1909) Id. servicio médico Casa Central (1910) Id. menor interno Hospital Rawson (1911-1913) Id. mayor id. id. id. (1913-1914) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 008 | 30605 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2842. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PURPURA INFANTIL SU PATOGENIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR INDALECIO CARMONA RIOS Practicante honorario y rentado del Instituto Jenner, 1909--1911 Practicante menor interno del H. Veciual San Bernardo, 1912 Practicante menor y mayor del Hospital Torcuato de Alvear, 1912-1914 Practicante honorario, ayudante de cirugía, menor y mayor del H. de Niños, 1910--1914 P ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 009 | 30606 | spagnolo | Argentina | UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DEL TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DE LA TUBERCULOSIS BENAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA PRO BERNARDO IGARZÀBAL Ex-practicante del Hospital Nacional de Clinicas BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 010 | 30607 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2836 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL ASMA NUEVAS IDEAS SOBRE SU ETIOLOGIA, PATOGENIA Y TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EDUARDO S. J. SIMONETTI Ex-practicante de la Asistencia. Pública « Casa Central » Ex-practicante Externo del Hospital « Rawson » Ex-practicante Interno (mayor y menor) del Hospital « Rawson » BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRÁFICO RIACHUELO ALMIRANTE BROWN 1076 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 011 | 30608 | spagnolo | Argentina | 2835 N.o 2838 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS DESPRENDIMIENTO PREMATURO DE PLACENTA NORMALMENTE INSERTADA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR OSCAR L. GOMEZ BUENOS AIRES Talleres Gráf. de L. J. Rosso y Cía. Belgrano 475 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 012 | 30609 | spagnolo | Argentina | N.o 2834 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ESTENOSIS CONGÉNITA DEL CUELLO DE LA MATRIZ SU TRATAMIENTO QUIRURGICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN JOSÉ ESPIL Ex-practicante externo (1910-1911) e interno (1912-1914) del Hospítal Fancés. Ex-ayudante de la Catedra de Bacteriologia de la Facultad (1910-1912). Sub-Jefe de Trabajos Prácticos del Laboratorio de Bacteriologia de la Facultad. BUENOS AIRES Talleres Gráf. de ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 013 | 30610 | spagnolo | Argentina | ENFERMEDAD DE CONCATO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 014 | 30611 | spagnolo | Argentina | HEREDO SÍFILIS PRECOZ | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0034 | 015 | 30612 | spagnolo | Argentina | PARÁLISIS GENERAL PROGRESIVA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 001 | 30613 | spagnolo | Argentina | OSTEOPSATHIROSIS IDIOPATICA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 002 | 30614 | spagnolo | Argentina | UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EL COLARGOL EN OBSTETRICIA TESIS presentada para optar el título de Doctor en Medicina POR José B. Cereijo Ex-practicante externo del Hospital Rawson Ex-practicante menor y eneargado del laboratorio del Hospital Alvear Ex-practicante menor y mayor del Hospital Rawson BUENOS AIRES 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 003 | 30615 | spagnolo | Argentina | AÑO 1918 No. 3470 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ULCERA DEL ESTOMAGO SU DIAGNOSTICO Y TRATAMIENTO MEDICO EL SUERO NORMAL DE CABALLO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ATILIO DANERI Ex practicante del Instituto Jenner, Ex-ayudante de la Cátedra de Histologia Ex-practicante menor del Hospital de Clinica por concurso de clasificaciones. Médico de la Asistencia Pública de la Plata. IMP. VITULO OSORIO HNOS. 1677 -Canning- ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 004 | 30616 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3472 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA ACIDEZ URINARIA Y LA TUBERCULOSIS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PABLO HEREDIA Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externo del Hospital Pirovano Ex-practicante menor del Hospital Pirovano Ex-practicante mayor del Hospital Salaberry Ex-practicante mayor del Hospital Tornú BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 005 | 30617 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3471 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Atrofia congénita unilateral DE RIÑÓN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAÚL M. CASAL Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital Rawson (1914-1918) BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 006 | 30618 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3092 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Contribución al Estudio DE LA SÍFILIS HEPÁTICA TESIS PRESETADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS L. RESIO Ex-practicante de Vacuna (1913) Ex-disector de Anatomía descriptive (1912-13-14 15) Ex-practicante menor del Hospital Pirovano (1913-14) Ex-practicante mayor del Hospital Pirovano (1915) LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRE ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 007 | 30619 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3093 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ESFIGMOMANOMETRIA CLINICA EL PROCEDIMIENTO OSCILOGRÁFICO del Profesor SOLER TESIS PRESÈNTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ELOY A. ESCOBAR BAVIO Ex-practicante ad honorem de vacuna del Instituto Jenner (1912) Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1912) Ex-practicante interno, por concurso, del Hospital Teodoro Alvarez (1913) Ex-practicante interno, por concurso, del Hospit ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 008 | 30620 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3060 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCION AL ESTUDIO DE LAS HEMOLISINAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANTONIO B. RIBEYROLLES EX-PRACTICANTE MENOR Y MAYOR DEL HOSPITAL RIVADAVIA 1913 16 LAS CIENCIAS Libreria y Casa Editora de A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 009 | 30621 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3063 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS HELIOTERAPIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ANTONIO CEDRÁNGOLO LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 010 | 30622 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.o 3064 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ANGINAS AGUDAS (CONSIDERACIONES GENERALES) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS SANTIAGO ARAUZ Ex ayudante de Bactereología del Departamento Nacional de Higieue Ex ayudante de Histologia de la Facultad de Medicina Ex-practicante externo del Hospital San Roque Ex-practicante de la Asistencia Pública Ex-practicante por concurso de exámenes del Hospital de Niños 1912-13 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 011 | 30623 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3065 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LOS TUMORES PRIMITIVOS DEL LIGAMENTO ANCHO EL VARICOCELE PELVIANO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EUSERIO ALBINA Ex-ayudante del Laboratorio de Histología de la Facultad 1912 13 14 Ex-practicante menor interno del Hospital Durand 1913. 14 Ex-practicante mener y mayor interno, per concurso de clasificacio del Hospital Nacional de Clinica 1914 15 16 LAS ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 012 | 30624 | spagnolo | Spagna | Año 1914. Núm. 2797. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL REUMATISMO TUBERCULOSO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARTURO A. CROCCO LIBRERÍA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA, 2080 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 013 | 30625 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.o 3081 UNIVERSIDAD NACIONAL DE LUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ABCESOS SUBFRÉNICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO BUZZI Ex-practicante del Instituto « Jenner » - 1912 Ex-practicante exte no del Hospital « San Roque » - 1911-1912 Ex-practicante menor interno del Hospital « Juan A. Fernández » - 1913 Ex-practicante menor interno del Hospital « San Roque » - 1913-1914 EX-practicante interno de Clinicas por concurso de elasif ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 014 | 30626 | spagnolo | Argentina | 1916 No. 3082 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Bocio Exoftálmico TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LEOPOLDO SANCHEZ MORENO Ex-Practicante mayor interno en el Hospital Meisericordia de La Plata (1911-12) Ex-Practicante del Instituto Jenner Ex-Practicante mayor de la Asistencia Pública por concurso (1914-15) Ex-Practicante mayor y menor por concurso en el Hospital Rivadavia (1913-14-15) 1916 TALLERES GRAFICOS VITULLO O ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0035 | 015 | 30627 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3083 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS MEGALOCOLON ADQUIRIDO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS RASCLE Ex-practicante del Instituto Jenner (1909-1914) Ex-practioante externo del Hospital Ramos Mejía (1910 13) Ex-practicante interno del Hospital T. de Alvear (1914) Ex-practicante interno del Hospital Ramos Mejía (1914 16) LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 001 | 30628 | spagnolo | Argentina | N. 2817 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO DE LA TUBERCULOSIS PULMONAR POR EL NEUMOTORAX ARTIFICIAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JORGE MÁSPERO CASTRO Jefe de clínicas del Policlínico del Hospital Rivadavia Ex-practicante menor y mayor por concurso del Hospital Rivadavia Ex-Practicante externo del Hospital San Roque BUENOS AIRES IMPRENTA DE SHERIDAN Y RODOLFO SARMIENTO 2002 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 002 | 30629 | spagnolo | Argentina | N. 2808 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCÍAS MEDICAS ESTADO ACTUAL DE LA TERAPÉUTICA COLOIDAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDECINA POR J. AGUSTIN GATTI Ex-practicante manor y mayor de la E. de Devoto (1907-1910) Ex-practicante menor y mayor del Hospital Ra ( ) J e del Laboratorte del BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - JUNIN - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 003 | 30630 | spagnolo | Argentina | Año 1914 NÚM. 2807 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS BRONQUITIS ASMÁTICA (EN LA INFANCIA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MIGUEL BELASCUAIN Ex-practicante de la Casa de Expósitos BUENOS AIRES PREMIADO ESTAELECIMIENTO GRÁFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 004 | 30631 | spagnolo | Argentina | N. 2806 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE GIENCIAS MÉDICAS LA DIABETES EN LA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO CASAUBON Ex-p externo, menor interno y mayor del Hospital da (1911-12 - 1912-13 - 1913-14) BUENOS AIRES LA " SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLIA 845 - Jnnin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 005 | 30632 | spagnolo | Argentina | Año 1914 N. 2825 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS DIFERENTES VÍAS DE ABSORCIÓN DEL ÉTER PARA ANESTESIA GENERAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN ORTUÑO GONZALEZ Ex- externo del Hospital San Roque (1910-1911) Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital Rawson (1911-1912-1913) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - JUNIN - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 006 | 30633 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRE FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAD LA ELECTROLISIS EN LAS ESTENOSIS DEL CUELLO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA P R FRANCIS O AVELLANEDA Ex-practicante externo é erno por concurso del Hospital Rivadavia Encargado del Gabine de Rayos X de la Sanfdad de la Armeda BUENOS AIRES PREMI ESTABLECIMIENTO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 007 | 30634 | spagnolo | Argentina | N. 2822 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONSIDERACIONES MÉDICO-LECALES SOBRE EL TESIS POR ISMAEL LLANO Ex-practicante del Hospital José M.á Bosch (1911) Ex-practicante del Hospital Toreuato de Alvear (1912) Ex-practicante del Hospital de Villa Devoto (1913) Ex-practicante del Hospital de Niños (1913) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE . SPINEIdd 845 - Junin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 008 | 30635 | spagnolo | Argentina | Añe 1914 Núm. 2820. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA PILORO-GASTRECTOMIA CONTRIBUCIÓN A SU TÉCNICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICENTE GUTIERREZ externe e interno del Hospital Español 1906 a 1914 de Anatemia Topográfica 1911 a 1914 Ginaeologia del Hospital, Espafiol 1914. "LAS CIENCIAS" Libraria y Case Editors de A. GUIDI BUFFARINI Córde 2080 - Buenes Aires | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 009 | 30636 | spagnolo | Argentina | ANO 1914 NÚM. 2826 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Muerte real y muerte aparente TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO LECONA BUENO AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 010 | 30637 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2832 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS MANIFESTACIONES INTESTINALES EN EL CÁNCER Y ÚLCERA DEL ESTOMAGO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTUTO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICENTE SANTOS MARTINI Ex-Practicante de Vacuna de la Asistencia Púplica. (honorario) Ex-Practicante Externo del Hospital San Roque (honorario) Ex-Practicante Externo del Hospital Rawson (honorario) Ex-Practicante Interno de la Asistencia Pública en la Estación Sanitaria Nue ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 011 | 30638 | spagnolo | Argentina | N. 2831 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO DE LAS ARTRITIS TUBERCULOSAS LA CONDRO SINOVECTOMIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICOLÀS FASULINO Ex-practicante menor y mayor del Hospital Vecinal José M. Bosch (1911) Ex-practicante menor y mayor del Hospital Torcuato de Alvear (1912-1913-1914) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 012 | 30639 | spagnolo | Argentina | Núm. 2829 DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ORTOCARDIORRADIOGRAFÍA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO SPERONI ex-interne del Sanatorio Policlinico BUENOS AIRES Talleres Gráficos de "Caras y Caretas", Chacabuco, 151-155. 1914. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 013 | 30640 | spagnolo | Argentina | N. 2828 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO QUIRURGICO DEL BOCIO EXOFTALMICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Carlos Luna Vaidés Practicante externo del Hospital San Roque Ex-practicante mayor interno del Hospital Tornu Ex-practicante mayor interno del Hospita Tornn Ex-practicante mayor interno del Hospital J. A. Fernández BUENOS AIRES IMPRENTAa " ALSINA " - VICTORIA, 1287 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 014 | 30641 | spagnolo | Argentina | N. 2802 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONSIDERACIONES SOBRE LA LACTANCIA Y EL DESTETE TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HERNANDO MAGLIANO Ex-practicante menor externo del Hospital San Roque (1910-1911) Ex-practicante menor de la Asistencia Pública (Casa Central) (1911-1913) Ex-practicante del Hospital Oftalmolôgico Santa Lucia (1913) Ex-practicante mayor de la Asistencia Pública (Casa Central) (1913) Ex-practicante m ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0036 | 015 | 30642 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2804 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA VACUNOTERAPIA GONOCÓCCICA EN LAS AFECCIONES TERO - ANEXIALES TESIS PARA OPTAR AL TÍTUL DOCTOR EN MEDICINE POR EUGENIO S. WEILER EX-PRACTICANTE EXTERNO DEL HOSPITAL RAWSON, 1911 EX-PRACTICANTE MENOR INTERNO DEL HOSPITAL NACIONAL DE ALIENADAS, 1911 Á 1912 EX-PRACTICANTE MENOR INTERNO CLASIFICACIONES DEL HOSPITAL NACIONAL DE CLINICAS, 1912-1913 EX-PRACTICANTE MAYOR INTERNO POR DEL HOSPIT ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 001 | 30643 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.o 3105 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Miopatías primitivas progresivas TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ A. VALDESZ Ex- ayudante de Laboratorio del Hospital Muñiz 1912-13 y 14 Ex-practicante menor interno, por conenrso del Hospital Rawson 1914-15 Ex-practicante mayor interno, por concurso del Hospital Rawson 1915-16 Ex-practicante menor del Hospital Nacional de Alienadas 1913-14 Ex-practicante m ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 002 | 30644 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3352 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento de la enfermedad de Basedow TESIS POR JUAN RAMON BELTRAN LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 003 | 30645 | spagnolo | Argentina | N.o 2781 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONSIDERACIONES SOBRE LA FIEBRE TIFOIDEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO SOLARI Ex-practicante menor interno (por concurso) del Hospital Pirovano (1911-1912) Ex-practicante mayor interno (por concurso) del Hospital Pirovano (1912-1913-1914) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLY 845 Junin 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 004 | 30646 | spagnolo | Argentina | ALGUNAS CONSIDERACIONES SOBRE EL TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DE LA ÚLCERA DEL ESTÓMAGO Y SUS COMPLICACIONES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 005 | 30647 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2465 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Tumores del mediastino TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MIGUEL A. GOÑI Ex-practicante menor y del Hospital Pirovano BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRÁFICO RIACHUELO ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 006 | 30648 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914. Núm. 2771. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PERICOLITIS MEMBRANOSA DE JACKSON Y ACODADURA ILEAL DE LANE TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICENTE PÉREZ BALDERIOTE Ex-practicante interno del Hospital Rosario (Rosario de Santa Fé) 1908 09 10. Ex-practicante interno del Hospital Italiano (Rosario de Santa Fé) 1911 - 12. LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFÁRINI 2070, CÓRDOBA, 20 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 007 | 30649 | spagnolo | Argentina | N.o 2756 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EXONFALIA (HERNIA EMBRIONARIA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN A. RIVAS Ex-practicante externo del Hospital Rawson (1910-1911) (Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital J. A. Fernandez 1911-12-13-14) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 JUNIN 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 008 | 30650 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3118 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA ERITREMIA POLIGLOBULIA ESENCIAL ENFERMEDAD DE VAQUEZ TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDÍCINA POR TOMÁS J. MASOCH Ex-practicante menor y mayor interno por concurso de clasificaciones del Hospital Nacional de Clinicas (años 1914-15 16) LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 009 | 30651 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3117 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Contribución al Estudio de la Profilaxis Pública de la Sífilis Su aplicación en la Provincia de Buenos Aires TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Esteban E. Achinelly EX-PRACTICANTE DEL INSTITUTO JENNER EX-PRACTICANTE MENOR EXTERNO E INTERNO DEL HOSPITAL RAWSON EX-PRACTICANTE MENOR INTERNO DEL HOSPITAL MISERICORDIA (LA PLATA) EX-PRACTICANTE MAYOR DEL SERVICIO MÉDICO DE PO ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 010 | 30652 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2749 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LITIASIS RENAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARTURO SCHNEIDEWIND Ex-practicante interno honorario del Hospital Militar Central 1908-1911 Ex-practicante menor y mayor interno por concurso del mismo, 1911 - 1913 Ex-practicante de la Prisión Nacional, 1911 Ex-practicante externo del Hospital San Roque, 1911 Ex-practicante de vacuna de la Asistencia Pública. 1912 Ex-pr ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 011 | 30653 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3353 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Diagnóstico precoz de la Tuberculosis pulmonar TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS DE DOMINICIS LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 012 | 30654 | spagnolo | Argentina | 1914 N.o 2794 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA VÍA BAJA EN EL TRATAMIENTO DE LOS FIBROMAS UTERINOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDECINA POR FIDEL R. ALSINA Ex-practicante externo é interno por concurso de examen en el Hospital Rivadavia Ex-practicante mayor del Hospital Dr. E. Tornú Ex-practicante mayor interno del Hospital Juan A. Fernadez BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 863 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 013 | 30655 | spagnolo | Argentina | SEUDARTROSIS Y SU TRATAMIENTO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 014 | 30656 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2784 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LAS NORMOHEMOLISINAS Y LA PRÁCTICA DE LA DESENSIBILIZACIÓN EN LOS MÉTODOS BIOLÓGICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN CIENCIAS MEDICAS POR RODOLFO A. BORZONE Ex-practicante en el Instituto Jenner Ex-practicante externo en el Hospital San Roque Ex-interno en el Hospital Muñiz Ex-practicante mayor interno en el Hospital Pirovano Ex-ayudante del Loboratorio Central en el Hospital N ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0037 | 015 | 30657 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2785 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PUBIOTOMÍA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FEDERICO CANTONI Ex-practicante de la Asistencia Pública » menor interno Hospital V. San Carlos » N. Pompeya » mayor » » externo Hospital Francés Practicante interno mismo 1910 1914 BUENOS AIRES TALLERES GRÁFICOS DE LA PENITENCIARÍA NACIONAL 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 001 | 30658 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2786 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO POR LA NUCLEOPROTEINA GONOCÓCCICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FRANCISCO FELIX BARROETAVEÑA BUENOS AIRES GRÁFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 002 | 30659 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2767 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Adenopatía tráqueo - brónquica TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO GONZALEZ FIGUEROA BUENOS AIRES ESTABLECIMIENTO GRÁFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 003 | 30660 | spagnolo | Argentina | N. 2757 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS INVAGINACION INTESTINAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR SALVADOR J. MACIA Ex-practicante externo del Hospital Sar Roque (1908-1909-1910) Ex-practicante menor interno de los Hospitales Pirovano y Juan A. Fernander (1911-1912) Ex-practicante menor interno del Hospital San Roque (1912-1913) Ex-practicante mayor del Hospital San Roque (1913-1914) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " I ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 004 | 30661 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2758 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EMBARAZO ECTÓPICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICTOR RODRIGUEZ Ex- del Hospital Pirovano BUENOS AIRES GRAFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 005 | 30662 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2759 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDO DE LA COQUELUCHE LEUCOCITOSIS, DENSIDAD DE LA ORINA HIPEREXCRECIÓN DE ÁCIDO ÜRICO URINARIO SU UTILIDAD EN CLÍNICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ATILIO GOROSTARZU LIBRERIA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓ DOSA, 2080 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 006 | 30663 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2760 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS La insuficiencia ovárica TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN E. CARULLA Ex-practicante externo del Hospital Rawson 1909-1910 Ex-practicante menor de la Asistencia Pública 1910-1911 Ex-practicante menor del Hospital Alvear y mayor de la Asistencia Pública 1912-1913 BUENOS AIRES ESTA BLECIMIENTO GRAFICO "RIACHUELO" - ALMIRANTE BROWN 1076 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 007 | 30664 | spagnolo | Argentina | N. 2761 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SOBRE LOS LIPOMAS RETROPERITONEALES TESIS POR MIGUEL C. CODA Ex-Interne de Hospitales BUENOS AIRES LA " SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINÉLLI 845 - Junin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 008 | 30665 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2762 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS DERIVACIÓN ALTA TEMPORARIA DE ORINA EN EL TRATAMIENTO DE LAS FÍSTULAS PERINEALES TESIS PRESENTADA PARA OPTER AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN CORREA MORALES Practiente menor externo del Hospital San Roque (1910-1912) Practicante menor y mayor interno del Hospital San Roque (1912-1914) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 009 | 30666 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914. Núm. 2763. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS OSTEOMIELITIS AGUDA DE CRECIMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO SOBRAL LIBRERIA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA 2080 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 010 | 30667 | spagnolo | Argentina | N. 2790 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Consideraciones, apropósito de un caso de Embarazo tubario a término TESIS presentada para optar e título de Doctor en Medicina POR Ernesto L. Pinto EX-PRACTICANTE EXTERNO E INTERNO DEL HOSPITAL RAWSON BUENOS AIRES 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 011 | 30668 | spagnolo | Argentina | N. 2791 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LAS HERNIAS RETRO - INGUINALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO D. BUSANA Ex-practioante externo del Hospital Rawson Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson Ex-practicante mayor por concurso del Hospital Alvear Ex-practicante mayor de la Case de Socorro Las Heras BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 012 | 30669 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2792 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS HERNIA DIAFRAGMÁTICA DE ORIGEN TRAUMÁTICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HECTOR de KEMMETER Ex-practicante menor externo del Hospital San Roque 1910-1911 Ex-practicante menor interno del Hospital Teodoro Alvarez 1911-1913 Ex-practicante mayor interne del mismo Hospital 1913-1914 "LAS CIENCIAS" Libreria y Casa Editora de A. GUIDI BUFFARINI Córdoba, 2080 - Buenes A ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 013 | 30670 | spagnolo | Argentina | N. 2777 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EMBARAZOS EXTRA - UTERINOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR A GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EMILIO PLANES Practicante de vacnne (1906-1907) Practicante meyor del Hospital Vecinal San Carlos (1909-1910) Practicante mayor del Hospital Vecinal San Carlos (1910-1911) Practicante menor rentado del Hospital Torcuato de Alvear (1911-1912) Practicante mayor rentado del Hospital Torcuato de Alvear (1913-1914) Practicante ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 014 | 30671 | spagnolo | Argentina | AÑo 1914 NÚM. 2778 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CESÁREA TARDÍA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ DE PEREIRA REGO Ex-practicante Externo del Hospital Ä%San Roqueº% (1903-1904) Ex-practicante Interno del Ä%Hospital Nacional de Alienadasº% (1907) Ex-practicante Mener Interno del Hospital Ä%José M. Boschº% (1908-1909) Ex-practicante Menor de la Ä%Casa Centralº% de la Asistencia Pública (1909-1910) Ex-practicante Hono ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0038 | 015 | 30672 | spagnolo | Argentina | Núm. 2779 NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL TÉTANO Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR N MEDICINA POR JULIAN LUCAS ANYZAGUER Ex-practicante agregado del Hospital Riva , 1910. Ex-agregado al Laboratoria de la Asts Pública, 1910 Ex-practicante externo agregade del Hespital San Roque, 1911. Ex-practicante menor interno del Hospital T. , 1912 Ex-mayor sustituto del Hospital Tornú. LIBRERIA "LAS CIENCIAS" Casa ROTO, CÓRDOBA. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 001 | 30673 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2780. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ESTUDIO CLÍNICO SOBRE LAS LOCURAS SISTEMATIZADAS PERSECUTORIA, MÍSTICA Y ERÓTICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EMILIO CATALÁN Ex-interno del Hospital Nacional de Alienadas Ex-practicante de la Asistencia Pública LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA, 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 002 | 30674 | spagnolo | Argentina | Núm. 2751 ONAL DE BUENOS AIRES CIENCIAS MEDICAS INVERSION DE UTERO POR FIBROMA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GERÓNIMO H. LORAY LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA, 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 003 | 30675 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3362 UNIVERSIDAD NACIÓNAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS El aborto terapéutico en la tuberculosis pulmonar TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR REMIGIO BUSTOS MORÓN Ex-a yudante de la cátedra del Profesor Gregorio Aráoz Alfaro, 1912 Ex-asistente (diplomado) ai servicio del Profesor Gaucher en el Hosp. Saint-Louis (Paris 1913) Ex-interno, menor y mayor del Hosp. de Clínicas, por concurso de clasificaciones Servicio de Cirugía d ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 004 | 30676 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3361 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Concepto actual y Diagnóstico de la Demencia precoz TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PASTOR E. SCHNEIDER Ex-practicante mayor y menor del Hospital Nacional de Alienadas Ex-practicante mayor y menor de la Asistencia Pública (Casa Central) Ex-practicante menor interno y externo del Hospital Rawson Ex-practicante del Instituto « Jenner » LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 005 | 30677 | spagnolo | Argentina | Año 1915. Núm. 2933 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ALCOHOLISMO É INSUFICIENCIA HEPÁTICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EDUARDO BACIGALUPO Ex-ayudante del laboratorio central del Hospital de Clínicas Ex-practicante menor del Hospital T. Alvear Ex-practicante menor y mayor del Hospital C. Argerich BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRÁFICO RIACHUELO ALMIRANTE BROWN 1076 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 006 | 30678 | spagnolo | Argentina | 5 N.o 2924 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS FRACTURAS DÉ LARINGE Y TRÁQUEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAMÓN N. MÀRQUEZ Ex-practicante del Instituto Jenner (1908-9-10-11 y 12) Ex-practicante menor externo, menor interno y mayor interno del Hospital San Roque (1911-12-13-14 y 15) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 007 | 30679 | spagnolo | Argentina | 1915 No 2927 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Las trombosis venosas en el curso de las cardiopatias. TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN A. BORGHI Ex-practicante de vacuna, 1913. Ex-practicante externo del Hosp Rawson, 1910-12. Ex-ayudante interno del Laboratorio del Hosp. Rawson, 1912-13. Ex-practicante menor interno por concurso, del Hosp. Rawson, 1913-14. Ex-practicante menor interno por concurso de clasificaci ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 008 | 30680 | spagnolo | Argentina | Año 1915. Núm. 2928 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS HEMORRAGIA INFRA ARACNOIDEA ESTUDIO DEL LÍQUIDO EXTRAÍDO POR RAQUICENTESIS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANRIQUE MOM Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital J. A. Fernandez 1912 13 14 LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA, 2080 BUÉNOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 009 | 30681 | spagnolo | Argentina | Año 1915. No 2929. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS INVAGINACIÓN INTESTINAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS I. ALLENDE Ex-ayudante del Laboratorio de Fisiologia 1910 12 Ex-practicante externo del Hospital San Roque 1910 12 Ex-practicante menor interno del Hospital Fernandez 1912 13 Ex-practicante menor interno del Hospital San Roque 1913 14 Ex-practicante mayor interno del Hospital San Roque 1914 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 010 | 30682 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3338 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO SOBRE TRATRATAMIENTO DE LA INFECCIÓN TÍFICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENFI M. PERTINO Ex-practicante menor del Hospital Pirovano, 1914-15 Ex-practicante mayor del Hospital Pirovano, 1915-16 LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y ACASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 011 | 30683 | spagnolo | Argentina | N. 3337 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENOIAS MÉDICAS LA EMETINA EN LAS Hemoptisis de la Tuberculosis TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HÉCTOR NORRIÉ Ex-practicante menor interno del Hospital Pirovano Ex-practicante mayor rentado del Hospital Enrique Tornú Ex-practicante mayor interno del Hospital C. Durand BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-GORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 012 | 30684 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3336 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Sobre un caso de Diatesis Espasmofilica A FORMA TÉTANO ECLÁMPTICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR C. F. Cárrega Casaffousth Ex-practicante externo del Hospital San Roque Ex-practicante externo del Hospital Durand Ex-practicante interno del Hospital Durand Ex-intérno por concurso de clasificaciones del Instituto Modelo de Clinica Médica Ex-interno por concurso de cl ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 013 | 30685 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3335 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS HIPERTROFIA DIFUSA DE LOS HUESOS DE LA CARA y DEL CRANEO LEONTIASIS ÓSEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO MARIO CAVAZZUTTI Ex-practicante menor y mayor del Hospital Italiano Ex-practicante menor y mayor del Hospital Nacional de Clínicas Ex-practicante de la Sala de Primeros auxilios de La Plata BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 014 | 30686 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3334 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Quistes hidatídicos de hueso TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FERNANDO BATLLE BESIO BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 015 | 30687 | spagnolo | Argentina | 7 N.o 3339 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ANOTACIONES PARA EL ESTUDIO DE LAS CEFALEAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO LACROZE GOWLAND BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 Córdoba 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0039 | 016 | 30688 | spagnolo | Argentina | N.o 3346 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ESTENOSIS VENTRICULAR DERECHA POR HIPERTROFIA EXCÉNTRICA DEL VENTRÍCULO IZQUIERDO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ MELFI BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 Córdoba 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 001 | 30689 | spagnolo | Argentina | AÑO 1915 Número 3019 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EL MÉTODO DE ABBOTT en el tratamiento de la escoliosis TESLS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GUILLERMO DE ESCALADA Ex-practicante menor y mayor por eoneurso de examen del Hospital de Niños. 1912-13-14 y 15 BUENOS AIRES IMPRENTA FLAIBAN & CAMILLONI 747 - CERRITO - 747 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 002 | 30690 | spagnolo | Argentina | 1914 No 2898 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA HISTERIA SU ORIGEN Y DIFERENTES CONCEPCIONES CONSIDERACIONES CLÍNICAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ROBERTO J. DORMAL Practicante Externo del Laboratorio Central del Hospital Nacional de Clínicas Practicante Externo del Hospital San Roque, Sala XIV Practicante Honorario de Vacuna Practicante menor Externo con servicio de guardia, Hospital Carlos Durand BUENOS AIRES IM ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 003 | 30691 | spagnolo | Argentina | Núm. 2899 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS VÓMITOS POR HIPOALIMENTACION EN LA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ DUTREY EX-PRACTICANTE MENOR Y MAYOR DEL HOSPITAL PIROVANO LIBRERIA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPREENTA DE A GUIDI BUFFARINI 2070, CÓRDOBA. 2080 - BUENO AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 004 | 30692 | spagnolo | Argentina | N. 2902 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS "AZOEMIA" TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR SARA I. BAASCH Practicante de vacuna Ay d nta del Laboratoria Bacteriológico de la Asistencia Pública Practicante mayor de la Inspeción de Nodrizas Practicante mayor del Instituto puericultura Durand BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 - Junin - 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 005 | 30693 | spagnolo | Argentina | Núm. 2900 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PÉNFIGO DE LOS RECIEN NACIDOS Y EN LA PRIMERA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR EL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICASIO L. CUNEO EX-PRACTICANTE INTERNO DE LOS HOSPITALES PIROVANO Y S. ROQUE LIBRERIA "LAS CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070 CÓRDOBA, 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 006 | 30694 | spagnolo | Argentina | 1918 N. 3479 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICA LITIASIS BILIAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL CASTILLO Ex-agregado externo del Hospital de Niños de Buenos Aires Ex-mayor interno del Hospital de Caridad del Rosario Ex-mayor interno (por concurso de clasificaciones) del Hospital Nacional de Clínieas de Córdoba Ex-agregado a hospitales de la Capital Federal BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGILIANI - CORRIENTES 3151 1 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 007 | 30695 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2895 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS REAGCION DE ABDERUALDEN EN EL CÁNCER (MÉTODO DIALÍTICO Y ÓPTICO) TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RÓMULO BIANCHI Practicante menor interno por coucarso de clasificaciones del Hospital de Clinicas 1912-13 Practicante mayor interno concurso de del H pital de Clinicas 1913-14 "LA CIENCIA MEDICA" EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 008 | 30696 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3477 UNIVERISDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTED DE CIENCIAS MÉDICAS ENFERMEDAD DE ROGER TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO CALUSIO Ayndante del Laboratoria Anátomo Patologico del Hospital Italiano. Años 1913-1914 Ex-practicante menor y mayor del Hospital Italiano. Años 1915 - 1916 - 1917 BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 009 | 30697 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3474 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRIQUINOSIS HUMANA (Estudio clínico-experimental de la epidemia de Merlo) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO A. CARABELLI Ex-practicante honorario (laboratorio del Hospital Ramos Mejia) 1913-14-15 Ex-practicante menor y mayor (Hospital Vecinal Nueva Pompeya) 1916-17 Ex-practicante menor practicante mayor (Hospital Italiano) 1915-16-17-18 (Trabajo efectuado en la Cl ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 010 | 30698 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3461 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS QUISTES DERMOIDEOS DEL OVARIO OPERADOS POR VIA VAGINAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS MASTRONARDI Practicante del Instituto Jenner (1911-1912) Practucante externo del Hospital San Roque (1915-1916) Practicante menor interno, por concurso, del Hospital J. A. Fernández (1916-1917) Practicante mayor interno por concurso del Hospital J. A. Fernández (1916-1917) B ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 011 | 30699 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3464 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Cirrosis Cardio Tuberculosa TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN HURTAULT BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI - CORRIENTES 3151 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 012 | 30700 | spagnolo | Argentina | Año 1915 Núm. 2930 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento de la sinusitis maxilar por el MÉTODO ENDO-NASAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO BRACHT LIBRERIA "LAG CIENCIAS" CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070 CÓMDOBA, 2080-BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 013 | 30701 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3340 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TUMORES MIXTOS DE LA PARÓTIDA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Antonio M. González EX PRACTICANTE EXTERNO E INTERNO DEL HOSPITAL SAN ROQUE 1911-12-13-14 y 15 EX PRACTICANTE DE LA SALA DE PRIMEROS AUXILIOS DE LA PLATA 1913-14 y 15 LA PLATA CASA EDITORA E IMPRENTA "LA POPULAR" CALLE 46 ESQUINA 8 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 014 | 30702 | spagnolo | Argentina | Año 1914 N° 2764 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ANGINA HERPÉTICA Y SUS COMPLICACIONES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDECINA POR ERNESTO T. FRERS Ex practicante externo del Hospital Francés (1910) Ex externo del Hospital Rawson (1911) Ex menor interno por concurso Hospital Rawson (1912) Ex mayor interno del Hospital Rawson (1913) BUENOS AIRES 15751 -- TALLERES DE LA CASA JACOBO PEUSER 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 015 | 30703 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2755 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA RAQUINOVOCAINIZACIÓN en CIRUGÍA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENRIQUE P. BAGNATI Profesor Normal de Educación Fisica Ex-practicante menor externo " ad honorem "de la Casa de Socorros "San Carlos" 1909-1910 Ex-practicante menor externo del Hospital Italiano 1911. Ex-practicante interno del Hospital Militar Central 1911. Ex-practican ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0040 | 016 | 30704 | spagnolo | Argentina | CONSIDERACIONES DIACNÓSTICAS Y TRATAMIENTO DE LA LITIASIS BILIAR | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 001 | 30705 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2809 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS RUPTURAS ESPONTANEAS Y TRAUMATICAS DE LA DURA MADRE CRANEANA EN LOS RECIEN NACIDOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR SALVADOR F. MALDONADO MORENO Ex-ayudante del Laboratorie de del Colegio Nacional de Rosario (1906). Ex-practicante Honer rio de Vacnación de la Asisten Pública (1908). Ex-practicante externe del Hospital Rawson (1909-10-11) Ex-ayadanie Baoterielogo d ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 002 | 30706 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3215 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Consideraciones fisiológicas sobre la Etiopatogenia de los miomas uterinos TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARTURO ROJAS LUCERO Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-practicante externo del Hospital San Roque Ex-Practicante externo del Hosp. Alvear Ex-Disector de Anatomía Topográfica Ex-Practicante interno menor y mayor del Hospital Alvear "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 003 | 30707 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3196 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DEL EMBARAZO CUADRUPLE TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL LUIS PÉREZ Ex-menor interno del Hospital Pirovano Ex-menor y mayor interno del Hospital C. Durand Médico del Servicio de Obstetricia y Ginecologia del Hospital C. Durand "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 - BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 004 | 30708 | spagnolo | Argentina | Año 1918 N. 3458 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DEL ULCUS GASTRICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JULIO DOMINGUEZ ORTIZ Ex-practicante externo (Hosp. Rawson) Ex-practicante interno del Laboratorio (Hosp. Rawson) Ex-practicante interno (Hosp. Fernández) EX-practicante interno (Hosp. Durand) Ex-practicante rentado (Hosp. de Niños Expósitos) Ex-practicante mayor rentado (Hosp. Militar Central) BUENOS AI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 005 | 30709 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3444 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCION AL ESTUDIO DE LOS GRANULOMAS INFLAMATORIOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR OSCAR V. BASSI Ex-practicante del Instituto Jenner, 1911 y 1914 Ex-ayudante del Laboratorio de Zoologia Médica, 1912-13-14-16 Ex-practicante menor externo del Hospital San Roque, 1915-16 Ex-practicante menor interno por concuro de clasificaciones del Instituto Modelo de Clinica M ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 006 | 30710 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Tesis Nº 3482 Año 1918 N. 3458 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONSTIPACIÓN CRÓNICA TENAZ SU TRATAMIENTO QUIRURGICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NESTOR MERCADER LA PLATA TALLERES GRAFICOS OLIVIERI Y COMINGUEZ Calle 47 esquina 9 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 007 | 30711 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.º 3097 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS La curva de la colesterina EN EL SUERO DE LOS TIFOIDEOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAÚL PIETRANERA Ex-practieante interno del Hospital Pirovano de Buenos Aires BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 008 | 30712 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2870 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LAS BRACICARDIAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EMILIO CROUZELLES Libería "LA CIENCIA MÉDICA" CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 009 | 30713 | spagnolo | Argentina | CONTRIBUCION AL ESTUDIO DE LAS TORTICOLIS ESPECIFICAS | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 010 | 30714 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2856 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONSIDERACIONES SOBRE LA SPINA BÍFIDA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUANA JACHESKY BUENOS AIRES Imp. "La Victoria" de De Martino y Gutiérrez, Rivadavia 1529 1914. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 011 | 30715 | spagnolo | Argentina | Año 1914 NÚM. 2853 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LOCALIZACIONES y FORMAS MULTIPLES DE LOS QUISTES HIDATÍDICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR HECTOR DE CUSATIS Ex-practicante externo del Hospital Pirovano (1908-9) Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1908-10) Ex-practicante menor interno de la Assitecia Pública (1912-14) Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital San Reque (1912-14) BUENOS ARES P ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 012 | 30716 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2855 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Histerectomía en las degeneraciones malignas del útero ESTUDIO CLÍNICO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ROSARIO BERÓN Libreria "LA CIENCIA MÉDICA" CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 013 | 30717 | spagnolo | Argentina | Año 1917. Núm. 3228 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ESTUDIOS SOBRE EL VERTICE DEL PULMÓN TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO ARMANDO Profesor normal de educacion fisica Titular de la cátedra en el Colegio Naeional de Buenos Aires Ex-Practicante de Electroterapia en Hospital Nacional de Clinicas Médico agregado al Servicio del Profesor Quiroga en el Hospital Ramos Majia (S. Roque) "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA Y CASA E ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 014 | 30718 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N.º 3229 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ADRENALINA EN SU ACCIÓN CARDÍACA CONTRIBUCIÓN A SU ESTUDIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS MOLINA ZUVIRÍA BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 015 | 30719 | spagnolo | Argentina | Año1917 N.º 3230 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA COAGULACION SANGUINEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ADOLFO BERGMAN BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 -- Còrdoba -- 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0041 | 016 | 30720 | spagnolo | Argentina | LA INTOXICACION AGUDA POR EL BICLORURO DE MERCURIO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 001 | 30721 | spagnolo | Argentina | 1914 N. 2823 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD CIENCIAS MÉDICAS SOBRE LAS FORMAS SEPTICÉMICA Y GRANÚLICA DE LA INFECCIÓN TUBERCULOSA (ALGUNAS CONSIDERACIONES CLÍNICAS) TESIS PRESENTADA LPARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS F. ASTIZ BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 002 | 30722 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3151 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LOS CORPÚSCULOS DE NEGRI TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JOAQUIN CARLOS BACA Ex-practicante interno del Hospital Juan A. Fernández (1914-16) LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 003 | 30723 | spagnolo | Argentina | Año 1916. Núm. 3154 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS MENINGO TIFUS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS ROSSI BELGRANO Practicante externo del Hospital Pirovano (1912). Practicante externo del Hosp. San Roque (1913). Ayudante Bacteriólogo del Ministerio de Agricultura (1912-1913-1914). Practicante menor y mayor interno del Hospital T. de Alvear (1914-1915). BUENOS AIRES Talleres Gráficos de Juan Perrotti Defensa ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 004 | 30724 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3153 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS El Bazo en la función secretora del estómago TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS F. MADERO Ex-practicante del Instituto Jenner Ex-ayndante del Laboratorio de Fisiologia Experimental de la Facultad de Ciencias Médicas Ex-practicante mayor y menor por concurso de examen del Hospital Rivadavia Ex-practicante menor interno del Hospital Dr. Carlos Durand LAS CIENCIAS ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 005 | 30725 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.o 3210 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Vacunoterapia gonocóccica EN GINECOLOGÍA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO W.FITZ SIMON Ex-practicante externo del Hospital Espñol (1912-1913) Ex-practicante mayor del Hospital Vecinal Las Heras (1914-1915) Ex-practicante mayor del Hospital Vecinal J M. Bosch (1915-1916) Ex-practicante menor y mayor por concurso de examen del Hospital Rivadavia (1914-1915-1916) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 006 | 30726 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3202 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Dilatación Aneurismal de la Aorta EN LA INFANCIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CELESTINO ALEN VIEYRA Ex-ayundante de química en la Oficina Química del Departamento Nacional de Higiene 1907-1908-1909-1910 Ex-ayudante bacteriólogo en el Instituto Na onal de Bacteriologia 1911-12-13-14 Ex-practicante menor externo del Hospital San Roque 1908-90-10-11 Ex-practicante men ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 007 | 30727 | spagnolo | Argentina | Año 1916 3193 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA MEDICINA LEGAL de la DEMENCIA PRECOZ TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CÉSAR G. GUTIÉRREZ Ex-practicante menor interno del Hospital Vecinal San Carlos Ex-practicante menor interno del Hospital Durand Ex-practicante mayor interno del Hospital Fernandez LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 008 | 30728 | spagnolo | Argentina | N.o 2795 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA Tuberculosis anexial TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAUL DE GRANDI Ex-practicante menor y mayor del Hospital San Bernardo (1910 y 1911) Ex-practicante menor y mayor del Hospital T Alvear (1912 y 1913) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 009 | 30729 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3185 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS DEL GRITO Y LA RESPIRACIÓN PULMONAR DURANTE LA VIDA INTRAUTERINA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICENTE APOLLONIO Ex-encargado de profilaxia antivariólica en la provincia de Corrientes, 1910 Ex-practicante externo ad-honorem del Hospital San Roque (hoy J. M. Ramos Mejïa), 1911 Ex-practicante honorario de vacuna, 1912 Ex-practicante menor interno honorario (por concu ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 010 | 30730 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3187 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TUBERCULINOTERAPIA EN LA TUBERCULOSIS PULMONAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ROQUE A. IZZO Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1912) Ex-practicante del Instituto Jenner (1912-13) Ex-practicante de la Casa Central de la Asistencia Pública (Servicio médico permanente) por concurso (1913) Ex-practicante externo y menor interno por concurso del Hospital Alvear ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 011 | 30731 | spagnolo | Argentina | N.o 2944 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS ASISTOLIAS COMPLETAS Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GERMAN RILLO Ex-practicante externo é interno del Hospital Español (1911 á 1915) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDECA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 012 | 30732 | spagnolo | Argentina | AÑO 1915 NÚM. 2938 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Etiología y Tratamiento DEL Sindrome de Raynaud TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MAURICO LOUBIERE Ex-practicante externo é interno del Hospital Francés (1912-1915) BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLECIMIENTO GRÁFICO « RIACHUELO » ALMIRANTE BRONW 1076 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 013 | 30733 | spagnolo | Argentina | Año 1915. Núm. 2939 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS ENFERMEDAD DE BANTI Y SU TRATAMIENTO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENRIQUE CASTAÑO Practicante menor interno del Hospital Nacional de Clinicas 1913 14 Practicante mayor interno del Hospital Nacional de Clinicas 1914-15 LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070. CÓRDOBA, 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 014 | 30734 | spagnolo | Argentina | N.o 2937 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA PLEURESÍA INTERLOBAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR V. F. BISCAYART Ex-practicante del Instituto Jenner (1907-1910) Ex-practicante menor interno del Hospital Cosme Argerich (1910-1911) Ex-practicante menor interno del Hospital Alvear (1913) Ex-practicante menor y mayor del Hospital Ramos Mejía (1913-1914) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. D ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 015 | 30735 | spagnolo | Argentina | N.o 2947 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS SÍFILIS DEL HÍGADO TESIS PRESENTADA PARA OPTASR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MANUEL PEQUEÑO BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELL 845 Junin 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0042 | 016 | 30736 | spagnolo | Argentina | Año 916 N.o 3150 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA OSTEO-SÍNTESIS EN LAS FRACTURAS DE CLAVÍCULA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RICARDO TORANZOS TORINO Ex-practicante externo del Hospital San Roque 1911-13 Ex-practicante menor interno del Hospital Fernández 1914-1915 Ex-practicante mayor interno del Hospital Fernández 1915-1916 BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. Corrientes 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 001 | 30737 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2815. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA ARTERIOTOMIA EN LAS EMBOLIAS DE LOS MIEMBROS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ERNESTO ACCAME EX-PRACTICANTE INTERNO MENOR Y MAYOR DEL HOSPITAL TORCUATO DE ALVEAR AÑOS 1911 A 1914 LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070. CÓRDOBA, 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 002 | 30738 | spagnolo | Argentina | N. 3344 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS FENÓMENOS PREVIOS A LA Producción de los edemas brígticos TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO LE DOCTOR EN MEDICINA POR JOSÉ N. COLOTTA Ex-practicante enterno del Hospital Rawson Ex-Practicante interno del Hospital Alvear BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 003 | 30739 | spagnolo | Argentina | UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO MÉDICO DE LAS APENDICITIS AGUDAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN P. CATINO BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 Córdoba 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 004 | 30740 | spagnolo | Argentina | Año 1918 Núm. 3481 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EMBARAZO TUBARIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS ESTOL LAS CIENCIAS LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI JUNIN 845 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 005 | 30741 | spagnolo | Argentina | N.o 2978 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS EL PANTOPÓN EN OBSTETRICIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CARLOS E. MATTI Ex-director de sección de 3.a de la oficina Química Municipal (1910-1911) Ex-practicante mayor interno del Hospital Vecinal de Villa Devoto (1912-1913) Ex-practicante mayor interno del Hospital Vecinal de San Carlos (Curapaligüe) (1913 - 1914) Ex-médico interno del Sanatorium Caride (1914-1915) BUENOS AI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 006 | 30742 | spagnolo | Argentina | N.o 2979 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS CONTRIBUCIÓN AL ESTUDIO DE LA TUBERCULOSIS ÚTERO ANEXIAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR TESEO RAGUSIN Ex-practicante menor y mayor interno del Hospital Italiano (1913-1914 y 1915) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 007 | 30743 | spagnolo | Argentina | PSICOSIS PUERPERAL | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 008 | 30744 | spagnolo | Argentina | HIPERTROFIA DE LA PRÓSTATA Y SU TRATAMIENTO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 009 | 30745 | spagnolo | Argentina | Año 191 N UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDIC CESAREA SUPRASINFISIARIA EXTRAPERITONEAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ISIDORO R. PALAVECINO LAS CIENCIAS A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 010 | 30746 | spagnolo | Argentina | N.o 2926 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA TOCANALGINA EN OBSTETRICIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RÓMULO B. TRUCCO Ex-practicante menor interno del Hospital Vecinal San Carlos (1911-1912) Ex-practicante mayor interno del mismo (1912-1913) Ex-Practicante menor interno del Hospital Durand (1913) Ex-practicante mayor interno del Hospital Vecinal Curapaligüe (1913-1914) Ex-practicante mayor interno del Hospital J. A. F ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 011 | 30747 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3188 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA MIOMECTOMÍA ABDOMINAL EN EL TRATAMIENTO DE LOS FIBROMAS UTERINOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GUILLERMO A. PERRENS Ex-praticante menor y mayor del Hospital Rivadavia BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 012 | 30748 | spagnolo | Argentina | N.o 3140 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS DIAGNÓSTICO BIOLÓGICO DEL EMBARAZO (REACCIÓN KIUTSI MALONE) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS N. GALDEANO BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254 Córdoba 2254 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 013 | 30749 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3165 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS INVERSION UTERINA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ERNESTO GORIA « LAS CIENCIAS » LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 014 | 30750 | spagnolo | Argentina | Año 1916 Núm. 3120 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Tratamiento de las Retroflexiones Uterinas Por el procedimiento de Pollosson y Pellanda TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EDMUNDO SALINER Ex-ayudante ad honorem del Laboratorío de la Casa Central (1910) Ex-practicante menor interno ad honorem del Hospital T. Alvarez (1912-13-14) Ex-practicante menor interno ad honorem del Hospital J. A. Fernández (1915) Ex-practicante m ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 015 | 30751 | spagnolo | Argentina | Año 1916 N.o 3173 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Diagnóstico del embarazo EN LOS PRIMEROS MESES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PEDRO R. CROUZEILLES BUENOS AIRES IMP. VINCENTY, BOSSIO & CIA. CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0043 | 016 | 30752 | spagnolo | Argentina | Año 1916 No. 3207 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS VERSIÓN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EUFRASIO I. CABRERA Ex-practicante menor y mayor del Hospital Rivadavia BUENOS AIRE IMP. BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1916 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 001 | 30753 | spagnolo | Argentina | No. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS DIAGNÓSTICO RAQUÍDEO DE LA SÍFILIS DE9 SISTEMA NERVICSO CENTRAL REACCIÓN DE NOGUCHI TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FRANCISCO A. FAZIO Ex-practicante menor interno del Hospital Cosme Argerioh (1911) Ex-practicante menor interno del Hospital Toreuato de Alvear (1911-1912) Ex-practicante mayor interno del Hospital Toreuato de Alvear (1913-1914) BUENOS AIRES LA MANA MÉDICA IMP. DE ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 002 | 30754 | spagnolo | Argentina | N.º 2814 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENIAS MÉDICAS TRATAMIENTOS DEL TÉTANO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR PABLO V POMAR Ex-practicante del. Hospital de Niños (1910 & 1913) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLA 845- Junin- 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 003 | 30755 | spagnolo | Argentina | N.º 2803 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD CIENCIAS MÉDICAS ÚLCERA SIMPLE DEL INTESTINO DELGADO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS GILBERTO GISMONDI Ex-practicante menor externo del Hospital San Roque Ex-practicante menor interno honorario, por concurso, del Hospital Teodoro Alvarez Ex-practicante agregado al Servieio de Ginecologia del Hospital Nacional de Clinicas Ex-practicante mayor rentado por concurso, del Hospital Rawson BUENOS AIR ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 004 | 30756 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3222 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Oclusión Intestinal TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR NICANOR A. PAZ Ex practicante de la Asistencia pública (Casa Central) Ex practicante del Hospital Pirovano Ex practicante del Hospital Tornú Médico interno del Sanatorio Palacio Arabe BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 005 | 30757 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3224 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA COLECISTECTOMIA SUE - SEROSA EN EL TRATAMIENTO QUIRURGICO DE LA LITIASIS BILIAR TÉSIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALBERTO OCAMPO "LAS CIENCIAS" LIABRÍA CASA EDITDIA DE A CÓRDOBA 1877 BURNES AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 006 | 30758 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3225 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS VALUACIÓN DE LA Potencia de Reserva del Corazón TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALFREDO MARTIN BUENOS AIRES IMP BOSSIO & BIGLIANI CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 007 | 30759 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3226 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EXTIRPACIÓN TOTAL DEL SACO LAGRIMAL EN LAS DACRIOCISTITIS CRONICAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Ernesto Trivisonno Ex-practicante de la Asistencia Pública Ex-practicante del Hospital San Roque Ex-practicante del Hospital Oftalmológico Médico del Hospital Oftalmológico "LAS CIENCIAS" LIBRERÍA y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 008 | 30760 | spagnolo | Argentina | N.º 3245 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS DILATACIÓN AMPULAR DE LAS VENAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAUL P. PERRANDO Ex-practieante externo del Hospital Rawson Ex-practicante mayor del Hospital Rivadavia (por concurso de examen) Ex-practicante mayor del Hospital Rivadavia (por concurso) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254- Córdoba 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 009 | 30761 | spagnolo | Argentina | Año 1917 N. 3243 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENICAS MÉDICAS Aplicaciones terapéuticas DEL CLORURO DE CALCIO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DANIEL PRIANO Ex-interno del Hospital Alsear BUENOS AIRES IMP. BOSSIO & BIGLIANI-CORRIENTES 3151 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 010 | 30762 | spagnolo | Argentina | N.º 3244 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULATAD DE CIENCIAS MÉDICAS GRIPPE PULAMONAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR FERMIN G. RAMOS EX-Practicante menor y mayor interno del Hospital Militar Central (afios 1914, 15, 16 y 17) BUENOS AIRES "LA SEMANA MÉDICA" IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 2254- Córdoba - 2254 1917 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 011 | 30763 | spagnolo | Argentina | AÑO 1917 NÚM. 3276 UNIVERDIDAD NACIONAL DE SUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS COREA DE SYDENHAM EN EL ADULTO Y SU TRATAMIENTO POR Les inyecciones intra-raquideas de sulfato de magnosia TESIS PESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARCELINO A. CAMPANA Practicaente del 1913-1914--Praticante extterne del Hopital San Roque Año 1914 Practicaute menor y mayor Interno por conourso Hospital Alyer 1914- 15-19-17 Imp. "MARQUEZ Hnos." CALLAO 431 --BUENOS AIRES ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 012 | 30764 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3259 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA OCLUSIÓN INTESTINAL EN SUS RELACIONES CON EL ESTADO PUERPERAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR GERMÀN F. FAGES EX-PRACTICANTE INTERNO MENOR Y MAYOR DEL HOSPITAL TORCUATO DE ALVEAR "LAS CIENCIAS LIBRERÍA y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARIN CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 013 | 30765 | spagnolo | Argentina | N.º 2848 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS DISTOCIA POR PEL VIS RAQUÍCAS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CLEMENTE J. SAÑUDO Ex-practieante del H. Rivadavia | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 014 | 30766 | spagnolo | Argentina | No. 2810 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA RINOPLASTIA EN LAS GRANDES DESTRUCCIONES NASALES TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Marco Acuña Ex-practicante exierno del Hospital San Roque Ex-practicante interno del Hosital Jose M. Bosch Ex-practicante interno del Hosptal Torcnato de Alvear Ex-practicante interno del Hospital Rawson BUENOS AIRES 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 015 | 30767 | spagnolo | Argentina | N.º 2812 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS HEMORRAGIAS INTESTINALES EN LA FIEBRE TIFOIDEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JIAN MANUEL Y. DE LA VEGA Ex-preceticante mayor interno por concarso del Hosp. Nacional de Clinicas (1914-1913) Ex-praceticante menor interno por conurieso del Hosp. Nacional de Clinicas (1913-1912 Ex-praceticante mermo del Astto Nacional de Aliensdas de Lomaes de Zainora (1912-1911-1910) Ex-praceti ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0044 | 016 | 30768 | spagnolo | Argentina | N.º 2813 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS PUERICULTURA (PROTECCIÓN A LA PRIMERA INFANCIA EN LA REPÚBLICA ARgCENTINA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ESTHER KAMINSKY Ex-practicante de la Asistencia Pública (1906-1911) Ex practicante mayor de la Inspecoión de Nodrizas (1912-1914) Ex-practicante del Hospital San Roque (1911-1914) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA " IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLA 845-Junin-863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 001 | 30769 | spagnolo | Argentina | N.o 2804 UNIVERSIDAD ACIONAL DE BUENOS AIRES FACULT CIENCIAS MÉDICAS CIRROSIS CA TUBERCULOSA TEIS PRESENTADA PARA OPTAR AL T LO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS M. G SQUET Ex-practicante externo é interno del Hospital Rivadavia Ex-practicante mayor Hospital Tornú Encargado de Laborator el Hospital Tornú BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 002 | 30770 | spagnolo | Argentina | 1914 N.o 2896 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO QUIRÚRGICO DE LA ÚLCERA CRÓNICA DEL DUODENO TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR MARCELINO ARRIBILLAGA Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1908-9-1910) Ex-practicante menor interno del Hospital Argerich (1911) Ex-practicante menor interno del Hospital Rawson (1912) Ex-practicante mayor interno del Hospital Rawson (1913) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDIC ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 003 | 30771 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3358 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS Neumonía y sus Tratamientos TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR Héctor Videla Ponce Ex-practicante del Instituto Jenner y del Hospital Carlos Durand 1914 15 16 Actual médico interno del Hospital Provincial de Mendoza 1916 17 « LA CIENCIAS » LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 187 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 004 | 30772 | spagnolo | Argentina | N. 3359 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS OSTOSIS FIBROSA (OSTEITIS FIBROSA DE RECKLINGHAUSEN) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALVARO E. SELLANES Ex practicante del Instituto Jenner 1913 1914 Ex-practicante externo del Hospital Rawson 1914 1915 Ex-practicante menor interno, por concurso, del Hospital Rawson 1915 1916 Ex-practicante mayor interno, por concurso, del Hospital Teodoro Alvarez 1916 1917 BUENOS ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 005 | 30773 | spagnolo | Argentina | Año 1917 Núm. 3360 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL OXÍGENO EN TERAPÉUTICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR RAUL BAGNATI Ex-practicante de la Estación Sanitaria San Carlos. 1911 Ex-practicante del Insituto Jenner, 1912 Ex-practicante menor del Hospital Italiano, 1913-14 Ex-practicante mayor del Hosp. Italiano, 1914-15 « LA CIENCIAS » LIBRERÍA Y CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 1877 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 006 | 30774 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2885 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS EL REUMATISMO ARTICULAR AGUDO EL ELECTRARGOL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR LUIS MARIA RODRIGUEZ Ex-practicante interno del Hospital Nacional de Alienadas, 1910-1911 Ex-practicante interno del Hospital Frances, 1911-1914 BUENOS AIRES PREMIADO ESTABLE MIENTO ALMIRANTE BROWN 10 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 007 | 30775 | spagnolo | Argentina | 14 N.o 2883 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LITIASIS SALIVAR TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR CORNELIO DONOVAN Ex-practicante del Hospital Militar (1911) Ex-practicante del Hospital de Niños (1913) Ex-practicante del Departamento Central de Policia de la Capital Jefe de Clínica del Servicio de Oto-rino-laringología del Hospital Fiorito BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELL. 845 Junín 863 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 008 | 30776 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2903 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS COLITIS MUCO-MEMBRANOSA (SU PATOGENIA) TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR VICTORIO M. ELKIN Ex-ayudante de Historia Natural del Colegio Bernardino Rivadavia - (1907-1911) Ex-practicante externo del Hospital San Roque (1911-1912) Ex-practicante interno menor y mayor del Hospital Torcuato Alvear (1912-1914) Ex-practicante interno del Hospital de Niños (1913-1914) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 009 | 30777 | spagnolo | Argentina | N.o 2935 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS TRATAMIENTO DE LA FIEBRE TIFOIDEA POR LA VACUNA DESSY TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ROBERTO MAGLIONE acticante menor y mayor del Hospital Italiano (1913-1914-1915) Médico agregado al Servicio do Niños del Hospital Alvear BUENOS AIRES SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin -845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 010 | 30778 | spagnolo | Argentina | N.o 2934 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS QUISTES HIDATÍDICOS DEL PULMÓN TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ALEJANDRO LLAMOSAS Ex practicante externo é interno del Hospital Español (1910 á 1915) BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin -845 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 011 | 30779 | spagnolo | Argentina | N.o 28 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS MENOPAUSIA PRECOZ TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ARMANDO G. ARMANI BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 JUNIN 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 012 | 30780 | spagnolo | Argentina | N.o 2877 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS PSORIASIS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL GRADO DE DOCTOR EN MEDICINA POR ENRIQUE GUATELLI BUENOS AIRES « LA SEMANA MÉDICA » IMP. DE OBRAS DE E. SPINELLI 845 Junin 863 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 013 | 30781 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm 2876 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS LA INSUFICIENCIA RENAL EN LOS URINARIOS QUIRÚRGICOS TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TITULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR EDUARDO TEISAIRE (h.) EX-PRACTICANTE EXTERNO E INTERNO DEL HOSPITAL FRANCÉS (1911 1914) Libreria LA CIENCIA MÉDICA CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI CÓRDOBA 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 014 | 30782 | spagnolo | Argentina | Año 1914 Núm. 2881 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS TRATAMIENTO DE LA FIEBRE TIFOIDEA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JÒSÉ RÉMULO RÍOS LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA É IMPRENTA DE A. GUIDI UFFARINI 2070, CÓRDOBA, 2080 BUENOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 015 | 30783 | spagnolo | Argentina | Año 1914. Núm. 2882. UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÉDICAS Consideraciones sobre los traumatismos craneanos en la etiología de los tumores cerebrales IMPORTANCIA MEDICO-LEGAL TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR JUAN CARLOS VIVALDO LIBRERÍA LAS CIENCIAS CASA EDITORA DE A. GUIDI BUFFARINI 2070. CÓ , 20 NOS AIRES | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0045 | 016 | 30784 | spagnolo | Argentina | AÑO 1914 NÚM. 2880 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MEDICAS LA VACUNA ANTITÍFICA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR AL TÍTULO DE DOCTOR EN MEDICINA POR DEMETRIO CASTAGNOLA Ex-Ayudante en el consultorio central de la Asistencia Pública Ex-Interno del Hospital Teodoro Alvarez Ex-Practicante y Jefe del Lavoratorio del Hospital Francés Ex-Químico de la Oficina Química Nacional Ex-Practicante interno del Sanatoria Caride Agregado al servicio de Cirujía de mujeres y gin ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 001 | 39405 | italiano | Italia | COLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITA' SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA Serie I N. 27 PAOLO INTROZZI LA TERAPIA EPATICA E LE SUE APPLICAZIONI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL' ANEMIA PERNICIOSA BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 002 | 39122 | tedesco | Germania | Uber Wirkung, therapeutischen Werth und Gebrauch des neuen Karlsbader Quellsalzes, nebst dessen Beziehung zum Karlsbader Thermalwasser Von Dr. W. Jaworski Universitäis- Dozenten in Krakan (im Sommer in Karisbad). Klinisch-experimentelle Untersuchungen aus der mediz. Universitätdklinik des Prof. KorczyD ski in Krakau. Separatabdruck aus Dr. Wittelshöfer's ,,Wiener Mediz. Wochenschrift" (Nr. 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14 und 16, 1886). Wien 1886 Selbstverlag des Verfassers. Druck der k. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 003 | 39121 | italiano | Italia | STORIA DELLA SCUOLA CLINICA MEDICA DI ROMA DALL' APRILE DELL' ANNO 1855 AL MARZO 1856 PRECEDUTA DAL RAGIONAMENTO DI DOMENICO DE CROLLIS ROMA - 1857 DALLO STABILIMENTO TIPOGRAFICO Via del Corso num. 387. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 004 | 39120 | italiano | Italia | DI UNA FORMA NON COMUNE DI TUMORE DELLA CUTE STUDIO ANATOMO-CLINICO PEL DOTT. ROBERTO CAMPANA Insegnante pareggiato di sifilografia e dermatologia già Coadiutore di Clinica Socie onor. dell' Accademia Med: chir: (Estratto dagli atti dell' Accademia Medico-Chirurgica) NAPOLI TIPOGRAFIA PISCOPO Largo Avellino num. 7. 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 005 | 39118 | italiano | Italia | CONTRIBUZIONE ALLA ANATOMIA E ALLA FISIOLOGIA DE' TUBI DI SENSO DE' PLAGIOSTOMI MEMORIA DEL DR. FRANCESCO TODARO Reale Accoademia peloritana, Primo medico al Grande Spedale Civico Ordinario d' Anatomia e Direttore dell' Istituto anatomico IN MESSINA LETTA ALLA R. ACCADEMIA PELORITANA NELLA SEDUTA DEL 26 SETT. 1870 PUBBLICATA PER CURA DELLA STESSA CON DUE TAVOLE IN RAME MESSINA PRESSO IGNAZIO D' AMICO E FIGLI TIP. DELLA R. ACCADEMIA 1870 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 006 | 39123 | italiano | Italia | SEGA A FORBICE NUOVO ISTRUMENTO INVENTATO DAL DOTTORE ALESSANDRO CECCARELLI PER LA RESEZIONE DELLE OSSA LUNGHE CENNO DESCRITTIVO DEL DOTTORE FRANCESCO TOPAI ROMA TORINO FIRENZE ERMANNO LOESCHER 1882 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 007 | 39119 | italiano | Italia | SUL FUNGO MIDOLLARE DELL' OCCHIO APPENDICE BARTOLOMEO PANIZZA PROFESSORE DI NOTOMIA UMANA NELL' IMPERIALE REGIA UNIVERSITÀ DI PAVIA CON DUE TAVOLE PAVIA, DALLA TIPOGRAFIA DI PIETRO BIZZONI MDCCCXXVL. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 008 | 39117 | italiano | Italia | ANOMALIE DI NUMERO DELLE VALVOLE DELL' ORIFIZIO DELL'AORTA E DELL'ARTERIA POLMONALE. STRAORDINARIA APPARENZA DELLA MILZA IN UN CASO DI TRASPOSIZIONE GENERALE DEI VISCERI DI ADULTO OSSERVAZIONI Del M. E. prof. G. SANGALLI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 009 | 39115 | italiano | Italia | SULLA INFLUENZA DELLE MATERIE MINERALI NEI PROCESSI NUTRITIVI DELL' ORGANISMO UMANO. MEMORIA DEL Dottor GIOVANNI POLLI, MEMBRO EFFETTIVO DEL REALE ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LETTERE Letta nell' adunanza del 29 dicembre 1870 di esso Istituto. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 010 | 39116 | italiano | Italia | ESTRATTO DAL VOLUME DL DELLE MEMORIE DELLA SOCIETA ITALIANA DI SCIENZE NATURALI NOTA SOPRA UN ALCIOPIDE PARASSITO della CYDIPPE DENSA forsk. DI EDUARDO RENATO CLAPARÈDE PROFESSORE DI ANATOMIA COMPARATA ALL'ACCADEMIA DI GINEVRA E DI PAOLO PANCERI PROFESSORE DI ANATOMIA COMPARATA ALLA R. UNIVERSITA' DI NAPOLI MILANO COI TIPI DI GUSEPPE BERNARDONI 1867 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 011 | 35314 | tedesco | Germania | Verglichende Untersuchungen über den Wert neuerer Mastitisdiagnosen für die Milchkontrolle. Inaugural-Dissertation zur Erlangung der verterinärmedizinischen Doktorwürde der Vereinigren medizinischen Fakultät der Großherzoglich hessischen Ludwigs-Universität zu Gießen vorgeiegt von Ludwig Ehrensberger, Tierarzt aus Amberg. BERLIN 1915. Verlagsbuchhandlung von Richard Schoetz, Wilhelmstraße 10. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 012 | 40738 | italiano | Italia | Contributo sull' azione della tubercolina nei tisici (con 2 autopsie) pel Dottor ANGELO PETRONE Professore ordinario di Anatomia patologica a Catania. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 013 | 40739 | italiano | Italia | Nuovo segno dello pneumotorace nel cadavere e conseguente modifica della Tecnica pel Dottor ANGELO PETRONE Professore ordinario di Anatomia patologica a Catania | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 014 | 40740 | italiano | Italia | Contributo alla Tecnica della sezione del cuore in sito pel Dottor ANGELO PETRONE Professore ordinario di Anatomia patologica a Catania | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 015 | 40741 | italiano | Italia | Sulla temperature di ebollizione dei composti chimici appartenenti alle serie omologhe CH3 - (CH2)n - R Nota del Prof. ENRICO BOGGIO-LERA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 016 | 40742 | italiano | Italia | IL PIRRODIAZOLO 2.4 ED I SUOI DERIVATI MONOGRAFIA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. VINCENZO SALVIUCCI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 017 | 40743 | italiano | Italia | AEALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCXCII 1895) SUI QUATTRO ACIDI SANTONOSI E SOPRA DUE NUOVE SANTONNIE MEMORIA DEL DOTTOR AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA REALE ACCADEMIA DEI LINCEI 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 018 | 40744 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Comunicazioni pervenute all' Accademia sino al 6 serrembre 1891. Estratto dal vol. VII, 2º Semestre, fasc. 5. AZIONE DEL CALORE SUL CLOROPLATINATO DELL'(1) FENIL (3) METIL-PIRAZOLO E SUI CLOROPLATINATI PIRRODIAZOLONICI E PIRRODIAZOLICI NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETA DEL CAV. y NALVI 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 019 | 40745 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCACEMIA DEI LINCEI Classe di scienze morali, storiche e filologiche Estratto dal vol. VIIº, 2º Semestre, fase. 12 - Seduta del 20 dicembre 1891 SINTESI DELL' ACIDO (1)FENIL (3)CARBO-PIRRODIAZOLICO DEL (3) METIL-PIRRODIAZOLO DELL' ACIDO (3)CARBO-PIRRODIAZOLICO E DEL PIRRODIAZOLO LIBERO NOTA PRELIMINARE DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRETA DEL CAV. V. SALVIOCCI 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 020 | 40746 | italiano | Italia | CONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze flsiche. Matematiche e naturali Estratto dal vol. VIII, 1º sen., serie 5a, fasc. 2º. - Seduta del 22 gennaio 1899. STEREOISOMERIA DELLE DESMOTROPOSANTONINE E DEGLI ACIDI SANTONOSI NOTA DI A. ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 021 | 40747 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze flsiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. IV, 1º Sem., fasc. 2º, Serie 5a - Seduta del 20 gennaio 1895. SULLA STRUTTURA DEGLI ACIDI SANTONOSI NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V RALVIUCCI 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 022 | 40748 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze flsiche. Matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all' Accademia prima del 18 ottobre 1896. Estratto dal vol. V, 2º sem., serie 5a, fasc. 8a. SOPRA UN PRODOTTO DI ADDIZIONE DELLA SANTONINA COLL' ACIDO NITRICO AZIONE DELL' ACIDO NITRICO SULLA DESMOTROPOSÁNTONINA NOTA DI A. ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 023 | 40749 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze flsiche. Matematiche e naturali Estretto dal vol. VII, 2º sem., serie 52. Fasc. 11º. - Seduta del 4 dicembre 1898. SOPRA DUE ALTRE DESMOTROPOSANTONINE NOTA DI A. ANDREOCCI e di P. BERTOLO TIOERAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINOEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1898 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 024 | 40750 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all' Accademia prima del 17 settembre 1893. Estratto dal vol. II, 2º Sem., Serie 5a, fasc. 6. SOPRA UN ALTRO NUOVO ISOMERO DELLA SANTONINA E SOPRA UN ALTRO NUOVO ISOMERO DELL' ACIDO SANTONOSO NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 025 | 40751 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all' Accademia prima del 4 ottobre 1896. Estratto dal vol. V, 2º sem., serie 5a, fasc. 7º SUL SOLFURO D' AZOTO NOTA DI A. ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRINTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 026 | 40752 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Comuaicazioni pervenute all' Accademia sino al 21 settembre 1890. Estratto dal vol. VI, 2º Semestre, fasc. 6. AZIONE DELLA FENILIDRAZINA SULL' ACETIL-URETANO (1) FENIL (3) METIL (5) PIRO-DIAZOLONE E SUOI DERIVATI NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 027 | 40753 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. IV, 1º Sem., fasc. 10º, Serie 5a - Seduta del 19 maggio 1895. SULLA OCTOIDRO-PARA-DIMETIL-ETIL-NAFTALINA NOTA DI A. ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 028 | 40754 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Comunicazioni pervenute all' Accademia sino al 18 agosto 1889. Estratto dal vol. V, 2º Semestre, fasc. 4. AZIONE DELLA FENILIDRAZINA SULL' ACETILURETANO NOTA PRELIMINARE DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 029 | 40755 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisíche, matematiche e naturali Estratto dal vol. VI, 1º sem., serie 5a, fasc. 11º. - Seduta del 5 giugno 1897. COSTITUZIONE DEI PIRRODIAZOLONI NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 030 | 40756 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. IIº, 2º Semestre, fasc. 10º - Seduta del 26 novembre 1893 SULLA CÓSTITUZIONE DELLA DICIAN-FENILIDRAZINA E DEI COMPOSTI TRIAZOLICI DI J. A. BLADIN NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 031 | 40757 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Comunicazioni pervenute all' Accademia prima del 21 marzo 1897. Estratto dal vol. VI, 1º sem., serie 5a, fasc. 6º. AZIONE DEI CLORURI ED OSSICLORURO DI FOSFORO SOPRA ALCUNI DERIVATI OSSIGENATI DEL PIRRODIAZOLO (2.4) PARTE SPERIMENTALE NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROTRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUOCI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 032 | 40758 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, maremariche e naturali Estratto dal vol. VI, 1º sem., serie 5a, fasc. 3º. - Seduta del 7 febbraio 1897. AZIONE DEI CLORURI DI FOSFORO (PENTA-TRI-OSSI) SOPRA ALCUNI DERIVATI OSSIGENATI DEL PIRRODIAZOLO (2.4) NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 033 | 40904 | italiano | Italia | G. MINUNNI SULLA FORMAZIONE DEL BENZONITRILE DALL' a BENZALDOSSIMA Estr. Dalla Gazz. CHIM. ITAL. t. XXII, parte II, 1892. PALERMO TIPOGRAFIA DELLO STATUTO 1892. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 034 | 40905 | italiano | Italia | G. MINUNNI AZIONE DELLA ’ - BENZOILFENILIDRAZINA SULL' ALDEIDE BENZOICA Estr. dalla GAZZ. CHIM. ITAL., t. XII, Parte II, 1892. PALERMO TIPOGRAFIA DELLO STATUTO 1892. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 035 | 40907 | italiano | Italia | G. MINUNNI ed E. RAP RICERCHE SUI PRODOTTI DI OSSIDAZIONE DEGLI IDRAZONI I. OSSIDAZIONE DEL BENZALFENILIDRAZONE Estr. dalla GAZZ. CHIM. ITAL. t. XXII, parte, 1896 PALERMO TIPOGRAFIA "LO STATUTO " 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 036 | 40908 | inglese | Gran Bretagna | NEW GENERA AND SPECIES OF NEMATODE WORMS BY ASA C. CHANDLER Of the Rice Institute, Houston. Texas No. 2866. - From the Proceedings of the United States National Museum Vol. 78, Art. 23, pp. 1-11 SMTTHSONLAN INSTITUTION UNITED STATES NATIONAL MUSEUM WASHINGTON, D. C. 1931 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 037 | 40909 | spagnolo | Argentina | INSTITUTO PATOLÓGICO DE LA UNIVERSIDAD DE BERLÍN SOBRE LAS CÉLULAS DEL EXUDADO EN GENERAL Y LAS CÉLULAS DEL EXUDADO EN DIFERENTES FORMAS DE MENINGITIS EN ESPECIAL SEGÚN INVESTIGACIONES DEL DOCTOR SPERONI POR J. ORTH Profesor ordínarío de patología generaí y anatomía patológíca BUENOS AIRES TALL GRAF, FLAIBAN & CIA. GALLO 1109 1928 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 038 | 40910 | tedesco | Germania | ZUR FRAGE NACH DEM BAUE DES GLASKÖRPERS AKADEMISCHE ABHANDLUNG WELCHE MIT GEHÖRIGER GENEHMIGUNG DER WEITERFAHRENEN MEDIZINISCHEN FAKULTÄT IN UPSALA ZUR ERLANGUNG DER MEDIZINISCHEN DOKTORWÜRDE IM HÖRSAAL DES PHYSIOLOGISCHEN INSTITUTES AM 13. MAI 1931, NACHMITTAGS UM 4 UHR ÖFFENTLICH VERTEIDIGT WIRD VON EUGÉN STRÖMBERG OBERSTABSARZT BEIM KÖNIGL. NORDSCHONISCHEN INFANTERIEREGIMENT MED. LIC., DER LANDSMANNSCHAFT KALMAR STOCKHOLM 1931 ISAAC MARCUS BOKTRYCKERI-AKTIEBOLAG | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 039 | 40911 | inglese | Gran Bretagna | Recent Investigations on the Epidenmi- ology of Human Ascaruasis W. W. CORT ISSUED APRIL 15, 1931 Reprinted from the journal of Parasitology March, 1931, Vol. XVII, pp. 121-144 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 040 | 40759 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. VIII, 2º sem., serie 5a, fasc. 10º. - Seduta del 19 novembre 1899. SUL PESO MOLECOLARE DI ALCUNI ELEMENTI E ALCUNI LORO DERIVATI NOTA DI G. ODDO e E. SERRA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 041 | 40912 | inglese | Gran Bretagna | ENVIRONMENTAL STUDIES OF FAMILIES IN TENNESSEE INFESTED WITH ASCARIS, TRICHURIS AND HOOKWORM BY G. F. OTTO, W. W. CORT AND A. E. KELLER. Reprinted from THE AMIRICAN JOURNAL OF HYGIENE, Vol. XIV, No. 1, 156-193, July, 1931. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 042 | 40760 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fische matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all' Accademia prima del 18 ottobre 1896. Estratto dal vol. V, 2º sem., serie 5 , fasc. 8º. SULLA STABILITÀ DI ALCUNI DIAZONIOCOMPOSTI NOTA DI G. ODDO e. G AMPOLA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 043 | 40761 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all' Accademia prima del 4 ottobre 1896. Estratto dal vol. V. 2º sem., 5a, fasc. 7º. SU UN NUOVO METODO DI PREPARAZIONE DI ALCUNE ANIDRIDI NOTA DI G. ODDO e C. MANUELLI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 044 | 40762 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. VI, 1ºsem.,serie 5a, fase. 4º. - Seduta del 21 febbraio 1897. AZIONE DEL SODIO SULLA DICANFORA E SUL DICANFANESSAN - 1,4-DIONE E SULLA PRESENZA DEL GRUPPO -H2C-CO-CH= NELLA MOLECOLA DELLA CANFORA NOTA DI G. ODDO ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 045 | 40771 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. IV, 1º Sem., fasc. 6º, Serie 5a - Seduta del 17 marzo 1895. SULLA TRASFORMAZIONE DELL' ACIDO DESMOTROPO-SANTONOSO NELL' ACIDO LEVO-SANTONOSO NOTA DI AMERICO ANDREOCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIRTÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 046 | 40770 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Direttors: Prof. MAURIZIO PINCHERLE Alcune osservázioni sul ciclo evolutivo del bacillo tubercolare Dott. MARIO SCARZELLA - Assistente volontario Estratto dal Bollettino dell' Istituto Sieroterapico Milanese Fascicolo III-IV - Marzo-Aprile 1931 (I.G.I.S.) Industrie Grafiche Italiane STUCCHI (Soc. An.) MILANO 16 - Via S. Damiano - 16 1931 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 047 | 40766 | inglese | Gran Bretagna | NECROTIC R DEMA OF THE GALL BLADDER ANDREW STEWART LOBINGIER, M.D., F.A.C.S., Los Angeies, California Reprint from SURGERY, GYNECOLOGY AND OBSTETRICS September, 1931, Vol. LIII, 395-399 1931, by Surgical Pub. Co. of Chicago | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 048 | 40767 | inglese | Gran Bretagna | JOHN JONES ANDREW STEWART LOBINGIER, M. D., F.A.C.S. Los Angeles, California Reprint from SURGERY, GYNECOLOGY AND OBSTETRICS November, 1930, Vol. LI, 740-743 Copyright, 1930, by Surgical Pub. Co. of Chicago | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 049 | 40768 | inglese | Gran Bretagna | THE INFLUENCE OF THE BRITISH MASTERS ON AMERICAN SURGERY ANDREW STEWART LOBINGIER, M.D., F.A.C.S. LOS ANGELES REPRINTED FROM NEW SERIES, VOL. VI, NO. 6, JUNE, 1929, PAGES 826-836 THE AMERICAN JOURNAL OF SURGERU PUBLISHED MONTHLY BY PAUL B. HOEBER, INC., NEW YORK COPYRIGHT, 1929. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 050 | 40769 | italiano | Italia | Rivista Sanitaria Siciliana PERIODICO QUINDICINALE DI MEDICINA, CHIRURGIA E DI INTERESSI PROFESSIONALI FONDATA NEL 1913 Condirettori: Dott. Ferdinando Salpietra - Dott. Raimondi Guardiene Direzione ed Amministrazione: Via Benedetto Civiletti, 14 - Palermo - Tel 14414 SI PUBBLICA IL 1º E IL 15 DI OGNI MESE ABBONAMENTO ANNUO Italia e Colonie L. 30 - Estero L. 60 Un numero L. 2 Ospedale Italiano " BENITO MUSSOLINI " Alessandria d' Egitto Le basi anatomo-cliniche della medicazione topic ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 051 | 42548 | italiano | Italia | RELEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SOIENTIFICHE DIEETTA DAL PROF. G. VIOLA Prof. FRANCESCO SCHIASSI LA VARIETÀ ACLORIDRICA DELLA SINDROME BANTIANA (ANEMIA IPOCROMICA ESSENZIALE SPLENOMEGALICA) BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE 1935 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 052 | 47695 | italiano | Italia | DOTT. G. FICHERA IPOFISI E CASTRAZIONE Estratto dal Giornale IL POLICLINICO - Volume XVII-C., Anno 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 053 | 47694 | italiano | Italia | DOTT. G. FICHERA ANCORA SUL MECCANISMO D'AZIONE DELL'IPEREMIA DA STASI NELLE INFEZIONI Estratto dal POLICLINICO, Vol. XV-C, 1908 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 054 | 47637 | italiano | Italia | DOTT. GAETANO FICHERA SULLA IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA PITUITARIA CONSECUTIVA ÅLLA CASTRAZIONE Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII-C., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0046 | 055 | 47696 | italiano | Italia | DOTT. G. FICHERA Sui recenti contribute alla dottrina dei neoplasmi APPENDICE 1 .Gil autolizzati di tessuti nella terapia dei tumori e la mancata pubblicazione Blumenthal-Brandenburg 2. Per taluni errori di Peyton Rous. Estratto dal POLICLINICO, Volume XVIII - C. - Anno 1911 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLACLIANICO" M. 46 - Via del Tritone - N. 46 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 001 | 38053 | italiano | Italia | LIEZIONE MEDICA DI ATTUALITA' SCIENTIFICHE DIRETTA DA G. VIOLA Seris I N. 29 P. CASTELLINO LA DOTTRINA DELL'ANTAGONISMO E DEL SINERGISMO NELL'EQUI- LIBRIO NEURO - VEGETATIVO BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 002 | 38031 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO VALLE LO SPIRITO come funzione psicologica della corteccia cerebrale La psicoterapia di PAOLO DUBOIS SASSARI Stamperta della Libreria Italiana e Stranícra 1928 - VII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 003 | 38033 | italiano | Italia | PROF. LEONARDO DOMINICI DIRETTORE DELL'ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA E MEDICINA OPERATORIA R. UNIVERSITÀ DI SASSARI PROLUSIONE Anno Scolastico 1924-25 SASSARI Stamperi della L.I.S. 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 004 | 38032 | inglese | Gran Bretagna | A GONIOSCOPICAL STUDY OF AN- TERIOR PERIPHERAL SYNSECHIÆ IN PRIMARY GLAUCOMA AN ACADEMIC TREATISE WHICH BY DUE PERMISSION OF THE MOST EXPERIENCED FACULTY OF MEDICINE AT UPPSALA WILL BE PUBLICLY DEFENDED IN THE LECTURE ROOM OF THE PHYSIOLOGICAL INSTITUTION THURSDAY SEPTEMBER 1 1927 10 A. M. FOR OBTAINING THE DEGREE OF DOCTOR OF MEDICINE BY T. W. THORBURN LIC. MRD. GBG. STOCKHOLM 1927 ISAAC MARCUS' BOKTRYCKERI-AKTIEBOLAG | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 005 | 34265 | italiano | Italia | III. CONGRESSO PELLAGROLOGICO ITALIANO MILANO, 24 .25.26 SETTEMBRE 1906 AVV. LUIGI PERISSUTTI RELAZIONE SUL TEMA: LA LEGISLAZIONE PELLAGROLOGICA NELLA SUA APPLIGAZIONE Suoi pregi e sue defieenze UDINE TIPOGRAFIA FRATELLI TOSOLINI 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 006 | 34266 | italiano | Italia | Terzo Congresso Pellagrologico Italiano MILANO - 24, 25, 26 SETTEMBRE 1906 Le Cattedre ambulanti di Agricoltura e le Istituzioni agrarie nella lotta contro la pellagra | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 007 | 34268 | italiano | Italia | CLINICA PEDIATRICA DI FIRENZE DIRETTA DAL PROF. GIUSEPPE MYA IL VALORE CURATIVO DEL SIERO ANTIDIFTERICO OSSERVATO A DIVERSI PERIODI DI TEMPO DALL'INIZIO DELLA MALATTIA dal dott. ALDO ROSSI SANTARCANGELO DI ROMAGNA TIP. EDITRICE F.LLI GIORGETTI 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 008 | 34267 | italiano | Italia | DOTT. PROF. GIACOMO ROSSI CULTURE PURE E FERMENTI SELEZIONATI nell' industria e nell' agricoltura (Estratto degli Atti della Sacietó Italiana per il progresso della scienze IV Riunione Napoli, ottabre 1919) ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. Via Umbria 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 009 | 34269 | italiano | Italia | Dott. Prof. GIACOMO ROSSI Direttore dell'Istituto di Batteriologi Agraria della R. Scuola di Agricoitura in Portici LE APPLICAZIONI PRATICHE DELLA MICROBILOGIA AGRARIA ED INDUSTRIALE CONFERENZA TENUTA IN ROMA al Congresso dell' Associazione italiana della Cattedre Ambulanti di Agricoltura il 18 Aprile 1912 ROMA TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA Via del Nazareno N. 14 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 010 | 34270 | italiano | Italia | Prof. GIACOMO ROSSI LA CATTEDRA DI BATTERIOLOGIA AGRARIA DELLA R. SCUOLA SUPERIORE D'AGRICOLTURAN IN PORTICI PORTICI PREMIATO STAB. TIP. E. DELLA TORRE 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 011 | 34271 | italiano | Italia | ISTITUTO DI BATTERIOLOGIA AGRARIA DELLA R. SCUOLA SUPERIORE D'AGRICOLTURA IN PORTICI STAZIONE AGRICOLO - ANTIMALARICA La questione meridionale e la malaria NOTE CRITICHE DEL Dott. Prof. GIACOMO ROSSI DIRETTORE Estratto dal giornale " I1 Movirnento Sanitario" Anno I, Num. 4 - Napoli, 29 Febbraio 1912 PORTICI PREMIATO STAB. TIPOGRAFICO VESUVIANO del Comm. E. Della Torre 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 012 | 34272 | italiano | Italia | ISTITUTO DI BATTERIOLOGIA AGRARIA DELLA R. SCUOLA SUPERIORE DI AGRICOLTURA IN PORTICI STAZIONE AGRICOLO-ANTIMALARICA PALUDISMO ED ANOFELISMO nella Provincia di Macerata NOTA PRELIMINARE DEL Dott. Prof. GIACOMO ROSSI DIRETTORE PORTICI PREM STAB. TIP. E. DELLA TORRE 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 013 | 34273 | italiano | Italia | ISTITUTO DI BATTERIOLOGIA AGRARIA DELLA E. SCUOLA SUPERIORE DI AGRICOLTURA IN PORTICI STAZIONE AGRICOLO - ANTIMALATICA STUDI E RICERCHE SULL'EX LAGO FUCINO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL PALUDISMO ED ANOFELISMO SENZA MALARIA PER II. Dott. Prof. GIACOMO ROSSI DIRETTORE Con 14 illustrazioni nel testo ed una tavola in litografia. PORTICI PREMIATO STAB. TIP. VESUVIANO di E. Della Torre 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 014 | 34274 | italiano | Italia | ISTITUTO DI BATTERIOLOGIA AGRARIA della R. Scuola Super. Di Agrio in Portici Sulla Etiologia della Gommosi degli alberi da frutta. Ricerche critiche e speri- mentali del Prof. Giacomo Rossi, direttore, e dei Signori Dott. Giosuè Naso e Dott. Bartolo Majmone. PORTICI PREMIATO STAB. TIPOGRAFICO VESUVIANO del Comm. E. Della Torre 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 015 | 34275 | italiano | Italia | Dott. ARMANDO VIRNICCHI Coaud. Stragrd. Negli Osped. Frattura sopra-malleolarè Complicanza tardiva di flebite e trombosi femorale, con suc- cessiva possible embolia re- trograda, nella femorale del lato opposto. (Estratto da La Medicina Italiana, anno II, n. 23). NAPOLI STAR.TIP. LUIGI PIERRO & FIGLIO Vio Roma, 402 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 016 | 34276 | italiano | Italia | ABORATORIA DI MICROGRAFIA E BATTERIOLOGIA DELLA SANITÀ PUBBLICA Direttore Prof. B. GOSIO STUDIO DI UN BATTERIO PATOGENO PER GLI ANIMALI ISOLATO DA CARNI INSACCATE Nota Seconda DOTT. M. PERGOLA Assistente ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE MCMXII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 017 | 34277 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITÀ DI PARMA ( direttore A. Riva) --- LABORATORIO DI MICROSCOPIA E CHIMICA CLINICA ( direttore L. Zoja). M. VARANINI. --- SOPRA ALCUNI METODI DI DOSAGGIO DELLA ACIDITÀ URINARIA. TIP. COOP. PARMENSE - B. TOMMASINI 34 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 018 | 34278 | italiano | Italia | ESTRATTO DALLA RIVISTA CRITICA DI CLINICA MEDICA N. 43 = Anno VII = N. 43 FIRENZE 1906. Istituto di Clinica medica generale della R. Universita di Parma, diretto dal Prof. A. RIVA. INTORNO AL VALORE TERAPEUTICO DEL DIGALEN RICERCHE CLINICHE DEL DOTT. MARIO VARANINI AIUTO FIRENZE SOCIETÀ TIPOGRAFICA FIORENTINA 33 - VIA SAN GALLO 33 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 019 | 34279 | italiano | Italia | Clinica Chirurgiea Operativa della R. Università di Bologna diretta dal Prof. Comm. G. RUGGI La tubercolosi ipertrofica del colon pelvico NOTA CLINICA del Dott. Luigi Vaccari Assistente. Estratto dalla Riforma Medica, Anno XXIII, N. 5 NAPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P A. MOLINA Via Portamedina alla Pignasecca. 14 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 020 | 34280 | italiano | Italia | DOTT. L. ZOJA SULLA STENOSI SOTTO-AORTICA Estratto dal " POLICLINICO ", Volume XIII. - M. ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 021 | 34281 | italiano | Italia | FOLIA MEDICA PERIODICO TRIMENSILE DI PATOLOTIA E CLINCA MEDICA Istituto di Clinica Medica della R. Università di Napoli diretto dal Prof. A. CARDARELLI Alterazioni chimiche della bile nelle intossicazioni del fegato, e loro importanza nella patogenesi della calcolosi biliare Ricerche del Prof. L. d'Amato. (Ainto e Libero Docente di Clinica e Patologia Medica). (Estratto dal n. 18, 1915) Pei Tipi di Nocola Jovene e C. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 022 | 34282 | italiano | Italia | Ospedali Riunlti di Napoli - Sezione Medica dell'Ospedale Incurabili Clinica del Prof. G. RIA L' oftalmo - reazione alla tubercolina COME NUOVO METODO DI DIAGNOSI DELLA TUBERCOLOSI (Metodo di WOLFF-EISNER - CALMETTE) PEL Dottor GUGLIELMO SCHIFONE NAPOLI Stab. Tip. FRANCESCO LUBRANO S. Pistro a Majella, 31 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 023 | 34283 | italiano | Italia | COME L'ONDA SONORA GIUNGA AL CEMTRO ACUSTICO STUDJ ANATOMO-FISIOLOGICI comunicati in parte al Congresso internazionale di Medicina di Londra DAL Dott. GIUSEPPE SAPOLINI COMMENDATORE DI SS. MAURIZIO E LAZZARO E DELLA CORONA D'ITA- LIA -- COMMEND. DELL'ORDINE DI DANEBROG -- DELLA STELLA POLARE DI SVEZIA E NORVEGIA --MEDICO ONORARIO DEL RE V. E. -- MEDICO CONSULENTE DELLA CASA REALE -- CONSIGLIERE SANITARIO PROVINCIALE -- CONSIGLIERE DIRETTIVO AI SORDO-MUTI-- MEMBRO CORR. DELLA SOCIETÀ R ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 024 | 34284 | italiano | Italia | Ospedale Civile di Ascoli Piceno I più recenti metodi per la diagnosi del cancro dello stomaco e ricerche sulla reazione biologica Dottor Santini Alfredo Medico Comprimario Estratto dalla Riforma Medica, Anno XXII, N. NOPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P. A. MOLINA Via Portamedina alla Pighasecca. 44 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 025 | 34285 | italiano | Italia | Ospedale Civile di Ascoli Piceno FORMA ATIPICA DI Selerosi laterale amiotrofica Con reperto istologico Dott. Santini Alfredo Primario medico Estratto dalla Riforma Medica, Anno XXII, N. 48 NAPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P A. MOLINA Via Portamedina alla Pignasecca. 44 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 026 | 34286 | spagnolo | Argentina | Dr. JAIME SALVADOR Profesor suplente de Clinica Ginecológ ca la Facultad de Ciencias Médicas de Bnenos Aires Médieo-Jefe de la Sala de Cirugía Abdominal en el hospital Pirovano de Buenos Aires FÍSTULAS VÉSICOINTESTINALES ADQUIRIDAS EN LA MUJER (Publicado en el LIBRO DE HOMENAJE al Prof. Dr. Luis Güemes) BUENOS AIRES " LA SEMANA MÉDICA ", IMP. DE OBRAS DE R. SPINELLI 2254 - Córdoba - 2254 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 027 | 34287 | italiano | Italia | SULLE MALATTIE VENEREE SAGGIO DEL DOTTORE GIOVANNI ZANINI PAVIA TIPOGRAFIA DEI FRATELLI FUSI 1865 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 028 | 34288 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE ROMANO IL sistema della gitterfasern con Speciale riguardo al loro Sviluppo nei tumori ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 029 | 34289 | italiano | Italia | Clinica Med. Gen. del R. Istituto di Studi Superiori di Firenze diretta dal prof. sen. P. GROCCO Dott. GUSTAVO PADOA Assistente RICERCHE SEMEIOLOGICHE SUL TRIANGOLO DI GROCCO NELLE PLEURITI ESSUDATIVE CASA EDITRICE DOTTOR FRANCESCO VALLARDI MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 030 | 34290 | italiano | Italia | Iinica Medica Generale del R. Istituto di Studii Superiori di Firenze diretta dal professore P. Grooco Intorno all' azione protettiva del fegato verso la tossina colerica RICERCHE SPERIMENTALI DEL Dott. Gustavo Padoa Assistente. Estratto dalla Riforma Medica, anno XXll, num. 34 NAPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P. A. MOLINA Via Poriamedina alla Pignasecca, 44 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 031 | 34291 | italiano | Italia | PROF. AGENORE ZERI SULLA VARIA EFFICACIA DEI SIERI TERAPEUTICI a seconda del punto di penetrazione dei corrispondenti germi infettivi Estratto dal POLICLINICO, Vol. X.-M., 1903 ROMA N. 6 - Via del Caravita - N. 6 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 032 | 34292 | italiano | Italia | Valore pratico della reazione del Glicogene nelle carni fresche ed pel Dott.C. TONZIG A NELL' ISTITUTO 'D'IGIENE NELL | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 033 | 34293 | tedesco | Germania | Jahrgang Hert 3 Beihefte zur Medizinischen Klinik. Pathologie und Therapie der Pertussis. Von Dr. Fritz Toeplitz, Spezialarzt für Kinderkrankheiten in Breslau. URBAN & SCHWARZENBERG BERLIN N., FRIEDRICHSTRASSE 1054 WIEN I., MAXIMILIANSTRASSE 1910 Für Abonnenten der "Medizinischen Klinik", Wochenschrift für praktische Ärzte, gratis. Preis für Nichtabonneten jährlich M. 8, - = K 9,60. Preis für einzelne Hefte M 1 = K 1,20. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 034 | 34294 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA PROF. G. TUSINI. Contributo Clinico ed Anatomo-Patologico ALLO STUDIO DELLA TUBERCOLOSI DEI TUMORI OVARICI PEL PROF. DOTT. GIUSEPPE TUSINI IN PISA DALLA TIPOGRAFIA DEL CAV.F. MARIOTTI Pazza del Covalleri, 6. 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 035 | 34295 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI PISA (PROF. G. TUSINI). SOPRA UN CASO DI VARICOCELE LINFATICO DA FILARIA PEL PROF. DOTT. GIUSEPPE TUSINI PISA TIPOGRAFIA - EDITRICE DEL CAV. F. MARIOTTI Piazza dui Cava eri, 6 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 036 | 34296 | italiano | Italia | Dott. TRONCONI DOMENICO (Medico aiutante) RICERCHE SULLA FUNZIONE INTESTINALE NEI VECCHI Studiata mediante il regime di prova ESTRATTO dal giornale" I1 Morgagni " Parte 1- N. 8, 1910 SOCIETA EDITRICE LIBRARIA MILANO VIA KRAMER, 4 A-GALL. DE CRISTOFORIS, 54-55 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 037 | 34297 | italiano | Italia | medica generale della R. Università di Pavia (Direttore Prof. C. FORLANINI) Dott. FELICE PERUSSIA INTER Le dietesi acquisite dal DISSERTAZIONE DI LAUREA PAVIA MATTEI, SPERONI & C. Editori 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 038 | 34298 | italiano | Italia | MEMORIA ORIGINALE CURA DEL TRACOMA E DELA CHERATITE VASCULOSA SUPERFICIALE (panno grasso della cornea) CON L'AUTO-SIERO-TERAPIA Per il Dottor M. Pisani-Oculista | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 039 | 34299 | italiano | Italia | REPARTO OFTALMICO ED ISTITUTO ANATOMO-PATOLOGICO dell' Ospedale degl' Incurabili Angioma cavernoso bilobare dell' orbita pel Dr. LUIGI POLIGNANI NAPOLI Stab. Tipografico Cav. A. Tocco S. Pietro ± M± jell± , 31 1896. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 040 | 34300 | italiano | Italia | CONTRIBUTO CLINICO SPERIMENTALE ALLA TERAPIA DELLA MALARIA Comunicazione preventive al XIII Congresso per la Medicina Interna di Padova PEL Dottor LUIGI POLIDORO Medico Primario dell' Ospedale Provinciale Femminile Vittorio Emanuele II di Foggia Sanitario delle Carceri Giudiziarie già Medico del Sitilicomio e Direttore del Dispensario Celtico Governativo FOGGIA Foggia Tip. Edit. Paolo Leone 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 041 | 34301 | italiano | Italia | Dott. ANTONIO PISANI Dirigente la Sezione Malattie di Petto e Cuore nell' Istituto PoliconsultiÅ o e nella Polimbulanza di P. Venezia in Milano ESPERIENZE Colle iniezioni di Tubercolina nella cura della Tubercolosi polmonare. Dallo Speci± list± Moderno, Agosto-Settembre MILANO-LODI SOCIETÀ TIPOGRAFICA SUCCESSORI WILMANT 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 042 | 34302 | italiano | Italia | Dott. ATTILIO PETTAZ SULL'EDEMA ANGIONEVROTICO DI QUINCKE Nota clíníca e crítíca ESTRATTO dal giorn± le " I1 Morgagni " P± rte I N. 4 e 5 - 1912 SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA MILANO-VIA AUSONIO, 22-Gall. De Cristof., 08-55 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 043 | 34303 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE POGGI INFLUENZA DEL CALORE SUL POTERE REGOLATORE DELLA TEMPERATURA ANIMALE Indagini sperimentali e considerazioni cliniche ESTRATTO d± l periodico I1 " Morgagni "N. 8-9 - 1903 MILANO SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA Vi± Kr± mer, 4-A - G± ll. De Cristoforis, 54 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 044 | 34304 | italiano | Italia | La Pedoatroa cile indirizzato al progresso degli studü sulle malattie bambini Su di un siero dotato di azione precipitante sul siero antidifterico NOTA PREVENTIVA PEL Dott. GIUSEPPE ANTONIO PETRONE Prep± r± tore nella Clinic± Pedi± tric± ed Assistente negli Ospedali riuniti (Estratto dal N. 10-1902) NAPOLI TIPOGRAFIA EDITRICE TOCCO & SALVIETI 3. PIETRO A MAIELLA, 31 1902 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 045 | 34305 | italiano | Italia | RINO-BLEFARO-PLASTICA CO'L METODO INDIANO DEL DOTTOR ANGELO SCARENZIO GIA' ASSISTENTE ALLA CATEDRA DI CLINICA CHIRURGICA PRESSO L' I. R. UNIVERSITA 'DI PAVIA CIHRURGO PRIMARIO NEL CIVICO OSPEDALE DI MANTOYA LETTERA AL CHIAR. DOTTORE LUIGI PORTA PROFESSORE DI CLINICA CHIRURCICA PRESSO L'I. R. VNIVERSITA' DI PAYIA MEMBRO EFFETTIVO DELL' ISTITUTO LOMBARDO DI SCINZE, LETTERE ED ARTI , ECC. ECC.. MILANO TIPOGRAFIA E LIBRERIA DI GIUSEPPE CHIUSI CONTR. DI SAN VITTORE E 40 MARTIRI, N.º 11 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 046 | 34306 | italiano | Italia | DOTT. ERNESTO SONCINI DELLE INIEZIONI DI SIERO ARTIFICIALE NEI LATTANTI PREMATURI E DEBOLI Estratto dal POLICLINICO, Vol. VI-M, 1899 ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 047 | 34307 | tedesco | Germania | Ueberreicht vom Verfasser. (AUS DEM ANATOMISCHEN INSTITUT ZU GREIFSWALD). ZUR KENNTNIS DES SCHENKELSPORNS (MERKEL) UND DES WARDSCHEN DREIECKS VON BERNH. SOLGER, GREIFSWALD Mit 6 Figuren auf den Tafeln XXV XXVI. SEPARAT-ABDEUCK AUS DEN ANATOMISCHEN HEFTEN, HERAUSGEGEBEN VON FR. MERKEL IN GÖTTINGEN UND R. BONNET IN GREIFSWALD. (HEFT 48.) WIESBADEN VERLAG VON J. F. BERGMANN 1900. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 048 | 34308 | italiano | Italia | LABORATORIO DI MEDICINA LEGALE E TOSSICOLOGIA NELLA R. UNIVERSITÀ D PAVIA (Diretto da P. PELLACANI) IL LATTATO D'ETILE ESPERIENZE EISIOLOGICHE NEGLI ANIMAIN E NELL' UOMO PAOLO PELLACANI E GIACOMO BERTONI GENOVA TIPOGRAFIA DEL R. ISTITUTO SORDO MUTI 1884 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 049 | 34309 | italiano | Italia | DOTT. EGISTO PELAGALLI Contributo alla cura delle infezioni puerperali generalizzate Grave saproemi in puerperio curate felicemente col " Tachiolo Paternò " (Estratto dalla Gazzett± Medica delle M± rche Anno XIII. N. 11 1905). PORTO CIVITANOVA STAB. TIP. G. GUALDESI 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 050 | 34310 | italiano | Italia | Dott. TERESITA SANDESKY Della virulenza della tossina tetanica Nota preliminare ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. Via Umbria 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 051 | 34311 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO PARONA NOTE ED APPUNTI ALL'OPERAZIONE DEL TALMA NELL'ASCITE DA CIRROSI EPATICA Estr± tto d± l POLICLINICO, Vol. X.C., 1903 ROMA N. 6-Via del Caravita -N. 6 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 052 | 34312 | italiano | Italia | DOTT. F. PARONA DELLA LEGATURA DELLA VENA POPLITEA NELLE VARICI ALLE GAMBE Estr± tto dal POLICLINICO, Vol. XI-C., 1904 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 053 | 34313 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO PARONA DI UN'ERNIA EPIGASTRICA CON ENTRO IL VENTRICOLO ADERENTE E DEL METODO OPERATIVO IMPIEGATO PER GUARIRLA ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 054 | 34314 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO RECCHIA CONTRIBUTO ALLA CASUISTICA DEL REUMATISMO CEREBRALE ESTRATTO dal periodico e " I1 Morgagni " N. 11, 1902 MILANO SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA Vi± kr± mer, 4 - G± ll. De toforis, 54 1902 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0047 | 055 | 34315 | italiano | Italia | ISTITUTO FARMACOLOGICO E DI CLINICA TERAPEUTICA della R. Università di Siena Prof. C. RAIMONDI ed A. MARIOTTINI I NUOVI IPNOTICI TRIONALE E TETRONALE Ricerche fisiotossicologiche - Osservazioni cliniche ed esperimenti Estratto d± gli Atti dell± R. Acc± demi± dei Fisiocritici Serie IV. Vol. IV. SIENA TIPOGRAFIA COOPERATIVA 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 001 | 34845 | italiano | Italia | ANNOTAZIONI CHIRURGICHE SULLA GLANDULA PAROTIDE DEL CAVALIERE BARTOLOMEO PANIZZA PROFESSORE DI ANATOMIA UMANA NELL' L. R UNIVERSITÀ DI PAVIA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 002 | 34846 | italiano | Italia | MEMORIA SULLA GRAVIDANZA SUSSECUTTA DA ASCIFE ED OSSERVAZIONI PRATICHE SUI VANTAGGI DELLA NUOVA MANIERA D' USARE LA PARACENTESI DELL' ADDOME IN SIMILI CASI DEL CAVALI ANTONIO SCARPA PROFESSORI DIRETIORE DELLA FACLTA' MF NELL' R. PAVIA, DALLA TIPOGRAFIA DI PIETRO EIZZONI SUCCESSORE DI BOLZANI 1825. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 003 | 34847 | italiano | Italia | MEMORIA CHIRURGICA SUI PIEDI TORTI CONGENITI DEI AFANCIULLI E SULLA MANIERA DI CORREGGERE QUESTA DEFORMITA' DI ANTONIO SCARPA PROFESSORE EMERITO, E DIRETTORE DELLA FACOLTA' MEDICA DELLA I. R. UNIVERSITA' DI PAVIA, CAVALIERE DELL' INSIGNE ORDINE AUSTRIACO DI LEOPOLDO, SOCIO DELLA R. ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI, DI LONDRA, DI BERLINO, DI STOKOLM ECC. ECC. QUARTA EDIZIONE RIVEDUTA DALL' AUTORE PAVIA, DALLA TIPOGRAFIA DI PIETRO BIZZONI SUCCESSORE DI BOLZANI 1832. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 004 | 34848 | italiano | Italia | DELL'ANTICA AUTOPLASTICA ITALIANA. MEMORIA del prof. ALFONSO CORRADI, MEMBRO EFFETTIVO DEL REALE ISTITUTO LOMBARDO. Letta nell'adunanza del 2 lnglio 1874. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 005 | 34849 | italiano | Italia | LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITIÀ PUBBLICA (Sezione chimica) SULLE FUNZIONI RECIPROCHE DEI SALI INORGANICI NELLA INANIZIONE MINERALE E NELLE MALATTIE CONSUNTIVE PER IL Dott. GIUSEPPE SANARELLI Docente d'Igiene ed Assistente Con tavola litografata ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1893. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 006 | 34850 | italiano | Italia | ANOMALIE IN ARATP CENITO-URINARIO DI UNA DONNA MANCANTE D'UTERO RELAZIONE DEL PROF. FRANCESCO MARZOLO MEMBRO EFFETTIVO DEL REALE ISTITUTO VENETO DI SCIENZE. LETTERE ED ARTI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 007 | 34851 | italiano | Italia | PER MICHELE FODERÀ GIRGENTI PREMIATA STAMPERIA MONTES 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 008 | 34852 | italiano | Italia | MEMORIE DEL R. ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LETTERE CLASSE DI SCIENZE MATEMATICHE E NATURALI Volume XIX. - X della Serie III. - Fascicolo III. ACHILLE MONTI SU GLI SCHELETRI DI ALCUNE SCIMMIE RACHITICHE ULRICO HOEPLI LIBRAIO DEL R. ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LETTERE MILANO 1900. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 009 | 34853 | italiano | Italia | SUL PESO DEL CERVELLO DELL'UOMO STUDIO DI GIUSTINIANO NICOLUCCI PROFESSORE DI ANTROPOLOGIA NELLA R. UNIVERSITÀ, SOCIO ORDINARIO DELLA REALE ACCADEMIA DELLE SCIEZE DI NAPOLI, UNO DE'XL DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE. NAPOLI TIPOGRAFIA DELL'ACCADEMIA REALE DELLE SCIENZE DIRETTA DA MICHELE DE RUDERTIS 1881 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 010 | 34854 | italiano | Italia | PROF. GIACOMO SANGALLI ANOMALA CONFORMAZIONE E POSIZIONE DI TUTTI GLI ORGANI GENITALI D'UOMO CON PARVENZA DI DUE PENI LUNGO CORNO CRESCIUTO SULLA CUTE DELLA GLABELLA DI DONNA Dalle Memorie del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere di Milano Vol. XVII : VIII della Serie III.a pag. 133, e 143. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 011 | 34855 | italiano | Italia | OSSERVAZIONE SOPRA UNA DONNA CHE TENNE IN CORPO UN FETO TUBALE PER IL CORSO DI UNDICI ANNI GIUSEPPE SONSIS CITTADINO CREMONESE CON FIGURE AL NATURALE IN RAME La Sezione del Cadavero fu fatta nella sera dei 14 Giugno 1797 v. s. CREMONA Per Giuseppe Feraboli 1797 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 012 | 34856 | italiano | Italia | DELL'INNESTO EPIDERMICO DELLE PIAGHE. del prof. PORTA. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 013 | 34857 | italiano | Italia | DELLA GANGRENA PER ARTERITIDE MEMORIA DI LUIGI PORTA PROFESSORE NELL I. R. UNIVERSITÀ DI PAVIA. MEMBRO EFFETTIVO DELL' I. R. ISTITUTO LOMBARDO. DI SCIENZE. LETTERE ED ARTI. del 29 1835 dell' Istituto | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 014 | 34858 | italiano | Italia | RESEZIONE DELL' APPENDICE XIFOIDE pel Dottor E. RINAPOLI (Estratto dal Resoconto della R. Accademia Medico-Chirurgica di Napoli. Anno 1888) NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO A. TOCCO & C. S. Pietro a Majella, 31. 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 015 | 34859 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ SULLA DECOMPOSIZIONE DELL'ACIDO IPPURICO PER MEZZO DEI MICRORGANISMI DEL Dell. GUGLIELMO CRISAFULLI PERITO MEDICO IGIENISTA ASSISTENTE MEDICO PRESSO I LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ GIÀ AIUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 016 | 34860 | italiano | Italia | Meccanismo della termogenesi animale e natura della febbre per il Prof. ANTONIO CURCI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 017 | 34861 | italiano | Italia | SU DI UNA TRACHEA UMANA CON TRE BRONCHI MEMORIA DEL DOTT. GIOVANNI D'AJUTOLO ASSISTENTE NELL'ISTITUTO ANATOMO-PATOLOGICO NELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BOLONGA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1885 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 018 | 34862 | italiano | Italia | SULL'EZIOLOGIA DELLA GLUCOSURIA CONSIDERAZIONI DEL SOCIO ATTUALE CAV. PROF. MAURIZIO BUFALINI INSERITE NELLA PARTE I.a DEL TOMO XXV. DELLE MEMORIE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE RESIDENTE IN MODENA. MODENA PEI TIPI DELLA REGIA DUCAL CAMERA 1851. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 019 | 34863 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXIV (1876-77) RICERCHE PER DETERMINARE QUALI SIENO I NERVI VASOMOTORI CHE FANNO AFFLUIRE LARGAMENTE IL SANGUE NEI GANGLI VASALI E NELLE GHIANDOLE PER SOCRATE CADET ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 020 | 34864 | italiano | Italia | CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI VIZI CONGENITI DEL CUORE PEL DOTT. LIVIO VINCENZI Dal Laboratorio Anatomo-Patologico dell'Università di Straesburg diretto dal Prof. von Recklinghausen TORINO ERMANNO LOESCHER Libraio della Reale Accademia delle Scienze 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 021 | 34865 | italiano | Italia | F. VICENTINI Sugli sputi della pertosse MEMORIA presentata alla R. Accademia Medico-Chirurgica DI NAPOLI con una tavola a colori Estratto dagli Atti, Tomo XLIII NAPOLI Stabilimento Tipografico A. Tocco e C. S. Pietro a Majella, 31 1890. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 022 | 34866 | italiano | Italia | SU UNA EPIZOOZIA DI TIFO ESSUDATIVO DEI GALLINACEI NOTA I.a del socio Prof. ARNALDO MAGGIORA DIRETTORE e del Dr. GIAN LUCA VALENTI ASSISTENTE DELL' INSTITUTO D' IGIENE DELLA R. UNIVERSITÀ DI MODENA IN MODENA COI TIPI DELLA SOCIETÀ TIPOGRAFICA ANTICA TIPOGRAFICA SOLIANI 1901. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 023 | 34867 | italiano | Italia | CARTA DELLA MALARIA DELL'ITALIA ILLUSTRATA DA LUIGI TORELLI SENATORE DEL REGNO Italia. - Ho bisogno del tuo ajuto o lgiea io mi sento oppressa dalla malaria. Igiea. - Conti ancora tanti figli che ti amino che si affrettenranno certo a sollevarti io farò loro un caldo appello | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 024 | 34868 | italiano | Italia | Istituto Fisiologico di Napoli e Laboratorio Batteriologico CANATANI SULL'AZIONE FISIOLOGICA E TOSSICA DEI PRODOTTI DI COLTURA DELLO STREPTOCOCCO DELL'ERISIPELA (CONTRIBUTO ALLA PATOGENESI DELL' ERISIPELA) MEMORIA DEI DOTTORI G. TRAVERSA E L. MANFREDI (con Figure) NAPOLI TIP. DELLA REALE ACCADEMIA DELLE SCIENZE FISICHE E MATEMATICHE DIRETTA DA MICHELE DE RUBERTIS 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 025 | 34869 | italiano | Italia | G. DE ROSA DISCORSO STORICO SULLA SCUOLA MEDICA NAPOLETANA NAPOLI STAR. TILPOGRAFICO A. TOCCO & C. S. Pietro a Majella, 29 1886. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 026 | 34870 | italiano | Italia | F. VICENTINI Nuovi studii batteriologici SUGLI SPUTI, SULLA MORFOLOGIA E BIOLOGIA DE' MICROBI BOCCALI MEMORIA presentata alla R. Accademia Medico-Chirurgica di Napoli CON UNA TAVOLA A COLORI. Estratto dagli Atti, Tomo XLIV NAPOLI Stabilimento Tipografico A. Tocco e C. S. Pietro a Majella, 31. 1892. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 027 | 34871 | italiano | Italia | C. BELLUZZI PERICOLI DELL'APPLICAZIONE DELL'UNCINO OSTETRICO ALL' INGUINE DEL FETO NEL PARTO PER LE NATICHE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 028 | 34872 | italiano | Italia | CURZIO BERGONZINI SULL'INFARTO BIANCO DELLA PLACENTA IN MODENA COI TIPI DELLA SOCIETÀ TIPOGRAFICA ANTICA TIPOGRAFIA SOLIANI 1894. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 029 | 34873 | italiano | Italia | RICERCHE INTORNO ALLA SOTTOFAMIGLIA SOLEPHORINAE MONTIC. CRETY DEI DOTTORI FRANCESCO SAVERIO MONTICELLI CESARE CRETY TORINO CARLO CLAUSEN Libraio della R. Accademia delle Scienze 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 030 | 34874 | italiano | Italia | PUCINOTTI IN FERENTINO (1817-18) PEL DOTT. NATALE ALLEGRI MEDICO-CONDOTTO IN FERENTINO ROMA TIPOGRAFIA PRASCA ALLE TERME DIOLEZIANE 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 031 | 34875 | italiano | Italia | STUDI ISTO-FISIO-ANATOMO-PATOLOGICI E CLINICI SULL'ANO PRETERNATURALE ACCIDENTALE MEMORIA del Prof. FRANCESCO RIZZOLI BOLOGNA Tipi Gamberini e Parmeggiani 1880 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 032 | 34876 | italiano | Italia | Dott. EMILIO ALFIERI OSSERVAZIONI CLINICHE E SPERIMENTALI SUL MECCANESIMO DEL PARTO PER LA FRONTE Estratto dalla ,, Raccolta di Scritti Ostetrici-Ginecologici pel giubileo didattico del Prof. Sen. LUIGI MANGIAGALLI ,, 1906. PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI FUSI Largo di Via Roma N. 7. 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 033 | 34877 | italiano | Italia | SULLE FERITE DEL MIDOLLO SPINALE RICERCHE FISIOLOGICHE ED ANATOMO-PATOLOGICHE PEI PROF.RI GIROLAMO PICCOLO E SANTI SIRENA Estratto dal Giernale di Scienze Naturali ed Economiche. Vol. XI, 1875, Palermo. PALERMO STABILIMENTO TIPOGRAFICO LAO via Celso, 31. 1876. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 034 | 34878 | italiano | Italia | Manicomio Provinciale di Udine diretto dal prof. G. Antonini IL RICAMBIO MATERIALE NEI PELLAGROSI CONTRIBUTO SPERIMENTALE DEL Dott. VINCENZG LUIGI CAMURRI Estratto della Rivista Pellagrologica Italiana, Anno V.o, N. 3-4, 1905 UDINE TIPOGRAFIA D. DEL BIANCO 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 035 | 34879 | italiano | Italia | PELLAGROLOGICA PROVINCIALE DI BERGAMO BALP PROF. D TT. STEFANO LIBERO DOCENTE NELL'UNIVERSITÀ DI TORINO Membro della Commissione Pellagrologica di Bergamo VENTICINQUE ANNI DI LOTTA CONTRO LA PELLAGRA (1881-1906) Relazione pubblicata a cura della commissione Rellagrologica Provinciale di Bergamo BELLA Stab. Tip. G. TESTA 1908. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 036 | 34914 | italiano | Italia | ALCUNI CENNI ILLUSTRATIVI SULLA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE NELLA RANA ESCULENTA DEL DOTT. Cav. ANGELO MAESTRI CON SEI TAVOLE COLORATE PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA FRATELLI FUSI 1884. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 037 | 34915 | italiano | Italia | DI UN APPARECCHIO ISTRUMENTALE PER ESEGUIRE LA SUTURA INTERCISA MEMORIA DEL PROF. PIETRO LORETA BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1884 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0048 | 038 | 34916 | italiano | Italia | INTORNO ALLA DIVULSIONE DIGITALE DEL PILORO OSSERVAZIONI CLINICHE DEL PROF. PIETRO LORETA BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 001 | 34880 | italiano | Italia | SOPRA ALCUNI PUNTI CONTROVERSI DI ELMINTOLOGIA. OSSERVAZIONI del prof. GIACOMO SANGALLI. MEMBRO EFFETTIVO DEL REALE ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LATTERE. e lette nell'adunanza del 27 gennajo 1876 di esso Istituto. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 002 | 34881 | italiano | Italia | DOTT. FILIPPO ACCORIMBONI Direttore dell'Ospedale di Foligno Su di un caso di tubercolosi traumatica (PERIZIA GIUDIZIARIA ESEGUITA PER INCARICO DEL R. TRIBUNALE DI PERUGIA) FOLIGNO-UNIONE TIPOGRAFICA 1912. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 003 | 34882 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratori scientifici della Direzione di Sanità pubblica ESPERIMENTI COMPARATIVI DI DISINFEZIONE CON VAPORE ACQUEO fatti colle stufe GENESTE-HERSCHER ed HENNEMBERG RELAZIONE DEL Dott. R. RAGNINI Capitano Medico ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 004 | 34883 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITIÀ L'AZIONE DEL SUOLO SUI GERMI DEL CARBONCHIO STUDIO CRITICO-SPERIMENTALE DEL Dott. F. ROLANDO Assistente all'Istituto Vaccinogeno delle Stato ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 005 | 34884 | italiano | Italia | CAV. DOTT. ROCCO MARRA VETERINARIO PROVINCIALE DI ROMA E DI ACCUILA STUDIO SPERIMENTALE SULL'AFTA EPIZOOTICA (Veicolo, cura, immunizzazione) ROMA 3 OTTOBRE 1907 AQUILA PREMIATO STABILIMENTO TIPOGRAFICO B. VECCHIONI & FIGLI 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 006 | 34885 | italiano | Italia | DI ESTESA PORZIONE DI RETTO INTESTITNO PER NEOPLASIA FIBROSA eseguita felicemente con metodo misto cruento e termo-caust MEMORIA DEL PROF. FRANCESCO RIZZOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 007 | 34886 | italiano | Italia | RICERCHE ANATOMICHE-MICROSCOPICHE SULLA PARETE DELL' ANSA INTESTINALE ISOLATA PER LA FISTOLA INTESTINALE SECONDO THIRY MEMORIA DEL SOCIO ORDINARIO GIUSEPPE ALBINI NAPOLI STAMPERIA DEL FIBRENO San Giovanni maggiore Pignatelli 1872 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 008 | 34887 | italiano | Italia | DEI TUMORI FOLLICOLARI SERBACEI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 009 | 34888 | italiano | Italia | STUDJ SULLA COAGULAZIONE DEL SANGUE MEMORIA DI GIUSEPPE ALBINI NAPOLI STAMPERIA DEL FIBRENO Pignatelli a san Giovanni maggiore 1872 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 010 | 34889 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXV (1877-78) OSSERVAZIONI SULLE ALTERAZIONI DEI GANGLI INTERVERTEBRALI IN ALCUNE MALATTIE DELLA MIDOLLA MEMORIA DEL DOTT. ARNALDO ANGELUCCI ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1878 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 011 | 34890 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXVII (1879-80) SULLO SVILUPPO E STRUTTURA DEL TRATTO UNEALE ANTERIORE DEI VERTEBRATI. MEMORIA DEL DOTT ARNALDO ANGELUCCI ASSISTENTE ALLA CLINICA OCULISTICA DELL' UNIVERSITÀ DI ROSTOCK Lavoro eseguito nel gabinetto d'Anatomia dell'univ. di Rostock ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1880 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 012 | 34891 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO COLXXV (1877-78) RICERCHE ISTOLOGICHE SULL'EPITELIO RETINICO DEI VERTEBRATI. DOTT. ARNALDO ANGELUCCI CON DUE TAVOLE Lavoro eseguito nel Laboratorio Anatomia e Fisiologia comparata della R. Università di Roma. XII FREEZE - ROMA - TORINO ERMANNO LOESCHER e C. 1878 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 013 | 34892 | italiano | Italia | SULLE PROPRIETÁ AGGLUTINANTI DEL SANGUE IN TALUNE AFFEZIONI CHIRURGICHE PER IL Dr. G. PEREZ Assistente nell'Istituto Chirurgico della R. Universitá di Roma diretto dal Prof. F. DURANTE. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 014 | 34893 | italiano | Italia | EMOSTASIA DIRETTA NELLA CURA DI ANEURISMI TRAUMATICI E DI RICORRENTI EMORRAGIE PER FERITE OD ULCERAZIONI DI ARTERIE DEGLI ARTI TORACICI MEMORIA DEL PROF. FRANCESCO RIZZOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 015 | 34894 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITA NUOVO METODO DI ANALISI DELLE MATERIE COLORANTI ARTIFICIALI DERIVATE DAL CATRAME DEL Dott. GIOVANNI ROTA ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 016 | 34895 | italiano | Italia | L'OSSO BREGMATICO (ANTIEPILEPTICUM) STUDIO DI MICHELE CENTONZE (CON TAVOLA) NAPOLI TIP. DELLA REALE ACCADEMIA DELLE SCIENZE FISICHE E MATEMATICHE DIRETTA DA MICHELE DE RUBERTIS 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 017 | 34896 | italiano | Italia | DEL LIMITE DELLA VISIBILIA'NEL MICROSCOPIO MEMORIA DEL SIG. CONTE ABATE FRANCESCO CASTRACANE ESTRATTO DAGLI ATTI DELL'ACCADEMIA PONTIFICIA DE NUOVI LINCEI ANNO XXIX, SESSIONE V.a DEL 23 APRILE 1876. ROMA TIPOGRAFIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE Via Lata No. 211 A 1876 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 018 | 34897 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratori scientifici della Direzione dell à Sanità Pubblica CONTRIBUTO ALLE ANALISI CHIMICO-LEGALI DEL LATTE PER CARLINFANTI EMILIO PERITO CHIMICO-IGIENISTA ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 019 | 34898 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratorio chimico della Direzione di Sanità pubblica LA REAZIONE DEL BAUDOUIN PER LA RICERCA DELL'OLIO DI SESAMO NELL'OLIO DI OLIVO NOTA DI CARLINFANTI EMILIO Perito chmico igienista Assistente negli Istituti scientifici della Direzione di Sanità pubblica nel Reguo ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 020 | 34899 | italiano | Italia | Laboratori scientifici della Direzione di Sanità Pubblica. STUDI SULLA INFEZIONE MALARICA Sulla varietà parassitaria delle forme semilunari di Laveran e sulle febbri malariche che da esse dipendono. OSSERVAZIONI DEL Dott. PIETRO CANALIS TORINO VINCENZO BONA Tip. Di S. M. e dei RR. Priacipi. 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 021 | 34900 | italiano | Italia | CARLO RUINI CURIOSITÀ STORICHE E BIBLIOGRAFICHE INTORNO ALLA SCOPERTA DELLA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE MEMORIA DEL PROF. COMM.- G. B. ERCOLANI BOLOGNA TIPI GAMBERINI E PARMEGGIANI 1873. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 022 | 34901 | italiano | Italia | GIOVANNI DE ROMANIS DA CASALMAGGIORE DI CREMONA INVENTORE DEL SIRINGONE SOLCATO MEMORIA DEL PROF. CAV. G. B. FABBRI (Letta nella Sessione 2 Maggio 1867, ed estratta Serie 2. Tom. VI. delle Memorie dell' Accademia delle Scienze dell' Istituto di Bologna. BOLOGNA TIPI GAMBERINI E PARMEGGIANI 1867 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 023 | 34902 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ DI UN RAPIDO PROCESSO PER LA COLORAZIONE DELLE CIGLIA DI ALCUNI MICRORGANISMI NOTA del DOTT. ACHILLE SCLAVO Reggenta Capo del Laboratorio bacteriologico della Direzione di Sanità. ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 024 | 34903 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Direzione della Sanità Pubblica DOTT. ACHILLE SCLAVO ASSISTENTE PRESSO I LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ DELL'ANALISI DEGLI ALCOOL SOTTO IL RIGUARDO IGIENICO Con tavola illustrative ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1891. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 025 | 34904 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DE SANITA DI ALCUNE DIFFERENZE ESISTENTI FRA GLI SPIRILLI DEL COLERA ISOLATI IN DIVERSE EPIDEMIE PER IL DOTT. ACHILLE SCLAVO Reggente Cape del laboratorio bacteriologico della Direzione di Sanità ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 026 | 34905 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Direzione della Sanità Pubblica SULLE FEBBRI IREGOLARI DA MALARIA OSSERVAZIONI DEI DOTTORI CAMILLO TERNI e Assistente nei Laboratori della Direzione di Sanità pubblica GIUSEPPE GIARDINA Tenente medico al Gabinetto di Batteriologia della Scuola d'applicazione di Sanità militare ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 028 | 34906 | italiano | Italia | NICOLA TECCE dottore nelle Scienze medico-chirurgiche e naturali incaricato per gli studi della malaria per la Basilicata DAL RISANAMENTO DI ATELLA AI CRITERII PER LA LOTTA ANTIMALARICA MELFI PREMIATA TIPOFGRAFIA FRATELLI INSABATO 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 029 | 34907 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXX 1882-83) LA MALARIA DELLE TRE FONTANE. NOTA DEL SOCIO C. TOMMASI-CRUDELI ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 030 | 34908 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTENRO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITA DI ALVUNE NUOVE PROPRIETÀ DELLO SPIRILLO COLERIGENO DI KOCHI E DEGLI SPIRILLI AFFINI DI METSCHNIKOFF, DI FINKLER E DI DENEKE NOTA DEL DOTT. ACHILLE SOLAVO REGENTE IL LABORATORIO BACTERIOLOGICO DELLA DIREZIONE DI SANITÀ ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 031 | 34909 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratori scientifici della Direzione di Sanità SULLE CAUSE CHE DETERMINANO NELLA PRATICA DELLE DISINFEZIONI LA SCOMPARSA DEL MERCURIO DALLE SOLUZIONI DI SUBLIMATO CORROSIVO NOTA DEI Dri ACHILLE SCLAVO e CAMILLO MANUELLI ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1894 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 032 | 34910 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ DELLA CONSERVAZIONE DEI VIRUS IN GLICERINA NOTA DEL Dott. ACHILLE SCLAVO Reggente Capo del laboratorio bacteriologico della Direzione di Sanità ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 033 | 34911 | italiano | Italia | SULLA COMPOSIZIONE CHIMICA DELL'ACQUA MINERALE SOLFUREA, SALINO - IODO - LITICA, MANGANESIFERA E IDROCARBONATA delle sorgenti di S.a VENERA presso Aci-Reale ALLA BASE ORIENTALE DELL'ETNA RICERCHE ANALITICHE DEL CAV. PROF. ORAZIO SILVESTRI DIRETTORE DEL LABORATORIO DI CHIMICA NELLA R. UNIVERSITÀ DI CATANIA (fatte in occasione dell' aperture in Acireale del nuovo stabilimento balneario del Sig. AGOSTINO PENNISI Barone di Floristella.) CATANIA STABILIMENTO TIPOGRAFICO DI C. GALTOLA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 034 | 34912 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratori scientifici della Direzione della Sanità Pubblica SULLA PREPARAZIONE DEL SIERO ANTICARBONCHIOSO NOTA DEL Dott. ACHILLE SCLAVO CAPO DEL LABORATORIO BATTERIOLOGICO DELLA DIREZIONE DI SANITÀ ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 035 | 34913 | italiano | Italia | DI UN CASO VIVENTE DI PYGOMELIA UMANA OSSERVATO IN ROMA PEL DOTTOR ANGELO INCORONATO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 036 | 46021 | francese | Francia | A. BESSEMANS HIRY (Gand) Sur la nature thermique des effets favorables chez l'Homme, de l'hyperpyrexie antisyphilitique locale par moyens physiques BRUXELLES-MÉDICAL Revue hebdomadaire des sciences médicales et chirurgicales Rédacteur en chief Léoppld MAYER. Secrétaire de la Rédaction : Raoul BERHAD. - Administrateur René BECKERS ADMINISTRATION. RÉDACTION ET ABONNEMENTS 141, Rue Belliard, Bruxelles. TÉLÉPHONE : 33-40.61. - COMPTE CHÈQUES POSTAUX No 38.648 COMITE DE PATRONAGE : MM. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 037 | 46012 | francese | Francia | NOUVELLES MEDICALES ILLUSTREES DE QUOI DONC S'OCCUPE-TESIS-ON EN SYPHILIGRAPHIE EXPERIMENTALE Par le Professeur-Doct. A. BESSEMANS, Membre correspondent de l'Académie Royale de Médecine, Directeur de l'Institut d'Hygiène et de Bactériologie de l'Université de l'Etat, à Good. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 038 | 45950 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI BOLOGNA Direttore: Prof. FRANCESCO SCHIASSI ITALO CUGNINI L' AZOTEMIA BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE 1937 - XIV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 039 | 42694 | italiano | Italia | OLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DAL SER. PROF. G. VIOLA Serie I N. 53 V. MIGLIORI LA PRESSIONE SANGUIGNA NELL'INFANZIA IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE 1936 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0049 | 040 | 42474 | italiano | Italia | LLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIEETTA DAL SEN. PROF. G. VIOLA Prof. FRANCESCO SCHIASSI LA VARIETÀ ACLORIDRICA DELLA SINDROME BANTIANA (ANEMIA IPOCROMICA ESSENZIALE SPLENOMEGALICA) BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE 1935 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 001 | 34917 | italiano | Italia | DOTT. SALVATORE LEONE LA LOTTA AL TRACOMA IN PROVINCIA DI SIRACUSA SIRACUSA PREM. STAB. TIP. DEL " TAMBURO ,, 1913. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 002 | 34918 | italiano | Italia | DOTT. ULISSE MASSI LABORATORIO MÉDICO-MICROGRAFICO DELL' UFFICIO MUNICIPALE D'IGIENE ALCUNE OSSERVAZIONI SUI CASI DI COLERA VERIFICATISI IN BOLOGNA NEL 1911 BOLOGNA COOPERATIVA TIPOGRAFICA AZZOGUIDI 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 003 | 34919 | italiano | Italia | DELLA PLEURITE PURULENTA SECONDARIA ALLA PNEUMONITE ACUTA FIBRINOSA CON EVACUAZIONE DELLA MARCIA PER LE VIE BRONCHIALI ED ESITO IN GUARIGIONE MEMORIA DEL DOTT. LUIGI MAZZOTTI MEDICO PRIMARIO NELL'OSPEDAÉ MAGGIORE DI BOLOGNA BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 004 | 34920 | italiano | Italia | IL MIASMA PALUSTRE OSSERVAZIONI DEI DOTTORI M. LANZI E G. TERRIGI ROMA TIPOGRAFIA G. B. PARAVIA E C. Via d'Ara CS li, 53. 1875 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 005 | 34921 | italiano | Italia | ATTI DELLA REALE ACCADEMIA DI MEDICINA DI TORINO Vol. VI. - Fasc. I. TORINO 1882 Torino -- Tip. Celanza Comp | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 006 | 34922 | italiano | Italia | SUDI mezzi píù moderni di indagine e di. Cura. Prof. Dott. GIUSEPPE FORNARIO Direttore dell' Ospedale Maggiore di Novara Conferenza tenuta il ZO giugno nell'Istituto de Batteriologia dell' Ospedale Maggiore, a scopo di propaganda per la lotta contro la tubercolosi. NOVARA Stabllimento Tipografico Cattaneo 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 007 | 34923 | italiano | Italia | COMIO PROVINCIALE DI UDINE DIRETTO DAL PROF. G. ANTONINI RICERCHE Sulle proprietà emolitiche e citoprecipitanti del siero di sangue di pellagroso Dott. GIGVANNI GATTI Assistente praticante Dott. STEFANG GATTI Assistente praticante Estratto dalla Rivista Pellagrologica Italiana - Anno IXº - 1909 UDINE TIPOGRAFIA DOMENICO DEL BIANCO 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 008 | 34924 | italiano | Italia | SCUOLA DI ELETTROTERAPIA E RADIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Diretta dal Prof. F GHILARDUCCI RIASSUNTO CLINICO ESPOSTO NELLA LEZIONE DEL 31 MAGGIO 1911 ROMA TIP. ITALLANA COOP. DI PUBBLICITÀ Via Sant' Agata de' Goti, 20 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 009 | 34925 | italiano | Italia | SUI NERVI DEI TENDINI DELL' UOMO E DI ALTRI VERTEBRATI E DI Un nHOVO Organo Nervoso terminale Muscolo-tendineo RICERCHE DI CAMILLO GOLGI Professore in Pavia TORINO STAMPERIA REALE DELLA DITTA G. B. PARAVIA E COMP. DI I. VIGLIARDI 1880 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 010 | 34926 | italiano | Italia | Istituto di Materia Medica della R. Università di Cagliari (Direttore Prof. F. A. FODERÀ) Conducibilità elettrica e potere disinfettante delle soluzioni acquose di Bicloruro di mercurio semplici ed associate con acidi, con alcool, con etere Nota del Dottor FERRUCCIO IBBA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 011 | 34927 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA TOSSICITÀ DELLO SPIRILLO COLERIGENO (MASSAUA-GHINDA) DEI DOTTORI F. INGHILLERI e F. ROLANDO Assistenti si Laboratori scientifici della Direzione di Sanità ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1893 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 012 | 34928 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ AZIONE DI ALCUNE MUFFE SUI COMPOSTI FISSI D'ARSENICO PEL Dott. B. GOSIO Perito medico igienista ed assistente ai laboratory scientifici CON TAVOLA ILLUSTRATIVA ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 013 | 34929 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratorî Scientifici della Direzione di Sanità CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE FERMENTAZIONI BACTERICHE PEI DOTTORI B. GOSIO A. SCLAVO ASSISTANT NEI LABORATORÎ SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 014 | 34930 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratori scientifici della Direzione di Sanità SULLA STERILIZZAZIONE DI MISCELE LIQUIDE incompatibili ad elevate temperature PEL Dott, B. GOSIO Perito medico igienista ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 015 | 34931 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO LABORATORI SCIENTIFICI DELLA DIREZIONE DI SANITÀ DIRETTI DAI Prof. A. MONARI ed A. DI VESTEA AZIONE DEL MICROFITI SUI COMPOSTI ARSENICALI FISSI NOTA RIASSUNTIVA DEL Dott. B. GOSIO Assistente nei Laboratori scientifici della Direzione di Sanità ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 016 | 34932 | italiano | Italia | DOTT. S. LEONE CECITÀ E PROFILASSI AZIONE DELLO STATO NELLA PREVEN ZIONE DI ALCUNE CAUSE DI CECITÀ SIRACUSA- TIPOORAFIA " LA PROVINCIA " 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 017 | 34933 | italiano | Italia | Diffusione del Tracoma IN ITALÍA SIRACUSA PREMIATA TIPOGRAFIA DEL " TAMBURO " 1906 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 018 | 34934 | italiano | Italia | SULL' ERNIA DIAFRAMMATICA MEMORIA DI ALFONSO DOMENICO BIGNARDI PROFESSORE DI NOTOMIA UMANA NELLA REGIA UNIVERSITÀ DI MODENA. Con una Tavola MODENA PRESSO LA TIPOGRAFIA CAMERALE MARZO 1827 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 019 | 34935 | italiano | Italia | G. BRUGNOLI VASTA IDATIDE DEL FEGATO TRATTATA COLLA PUNTURA CAPILLARE ASPIRANTE PRATICATA NEL SESTO SPAZIO INTERCOSTALE DESTRO STORIA E CONSIDERAZIONI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 020 | 34936 | italiano | Italia | CONTRIBUTO ALLO STUDIO CLINICO DELLA PERFORAZIONE INTESTINALE NELLA FEBBRE TIFOIDE MEMORIA DEL PROFESSORE GIOVANNI BRUGNOLI BOLOGNA Tipografia Gamberini e Parmeggiani 1885 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 021 | 34937 | italiano | Italia | G. BRUGNOLI DELL'ADIASTOLIA IN UN AVVELENAMENTO DA NITRO-BENZINA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 022 | 34938 | italiano | Italia | SULL' ANORESSIA STORIE E CONSIDERAZIONI DEL PROF. CAV. GIOVANNI BRUGNOLI BOLOGNA TIPI GAMBERINI E PARMEGGIANI 1876. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 023 | 34939 | italiano | Italia | NOTIZIE ED OSSERVAZIONI INTORNO ALLE MALATTIE DA MALARIA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA MEMORIA DEL PROFESSORE GIOVANNI BRUGNOLI BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 024 | 34940 | italiano | Italia | Prof. CAMILLO BOZZOLO SU DI UNA FORMA COMUNE E TRASCURATA DI PERICARDITE ESTRATTO dal volume d'Atti della R. Accademia di Medicina di Torino PUBBLICATO IN OMAGGIO del Senatore Prof. CASIMIRO SPERINO celebrandosene il Giubileo Dottorale nel 1884 TORINO TIPOGRAFIA CELANZA E COMP. 1884 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 025 | 34941 | italiano | Italia | MINISTERO DELL'INTERNO Laboratorii della Direzione di Sanità (Sezione batteriologica) SULL' AZIONE CHE IL SIERO DI SANGUE DI ALCUNI ANIMALI SPIEGA CONTRO LA PROPRIETÀ SPORIFICATRICE DEL BACILLO DEL CARBONCHIO RICERCHE DEL Dott. A. BORMANS PERITO MEDICO IGIENISTA ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 026 | 34942 | italiano | Italia | MINISTERO DELL' INTERNO Laboratoril della Direzione di Sanità (Sezione batteriologica) CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL BACTERIUM COLI COMMUNE PEL Dott. ORESTE BORDANO ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 027 | 34943 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXXV 1888) NUOVE RICERCHE INTORNO ALL'AZIONE DI ALCUNE CONDIZIONI FISICHE SULLA VITA DEI MICROORGANISMI MEMORIA DEI DOTTORI E. BONARDI E G. G. GEROSA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 028 | 34944 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXIV (1876-77) SULL' ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA RETINA PEL PROF. FRANZ BOLL della R. Università di Roma VIII. FIRENZE --- ROMA --- TURINO Ermanno Loescher e Cº. 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 029 | 34945 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCCIV 1907) SULLA MORFOLOGIA DELLA GHIANDOLA TIROIDE NORMALE NELL'UOMO MEMORIA DEI PROFF. L. TENCHINI e dott. P. CAVATORTI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 030 | 34946 | italiano | Italia | ING. ARE TAMBURINI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI DISPENSARI ANTITUBERCOLARI ROMA TIPOGRAFIA COOPERATIVA SOCIALR Via de' Barbieri, 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 031 | 34947 | italiano | Italia | Azione del curare e della cocaine sulla temperature del corpo in rapporte alla teoria del processo febrile del Prof. G. B. UGHETTI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 032 | 34948 | italiano | Italia | CONTRIBUTO DI STUDO CLINICO-ESPERIMENTALI A COMPROVARE AZIONE DEPRIMENTE VASALE DELL' IPECACUANA SOMMINISTRATA AD ALTE DOSI NELLE PNEUMONITI ERANCHE MEMORIA DEL Dott. Cav. FERDINANDO VERARDINI MEDICO PRIMARIO DELLO SPEDALE MAGGIORE ACCADEMICO PENSIONARIO BENEDETTINO E MEMNRO DELLE PRIMARIE ACCADEMIE NAZIONALI ED ESTERE, ECC. BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1885 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 033 | 34949 | italiano | Italia | MINISTERO DELL' INTERNO DIREZIONE DELLA SANITÀ PUBBLICA SULLA UTILITÀ PRATICA DELLE DISINFEZIONI DEGLI AMBIENTI NEL TETANO ENZOOTICO NOTA DEL DOTT. LEONARDO VALENTINI ROMA SOCIETÀ TIP- EDITRICE LAZIALE Piazza di Spagna, 3 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 034 | 34950 | italiano | Italia | F. VERARDINI GUARIGIONE STABILE E PERFETTA D' UN VASTO ASCESSO DEL POLMONE FATTOSI ESTERNO OTTENUTA COLLO SVOTAMENTO SUSSEGUITO DAL DRENAGGIO E DALL' INTERNA CAUSTICAZIONE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 035 | 34951 | italiano | Italia | BREVI ED ULTERIORI CONSIDERAZIONI INTORNO LA SUPERFETAZIONE E STORIA DI UN PARTO GEMELLO MEMORIA del Dott. Cav. FERODINANDO VERARDINI MEMBRO EFFETTIVO DELLA REALE ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELL' ISTITUTO DI BOLOGNA ECC. ECC. BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 036 | 34952 | italiano | Italia | LE CARTILAGE PRIMORDIAL ET SON OSSIFICATION DANS LE CRÂNE HUMAIN AVANT LA NAISSANCE PAR ADOLPHE HANNOVER AVEC DEUX, PLANCHES GRAVEES COPENHAGUE ANDR. FRÉD. HØST & FILS, ÉDITEURS PARIS: CHEZ G. MASSON, 21 BOULEVARD SAINT-GERMAIN MDCCCLXXXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 037 | 34953 | italiano | Italia | Sulla Conservazione de Cadaveri MEDIANTE IL DISSECCAMENTO ARTIFICIALE NOTA del Socio Ordinario Giuseppe Albini (Adunanza del di 2 April 1881). Estratto dal Rendiconto della R. Accademia delle Scienze Fis. E Mat. di Napoli Fascicolo 4º---Aprile 1881. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 038 | 34954 | italiano | Italia | MICHELE CENTONZE SUL CRANIO DI UN IDIOTA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 039 | 38175 | francese | Francia | URO-DIAGNOSTICO DE LA TUBERCULOSIS y el cuerpo de docirina que le sirve de fundamento "La Tuberculosis es una Ptomainosis" POR EL Dr. LORENZO COMAS y MARTINEZ Director del Dispensario Antituberculoso "Dr. FELIPE C. HARTMANN" y del Instituto Antituberculoso de Oriente "Dr. FRANCISCO MARIA FERNANDEZ" SANTIAGO DE CUBA República de Cuba Trabajo presentado al 20 Congreso de la Asociación Mèdica Panamericana celebrado en la ciudad de Panamá, República de Panamá. FEBRERO DE 1930 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 040 | 38259 | italiano | Italia | SERGIO VORONOFF DIRETTORE DEL LABORATORIO DI CHIRURGIA SPERIMENTALE DEL COLLÈGE DE FRANCE DIRETTORE AGGIUNTO DEL LABORATORIO DI BIOLOGIA GENERALE DELLA SCUOLA DI ALTI STUDI GIORGIO ALEXANDRESCU GIÀ ASSISTENTE ALL' ISTITUTO DI ISTOLOGIA MEDICO DEGLI OSPEDALI DI BUCAREST L' INNESTO TESTICOLARE DALLA SCIMMIA ALL' UOMO TECNICA OPERATORIA - MANIFESTAZIONI FISIOLO- GICHE - EVOLUZIONE ISTOLOGICA - STATISTICA CON 39 FIGURE S. A. ISTITUTO EDITORIALE SCIENTIFICO MILANO - VIALE ROMAGA N. 5 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0050 | 041 | 40993 | tedesco | Germania | 27. BAND HEFT 5 WÜRZBURGER ABHAN DLUNGEN AUS DEM GESAMTGEBIET DER MEDIZIN GECRUNDET VON PROF. DR. JOH. MULLER, NURNBERG UND PROF. DR. OTTO SEIFERT, WORZBURG HER AUSGEGEBEN VON PROF. DR. E. MAGNUS-ALSLEBEN, WURZBURG Bangsche Krankheit beim Menschen (Febris undulans Bang) und Mittelmeer - malta - Fieber lhre Abhängigkeit von Boden und Klima und lhre Zugehörigkeit Zu einer epidemiologischen Einheit höherer Ordnung Von Dr. med. Friedrich Wolter Leiter des Hemburgischen Forschungsinstit ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 001 | 39083 | italiano | Italia | LA FEBBRE ONTINUA EPIDEMICA DOMNANTE IN CATANIA DAL MESE SETEMBRE 1878 A TUTTO APRILE 1879 OSSERVAZIONI CLINICO-PATOLOGICHE DEL PROF. SALVATORE TOMASELLI Memoria letta all' Accademia Gioenia nella sedut ordinaria di Giugna 1879 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 002 | 39089 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXXI 1883-84) SULLE ALTERAZIONI DEI GLOBULI ROSSI NELLA INFEZIONE DA MALARIA E SULLA GENESI DELLA MELANEMIA MEMORI DEL PROF. E. MARCHIAFAVA E DEL DOTT. A. CELLI ROME COI TIPI DEL SALVIUCCI 1884 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 003 | 39104 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXX 1882-83) SOPRA TALUNE FORME CRISTALLINE CHE POTREBBERO SIMULARE IL BACILLO DEL TUBERCOLO. NOTA DEI DOTT. ANGELO CELLI R GIUSEPPE GUARNIERI (DaR' Istituto anatomo-patologico di Roma) ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 004 | 39070 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI Tre embrioni di pulcino in un blastoderma unico. Nota del Socio A. MORIGGIA del 2 marzo 1879 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 005 | 39071 | italiano | Italia | SULLA ORIGINE DELL' ACIDITÀ IN ALCUNI PRODOTTI MORBOSI OSSERVAZIONI DEL PROF. CARLO MAGGIORANI ROMA TIPOGRAFIA DELLE BELLE ARTI 1860 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 006 | 39072 | italiano | Italia | OSPIZIO MARINO DI VOLTRI COMMEMORAZIONE DEL FONDATORE COMM. RE D. RE G. B. DE ROSSI FATTA Il 22 AGOSTO 1886 VOLTRI TIPOGRAFIA FR ATELLI OBERTI 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 007 | 39084 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXVII (1879-80) SULLA DISTRIBUZIONE DELLE ACQUE NEL SOTTOSUOLO ROMANO E SULLA PRODUZIONE NATURALE DELLA MALARIA MEMORIA SECONDA DEL SOCIO CORRADO TOMMASI-CRUDELI ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1880 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 008 | 39085 | italiano | Italia | DOTT. ALFONSO JACOBELLI NOTE SPERIMENTALI SOPRA UN NUOVO APPARECCHIO L' ATMIOMETRO PNEUMATICO INALATORE PER LA CURA TOPICA DIRETTA DEI MORBI DELLE VIE RESPIRATORIE E DI ALTRI ORGANI LETTE Alla Reale Accademia Medico-Chirurgica di Napoli Nel di 25 Giugno 1882 PEOPRIETÀ LETTERAEIA Line 5. NAPOLI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA MEDICO-CHIRURGICA DIRETTA DAI FRATELLI PISCOP Largo Avellino n. 7 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 009 | 39086 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXVI (1878-79) STUDI SULLA NATURA DELLA MALARIA MEMORIA DEI PROFESSORI EDWIN KLEBS E CORRADO TOMMASI-CRUDELI ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1879 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 010 | 39090 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXXV 1888) SULLA FINE STRUTTURA DELLA SUBSTANTIA NIGRA SÖMMERINGII MEMORIA DEL DOTT. GIOVANNI MINGAZZINI ASSISTENTE NELL' ISTITUTO ANATOMICO DI ROMA DIRETTO DAL PROF. F. TODARO (CON UNA TAVOLA) ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINDEI 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 011 | 39091 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXIV (1876-77) STUDII SULLA CELLULA GIGANTESCA DEL TUBERCOLO PEL Dottor CESARE MILONE AIUTO ALLA CLINICA CHIRURGICA ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 012 | 39092 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI. Estratto dalla sessione III, del 9 febbraio 1873. ALCUNE SPERIENZE INTORNO AL GLUCOSIO NELL' ORGANISMO ANIMALE, E PIU' SPECIALMENTE NEL PERIODO DELLA VITA INTRAUTERINA del dott. A. MORIGGIA, Professore di Fisiologia speri- mentale e d'Istologia nell'Università di Roma. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 013 | 39093 | italiano | Italia | EFFETTI DEL MUCO ACIDO GENITALE DELLA DONNA SUI NEMASPERMI, SPERIENZE DI A. MORIGGIA PROF. D'ISTOLAGIA E DI FISIOLOGIA SPERIMENTALE NELL' UNIVERSITÀ DI ROMA. ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1875 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 014 | 39094 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI Effetti di alcuni liquidi specialmente acidi e salini sopra i moti dei filamenti spermatici, dell'epitelio vibratile, delle opaline e del cuore, nondhè degli acidi sulla tenacità dei nervi. Memoria del Socio ALIPRANDO MORIGGIA letta nella seduta del 3 gingno 1877. Estratto dal Vol. I° -Serie 3.° -- Classe di scienze fisiche occ. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 015 | 39095 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI. Estratto della sessione III del 9 febbraio 1873. POTERI DIGERENTI E DIGESTIONE DEL FETO, per A. MORIGGIA Pro- fessore di Fisiologia sperimentale e d'Istologia nell'Università di Roma. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 016 | 39096 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI. Estratto dalla sessione IV, del 2 marzo 1873. USCITA DE' LEUCOCITI ATTRAVERSO LE PARETI DE' VASI SAN- GUIGNI, CONTRATTILITA' DE' VASI ED ALCUNE PARTICOLA- RITA' INTORNO ALLA CIRCOLAZIONE, ricerche del Prof. A. Mo- RIGGIA, di F. Legge, ed E. Sciamanna studenti del 2.° anno di medicina (1) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 017 | 39078 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXIX 1881-82) FENOMENI PRODOTTI DALL APPLICAZIONE DELLA CORRENTE ELETTRICA SULLA DURA MADRE E MODIFICAZIONE DEL POLSO CEREBRALE. RICERCHE SPERIMENTALI SULL UOMO DEL DOTT. EZIO SCIAMANNA LIBERO DOCENTE DI NEUROPATOLOGIA CLINICA COLLA COLLABORAZIONE DI G. MINGAZZINI STUDENTE DI MEDICINA ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1882 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 018 | 39079 | italiano | Italia | STUDIO ANATOMO-ISTOLOGICO SOPRA UN SARCOMA OSTEOIDE CAVERNOSO ED UN CANCROIDE pel dott. ANTONIO CONTI Membro del Collegio Medico Clirurgico Settore nei Gabiuetto di anatoinia Patologica Lncaricanto della Patologiu Generale nell'Universitá di Sassari SASSARI TIPOGRAFIA AZUNI 1878. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 019 | 39080 | italiano | Italia | SULLE LINEE ISOTERMICHE DELL ITALIA DE SUOI MARI ED ISOLE ADIACENTI STUDI DI GIUSEPPE DOTT. SERRA CARPI INGEGNERE ROMA TIPOGRAFIA DELLE BELLE ARTI 1865 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 020 | 39081 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXIX 1881-82) SUI PRIMI FENOMENI DELLO SVILUPPO DELLE SALPE. 2à COMUNICAZIONE PRELIMINARE DEL SOCIO FRANCESCO TODARO ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1882 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 021 | 39105 | inglese | Gran Bretagna | FURTHER RESEARCHES ON THE GREY SUBSTANCE OF THE SPINAL CORD. BY J. LOCKHART CLARKE. ESQ.. F.R.S. From the PHILOSOPHICAL TRANSACTIONS--PART I. 1859 LONDON PRINTED BY TAYLOR AND FRANCIS, RED LION COURT, FLEET STREET. 1859. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 022 | 39106 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXIV (1876-77) RICERCHE PER DETERMINARE QUALI SIENO I NERVI VASOMOTORI CHE FANNO AFFLUIRE LARGAMENTE IL SANGUE NEI GANGLI VASALI E NELLE GHIANDOLE PER SOCRATE CADET ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 023 | 39107 | italiano | Italia | DELLE MORTI REPENTINE ACINQUENNIO 1820-1854. DI STATISTIEA E METEOROLOGIA MEDICA DEL PROF. CAV. ALFONSO CORRADI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 024 | 39108 | italiano | Italia | SOPRA ALCUNI NEI MATERNI STUDII CLINICI del dott. ROBERTO CAMPANA SOCIO ONORARIO DELLA REALE ACCADEMIA MEDICO-CHIRURGICA, GIA' COADIUTORE NELLA CLINICA DERMOPATICA E SIFILOPATICA DI NAPOLI. INSEGNANTE DI SIFILOGRAFIA E DERMATOLOGIA CON EFFETTI LEGALI (Dissertazione pubblicata a spese della R. Accademia med: chir. di Napoli) CON DODICI TAVOLE LITOGRAFATE NAPOLI DALLA STAMPERIA PISCOPO 1876 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 025 | 39110 | italiano | Italia | RES MEDICA POEMETTO DI ALFONSO MIOTTI MODENA TIPOGRAFIA MONETI E NAMIAS 1882. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 026 | 39111 | italiano | Italia | L EPIDEMIA DI VAJUOLO IN ROMA DAL 1° SENNAIO 1871 AL 30 GIUGNO 1873 E LA PUBBLICHE VACCINAZIONI NELLA STESSA CITTÀ DURANTE IL VENTICINQUENNIO 1848-1872 RESOCONTO STATISTICO REDATTO PER L UFFICIO MUNICIPALE DI SANITÀ DAL PROF. DAVIDE TOSCANI ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1874 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 027 | 39112 | italiano | Italia | SU LA NATURA DELLA FEBBRE TIFOIDE O NERVOSA E DE' MORBI APPICCATICCI LETTERA DEL DOTTORE SOCRATE CADET PROFESSORE DI FISIOLOGIA NELLA UNIVERSITA' DI ROMA All' Illustrissimo ed Eccellentissimo SIG. DOTT. DOMENICO BICCIARDELLI IN FUSIGNANO ESTRATTA DAL BULLETTINO DELLA CORRISPONDENZA SCIENTIFICA DI ROMA PER L'AVANZAMENTO DELLE SCIENZE. ANNO XII DI SUA ISTITUZIONE ; VOL. V; N. 40. ROMA NELLA TIPOGRAFIA DELLA REV. CAM. APOST. 1861 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 028 | 39113 | italiano | Italia | DI UNA SIGMENTAZIONE ORIZZONTALE ANOMALA DEL PRIMO CUNEIFORME Comunicazione del Prof. ANGELO INCORONATO. (Memoria estratta dagli Atti della R. Accademia Medico-Chirurgica di Napoli ; Tomo XXXIV Fasc. 4°). | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 029 | 39114 | italiano | Italia | SUI RUMORI DI REFLUSSO INDICANTI STENOSI LETTERA DIRETTA AL COMMENO. GUIDO BACCELLI PROFESSORE ORDLNARIO DI CLINICA MEDICA NELLA B. UNIVERSITÀ DI ROMA ECC. ECC DAL DR. GIUSEPPE CREMONESI PREMIATA CON L ONORE DELLA STAMPA GOVERNATIVA 30 Novembre 1878 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 030 | 39015 | italiano | Italia | AFASIA E SUE FORME DEL Dott. GUIDO BANTI DOCENTE IN CLINICA MEDICA NELL ISTITUTO DI STUDJ SUPERIORI IN FIRENZE DISSETTORE ALLA SCUOLA DI ANATOMIA PATOLOGICA MEDICO PRIMARIO NEL R. ARCISPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA FIRENZE TIPOGRAFIA OENNINIANA 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 031 | 39016 | italiano | Italia | BANTI Dott. GUIDO STUDIO SULLA PERCUSSIONE DEL CUORE FIRENZE TIPOGRAFIA CENNINIANA 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 032 | 39283 | inglese | Gran Bretagna | UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA PRELIMINARY EXPERIMENTS ON THE CAUSAL FACTORS IN ANIMAL LEARNING J. A. GENGERELLI A THESIS IN PSYCHOLOGY PRESENTED TO THE FACULTY OF THE GRADUATE SCHOOL IN PARTIAL FULFILLMENT OF THE REQUIREMENTS FOR THE DEGREE OF DOCTOR OF PHILOSOPHY PHILADELPHIA 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 033 | 39284 | italiano | Italia | Dott. CARMELO MIDULLA L ulcera degli arti inferiori fra gli ascari libici nella Tripolitania (con due figure su una tavola) ESTRATTO dal giornale « II Morgagni » Parte 1, N. 10 1915 SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA MILANO VIA AUSONIO, 22 Gall. De Cristof., 54-55 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 034 | 39285 | italiano | Italia | ISTITUTO DI BATTERIOLOGIA AGRARIA della R. Scuola Sup. d Agricoltura in Portioi diretto dal Prof. GIACOMO ROSSI SUL BACILLUS OXALATIGENES n. sp. PER IL Prof. DOMENICO DE SANDRO Assistente e libero docente di Patologia Speciale Medica Dimostrativa e di Clinica Medica nella R. Università di Napoli. PORTICI PREMIATO STAB. TIP. E. DELLA TORRE 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 035 | 39286 | tedesco | Germania | Sonderabdruck aus DIE MEDICINISCHE WOCHE. 26. August/2. September 1901. No. 34/35. No. 34/35. Pellagra. Von Dr. Giovanni Galli, Rom. BERLIN 1901. Druck von J. S. Preuss, Kommandantenstrasse 14. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 036 | 39287 | italiano | Italia | DOTT. CARLO BARAZZONI LA SINDROME TIMICA Lezione tenuta per la Prova Didattica della Libera Docenza in Patologia Speciale Medica presso la R. Università di Pavia il 4 gennaio 1911. NAPOLI TIPOGRAFIA DELLO STUDIUM S. Arcangelo a Baiano, 7 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0051 | 037 | 39288 | italiano | Italia | IN MEMORIA DEL PROF. VINCENZO COZZOLINO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 001 | 39109 | italiano | Italia | SOPRA UNA VARIETÀ ETIOLOGICA DI ERISIPELA NON DESCRITTA NÈ CENNATA ANCORA DAI PATOLOGI MEMORIA DEL CAV. GIUSEPPE BONACCORSI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 002 | 39102 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI ANNO CCLXXIV (1876-77) RICERCHE PER DETERMINARE QUALI SIENO I NERVI VASOMOTORI CHE FANNO AFFLUIRE LARGAMENTE IL SANGUE NEI GANGLI VASALI E NELLE GHIANDOLE PER SOCRATE CADET ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 003 | 39103 | italiano | Italia | D.R CAPRETTI GUIDI VITTORE CONTRIBUTO ALLA EZIOLOGIA DELLA PELLAGRA OSSERVAZIONI FATTE NEL COMUNE DI BEDIZZOLE PROVINCIA DI BRESCIA BRESCIA STAB. TIP-LIT. F. APOLLONIO. 1879. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 004 | 39101 | italiano | Italia | ACCADEMIA PONTIFICIA DE' NUOVI LINCEI Estratto dalla Sessione I del 5 gennaio 1868. Intorno alcune forme di organici vedute in una membrana indocolerica quì in Roma nell'anno 1854. Comunicazione del prof. SOCRATE CADET. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 005 | 39100 | italiano | Italia | CONSIDERAZIONI INTORNO L IPOTESI DI NERVI CHE AVREBBERO PER UFFICIO D INFRENARE LA CONTRATTILITÀ O LA TONICITÀ MUSCOLARE E RICORDO DI ALCUNE SPERIENZE CIMENTATE NEL LABORATORIO FISIOLOGICO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA. MEMORIA DEL PROF. SOCRATE CADET Letta alla Reale Accademia dei Lincei il 2 Gennaio 1876. ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1876 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 006 | 39099 | italiano | Italia | DELLA PUNTURA DEL PETTO NEL PNEUMOTORACE E DEL MODO DI PRATICARLA MEMORIA del Prof. GIOVANNI BRUGNOLI BOLOGNA Tipi Gamberini e Parneggiani 1879 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 007 | 39098 | italiano | Italia | IL SALICILATO DI SODA CONSIDERATO QUALE SPECIFICO NELLA CURA DEL REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO STORIE E RIFLESSIONI DEL PROF. GIOVANNI BRUGNOLI BOLOGNA Tipi Gamberini e Parmeggiani 1878. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 008 | 39097 | italiano | Italia | L AMIGDALINA SPERIENZE FISIO-TOSSICOLOGICHE. MEMORIA DEL PROF. A. MORIGGIA E DI G. OSSI, STUDENTE IN MEDICINA Letta alla Reale Accademia dei Lincei il 5 Dicembre 1875. ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1876 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 009 | 39088 | italiano | Italia | BREVE RAGIONAMENTO SULLA MALATTIA DEI BEONI O DELIRIUM TREMENS che offer V. S. III:ma IL DOTTOR TOMMASO MARANNO ESULE TRENTINO FERRARA Tipografia dell Eridano 1879 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 010 | 39087 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI. Estratto della sessione Il. del 5 Gennaro 1873. Suggio di una storia fisiologica della magnete del prof. CARLO MAGGIORANI. INTRODUZIONE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 011 | 39082 | italiano | Italia | LA INTOSSICAZIONE CHINICA E L INFEZIONE MALARICA ILLUSTRATA DA MOLTI CASI CLINICI CONTRIBUZIONE ALL ESISTENZA DELLA FEBBRE PER LA CHININA PEL Cav. Dott. SALVATORE TOMASELLI CATANIA, TIPOGRAFIA DI C. GALATOLA Nel R. Ospizio di Beneficenza 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 012 | 39077 | francese | Francia | Études expérimentales sur l'action physiologique de l'iodoforme(1) ; PAR M. RUMMO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 013 | 39076 | italiano | Italia | IL MODERNO INDIRIZZO NELLA SCUOLA ANATOMICA DI SASSARI Pel Dottor Cav. GIACOMO PITZORNO VICE-PRESIDENTE DEL CIRCOLO DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI DI SASSARI SOMMARIO SASSARI TIPOGRAFIA GIUSEPPE DESSI 1879 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 014 | 39033 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze flsiche, matematiche e naturali. Vol. IV, fasc. 7, 1° Semestre Seduta dell 8 aprile 1888. IL BACILLO DELLA MALARIA NOTA DEL SOCIO CORRADO TOMMASI-CRUDELI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 015 | 39069 | italiano | Italia | IL CHE MODO LE DLATESI O DISPOSIZIONI MORBOSE NE POPOLI SI MITLNO NELLA FORMAZIONE DEI SISTEMI MEDICI DISSERTAZIONE DEL PROF. ALFONSO CORRADI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 016 | 39068 | italiano | Italia | COME OGGI IL AFFEZIOM SCROFOLOTUBERCOLARI FATTE PIU CONUNI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 017 | 39067 | italiano | Italia | IN MORTE DEL CAV. ANTONIO CRISPO Professore Emerito DI PATOLOGIA E CLINICA MEDICA nella R. UNIVERSITÀ DI SASSARI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 018 | 39053 | italiano | Italia | OSSERVAZIONI SULLA VITA E MORFOLOGIA DI ALCUNI FUNGHI UREDINEI PER BAGNIS CARLO STUDENTE IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESESTATE DAL SOCIO DE NOTARIS GIUSEPPE ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1875 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 019 | 39073 | italiano | Italia | DOTT. O. PARISOTTI IPOPIO ETIOLOGIA MECCANISMO DI PRODUZIONE-CURA ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO ITALIANO, VIA MORTARO, 16 Diretto da L. Perelli 1891 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 020 | 39066 | italiano | Italia | ISTITUTO SPERIMENTALE DI MATERIA MEDICA, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI CATANIA SUL PRINCIPIO ATTIVO DEL CAMETRIO E SUA AZIONE FISIOLOGICA RICERCHE SPERIMENTALI DEL PROF. G. BONACCORSI E G. DELOGU ASS. Estratto dall Archioio Medico Italiano, Marzo 1883. CATANIA TIPOGRAFIA DI GIACOMO PASTORE 1883. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 021 | 39043 | italiano | Italia | CRANIOLOGIA TOPOGRAFICA OSSIA ESPOSIZIONE DELLE FACOLTÀ INTELLETTUALI AFFETTIVE E MORALI RICONOSCIUTE NELL'UOMO DALLE FORME ESTERNE DEL CRANIO SOMMARIO degli studi su tale argomento già istituiti e compiuti nei gabinetti cranioscopici di Parigi Londra e Padova nel 1855 DAL DOTTORE ANGELO COMI GUIDA ISTRUTTIVA, PIACEVOLE E ADATTATA AD OGNI CLASSE DI PERSONE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 022 | 39052 | italiano | Italia | SOPRA QUATTRO ANOMALIE VARIETÀ ANATOMICHE DEL CORPO UMANO MEMORIA DEL Dott. MICHELE GIULIANI CON TRE TAVOLE ROMA COI TIPI DELLA TIPOGRAFIA ROMANA Pi S. Silvestro, N. 71 1882. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 023 | 39074 | italiano | Italia | GUIDA ALLA CLINICA CHIRURGICA PEL DOTT. FRANCESCO PETRONIO FASCICOLO PRIMO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 024 | 39075 | italiano | Italia | GIUDA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 025 | 39031 | italiano | Italia | SU L INFUSORIO DEL GENERE BACTERIUM TROVATO NEL SANGUE UMANO NOTA DEL DOTT. A. TIGRI PROFESSORE DI ANATOMIA UMANA NELLA UNIVERSITA DI SIENA ROMA TIPOGRAFIA DELLE BELLE ARTI dentro il palazzo Poli nam. 91 1863 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 026 | 39042 | italiano | Italia | CIARAMELLI SUL CHOLERA DEL 1884 RELAZIONE AL SINDACO DI NAPOLI NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELL UNIONE Strada Nuova Pizzo alcone N.° 3. 1884 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 027 | 39040 | italiano | Italia | ANCORA INTORNO ALLA PROFILASSI DELLA TUBERCOLOSI STUDI D IGIENE SPERIMENTALE DEI DOTTORI A. CELLI e G. GUARNIERI Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma. Anno XII Vol.II. ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELL OPINIONE 1886. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 028 | 39060 | italiano | Italia | STITUTO ANATOMICO DI ROMA diretto dal professor F. TODARO SULLO SVILUPPO DEI SOLCHI E DELLE CIRCONVOLUZIONI NEL CERVELLO UMANO STUDIO DEL DOTTOR GIOVANNI MINGAZZINI PRIMO ASSISTENTE NELL ISTITUTO ANATOMICO DI ROMA (Con 3 tavole) Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma. Anno XII Vol. II. ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELL OPINIONE 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 029 | 39065 | italiano | Italia | SULL USO DELLA CAIRINA IN TERAPIA DEL DOTTOR G. B. QUEIROLO ASSISTENTE ALLA CLINICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI GENOVA DIRETTA DAL PROF. E. MARAGLIANO GENOVA TIPOGRAFIA DEL R. ISTITUTO DE SORDO-MUTI 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 030 | 39064 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. V, 1° Semestre, fasc. 3 Seduta del 3 febbraio 1889. L IPERTERMIA LE FIBRE MUSCOLARI E LE NERVOSE NOTA DEL SOCIO ALIPRANDO MORIGGIA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 031 | 39032 | italiano | Italia | LA RIFORMA IN MEDICINA DISCORSO DEL PROF. CAV. S. TOMASELLI PRONUNZIATO IL DI 15 NOVEMBRE 1878 PER L APERTURA DEGLI STUDII NELLA R. UNIVERSITÀ DI CATANA. CATANIA, TIPOGRAFIA DI C. GALATOLA nel R. Ospizio di Beneficenza. 1879. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 032 | 39039 | italiano | Italia | ERITEMA MOLTIFORME ESSUDATIVO CONTRIBUZIONE ANATOMO-CLINICA PEL Dottor ROBERTO CAMPANA Insegnante privato. con effetti legali, di Sifilografia e Dermatologia nella Università di Napoli. Estratto dal MOVIM. MED. CHIR. NAPOLI 1877 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 033 | 39030 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Vol. III, fasc. 7°, 1°, Semestre Seduta del 3 aprile 1887. PRESERVAZIONE DELL'UOMO NEI PAESI DI MALARIA NOTA DEL SOCIO CORRADO TOMMASI-CRUDELI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV V. SALVIUCCI 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 034 | 39029 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Vol. III, fasc. 9°, 1° Semestre Seduta del 1 maggio 1887. STATO ATTUALE DELLE NOSTRE CONOSCENZE SULLA NATURA DELLA MALARIA E SULLA BONIFICA DEI PAESI MALARICI NOTA DEL SOCIO CORRADO TOMMASI-CRUDELI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 035 | 39055 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI. Estratto della sessione I, del 12 Decembre 1872. Sulla Mummificazione de' cadaveri Osservazioni del Prof. C. MAGGIORANI e del Prof. A. MORIGGIA. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 036 | 39057 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze morali, storiche e filologiche Estratto dal vol. VI, 1° Semestre, fasc. 10 - Seduta del 18 maggio 1890. LA DIVERSA UBICAZIONE DEL CARIOPLASMA E DEL NUCLEOLO NELLA CELLULA NERVOSA MOTORIA NOTA DEL Dott. G. MAGINI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 037 | 39056 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Vol. IV, fasc. 12, 1° Semestre Seduta del 3 giugno 1888. ULTERIORI RICERCHE ISTOLOGICHE SUL CERVELLO FETALE NOTA DEL DOTT. G. MAGINI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 038 | 39051 | italiano | Italia | SOVRA UN CASO DI MORVA NELL'UOMO Nota dei dottori O. FERRARESI e G. GUARNIERI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XIII 1886-87, serie II, vol. III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 039 | 39028 | italiano | Italia | Dott. PROSPERO SONSINO RICERCHE SUGLI EMATOZOI DEL CANE SUL CICLO VITALE DELLA TENIA CUCUMERINA PISA TIPOGRAFIA T. NISTRI E C. 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 040 | 39061 | italiano | Italia | ISTITUTO ANATOMICO DI ROMA, DIRETTO DAL PROF. F. TODARO INTORNO ALLA FINA ANATOMIA DEL NUCLEUS ARCIFORMIS E INTORNO AI SUOI RAPPORTI CON LE FIBR ARCIFORMES EXTERN ANTERIORES MEMORIA DEL DOTT. GIOVANNI MINGAZZINI (Con una tavola) Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma, Anno XV, vol. IV, Serie II. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 041 | 39062 | italiano | Italia | ISTITUTO ANATOMICO DI ROMA. DIRETTO DAL PROF. TODARO INTORNO AI SOLCHI E LE CIRCONVOLUZIONI CEREBRALI DEI PRIMATI E DEL FETO UMANO MEMORIA DEL DOTT. GIOVANNI MINGAZZINI PRIMO ASSISTENTE DELL'ISTITUTO ANATOMICO Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma, Anno XV, vol. IV, Serie II. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0052 | 042 | 41082 | tedesco | Germania | Fortschritte auf dem Gebiete der Röntgenstrahlen Herausgeber Prof. Dr. Grashey, Köln Ergänzungsband 42 NEUROFIBROMATOSE VON PROF. DR. ROBERT KIENBOCK UND DR. HUGO ROSLER WIEN MIT 21 ABBILDUNGEN 1932 GEORG THIEME / VERLAG / LEIPZIG | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 001 | 39063 | italiano | Italia | ISTITUTO ANATOMICO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Diretto dal Prof. F. TODARO. ENCEFALO E CRANIO DI UNA MICROCEFALA CRANIO MEGALOCEFALO E CRANIO SCAFOCEFALO OSSERVAZIONI ANTOMICHE dei dottori G. Mingazzini ed O. Ferraresi (Con una tavola) Estratto dagli Atti della Reale Accademia Medica di Roma Anno XIII 1886-87, serie II, vol. III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 002 | 39289 | italiano | Italia | X° CONGRESSO SANITARIO INTERPROVINCIALE DELL'ALTA ITALIA MANTOVA 4, 5, 6 SETTEMBRE 1902 Dott. PIETRO CAVATORTI CAMPEGINE (Reggio Emilia) Di alcune linee anatomiche dello scheletro del piede normale in rapporto all'eziologia, patologia e terapia di ogni forma di piede torto Estratto dagli Atti dell Congresso MANTOVA, 1902 STAB. TIPOGRAFICO A. MONDOVI E FIG. Portici Piazza Purgo, 7. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 003 | 39290 | italiano | Italia | . Istittuto di Patologia speciale medica dimostrativa della R. Unviersità di Napoli diretto dal Senatore Prof. Tk. Senise Sulla reazione meiostagminica nei tumori maligni e nella tu- bercolosi polmonare Prof. MENOTTI BUCCO Aiuto e libero docente di O nica Medica e di Patologia speciale medica dimostrativa Estratto dalla Gazzetta Internazionale di Medicina, Chirurgia Tyiene, Interessi Professionali,, Organo Settimanale Napoli, Via Broggia 13 N. 49 1913 NAPOLI Stabilimento Tipog ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 004 | 39291 | spagnolo | Argentina | N.° 1420 UNIVERSIDAD NACIONAL DE BUENOS AIRES FACULTAD DE CIENCIAS MÈDICAS FENÓMENOS HISTÉRICOS (Afasia, acusia, afonía) POST-EPILEPSIA TESIS PRESENTADA PARA OPTAR DE DOCTOR EN MEDICINA POR GUILLERMO D SCASSO BUENOS AIRES LA SEMANA MEDICA,, IMPE. DE DE EMILIO SPENELLI 737 CALLAO 737 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 005 | 39292 | italiano | Italia | Istittuto di Patologia speciale medica dimostrativa della R. Universtà di Napoli diretto dal Senatore Prof. T. Senise Il sangue negli stati anafilattici RICERCHE SPERIMENTALI per il Dott. GENNARO MIRACAPILLO Estratto dalla Gassetta Internazionale di Medicina, Chirurgia Interessi Professionali,, Organo Settimanale Napoli, Via Broggia 13 N. 51 1913 NAPOLI Tipogragia F. Ruggiano Vico Fico al Purgatorio, 1 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 006 | 39018 | italiano | Italia | ELOGIO BIOGRAFICO DEL DOTTORE GAETANO OLIVIERI SCRITTO DAL DOTTORE CASTANZO MAZZONI ROMA FRATELLI PALLOTTA TIPOGRAFI in Piazza Colonna | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 007 | 39019 | italiano | Italia | DOTT. PIETRO NERI NOTE TEORICO-CLINICHE SULL'URETROTOMIA ESTERNA ED URETROPERINEORAFIA (Processo Durante) TESI DI LAUREA AUTORIZZATA PER LA STAMPA DALLA FACOLTA MEDICO-CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ MEDICO-CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI PALLOTTA Via dell'Umiltà N. 85. 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 008 | 39021 | spagnolo | Spagna | REFLEXIONES ACERCA DE LA CURA DE LAS HERIDAS SEGUN EL METODO ANTISÉPTICO DEL DR. LISTER. POR D. RAMON HERNANDEZ POGGIO, MADRID. IMPRENTA DE ALEJANDRO GOMEZ FUENTENEBRO, Bordadores, 10. 1877. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 009 | 39020 | italiano | Italia | DOTTOR NUNES-VAIS STUDI CLINICI SUL CHOLERA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 010 | 39022 | italiano | Italia | LE ANOMALIE DEL SENSO CROMATICO IN RELAZIONE AD ALCUNE QUESTIONI D'IGIENE SOCIALE DISCORSO d' Inaugurazione degli Studi nella Rgia Università di Sassari per I' Anno Scolastico 1883-84 pronunziato li 5 Novembre 1883 DAL CAV. PROF. G. RAVA SASSARI TIPOGRAFIA E CARTOLERIA G. DESSÌ 1883. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 011 | 39025 | italiano | Italia | RICERCHE GRAFICHE NELL'IPNOTISMO DEI DOTTORI E. SCIAMANNA ed A. TORTI Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma. Anno XVI, vol. V, Serie II. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 012 | 39058 | italiano | Italia | ULLA INFEZIONE MALARICA DEI PROFESSORI E. MARCHIAFAVA E A. CELLI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XIII 1886-87, serie II. vol. III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 013 | 39054 | italiano | Italia | DI UNA OVARIOTOMIA IL 28 SETTEMBRE 1868 DAL PROF. PASQUALE LANDI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 014 | 39049 | italiano | Italia | ISTITUTO D'ANATOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA. RICERCHE SULLE ALTERAZIONI DEL FEGATO NELLA INFEZIONE DA MALARIA DEL DOTT. GIUSEPPE GUARNIERI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XIII 1886-87, serie II, vol. III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 015 | 39044 | italiano | Italia | METAMORFOSI DELL UOVO E SVILUPPO DELL EMBRIONE PEL dott. ANTONIO CONTI (Lezione fatta nella Regia Università di Sassari nel 1878) SASSARI TIPOGRAFIA AZUNI 1878 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 016 | 39041 | italiano | Italia | SULLE FEBBRI MALARICHE PREDOMINANTI NELL ESTATE E NELL AUTUNNO IN ROMA MEMORIA DI A. CELLI ed E. MARCHIAFAVA Estratto dagli Alli della R. Accademia medica di roma, Anno XVI, vol. V, Serie II. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Piazza della Pilotta, N. 7-9 1889 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 017 | 39037 | francese | Francia | FACULTE DE MÉDECINE DE PARIS THÈSE POUR LE DOCTORAT EN MÉDECINE Présentée et soutenue le samedi 7 août 1869. PAR H. BOURDILLAT DOCTEUR EN MÉDECINE Ancien interne des Hôpitaux, Médailles de bronze de l Assistance publique. CALCULS DE L URÈTHRE ET DES RÉGIONS CIRCONVOISINES CHEZ L HOMME ET CHEZ LA FEMME PARIS IMPRIMERIE DE A. PILLET FILS AINE 5, RUE DES RANDS-AUGUSTINS, 5 1869 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 018 | 39036 | italiano | Italia | SE LA COTENNA SUL COAGULO DEL SANGUE ESTRATTO DALLA VENA È INCOMPATIBILE COLLA ESISTENZA DELLA FEBRE ESSENZIALE INTERMITTENTE RICERCHE DI GIUSEPPE BONACCORSI Memoria seconda letta all Accademia Gioenia nella seduta del 7 gingno 1862. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 019 | 39035 | italiano | Italia | NELLA R. UNIVERSITA IN ROMA. RICERCHE SULL ANATOMIA PATOLOGICA DELLE PERNICIOSE PEL DOTT. AMICO BIGNAMI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma. Anno XVI, vol. Serie II. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Piaza della Plnlte, N. 7-9 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 020 | 39034 | latino | ITALIA | COMMENTARIUS DE CONTAGIIS Auctore PETRO ALOYSIO VALENTINI ROMAE EX TYPOGRAFHIA CONTEDINI MDCCCLV. ad Thermas Agrippae | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 021 | 39026 | italiano | Italia | CASO ECCEZIONALE DI PNEUMONITE ACUTA CRUPOSA LETTURA TENUTA NELL ADUNANZA L LUGLIO 1879 DEL CIRCOLO DI SCIENZE MEDICHE E NATURALI DI SASSARI DAL D. GIUSEPPE SILVESTRINI Prof. ord. di Patologia speciale e Clinica medica Presidente del Circolo di Scienze Mediche e Naturali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 022 | 39048 | italiano | Italia | ISTITUTO DI ANATOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA STUDI SULLA ETIOLOGIA DELLA PULMONITE DOTT. G. GUARNIERI Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma, Anno XV, vol. IV, Serie II. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 023 | 39050 | italiano | Italia | FATICHI Dott. GIUSEPPE CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEGLI PNEUMOCOCCHI LAVORO FATTO NEL LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA DI FIRENZE SOTTO LA DIREZIONE DEL DOTT. GUIDO BANTI FIRENZE TIPOGRAFIA CENNINIANA 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 024 | 39059 | italiano | Italia | PROLUSIONE AL CORSO DI CLINICA CHIRURGICA Letta in Roma il 28 Gennaio 1878 DAL PROF. COSTANZO MAZZONI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 025 | 39024 | italiano | Italia | RENDICONTO STATISTICO-CLINICO DELLE MALATTIE CUTANEE E TRAUMATICHE CURATE NELL ARCISPEDALE DI S. MARIA E S. GALLICANO NELL ANNO 1873. DAL DOTT . PIETRO CAV . SCHILLING CHIRURGO PRIMARIO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 026 | 39023 | italiano | Italia | ILLUSTRAZIONE STORICO CRITICA DELL ARMAMENTARIO CHIRURGICO USATO NEI SECOLI XVI-XVII DAI LITOTOMISTI ED OCULISTI D ITALIA DISCORSO PER LA INAUGURAZIONE DEGLI STUDI NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA PRONUNCIATO NEL 2 NOVEMBRE 1875 DAL Dott. FRANCESCO SCALZI PROFESSORE ORDINARIO DI MATERIA MEDICA E DI TERAPIA GENERALE NELLA STESSA UNIVERSITÀ ROMA STABILIMENTO G. CIVELLI Foro Tra ano, 37 1875. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 027 | 39045 | italiano | Italia | MEMORIA SUL MIASMA PALUSTRE DELLA PROVINCIA DI COSENZA DEL DOTTOR CAV. DOMENICO CONTI COSENZA DALLA TIPOGRAFIA MUNICIPALE 1870. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 027B | italiano | Italia | RAPPORTO AL CONSIGLIO MUNICIPALE DI COSENZA RELATIVAMENTE ALLO STATO IGIENICO DI QUESTA CITTÀ | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0053 | 028 | 39027 | italiano | Italia | LA MALARIA IN SARDEGNA DISCORSO PER LA INAUGURAZIONE DEGLI STUDI PRONUNZIATO NELLA R. UNIVERSITÀ DI SASSARI il 5 novembre 1881 DAL PROFESSORE GIUSEPPE SILVESTRINI SASSARI, TIP. DESSÌ Dicembre 1881. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 029 | 39046 | italiano | Italia | ELOGIO STORICO DI VINCENZIO LANZA PER SALVATORE DE RENZI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 030 | 39047 | italiano | Italia | DELL USO DELLA CORRENTE ELETTRICA NELLA CURA DI ALCUNE MALATTIE CHIRURGICHE PEL D.r FRANCESCO DICHIARA PALERMO STABILIMENTO TIPOGRAFICO LAO 1875. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 031 | 39038 | italiano | Italia | STAZIONE CHIMICO-AURARIA SPERIMENTALE DI ROMA SOPRA UN ORGANO FINORA NON AVVERTITO DI ALCUNI EMBRIONI VEGETALI OSSERVAZIONI dell ingegnere GIOVANNI BRIOSI Direttore della Siazione Chimico-Agraria Sperimentale di Roma (con 3 Tavole) ROMA TIPOGRAFIA ARTERO E COMP. Plazza Monte Citorio, 123. 1882. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 032 | 39013 | italiano | Italia | RELAZIONE A S. E. IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SULLO STATO E PROGRESSO DEGLI STUDI D OSTETRICIA E GINECOLOGIA ALL ESTERO dopo averne visitato ed esaminato aleune principali Cliniche ed Ospedali (Estratto dal Bollettino Ufficiale della Pabblica Istruzione) ROMA TIPOGRAFIA EREDI BOTTA 1881 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 033 | 39012 | italiano | Italia | O TOMMASINI LOGO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 034 | 41130 | italiano | Italia | COLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DAL SEN. PROF. G. VIOLA FRANCO MARCHESI LE ATTUALI CONOSCENZE SULLA VITAMINA DELLA FERTILITÀ BOLOGNA L. CAPPELLI EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 035 | 41131 | italiano | Italia | OLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DAL SEN. PROF. G. VIOLA Serie I N. 36 L. CANNAVÒ STUDI SULL ACIDOSI RENALE BOLOGNA L. CAPPELLI EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 036 | 41549 | tedesco | Germania | DIE KOMBINIERT ENZEPHAL- ARTERIOGRAPHI VON W. L HR UND W. JACOBI GEORG THIEME VERLAG LEIPAI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0053 | 037 | 41843 | tedesco | Germania | Fortschritte auf dem Gebiete der R ntgenstrahlen Herausgeber: Prof. Dr. Grashey, Köln Ergänzungsband 42 NEUROFIBROMATOSE VON PROF. DR. ROBERT KIENBOCK UND DR. HUGO ROSLER WIEN MIT 21 ABBILDUNGEN 1932 GEORG THIEME / VERLAG / LEIPZIG | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 001 | 41420 | tedesco | Germania | DICKDARMSCHLEIMHAUT, IHRE NORMALE UND PATHOLOGISCHE FUNKTION IM RÖNTGENBILDE VON PRIV. DOZ. DR. WERNER KNOTHE LEITER DER RÖNTGENABTEILUNG DER IL. MEDIZINISCHEN UNIVERSITATSKLINIK DER CHARITÉ, BERLIN (DIREKTOR: PROF. G. v. BERGMANN) MIT 113 ABBILDUNGEN 1932 GEORG THIEME / VERLAG / LEIPZIG | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 002 | 41319 | italiano | Italia | Dott. GIOVANNI LIONETTI Specialista in Dermosifilopatia Medico ordinario dei Dispensari Dermosifilopatici del Governatorato di Roma Medico Visitatore della R. Prafettura di Roma La malattia di Recklinghausen (Neurofibromatosi) Prefazione del prof. ADOLFO GALIMBERTI Direttore del Dispensario Dermosifilopatico del Governatorato di Roma :: ROMA :: Casa Editrice LUIGI POZZI :: 1933-XI :: | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 003 | 41402 | tedesco | Germania | DAS WESEN DER KREBSKRANKHEIT UND IHRE KAUSALE BEHANDLUNG VON DR. RUDOLF ROOSEN. KÖLN 1931 VERLAG VON CURT KABITZSCH.LEIPZIG | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 004 | 41909 | tedesco | Germania | Über die Darstellung des zentralen und peripheren Nervensystems im Röntgenbild von PROF. DR. WALTER JACOBI Direktor der Nervenklinik im Städt. Krankenhaus Mardeburg-Sudenburg PROF. DR. WILHELM LÖHR Direktor der Chirurg. Klinik des Städt. Krankenhauses Magdeburg-Altstadt und PRIV.-DOZ. DR. OTTO WUSTMANN Chefarzt der Chirurgischen Abteilung des St. Katharina-Krankenhauses Königsberg i, Pr. Mit einem pathologisch-anatomischen Beitrag von DR. JULIUS HALLERVORDEN Oberarzt an der Lan ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 005 | 42771 | italiano | Italia | COLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DAL SEN. PROF. G. VIOLA Serie I N. 58 V. MIGLIORI LA PRESSIONE SANGUIGNA NELL'INFANZIA IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE 1936 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 006 | 42769 | italiano | Italia | COLLEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DAL SEN. PROF. G. VIOLA Serie I N. 50 GIACOMO BAGNARESI LE PLEURITI PUTRIDE BOLOGNA - L. CAPPELLI - EDITORE 1936 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 007 | 55593 | italiano | Italia | Dott. F. GAROFALI LA INTERDIPENDENZA MALARIA TUBERCOLOSI (Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 7 Luglio 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 008 | 55592 | italiano | Italia | ISTITUTO DI RADIOLOGIA, TERAPIA FISCICA E RADIUMTERAPIA DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI SHENA Direttore: prof. A. SALOTTI Dott. F. FIUMICELLI Specialista Radiologo Aiuto Volontario Radiologo del Sanatorio « A. Garbasso » Sul comportamento dell esofago nel fibrotorace Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 9 Settembre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 009 | 55591 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI SASSARI Direttore: prof. L. AURICCHIO Dott. ATTILIO CORBIA Aspetti di patologia tubercolare nell' infanzia, rilevati in un centro di alta mortalità Nota I Latubercolosi dell ilo polmonare Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi - Anno VII, n. 7 Luglio 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 010 | 55590 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. Prof. EUGENIO MORELLI Dott. SPARTACO GUNELLA Direttore dell Ospedale sanatoriale di Cunea Contributo allo studio della genesi dei corpi fibrinosi pleurici Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi Anno VII, n. 6 Giugno 1936-XIV STAB. TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 011 | 55589 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SANATORIO DI BIOGLIO Direttore incaricato: dott. A. MORANDI Dott. A. MORANDI Pneumotorace terapeutico a due sacche non comunicanti trattato con rifornimenti simultanei Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi - Anno VII, n. 6 Giugno 1936-XIV STAB. TIPOGRAFICO EUROP - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 012 | 55588 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SANITÀ FUBBLICA Prof. ROMANO MAGGIORA-VERGANO Capo del Laboratorio di Micrografia e Batteriologia ULTERIORI TENTATIVI DI RICUPERO DI VIRULENZA DEI B. DI K. ATTENUATI Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi Anno VII, n. 8 Agosto. 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 013 | 55587 | italiano | Italia | SANATORI POPOLARI MILANESI IN PRASOMASO (SONDRIO) Direttore: dott. M. BERTOLINI Dott. BIAGIO TUMMIENLLO Vice Direttore SULLA PLEURITE ESSUDATIVA EMORRAGICA IN CORSO DI PNEUMOTORACE TERAPEUTICO (Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi ,, - Anno VII, n. 8 Agosto 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 014 | 55586 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PRVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE « B. RAMAZZINI » - PORTA FURBA (ROMA) Direttore : prof. F. BOCCHETTI REPARTO CHIRURGICO Prof. GIOVANNI GAETA Capo-reparto, docente L APICOLISI CON PIOMBAGGIO Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi Anno VII, n. 8 Agosto 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 015 | 55585 | italiano | Italia | Prof. G. B. MARIOTTI BIANCHI GENERALE MEDICO PLEURITI ESSUDATIVE E IDONEITÀ AL SERVIZIO MILITARE Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 9 Settembre 1935-XIV STABILMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 016 | 55584 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SANTORIO « BERNARDINO RAMAZZINI » PORTA FURBA ROMA Direttore: Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Prof. FEDERIGO BOCCHETTI La terapia del lavoro sanatorale e post-sanatoriale Estratto dalla Rivaista Lotta contro la tubercolosi ,, - Anno VI, n. 10 Ottobre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 017 | 55583 | italiano | Italia | ISTITUTO DI RADIOLOGIA, TERAPIA FISICA E RADIUMTERAPIA DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI SIENA Direttore: prof. A. SLOTTI Dott. F. FIUMICELLI Specialista Radiologo Aiuto Volontario Radiologo del Sanatorio « A. Garbasso » Sul comportamento dell esofago nel fibrotorace Estratto dalla Rivaista Lotta contro la tubercolosi ,, - Anno VI, n. 9 Ottobre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 018 | 55582 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. A. SIGNORELLI DISEPENSARIO ANTITUBERCOLARE « REGINA ELENA » DEL GOVERNATORATO DI ROMA Medico dirigente: prof. A. SIGNORELLI Dott. V. FANANO Aiuto volontario dell Istituto di Semeiotica Aiuto medico e radiologo del Dispensario « Regina Elena » Contributo degli autori italiani allo studio sull angiopneumografia Estratto dalla Rivaista Lotta contro la tubercolosi ,, - Anno VIII, n. 10 Ottobre 1937 XIV STA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 019 | 55581 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO REPIRATORIO Dr. G. SCORPATI OSSERVAZIONI ANATOMO-CLINICHE SU SEDICI CASI DI TUBERCOLOSI POLMONARE TRATTATI CON PNEUMOTORACE MONO E BILATERALE Estratto dalla Rivaista Lotta contro la Tubercolosi ,, - Anno VII, n. 8 Agosto 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ,, ROMA VIA DELLANIMA 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 020 | 55580 | italiano | Italia | ISTTUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SANATORIO « A. GARBASSO » - AREZZO Direttore: prof. dott. F. TONIETTI Dott. MARIO DEMARCHI Il comportamento del tempo di coagulazione nello shock tubercolinico (Estratto dalla Rivaista Lotta contro la tubercolosi ,, - Anno VII, n. 7 Luglio 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 021 | 55579 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. ISABELLA MEO COLOMBO Medico caporaparto e Capo del Laboratorio Patologico Emolisine e tubercolosi (Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 7 Luglio 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 022 | 55578 | italiano | Italia | Dott. TOMMASO PATRISSI Medico provinciale agg. I concetti di Bruno Lange sul decorso e sulla patogenesi della tubercolosi (Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 7 Luglio 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 023 | 55577 | italiano | Italia | Dott. G. B. PECORARO Un caso di osteite del grande trocantere Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 8 agosto 1935-XIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 024 | 55576 | italiano | Italia | Prof. DANTE PACCHIONI Direttore della Clinica Pediatrica di Genova DIAGNOSI PRECOCE DELLA TUBERCOLOSI NEI BAMBINI Estratto dalla rivista Lotta contro la tubercolosi,, - anno VI, n. 8 agosto 1935-XIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 025 | 55575 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO CALDERATO Direttore del Consorzio provinciale antitubercolare di Pola SULLE NUOVE NORME DI APPLICAZIONE DELL ASSICURAZIONE CONTRO LA TUBERCOLOSI (Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 6 Giugno 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 026 | 55574 | italiano | Italia | PRIMO SANATORIO ITALIANO «D PINETA DI SORTENN Direttore: dott. EDOAR Dott. EDOARDO Considerzaioni sul pneu pneumotorace ipotensi Estratto della Rivista Lotta contro la Tubercolos STABILIMENTO TIPOG ROMA VIA DEL | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 027 | 55573 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » PORTA FURBA ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. CARLO ZANNELLI Capo Reparto La frenico exeresi bilaterale nella teapia della tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi,, - Anno VII, n. 5 Maggio 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 028 | 55572 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » - ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. MARIO DE MARCHI VERSAMENTI EMORRAGICI IN CORSO DI PNEUMOTORACE Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 12 dicembre 1937-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 029 | 55571 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TBC. E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: on. prof. EUGENIO MORELLI Dott. SPARTACO GUNELLA Direttore Ospedale Sanatoriale di Cuneo IL PNEUMOTORACE ARTIFICIALE TERAPEUTICO NELLA POLMONITE CASEOSA PRIMITIVA Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 12 dicembre 1937-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA », - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 030 | 55570 | italiano | Italia | Prof. G. PETRAGNANI Sull ultravirus tubercolare Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VIII, n. 11 Novembre 1937-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA », - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 031 | 55569 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. prof. E. MORELLI G. LUZZATTO-FEGIZ Primario e Docente R. RIMINI Assistente Ricerche sul decorso della tubercolosi sperimentale nelle cavie trattate con alfa-dinitrofenolo Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 11 Novembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 032 | 55568 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » - CLINICA DELLE MALATTIE RESPIRATORIE Direttore: on. prof. E. MORELLI Dott. GUNELLA SPARTACO Direttore dell Ospedale sanatoriale di Cuneo Nuclei calcificati in coste cervicali cartilaginee Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VII, n. 12 Dicembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 033 | 55567 | italiano | Italia | CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALTTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. prof. E. MORELLI ISTITUTO DI RADIOLOGIA MEDICA Direttore: prof. A. BUSI Dott. Prof. GASTONE TORELLI LA MECCANICA RESPIRATORIA DOPO PNEUMOTORACE ARTIFICIALE STUDIATA CON LA ROENTGENCHIMOGRAFIA Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi », - Anno VII, n. 12 Dicembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 034 | 55566 | italiano | Italia | Dott. ILDEBRANDO PETRIN La lotta contro la tubercolosi in Danimarca LE VIE DEL SUCCESSO (Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VI, n. 2, 1935-XIII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 035 | 55565 | italiano | Italia | ISTITUTO DI MEDICINA DEL LAVORO DELLA R. UNIVERSITA DI NAPOLI DIRETTORE: ON. PROF. NICOLO CASTELLINO Dott. VESCE CARMINE ANTONIO Assistente volontario Ricerche sulla creatininemia e sulla prova di Rehberg nelle tbc. polmonare Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 8 agosto 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 036 | 55564 | italiano | Italia | R. UNIVERSITA DI PADOVA - SCUOLA D IGIENE PUBBLICA Direttore: prof. O. CASAGRANDI SANATORI PROVINCIALI MILANESI Direttore dott. M. BERTOLINI Dott. RODOLFO CENTO Primo assistente Ricerche sulla bacillemia nella tbc. polmonare Estratto dalla Rivista « La lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 8 agosto 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 037 | 55562 | italiano | Italia | ISTITUTO « L. ARMANNI » ANNESSO ALL OSPEDALE INCURABILI NAPOLI SEZIONE DI BATTERIOLOGIA DIRETTORE: PROF. C. NINNI Dott. RAFFAELE SCOGNAMIGLIO Studio sperimentale della resistenza aspecifica coferita dalla tubercolosi verso alcune infezioni Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VIII, n. 9 Settembre 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 038 | 55561 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » DELL I.N.F.P.S. Direttore: prof. F. BOCCHETTI Dott. RENATO D AMBROSIO TUBERCOLOSI EVOUTIVA E CANCRO DEL POLMONE Contributo clinico ed anatomico Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX, n. 1 Gennaio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 039 | 55560 | italiano | Italia | LUIGI DE BERARDINIS La mortalità per tubercolosi nel ttiennio 1930 1932 e negli anni 1935 e 1936 Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX, n. 1 Gennaio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 040 | 55559 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « B. RAMAZZINI » DELL I.N.F.P.S. ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BIOCCHETTI Dott. ELIO TALARICO L azione dell atropina sulla pressione endopleurica Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX, n. 1 Gennaio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 041 | 55558 | italiano | Italia | OPERE ANTITUBERCOLARI BERGAMASCHE SANATORIO POPOLARE DI GROPPINO Direttore: dott. E. SALE Dott. MARIO RAFFO GLI ESITI DI INTERLOBITE SUPERIORE DESTRA NELLA PROGNOSI DI EFFICIENZA DEL PNX. TERAPEUTICO Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi,, - Anno VII, n. 7 Luglio 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 042 | 55557 | italiano | Italia | Prof. G. B. MARIOTTI BIANCHI GENERALE MEDICO PLEURITI ESSUDATIVE E IDONEITÀ AL SERVIZIO MILITARE Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 9 Settembre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 043 | 55556 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI SASSARI Direttore: prof. L. AURICCHIO Dott. ATTILIO CORBIA Aspetti di patologia tubercolare nell'infanzia, rilevati in un centro di alta mortalità Nota II La tubercolosi post-primaria Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi,, - Anno VII, n. 8 Agosto 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 044 | 55555 | italiano | Italia | ISTITUTO DI ANTOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI FIRENZE Direttore Incaricato: prof. GINO PATRASSI Prof. GINO PATRASSI LA LOTTA ANTITUBERCOLARE NEI SUOI NUOVI ASPETTI COLONIALI Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII giugno 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 045 | 55535 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. prof. EUGENIO MORELLI AMBULATORIO CLINICO Radiologo: dott. G. CERUTTI Dott. RICCARDO RIMINI Assistente Le calcificazioni pleuriche Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 9 Settembre 1936-XIV STAB. TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 046 | 55536 | italiano | Italia | R. SANATORIO S. MARIA DELLA VITA NAPOLI Prof. PAOLO STANGANELLI Libero docente e Primario Primi saggi di vaccine-terapia con l anafenbatt Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 9 Settembre 1936-XIV STAB. TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 047 | 55537 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SANATORIO DI CAMERLATA COMO Direttore: prof. F. PARODI CESARE MALPELI Assistente IL FOCOLAIO DI ASSMANN È VERAMENTE E SEMPRE UN INFILTRATO PRECOCE Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 9 Settembre 1936-XIV STAB. TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 048 | 55538 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. INVERSITÀ DI ROMA Direttore inc.: prof. A. SIGNORELLI Dott. V. FANANO Fibrotorace totale sinistro con mediastino respinto a destra (Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 9 Settembre 1936-XIV) STAB. TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA. 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 049 | 55539 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA DELLA R. UNIVERSIT DI ROMA Direttore : dott. prof. C. FRUGONI Dott. EGIDIO ANTONIAZZI Assistente e docente Modificazioni reciprocamente esercitate sulle reazioni cutanee da un infezione tubercolare e un infezione streptococcica focale contemporanea Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 12 dicembre 1937-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 050 | 55540 | italiano | Italia | ALE SANTORIO DELL IST. NAZ. FASCISTA DI PREVIDENZA SOCIALE VIALBA Direttore: prof. A. PERIN PRIMO PADIGLIONE DI MEDICINA Dott. ARTURO ZUCALI Aiuto L ALLERGIA NEGATIVA NEL PNEUMOTORACE Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII - giugno 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 051 | 55541 | italiano | Italia | SANATORIO « L ABETINA DI SONDALO » Prof. PIETRO ZORZOLI Direttore PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL EMORRAGIA NEL CORSO DELL OPERZIONE DI JACOBEUS Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, giugno 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 052 | 55542 | italiano | Italia | ISTITUTO D IGIENE E BATTERIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITA DI SIENA Direttore: prof. G. PETRAGNANI Dott. NICOLA CARINCI Aiuto dell Istituto di Anatomia Patologica (Direttore: prof. B. LUNGHETTI) REPERTI ISTO-PATOLOGICI PRESENTATI DAGLI ANIMALI INOCULATI CON VARI ANTIGENI DERIVATI DAL FENOLO BATTERICO Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII Luglio 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 053 | 55544 | italiano | Italia | R. UNIVERSITA DI ROMA CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Direttore: on. prof. EUGENIO MORELLI ISTITUTO DI RADIOLOGIA MEDICA Direttore: prof. A. BUSI Dott. prof. GASTONE TORELLI LA MECCANICA RESPIRATORIA DOPO FRENICOEXERESI STUDIATA CON LA ROENTGENCHIMOGRAFIA Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, giugno 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 054 | 55543 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITA DI SIENA Direttore: prof. E. GREPPI Dott. MARIO BASSI Assistente Tentativi di azione stimolante ed immunitaria con Rosso Congo endovena ad alte dosi nella tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII giugno 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 055 | 55545 | italiano | Italia | ISTITUTO D IGIENE E BATTERIOLOGIA DEI Direttore: prof. G. PET Dott. MARIO CI Assitente SUL POTERE BATTERIC DI ALCUNI ORGANI DI C VERSO IL BACILLO Estratto dalla Rivista La lotta contro la tubercolosi STABILIMENTO TIPOGRAFICO « | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 056 | 55546 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » - R. CLINCIA DELLA TUBERCOLOSI DIRETTORE: ON. PROF. E. MORELLI Dott. GIOVANNI L ELTORE Dott. MASSIMO NUTI SULL APICOLISI SEMPLICE SENZA PIOMBAGGIO CONTRIBUTO CLINICO Estratto dalla Rivista « La lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 8 agosto 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 057 | 55547 | italiano | Italia | ISTITUTO D IGIENE E BATTERIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITA DI SIENA Direttore: prof. G. PETRAGNANI Prof. GIOVANNI PETRAGNANI Direttore Dott. MARIO CITERNI Assistente RECERCA DEL POTERE BATTERICIDA IN VITRO,, DEI VARI TESSUTI DI ANIMALI NORMALI E TUBERCOLOSI SUI BACILLI DI KOCH Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi,, - Anno VIII, n. 4 Aprile 1937-XV STAB. TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 058 | 55548 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. prof. E. MORELLI Dott. GIOVANNI L ELTORE Contributo clinico allo studio delle bronchioliti bronchiettasiche Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VII, n. 12 Dicembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 059 | 55549 | italiano | Italia | PROF. ATTILIO OMODEI ZORINI L INSEGNAMENTO CLINICO DELLA TISIOLOGIA NELLA MEDICINA CONTEMPORANEA (Estratto da « Lotta contro la tubercolosi » n. 1 gennaio 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 060 | 55550 | italiano | Italia | PADIGLIONE MORGAGNI DELL OSPEDALE LITTORIO ROMA Primario Chirurgo: prof. CESARE ANTONUCCI Dott. FERDINANDO SCIACCA Assistente Nuovo piccolo apparecchio da pneumotorace di manovra elementare Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 9 Settembre 1936-XIV STAB. TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 061 | 55551 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Prof. GIANNI PETRAGNANI Direttore Generale della Sanità Pubblica INFEZIONE E MALATTIA Lezione tenuta l 8 maggio 1936-XIV, per invito della Sezione Laziale della Federazione Italiana Nazionale Fascista per la lotta contro la tubercolosi (Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi - Anno VII, n. 9 Settembre 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 062 | 55552 | italiano | Italia | ISTITUTO PROVINCIALE DI PROTEZIOE E ASSISTENZA ALL INFANZIA DI MILANO PROF. PIERO BRUSA Direttore Generale La pro ûlassi post natale nella lotta contro la tubercolosi Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX, n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 063 | 55553 | italiano | Italia | CLINICA OSTETRICO-GINECOLOGICA « LUIGI MANGIAGALLI » DELLA R. UNIVERSITA DI MILANO PROF. EMILIO ALFIERI Direttore La profilassi pre-natale nella lotta contro la tubercolosi Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » -Anno IX, n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 064 | 55554 | italiano | Italia | ISTITUTO D IGIENE DELLA R. UNIVERSITA DI BOLOGNA Direttore: prof. F. NERI Prof. A. ROSA Aiuto Dott. R. MACCOLINI Assistente Osservazioni sul comportamento colturale dei bacilli di Koch di tipo bovino nei terreni Petragnani e sul potere patogeno dei ceppi colturalmente diversi Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno IX, n. 5 Maggio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 065 | 55526 | italiano | Italia | FEDERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI STATISTICA VITALE DEI NUOVI TUBERCOLOTICI RICONOSCIUTI NELL ANNO 1935-XIII ROMA MCMXXXVI - XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 066 | 55527 | italiano | Italia | I RISULTATI DELLA VI CAMPAGNA NAZIONALE ANTITUBERCOLARE V APRILE III MAGGIO MCMXXXVI ANNO XIV E. F. FEDERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI CROCE ROSSA ITA- LIANA CONSORZI PROVINCIALI ANTITUBERCOLARI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 067 | 55528 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » DELL I.N.F.P.S. Direttore : prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. RENATO D AMBEROSIO Osservazioni su alcune ricerche diagnostiche e prognostiche in uso per la rubbercolosi polmonare Estratto dalla Rivista La lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, Dicembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 068 | 55529 | italiano | Italia | PROF. FEDERIOGO PROPOSTE PER II ORIENTAMENTO CONTRO LA TUBERC Estratto da « Lotta contro la tubercolosi », STABILIMENTO TIPOGRAFIC | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 069 | 55530 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. prof. E. MORELLI G. DADDI Aiuto e Libero Docente G. LUZZATTO-FEGIZ Aiuto volontario e Libero Docente L ANAFENBATT PETRAGNANI NELLA TERAPIA DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto dalla « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VII, n. 12 Dicembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 070 | 55531 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SANITA PUBBLICA Prof. ROMANO MAGGIORA-VERGANO Capo del Laboratorio di Micrografia e Batteriologia L infezione tubercolare negli animali domestici SUA IMPORTANZA NELLA PROFILASSI DELLA TUBERCOLOSI Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 10 Ottobre 1936-XV STAB. TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA - VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 071 | 55532 | italiano | Italia | CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. on. E. MORELLI REPARTO RADIOLOGICO Primario : prof. G. TORELLI Dott. FILIPPO SORICELLI Le modificazioni di fisionomia e di sede delle caverne polmonari nella in- ed espirazione Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno IX, n. 5 Maggio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 072 | 55533 | italiano | Italia | R. ALBERGO DEI POVERI NAPOLI SANATORIO « S. MARIO DELLA VITA » Direttore: prof. V. DE BONIS Prof. PAOLO STANGANELLI Libero docente e primario Turbe mantali nel corso della tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno IX, n. 5 Maggio 1938 XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0054 | 073 | 55534 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE « B. RAMAZZINI » - ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI DOTT. MARIO DE MARCHI Rapida elisione spontanea di grossa caverna tubercolare del polmone Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX, n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 001 | 55639 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a,I° sem., fasc 6. Roma. Marzo 1936-XIV. Fisiologia. Fenomeni di ossido-riduzione e stati di attività funzionale del neurasse(1). Nota di M. MITOLO, pre- sentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 002 | 55638 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol XXVII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1938-XVI. Biologia. Il sistema nervoso degli « Ascidiacea » nel piano di organizzazione dei cordati. Nota di M. FEDELE, pre- sentata(1) dal Socio U. PIERANTONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 003 | 55640 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV serie 6a, 2° sem., fasc.- 5-6 Roma, settembre 1936-XIV Biologia (Embriologia sperimentale).-Processi correlativi di determinazione e di accrescimento dell abbozzo lentogeno negli Anfibi. III. Esperienze su « Bufo viridis », « Bufo vulgaris », « Rana agilis », « Rana esculenta »(1). Nota(2) di T. PERRI, presen- tata dal Socio F. SILVESTRI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 004 | 55641 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 12. Roma. giugno 1936-XIV. Biologia. - Fenomeni di accrescimento embrionale e lar- vale studiati nei trapianti tra Anuri e Urodeli(1). Nota di GIULIO COTRONEI e ALDO SPIRITO, presentata(2). dal Socio F. SILVESTRI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 005 | 55642 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. II. Roma, giugno 1936-XIV. Biologia generale. Studi di Biologia embrionale. I. Il fenomeno dell anaerobiosi studiato comparativamente nei Petro- mizonti e negli Anfibi anuri(1). Nota di ALDO SPIRITO, presen- tata(2) dal Socio F. SILVESTRI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 006 | 55643 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV. Fisiologia. Ossido-riduzioni nell intestino tenue e nel fegato di ratto albino, durante l assorbimento intestinale(1). Nota di G. PERETTI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 007 | 55644 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 8. Roma, aprile 1936-XIV Fisiologia (Chimica biologica). Ancora sul comporta mento dei corpi creatinici, del solfo, del fosforo e del cloro urinarii nel digiuno e nella rialimentazione(1). Nota di V. ZAGAMI e V. CAPRARO, presentata(2) dal Corrisp. S. Baglioni. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 008 | 55645 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 8. Roma. aprile 1936-XIV. Fisiologia (Chimica biologica).- Sul comportamento dei corpi creatinici, del solfo e del cloro urinarii nel digiuno e nella rialimentazione(1). Nota di V. ZAGAMI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 009 | 55646 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 10 Roma. maggio 1936-XIV. Antropologia. Il tricocicloforo di Sergio Sergi e la sua prima applicazione(1). Nota di G. LANDRA, presentata(2) dal Cor- risp. F. RAFFAELE. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 010 | 55647 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a,I° sem.,fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV. Fisiologia (Chimica biologica). Sul comportamento del glicogeno del cuore per azione dell insulina(3). Nota di V. ZAGAMI, presentata(4) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 011 | 55652 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 2° sem., fasc. 5-6 Roma, settembre 1937-XV. Fisiologia generale. Contenuto in acido ascordico del fegato di rana in diverse condizioni sperimentali(1). Nota(2) di G. SCOZ e E. TRIA, presentata dal Corrisp. S. VISCO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 012 | 55653 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem., fasc. 5-6 Roma, settembre 1937-XV. Fisiologia generale. Determinazione elettrometrica del- l attività peptica(1). Nota(2) di E. TRIA. Presentata dal Corrisp. S. VISCO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 013 | 55654 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem., fasc. 1-2 Roma, luglio 1937-XV. Biologia. Contrattilità ed eccitazione neurogena e mio- gena negli « Ascidiacea ». Nota(1) di M. FEDELE, presentata dal Corrisp. U. PIERANTONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 014 | 55655 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, I° sem., fasc. II- Roma, giugno 1937-XV. Biologia. Ancora sulla inesistenza di una rete nervosa periferica nei Tunicati. Nota di M. FEDELE, presentata(1) dal Corrisp. U. PIERANTONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 015 | 55656 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 2° sem., fasc. 3-4. Roma, agosto 1937-XV. Fisiologia. Fotometro a cella fotoelettrica per la deter- minazione dell emoglobina in soluzioni diluitissime di sangue(1) Nota(2) di EUGENIA SACERDOTE, presentata dal Socio A. HERLITZKA. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 016 | 55657 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem., fasc. II Roma, dicembre 1937-XVI. Microbiologia. Studi sul genere « Trichosporon Behrend»(1) Nota di V. PUNTONI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 017 | 55675 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVIII, serie 6a, 2° sem., fasc. 1-2 ferie. - Roma, luglio 1938-XVI. Fisiologia. Di una possibilità di sintesi della vitamina antiscorbutica nella cavia(1). Nota (2)i M. MITOLO, presentata dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 018 | 55676 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, I° sem., fasc. I. Roma, gennaio 1938-XVI Parassitologia. Sullo sviluppo dei parassiti malarici(1). Nota di A. MISSIROLI. presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 019 | 55706 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 3. Roma, febbraio 1936-XIV Biologia.- Nuove esperienze sull influenza della corrente elettrica continua sui meristemi radicali(1). Nota II di ALDO SPIRITO, presentata(2) dal Corrisp. E. CARANO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 020 | 55707 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 3. Roma, febbraio 1936-XIV Fisiologia. - Composizione chimica e valore energetico di diete cosumate in due Colonie Marine(1). Nota di A. CARTENÌ e C. VACCA, presentata(2) dal Socio F. BOTTAZZI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 021 | 55725 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 3. Roma, febbraio 1936-XIV. Chimica biologica. - Variazioni dell'escrezione dell'allan- toina nel ratto, in rapporto a diete chetogene e antichetogene(1). Nota di G. BERGAMI, P. BAER, E. BOERI, presentata(2) dal Socio C. FOÀ. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 022 | 55726 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 3. Roma, febbraio 1936-XIV Fisiologia. - Saggi biologici e chimici sul prodotto di irra- diazione con raggi ultravioletti dell'ormone follicolare(1). Nota di M. LAPORTA e C. VACCA, presentata(2) dal Socio F. BOTTAZZI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 023 | 55727 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 5. Roma, marzo 1936-XIV Fisiologia. generale. - Attività enzimatica e tensione super- ficiale. - Azione di alcune sostanze tensioattive sulla lipasi pan- creatica(1). Nota di E. TRIA, presentata(2) dal Corrisp. S. VISCO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 024 | 55728 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 2° sem., fasc. 3-4. Roma, agosto 1936-XV. Biologia. - La preipofisi di Rana non provoca l'estro nella femmina impubere di topo.(2) Nota(3) di M. BENAZZI presentata dal Socio E. GIACOMINI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 025 | 55729 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 5. Roma, marzo 1936-XIV. Biologia. - Razze fisiologiche di « Euplanaria ginocephala » differenziate dalla diversa attitudine alla scissiparità.(1) Nota di M. BENAZZI, presentata(2) dal Socio E. GIACOMINI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 026 | 55730 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 9. Roma, maggio 1936-XIV Fisiologia. (Chimica Biologica). - Ulteriori osservazioni sul comportamento dei corpi creatinici, del solfo, del fosforo, e del cloro urinarii nel digiuno e nella rialimentazione(1). Nota di V. ZAGAMI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 027 | 55731 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 3. Roma, febbraio 1936-XIV Biologia. (Morfologia sperimentale). - Esperienze coi raggi X e col radio sulla ninfosi degli Insetti(1). Nota di C. GUARESCHI, presentata(2) dal Socio F. SILVESTRI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 028 | 55736 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 9. Roma, maggio 1936-XIV. Fisiopatologia. - Sui movimenti dei teleostei in rapporto con lesioni sperimentali degli apparati periferici di moto e di senso. - IV. Lesioni labirintiche(1). Nota di CARLO RIZZO, pre- sentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 029 | 55755 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV. Patologia. - Contributo alla conoscenza della fine strut- tura della fibra muscolare striata in condizioni normali e patologiche. - Nota III. I processi regressivi dei componenti la striatura traversale(1). Nota di A. BASILE presentata(2) dal Corrisp. C. CIACCIO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 030 | 55756 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem., fasc. 5-6. Roma, settembre 1936-XIV. Biologia. - Incremento del condrioma ed attivazione del metabolismo. Nota(1) del Socio A. RUSSO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 031 | 55757 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem., fasc. 5-6. Roma, settembre 1936-XIV Biologia. - Incremento del condrioma ed attivazione del metabolismo. Nota(1) del Socio A. RUSSO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 032 | 55758 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem., fasc. 7-8. Roma, ottobre 1936-XIV. Fisiologia. - L' azione dell' adrenalina e dell' atropina sull'alcoolemia provocata(1). Nota(2) di S. MINZ e E. SERIANNI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLINONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 033 | 55759 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, I° sem., fasc. 3. Roma, febbraio 1937-XV Chimica biologica. - Attività amilasica del tessuto adi- poso(1). Nota di F. CEDRANGOLO, presentata(2) dal Socio G. QUAGLIARIELLO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 034 | 55760 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 12. Roma, giugno 1936-XIV Biologia. - Scarica del protoplasma per sottrazione degli elettroliti dal mezzo ambiente in cellule di tessuti coltivate « in vitro »(1). Nota di H. GROSSFELD, presentata(2) dal Socio G. LEVI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 035 | 55761 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. II. Roma, giugno 1936-XIV. Biologia generale. - Ulteriori ricerche sulle compatibilità ed incompatibilità embrionali negli Anfibi studiate col metodo degli espianti(1) Nota di G. COTRONEI e T. PERRI, presentata(2) dal Socio F. SILVESTRI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 036 | 55762 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. II. Roma, giugno 1936-XIV Biologia. - Ricerche sulla permeabilità delle cellule dei tessuti coltivate « in vitro »(1). Nota di G. GROSSFELD, presentata(2) dal Socio G. LEVI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 037 | 55763 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 8. Roma, aprile 1936-XIV. Biologia. - Natura chimica, incremento, reversibilità del condrioma. Nota(1) del Socio A. RUSSO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 038 | 55764 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 9. Roma, maggio 1936-XIV. Fisiologia (Chimica fisiologica). - Sul valore alimentare e nutritivo della ghianda, e sulla possibilità di utilizzarla nel- l'alimentazione umana(1). Nota di V. FIGURA, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 039 | 55765 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV. Biologia. - Esperienze eseguite con apici radicali isolati ed allevati in cultura. Nota di LUISA MAROTTA, presentata(1) dal Corrisp. E. CARANO. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 040 | 55766 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV. Fisiologia. - Liberazione di una sostanza acetilcolino-simile dalla superficie di taglio del nervo durante l'eccitamento fisiolo- gico(1). Nota di G. BERGAMI (2) presentata(3) dal Socio C. FOÀ. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 041 | 55767 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 9. Roma, maggio 1936-XIV. Fisiologia. - Sulla sopravvivenza del « Bufo vulgaris » alla pneumectomia bilaterale. Nota di A. GALAMINI e E. SERIANNI. presentata(1) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 042 | 55768 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 8. Roma, aprile 1936-XIV Fisiologia. - Decorso dell'attività cardiaca durante la as ðssia(1). Nota di A. GALAMINI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 043 | 55769 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 8. Roma, aprile 1936-XIV. Fisiologia. - Curva alcoolemica e beriberi sperimentale(1). Nota di A. GALAMINI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 044 | 55770 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 2-3. Roma, febbraio 1938-XVI. Parassitologia. - Su alcune fasi del ciclo schizogonico del « Plasmodium gallinaceum » e del « Plasmodium cathemerium ». Nota di A. CORRADETTI, presentata(1) dal Socio S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 045 | 55771 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, I° sem., fasc. 4. Roma, febbraio 1938-XVI. Fisiologia. - Ricerche su un ciclo di modificazioni istolo- giche della tiroide di ratto albino maschio(1). Nota di T. PERRI, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 046 | 55772 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV. Biologia. - Intorno ad una « Phytophthora » causante un marciume del colletto nel promodoro. Nota di G. GOIDÀNICH pre- sentata(1) dal Corrisp. L. PETRI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 047 | 55773 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV Fisiologia. - Anafilassi alimentare e vagotomia sottodia- frammatica. Nota di A. GALAMINI(1) presentata dal Corrisp. S. BA- GLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 048 | 55774 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1936-XIV. Fisiologia. - Contributo allo studio comparato dell' anafi- lassi. Nota di A. GALAMINI, presentata(1) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 049 | 55775 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 5. Roma, marzo 1936-XIV. Biologia. - I pofisi e gestazioni nei Selaci(1). Nota di S. RANZI, presentata(2) dal Corrisp. F. RAFFAELE. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 050 | 55776 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, I° sem., fasc. 5. Roma, marzo 1936-XIV Fisiologia (Chimica fisiologica). - Sulla cristallizzazione della carbossiemoglobina del sangue essiccato di varie specie animali, e su una particolare regola di applicazione medico-legale(1). Nota di E. BIOCCA, presentata(2) dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 051 | 55777 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, I° sem., fasc. 7. Roma, aprile 1938-XVI. Biologia. - Il sistema nervoso degli « Ascidiacea » nel piano di organizzazione dei cordati. Nota di M. FEDELE, pre- sentata(2) dal Socio U. PIERANTONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 052 | 55778 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIII, serie 6a, 2° sem., fasc. 1-2. ferie. Roma, Juglio 1938-XVI. Fisiologia (Chimica biologica). - Sull' effetto di iniezioni endomuscolari di estratti acqusoi di fegato, rene e intestino, sul tasso cloroemico del ratto albino(1). Nota(2) di A. SALVATORI, presentata dal Corrisp. S. BAGLIONI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 053 | 55524 | italiano | Italia | FEDERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI STATISTICA DELLA MORBILITÀ TUBERCOLARE NEL 1936-XIV DESUNTA DAI DATI DELL ATTIVITÀ DEI CONSORZI PROVINCIALI ANTITUBERCOLARI DEL REGNO EDITO IN OCCASIONE DEL VI CONGRESSO NAZIONALE CONTRO LA TUBERCOLOSI TRIPOLI 17-20 DICEMBRE 1937-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 054 | 55525 | italiano | Italia | Prof. LUIGI BARCHI Direttore del Dispensario provinciale antitubercolare L ORGANIZZAZIONE ANTITUBERCOLARE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 055 | 55594 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA SPECIALE CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI MODENA Diretto dal prof. S. LATTERI Dott. MARIO FERNANDEZ ASSISTENTE La nuova reazione di Meinicke nella tubercolosi chirurgica Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 10 Ottobre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 056 | 55595 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SANATORIO « BERNARDINO RAMAZZINI » PORTA FURBA ROMA Direttore: Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Prof. FEDERIGO BOCCHETTI La terapia del lavoro sanatoriale e post-sanatoriale Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 10 Ottobre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 057 | 55596 | italiano | Italia | Prof. G. PETRAGNANI La vaccino-profilassi antitubercolare Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VIII, n. 11 Novembre 1937-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 058 | 55597 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. A. SIGNORELLI Dott. V.FANANO Aiuto Volontario Contributo alla iconografia radiologica delle opacità rotondeggianti del polmone Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX n. 1, Gennaio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 059 | 55598 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DEL E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. Prof. EUGENIO MORELLI Dott. GUNELLA SPARTACO Direttore dell'Ospedale Sanatoriale di Guneo Sull' ascoltazione dell' apice polmonare in posizione prona (Estratto della Rivista Lotta contro la tubercolosi - Anno VII, n. 4 April 1936 XIV) STAB. TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA Via dell'Anima, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 060 | 55600 | italiano | Italia | DALE COLONIALE « PRINCIPESSA MARIA » - CHISIMAIO Dott. CARLO GUIDETTI Direttore RAZZE E TUBERCOLOSI NELLA REGIONE DEL BASSO GIUBA (Estratto della Rivista La lotta contro la tubercolosi - Anno VII, n. 5 Maggio 1937 XV STAB. TIP. « EUROPA » ROMA VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 061 | 55601 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » DELL'I.N.F.P.S. Direttore: prof. F. BOCCHETTI Dott. ISABELLA MEO-COLOMBO COMPORTAMENTO SIERO-EMATOLOGICO NELLA TBC. SPERIMENTALE DEL CONIGLIO E DELLA CAVIA E SUOI RAPPORTI COLLE LESIONI ANATOMICHE Estratto della Rivista Lotta contro la tubercolosi - Anno VIII, n. 1 Gennaio 1937 -XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 062 | 55602 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « B. RAMAZZINI » DELL'I.N.F.P.S. Direttore: prof. F. BOCCHETTI Prof. GIOVANNI GAETA Chirurgo capo-reparto e docente RILIEVI ANATOMO-CHIRURGICI SULLA FRENICECTOMIA E SULLA SCALENOTOMIA Estratto della Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 2 Febbraio 1937 XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 063 | 55603 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. Prof. EUGENIO MORELLI Dott. MARTINO VALLI SULLA PRESENZA DI BILIRUBINA NELL'ESPETTORATO DEI TUBERCOLOSI Estratto della Rivista «Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 2 Febbraiol1937 XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 064 | 55604 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELL R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. A. SIGNORELLI DISPENSARIO ANTITUBERCOLARE « REGINA ELENA » DEL GOVERNATORATO DI ROMA Medico dirigente: prof. A. SIGNORELLI Dott. V. FANANO Aiuto volontario dell'Istituto di Semeiotica Medica Aiuto medico e radiologo del Dispensario « Regina Elena » SU ALCUNI CASI PATOLOGICI DEI LOBI ACCESSORI DEL POLMONE DESTRO (Estratto della Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, n. 2 Febbraio 1937 XV) STABI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 065 | 55605 | italiano | Italia | OSPEDALE AL MARE DI LIDO VENEZIA di medicina dire d l prof. G. DALLA TORRE Prof. G. DALLA TORRE SINDROME EMORRAGICA ACUTA TIPO WERLHOF IN TUBERCOLOSO dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, -Anno VIII 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 066 | 55606 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. E. MORELLI Dott. VINCENZO AGNELLO SUL POTERE FAVORENTE LO SVILUPPO DEI BT. DEL SANGUE DEI TUBERCOLOTICI-DIABETICI (Nota preventiva) Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, Anno IX, 1938-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 067 | 55607 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. E. MORELLI Dott. PLINIO GUGLIELMETTI Il comportamento del mediastino nella toracoplastica antero-laterale elastica Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX, n. -11, novermbre 1938-XVII STABILIMENTO TIP. EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 068 | 55609 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. prof. EUGENIO MORELLI Dott. M. A. SISTI Toracoplastica antero-laterale elastica e interventi collassoterapici controlaterali nel trattamento della tubercolosi polmonare bilaterale (Estratto della Rivista « Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII. n.8 Agosto 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 069 | 55610 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA SPECIALE CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI MODENA Diretto dal prof. S. LATTERI Dott. MARIO FERNANDEZ ASSISTENTE La nuova reazione di Meinicke nella tubercolosi chirurgica Estratta dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 10 Ottobre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 070 | 55611 | italiano | Italia | Col. Med. L. DE BERARDINIS Capo reparto nell Istituto Centrale di Statistica TUBERCOLOSI E PROFESSIONI Estratto della Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 3,Marso 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 071 | 55612 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direttore: prof. FEDERICO BOCCHETTI Dott. RENATO D AMBROSIO Assistente Un caso di pleurite lamellare nel decorso di t.b.c. polmonare (Estratta dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 4 - Aprile 1936-XIV) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 072 | 55613 | italiano | Italia | SANATORIO DELL ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SIRACUSA A. GUALDI Direttore Comportamento dello choc tubercolinico in animali tubercolosi trattati con sostanze vago e simpatico toniche (Va Nota) (Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 4 Aprile 1936-XIV) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 073 | 55614 | italiano | Italia | R. CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: prof. R. ALESSANDRI ISITUTO SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » - PORTA FURBA Direttore: prof. F. BOCCHETTI (Reparto chirurgico) Prof. GIOVANNI GAETA Chirurgo capo-reparto Docente di Patologia chirurgica nella R. Università di Roma LA TORACOPLASTICA ANTERO-LATERALE (CONTRIBUTO PERSONALE) (Estratta dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 4 Aprile 1936-XIV) STAB. TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA Via del ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 074 | 55615 | italiano | Italia | Dott. MICHELE IZZO dell'Ospedale-Sanatorio dell I.N.F.P.S. di Siracusa, diretto dal prof. A. GUALDI Importanza della prova biologica e culturale degli espettorati negativi di ammalati di tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi,, - Anno VI, 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 075 | 55616 | italiano | Italia | CONSORZIO PROVINCIALE ANTITUBERCOLARE DI MODENA DISPENSARIO CENTRALE DI MODENA Prof. ARTURO CAMPANI Direttore Medico Generale Dott. MARIO LENZI Assistente Pneumatocele mediastino-pleurale post-pneumotoracico bilancia,, (Estratto della Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 4 Aprile 1936-XIV) STAB. TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA Via dell Anima, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 076 | 55617 | italiano | Italia | Dott. RICCARDO RIMINI Presentazione di un manometro per la cura in detensione dell empiema para-pneumotoracico COMUNICAZIONE ALLA SEDUTA DEL 3 FEBBRAIO 1936 DELLA SEZIONE LAZIALE DELLA FEDERAZIONE STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 077 | 55618 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE DELL ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE DI SIRACUSA Direttore: prof. A. GUALDI DOTT. F. BRUNO ASSISTENTE EMAZIE A SOSTANZA GRANULO FILAMENTOSA NELLA TUBERCOLOSI POLMONARE E NELLE TOSSI - INFEZIONI Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 9 Settembre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 078 | 55619 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE DELL ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE DI SIRACUSA Direttore: prof. A. GUALDI DOTT. F. BRUNO ASSISTENTE EMAZIE A SOSTANZA GRANULO FILAMENTOSA NELLA TUBERCOLOSI POLMONARE E NELLE TOSSI-INFEZIONI Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VI, n. 9 - Settembre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 079 | 55620 | italiano | Italia | OSPEDALE PSICHIATRICO DI S. GIROLAMO IN VOLTERRA Direttore Inearicato: dott. GIUSEPPE BENINI CLINICA « MARIA TERESA » - ROMA Direttore: prof. LORENZO CHERUBINI Dott. MARIO BENVENUTI Dott. AROLDO BENVENUTI Specialisti tisiologi Tubercolosi e demenza precoce Estratto dalla Rivista La lotta contro la tubercolosi,, - nn. 8, 11, 12 del 1937 XV-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 080 | 55621 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » ISTITUTO DI TISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: on. prof. EUGENIO MORELLI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. L. SPOLVERINI UMBERTO MONACO Capo-Reparto LORETO DI VITO Assistente Il valore della ricerca del bacillo di Koch nel contenuto gastrico dei bambini (CONTRIBUTO SPERIMENTALE) Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VIII, n. 11 Novembre 1937-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 081 | 55622 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « B. RAMAZZINI » DELL I.N.F.P.S. ROMA Direttore: prof. F. BOCCHETTI Dott. Renato D Ambrosio Dott. Michele Ferrara Osservazioni sull accentuazione dell immagini radiologiche bronco-vascolari nel decorso della tubercolosi polmonare STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 082 | 55623 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. A. SIGNORELLI DISPENSARIO ANTITUBERCOLARE « REGINA ELENA » DEL GOVERNATORATO DI ROMA Medico dirigente: prof. A. SIGNORELLI Dott. V. FANANO Aiuto volontario dell Istituto di Semeiotica Aiuto medico e radiologo del Dispensario «Regina Elena » Considerzioni sull aspetto radiologico dell ilo polmonare con l angiopneumografia Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VIII, n. 10 Ottobre 19 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 083 | 55247 | italiano | Italia | CLINICA OTORINOLARINGOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI BARI Prof. GULTIERO LUGLI Direttore L OTORINOLARINGOLOGIA in rapporto alla medicina generale PROLUSIONE TENUTA L 11 DECEMBRE 1935-XIV (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 giugno 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 084 | 55246 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI ET LUX IN TENEBRIS LUCET: SALERNUM (Estratto da Le Forze Sanitarie,, - N. 8 del 30 Aprile 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 085 | 55421 | italiano | Italia | STRUMENTARIO GALATA PER CHIRURGIA OSSEA GALATA S SET OF INSTRUMENTS FOR BONE SURGERY POMPA ROTATIVA ASPIRANTE E PREMENTE PRESSURE AND SUCTION ROTARY PUMP | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 086 | 55416 | italiano | Italia | IL LAVORO IN FUNZIONE DI TERAPIA NEL SANATORIO BERNARDINO RAMAZZINI,, A PORTA FURBA (ROMA) ROMA 1936 A. XIV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 087 | 55418 | italiano | Italia | Dott. CESARE BARTALINI STUDIO-COMPARATIVO TRA I PRINCIPALI METODI TERAPEUTICI DELLE FISTOLE SALIVARI NEGLI EQUIDI ROMA ANONIMA TIPOGRAFICA EDITRICE LAZIALE Via Francesco De Sanetis, 9 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 088 | 55417 | italiano | Italia | " CARNOFIL ,, è il NUOVO MATERIALE FISIOLOGICO IDEALE PER SUTURE perchè è perfettamente sterile al 100% è sempre pronto all'uso è adoperato a secco come fornito è morbido è senza nodi in qualsiasi lunghezza è di grande resistenza sul nodo e non si gonfia è riassorbito lentamente ed in modo uniforme senza irritazione è imbibito di olio di fegato di mer- luzzo, ciò che agevola il decorso della guarigione e la rigenerazione dei tessuti BREVETTATO NEL MONDO INTERO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 089 | 55419 | italiano | Italia | GIOVANNI L ELTORE INCARICATO DI STATISTICA SANITARIA NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA INFLUENZA DEI FATTORI ECONOMICI SULLA MORTALITA INFANTILE Correlazione presentata su I fattori dell am- biente fisico sociale della mortalità infantile,, VII° CONGRESSO ORGANIZZATO IN OCCASIONE DELLA MOSTRA NAZIONALE DELLE COLONIE ESTIVE E DELL ASSISTENZA ALL INFANZIA 17 18 LUGLIO 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 090 | 55420 | italiano | Italia | RITA GARGIULO PIUTTI LA LUTEINA E LA FOLLICOLINA DAL PUNTO DI VISTA CHIMICO Luglio 1937 XV Tip. OSP. S. Maria della Pieta | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 091 | 55422 | italiano | Italia | LISTINO SPECIALE DI STRUMENTI CHIRURGICI PER INGROSSO ED ESPORTAZIONE (1938-XVI) SOCIETA ANONIMA ERNESTO INVERNIZZI ROMA CORSO UMBERTO I, 46-49 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 092 | 55563 | italiano | Italia | ISTITUTO D IGIENE DELLA R. UNIVERSITA DI FIRENZE DIRETTORE: PROF. G. MAZZETTI DOTT. I. GORRIERI Assistente DOTT. N. CARINCI Aiuto Dispensario prov. antitubercolare di Siena DOTT. S. PELLEGRINI Medico codotto DOTT. B. BARNI Medico codotto La diffusione della tubercolosi nelle campagne (Osservazioni e indagini su due distretti rurali toscani) Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VIII, n. 9 Settembre 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 093 | 55224 | francese | Francia | LE VIN ET LE JUS DE RAISIN DANS LA DIÉTÉTIQUE ET DANS LE TRAITEMENT DESAFFECTIONS GASTRO-INTESTINALES. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno I (Serie II), Fasc. II Novembre-Dicembre 1937-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via delle pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 094 | 55226 | italiano | Italia | UNA QUESTIONE DIMENTICATA A TORTO. L LCOOL ALIMENTARE ITALIA- NO E LA SUA IMPORTANZA PER L AUTARCHIA. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno I (Serie II), Fasc. II Novembre-Dicembre 1937-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 095 | 55227 | italiano | Italia | COTTO DI CI ORIUM INTYBUS, NEZIONE GASTRICA. TIPOGRAFIA CUGGIANI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 096 | 55228 | italiano | Italia | CORIA CI SULLA CLICEMICA DEL DIA- CO. ALIMENTARE Fasc. II 1937 XV CUGGIANI 341 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 097 | 55229 | italiano | Italia | ED IGIE- CACAO E DEL CIOC- CUGGIANI Telefone 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 098 | 55230 | italiano | Italia | MI DIETETICI DELLA VIDANZA MENTARE DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 099 | 55232 | italiano | Italia | ALLA CONO- DEL VALORE ALI- CONSTRUTTIVO E RI- CONSTRUTTIVO DEL GRANO Fasc. 1 1938 XVI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 100 | 55234 | italiano | Italia | DI ACIDO ORGANI SOTTOPOSTI A DIVERSE. XV DITA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 101 | 55236 | italiano | Italia | SULLA CURVA PASTO MISTO TICI. ALIMENTARE 1937 XV TA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 102 | 55237 | italiano | Italia | OSSERVAZIONI SUL NUTRITIVO DI ALCUNI SI IDROGENATI. MENTARE Fasc. 1 1937 XV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via PACE, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 103 | 55238 | italiano | Italia | SI ANTIFER- NTATIVI. EMA ALIMENTARE (Serie II), Fasc. 1 Ottobre 1937 XV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via Pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 104 | 55239 | italiano | Italia | L DONATO L OLIVICOLTURA ED IL PROBLEMA DEI GRASSI VEGETALI. Estratto da IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno I (Serie II), Fasc. II Novembre-Dicembre 1937-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 105 | 55240 | italiano | Italia | PROTEOLITICA SUCCO D UVA. Fasc. 1 1937 XV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 106 | 55241 | italiano | Italia | DELLA LAVORAZIONE E DELLA RETTIFICA- DEGLI OLI. ALIMENTARE Fasc. II 1937 XVI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 107 | 55242 | italiano | Italia | ORIENTAMENT IDEALI NELL ALIMENTAZIONE DELLE MASSE. ALIMENTARE Fasc. II 1937 XVI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 108 | 55243 | italiano | Italia | UTO ALLA CONO DELLA COMPOSIZIONE MICA DELLA CICORIA («CI- RIUM INTYBUS »). ALIMENTARE Fasc. II 1937 XVI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 109 | 55244 | italiano | Italia | BEVANDE ALCOOLICHE E ME- TABOLISMO GLICIDICO (Studio della glicemia capillare e venosa) Estratto da PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. 1 nnaio-Aprile 1938-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via d ll Pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 110 | 55245 | italiano | Italia | ALIMENTO E MEDICINA FISIOLOGICO E IGIE- NICO DEI PRODOTTI E DELLE CARNI DEI VOLATILI E ANIMALI DA CORTILE NELL ALIMENTA- Z ONE UMANA. VALORE DEGLI ALIMENTI: CON- NTI E BEVANDE. ALIMENTARE (Serie ), Fasc. I -Aprile 1938-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 111 | 55779 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. VIII, serie 6a, 2° sem., fasc. 1-2 ferie. Roma, luglio 1938-XVI. Fisiologia. Sul comportamento del cuore nell epilessia da faradizzaione corticale (1). Nota (2) di E. FULCHIGNONI, presentata dal Corrisp. C. CIACCIO. (1) Lavoro eseguito negli Istituti di Fisiologia e di Radiologia della R. Università di Messina. (2) Pervenuta all Accademia l II Juglio 1938. (3) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 112 | 55423 | italiano | Italia | BENEDETTO SCHIASSI DI BOLOGNA LA RESTAURAZIONE CHIRURGICA - MORFOLOGICA E FUNZIONALE - DELLO STOMACO E DEL COLON PTOSICI ED ECTASICI per alcune idee chiare di terapia medica-chirurgica,,. da IL POLICLINICO,, Sezione Chirurgica Vol. XLIV (1937) ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 113 | 55599 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA SPECIALE MEDICA DIMOSTRATIVA DELLA R. UNIVERSITÀ DI GENOVA Direttore incaricato: prof. M. BARBÀRA Dott. AUGUSTO CASAZZA Assistente volontario Sulla patogenesi delle emosttisi nella tubercolosi polmonare (Contributo allo studio della fragilità vasale nei tubercolotiei) Estratta dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » - Anno VIII, N. 3 Marzo 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 114 | 55608 | italiano | Italia | Prof. ARTURO CAMPANI La propaganda permanente nelle giovani generazioni : Il quaderno scolastico annuale Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, - Anno VII, n. 8 Agosto 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 115 | 55225 | italiano | Italia | S. BAGLIONI VALORE ALIMENTARE FISIOLO- GICO E IGIENICO DEI TORRE- FATTI A BASE DI CICORIA. Estratto da IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno I (Serie II), FAsc. II Novembre - Dicembre 1937-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 116 | 55231 | italiano | Italia | G. DALMASSO UVE PER L ALIMENTAZIONE E STAZIONI UVALI Estratto da IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. I Gennaio-Aprile 1938-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 117 | 55233 | italiano | Italia | G. AIELLO RICERCHE SULL ALIMENTAZIONE DEI LAVORATORI AGRICOLI STA- GIONALI Estratto da IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. I Gennaio-Aprile 1938-XVI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 118 | 55235 | italiano | Italia | P. ALESSANDRINI L ALIMENTAZIONE COME CAUSA DI MALATTIA. Estratto da IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno I (Serie II), Fasc. I Settembre-Ottobre 1937-XV ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della pace, 35 Telefono 51.311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0055 | 119 | 59344 | italiano | Italia | ALFONSO GALLO IL R. ISTITUTO DI PATOLOGIA DEL LIBRO NEL 1940 ROMA 1941 - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 001 | 53472 | italiano | Italia | DOTT. GUIDO BOSSA Sul metabolismo dei leucociti leucemici Nota 2a: II potere deidrogenativo per gli acidi grassi Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 002 | 53483 | italiano | Italia | DOTT. E. FROLA L insulina nella cura dell asma bronchiale Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Meidicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XVI) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 003 | 53484 | italiano | Italia | DOTT. PROF. L. JACCHIA Sarcoma primitivo della testa del pancreas e secondaria sindrome di mielite acuta trasversa Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 004 | 53485 | italiano | Italia | DOTT. F. LENZI Studi sull azione biologica dei raggi ultravioletti Azione sul lievito di birra Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 005 | 53486 | italiano | Italia | PROF. GUIDO IZAR Sul trattamento delle mielosi leucemiche croniche con raggi X e torio colloidale Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 006 | 53487 | italiano | Italia | DOTT. TOMMASO SESSA Sulla importanza della velocità della corrente del sangue nelle malattie dell apparato cardio-vascolare Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 008 | 53442 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA E METODOLOGIA CLINICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI MILANO diretotore prof. D. CESA BIANCHI. Fisiopatologia dello scompesnso cronico di circolo (Risposte dei relatori in sede di discussione) PROF. DOMENICO CESA BIANCHI PROF. MASSIMO CALABRESI Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 009 | 53443 | italiano | Italia | DOTT. F. GERIOLA Eritroleucemia con prevalente eritremia in donna affetta da neoplasia gastrica Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 010 | 53444 | italiano | Italia | PROF. P. MORETTI Marconi- e autovaccino-terapia associate nella cura dell ascesso gangrenoso del polmone Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 011 | 53445 | italiano | Italia | PROF. P. MORETTI E DOTT. A. ZINDATO Azione dei lipoidi (bioplastina) per via endovena sulla glicemia nei soggetti normali e nei diabetici Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 012 | 53446 | italiano | Italia | PROF. P. MORETTI E DOTT. G. SINIMBERGHI L azione dell alfa-dinitrofenolo1-2-4 sul meta- bolismo basale, sulla glicemia e sull azotemia nei soggetti normali Estratto dagli atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZO 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 013 | 53447 | italiano | Italia | DOTT. C. GIORDANO E DOTT. L. RIGOLETTI Sulla ricerca della colina libera nel sangue Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 014 | 53448 | italiano | Italia | PROF. FRANCESCO SCHIASSI Insufficienza circolatoria da pleurite adesiva destra. La tachicardia come meccanismo di adattamento dell attività cardiaca. L orecchietta sinistra non ingrandita nella stenosi mitralica pura di alto grado. Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 015 | 53449 | italiano | Italia | R. ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA DELL UNIVERSITÀ DI PERUGIA PROF. LUIGI RICCITELLI Pneumoventricolografia sperimentale e funzione gastrica Anafilassi renale sperimentale: precoci alterazioni del rene Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 016 | 53450 | italiano | Italia | PROFF. G. IZAR E S. FAMULARI Differenziazione di tipi nel gruppo brucella,, mediante cultura su terreni addizionati di acido lattico Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 017 | 53452 | italiano | Italia | DOTT. A. GASPARINI Mielosi globale aplastica e setticemia da bacillo di Eberth Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 018 | 53453 | italiano | Italia | DOTT. L. JACCHIA E DOTT. M. TAMARO I capillari cutanei nella tubercolosi polmonare Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 019 | 53454 | italiano | Italia | PROF. GUIDO IZAR Glucosio, Insulina, Cardiopatie Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 020 | 53455 | italiano | Italia | DOTT. G. NONNIS E R. SCALABRINO La transascoltazione col diapason nella semeiologia dell apparato respiratorio Estratto dagli Atti del XXXV Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Genova, Ottobre 1929-IX) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1930 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 021 | 53456 | italiano | Italia | PROF. L. CANNAVÒ (Palermo R. Clinica Medica) SULL OBESITÀ Interlocuzione sulla Relazione ADIPOSITÀ E MAGREZZE PATOLOGICHE,, dei Professori GALDI, CASSANO, MONASTERIO e LAMI Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1936 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 022 | 53457 | italiano | Italia | PROF. ENRICO GREPPI IN SEDE DI DISCUSSIONE SULLA RELAZIONE Cura chirurgica delle nefriti e delle nefrosi Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1936 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 023 | 53459 | italiano | Italia | DOTT. M. PAZZI DEMURTAS Comportamento della sostanza P in alcune sindromi allergiche con particolare riguardo al favismo Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 024 | 53458 | italiano | Italia | DOTT. V. MIADONNA Il riflesso spino-emotivo di Capone quando esiste è segno certo di psicastenia Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1936 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 025 | 53460 | italiano | Italia | DOTT. PIO RITOSSA Osservazioni sperimentali sull azione reciproca tra tossina difterica ed eritrociti umani Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 026 | 53461 | italiano | Italia | DOTT. PROF. GINO MACCHIORO L azione terapeutica dello zucchero associate all insulina negli stati di insufficienza cardiaca Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 027 | 53462 | italiano | Italia | DOTT. F. RECCHIA Comportamento dei leucociti nell accesso malarico Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 028 | 53463 | italiano | Italia | DOTT. F. RECCHIA E DOTT. F. PAUTRIER Il fenomeno di Schultze-Chralton in rapporto alla teoria dell etiologia streptococcica della scariattina Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 029 | 53471 | italiano | Italia | PROF. ACHILLE SEGA Su di un caso non comune di amiloidosi renale ad eziologia oscura e con esito in guarigione Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LUIGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 030 | 53451 | italiano | Italia | DOTT. PROF. MARIO GIROLAMI Le iniezioni intradermiche di peptone nel trattamento delle sciatalgie Estratto dagli Atti del XLII Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Roma, Ottobre 1936-XIV) ROMA CASA EDITRICE LIUGI POZZI 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 031 | 53624 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI O. SOSSI LA DECLIVOTERAPIA QUALE FATTORE IMPORTANTE DI DETENSIONE POLMONARE Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI », 1938 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 032 | 53625 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI G. SPINA POTERE EMOLITICO E POTERE COMPLEMENTARE NEL SIERO DI SANGUE DEI TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO «CARLO FORLANINI » Anno II, N. 10, Pag. 737-752 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIÀ ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 033 | 53626 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI L. PRALORAN CONSIDERAZIONI SUI NATI DA MADRI TUBERCOLOSE Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO CARLO FORLANINI,, Anno II, N. 9 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 034 | 53627 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI R. MOTTA E. R. RIMINI IL BACILLO DI KOCH NELLE CAVITA NASALI DEL PERSONALE DI ASSISTENZA DEI TUBERCOLOTICI Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO CARLO FORLANINI,, Anno II, N. 9, Pag. 641-645 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 035 | 53628 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI P. GUGLIELMETTI, M. MESITI VALORE CLINICO E FUNZIONALE DELLA RESEZIONE PER VIA ASCELLARE DELLE TRE PRIME COSTE NELLA TORACOPLASTICA ANTERO-LATERALE ELASTICA Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » 1938 Anno II, N. 9, Pag. 609-634 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 036 | 53629 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI C. SCARINCI, L. MEA RICERCHE SUL METABOLISMO DELLA VITAMINA C NEI TUBERCOLOTICI POLMONARI Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno II, N. 9, Pag. 653-664 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XYI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 037 | 53630 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : E. PROF. MORELLI G. BABOLINI DELLA TORACOPLASTICA ANTERO-LATERALE ELASTICA PARZIALE INFERIORE NEL TRAT- TAMENTO DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno, II, N. 9, Pag. 577-598 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XYI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 038 | 53631 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : E. PROF. MORELLI E. COSTANTINI NORE ISTOLOGICHE SULLA STRUTTURA DEL PARENCHIMA POLMONARE AL DI SOTTO DELLE ADERENZE PLEURICHE Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno, II, N. 9, Pag. 599-608 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XYI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 039 | 53632 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : E. PROF. MORELLI M. MORELLINI PROVE TUBERCOLINICHE CON L ESOTUBERCOLINA FINZI (E. T. F. ) Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno, II, N. 9, Pag. 635-640 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XYI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 040 | 53633 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : E. PROF. MORELLI VIRGILIO BOFFO LE INDICAZIONI DELLA TORACOPLASTICA ANTERO-LATERALE SUPERIORE ELASTICA Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno, II, N. 9, Pag. 756-792 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 041 | 53634 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : E. PROF. MORELLI C. PANÀ SULLA STRUTTURA E SUL SIGNIFICATO DI AREE LIPOIDICHE POLMONARI CON IPERPLASIA RETICOLO ISTIOCITARIA FINITIME A FOCOLAI TUBERCOLAR CASEOSI Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno, II, N. 9, Pag. 511-519 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 042 | 53635 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : E. PROF. MORELLI G. BABOLINI RECENTI CONTRIBUTI ALLA MIGLIORE CONOSCENA DELLA FISIOPATOLOGIA DELLE PROTEINE PLASMATICHE Estratto da ANNALI DELL ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno, II, N. 9, Pag. 523-552 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 043 | 54024 | italiano | Italia | Dott. ALCIDE FRASCHINI SAGGI DI ORMONOSIEROTERAPIA TESTICOLARE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 16, del 30 agosto 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 044 | 54025 | italiano | Italia | PROF. BENIAMINO DE VECCHIS Insegnante di Ortodontia nella R. Scuola di perfezionamento in odontoiatria e protesi dentaria della R. Università di Roma, diretta dal prof. A. Perna Gli effetti nocivi della perdita precoce dei denti decidui ed i mezi per evitarli (Estratto da Le Forze Sanitarie,, - N. 18, del 30 settembre 1938 XVI) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 045 | 54026 | italiano | Italia | PROF. GIUSEPPE BIANCHINI LE ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE SUGLI INFORTUNI DEL LAVORO (Estratto da Le Forze Sanitarie,, nn. 17-18, del 15-30 settembre 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 046 | 54027 | italiano | Italia | PROF. V. PALUMBO Direttore dell Istituto Radioterapico Italiano di Firenze TERAPIA IRRADIANTE RADIOATTIVA DEL CARCINOMA MAMMARIO (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 guigno 1938 XVI). STABILIMIENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 047 | 54028 | italiano | Italia | Dott. GIGUSEPPE MASSIMI LA DENUNCIA DEGLI ABORTI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 10, del 31 maggio 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 048 | 54029 | italiano | Italia | PROF. DOTT. UBALDO SAMMARTINO Direttore dell Istituto di Farmacologia dell Università di Ferrara INDICAZIONI CLIMATICHE NELL INFANZIA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 giugno 1938 XVI). STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 049 | 54030 | italiano | Italia | Prof. VITTORIO PUTTI Direttore dell Istituto « Rizzoli » e della Clinica ortopedica e traumatologica della R. Università di Bologna Importanza sociale della lussazione congenita dell anca e della sua cura precoce (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 10, del 31 maggio 1938 XVI) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 050 | 54031 | italiano | Italia | PROF. V. PALUMBO Direttore dell Istituto Radioterapico Italiano di Firenze TERAPIA IRRADIANTE RADIOATTIVA DEL CARCINOMA MAMMARIO (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 giugno 1938 XVI). STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 051 | 54032 | italiano | Italia | Prof. GAETANO BOSCHI TERAPEUTICA MODERNA DEL SISTEMA NERVOSO (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 30 ottobre 1936 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 052 | 54033 | italiano | Italia | Dott. CARMELO MANGANARO Tenente colonnello medico LA PROTEZIONE DEI FERITI E DEI MALATI DA ATTI OSTILI DURANTE LO STATO DI GUERRA Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 30 ottobre 1936 XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 053 | 54034 | italiano | Italia | E. PADOVANI Direttore dell Ospedale Psichiatrico Provinciale di Rovigo L IBRIDISMO DI RAZZE COME ELEMENTO DEGENEROGENO DELLA STIRPE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 30 ottobre 1936 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 054 | 54035 | italiano | Italia | Prof. EDOARDO MARAGLIANO MEMORANDUM DEI MEDICI ITALIANI LO STATO ATTUALE DELLA VACCINAZIONE PREVENTIVA CONTRO LE MALATTIE TUBERCOLARI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 30 ottobre 1936 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 055 | 54036 | italiano | Italia | Prof. TORRIGIANI Direttore dei Servizi di Otolaringoiatria dei RR. Ospedali Riuniti in Firenze Prof. PALUMBO Direttore dell Istituto Radioterapico Italiano in Firenze Radiumterapia dei tumori maligni delle prime vie respiratorie CONSIDERAZIONI RIASSUNTIVE DELLA RELAZIONE ALIMENTARE III CONGRESSO INTERNAZIONALE DI OTORINO-LARINGOLOGIA (Berlino, 17-22 agosto 1936) (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 18, del 30 settembre 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DEL ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 056 | 54037 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA E TERAPIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI NAPOLI Direttore: prof. L. D AMATO Dott. GIOVANNI MARIA CATALDI Assistene oridinario LO STATO ATTUALE DELLA TIROIDECTOMIA TOTALE NELLO SCOMPENSO CARDIACO E NELL ANGINA DI PETTO Rivista critica riassuntiva (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 19, ottobre 1937 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 057 | 54038 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA E TERAPIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI NAPOLI Direttore: prof. L. D AMATO Dott. GIOVANNI MARIA CATALDI Assistente ordinario LO STATO ATTUALE DELLA TIROIDECTOMIA TOTALE NELLO SCOMPENSO CARDIACO E NELL ANGINA DI PETTO Rivista critica riassuntiva (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 19, ottobre 1937 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « UROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 058 | 54039 | italiano | Italia | Prof. Dott. ANDREA VINAJ Libero docente di terapia la R. Università di Milano Fiduciario della Sezione tecnica Idroclimatologica del Sindacato nazionale fascista dei medìci Climatologia dell infanzia COLONIE PREVENTORI SANATORI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 31 ottobre 1938 XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA, VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 059 | 54040 | italiano | Italia | Dott. Ing. GASPARE LENZI Reggente nazionale del Gruppo Ingegneri Edili Sanitari L EDILIZIA SANITARIA (Estratto da « Le Forze Sanitarie » N. 20, del 31 ottobre 1938 XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA, VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 060 | 54041 | italiano | Italia | Avv. CESARE DE BERNARDIS LE PERZIE MEDICHE E LA TARIFFA PENALE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 31 ottobre 1938 XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA »- ROMA, VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 061 | 54042 | italiano | Italia | R. CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGICA DELL UNIVERSITA DI ROMA DIRETTORE PROF. PAOLO GAIFAMI Prof. GIUSEPPE SANNICARDRO Assistente Appunti de endocrinoterapia sessuale femminile (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 31 giugno 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 062 | 54043 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA E CLINICA PROPEDEUTICA DELLA R. UNIVERSITA DI SIENA DIRETTORE: ON. PROF. G. A. CHIURCO ALESSANDRO FICAI Laureando in medicina e chirurgia Allievo interno dell Istituto di Patolo- gia chirurgica e Clinica propedeutica Legionario nella guerra di Spagna La trasfusione del sangue nell Ospedale universitario italiano Nucleo chirurgico Chiurco,, nella Guerra di Spanga (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 20, del 31 ottobre 1938 XVII) STABILIMEN ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 063 | 54044 | italiano | Italia | Prof. C. A TORRIGIANI Direttore dei Servizi otolaringoiatrici degli Ospedali di Santa Maria Nuova e Careggi in Firenze GLI ESITI DELLA TONSILLECTOMIA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 17, del 15 giugno 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 064 | 54045 | italiano | Italia | DOTT. PROF. ANDREA VINAJ Libero docente Terapia fisica presso la R. Università di Milano FISICOTERAPIA MODERNA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 17, del 15 settembre 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 065 | 54046 | italiano | Italia | Prof. GIORGIO FERRERI Primario oto-laringologo degli Ospedalì Riuniti di Roma Ospedale del Littorio L infiltrazione di novocaina nei flemmoni faringo-tonsillari e nelle oto mastoiditi (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 19, del 15 giugno 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 066 | 54047 | italiano | Italia | Dott. ALCIDE FRASCHINI L ormonosieroterapia testicolare in un caso di arresto dello sviluppo somatico ed in un caso di grave ipotrofia dei testicoli (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 giugno 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 067 | 54048 | italiano | Italia | Prof. GIULIO MENESINI L assicurazione obbligatoria contro la invalidità e la vecchiaia (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 19, del 15 giugno 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 068 | 54049 | italiano | Italia | Dott. Prof. U. ARCANGELI Medico primario em. Degli Ospedali di Roma Etiologia delle ulceri gastriche e duodenali (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 9, del 15 maggio 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 069 | 54050 | italiano | Italia | Sen. RAFFAELE BASTIANELLI Commissario ministeriale del Sindacato Nazionale Fascista dei Medici IMEDICI E LA GUERRA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 5, del 15 marzo 1938 XVI) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 070 | 54051 | italiano | Italia | Prof. RINALDO PELLEGRINI Direttore dell Istituto di Medicina Leagale e delle Assicurazioni della R. Univesità di Padova Il rurale, questo sconosciuto (PER LO STUDIO DI UNA FISIOPATOLOGIA DEL RURALE) (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 9, del 15 maggio 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 071 | 54052 | italiano | Italia | Prof. DONATO CATTANEO Direttore della Clinica Oculistica della R. Università di Parma PAR (pressione dell arteria centrale della Retina) e alterazioni retiniche nelle ence- Falopatie a focolaio da disturbi circolatori (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 8, del 30 aprile 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 072 | 54053 | italiano | Italia | Prof. RICCARDO DALLA VEDOVA Direttore della Clinica Ortopedica della R. Università di Roma Per l assistenza protetica ai poliomielitici (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 8, del 30 aprile 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 073 | 54054 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA DIRETTORE: SEN. PROF. ALDO CASTELLANI CONTE DI CHISIMAIO DOTT. CARLO GUIDETTI Assistente volontario IMPORTANZA DELLA VACCINAZIONE SIMULTANEA MISTA DEL CASTELLANI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 10, del 31 Maggio 1937 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 074 | 54055 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI SEINA Direttore: prof. ENRICO GREPPI ENRICO GREPPI e STENIO DELEONARDI Ef ûcacia del ferro ridotto ad alte dosi in gravi anemie ipocromiche cancerigne (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 12, del 30 giugno 1937 XV) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 075 | 54056 | italiano | Italia | C. F. ZANELLI IL PROBLEMA DELLE VACANZE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 giugno 1938 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 076 | 54057 | italiano | Italia | PROF. ROBERTO BOMPIANI Primarìo ostetrico ginecologo degli Ospedali Riuniti di Roma L ABORTO: EZIOLOGIA, FISIOPATOLOGIA E CLINICA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 18, del 30 settembre 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 077 | 54058 | italiano | Italia | Prof. UBERTO ARCANGELI RAPPORTI TRA SIFILIDE E MALATTIE FAMILIARI ED EREDITARIE (Estratto da Le Forze Sanitarie, 1935-XIV) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 078 | 54059 | italiano | Italia | U. ARCANGELI Vomiti ciclici (acetonemici) degli adulti COMUNICAZIONE FATA ALLA SOCIETÀ DI GRASTRENTEROLOGIA Estratto da IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno I (Serie II), FAsc. II Novembre_Dicembre 1937-XVI 15 MAGGIO 1936 (Estratto da Le Forze Sanitarie,, 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 079 | 54060 | italiano | Italia | Prof. ROBERTO ALESSANDRI Maggiore Generale Medico della Riserva LA CURA DELLE FERITE DI GUERRA CONFERENZA TENUTA AGLI UFFICIALI MEDICI DEL PRESIDIO DI ROMA IL 1° MAGGIO 1936-XIV (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 10, del 30 Maggio 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 080 | 54061 | italiano | Italia | Prof. Sen. ALDO CASTELLANI Ispettore superiore generale dei Servizi Sanitari militari e civili per l Africa Orientale L importanza dell organizzazione sanitaria Nella Guerra d Etiopia 3 OTTOBRE 1935-XIII 10 MAGGIO 1936-XIV Conferenza tenuta nell Istituto della Sanità Pubblica il 31 luglio 1936-XIV (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 16, del 30 agosto 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VJIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 081 | 54062 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE MASSIMI LADENUNCIA DEGLI ABORTI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 10, del 31 maggio 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 082 | 54063 | italiano | Italia | PROF. DOTT. UBALDO SAMMARTINO Direttore dell Istituto di Farmacologia dell Università di Ferrara INDICAZIONI CLIMATICHE NELL INFANZIA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 giugno 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 083 | 54064 | italiano | Italia | Prof. VITTORIO PUTTI Direttore dell Istituto « Rizzoli » e della Clinica ortopedica e traumatologica della R. Università di Bologna Importanza sociale della lussazione congenita dell anca e della sua cura precoce (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 10, del 31 maggio 1938 XVI) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 084 | 54065 | italiano | Italia | Prof. ACHILLE SEGA Medico Primario e Direttore sanitario dell Ospedale Civile di Rimini Bernardio Ramazzini e le mallatie dei lavoratori Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 24,30 agosto 1935 XIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 085 | 54066 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITA DI SEINA Direttore: prof. G. BOLOGNESI ISTITUTO SIEROTERAPICO E VACCINOGENO TOSCANO (SIENA) Direttore: dott. D. D ANTONA Prof. R. REDI La profilassi del tetano nel passato e nell aavenire (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 25,10 Settembre 1935 XIII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 086 | 54067 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI BOLOGNA ISTITUTO DI TERAPIA FISICA Direttore: sen. Prof. G. VIOLA Dott. PIERO FARNETI NOTE DI IDROTERAPIA PER IL MEDICO PRATICO (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 13, del 15 luglio 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 087 | 54068 | italiano | Italia | Prof. Dott. T. SILVESTRI Già Aiuto nell Istituto di Patologia Medica della R. Università di Modena IN TEMA DI NUOVI ORIENTAMENTI DELLA VACCINOTERAPIA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 13, del 15 luglio 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 088 | 54069 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLE MALATTIE RESPIRATORIE Direttore: on. Prof. E. MORELLI Dott. SPARTACO GUNELLA Direttore Ospedale Sanatoriale di Cuneo I gruppi sanguigni in rapporto alla tubercolosi polmonare ed alle malattie non tubercolari (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 12, del 30 giugno 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 089 | 54070 | italiano | Italia | Prof. RODOLFO REDI Incaricato di Anatomia Chirurgica nella R. Università di Siena L ORIENTAMENTO PROFESSIONALE fattore di selezione e di miglioramento della categoria medica (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 12, del 30 giugno 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 090 | 54071 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: Prof. CESARE FRUGONI Prof. GINO MELDOLESI CLINICA E PATOGENESI DELLA DISTROFIA MUSCOLARE PROGRESSIVA (MIODISTROFIA IDIOPATICA PROGRESSIVA) (Estratto da Le Forze Sanitarie,, 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 091 | 54072 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE GUIDI Incaricato di Idrologia Medica nella R. Università di Firenze ACQUE SALSOIODICHE E LORO AZIONI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 14, del 30 giugno 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELLA ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 092 | 54073 | italiano | Italia | Dott. OSCAR VISIN già medico di spiaggia e Direttore delle Terme Marine di Grado BAGNI DI SOLE SULLE SPIAGGIE MARINE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 14, del 30 luglio 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 093 | 54074 | italiano | Italia | Dott. GAETANO DEL VECCHIO Medico provinciale L ANATOSSIVACCINAZIONE ANTIDIFTERICA IN TERRA DI BARI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 094 | 54075 | italiano | Italia | Prof. UBERTO ARCANGELI RAPPORTI TRA SIFILIDE E MALATTIE FAMILIARI ED EREDITARIE (Estratto da Le Forze Sanitarie, 1935 XIV) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 095 | 54076 | italiano | Italia | OSPEDALI RIUNITI DI FIRENZE Prof. CAMILLO TORRIGIANI Direttore del Reparto otolarngologico DIRETTIVE DI CURA DEL CANCRO DELLA LARINGE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 16, del 30 agosto 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 096 | 54077 | italiano | Italia | OSPEDALE DI S. GIOVANNI DI DIO IN FIRENZE G. CAVINA CHIRURGO E DIRETTORE ATTREZZATURA ED ARREDAMENTO DI UNA SALA OPERATORIA MODERNA (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 7, del 15 aprile 1937 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 097 | 54078 | italiano | Italia | Dott. ALESSANDRO VALENZI SCHEMA DI TERAPIA DELLA PLACENTA PREVIA Questo schema è stato desunto da alcune lezioni tenute dal prof. Ceasare Micheli, primario chi- rurgo ostetrico degli Ospedali Riuniti di Roma (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 2, del 31 gennaio 1937 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 098 | 54079 | italiano | Italia | Prof. G. LANZI dermatologo del Governatorato di Roma LA MARCONITERAPIA APPLICATA ALLA IPERTRICOSI FEMMINILE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 4, del 28 febbraio 1937 XV) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 099 | 54080 | italiano | Italia | PROF. C. FRUGONI Direttore della Clinica medica di Roma LA CLINICA DELLE INFEZIONI FOCALI CONFERENZA TENUTA IN MILANO ALL SOCIETA LOMBARDA DI MEDICINA E PUBBLICATA IN « ATTUALITA DI TERAPIA MEDICA » VOL. I. ED. ISTITUTO SEIROTERAPICO MILANESE, 1937 (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 4, del 28 febbraio 1937 XV) ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 100 | 54081 | italiano | Italia | REGIO ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA DELLA UNIVERSITA DI ROMA Direttore: R. ALESSANDRI Dott. ROSARIO GRASSO LA CURA DELL IDROCELE CON INIEZIONI SCLEROSANTI DI CHININO URETANO (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 8, del 30 giugno 1936 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, -ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 101 | 54082 | italiano | Italia | UFFICIO SANITARIO PROVINCIALE DI LITTORIA Dott. LINO AGRIFOGLIO medico provinciale Su un umportante episodio epidemico di polimielite anteriore acuta verificatosi nel Comune di Sezze RILIEVI EPIDEMIOLOGICI E STATISTICI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 11, del 15 giugno 1938 XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 102 | 54083 | italiano | Italia | Prof. PAOLO STANGANELLI della R. Università di Napoli LA COSTITUZIONE INDIVIDUALE NELL INFEZIONE TUBERCOLARE (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 31, del 10 Novembre 1935 XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 103 | 54084 | italiano | Italia | F. BOCCHETTI Un cacciatore di microbi e un clinico: ALDO CASTELLANI (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 23 del 20 Agosto 1935-XIII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 104 | 54085 | italiano | Italia | PROF. A. SALOTTI IL PROBLEMA ATTUALE DELLA RADIOLOGIA Estratto da Le Forze Sanitarie n. 23, 20 agosto 1935-XIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL' ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 105 | 54086 | italiano | Italia | Prof. FRANCESCO GALDI IL REGIMEN SANITATIS SALERNITANUM (Estratto da Le Forze sanitarie - N. 8 del 30 Aprile 1937 XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 106 | 54087 | italiano | Italia | Prof. RUGGERO PARDO Sulla necessità di criteri uniformi nella determinazione dell' acutezza visiva (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 17, del 15 settembre 1936-XIV) Estratto da Le Forze Sanitarie n. 23, 20 agosto 1935-XIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 107 | 54088 | italiano | Italia | Dott. ALESSANDRO SARNO I concorsi provinciali per medico condotto nel primo esperimento INCONVENIENTI E RIMEDI (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 17 del 15 settembre 1936- XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 108 | 54089 | italiano | Italia | Dott. PIETRO GIROTTI UN CASO DI EMOFILIA RENALE O DI EMATURIA ESSENZIALE (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 17, del 15 settembre 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 109 | 54090 | italiano | Italia | Dott. WALTER GALENO ARGOMENTI DELLA LOTTA CONTRO LE MALATTIE VENEREE (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 17, del 15 settembre 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 110 | 54091 | italiano | Italia | NUOVO OSPEDALE CIVILE DI PESCARA Prof. LUIGI DI NATALE Chirurgo primario L'ANIMA DEL CHIRURGO Confernza tenuta il 13 giugno 1936-XIV nel salone del Circolo del Littorio per iniziative dell'Isituto Fascista di Cultura della Provincia di Pescara (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 16, del 30 agosto 1935-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 111 | 54092 | italiano | Italia | U. ARCANGELI ETIOLOGIA DELL'ASMA BRONCHIALE (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 19, del 15 ottobre 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 112 | 54102 | italiano | Italia | PROF. A. SALOTTI PROPOSITI E... SPROPOSITI IN TEMA DI MUTUE (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 3 del 15 febbraio 1937-XV) ROMA - STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 113 | 54103 | italiano | Italia | Prof. ARTURO CASTIGLIONI CIVITAS HIPPOCRATICA L'INDIRIZZO CLINICO DELL'INSEGNAMENTO MEDICO SALERNITANO (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 8 del 30 Aprile 1937-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 114 | 54104 | italiano | Italia | PROF. ALFONSO MAGLIULO, Tenente colonnello medico R. E. Docente di Patologia Speciale Chirurgica Titolare di Traumatologia nella Scuola di Applicazione di Sanità Militare CRITERI GENERALI SULLE FERITE DI GUERRA E LORO TRATTAMENTO (Estratto da Le Forze Sanitarie - Anno VI - N. 20 del 31 Ottobre 1937-XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 115 | 54105 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA E TERAPIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PALERMO DIRETTO DAL PROF. MAURIZIO ASCOLI Dott. UGO DILIBERTO Norme per la cura di Maurizio Ascoli nella infezione malarica (Estratto da Le Forze Sanitarie - n. 14, del 31 luglio 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 116 | 54106 | italiano | Italia | Prof. FRANCO SARVOGNAN I FATTORI AMBIENTALI E IL MINIMO DELLA MORTALITA' INFANTILE Estratto da Le Forze Sanitarie,, n. 17 del 15 settembre 1937- XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 117 | 54094 | italiano | Italia | Dott. PIETRO CAPPARONI Presidente dell' Accodemia di Storia e dell'Aite Sanitaria Professore di Storia della Medicina nella Regia Università di Bologna LA SCUOLA SALERNITANA (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 8, del 30 Aprile 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 118 | 54095 | italiano | Italia | PROF. R. REDI ORGANIZZAZIONE DI UN REPARTO CHIRURGICO DAL PUNTO DI VISTA PSICOLOGICO E MORALE (XIX LEZIONE DEL II CORSO DI CULTURA MEDICA CORPORATIVA: R. UNIVERSITÀ DI SIENA, 1935-XIV) (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 1, del 15 gennaio 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 119 | 54096 | italiano | Italia | CENTRO RADIO-MEDICO INTERNAZIONALE Presidente: S. E. G. MARCONI Direttore: prof. Dott. G. GUIDA Prof. Dott. GUIDO GUIDA SERVIZI ED ATTIVITÀ DEL CENTRO RADIO-MEDICO INTERNAZIONALE (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 1 del 15 gennaio 1937-XV) ROMA - STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 120 | 54097 | italiano | Italia | PROF. ROBERTO BOMPIANI Primario ostetrico gineccologo degli Ospedali Riuniti di Roma L'ABORTO: EZIOLOGIA FISIOPATOLOGIA E CLINICA (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 18, del 30 settembre 1938-XVI) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 121 | 54107 | italiano | Italia | Prof. LUIGI DE BERARDINIS Distribuzione territoriale della mortalità infantile in ltalia, in relazione ad alcune condizioni sociali (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 17, del 15 settembre 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 122 | 54108 | italiano | Italia | Prof. MICHELANGELO SORRENTINO Docente di Clinica delle vie urinarie nella R. Università di Napoli Urologo degli Ospedali Riuniti di Napoli La diagnosi precoce di tubercolosi renale (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 12 del 30 giugno 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 123 | 54109 | italiano | Italia | Dr. Ing. GASPARE LENZI LA SPECIALIZZAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI NOSOCOMIALI E LO STUDIO SOTTO IL PROFILO COSTRUTTIVO DEGLI OSPEDALI ESISTENTI OGGI IN ITALIA Estratto da Le Forze Sanitarie - n. 15, del 15 agosto 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 124 | 54110 | italiano | Italia | Prof. GIORGIO GIORGI Maggiore medico Docente in tossicologia di guerra LESIONI DA AGGRESSIVI CHIMICI DIAGNOSI E TERAPIA (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 16, del 31 Agosto 1937-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 125 | 54111 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE E TERAPIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PADOVA Dr.LUIGI BENACCHIO Assistente e medico sportivo Modificazioni dei gas del sangue dopo sforzo muscoare negli atleti Estratto da Le Forze Sanitarie - n. 14, del 31 luglio 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 126 | 54112 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CHIRURGICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITA' DI PALERMO Diretto dal prof. N. LEOTTA Dott. F. RABBONI ASSISTENTE L'alcoolizzazione dei nervi intercostali secondo leotta nelle emottisi (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 15, del 15 agosto 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 127 | 54114 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. ALDO CASTELLANI OSPEDALE COLONIALE « PRINCIPESSA MARIA » - CHISIMAIO Dott. CARLO GUIDETTI DIRETTORE L'AMEBIASI NEL BASSO GIUBA (Estratto da Le Forze Sanitarie - N. 21, del 15 november 1936-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 128 | 54115 | italiano | Italia | On prof. G. A. CHIURCO LA PATOLOGIA CHIRURGICA DI GUERRA NELLE UNIVERSITÀ (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 21, del 15 november 1936-XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 129 | 54116 | italiano | Italia | Prof. A. SALOTTI del Direttorio Nazionale del Sindacato Fascita dei Medici MUTUE E MEDICINA CORPORATIVA (In margine al Congresso Nazionale dei Sindacati Medici) (Estratto da Le Forze Sanitarie,, N. 22, del 30 novembre 1936 -XV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA,, ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 130 | 54117 | italiano | Italia | OSPEDALE PRINCIPE UMBERTO DI PALERMO REPARTO MEDICINA TBC. Prof. G. B. VARVARO Dirigente LE MICOSI DELL'APPARATO RESPIRATORIO NOTA PREVENTIVA (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 18, del 30 settembre 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 131 | 54118 | italiano | Italia | Prof. ITALO GRASSO BIONDI Docente di Medicina legale ll funzionamento della perizia medica Estratto da Le Forze Sanitarie N. 19, del 15 ottobre 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 132 | 54119 | italiano | Italia | Prof. ALFONSO MAGLIULO Maggiore medico del R. E. Trattamento delle fratture esposte nella pratica di guerra Estratto da Le Forze Sanitarie N. 18, del 30 settembre 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 133 | 54120 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE ALBERTI DALL'EMPIRISMO ALLA SCIENZA NELL'ALIMENTAZIONE OSPITALIERA Estratto da Le Forze Sanitarie - Anno VII - N. 2, del 30 Gennaio 1938-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 134 | 54121 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » DIRETTORE: ON. PROF. E. MORELLI Dr. RICCARDO RIMINI Persistenza della pervietà pleurica in sog- getti già trattati con la pneumotoracentesi per la pleurite essudativa Estratto da Le Forze Sanitarie n. 16 del 31 agosto 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 135 | 54122 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » PORTA FURBA ROMA Direttore: prof. FEDERICO BOCCHETTI Dott. ISABELLA MEO COLOMBO GLI EDEMI (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 26, del 20 settembre 1935-XIII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 136 | 54113 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE DI POLA Prof. GIULIO DOLFINI Primario Medico Un quadro morboso che il medico pratico deve conoscere: La fistola gastro-colica (Estratto da Le Forze Sanitarie N. 9, del 15 Maggio 1936-XIV) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 137 | 54098 | italiano | Italia | DIFESA SOCIALE ORGANO DELL'ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE ROMA VIA MINGHETTI, 17 ROMA Prof. Giovanni De Toni Direttore della Clinica Pediatrica della R. Università di Modena La meningite tubercolare può essere prevenuta ESTRATTO DAL NUMERO 12 DICEMBRE 1935-A. XIV DI « DIFESA SOCIALE » DEDICATO ALLA « GIORNATA DELLA MADRE E DEL FANCIULLO » ROMA TIPOGRAFIA DITTA FRATELLI PALLOTTA VIA DEL SEMINARIO N. 87 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 138 | 54099 | italiano | Italia | DIFESA SOCIALE ORGANO DELL'ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE ROMA VIA MINGHETTI, 17 ROMA Prof. Gian Battista llaria Direttore della Clinica Pediatrica della Università di Torino Previdenza fascista per le nuove generazioni ESTRATTO DAL NUMERO 12 DICEMBRE 1935-A. XIV DI « DIFESA SOCIALE » DEDICATO ALLA « GIORNATA DELLA MADRE E DEL FANCIULLO » ROMA TIPOGRAFIA DITTA FRATELLI PALLOTTA VIA DEL SEMINARIO N. 87 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 139 | 54100 | italiano | Italia | DIFESA SOCIALE ORGANO DELL'ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE ROMA VIA MINGHETTI, 17 ROMA Prof. Luigi Spolverini Direttore della Clinica Pediatrica della R. Università di Roma La lotta an tubercolare vista da un pediatra ESTRATTO DAL NUMERO 12 DICEMBRE 1935-A. XIV DI « DIFESA SOCIALE » DEDICATO ALLA « GIORNATA DELLA MADRE E DEL FANCIULLO » ROMA TIPOGRAFIA DITTA FRATELLI PALLOTTA VIA DEL SEMINARIO N. 87 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 140 | 54101 | italiano | Italia | DIFESA SOCIALE ORGANO DELL'ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE ROMA VIA MINGHETTI, 17 ROMA Dottor Gaetano Rossi Direttore dell'Ospizio Marino A. Murri di Rimini Prof+ lassi ant+ tubercolare e Colonie marine ESTRATTO DAL NUMERO 12 DICEMBRE 1935-A. XIV DI « DIFESA SOCIALE » DEDICATO ALLA « GIORNATA DELLA MADRE E DEL FANCIULLO » ROMA TIPOGRAFIA DITTA FRATELLI PALLOTTA VIA DEL SEMINARIO N. 87 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 141 | 54093 | italiano | Italia | VITAMINE MORRAGICHE. MENTARE Fasc. 1 1937 XV ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI TELEFORIO 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0056 | 142 | 54123 | italiano | Italia | 1682-1766) DELLA MODERNA DELL'ALT- UMANA a MENTARE 1937-XV ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della pace, 35 Telefono - 311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 001 | 54672 | italiano | Italia | Peof. Dott. PERICLE POZZILLI LIBERO DOCENTE DI PATOLOGIA SPRCIALE MEDICA NELLA R. UNIVERSITA DI ROMAO L'ASS CIZIONE DELLO ZOLFO JODIO E MAGNESIO nella cura dela reumatismo cronico ESTRATTO dalla Rivista « MEDICINA NUOVA » Anno XXVIII N. 7 ROMA TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA Via del Seminario N. 87 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 002 | 54673 | italiano | Italia | Dott. MARIANO LEPORE TENETE MEDICO DELLA C OCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI AVELLINO La cura della polmonite ESTRATTO dalla Rivista, « MEDICINA NUOVA » Anno XXVIII N. 5-6 ROMA TIPOGRAFIA DITTA F. LLI PALLOTTA Via del Sem N. 87 1937 XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 003 | 54674 | italiano | Italia | Dott. ENRICO DI POGGIO Ulcera gastro-duodenale ESTRATTO dalla Rivista « MEDICINA NUOVA » Anno XXVIII N. 2-3 ROMAO TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA Via del Seminario N. 87 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 004 | 55485 | italiano | Italia | DOTT. ANTONINO ZAGAMI Sulla mesenterite retrattile Un caso da diverticolo infiammató del digiuno Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLIV (1937) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL. GIORNALE « IL POLICLINICO » N. 14 Via Sistina N. 14 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 005 | 55486 | italiano | Italia | DOTT. UMBERTO FOGLIANI L'importanza clinica e il signifacato biologico della reazione emoclasica di Citelli-Piazza nei tumori maligni Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLIV (1937) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE « IL POLICLINICO » N. 14 Via Sistina N. 14 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 006 | 55487 | italiano | Italia | DOTT. LUIGI IMPERATI Sull'importanza di alcuni fattori nella patogenesi dell'ulcera peptica sperimentale: IV. L'ormone circolatorio Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLIV (1937) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE « IL POLICLINICO » N. 14 Via Sistina N. 14 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 007 | 55488 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO AMBROSI Influenza delle Vitamine A-D e D sulla cicatrizzazione dei tessuti Ricerche sperimentali Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLIV (1937) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE « IL POLICLINICO » N. 14 Via Sistina N. 14 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 008 | 55489 | italiano | Italia | PROF. AUGUSTO BOTTO MICCA DOTT. MARIO TERAMO Contributo clinico-radiologico alle fratture verticali della rotula Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLIV (1937) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE « IL POLICLINICO » N. 14 Via Sistina N. 14 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 009 | 53636 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI CLINICA TISOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI G. TORELLI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE OMBRE SATELLITI DELLE PRIME COSTE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO CARLO FORLANINI Anno II, N. 7-8, Pag. 553-556 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-xvI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 010 | 53637 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI CLINICA TISOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI G. DADDI PRESENZA DEL VIRUS INFLUENZALE NELLE SURRENALI DEI TOPOLINI INFETTATI PER VIA INTRANASALE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO CARLO FORLANINI Anno II, N. 7-8, Pag. 520-522 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-xvI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 011 | 53639 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI CLINICA TISOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI MONALDI PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA DELLE CAVERNE TUBERCOLARI DEL POLMONE (BASI TEORICH) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO « CARLO FORLANINI » Anno II, N. IO, Pag. 665-682 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 012 | 53640 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI CLINICA TISOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI P. ABRUZZINI UNO STRUMENTO PER LA FACILE CATTURA OPERATORIA DEL NERVO FRENICO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO CARLO FORLANINI ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 013 | 53641 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI CLINICA TISOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI R. VERCESI E L. PRALORAN SULLA BACILLEMIA TUBERCOLARE PER LO STUDIO DEI RAPPORTI TRA TUBERCOLOSI E GRAVIDANZA (RICERCHE SUL SANGUE MATERNO E FETALE) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO CARLO FORLANINI ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 014 | 53642 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI CLINICA TISOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI P. GUGLIELMETTI, G. BOTTARI IL COMPORTAMENTO DELLE LESIONI POLMONARI NEI PIOPNEUMOTORACI TRATTATI CON I METODI AD ASPIRAZIONE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO CARLO FORLANINI 1938 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 015 | 54675 | italiano | Italia | Dott. GASPARE BASILE SPECIALISTA PER LE MALATTIE DEL RICAMBIO MATERIALE DIRETTORE DELLA RIVISTA SANITARIA pessono evilare i distutbi da ipoglicemia dovuti all'insulina ESTRATTO dalla Rivista « MEDICINA NUOVA » Anno XXVIII n. 3 ROMA TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA Via del Seninario N. 87 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 016 | 54676 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 1° sem., fasc. 5. - Roma, marzo 1937-xv Ricerche sperimentali sul liquido seminale - Sul valore del pH del liquido seminale umano normale NOTA DI V.ZAGAMI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 017 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 1° sem., fasc. 6. - Roma, marzo 1938-XVI II nucleo delle ghiandole salivari delle larve di « Chironomus plumosus » studiato in campo oscuro, a luce polarizzata e con la reazione di Feulgen. NOTA DI C. GUARESCHI ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0057 | 018 | 54677 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem., fasc. 4. - Roma, marzo 1938-XVI Ricerche su un ciclo di modificazioni istologiche della tiroide di ratto albino maschio NOTA DI T. PERRI ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 019 | 54678 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem.., fasc. 1-2. - Roma, luglio 1937-XV Sulla origine della membrana peritrofica dell'intestino di Reticulitermes lucifugusï (Rossi) NOTA DI E. PLATANIA ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 020 | 54679 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 1° sem.., fasc. 11. - Roma, giugno 1937-XV Osservazioni su gonadi di fagiane ibride sterili e mascolinizzate NOTA DI ANITA VECCHI ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 021 | 54680 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 1° sem.., fasc. 11. - Roma, giugno 1937-XV INFLUENZA DEL CLIMA TROPICALE SUL CONSUMO DI OSSIGENO NEL LAVORO NOTA DI A. DE NIDERHÄUSERN ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 022 | 54663 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem.., fasc. 1-2. - Roma, luglio 1937-XV Sul contenuto in vitamina antineuritica (B1) di grani italiani NOTA DI A. BAGLIONI ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 023 | 54664 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, I° sem.., fasc. 12. - Roma, giugno 1937-XV Ricerche sulle modificazioni istologiche della tiroide nella cavia durante il ciclo dell'estro NOTA DI T. PERRI ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 024 | 54665 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 1-2. - Roma, luglio 1936-XIV SULLA NATURA DELLA PERITROFICA DI RETICULITERMES LUCIFUGUS (ROSSI) NOTA DI ELENA PLATANIA ROMAO DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 025 | 54666 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 1-4. - Roma, luglio-agosto 1936-XIV LO SVILUPPO DELLA CODA NEGLI ANFIBI - Esperimenti di isolamento e di difetto - Alterazioni delle correlazioni fra i territori costituenti l'abbozzo codale e comportamento dell'ectoderma della pinna caudale NOTA DI H. BYTINSKI-SALZ ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 026 | 54667 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 1° sem., fasc. 3-4. - Roma, agosto 1936-XIV II contenuto in vitamina B1 del grano studiato in confronto col campione in- ternazionale per la vitamina medesima. NOTA DI V. FAMIANI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XIV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 027 | 54668 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 1° sem.., fasc. 7. - Roma, aprile 1937-XV La definizione degli stadi della metamorfosi del Bufo NOTA DI G. SCHREIBER ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 028 | 54686 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVIII, serie 6a, 2° sem.., fasc. ferie. - Roma, agosto 1938-XVI Sulla composizione chimica delle proteine muscolari della trota iridea in rapporto alla maturazione sessuale. NOTA DI E. MARIOTTI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 029 | 54687 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 11. - Roma, giugno 1938-XVI Fenomeni di attivazione nell'accrescimento vegetale NOTA I DI S. DOJMI DI DELUPIS ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 030 | 54689 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 1° sem.., fasc. 11. - Roma, giugno 1938-XVI Sull' efficacia della parola parlata per l'elaborazione del riflesso condizionato dell'ammiccamento nel cane NOTA DI A. ALIBRANDI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 031 | 54685 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 10. - Roma, maggio 1938-XVI SUL VALORE DEL pH DEL SECRETO DELLE VESCICHETTE SEMINALI DI RATTO ALBINO NOTA DI V. CAPRARP ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 032 | 54691 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVIII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 1-2. ferie. - Roma, luglio 1938-XVI Ulteriori ricercbe circa l'influenza degli or- moni sessuali sulla maturazione delle carpe NOTA DI GINA CASTELNUOVO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 033 | 54692 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 1. - Roma, gennaio 1938-XVI Una nuova classificazione degli Haemo- sporidiidea basata sull' esistenza di un ciclo schizogonico dei Plasmodi nelle cellule dei tessuti. NOTA DI A. CORRADETTI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 034 | 54693 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 2-3. - Roma, febbraio 1938-XVI Sul meccanismo dell' epilessia sperimentale riflessa per stimoli luminosi NOTA DI E. FULCHIGNONI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 035 | 54694 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 2-3. - Roma, febbraio 1938-XVI II fenomeno dell' agevolazione nell' epi- lessia riflessa da stricninizzazione occipitale, sotto l'azione di stimoli luminosi condizionati. NOTA DI G. MARTINO e. E. FULCHIGNONI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 036 | 54695 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 1° sem.., fasc. 11. - Roma, dicembre 1937-XVI Una specie asiatica di Anopheles rinvenuta in Etiopia ( A. dthali Patton , 1905) NOTA DI A. CORRADETTI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 037 | 54696 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 12. - Roma, giugno 1938-XVI Ricerche sperimentali sul liquido semi- nale. - V. Pressione osmotica, condut- tività elettrica, e concentrazione in ioni H del liquido seminale umano. NOTA DI V. ZAGAMI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 038 | 54697 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 12. - Roma, giugno 1938-XVI Ricerche sperimentali sul liquido semi- nale. - VI. Pressione osmotica, condut- tività elettrica, e concentrazione in ioni H del liquido seminale di cane. NOTA DI V. ZAGAMI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 039 | 54698 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVIII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 1-2 ferie - Roma, luglio 1938-XVI Motodo per la determinazione volume- trica di piccole quantità di argento in tessuti e liquidi dell'organismo. NOTA DI A. CURATOLO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 040 | 54699 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem.., fasc. 3-4. - Roma, agosto 1936-XVI Sul contenuto in Cloro del ratto albino in rapporto all' età NOTA DI A. SALVATORI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 041 | 54700 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem.., fasc. 3-4. - Roma, agosto 1937-XVI RICERCHE SPERIMENTALI SUL LIQUIDO SEMINALE II. - Sul valore del pH del liquido seminale di gallo NOTA DI V. ZAGAMI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 042 | 54701 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 8. - Roma, aprile 1938-XVI Tiroxinizzazione e beriberi sperimentale NOTA DI V. CAPRARO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 043 | 54702 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 8. - Roma, giugno 1938-XVI Castrazione e beriberi sperimentale nei colombi NOTA DI V. CAPRARO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 044 | 54703 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 8. - Roma, aprile 1938-XVI Espressione e valutazione del quoziente beriberico Q NOTA DI V. CAPRARO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 045 | 54704 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 6. - Roma, giugno 1938-XVI SULLA PERDITA PERCENTUALE DI PESO NELLA MORTE PER INANIZIONE E PER IPOALIMENTAZIONE NOTA DI D. GIGANTE ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 046 | 54705 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 6. - Roma, marzo 1938-XVI Sul comportamento del pH dell' urina umana durante la giornata NOTA DI R. RUBINI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 047 | 54706 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 5. - Roma, marzo 1938-XVI Sul valore del tasso glicemico in colombi di razzo diversa NOTA DI R. RUBINI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 048 | 54681 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem.., fasc. 1-2. - Roma, luglio 1937-XV Studi di Biologia embrionale II. Differente comportamento di fronte all' anaerobiosi e normale assorbimento di ossigeno nelle diverse forme di Anfibi. NOTA DI A. SPIRITO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 049 | 54682 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 2° sem.., fasc. 1-2. - Roma, luglio 1938-XV TIROIDIZZAZIONE E BERIBERI SPERIMENTALE NEL COLOMBO NOTA DI V. CAPRARO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 050 | 54683 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVI, serie 6a, 2° sem.., fasc. 1-2. - Roma, luglio 1937-XV Contributo allo studio dell'azione del fattore antineuritieo (B1) sul testicolo NOTA DI V. CAPRARO e M. FORTUNATO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 051 | 54684 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 10. - Roma, maggio 1938-XVI Nuova conferma sperimentale per la ne- cessaria partecipazione della via affe- rente congenita al meccanismo dei riflessi condizionati. NOTA DI A. ALIBRANDI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 052 | 54690 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVIII, serie 6a, 2° sem.., fasc.1-2 ferie. - Roma, luglio 1938-XVI Differenziazione di razze di Anopheles maculipennis e sua importanza per la soluzione del problema malarico. NOTA DI D. FALLERONI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 053 | 54707 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 2-3. - Roma, febbraio 1938-XVI Azione dei vaghi sul metabolismo dei glicidi. - I Sul comportamento del glicogeno epatico, cardiaco e muscolare in seguito alla vago- tomia bilaterale nei colombi NOTA DI V. ZAGAMI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 054 | 54708 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6a, 1° sem.., fasc. 2. - Roma, gennaio 1938-XV RICERCHE SULLA GLICOLISI DELLA RETINA NOTA DI L. CALIFANO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 055 | 54709 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 12. - Roma, dicembre 1936-XV Chiandole endocrine, maturità sessuale e gestazione nei Selaci NOTA DI S. RANZI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 056 | 54710 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 9. - Roma, november 1936-XV MODIFICAZIONI DEL RICAMBIO BASALE IN ALTA MONTAGNA NOTA DI C. LENTI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 057 | 54711 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 9. - Roma, november 1936-XV Sullo sviluppo embrionale nell' aria rarefatta I. L'accrescimento dei girini NOTA DI A. CAPPELLETTO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 058 | 54712 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 7-8. - Roma, ottobre 1936-XV Tentativi d'impianti di tessuti nel vitreo dell' occhio di cavia NOTA DI C. KOCH, B. SCHREIBER e G. SCHREIBER ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 059 | 54713 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 7-8. - Roma, ottobre 1936-XV Pressione osmotica dei colloidi dell' umor vitreo NOTA DI C. LENTI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 060 | 54714 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXIV, serie 6a, 2° sem.., fasc. 7-8. - Roma, ottobre 1936-XV Allevamento di una larva pelagica di Cerianthus fino all' acquisto di caratteri definitivi NOTA DI L. SANZO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 061 | 54715 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 7. - Roma, aprile 1938-XVI Sulle alterazioni istologiche del sistema nervoso centrale e periferico nel beri-beri sperimentale aviario NOTA PRELIMINARE DI G. SOLARINO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 062 | 54716 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 7. - Roma, aprile 1936-XVI Sul ritmo normale di alcune secrezioni NOTA DI V. FAMIANI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 063 | 54717 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 5. - Roma, marzo 1938-XVI Azione dei vaghi sul metabolismo dei glicidi. - II. Sul comportamento del glicogeno cardiaco, epatico e muscolare in seguito a somministra- zione di insulina nei colombi vagotomizzati. NOTA DI V. ZAGAMI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 064 | 54718 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 9. - Roma, maggio 1938-XVI Determinazione microchimica dell' azoto solubile totale e delle frazioni ureica ed aminica (azotemia totale, ureoazo- temi ed aminoazotemia) nel sangue. NOTA DI S. BAGLIONI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 065 | 54719 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 6. - Roma, marzo 1938-XVI L'azione del bromo sullo sviluppo dell' organismo NOTA DI G. MORUZZI e G. BORGATTI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 066 | 54720 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 9. - Roma, maggio 1938-XVI Coltura in serie del Trypanosoma brucei nell' enbrione di pollo NOTA DI E. BIOCCA ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 067 | 54721 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 10. - Roma, maggio 1938-XVI Ricerche sperimentali sul liquido semi- nale. - III. Sulle variazioni del pH del liquido seminale umano in dipendenza della temperatura e della diluizione. NOTA DI V. ZAGAMI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 068 | 54722 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXVII, serie 6a, 1° sem.., fasc. 10. - Roma, maggio 1938-XVI Nuova osserva zioni sull' ormone pancrea- tivo iperglicemizzante di G. Martino NOTA DI G. ARAGONA ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 069 | 54669 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6, 1 sem., fasc. 7.-Roma, aprile 1937-XV Sulla probabile esistenza d un ignoto fattore alimentare stimolante lo svi- luppo sessuale. NOTA DI G. MARTINO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFO DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 070 | 54670 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6, 1 sem., fasc. 7.-Roma, aprile 1937-XV Contributo allo studio della pelle degli Anuri durante la metamorfosi NOTA DI MARIA ROMANO ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFO DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 071 | 54671 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXV, serie 6, 1 sem., fasc. 7.-Roma, aprile 1937-XV NOTA DI MILENA PITOTTI ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFO DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 072 | 53638 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. E. MORELLI Dott. RICCARDO RIMINI Osservazioni cliniche su 100 Nuovi casi di pneumoperitoneo STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA »-ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 073 | 55490 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE « BERNARDINO RAMAZZINI » DELL I.N.F.P.S.-ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. RENATO D AMBROSIO L esame elettrocardiografico nei tubercolotici polmonari Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 8-Agosto 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA»-ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 074 | 55491 | italiano | Italia | ISTITUTO «CARLO FORLANINI» CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE RESPIRATORIE DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: on. Prof. E. MORELLI Dott. GUNELLA SPARTACO Direttore dell Ospedale santoriale di Cuneo La guarigione e la stabilizzazione benigna spontanee negli ospedali sanatoriali CONSIDERAZIONI DI INDOLE CLINICA E SOCIALE Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 8-Agosto 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA»-ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 075 | 55492 | italiano | Italia | Dott. V. FANANO Aiuto volontario dell lstituto di Semeiotica Medica Aiuto medico e radiologo del Dispensario « Regina Elena » L esofago nel pneumotorace terapeutico e nel fibrotorace Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 10 -ottobre 1938-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA»-ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 076 | 55493 | italiano | Italia | Prof. VINCENZO MONALDI Tentativi di aspirazione endocavitaria nelle caverne tubercolari del polmone Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 10-ottobre 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA»-ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 077 | 55494 | italiano | Italia | CONSORZIO ANTITUBERCOLARE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO DISPENSARIO PROVINCIALE Dott. MARIO ACCORIMBONI Direttore LA PLEURITE ESSUDATIVA MANIFESTAZIONE COLLATERALE DELLA TUBERCOLOSI GANGLIO-POLMONARE PRIMARIA Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 9-10-Sett.-Ott 1938-XVI STABILIMENTO TIP «EUROPA»-ROMA,VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 078 | 55495 | italiano | Italia | ISTITUTO CARLO FORLANINI CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: PROF. E. MORELLI P. GUGLIELMETTI-G. BOTTARI Influenza della detensione progress- siva con lavaggio sui processi tubercolari del polmone nella cura dei piopneumotoraci Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 10-ottobre 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA»-ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 079 | 55496 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE E TERAPIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI TORINO Direttore: prof. CARLO GAMNA C. GAMNA U. DE MICHELIS-A. BERNABO -SILORATA-O. MAESTRI INDICAZIONI DI DURATA DEL PNEUMOTORACE TERAPEUTICO Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 9-Settembre 1938-XVI STABILIMENTO TIP «EUROPA»-ROMA-VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 080 | 55497 | italiano | Italia | OSPEDALE-SANATORIO « S. LUIGI » TORINO Direttore Sanitario : prof. G. FERRANDO LABORATORIO CHIMICO-BIOLOGICO-BATTERIOLOGICO Direttore: prof. G. FERRANDO Dott. ANTONIO RESTELLINI Assistente Valore e significato delle granulazioni patologiche nei leucociti neutrofili di soggetti tubercolotici Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi -Anno IX, n. 9-Settembe 1938-XVI STABILIMENTO TIP «EUROPA»-ROMA, VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 081 | 55498 | italiano | Italia | ISTITUTO «CARLO FORLANINI» CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. E. MORELLI Dott. P. GUGLIELMETTI Dott. R. FERRETTI La condotta del pneumoperitoneo nelle sue varie applicazioni Estratto dalla Rivista «Lotta contro la tubercolosi » - Anno IX, n. II, novembre 1938-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 082 | 55499 | italiano | Italia | P. N. F. GRUPPO DEI FASCISTI UNIVERSITARI DELL URBE Dott. RICCARDO RIMINI (Assistente dell Istituto «Carlo Forlanini » Roma) SINTESI DEL PROBLEMA ASSICURATIVO CONTRO LA TUBERCOLOSI E PROGETTO DI ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno IX. 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 083 | 55500 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SANATORIO «VIALBA» Direttore: prof. dott. A. PERIN Dott. MARCELLO SPORN Contributo clinico alle infiltrazioni fugaci del polmone con eosinofilia (SINDROME DI LOEFFLER) Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno IX. n. 5 Maggio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 084 | 55501 | italiano | Italia | I.N.F.P.S. OSPEDALE SANATORIALE «BERNARDINO RAMAZZINI» - ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. FERNANDO DAMIANI Su una immagine radiologica pseudo- cavitaria d origine mediastinica e sulla rapidissima evoluzione delle caverne tubercolari Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno IX. n. 5 - Maggio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 085 | 55502 | italiano | Italia | ISTITUTO D IGIENE DELLA R. UNIVERSITA DI BOLOGNA Direttore: prof. F. NERI Prof. A. ROSA Aiuto Dott. R. MACCOLINI Assistente Osservazioni sul comportamento colturale dei bacilli di Koch di tipo bovino nei terreni Petragnani e sul potere patogeno dei ceppi colturalmente diversi Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno IX. n. 5 - Maggio 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 086 | 55503 | italiano | Italia | CLINICA OSTETRICO-GINECOLOGICA «LUIGI MANGIAGALLI» DELLA R. UNIVERSITA DI MILANO PROF. EMILIO ALFIERI Direttore La profilassi pre - natale nella lotta contro la tubercolosi Estratto dalla Rivista «Lotta contro la tubercolosi» Anno IX, n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 087 | 55504 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE «B. RAMAZZINI» - ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI DOTT. MARIO DE MARCHI Rapida elisione spontanea di grossa caverna tubercolare del polmone Estratto dalla Rivista «Lotta contro la tubercolosi» Anno IX. n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 088 | 55505 | italiano | Italia | ISTITUTO «CARLO FORLANINI» CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: prof. E. MORELLI Prof. V. MONALDI II velario di compenso secondo Morelli nella sua concezione teorica e nelle sue applicazioni in chirurgia toracica Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi Anno VII, n. 11 Novembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 089 | 55506 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE DELL I. N.F.P.S. CAMERLATA Direttore: prof. F. PARODI Dott. ANGELO DI MATTEO Primi esperimenti di terapia con l esotubercolina spenta Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno VII, n. 11 - Novembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 090 | 55507 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE DELL I. N. F. P. S. SIRACUSA Prof. Dott. ANTONIO GUALDI Direttore Dott. FRANCESCO BRUNO Assistente Bacillemia tubercolare in cavie infette con bacilli tubercolari umani prima e dopo l introduzione di tubercolina umana e bovina ed in cavie infette con bacilli tubercolari bovini dopo l introduzione di tubercolina bovina e umana Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi Anno VII, n. 11 Novembre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 091 | 55508 | italiano | Italia | ISTITUTO «CARLO FORLANINI» CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: on. prof. E. MORELLI Dott. PLINIO GUGLIELMETTI Sul trattamento dell empiema parapneumotoracico con detensione progressiva Rilievi clinici, meccanismo d azione e tecnica Estratto dalla Rivista Lotta contro la Tubercolosi Anno VII, n. 8 Agosto 1936-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 092 | 55509 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE DELL ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE DI SIRACUSA Direttore: prof. A. GUALDI DOTT. F. BRUNO ASSISTENTE EMAZIE A SOSTANZA GRANULO FILAMENTOSA NELLA TUBERCOLOSI POLMONARE E NELLE TOSSI INFEZIONI Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, Anno VI, n. 9 - Settembre 1935-XIV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 093 | 55510 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI SASSARI Direttore: prof. MICHELE BUFANO OSPEDALE SANATORIALE DELL I. N.F.P.S. Direttore: prof. A. VIGNOLO PALOMBELLA Dott. ANGELO RUBINO Assistente La funzione deamminante del fegato nei malati di tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno XI,, n. 10 ottobre 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 094 | 55511 | italiano | Italia | FEDERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TBC. Dott. VINCENZO PANTO Fiduciario per la provincia di Catania Contributo clinico alla declivoterapia nei pneumotoraci inefficienti Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno IX, n. 8 Agosto 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 095 | 55512 | italiano | Italia | SANATORIO EUROPA ARCO Prof. C. ARRIGONI Dott. NICOLA CAVAROZZI Ricerche sperimentali e cliniche di aeroterapia nella tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno VII, n. 10 Ottobre 1936 XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 096 | 55513 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITÀ DI BARI « BENITO MUSSOLINI » Direttore: prof. L. FERRANNINI Dott. PIETRO STEFANUTTI RILIEVI CLINICO-STATISTICI SULLA CARTELLA CLINICA-RADIOGRAFICA DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI DELL ATENEO DI BARI Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi Anno VII, n. 10 Ottobre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 097 | 55514 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE DELL I.N.F.P.S. SIRACUSA Direttore: prof. A. GUALDI Dott. MICHELE IZZO Assistente Comportamento degli anticorpi e degli antigeni tubercolari nei liquidi pleurici complicanti il pneumotorace artificiale terapeutico Estratto dalla Rivista La lotta contro la tubercolosi Anno VII, n. 10 Ottobre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 098 | 55515 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA DI CATANIA Prof. G. DI GUGLIELMO Direttore QUESTIONI DI ATTUALITÀ NEL CAMPO DELLA TISIOLOGIA Estratto dalla Rivista La lotta contro la tubercolosi Anno VII, n. 10 Ottobre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 099 | 55516 | italiano | Italia | OSPEDALE DI SANTO SPIRITO IN SASSIA ROAM SALA «S. CARLO GENGA» Prof. TOMMASO LUCHERINI Primario medico e docente di Patologia e Clinica medica L allergia cutanea tubercolinica in rapporto all ipertermia sperimentale proteinica Estratto dalla Rivista La lotta contro la tubercolosi Anno VII, n. 10 Ottobre 1936-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA ROMA VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 100 | 55517 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE «B. RAMAZZINI» ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI PROF. GIOVANNI GAETA Libero docente di patologia chirurgica Chirurgo del Sanatorio Toracoplastiche parziali apicali e superiori CONTRIBUTO PERSONALE Estratto dalla Rivista «Lotta contro la tubercolosi» Anno IX, n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 101 | 55518 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE « B. RAMAZZINI » ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI PROF. GIOVANNI GAETA Libero docente di patologia chirurgica Chirurgo del Sanatorio Toracoplastiche parziali apicali e superiori CONTRIBUTO PERSONALE Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » Anno IX, n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO «EUROPA» - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 102 | 55519 | italiano | Italia | ISTITUTO PROVINCIALE DI PROTEZIONE E ASSISTENZA ALL INFANZIA DI MILANO PROF. PIERO BRUSA Direttore Generale La profilassi post - natale nella lotta contro la tubercolosi Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » Anno IX, n. 6 giugno 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 103 | 55520 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. EUGENIO MORELLI Dott. VINCENZO AGNELLO Contributo allo studio del metabolismo basale nella tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista Lotta contro la tubercolosi,, Anno IX, ottobre 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 104 | 55521 | italiano | Italia | ISTITUTO « CARLO FORLANINI » CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI ROMA Direttore: prof. EUGENIO MORELLI DOTT. VINCENZO AGNELLO LA SIFILIDE DEL POLMONE Richiami letterari con contributo anatomo patologico Estratto dalla Rivista « Lotta contro la tubercolosi » Anno IX, n. 10 ottobre 1937-XV STABILIMENTO TIPOGRAFICO « EUROPA » - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 105 | 55522 | italiano | Italia | DOTT. ETTORE ZUCCHELLI La morbilità tubercolare negli scolari della prima classe elementare LA CARTELLA CLINICO-RADIOLOGICA INTEGRALE (Estratto dalla Rivista Lotta coatro la tubercolosi,, Anno VIII, n n. 3 e 4 Marzo Aprile 1937 X V) STABILIMENTO TIPOGRAFICO EUROPA - ROMA - VIA DELL ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0057 | 106 | 54723 | italiano | Italia | R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI MARIO BETTI Sostanze che in traccie minime regolano i fenomeni della vita Estratto dal Rendiconto dell Adunanza solenne del 7 giugno 1936 ROMA DOTT. GIOVANNI BARDI TIPOGRAFO DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1936-XIV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 001 | 56562 | italiano | Italia | DOTT. LEOPOLDO BERETVAS La M. T. R. (Reazione di Meinicke d intorbida- mento) con sieri attivi ed estratti balsamizzati Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica), anno 1925 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE « IT. POLICLINICO » N. 14 Via Sistina N. 14 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 002 | 46575 | italiano | Italia | MEDICA Dott. GIULIO ANTONIO CALABRESE (Roma) NOTE DI TECNICA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 003 | 46567 | italiano | Italia | DI DERMOSIFILOPATICA DELLA R. UNIV. DI PALERMO Direttore Prof. L. PHILIPPSON Dott. VITO DI BELLA assistente volontario Sulla reazione a flocculazione dello Starobinsky per la diagnosi della sifilide. Estratto dalla « Cultura Medica Moderna » Anne IV. N. 24 PALERMO Cultura Medica Editrice 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 004 | 46566 | italiano | Italia | della R. Univ. di Palermo Prof. Philippson) L. BERETVAS di Philippson di Kaup per la della flesazione del nella sifilide Vol. 11 Fasc. I Marse 1988 BOLOGNA L. CAPPELLI EDITORE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 005 | 46277 | italiano | Italia | Dott. LUIGI MAGGIORE A. e L. D. LO SVILUPPO DEL CANALE SCLERALE E DELLA LAMINA CRIBROSA NELL OCCHIO UMANO (con le Tav. XLVI-XLIX) (Estratto dagli Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica, Anno LI, 1923, fasc. 9-10) ROMA TIPOGRAFIA DITTA LUDOVICO CECCHINI Via del Lavatore, 88 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 006 | 46568 | italiano | Italia | Istitato Dermosifilopatico della R. Università di Palermo (Dir. Prof. Luigi Philippson) Dott. LEOPOLDO BERETVAS Assistente radiologo Sarcoma post-luposo in cicatrice da raggi X Estratto da La Radiologia Medica Vol. XV, Fasc. 6º - 1928 VI. TIP. E. ZERBONI - MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 007 | 47006 | italiano | Italia | Dott. GIULIO SAMUELS Ostetrico ginecologo in Amsterdam Il trattamento O. C. del sistema endocrino, del diencefalo e del mesencefalo Estratto dall Archivio di Radiologia Anno XIII fasc. 4º del 1937 XV NAPOLI R. TIPOGRAFIA FRANCESCO GIANNINI & FIGLI Via Cisterna dell Olio, 6 1938 - XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 008 | 46279 | italiano | Italia | Clinica Dermosifilopatica della R. Università di Palermo (Direttore Prof. Philippson) DOTT. LEOPOLDO BERETV AS Assistente volontario Un nuovo dispositivo di misura per uso diagnostico Estratto da La RADIOLOGIA MEDICA Vol. XI Fasc. 4 MILANO TIPOGRAFIA ENRICO ZERBONI Via Cappuccini, 18 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 009 | 46280 | italiano | Italia | Dott. Prof. Eugenio Milani di Radiologia e Terapia Fisica nella R. U. di Perugia La radioterapia del morbo di Basedom ROMA 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 010 | 46251 | francese | Francia | Dr A. BAYET PROFESSEUR A L UNIVERSITÉ LIBRE DE BRUXELLES Les récents progrès dans l ètude du Cancer BRUXELLES IMPRIMERIE MÉDICALE & SCIENTIFIQUE, Soc. Rue Botanique, 34 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 012 | 46278 | italiano | Italia | Istituto di Clinica Medica della R. Università di Roma diretto del Prof. V. Ascoli DOT. PROF. EUGENIO MILANI Do nte di Radiologia ed Elettr. Dirigente il Laboratorio Radiologico La funzionalità del tenue (digiuno) Studiata con la seriografia (Dimostrazione di movimenti pendolari dell ansa e di piccoli movimenti superficiali di rimescolio) Estratto da La RADIOLOGIA MEDICA Vol. X Fasc. 10 MILANO TIP. ENRICO ZERBONI Via Cappuccini, 18 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 013 | 46276 | italiano | Italia | ISTITUTO Fotsradioterapico della R. Università di Firenze (Direttore: Prof. J. Cappelli) Dott. MARIO SCOPESI Misure ionometriche nelle Radium-epilazioni Estratto da La Radiologia Medica Vol. XVIII, Fasc. 7º - 1937-IX TIP. E. ZERBONI MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 014 | 46576 | italiano | Italia | PRESOJOD SEPTOJOD SILUBIN NELLE LORO APPLICAZIONI IN DERMOSIFILOGRAFIA (ESPERIENZE CLINICHE) I. C. A. S. A. INDUSTRIE CHIMICHE ADRIATICHE S. A. TRIESTE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 015 | 46496 | italiano | Italia | NTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. XXIII, serie 5a, 2º sem., fasc. 12º. Seduta del 20 dicembre 1914. LE OSCILLAZIONI DEL TONO NEGLI ATRII DEL CUORE IN DEGENERAZIONE GRASSA NOTA DI V. SCAFFIDI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 016 | 46295 | italiano | Italia | CARLO VALENZIANI Indici e cause del migliorato tenore di vita in Italia ESTRATTO DALLA « RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA » ANNO XXV 1935 XIII FASCICOLO I ROMA TIP. TERME VIA PIETRO STEBBINI. 2-6 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 017 | 55939 | italiano | Italia | della Societa per gli Studi della (1898-1908). Note riassuntive del Prof. A. elli Separat-Abdruck aus Malaria. Band I. Heft I. 1908. Leipzig, Johann Ambrosius Barth. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 018 | 55940 | italiano | Italia | Ommagio del autore. Ancora del tannato di chinina nei casi di intolleranza d'altri preparati chinacei. Nota 2a del Prof. A. Celli. Separat-Abdruck aus Malaria. Band II. Heft I. 1909. Leipzig, Johann Ambrosius Barth. Dörrienstra² e 16. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 019 | italiano | Italia | ANNALI DELL ISTITUTO D IGIENE SPERIMENTALE DELL UNIVERSITÀ DI ROMA PUBBLICATI PER CURA DEL PROF. ANGELO CELLI DIRETTORE DELL ISTITUTO VOLUME II. SERIE I. CON QUATTRO TAVOLE IN CROMOLITOGRAFIA E TRE NILOGRAFIE PREFAZIONE ROMA, C. TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Piazza della Pilotta, N. 7-9 1890 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0058 | 020 | 55938 | italiano | Italia | MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO DIREZIONE GENERALE DELL AGRICOLTURA L alimentazione maidica e il modo di migliorarla. (Conferenza tenuta presso la Federazione delle Società scientifiche e tecniche in Milano il 20 giugno 1897 dal prof. ANGELO CELLI, Direttore dell Istituto d igiene nella R. Università di Roma.) Quid aliud sumus, nisi id ipsum unde alimur GIOVANNI BARTOLOMEO BECCARI, 1728. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 021 | 55912 | inglese | Gran Bretagna | TESTICULAR DEGENERATION DUE TO INADEQUATE VITAMIN A IN CASES WHERE E IS ADEQUATE BY HERBERT M. EVANS Form the Institute of Experimental Biology, University of California REPRINTED FROM THE AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY Vol. 99, No. 2, January, 1932 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 022 | 55916 | inglese | Gran Bretagna | A STUDY OF THE ACTION OF MERCUROCHROME, OF HORSE SERUM AND OF MIXTURES THEREOF ON PNEUMOCOCCUS INFECTIONS IN MICE BY J. H. HILL AND M. G. ELLIS | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 023 | 55913 | inglese | Gran Bretagna | EFFECT OF ANRENALECTOMY ON THE TESTES OF THE RAT. S. C. FREED, B. BROWNFIELD AND HERBERT M. EVANS. Reprinted from the PROCEEDINGS OF THE SOCIETY FOR EXPERIMENTAL BIOLOGY AND MEDICINE, 1931, xxix, pp. 1-3 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 024 | 55918 | inglese | Gran Bretagna | RELATION OF PROLAN TO THE ANTERIOR HYPOPHYSEAL HORMONES BY HERBERT M. EVANS, KARL MEYER AND MIRIAM E. SIMPSON From the Institute of Experimental Biology, University of California REPRINTED FROM THE AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY Vol. 100, No. 1, March, 1932 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 025 | 46284 | italiano | Italia | VITTORIO SCAFFIDI Direttore dell Istituto di Patologia generale della R. Università di Napoli RICERCHE SPERIMENTALI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 026 | 46283 | italiano | Italia | Conte corrente colla posta Pubblicazione bimestrale Volume VIII FEBBRAIO 1934 XII Fascicolo I Annali di radiologia e fisica medica DIRETTORI A. BUSI R. Università di Roma A. ROSSI R. Università di Parma E. BENASSI (Parma) REDATTORI U. NUVOLI (Roma) A. POSSATI (Bologna) SEGRETARI M. BACIGALUPI (Parma) S. ZANETTI (Bologna) L. CAPPELLI EDITORE - BOLOGNA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 027 | 46340 | italiano | Italia | PUSTOLA MALIGNA Curata e guarita rapidamente colla elettrolisi. Nota del dott. LUSSANA FELICE, Direttore dell Ospedale Provinciale di Bergamo | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 028 | 46296 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO STAGNITTA Ajuto degli Ospedali di Roma Lo Smeraldo di Nerone Estratto dalla Eivista MEDICINA NUOVA N. 9 ANNO XXI ROMA TIPOGRAFIA DITTA FILLI PALLOTTA Via del Seminario, N. 87 1930 VIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 029 | 46304 | italiano | Italia | Prof. AMILCARE BIETTI Direttore della Clinica Oculistica della R. Università di Siena OSSERVAZIONI SULLA TENSIONE DELL OCCNIO NORMALE E GLAUCOMATOSO Estratto dagli ANNALI DI OTTALMOLOGIA Anno XL, fasc. 8-9-10 PAVIA PREMIATO STABILIMENTO TIPOGRAFICO SUCCESSORI BIZZONI 1911. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 030 | 46297 | italiano | Italia | ISTITUTO FOTOTERAPICO ALLA R. CLINICA DERMOSIFILOPATICA DI FIRENZE LUIGI MAZZONI E VINCENZO PALUMBO La depilazione col radium applicata alla ra dei tignosi Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno 1921 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE « IL POLICLINICO » N. 14 Via Sistina N. 14 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 031 | 46456 | italiano | Italia | CLINICA OCULISTICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI SIENA diretta dal Prof. Amilcare Bietti. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE CISTI INTRARETINICHE PER IL Dott. VITTORIANO CAVARA ASSISTENTE CON UNA TAVOLA PAVIA PREM, STABILIMENTO TIPOGRAFICO SUCCESSORI BIZZONI 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 032 | 46547 | italiano | Italia | PHILIPPSON o o Ricerche sperimentalio attorno Sachs-Georgi e alla Meinicke o o Estratto dal POLICLINICO (Sez. Medica), anno 1922 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1922 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 033 | 46431 | italiano | Italia | Doott. M. GIUFFRÈ Sopra due casi di sarcomatosi telangectasica cutanea idio- patica generalizzata (Osservazioni cliniche ed istopatologiche) Estratto da Tumori, Anno XI, fasc. III ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DEL DOTT. G. BARDI 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 034 | 46767 | italiano | Italia | ANTONIO PISANI LA CURA DELLA TISI POLMO= NARE MEDIANTE IL PNEUMO= TORACE ARTIFICIALE SOCIETA' EDITRICE LIBRARIA ROMA MILANO NAPOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 035 | 46770 | italiano | Italia | MONOGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL '' POLICLINICO ,, Dott. ENRICO PERITI MEDICO AIUTO NEL R. ARCISPEDALE ''S. MARIA NUOVA ,, DI FIRENZE L'insufficienza del cuore Con speciale riguardo ai concetti moderni di fisiopatologia CON 24 FIGURE INTERCALATE NEL TESTO Prefazione del Prof. LUIGI SICILIANO DELLA R. UNIVERSITÀ DI FIRENZE ROMA LUIGI POZZI, Editore ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 036 | 46771 | italiano | Italia | DOTT. BENO CICATERRI TRIBUTO CLINICO ALLO STUDIO DELLE ANEMIE GRAVI di origine infettiva Estratto dal POLICLINICO, Volume XIV, Sezione Medica, 1907 ROMA AMMINSTRAZIONE DEL GIORNALE '' IL POLICLINICO ,, N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 037 | 46553 | italiano | Italia | Dalla R. Clinica Dermatologica di Palermo DR. EMILIO ENGEL Assistente onorario. SULLA PATOGENESI DELLE MALATTIE tubercolari della pelle PALERMO Stabilimento Tipo-Lito A. BRANGI 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 038 | 46552 | italiano | Italia | PROF. LUIGI PHILIPPSON OSSERVAZIONI INTORNO ALLA REAZIONE DI WASSERMANN NELLA SIFILIDE Estratto dal POLICLINICO, Vol. XXI - M., 1914 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE '' IL POLICLINICO ,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 039 | 46551 | italiano | Italia | Prof. Luigi Philippson Attorno alla dermatosi pruriginosa prodotta dall'acaro delle fave secche e comparsa in forma epidemica a Palermo Estratto dalla Rivista Sanitaria Siciliana ANNO II. - N. 18 PALERMO Stab, d'Arti Grafiche A. Giannitrapani Via Manin 10, traversa di Via Libertà 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 040 | 46430 | italiano | Italia | PROF. G. LUSENA NUOVO CONTRIBUTO OPERATIVO AI TRAPIANTI OSSEI AUTOPLASTICI (Con 5 fotoincisioni) 1913 TIPOGRAFIA SOCIALE Società Anonima Cooperativa fra Operai Tipografi ed Affini GENOVA, CORSO MENTANA N.1 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 041 | 46451 | italiano | Italia | Prof. Dr. STEFANO D'ESTE DOCENTE DI CLINICA CHIRURGICA E DI MEDICINA OPERATIVA NELLA R. UNIVERSITÀ DI PAVIA DIRETTORE E CHIRURGO PRIMARIO DELL'OSPEDALE S. MARIA IN TREVIGLIO CHIRURGO DELL' OSPEDALE CIVILE DI CARAVAGGIO Contributo clinico e sperimentale allo studio dell' emostasi nelle resezioni del fegato MILANO Tipografia Enrico Zerboni Via Cappuccini, 18 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 042 | 46772 | italiano | Italia | PROF. DOTT. EUGENIO MILANI PERUGIA dooente di Radiologia e di Elettro-terapia nella R. Università di Roma di Radiologia e Terapia fisica nella R. Università di Perugia applicazioni della roentgenterapia nella pratica medica (Estratto dal '' Compendio Italiano di Terapia Fisica ,, COMO STAB. TIP. EMO CAVALLERI 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 043 | 46317 | italiano | Italia | DOTT. V. CUCCIA Sulla frequenza della paralisi progressiva in Sicilia Estratto dal POLICLINICO (Sez. Pratica) anno 1926 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO N. 14 - Via Sistina - N.14 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 044 | 46319 | italiano | Italia | R. CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI PALERMO diretta dal Prof. L. PHILIPPSON Dott. Giuseppe SUNSERI Capitano Medico Assistente Militare Sulle obbiezioni che si fanno alla cura abortive della sifilide 1923 Cultura Medica Editrice PALERMO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 045 | 46329 | italiano | Italia | D.r R. RAMPOLDI Libero docente di Oftalmologia Caso di tumore a cellule plasmatiche del labbro e della bocca guarito col prin- cipio attivo del Jequirity Estratto dal Giornale La Stomatologia - Vol. IX, N. 11 MILANO - TIP. EDIT. L. F. COGLIATI. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 046 | 46326 | italiano | Italia | UNIVERSITA DI PALERMO Dott. B. DI LEONARDO Assistente volontario Cenni storici quistione delle crisi nitritoidi Estratto dalla " Cultura Medica Moderna " Anno V. - N. 8 PALERMO Cultura Medica Editrice (Tipografia Gustavo Travi) 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 047 | 46333 | italiano | Italia | pigmentoso e la sua im- la questione della ipersen- di fronte ai raggi e patogenesi dei tumori Estratto dall '' Archivio di Radiologia ,, Anno VI, n. 1-1930. A. VIII. NAPOLI R. STABILIMENTO TIPOGRAFICO FRANCESCO GIANNINI & FIGLI Vi Ciaterna dell' olio 1930 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 048 | 46324 | italiano | Italia | RIVISTA ITALIANA DI TERAPIA PERIODICO MENSILE DIRETTORI Prof. P. CASTELLINO Direttore della la Clinica Medica nella R. Univ. di Napoli Prof. P. MARFORI Direttore dell'Istituto di Farmacologia nella R Univ. di Napoli Segretario della Direzione : Prof. G. MOLINARI Editore : A. RUMMO Contributo alla terapia arsenicale di alcune malattie della pelle per il Dott. QUIRICO CORDA (Torino) Estratto dal N. 8 - 1927 DIREZIONE ED AMMINISTRAZIONE NAPOLI - Piazza Sette Settembre 22 - NAPOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 049 | 46423 | italiano | Italia | Omaggio Prof. LUIGI MANGIAGALLI L'INSEGNAMENTO DELLA MEDICINA IN MILANO NEL PASSATO E NEL PRESENTE MILANO SOCIETÀ PER LE ABTI GRAFICHE " LA GUTENBERG " Corso Porta Romana, 113 1912. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 050 | 46421 | italiano | Italia | ISTITUTO CLINICO OTO-RINO-LARINGOLOGICO DI MILANO diretto dal Prof. Dott. T. DELLA VEDOVA Rendiconto dell'Istituto Clinico Oto-rino-laringologico di Milano nel biennio 1912-1913 Redatto dal Prof. Dott. L. Castellani, aiuto OFFICINE GRAFICHE ,, LA GUTENBERG,, di A. SAITA & C. 113, Corso P. Romana - MILANO - Corso P. Romana, 113 1914. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 051 | 55943 | italiano | Italia | COMUNE DI MILANO UFFICIO TECNICO MUNICIPALE OSSERVAZIONI SULLA Relazione della Commissione per la fognatura 1901 MILANO STABILIMENTO TIPOGRAFICO ENRICO REGGIANI Via della Signora, N. 15 1902. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 052 | 46475 | italiano | Italia | Le vie efferenti delle eminenze quadrigemelle del cane PER 11 Dott. ARCHIMEDE BUSACCA Assistente ESTRATTO dalle " Ricerche di Morfologia " Volume I, Fasc.3 ROMA - TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA - 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 053 | 46294 | inglese | Gran Bretagna | EXHIBIT OF FUNGI PATHOGENIC TO MAN SHOWN AT THE ONE HUNDRED AND FIFTY-THIRD ANNIVERSARY OF THE MASSACHUSETTS MEDICAL SOCIETY BY JOHN G. DOWNING, M.D., AND S. M. COUSINS, M.A. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0058 | 054 | 46428 | italiano | Italia | CIVILE SANTA MARIA DI TRE Divisione Chirurgica-ginecologica SU ALCUNI CASI DI GASTROPTOSI PRIMARIA RENDICONTO STATISTICO OPERATIVO Luglio 1921 - Luglio 1922 Dott. PIER LUIGI DELLA TORRE SOCIALE TREVIGLIO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 001 | 46313 | francese | Francia | UNE NOUVELLE THÉRAP E ENDO-URÉTRA L'OZONOTHERMIE (THERMOTHÉRAPIE PAR LES COURANTS A HAUTE FRÉQUENCE, HAUTE TENSION ET FAIBLE INTENSITÉ) (Extrait des Archives Urologiques de la Clinique de Necker) TOME V. - FASCICULE 4 ÉDITIONS MÉDICALES NORBERT MALOINE 27, RUE DE L'ÉCOLE-DE-MÉDECINE, 27 PARIS, 1927 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 002 | 52411 | tedesco | Germania | Messungen an festen technischen Isolierstoffen bei 3.106-7,5.107 Hertz Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde einer Hohen Naturwissenschaftlichen Fakultät der Friedrich-Alexanders-Universität zu Erlangen Vorgelegt von Hermann Keßler aus Fürth in Bayern Tag der mündlichen Prüfung: 7. Dezember 1934 1935 KADEMISCHE VERLAGSGESELLSCHAFT M.B.H. / LEIPZIG | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 003 | 53100 | tedesco | Germania | Aus dem Frauenspital Basel-Stadt Dire or : Prof. Dr. A. Labhardt Das Verhältnis des Gewichtes des Kindes zu demjenigen der Mutter INAUGURAL-DISSERTATION zur Erlangung der Doktorwürde der hohen medizinischen Fakultät der Universität Basel vorgelegt von Richard Falkenstein aus Wesel Deutschland Lörrach-Stetten 1936 Buchdruckerei Karl Schahl | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 004 | 52844 | tedesco | Germania | Aus dem Hygienischen Institut der Universität Jena Direktor: Geheimrat Prof. Dr. Abel Mutter- und Säuglingsschutz im neuen Russland Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde in der gesamten Medizin einer Hohen Medizinischen Fakultät der Thüringischen Landesuniversität Jena Vorgelegt von Salomon Boruchin aus Charkoff 1930 Gedruckt in der Ohlenroth'schen Buchdruckerei Georg Richters, Erfurt | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 005 | 51551 | tedesco | Germania | Die Methoden der operativen Knochenbruchvereinigung (Osteosynthese) an der Schenkelhalsfraktur und Mitteilung von drei Fällen von Bolzung bei Pseudarthrose aus der Chirurgischen Klinik der Universität in Freiburg Direktor: Professor Dr. Rehn Inaugural - Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde vorgelegt einer Hohen medizinischen Fakultät der Albert - Ludwigs - Universität zu Freiburg i/Br. von Gisbert Husemann aus Blasheim 1933 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 006 | 46450 | italiano | Italia | Divisione Chirurgioa dell'Ospedale Civile di Oaravaggio (Prof. STEFANO d' ESTE, chirurgo primario e direttore) EPATOPTOSI DI ALTO GRADO ASSOCIATA A PTOSI DEL COLON COLITE MUCO-MEMBRANOSA EPATOPESSI E COLOPESSI GUARIGIONE Osservaelone clinica a contributo del trattamento operativo delle ptosi viscerali PEL DOTT. GIUSEPPE MANARESI Assistente ospitaliero PAVIA LIBRERIA EDITRICE SUCCESSORI MARELLI 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 007 | 46452 | italiano | Italia | Sul passaggio nel circolo sanguigno del bacillo sottile inoculato in un occhio e sulla sua importanza per la teoria ematogena dell' oftalmia simpatica RICERCHE SPERIMENTALI DEL Prof. AMILCARE BIETTI Direttore della Clinica Ocnlistien della R. Università di Siena PAVIA PREM. STABILIMENTO TIPOGRAFICO SUCCESSORI BIZZONI 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 008 | 46474 | italiano | Italia | L'APPARATO MITOCONDRIALE NEL CRISTALLINO PER LUIGI MAGGIORE Assistente volontario (Tavola 8) Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della R. Università di Roma ed in altri Laboratori biologici, Vol. XVI, fasc. 1° - 2° 1911. Estratto Roma - Tip Fratelli Pallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 009 | 46476 | italiano | Italia | Studio sul tessuto reticolare PER EMERICO LUNA Prof. incario. di Anatomia umana normale ESTRATTO dalle " Ricerche di Morfologia " Volume I, Fasc. 3 ROMA - TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA - 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 010 | 46420 | tedesco | Germania | Unfprachen gehalten an der Beerdigung von Oberftkorpskommandant heophil Gprecher D. Bernegg am 10. December 1927 in Raienfeld von den erren Bundesrat Schenrer Regiernngsrat artmann Oberftkorpskommandant Bribler Oberfthorpskommandant Brügger Bfarrer ten Doornkaat BUCHORUCKEREI A.-G. BÜNDNER TAGBLATT. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 011 | 52582 | tedesco | Germania | Aus der Chirurgischen Universitätsklinik zu Halle a. d. Saale Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der hohen medizinischen Fakultät der vereinigten Friedrichs Universität Halle-Wittenberg. Über Enchondrome und ihre Behandlung. Vorgelegt von: MARTIN STRÜMPEL, Medizinal-Praktikant. 1931 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 012 | 46449 | inglese | Gran Bretagna | THIRD REPORT WELLCOME RESEARCH LABORATORIES AT THE GORDON MEMORIAL COLLEGE KHARTOUM ANDREW BALFOUR, M.D. DIRECTOR [477 pages of text 361 plates, illustrations and maps] AND OF THE SUPPLEMENT REVIEW OF ADVANCES IN TROPICAL MEDICINE ETC. BY BALFOUR & ARCHIBALD THIRD REPORT, 31/0 net SECOND REPORT, 17/6 net FIRST REPORT, 18/6 net OF RECENT ADVANCES IN MEDICINE, 10/6 net PUBLISHED FOR Department of Education, Sudan Government Khartoum BY BAILLI RE, TINDALL & COX ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 013 | 46678 | italiano | Italia | Sessions Roma, 15-20 ottobre 1932. Dr. H. Zangger, I'Institut medico-legal à I'Université de Zurich. Stampato come Esperienze e risultati nella Lotta contro il Contrabbando dei stupefacenti in Isvizzera. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 014 | 46691 | italiano | Italia | PROF. DOTT. RODOLFO PORCELLI DOCENTE DI CLINICA DERMOSIFILOPATICA - ISPETT. DERMOSIFILOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Il bismuto nella cura della sifilide acquisita Recenti ricerche cliniche (ESTRATTO DAL "PENSIERO MEDICO,, N. 2 - 20 GENNAIO 1926) MILANO SOCIETÀ EDITRICE "UNITAS,, MCMXXVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 015 | 46683 | tedesco | Germania | rdruck aus Fortschritte auf dem Gebiete der Röntgenstrahlen, Band XXXVIII, Heft 5. Verlag von Georg Thieme, Leipzig. Aus dem Institut für physikalische Grundlagen der Medizin. Universität Frankfurt am Main (Direktor: Professor Dr. Fr. Dessauer). Standardisierung in der Röntgenmeßtechnik). Von B. Rajewsky. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 016 | 46690 | tedesco | Germania | Présenté au I'e Congès International de Physiothérapie 14-18 septembre 1931. Liége (Belgique) UNTERSUCHUNGEN UEBER DIE WIRKUNG UNIPOLAR BELADENER LUFT van Friedrich DESSAUER (Frankfurt a. M.) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 017 | 46672 | italiano | Italia | Anno XIV-N. 2 RASSEGN ASSEGNA -SCIENTIFICA PERIODICO DI DOTTRINA EDI PRATICA MEDICA A CURA DELL'ISTITUTO BIOCHIMICO ITALIANO SOTTO IL CONTROLLO DELLO STATO SI PUBBLICA IL 15 DI OGNI MESE Anno XIV MILANO, 15 Febbraio 1936 N. 2 DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE: MILANO (115) VIA CRIVELLI N. 12 PER LE INSERZIONI DE PUBBLICATÀ RIVOLGERSI ALLO UFFICIO AUTONOMO PUBBLICAZIONI IBI MILANO. VIA ANELLI, ABBONÀMENTI Abbonamento annuto per l'Italia 1 35.- l'estero.50- Un fasciolo separato 3.50 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 018 | 46671 | italiano | Italia | RASSEGNA CLINICO-SCIENTIFICA PERIODICO DI DOTTRINA EDI PRATICA MEDICA A CURA DELL'ISTITUTO BIOCHIMICO ITALIANO SOTTO IL CONTROLLO DELLO STATO SI PUBBLICA IL 15 ID OGNO MESE Anno XII MILANO, 15 Marzo 1934 N.3 DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE: MILANO (115) VIA CRIVELLI N.12 PER LE INSERZIONI DI PUBBLICITÀ RIVOLGERSI ALLO UFFICIO AUTONOMO PUBBLICAZIONI IBI MILANO-VIA ANELLI, I ABBONÀMENTI Abbonamento annuo per l'Italia L.35 l'estero 50.- Un fasciolo separato 3.50 Nel prossimo numero del ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 019 | 46643 | italiano | Italia | RIVISTA ITALIANA DI TERAPIA PERIODICO MENSILE DIRETTORI Prof. P. CASTELLINO Direttore della l'Clinica Medica nella R. Univ. di Napoli Prof. A. VALENTI Direttore dell'Istituto di Farmacologia nella R. Univ. di Milano Redattore: Prof. G. MOLINARI Editore: A. RUMMO Clinica delle malattie nervose e mentali della R. Università di Bari Sul trattamento endorachideo della neurosifilide per il Prof. G. C. RIQUIER, Direttore Estratto dal N.9 1929 DIREZIONE ED AMMINISTRAZIONE NAPOLI Piazza ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 020 | 51997 | tedesco | Germania | Hessischen Universitätsklinik für Haut-und Geschlechtskrankheiten in Gibßen Direktor: Prof. Dr. Jesionek Messung von Hauttemperaturen mit nadelförmigem Thermoelement u. Schleifengalvanometer und deren Ergebnisse Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der medizinischen Fakultät der Hessischen Ludwigs-Universität zu Gießen vorgelegt von HERMANN DECKER aus Lauterbach Gießen 1935 Buchdruckerei Franz Vogt & Go., Gießen | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 021 | 46315 | italiano | Italia | Clinica Dermosifilopatica della R. Universtità du Palermo Diretta dal Prof. L. PHILIPPSON Dott. LEOPOLDO BERETVÀS Lo stato attuale della terapia antisifilitica perorale nella sifilide recente. Estratto dalla "Cultura Medica Moderna" Anno VI.-N.4 PALERMO Cultura Medica Editrice (Tipografia Gustavo Travi) 1927 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 022 | 56547 | portoghese | Portogallo | FELICIANO GUIMARÀES IDIOSINCRASIAS MEDICAMENTO AS PENOMENOS DE COIM RA-1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 023 | 57538 | spagnolo | Spagna | Dr. ALEJANDRO J. PAVLOVSKY TECNICA PERSONAL PARA LA TORACOPLASTIA SUPERIOR Y APICOLISIS EXTRAFASCIAL SIN SECCION MUSCULAR APARTADO DEL "BOLETIN DEL INSTITUTO DE CLINICA QUIRURGICA" SEPTIEMBRE DE 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 024 | 56549 | inglese | Gran Bretagna | GALEN'S WRITINGS AND INFLUENCES INSPIRING THEM By JOSEPH WALSH, M.D. PHILADELPHIA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 025 | 57746 | italiano | Italia | Prof. PIETRO FARNETI Incaricato d'ldrologia medica alla R. Università di Bologna LE ACQUE OLIGOMINERALI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII, n. 5, del 15 marzo 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" ROMA-VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 026 | 57745 | italiano | Italia | Prof. BENIAMINO SORRENTINO Docente di Clinica Ostetrica e Ginecologia nella R. Università di Napoli Ostetrico-ginecologo degli Ospedali Riuniti di Napoli Le cistiti in menopausa Estratto da "Le Forze Sanitarie,, Anno VIII, n.5, del 15 marzo 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA-VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 027 | 57740 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI V. MONALDI, G. BOTTARI, G. BABOLINI ALCUNE OSSERVAZIONI SULLA CONDOTTA DEL PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO "CARLO FORLANINI" Anno III, N.5-6, Pag. 374-382 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emiiio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 028 | 57739 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Prof. ROBERTO MOTTA Oto-rino-laringologo SISTEMAZIONE DI SALA DA VISITA OTORINOLARINGO- LOCICA PER TUBERCOLOTICI CON SPECIALE RIGUARDO ALLA DISINFEZIONE RAPIDA DEGLI STRUMENTI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO "CARLO FORLANINI" Anno III, N. 4, Pag. 341-350 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emiio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 029 | 57738 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI MESITO M. -DI NEPI A. LA MECCANICA RESPIRATORIA NEI POTTICI RECLINATI SU TELAIO DI MARINO-ZUCO RICERCHE PNEUMOGRAFICHE Comunicazione svolta nella seduta della Sezione Laziale della Federazione Italiana Nazionale Fascista per la Lotta contro la tubercolosi presso l'Istituto C. Forlanini il 29 gennaio 1937 Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO "CARLO FORLANINI" Anno I, N. 2, Febbraio 1937- ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 030 | 57696 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità ESSENZA DEL PROBLEMA NECESSITÀ DI UN'INDAGINE TEORICA (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, -n. 23, del 15 dicembre 1938-XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 031 | 57697 | italiano | Italia | Prof. ARTURO BERETTA Direttore della Clinica odontoiatrica della R. Università di Bologna Per una valutazione del danno che la carie dantale reca alla economia nazionale (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, -Anno VII n. 23, del 15 dicembre 1938-XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 032 | 57676 | italiano | Italia | Prof. ADELCHI SALOTTI Compiti ed importanza della radiologia nella politica sanitaria fascista (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, -N. 23, del 15 dicembre 1938-XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 033 | 57677 | italiano | Italia | Prof. FOLCO DOMENICI Docente ed assistente nell'Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni della R. Università di Pavia TETANO ED ABORTO CRIMINOSO Estratto da "Le Forze Sanitarie,, Anno VIII-n. 23, del 15 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 034 | 57678 | italiano | Italia | Prof. GIANNI PETRAGNANI Direttore generale della Sanità Pubblica Come si difende la razza Estratto da "Le Forze Sanitarie,,- Anno VIII-n. 23, del 15 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 035 | 57679 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità v. ECONOMIA DELLA PROFESSIONE SANITARIA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII-n. 3, del 15 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 036 | 57680 | italiano | Italia | MAGG. GENERALE MEDICO A. ANDRUZZI Ispettore generale capo di Sanità coloniale ai Ministero dell'Africa Italiana Sviluppo della organizzazione sanitaria civile nei territori dell'A.O.I. dal 1936 ad oggi Estratto da "Le Forze Sanitarie,, Anno VIII, n. 3, del 15 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 037 | 57681 | italiano | Italia | R. CLINICA DI ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. AMEDEO PERNA DOTT. ERNESTO PERNA Alcuni casi di difetti di struttura congeniti dei denti combinati ad alterazioni di altri organi e tessuti omologhi ai denti: cute e peli (Estratto da "Le Forze Sanitaria,, 1938-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" -ROMA-VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 038 | 57682 | italiano | Italia | Dott. ARNALDO LUSIGNOLI Le assistenti sanitarie visitatrici (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - N. 24, del 31 dicembre 1938-XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 039 | 57683 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità II. ORIGINI LOGICHE DELLE CASSE MUTUE (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - n. 24 del 31 dicembre 1938-XVII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 040 | 57684 | italiano | Italia | FEDERAZIONE NAZIONALE FASCISTA DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER I LAVORATORI DELL'INDUSTRIA UFFICIO PROVINCIALE DI MILANO Dott. G. AGOSTONI Primario dell'Ospedale "Alessandro Mussolini" Contributo alla terapia del reumatismo cronico Estratto da "Le Forze Sanitarie", Anno VIII, n. 1, del 15 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 041 | 57685 | italiano | Italia | Dott. DANTE FERRARO Diagnostica e terapia pel medico pratico Estratto da "Le Forze Sanitarie", Anno VIII, n. 1, del 15 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 042 | 57686 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità III. FENOMENOLOGIA MUTUALISTICA Estratto da "Le Forze Sanitarie", Anno VIII, n. 1, del 15 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" -ROMA-VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 043 | 57832 | italiano | Italia | BALGIONI IL POTERE NUTRITIVO E LE PRO- PRIETÀ FISIOLOGICHE DELL'OLIO DI OLIVO. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via delle Pace 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 044 | 57831 | italiano | Italia | SUL CONTENUTO VI- A DI OLII DI OLIVA Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 045 | 57830 | italiano | Italia | ORE ALIMENTARE DELLE CON RIFERIMENTO AL- DI ESSE NELLA PA- CAZIONE. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 046 | 57829 | italiano | Italia | M. VENEZIA L'ACIDO ASCORBICO (VITA- MINA C) E IL SUO COMPOR- TAMENTO NELL'UVA E NEL VINO. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 047 | 57828 | italiano | Italia | V. FAMIANI SULLA RIALIMENTAZIONE DOPO DIGIUNO. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 048 | 57827 | italiano | Italia | A IN SA. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 049 | 57826 | italiano | Italia | ED ORTAGGI ALIMENTAZIONE Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 050 | 57825 | italiano | Italia | GRANDONISIO PROPRIETÀ DI ALCUNI OLIVA ITALIANI (di Bi- di Andrie e di Molfetta). Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno II (Serie II), Fasc. II Maggio-Dicembre 1938-XVI-XVII ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 051 | 57824 | italiano | Italia | A ULLANI a E. SERIANNI LA DIETA UVALE IN MA- LATI DI DIABETE MELLITO. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno III (Serie II) Fasc. I ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 052 | 57823 | italiano | Italia | MESSANDRINI ASPETTI ATTUALI E IDEALI DELLA DIETETICA OSPE- DALIERA. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno III (Serie II) Fasc. I ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 053 | 57822 | italiano | Italia | COMPORTAMENTO DEL GLU- E DEL GERME DI GRANO NELLA RICOSTRUZIONE DEGLI ERI- TROCITI DOPO ANEMIZZAZIONE Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno III (Serie II) Fasc. I ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 054 | 57821 | italiano | Italia | PREPARAZIONE DEI SUCCHI DI UVA. (Indirizzi e ricerche). Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno III (Serie II) Fasc. I ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 055 | 57820 | italiano | Italia | C. ARULLANI SOSTANZE INSULINO-SIMILI DI ORIGINE VEGETALE. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno III (Serie II) Fasc. III ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 056 | 57819 | italiano | Italia | N. SABATUCCI-TRAJNA METODI PER LA DETERMINA- ZIONE QUANTITATIVA DELLE DIVERSE FRAZIONI DEI GRASSI NELLE FECCE. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno III (Serie II) Fasc. III ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 057 | 57818 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA E METODOLOGIA CLINICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA DIRETTORE: SEN. PROF. NICOLA PENDE Dott. GIORGIO MATTOLI Sulla diagnosi elettrocardiografica dell'infarto miocardico Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX, n. 1, del 15 gennaio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 058 | 57817 | italiano | Italia | ANGELO SIGNORELLI AGENORE ZERI 1864-1939 Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - 1939-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA,, - ROMA, VIA DI S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 059 | 57816 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE E DI TERAPIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA PROF. C. FRUGONI, DIRETTORE Prof. F. CORELLI La trasfusione di sangue puro e conservato Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - nn 23-24, del 15-31 dicembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 060 | 57815 | italiano | Italia | L. TEGGIA L'AZIONE DEL SUCCO DI LIMONE SUL METABOLISMO GLICIDICO IN MALATI DI DIABETE MELLITO. Estratto de IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno III (Serie II) Fasc. III ROMA-DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefano 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 061 | 57814 | italiano | Italia | PROF. ORESTE BELLUCCI L'esame radiologico del vivente in medicina legale generale ed in infortunistica (Estratto da "Le Forze Sanitarie" Anno VIII - N. 6, del 31 marzo 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 062 | 57813 | italiano | Italia | PROF. LAMBERTO MORICONI Libero docente di Patologia chirurgica e di Propedeutica clinica nella R. Università di Pisa ROTTURA DEL RENE Contributo clinico: due casi da trauma diretto ambedue, ma con notevole differenza fra loro nell'entità del trauma determinante (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N. 6, del 31 marzo 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 063 | 57812 | italiano | Italia | DOTT. GIUSEPPE ALBERTI Medici côrsi a Roma nei secoli XVIII e XIX (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 6, del 31 marzo 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 064 | 57811 | italiano | Italia | Dott. A. CIABATTINI LE ACQUE CLORURATO-SODICHE SEMPLICI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N. 21, del 15 novembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 065 | 57810 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI PRINCIPI TEORICI DELLA MUTUALITA' VIII. LE MUTUE IN AZIONE (Libera professione, medici, ospedalieri, farmacie) Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N.21, del 15 novembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 066 | 57809 | italiano | Italia | DIVISIONE CHIRURGICA DELL'OSPEDALE "G. B. MORGAGNI" IN FORLI' Direttore: PROF. SANTE SOLIERI Prof. SANTE SOLIERI Influenza addominale Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N.21, del 15 novembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 067 | 57808 | italiano | Italia | O. MARGARUCCI La chirurgia del retto Relazione annuale di chirurgia all'Accademia Lancisiana di Roma Riassunto della Relazione pronunciato nella seduta straordinaria del 5 luglio 1939-XVII Estratto da "Le Forze Sanitarie", nn. 20 e 21, 1 e 15 novembre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 068 | 57807 | italiano | Italia | DOTT. GIUSEPPE ALBERTI MEDICI ITALIANI IN FRANCIA DAL SECOLO IX AL SECOLO XVI Estratto da "Le Forze Sanitarie", n. 22 del 30 novembre 1939-XVIII. STAB. TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 069 | 57806 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità X. CONCLUSIONI TEORICHE E PRATICHE Estratto da "Le Forze Sanitarie", n. 23 del 15 novembre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 070 | 57805 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE E TERAPIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA' DI PADOVA Prof. ANTONIO GASBARRINI Direttore ANEMIA ACUTA FEBBRILE EMOLITICA PERNICIOSIFORME (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, Anno VIII, n. 8, del 30 aprile 1938-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA"-ROMA, VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 071 | 57804 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE DI PIACENZA ISTITUTO DI RADIOLOGIA E TERAPIA FISICA Dott. GIOVANNI BENUSSI Aiute La neurosi gastrica a tipo epigastralgico ed il suo trattamento mediante la roentgen-diatermoterapia (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 7, del 15 aprile 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 072 | 57803 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Una eccezionale rievocazione del venticinquesimo anno di laurea in medicina e chirurgia in Roma (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 14, del 31 luglio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 073 | 57800 | italiano | Italia | Prof. ARTURO DONAGGIO della R. Università di Bologna SCRIVERE MEGLIO L'USO DEL VOCABOLO "SHOCK,, NEL LINGUAGGIO MEDICO ITALIANO Estratto da "Le Forze Sanitarie" Anno IX-N. 6, del 31 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 074 | 57799 | italiano | Italia | ISTITUTO PROVINCIALE PER L'INFANZIA DI FERRARA DIRETTORE INC. PROF. M. ORTOLANI Prof. M. ORTOLANI Direttore inc. Dott. A. GALANTE Assistente vol. NUOVI CRITERI DIAGNOSTICI E PROFILATTICO TERAPEUTICI DELLA LUSSAZIONE CONGENITA DELL'ANCA Estratto da "Le Forze Sanitarie" Anno IX-N. 6, del 31 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 075 | 57798 | italiano | Italia | Sen. Prof. EDOARDO MARAGLIANO Per un nuovo ordinamento degli studi medici Estratto da "Le Forze Sanitarie,, Anno VIII - N. 24 del 31 dicembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 076 | 57797 | italiano | Italia | Dott. Prof. ANDREA VINAJ Direttore sanitario delle RR. Terme di Salsomaggiore Docente di terapia fisica presto la R. Università di Milano Fiduciario nazionale della Sezione tecnico-idroclimatologica del Sindacato nazionale fascista dei medici Nel centenario di Salsomaggiore termale Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - n. 24 del 31 dicembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 077 | 57796 | italiano | Italia | Prof. ANTONIO GASBARRINI Le tradizioni della Scuola medica di Bologna e di Padova Metodi e problemi dell'insegnamento clinico Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - n. 24 del 31 dicembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 078 | 57795 | italiano | Italia | Dott. Prof. NICOLA LATRONICO Docente di Storia della Medicina nella R. Università di Milano GLI STUDI ANATOMICI DI LEONARDO Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - n. 24 del 31 dicembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 079 | 57794 | italiano | Italia | POLICLINICO "UMBERTO I" - ROMA (V PADIGLIONE) PRIMARIO MEDICO: PROF. TOMMASO LUCHERINI DOTT. DANIELE SIBLIA Assistente FLUTTER AURICOLARE A BREVISSIMI PAROSSISMI IN SOGGETTI CLINICAMENTE NON CARDIOPATICI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 080 | 57793 | italiano | Italia | Prof. Dott. OTTAVIO CIPOLLINO Lo smistamento degli ammalati mutuati negli ospedali Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno XI - N. 1 del 15 gennaio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 081 | 57792 | italiano | Italia | Prof. BENIAMINO DE VECCHIS II potenziamento della odontoiatria nel campo culturale attraverso la legislazione fascista Quel che s'è fatto e quanto resta a fare Estratto da "Le Forze Sanitarie" Anno IX - N. 6, del 31 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 082 | 57791 | italiano | Italia | GIAN GIUSEPPE PALMIERI LA RADIOLOGIA NELLA PRASSI E NELLA SCIENZA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 7 del 31 aprile 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 083 | 57790 | italiano | Italia | GIUSEPPE TROPEANO VERSO LA MEDICINA SOCIALE Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 7 del 15 aprile 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 084 | 57789 | italiano | Italia | VITTORIO PUTTI ORIZZONTI DI CHIRURGIA DI GUERRA II. AMPUTAZIONI E PROTESI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 7 del 15 aprile 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 085 | 57788 | italiano | Italia | Prof. GILBERTO ROSSI Direttore dell'Istituto di Fisiologia umana della R. Università de Firenze UNA DOVEROSA RIVENDICAZIONE ITALIANA I riflessi del seno carotideo sono stati scoperti da Giuseppe Pagano Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 7 del 15 aprile 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 086 | 57787 | italiano | Italia | Dott. GUIDO BONANNO L'AFFOLLAMENTO URBANO DEI MEDICI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 10, del 31 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 087 | 57786 | italiano | Italia | Prof. PAOLO GAIFAMI LA DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO DEL COLLO UTERINO CON LA COLPOSCOPIA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 10, del 31 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 088 | 57785 | italiano | Italia | Prof. BENIAMINO SORRENTINO Ostetrico-ginecologo degli Ospedali Riuniti di Napoli Docente di Clinica ostetrica e ginecologica nella R. Università di Napoli LA DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO DEL COLLO UTERINO COL TEST DI SCHILLER E CON LA COLPOSSOPIA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 10, del 31 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 089 | 57784 | italiano | Italia | Prof. Dott. EPAMINONDA SECONDARI Docente nella R. Università di Roma Primario medico nel "Columbus Hospital" di New York ELETTROCARDIOGRAFO ED ELETTROCARDIOGRAMMI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 10, del 31 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 090 | 57783 | italiano | Italia | Dott. Prof. U. ARCANGELI EREDOLUE E TUMORI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 8, del 30 aprile 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 091 | 57782 | italiano | Italia | Prof. ALDO CIMMINO Assistente dell'Istituto d'igiene della R. Università di Roma APPROVVIGIONAMENTO LATTEO DEI GRANDI CENTRI URBANI Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 092 | 5781 | italiano | Italia | Prof. DIEGO D'AMICO della R. Università di Roma UN MONDO DA ESPLORARE LA METAPSICHICA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 8, del 30 aprile 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 093 | 57780 | italiano | Italia | R. CLINICA MEDICA GENERALE DI PISA DIRETTORE: PROF. FRANCESCO GALDI Prof. FRANCESCO GALDI LA CURA DELLE ARITMIE CARDIACHE Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno IX - N. 8, del 30 aprile, e n. 9 del 15 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 094 | 57779 | italiano | Italia | Dott. FRANZ PAGLIANI II funzionamento del Sindacato Provinciale nelle sue attività periferiche e nel collegamento con il Sindacato Nazionale (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N. 9, del 15 maggio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 095 | 57778 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI I COMPITI CULTURALI DEL SINDACATO MEDICO Relazione al Raduno sindacale nazionale del Sindacato fascista dei medici (Roma, 23 aprile 1939-XVII) Estratto da "La Forze Sanitarie, Anno VIII, n. 9, del 15 maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 096 | 57777 | italiano | Italia | Prof. ADELCHI SALOTTI La assistenza sanitaria mutualistica nei suoi aspetti tecnici e morali (Estratto de "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - 9, del 15 maggio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 097 | 57776 | italiano | Italia | PROF. G. M. FASIANI Direttore della Clinica chirurgica generale della R. Università di Milano CHIRURGIA DEI TUMORI DEL CERVELLO PROLUSIONE AL CORSO DI CLINICA CHIRURGICA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, Luglio 1939 - XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 098 | 57775 | italiano | Italia | DOTT. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità IX. CONVENZIONI NAZIONALI Estratto da " Le Forze Sanitarie ", n. 22 del 30 novembre 1939-XVIII. STAB. TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 099 | 57774 | italiano | Italia | OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - S. SPIRITO IN SASSIA (SALA BAGLIVI) PROF. N. SFORZA, Primario DOTT. G. CHIUCINI Aiuto DOTT. A. SENESI Assistente LA TERAPIA SULFAMIDICA IN 50 CASI DI POLMONITE Estratto da " Le Forze Sanitarie ", n. 22 del 30 novembre 1939-XVIII. STAB. TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 100 | 57773 | italiano | Italia | PROF. DOTT. FELICE JERACE della R. Università di Roma LE RECENTI CONQUISTE SUL CICLO EVOLUTIVO DEI PARASSITI MALARICI (NUOVA CONCEZIONE PATOLOGICA DELLA MALARIA) Estratto da " Le Forze Santarie ", n. 22 del 30 novembre 1939-XVIII. STAB. TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 101 | 57770 | italiano | Italia | SEN. PROF. RAFFAELE BASTIANELLI In memoria di Harvey Cushing Estratto da " Le Forze Sanitarie ". n. 20 del 31 ottobre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA. VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 102 | 57769 | italiano | Italia | SEN. PROF. RAFFAELE BASTIANELLI La celebrazione dei Grandi Medici Siciliani Estratto da " Le Forze Sanitarie ", n. 20 del 31 ottobre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 103 | 57768 | italiano | Italia | COMITATO CORPORATIVO CENTRALE Creazione di un Organo coordinatore dell'assistenza malattie LE DICHIARAZIONI DEL SEN. RAFFAELE BASTIANELLI Estratto da " Le Forze Sanitarie ". n. 20 del 31 ottobre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. "EUROPA" ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 104 | 57767 | italiano | Italia | PROF. GIOVANNI DI GUGLIELMO Terapia dietetica e terapia termo-minerale nella insufficienza epatica Estratto da " Le Forze Sanitarie " Anno VIII, n. 19 del 15 ottobre 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 105 | 57766 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO TIZZANO Il numero dei medici in Italia e la loro distribuzione territoriale Estratto da " Le Foeze Sanitarie " Anno VIII, n. 19 del 15 ottobre 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 106 | 57765 | italiano | Italia | PROF. DOTT. BENIAMINO DE VECCHIS LA PROFILASSI E L'IGIENE DELLA CAVITÀ ORALE DEI BAMBINI Estratto da " Le Forze Sanitarie " Anno VIII, n. 19 del 15 ottobre 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 107 | 57764 | italiano | Italia | ELEBRAZIONE DEI GRANDI MEDICI SICILIANI 1939 - Anno XVII PROF. FEDERIGO BOCCHETTI GLI OSCURI E GLI EROI Estratto da " Le Forze Sanitarie ", n. 20 del 31 ottobre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 108 | 57763 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE SABATINI Direttore dell'Istituto di Clinica Medica Generale della R. Università di Genova La terapia ed il medicamento Nei loro valori clinici e sociali (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 109 | 57762 | italiano | Italia | Prof. PAOLO ALESSANDRINI Primario degli Ospedali di Roma Direttore del Raparto di Patologia digestiva presso l'Ospedale di S. Spirito Sindromi dissenteriche e post-dissenteriche Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII n. 14, del 31 luglio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 110 | 57761 | italiano | Italia | Dott. FERRANTE CAFIERO del Sanatorio "Vittorio Emanuele III" - Garbagnate Milanese L'assicurazione antitubercolare per i medici di sanatorio Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N. 14, del 31 luglio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 111 | 57760 | italiano | Italia | Dott. GAETANO GAGLIARDI La medicina omiopatica di fronte ai problemi della maternità e dell'infanzia Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII, n. 14 del 31 luglio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VAI S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 112 | 57759 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE ALBERTI Medici italiani in Francia dal Secolo IX al Secolo XVI (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 14, del 31 luglio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 113 | 57758 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE E TERAPIA CLINICA DELLA R. UNIVERSITA' "BENITO MUSSOLINI" IN BARI Prof. LUIGI FERRANNINI Direttore Gli ultimi avanzi delle vecchie teorie del compenso e dello scompenso cardiaco (Lezione tenuta alla Scuola di applicazione di Sanità militare in Firenze) (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N. 15, del 15 agosto 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 114 | 57757 | italiano | Italia | Prof. ARTURO CAMPANI LOMBAGGINE E COLITE CRONICA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII, n. 15 del 15 agosto 1939 XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 115 | 57756 | italiano | Italia | ERINNO DEL MEDICO FILATELIA MEDICA Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII n. 15, del 15 agosto 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 116 | 57755 | italiano | Italia | OSPEDALE POLICLINICO "UMBERTO I" - V PADIGLIONE - ROMA Prof. TOMMASO LUCHERINI Primario medico ed aggregato clìnico Nuove possibilità d'impiego terapeutico delle acque solfuree (LA CRENOTERAPIA PARENTERALE SOLFUREA) Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - Maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA - VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 117 | 57754 | italiano | Italia | Prof. WALTER MELOCCHI Docente dì Idrologia presso la R. Università di Parma TECNICA TERMALE (Le piscine, i bagni, i bagni medicati, le doccie, le irrigazioni, le inalazioni) (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - Maggio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 118 | 57753 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA DIRETTORE: PROF. A. SIGNORELLI DOTT. GERMANO RICCI Assistente Oscillazioni spontanee di pressione venosa (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N.6, del 31 marzo 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 119 | 57752 | italiano | Italia | SEN. PROF. RAFFAELE BASTIANELLI L'assistenza agli infermi e le infermiere Estratto da "Le Forze Sanitarie,, 1939-XVII STABIILMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 120 | 57751 | italiano | Italia | PROF. G REVOLTELLA IN TEMA DI PROFILASSI DEL CANCRO FATTI SPERIMENTALI E ANALOGIE CLINICHE GIUSTIFICANO UN AL- LARME NELL'IMPIEGO DEGLI ORMONI SE SUALI FEMMINILI (FOLLICO-LINA). RISERVE PRUDENZIALI E DIRETTIVE PER IL MEDICO PRATICO Estratto da " Le Forze Sanitarie " - N. 4 - del 28 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 121 | 57750 | italiano | Italia | PROF. ADELCHI SALOTTI LA MEDICINA FASCISTA NEL PROBLEMA DELLA RAZZA Estratto da " Le Forze Sanitarie " - N. 4 - del 28 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 122 | 57749 | italiano | Italia | PROF. DOTT. CARLO FELICE ZANELLI LE ACQUE SOLFUREE Estratto da " Le Forze Sanitarie " N. 4 - del 28 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 123 | 57748 | italiano | Italia | OSPEDALE POLICLINICO "UMBERTO I" - V. PADIGLIONE - ROMA Prof. TOMMASO LUCHERINI Primario medico e docente Il trattamento del dolore nelle artropatie acute e croniche mediante l'impiego endovenoso dell'antipirina RIFERIMENTI E RIFLESSIONI SULL' USO MASSIVO DEL SALICILATO DI SODIO NEL REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII, n. 5, del 15 marzo 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA-VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 124 | 57747 | italiano | Italia | Prof. NICOLA LATRONICO Una grida per il rispetto dei Ministri della Sanità di Milano durante la peste del 1630 Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII, n. 5, del 15 marzo 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA-VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 125 | 57772 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE "BERNARDINO RAMAZZINI" - ROMA DIRETTORE: PROF. FEDERIGO BOCCHETTI DOTT. MARIO DE MARCHI - DOTT. ANTONIO JACCARINO COMPORTAMENTO DELLA GLICEMIA DOPO INIEZIONE DI ARSENOBENZOLO Estratto da "Le Forze Sanitarie", n. 20 del 31 ottobre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0059 | 126 | 57771 | italiano | Italia | DOTT. ALCIDE FRASCHINI L'IPERTROFIA PROSTATICA E L'ARRESTO DELLO SVILUPPO SOMATICO TRATTATI CON DOSI MINIME DI ORMONI MASCHILI NATURALI Estratto da "Le Forze Sanitarie", n. 20 del 31 ottobre 1939-XVIII. STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 001 | 58995 | italiano | Italia | CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI BOLOGNA Direttore: prof. R. PAOLUCCI Dott. MAURO PARRA Assistente volontario II valore della velocità di seaimentazione delle emazie nelle suppurazioni croniche del polmone trattate chirurgicamente Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi,, - Anno X, n. 4 aprile 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 002 | 58996 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: prof. A. SIGNORELLI Dott. GERMANO RICCI Dott. QUINTINO CERULLI IRELLI Assistenti Valori di pressione venosa in corso di pneumoperitoneo Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi,, - Anno X, n. 4, aprile 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 4 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 003 | 58997 | italiano | Italia | OSPEDALE-SANATORIO "A. SCLAVO" DELL'I.N.F.P.S. - SIENA Direttore: A. GUALDI A. GUALDI Direttore M. LANZA Assistente Disfonia ricorrenziale in ammalati di tubercolosi polmonare con pneumotorace terapeutico sinistro Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi,, - Anno X, n. 4, aprile 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 004 | 58998 | italiano | Italia | Prof. VITTORIO LUBICH Direttore del Sanatorio dell'I.N.F.P.S. - Trento Il problema dei dimessi dai Sanatori Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi,, - Anno X, n. 3, marzo 1939-XVII STAB. TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 005 | 58999 | italiano | Italia | SANATORIO " L'ABETINA" DI SONDALO Dirrettore: prof. PIERO ZORZOLI Dott. PIETRO TATAFIORE Frenico-exeresi ed elisione rapida di caverne tubercolari Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi " - Anno X, n. 5 - Maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 006 | 59000 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPDALE SANATORIALE "ROSA MALTONI MUSSOLINI" - BIOGLIO Dott. GIACOMO ZITO Direttore incaricato COMPORTAMENTO DELL'UGOLA NELLA TUBERCOLOSI POLMONARE CRONICA Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n. 5 - Maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 007 | 58833 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttor: porf. EUGENIO MORELLI Dott. R. FERRETTI Dott. P. LENTINI Sul comportamento della velocità di circolo e della pressione venosa negli spostamenti dinamici del mediastino Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n. 3, marzo 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 008 | 58834 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " ACHILLE SCLAVO " DELL'I.N.F.P.S. IN SIENA Diretto dal prof. A. GUALDI Dott. ALFIO CIMINO Assistente Sui rapporti funzionali tra torace e addome Sindrome gastrica in pneumotorace e la sua scomparsa con la costituzione di idropneumotorace Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi,, - Anno X, n. 3, marzo 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 009 | 58835 | italiano | Italia | SANATORIO PINETA DI GAIATO Consulente: prof. F. PARODI - Direttore: dott. A. COLANTONIO Dott. GIUSEPPE ROMBOLA' La reazione di Zambrini nella tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista " Lotta contro la tubercolosi " - Anno X, n. 5 - Maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 010 | 58836 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZASOCIALE OSPEDALE SANATORIALE " FABIO FILZI " - MESIANO DI TRENTO Direttore: prof. V. LUBICH Dottori D. OROFINO e G. VENDITTI Assistenti Frequenza della pleurite quale prima manifestazione clinica della tubercolosi post-primaria (CONTRIBUTO STATISTICO) Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi,, - Anno X, n. 3, marzo 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 011 | 58733 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO LIMITI E VALORE DELLA ROENTGENSTEREOGRAFIA NELL'AMBITO TORACICO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 186-199 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 012 | 58734 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. Prof. GASTONE TORELLI LA ROENTGENFOTOGRAFIA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 171-185 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 013 | 58735 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. Prof. GASTONE TORELLI LO STATO ATTUALE DELLA ROENTGENCINEMATOGRAFIA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 160-170 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 014 | 58736 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. M. BENVENUTI LA ROENTGENCHIMOGRAFIA NEL PNEUMOTORACE BILATERALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 151-159 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 015 | 58737 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO OSSERVAZIONI SULLA RIPRESA FUNZIONALE DEL DIAFRAMMA A DISTANZA DI TEMPO DALLA FRE- NICOEXERESI E DALLA FRENICOFRASSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 131-150 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 016 | 58738 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO GLI ESITI FUNZIONALI DEL PNEUMOTORACE TERA- PEUTICO STUDIATI CON LA ROENTGENCHIMOGRAFIA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 117-130 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 017 | 58739 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI R. BORTOLOTTI LE VARIAZIONI DELLA DINAMICA TORACICA SUSSEGUENTI A JACOBAEUS (STUDIO ROENTGENCHIMOGRAFICO) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 108-116 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 018 | 58740 | italiano | Italia | SANATORIO " AI CAMALDOLI " I.N.F.P.S. CLINICA TISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI DIRETTORE: PROF. A. OMODEI-ZORINI A. OMODEI-ZORINI LE PRINCIPALI FIGURE NOSOLOGICHE DELLA TUBER- COLOSI POLMONARE IN BASE ALLA LORO ORIGINE ED EVOLUZIONE CLINICA. IL PROBLEMA DELLA CLASSIFI- CAZIONE CLINICA. CONCEZIONE PERSONALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 793-806 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 019 | 58741 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI C. CATTANEO, M. MORELLINI SULLA GENESI DELL'ESTERASI DEL SIERO DI SANGUE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 821-824 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 020 | 58742 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. TORRESINI RICERCHE SULLA STRUTTURA DELLE FIBRE RETICOLARI NELLE GHIANDOLE SURRENALI DI SOGGETTI DECEDUTI PER TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 925-934 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 021 | 58743 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. FOJANINI RICERCHE SOPRA LE MODIFICAZIONI DEL TESSUTO RETICOLARE NELLE FASI INIZIALI DELLA TUBERCOLOSI SPERIMENTALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 813-820 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 022 | 58744 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI BRUNO BESTA, CARLO PANÀ LARVATA AZIONE PATOGENA NEL CONIGLIO DI UN CEPPO DI CEPHALOSPORIUM ISOLATO DAL SANGUE UMANO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 807-812 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 023 | 58745 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI, C. PANÀ SULLE BRONCOPOLMONITI TUBERCOLARI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 825-861 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 024 | 58746 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. BABOLINI, L. PRALORAN IL TASSO AZOTEMICO NELLA GRAVIDA E PUERPERA TUBERCOLOSA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 954-964 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 025 | 58747 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI, M. MORELLINI RICERCHE ALLERGOMETRICHE NEI TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 912-924 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 026 | 58748 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI V. MONALDI, R. FERRETTI, E. COSTANTINI LA CIRCOLAZIONE NEI PICCOLI VASI DEL POLMONE SOTTOPOSTO A PNEUMOTORACE SPERIMENTALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 885-900 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 027 | 58749 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI B. BASSANI, C. CATTANEO IL COMPORTAMENTO DELLA GLUCOSAMINA NEL SIERO DI SANGUE DEI TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 901-911 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 028 | 58750 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI P. GUGLIELMETTI TRATTAMENTO DI LESIONI POLMONARI BILATERALI CON TORACOPLASTICA ANTERO-LATERALE ELASTICA E PNEUMOTORACE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI ", 1938 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 029 | 58751 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI S. CHIODI, I. ROCCHIO LA MECCANICA RESPIRATORIA NEGLI ESITI DI PLEURITE ESSUDATIVA IN RAPPORTO AL TRATTAMENTO TERAPEUTICO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno II, N. 11-12, Pag. 935-953 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 030 | 58752 | italiano | Italia | DOTT. LEONELLO NUCCIOTTI Azione della terapia adrenalinica in dosi minime uniformi nella malaria recente Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 031 | 58753 | italiano | Italia | PROF. M. TRIPODI Confronto fra due casi di anemia acuta grave (anemia tipo Lederer e mielosi aplastica globale) Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 032 | 58754 | italiano | Italia | DOTT. ANGELO CHIASSERINI Sulla tiroidectomia totale per angina di petto e per scompenso cardiaco DOTT. GIOVANNI PICARDI Dati anatomo-istologici concernenti alcune tiroidi asportate in casi di scompenso cardiaco e angina di petto Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), Vol. XLVI (N. 24, anno 1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 033 | 58755 | italiano | Italia | CHARLES HORACE MAYO 1865-1939 Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), Vol. XLVI (N. 28, anno 1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 034 | 58756 | italiano | Italia | DOTT. GIUSEPPE MICHETTI Osservazioni cliniche e considerazioni sull'aerofagia Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 035 | 58757 | italiano | Italia | DOTT. RENATO RUBEGNI Sulla possibilità di un viraggio della reazione di Casoni dopo intradermoreazioni ripetute Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica),anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 036 | 58758 | italiano | Italia | DOTT. EUGENIO PAGLIAI Cura senza incisione delle mastiti acute suppurate e delle raccolte ascessuali in genere Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 037 | 58759 | italiano | Italia | DOTT. ERMETE AGOSTINELLI Contributo alla conoscenza dell'ascaridiasi chirurgica Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 038 | 58760 | italiano | Italia | DOTT. FABIANO BENEDETTI - VALENTINI Considerazioni sopra un caso di ulcera callosa e terebrante del digiuno Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 039 | 58761 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI, C. PANÀ REATTIVITA' CUTANEA DEI TUBERCOLOSI POLMONARI DI FRONTE AL POLISACCARIDE ESTRATTO DEL TERRENO DI CULTURA DEL BACILLO DI KOCH Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 040 | 58762 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Prof. GASTONE TORELLI IL VALORE PRATICO DELLA ROENTGENCHIMOGRAFIA NELLA ASSOCIAZIONE PNEUMOTORACE-FRENICOEXERESI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 7-8, Pag. 497-512 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 041 | 58763 | italiano | Italia | ISTITUTO DI TISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI DIRETTORE INC.: A. OMODEI-ZORINI N. SANGUIGNO, V. VALENTINO LA TUBERCOLOSI POLMONARE DA BRONCOASPIRAZIONE POST-EMOFTOICA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 821-835 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 042 | 58764 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE: PROF. E. MORELLI ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE E TERAPIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE: PROF. C. FRUGONI U. MINGAZZINI IL COMPORTAMENTO DELLE PROTEASI SPECIFICHE DI DIFESA NEL PNEUMOTORACE TERAPEUTICO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 921-928 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 043 | 58765 | italiano | Italia | ISTITUTO DI RADIOLOGIA E TERAPIE FISICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PAVIA DIRETTORE INC.: PROF. G. BIGNAMI L. PIGORINI NUOVE APPLICAZIONI DELLA ROENTGEN-CINEMATOGRAFIA ALLA DIAGNOSTICA DELL'APPARATO RESPIRATORIO LA REGMOGRAFIA DI CIGNOLINI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 913-920 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 044 | 58766 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI R. FERRETTI, E. COSTANTINI VARIAZIONI DELL'IRRORAZIONE POLMONARE INDOTTE DA PARTICOLARI CONDIZIONI MECCANICHE NOTA 2a L'ATELETTASIA (RICERCHE SPERIMENTALI) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 942-950 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 045 | 58767 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI R. FERRETTI, E. COSTANTINI VARIAZIONI DELL'IRRORAZIONE POLMONARE INDOTTE DA PARTICOLARI CONDIZIONI MECCANICHE NOTA 2a L'ATELETTASIA (RICERCHE SPERIMENTALI) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 942-950 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 046 | 58768 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI R. FERRETTI, E. COSTANTINI VARIAZIONI DELL'IRRORAZIONE POLMONARE INDOTTE DA PARTICOLARI CONDIZIONI MECCANICHE NOTA 1a LA TACHIPNEA - LA SOSPENSIONE DEL RESPIRO - LA IPERDI- LATAZIONE POLMONARE PROVOCATA (RICERCHE SPERIMENTALI) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 929-941 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 047 | 58769 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Prof. B. BESTA L'USO DEL MICROSCOPIO A FLUORESCENZA NELLA RICERCA DEL BACILLO DI KOCH Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 904-912 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 048 | 58770 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. ZORZOLI, G. FOJANINI INDAGINI BATTERIOLOGICHE SUL CONTENUTO DELLE CAVERNE TUBERCOLARI DEL POLMONE TRATTATE CON L'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 859-868 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 049 | 58771 | italiano | Italia | CENTRO DIAGNOSTICO - DELL' I. N. F. P. S. DI NAPOLI C. SALERNI CONTRIBUTO CLINICO SULLE BRONCHIETTASIE LARVATE O BRONCHIOLITI BRONCHIETTASICHE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 951-960 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 050 | 58772 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI V. MACCONE ALTERAZIONI ANATOMICHE SUCCESSIVE A STENOSI PARZIALE DELLA TRACHEA IN CONIGLI SANI E TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO "CARLO FORLANINI" Anno III, N. 11-12, Pag. 885-899 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 051 | 58773 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI H. HILLESHEIM M.NUTI, G. SPINA PRODUZIONE DI EMOLISINE ANTIBUE IN ANIMALI VACCINATI CON LIPOIDI TUBERCOLARI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 838-844 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 052 | 58774 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. TORELLI LA ROENTGEN-CINE-CHIMOGRAFIA (NOTA DI TECNICA) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. 836-837 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 053 | 58775 | italiano | Italia | SANATORI M. O. " ANTONIO LOCATELLI " IN GROPPINO DIRETTORE: DOTT. ENNIO SALE Dott. ENNIO SALE ANCORA SULLA FRENICOEXERESI NELLA CURA DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 9-10, Pag. 689-699 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 054 | 58776 | italiano | Italia | I.N.F.P.S. - OSPEDALE SANATORIALE " L. SACCO " VIALBA (MILANO) DIRETTORE: PROF. A. PERIN Prof. U. ZANDONINI LA TORACOPLASTICA NELLA CURA DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 9-10, Pag. 667-680 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 055 | 58777 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI S. CANOVA RICERCHE SUL TASSO EMATICO DEL CLORO, FOSFORO INORGANICO, CALCIO, MAGNESIO, SODIO E POTASSIO NEI DIABETICI TUBERCOLOTICI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 056 | 58778 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI S. CANOVA COMPORTAMENTO NELL'ELETTROCARDIOGRAMMA NEL PNT. BILATERALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 057 | 58779 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. VINCENZO DE LUCA CONTRIBUTO ANATOMO-PATOLOGICO ALLA PERSISTENZA DELLA PERVIETA' DEL CAVO PLEURICO DOPO PLEURITE ESSUDATIVA TRATTATA CON PNEUMOTORACENTESI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 9-10, Pag. 784-786 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 058 | 58780 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE: PROF. E. MORELLI REPARTO RADIOLOGICO Prof. G. TORELLI, Caporeparto SUL SIGNIFICATO DEL DIAFRAMMA POLIARQUATO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 4, Pag. 285-289 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 059 | 58781 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. T. RUGGIERO e Dott. E. COSTANTINI STUDIO ISTOLOGICO DI TRACHEE MACROSCOPICAMENTE INDENNI DI SOGGETTI DECEDUTI PER TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 4, Pag. 325-340 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 060 | 58782 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI C. CATTANEO e B. MARIANI L'ATTIVAZIONE DEI FERMENTI PROTETTIVI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 4, Pag. 319-324 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 061 | 58783 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO L'IMPIEGO DELL'ANTIDIFFUSORE IN ROENTGENCHIMOGRAFIA PER LO STUDIO DELLA MECCANICA RESPIRATORIA (NOTA DI TECNICA) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 4, Pag. 356-363 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 062 | 58784 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI SANATORIO ABETINA DI SONDALO - DIRETTORE: PROF. P. ZORZOLI G. SCOZ e A. FARAVELLI L'INFLUENZA DEL TABACCO SULLA VELOCITA' DI SEDIMENTAZIONE DEL SANGUE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 4, Pag. 351-355 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 063 | 58785 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCITA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE L. SACCO Prof. ARRIGO PERIN, Direttore sanitario. SUL SISTEMA LEGAMENTOSO INTERBRONCHIALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 4, Pag. 290-292 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 064 | 58786 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. O. SOSSI SULLA NATURA E PATOGENESI DEI VERSAMENTI IN PNEUMOTORACI ABBANDONATI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 4, Pag. 312-318 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 065 | 58787 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. MARIO BENVENUTI SULLE VARIAZIONI NUMERICHE DEI LEUCOCITI CON GRANULAZIONI TOSSICHE IN CORSO DI VERSAMENTO PARAPNEUMOTORACICO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 066 | 58788 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI, C. PANÀ OSSERVAZIONI SULLA VELOCITA' DI COMPARSA DELLA REAZIONE TUBERCOLINICA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 067 | 58789 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI CARLO PANÀ SULLA NATURA E SULLE MODALITA' DI SPOSTAMENTO DI UNA FORMAZIONE CALCIFICA INTRAPOLMONARE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 068 | 58790 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI, C. PANÀ LA DIFFUSIONE ED IL DESTINO DEI BACILLI DI KOCH IN RAPPORTO AL LORO STATO DI DISPERSIONE (NOTA II) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 069 | 58791 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E. PROF. MORELLI V. AGNELLO L' ELETTROCARDIOGRAMMA NEI VERSAMENTI PLEURICI PARAPNT. E DOPO IL LORO TRATTAMENTO TERAPEUTICO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI ", 1938 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 070 | 58792 | italiano | Italia | I. N. F. P. S. OSPEDALE SANATORIALE " ACHILLE DE GIOVANNI " - VENEZIA DIRETTORE: PROF. G. REGGIANI G. REGGIANI, A. SCARPA BRONCHIETTASIE LARVATE IN POLMONI RIESPANSI DOPO PNEUMOTORACE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 7-8, Pag. 633-648 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 071 | 58793 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI C. PANÀ, G. TORELLI SULLA MORFOLOGIA ANATOMO-RADIOLOGICA DI ALCUNI CARATTERISTICI NODULI TUBERCOLARI PRIMARI DEL POLMONE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 072 | 58794 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Prof. GASTONE TORELLI L'IMPIEGO DELLA STRATIGRAFIA NELLA ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 61-72 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 073 | 58795 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. OSCAR SOSSI RICERCHE ELETTROCARDIOGRAFICHE NEI TUBERCOLOTICI POLMONARI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 135-156 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 074 | 58796 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. VINCENZO DE LUCA REPERTI ANATOMOPATOLOGICI DI DIAFRAMMI SOTTOPOSTI A FRENICOEXERESI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 111-116 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 075 | 58797 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI GIUSEPPE FOJANINI IL TESSUTO RETICOLARE DEL POLMONE NEL QUADRO DELLE ALTERAZIONI DA COMPONENTI CHIMICI DEL BACILLO DI KOCH Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 285-292 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 076 | 58798 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. VIRGILIO MACCONE ALTERAZIONI ANATOMICHE SUCCESSIVE A STENOSI PARZIALE DI UN GROSSO BRONCO IN CONIGLI SANI E TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 183-192 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 077 | 58799 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. MARIO NEGRI L'ELIMINAZIONE DEL B. TIFICO NELLE CAVIE TUBERCOLOSE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 284-284 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 078 | 58800 | italiano | Italia | CLINICA CHIRURGICA GENERALE DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI PARMA DIRETTORE: PROF. GIOVANNI RAZZABONI I. N. F. P. S. OSPEDALE SANATORIALE " G. RASORI " DI PARMA DIRETTORE: PROF. GUNELLA SPARTACO Dott. GIUSEPPE PORTA LESIONE DEL DOTTO TORACICO NEL CORSO DI UNA FRENICOEXERESI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 175-182 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 079 | 58801 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI C. CATTANEO e B. BASSANI IMMUNIZZAZIONE SPERIMENTALE E CONTENUTO IN GLUCOSAMINA NEL SIERO DI SANGUE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 170-174 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 080 | 58802 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GIUSEPPE ZORZOLI INFLUENZA DEI FILTRATI DI ALCUNI MICETI SUL BACILLO TUBERCOLARE UMANO E BOVINO NOTA SECONDA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 221-237 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 081 | 58803 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI C. CATTANEO e M. MORELLINI FATTORI CHE INFLUENZANO LA SENSIBILITA' TUBERCOLINICA L'AZIONE DI SOSTANZE RIDUCENTI SULLA REAZIONE CUTANEA ALLA TUBERCOLINA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 5, Pag. 321-326 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 082 | 58804 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Prof. NELLO MONTANINI SULLA SCLEROSI POLMONARE DA INIEZIONI INTRAPARENCHIMALI DI TORIO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 083 | 58805 | italiano | Italia | I. N. F. P. S. - OSPEDALE SANATORIALE VIALBA - MILANO DIRETTORE: PROF. A. PERIN ISTITUTO DI RADIOLOGIA E TERAPIA FISICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PAVIA DIRETTORE INCARICATO: PROF. G. BIGNAMI Dott. LUIGI PIGORINI ANCORA SULLO STOMACO DA FRENICOEXERESI RAPPORTI TRA COSTITUZIONE INDIVIDUALE E MODIFICAZIONI POST-OPERATORIE. - LA FRENI- COEXERESI PUÒ IN ALCUNI CASI MIGLIORARE LE CONDIZIONI IDRAULICHE DELLO STOMACO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 7-8, Pag. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 084 | 58806 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: E PROF. MORELLI V. AGNELLO DIABETE E TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI ", 1937 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1937-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 085 | 58807 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI S. CANOVA, V. AGNELLO ALCUNI CARATTERI FISICI E CHIMICI DELL'EMPIEMA TBC. STUDIATI ANCHE A VARIA ALTEZZA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI ", 1938 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 086 | 58808 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI LA RIPRESE EVOLUTIVE NEL POLMONE GIÀ TRATTATO CON PNEUMOTORACE TERAPEUTICO E LE LORO CAUSE RICCARDO RIMINI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 087 | 58809 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI GIUSEPPE DI GERONIMO RICERCHE BATTERIOLOGICHE ED ISTOLOGICHE SULLA DIFFUSIONE DEL BACILLO DI KOCH NELLA PROSTATA E NEL TESTICOLO DI SOGGETTI DECEDUTI PER TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 5, Pag. 365-373 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 088 | 58810 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. ALFREDO MONACO RICERCHE SISTEMATICHE SULLA SOSTANZA PREAMILOIDE NEL FEGATO, NELLA MILZA E NEL RENE DI SOGGETTI TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 5, Pag. 353-364 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 089 | 58811 | italiano | Italia | PRIMO-INFECTION TUBERCULEUSE DE L'ADULTE ÉTUDE RADIOLOGIQUE ET BIOLOGIQUE CONFÉRENCE FAITE PAR MONSIEUR LE PROFESSEUR JEAN TROISIER PROFESSEUR DE CLINIQUE DE LA TUBERCULEUSE À LA FACULTÉ DE MÉDE- CINE DE PARIS LE 5 FÉVRIER 1940 À L'INSTITUT " CARLO FORLANINI ", ROME Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 5, Pag. 301-320 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 090 | 58812 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Prof. G. TORELLI e Dott. F. D'ANGELO LA STRATIGRAFIA POLMONARE (CONSIDERAZIONI SU 600 CASI) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 5, Pag. 327-352 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 091 | 58813 | italiano | Italia | I. N. F. P. S. OSPEDALE SANATORIALE " S. CAMILLO DE LELLIS " CHIETI DIRETTORE: PROF. PLINIO GUGLIELMETTI Prof. P. GUGLIELMETTI e Dott. S. CALACOCI ERITEMA NODOSO E TUBERCOLOSI CONTRIBUTO CLINICO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 293-300 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 092 | 58814 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI F. D'ANGELO IL PNEUMOTORACE EXTRA-PLEURICO ACCIDENTALE DURANTE LA COLLASSOTERAPIA PNEUMOTORACICA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 093 | 58815 | italiano | Italia | SANATORIO ABETINA DI SONDALO - DIRETTORE: PROF. P. ZORZOLI Prof. PIERO ZORZOLI PNEUMOTORACE EXTRAPLEURICO CHIRURGICO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 81-96 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 094 | 58816 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI PROF. E. MORELLI ATTIVITA' SCIENTIFICA DELL' ISTITUTO "C. FORLANINI" NELL'ULTIMO BIENNIO (1938-1939) IL L'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. X-XIX ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 095 | 58817 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI PROF. E. MORELLI ATTIVITA' SCIENTIFICA DELL'ISTITUTO "C. FORLANINI" NELL'ULTIMO BIENNIO (1938-1939) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 11-12, Pag. I-XIX ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 096 | 58818 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GIUSEPPE DI GERONIMO AZIONE MENINGO-MIELITOGENA DEL VIRUS INFLUENZALE NEL GONIGLIO (RICERCHE SPERIMENTALI) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 117-124 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 097 | 58819 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FERRETTI RODOLFO LA PROVOCAZIONE ARTIFICIALE (RICERCHE SPERIMENTALI) Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 97-110 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 098 | 58820 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " FABIO FILZI " TRENTO - DIRETTORE: PROF. V. LUBICH Dott. G. CARELLA e Dott. B. DISERTORI SU DI UN CASO DI BACILLEMIA TUBERCOLARE CON INVASIONE PROGRESSIVA PROTRATTA DELL'OR- GANISMO - TUBERCOLO ASINTOMATICO DEL CORPO STRIATO - NECROSI MIDOLLARE DA CARIE VERTEBRALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 1-12 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 099 | 58821 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI R. FERRETTI, E. COSTANTINI RICERCHE PRELIMINARI SULL'IRRORAZIONE DEL POLMONE IN CONDIZIONI PATOLOGICHE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 125-134 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 100 | 58823 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI BRUNO BESTA e CAR O PANÀ ULTERIORI RICERCHE SULL'ATTIVITA' PATOGENA E IMMUNBIOLOGICA DI UN CEPPO DI CEPHALOSPORIUM ISOLATO DAL SANGUE UMANO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 50-54 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0060 | 101 | 58822 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. MARIO NEGRI LO SVILUPPO DEL BACILLO DI KOCH IN PRESENZA DEL SANGUE DI INDIVIDUI AFFETTI DA TUMORI MALIGNI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 1-2, Pag. 55-60 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 001 | 58826 | italiano | Italia | CONSORZIO PROVINCIALE ANTITUBERCOLARE DI BRESCIA Direttore: dott. CESARE UBERTI Dott. LUIGI TEMPINI Assistente Considerazioni anatomo-cliniche su alcuni casi di "situs viscerum inversus totalis" in rapporto all' infezione tubercolare del polmone Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercoloni " - Anno IX, n. 11 novembre 1938-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 002 | 58827 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore: prof. L. AURICCHIO Dott. GIULIO MURANO Assistente ordinarie Tubercolosi polmonare miliare cronica ad evoluzione fibro-sclerotica nell' infanzia Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n. 1 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 003 | 58989 | italiano | Italia | PEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI " DELL'I.N.F.P.S. - ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. RENATO D'AMBROSIO CARDIOPATIE CONGENITE E TUBERCOLOSI POLMONARE NEGLI ADULTI Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 8 agosto 1939-XVII STAB. TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 004 | 58824 | italiano | Italia | G. B. ROATTA I cinquant' anni del dispensario 1887-1937 Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno IX, n. 12 dicembre 1938-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 005 | 58825 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI " - ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. FERNANDO DAMIANI OSSERVAZIONI SULL'ANDAMENTO DEL PNEUMO TORACE TERAPEUTICO IN ALCUNI TUBERCOLOTICI SOTTOPOSTI ALLA TERAPIA DEL LAVORO Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno IX, n. 12 dicembre 1938-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 006 | 58828 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE " FADIO FILZI " - MESIANO DI TRENTO Direttore: prof. VITTORIO LUBICH Dott. GIOVANNI VENDITTI Assistente Elisione di caverne polmonari in seguito a pleurite parapneumotoracica Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n. 1 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO. " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 007 | 58829 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE MESIANO TRENTO Direttore: prof. dott. VITTORIO LUBICH Dott. C. MAZZINI Direttore det Sanatorio " Palazzo delle Palme " Arco Dott. D. D'ARCANGELO Medico di Sede provinciale I.N.F.P.S. Trento Sulla pleurolisi infrapleurica come più frequente e necessario inter- vento complementare della collassoterapia pneumotoracica Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n. 12 dicembre 1938-XVII STABILI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 008 | 58830 | italiano | Italia | Colonnello medico L. DE BERARDINIS La diminuzione della mortalità per tubercolosi in Italia dal 1900-02 al 1935-37 Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercoloni " - Anno X, n.1 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 009 | 58831 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE AJELLO LA LOTTA ANTITUBERCOLARE IN AMBIENTE RURALE Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno IX, n. 11 novembre 1938-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 010 | 58832 | italiano | Italia | REGIA OPERA PIA " SANATORIO S. LUIGI " - TORINO Sanitario: prof. G. FERRANDO Prof. G. FERRANDO Direttore mdico Prof. A. RABINO Primario L'importanza sociale del sanatorio Popolare moderno in Italia Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno IX, n. 11 novembre 1938-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 011 | 58934 | italiano | Italia | PROF. M. TRIPODI Confronto fra due casi di anemia acuta grave (anemia tipo Lederer e mielosi aplastica globale) Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N.14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 012 | 58935 | italiano | Italia | DOTT. CARLO FIVOLI Le intolleranze ai sulfamidici Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N.14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 013 | 58936 | italiano | Italia | DOTT. RODOLFO MARRI Avvelenamento acuto da ipnotici barbiturici Considerazioni su 201 casi Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) Vol, XLVI, anno 1939 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N.14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 014 | 58937 | italiano | Italia | DOTT. ALDO QUATTROCCHI Di un accorgimento di tecnica per rendere meno traumatizzante I'amputazione degli arti nei grandi schiacciamenti Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N.14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 015 | 58938 | italiano | Italia | DOTT. BENEDETTO NARDONE Glutationemia in corso di ossigenoterapia nella tubercolosi polmonare Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N.14 1939 XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 016 | 58939 | italiano | Italia | CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI CAGLIARI diretta dal prof. A. SERRA. L'associazione calcio-bromica nella terapia dermatologica per il dott. CABLO MARCHI, assistente. Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) Volume XLVI, (N. 19, anno 1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N.14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 017 | 58940 | italiano | Italia | PROF. M. MESSINI - DOTT. G. SPADEA Comportamento delle frazioni lipidiche nel sangue di diabetici sotto l'azione de acque cloruro-sodiche Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N.14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 018 | 58941 | italiano | Italia | DOTT. MARIO RASTELLI La lattogelificazione del siero (reaz. di Kopaczewsky) nelle affezioni neoplastiche e non neoplastiche Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N.14 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 019 | 58964 | italiano | Italia | Prof. FELICE PARODI Saggio di determinazione sperimentale dell' equilibrio statico del sistema toraco-polmonare ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 3 - MARZO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 020 | 58965 | italiano | Italia | CONSORZIO ANTITUBERCOLARE PROVINCIALE E DISPENSARIO PROVINCIALE DI MILANO MARIO BELLI Direttore VITTORIO BARONI Aiuto Il dispensario provinciale di un grande centro urbano (SCHEMA ORGANIZZATIVO) ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 4 - APRILE 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 021 | 58966 | italiano | Italia | CONSORZIO PROVINCIALE ANTITUBERCOLARE DI ASCOLI PICENO DIRETTORE: DOTT. S. DAMAGGIO Dott. GIULIO BONANNI Specialista in tisiologia e radiologia Direttore del Dispensario di Fermo Osservazioni cliniche su bambini Vaccinati con bacilli morti ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 3 - MARZO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 022 | 58967 | italiano | Italia | DERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI LA X CAMPAGNA NAZIONALE ANTITUBERCOLARE ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 3 - MARZO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 023 | 58968 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE DI LONATO Dott. GIANFRANCO PAPA Direttore Su di un caso di grossa caverna tubercolare del polmone trattata con l'aspirazione endocavitaria di Monaldi giunta al tavolo anatomico ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI NUMERO 4 - APRILE 1940-XVIII STABILIMENTO TIP." EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 024 | 58969 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI ", PORTA FURBA (ROMA) Direttore: prof. FEDEHIGO BOCCHETTI Dott. FERNANDO DAMIANI Le modificazioni della velocità di sedimentazione delle emazie durante le varie fasi dell'intradermoreazione alla tubercolina Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 2 febbraio 1939-XVII STAB. TIP. " EUROPA " - ROMA - VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 025 | 58971 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. EUGENIO MORELLI Prof. CARLO PANÀ e Dott. GUIDO BOTTARI RILIEVI ANATOMICI PARTICOLARI SU DI UN CASO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 026 | 58972 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE FRANCIONI Tubercolosi polmonare ed assicurazione invalidità Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n. 9, settembre 1934-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 027 | 58973 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA E DI METODOLOGIA CLINICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PADOVA - Direttore: prof. G. A. PARI SANATORIO " VALLESANA " Direttore: dott. D. GIAQUINTO CARLO GRIGOLO Assistente Tumore maligno del polmone simulante tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n.11, novembre 1939-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO. " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 028 | 58974 | italiano | Italia | CENTRO RIOTIPOLOGICO DELLA R. UNIVERSITA' DI NAPOLI PRESSO L'ISTITUTO DI ANATOMIA NOHMALE Direttore: sea. Prof. G. SALVI ISTITUTO DI TISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore ine.: prof. A. OMODEL ZORINI Dott. GIULIO PALERMO Assistente volontario Ricerche clinico radiologiche sull' apparato respiratorio fra gli studenti della R. Università di Napoli nell' anno 1938-39 Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n.10, ottobre, 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFIC ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 029 | 58975 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. A. SIGNORELLI Prof. A. GUALDI Aiuto Valore della reticolocitosi nella tubercolosi Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 10 - ottobre 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 030 | 58976 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI "PORTA FURAB, ROMA Prof. FEDERIGO BOCCHETTI - Direttore Dott. FERNANDO DAMIANI Aiuto medico Tubercolosi ulcerativa della lingua Estratto della Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 10- ottobre 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 031 | 58977 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " B. RAMAZZINI " DELL'I.N.F.P.S. - ROMA Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Direttore L'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA NELLA CURA DELLE CAVERNE TUBERCOLARI POLMONARI Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 9- settembre 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 032 | 58978 | italiano | Italia | Prof. F. BOCCHETTI Direttore dell' Ospedale Sanatoriale " B. Remazzini " - Roma LA TOMOGRAFIA NELLA PRATICA TISIOLOGICA Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 2, febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 033 | 58980 | italiano | Italia | CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI BOLOGNA Direttore: on. prof. RAFFAELE PAOLUCCI Dott. MARIO D'AGOSTINO Assistente volontario Modificazioni delle piastrine, della formula di Arneth e del mielo- gramma nelle suppurazioni polmonari Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 3, febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 034 | 58981 | italiano | Italia | OSPEDALE DI SANTO SPIRITO - ROMA - SALA S. CARLO BACCI Prof. GIOVANNI PILOTTI, Primario Dott. RENATO D'AMBROSIO Aiuto-medico EVOLUZIONE TRANSTORACICA DI CISTI DA ECHINOCOCCO POLMONARE Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno IX, n. 2, febbraio 1939-XVII. STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 035 | 58982 | italiano | Italia | CLINICA CA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA ISTUTITO " CARLO FORLANINI " Direttore: prof. E. MORELLI Dott. GUIDO BOTTARI SULLA TORACOPLASTICA COMBINATA NELLA CURA DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, 1939-XVII STAB. TIP." EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 036 | 58979 | italiano | Italia | ISTITUTO DI SEMEIOTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: Prof. A. SIGNORELLI Dott. GERMANO RICCI Assistente Pressione venosa e pneumotorace terapeutico Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 2 febbraio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 037 | 58983 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " B. RAMAZZINI " DELL'I.N.F.P.S. - ROMA Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Direttore L'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA NELLA CURA DELLE CAVERNE TUBERCOLARI POLMONARI Estratto della Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 9 settembre 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 038 | 58984 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA DI TISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. E. MORELLI Dott. ALFREDO PARLAVECCHIO Medico primario degli Ospedali di Roma - Specializzato in tisiologia La terapia aurica della tubercolosi polmonare nella mia e nell' altrui esperienza Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 9, settembre 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 039 | 58970 | italiano | Italia | CLINICA PEIMATRICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: sen. Prof. LUIGI SPOLVERINI Dott. UMBERTO MONACO Saggi di meccanica e di funzionalità respiratoria in bambini atfetti da tubercolosi dell' apparato. respiratorio Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 7, luglio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 040 | 58985 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Nozioni pratiche di climatologia nella cura della tubercolosi Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 3 marzo 1939-XVII STAB. TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 041 | 58986 | italiano | Italia | Dott. CLELIA LOLLINI Direttore del Consorzio provinciale antitubercolare di Apuania CASE POPOLARI E TUBERCOLOSI Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n, 3 marzo 1939-XVII STAB. TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 042 | 58987 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. E. MORELLI Prof. V. MONALDI Vice-Direttore Sull' aspirazione endocavitaria nel trattamento delle caverne tubercolari del polmone (DOCUMENTAZIONI DELLE BASI TEORICHE TRATTE DAI PRIMI CENTO CASI TRATTATI) Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 8 - agosto 1939-XVII STAB. TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 043 | 58988 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI " DELL'I.N.F.P.S. - ROMA Direttore: prof. F. BOCCHETTI Prof. GIOVANNI GAETA Chirurgo Frenicectomia, frenicotomia, frenicofrassi, frenico-alccolizzazione (STATISTICA DI 500 CASI) Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 8, agosto 1939-XVII STAB. TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 044 | 58990 | italiano | Italia | CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Direttore: prof. E. MORELLI Dott. GUIDO BOTTARI SU ALCUNE PARTICOLARI FISIONOMIE DEL PNEUMOTORACE NEI BRONCHIETTASICI Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, 1939-XVII STAB. TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 045 | 58991 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA DELLA TUBERCOLOSI E DELLE MALATTIE RESPIRATORIE DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: prof. EUGENIO MORELLI Dott. S. CANOVA Il decorso post-operatorio della toracoplastica antero - laterale elastica Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, n. 6, giugno 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 046 | 58992 | italiano | Italia | SANATORIO S. LUIGI IN TORINO Direttore: Prof. G. FERRANDO SANATORIO L'ABETINA IN SONDALO Direttore: Prof. P. ZORZOLI Prof. ALFREDO RABINO Primerio Sanatorio S. Luigi Prof. PIERO ZORZOLI Direttore Sanatorio L'Abetina TISIOLOGIA E CHIRURGIA TORACICA Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" - Anno X, n. 6 - giugno 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 047 | 58993 | italiano | Italia | Prof. G. TORELLI IL VALORE DELLA ROENTGENCINEMATOGRAFIA NEL CAMPO PRATICO E DIDATTICO Estratto dalla Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno 12, 1938-XVI STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 048 | 58994 | italiano | Italia | DOTT. FERNANDO DAMIANI Aiuto medico dell'Ospedale Sanatoriale " B. Ramazzini " - Roma Rassegna degli studi sulla tubercolosi nel triennio 1936-38 Estratto della Rivista "Lotta contro la tubercolosi" Anno X, nn. 3-4-5-6-7 del 1939-XVII STAB. TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 049 | 58942 | italiano | Italia | FEDERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI SEZIONE TOSCO-UMBRA RESOCONTO SCIENTIFICO dell' ll febbraio 1940-XVIII in Siena ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 5 - MAGGIO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 050 | 58943 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Le riabilitazione al lavoro del tubercolotico ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 5 - MAGGIO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 051 | 58944 | italiano | Italia | Prof. FELICE PARODI IL RIADATTAMENTO DEI TUBERCOLOTICI AL LAVORO ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 5 - MAGGIO 1946 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 052 | 58945 | italiano | Italia | Sir. PENDRILL VARRIER JONES LA RIABILITAZIONE DEL TUBERCOLOTICO ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 5 - MAGGIO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 053 | 58946 | italiano | Italia | ISTITUTO CLIMATICO " SELVA DEI PINI " LA SANTONA (MODENA) CONSULENTE: PROF. ARTURO CAMPANI Dott. ITALO CORNIA Direttore Dott. NICOLA CAVAROZZI Aiuto Salla eslstenza e sulla natura di una correlazione lra appendicte e ubercolosi ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 3 - MARZO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 054 | 58947 | italiano | Italia | ISTITUTO " PRINCIPI DI PIEMONTE " I.N.F.P.S. CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI NAPOLI DI RTTORE: PROF. A. OMODEI-ZORINI REPANTO RADIOLOGICO: PRIMARIO DOTT. L. PIGORINI Dott. ANTONIO IACCARINO Possititità e timiti del' indagine radiologica della pleura costale con particolare riguardo otla proiezione di Pigorini ESTRATTO DA "LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI" ANNO XI - NUMERO 5 - MAGGIO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 055 | 58948 | italiano | Italia | Prof. GIORGIO FERRERI Otolaringologo primario degli Ospedali riuniti di Roma A proposito del servizio del servizio laringologico nei Sanatori della Previdenza Sociale ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 5 - MAGGIO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 056 | 58949 | italiano | Italia | ISTITUTO DI MICROBIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA DIRETTORE: PROF. V. PUNTONI Prof. P. AMBROSIONI Assistente QUALCHE CONSTATAZIONE ULLA MORTALITÀ PER TUBERCOLOSI Estratto da "Lotta la tubercolosi" " Anno XI, maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIP." EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 057 | 58950 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO DAMIANI Aiuto medico II decorso delle caverne tubercolari nell' atelettasia polmonare da collasso post - pneumotoracico Estratto da " Latta contro la tubercolosi " Anno XI, n. 2. febbraio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 058 | 58951 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE EASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI " - ROMA DIRETTORE: PROF. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. MARIO DE MARCHI Modificazioni nei risultati di alcune ricerche sierologiche per la tubercolosi, durante le varie fasi della intradermoreazione alla tubercolina Estratto do "Lotta contro la tubercolosi " Anno XI, n. 2, febbraio 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 059 | 58952 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE PREVENTORIO DI SONDRIO DIRETTORE INC.: DOTT. ENRICO FILLA Dott. ENRICO FILLA - Dott. ssa RINA FONTANA II comportamento del quadro ematologico nella tubercolosi polmonare infantile ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO GENNAIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 060 | 58953 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA MEDICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITA' DI GENOVA DIRETTORE: PROF. G. SABATINI Reparto rudielogico: CAPO REPATO PROF. P. CIGNOLINI Dott. ANTONIO OLIVERI Assistente DOCUMENTAZIONE REGMOGRAFICA DEL T UMA RESPIRATORIO DA PARTE DELLE ADERENZE PLEURICHE IN CORSO DI PNEUMOTORACE ESTATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 1 - GENNAIO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 061 | 58954 | italiano | Italia | DELL I.N.F.P.S. CALTANISSETTA Dott. OSCAR SOSSI Direttore inc. IMPORTANZA DI ALCUNI FATTORI DI MECCANICA RESPIRATORIA SULLA FREQUENZA, ENTITÀ E DURATA DEI VE SAMENTI PARAPNEUMOTORACICI TTO DA "LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 1 - GENNAIO 1940 - XVII STA ENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 062 | 58955 | italiano | Italia | Dott. RAFFAELLO LIBERTI Orpedali Riu LA TUBERCOLOSI POLMONARE DEI DIABETICI (Contributo clinico, radiologico, anatomo-patologico) STAB. TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 063 | 58956 | italiano | Italia | SANATORIO " EUROPA " - ARCO - Direttore dott. F. ENRICO Dott. E. ENRICO Il coefficiente climatico in tisiologia STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S MARIA DELL ANIMA. 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 064 | 58957 | italiano | Italia | Dott. LIBERO MENOZZI Dierttore del Sanatoria " Principe di Piemonte " - Castelnovo ne' Monti (Regglo Emilia) Nuovi concetti sul fattore meccanico nella patogenesl della tubercolosi polmonare " Anno X, n. 12, dicambra 1939-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO ." EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 065 | 58958 | italiano | Italia | SANATORIO " VITTORIO EMANUELE III " IN GARBAGNATE (MILANO) Prof. MARIO REDAELLI Le cause della evoluzione sfavorevole negli interventi di toracoplastica ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 1 - GENNAIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 066 | 58959 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Nell' assistenza ai tubercolotici: dal lavoro al lavoro ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 1 - GENNAIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 067 | 58960 | italiano | Italia | Il Dispensario antitubercolare di Apuania Estratto dalla Rivista " Lota contro la tubercolosi" Anno X - N. 2, febbraio 1939 - XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA. VIA S. MARIA DEL'ANIMA 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 068 | 58961 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI " DELL'I.N.F.P.S. - ROMA Direttore: prof. FEDERIGO BOCCHETTI VI REPARTO Dott. RENATO D'AMBROSIO Infezione influenzale nei tubercolotici polmonari Estratto della Rivista "Lotta contro la tubercolosi " Anno X, n. 3, 1939-XVII STAB. TIP." EUROPA " - ROMA - VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 069 | 58962 | italiano | Italia | Il problema dei dimessi dai sanatori esaminato dal Comitato amministra- tivo del Consorzio antitubercolare di Milano Nota del Redattore Dott. RENATO D'AMBROSIO Estratto della Rivista " Lotta contro la tubercolosi " Anno X, n. 1, gennaio 1939 - XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO ." EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 070 | 58963 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI L'ASSICURAZIONE TUBERCOLOSI NEL PRIMO DECENNIO DELL'APPLICAZIONE DELLA LEGGE II contributo dato all' assicurazione dalla Federazione Fascista per la lotta contro la tubercolosi ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 3 - MARZO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP." EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 071 | 59169 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GIUSEPPE ZORZOLI INFLUENZA DEI FILTRATI DI ALCUNI MICETI SUL BACILLO TUBERCOLARE UMANO E BOVINO NOTA PRIMA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 208-220 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Marosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 072 | 59168 | italiano | Italia | ALESSANDRO BERNARDINI PROSPETTIVE PSICOLOGICHE NELL' ASSISTENZA ALL'OPERAIO ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " ORGANO DELL'UNIONE ITALIANA DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA (N. 2 - Febbraio 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Marosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 073 | 59167 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GINO BABOLINI SULLE CARATTERISTICHE FISIOPATOLOGICHE DELLE CAVERNE TUBERCOLARI DEL POLMONE IL REGIME TENSIVO ENDOCAVITARIO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 243-256 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emillo Marosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 074 | 59166 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI C. CATTANEO e B. MARIANI DIFFERENZIAZIONE BIOCHIMICA DELLE PROTEINE CONTENUTE NELLE CELLULE DEL BACILLO DI KOCH DA QUELLE PRESENTI NEL LORO TERRENO DI COLTURA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 238-242 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emillo Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 075 | 59165 | italiano | Italia | GIACINTO DE SIMONE Una meravigliosa istituzione LE COLONIE ESTIVE DELLA GIOVENTÙ ITALIANA DEL LITTORIO ALL'ESTERO ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" ORGANO DELL'UNIONE ITALIANA DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA (N. 2 - Febbraio 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 076 | 59164 | italiano | Italia | F. VALENTE SU ALCUNI ASPETTI DEL RICOVERO D'URGENZA ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 5 - maggio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 077 | 59163 | italiano | Italia | ALESSANDRO BERNARDINI UN' OPPORTUNA PROPOSTA IN TEMA DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA IL PROBLEMA DEL BAMBINO CONVALESCENTE ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 5 - maggio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 078 | 59162 | italiano | Italia | SILVIO MAGNI Direttore del Brefotrofio di Pistoia rtanza del seno muliebre per la umana e l'ortogenesi della razza ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 3 - maggio 1939-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 079 | 59161 | italiano | Italia | GIOVANNI ORTOLANI Vice Prefetto In tema di responsabilità di Enti pubblici Locali per fatto imputabile ai loro dipendenti, e prescrizione dell'azione relativa ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 3 - maggio 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 080 | 59160 | italiano | Italia | LUIGI GIANNUZZI SAVELLI DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PALERMO L'ASSISTENZA AGLI ILLEGITTIMI DI NAZIONALITÀ STRANIERA ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 2 - febbraio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 081 | 59159 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GIUSEPPE ZORZOLI ANSA GALVANICA BOTTONUTA PER EMOSTASI NELLE OPERAZIONI DI JACOBAEUS E DI PNEUMOTORACE EXTRAPLEURICO NOTE DI TECNICA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 5, Pag 374-376 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Mororini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 082 | 59158 | italiano | Italia | GUGLIELMO ROEHRSSEN L annullamento di atti delle istituzioni Pubbliche di assistenza e beneficenza centrastanti con istruzioni governative (a proposlto di un recente parere del Consiglio di Stato) ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 1 - gennaio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 083 | 59157 | italiano | Italia | FELICE DE MARE PEDIATRA DELL'O. N. M. I. E MEDICO DELL'ISTITUTO ORTOFRENICO DI NAPOLI CONCETTO E SVILUPPO DELLA NIPIOLOGIA ESTRATTO DALLA: RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 1 - gennaio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 084 | 59156 | italiano | Italia | ENRICO SAIJA nell'Istituto di Patologia medica e metodologia clinica della R.Università di Roma enti di un'assistenza medico-preventiva La scelta del mestiere e della professione alla uce delle qualità fisico-psichiche individuali ESTRATTO DALLA: ''RIVISTA DELLA ASSISTENZA'' OROANO DELL'UNIONE ITALIANA DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA (N. 1 - Gennaio 1940-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 085 | 59179 | italiano | Italia | Prof. Avv. CAMILLO TAMBORLINI LA PREVIDENZA SOCIALE DOPO LE ULTIME RIFORME ESTRATTO DALLA: ''RIVISTA DELLA ASSISTENZA,, (N. 6-10-12 - giug. - ott. - die.1939-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 086 | 59178 | italiano | Italia | Prof. Avv. CAMILLO TAMBORLINI DISPOSIZIONI A FAVORE DEI POVERI E DISPOSIZIONI CON FINALITÀ DI ASSISTENZA ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 11 - novembre 1939-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 087 | 59177 | italiano | Italia | Dott. ERNESTO ROGARI Assistente dell' Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni della R. Università di Roma PROBLEMI DELL'ASSISTENZA SANITARIA AGLI UNIVERSITARI ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 11 - novembre 1939-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 088 | 59176 | italiano | Italia | ANTONIO MAISANI Medico Provinciale di Bolzano LA DIFESA DELLA RAZZA NELLA SCUOLA ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" ORGANO DELL'UNIONE ITALIANA DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA (N. 4 - Aprile 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 089 | 59175 | italiano | Italia | SALVATORE SPINELLI IL NUOVO OSPEDALE MAGGIORE DI MILANO ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 5 - Maggio 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 090 | 59174 | italiano | Italia | BRUNO FASSETTA Direttore Amministrativo Ospedale Civile di Udine L'art. 48 dell'ordinamento dei servizi sanitari e del personale sanitario degli Ospedali ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 5 - Maggio 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 091 | 59173 | italiano | Italia | GIACINTO DE THOMASIS LA TUTELA DEL LAVORO INDIGENO IN AFRICA ORIENTALE ITALIANA ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 5 - Maggio 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 092 | 59172 | italiano | Italia | ATTILIO LO MONACO APRILE L'IMPIEGO DEI FANCIULLI NEI LAVORI NON INDUSTRIALI ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 6 - Giugno 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 093 | 59171 | italiano | Italia | NINO PAPPALARDO Consigliere di Stato Le norme generali per l'ordinamento dei servizi Sanitari e del personale sanitario degli ospedali ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" ORGANO DELL'UNIONE ITALIANA DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA (N. 1 e 2 - Gennaio-Febbraio 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 094 | 59170 | italiano | Italia | ARCANGELO CIRMENI VICE PREFETTO Nuova organizzazione ospedaliera - Regio decreto 30 settembre 1938, n. 1631 - Divieto e limitazione del libero esercizio professionale del personale sanitario ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 1 - gennaio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 095 | 59183 | italiano | Italia | OLGA MEDICI DEL VASCELLO MASSAIE RURALI ITALIANE (Congresso delle Massaie Rurali - Londra, maggio-giugno 1939-XVII) ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 7-8 - Luglio-Agosto 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 096 | 59182 | italiano | Italia | GIACINTO DE SIMONE ALL'AVANGUARDIA MARZOTTO: "AZIENDA MODELLO" ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 12 - dicembre 1939-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 097 | 59181 | italiano | Italia | MARGHERITA GROSSMANN LA DISCIPLINA INDUSTRIALE DI GUERRA E L'ASSISTENZA DI FABBRICA ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 10 - ottobre 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 098 | 59180 | italiano | Italia | LUIGI GIANNUZZI SAVELLI L'ASSISTENZA AI FANCIULLI ILLEGITTIMI RICONOSCIUTI DALLA SOLA MADRE ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA" (N. 12 - Dicembre 1939-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0061 | 099 | 59208 | italiano | Italia | AVVOCATO GIUSEPPE ZIRONI LA NUOVA SEDE DEGLI OSPEDALI FATEBENEFRATELLI FATEBENESORELLE - CICERI AGNESI - MILANO OPERE PUBBLICHE RASSEGNA DELLO SVILUPPO DELL' ITALIA IMPERIALE ROMA XV - E. F. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 001 | 59002 | italiano | Italia | Prof. ORESTE BELLUCCI Giornata medico - legale dell' invalidità Estratto da "Le Forze Sanitarie" . Anno VIII - N. 16, del 31 agosto 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA DI S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 002 | 59003 | italiano | Italia | I CORSI DI CULTURA MEDICA DELL'OSPEDALE MELLINI DI CHIARI Estratto dal NOTIZIARIO de LE FORZE SANITARIE, anno VII, n, 13 del 15 luglio 1938- XVI STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 003 | 59004 | italiano | Italia | Prof. Dott. BRUNO BELLUCCI Direttore dell' Istituto di radiologia e terapia fisica della R. Università di Perugia La radiologia nelle stazioni di cura (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 8, del 30 aprile 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " . ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 004 | 59005 | italiano | Italia | Prof. WALTER MELOCCHI Docente d'idrologia medica nella R. Università d Parma APPUNTI DI DIETOTERAPIA DURANTE CURE IDROTERMALI Estratto da "Le Forze Sanitarie" 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 005 | 59006 | italiano | Italia | Prof. GIANNI PETRAGNANI L'alta funzione sociale dell'infermiera diplomata e dell'assistente sanitaria visitarrice (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 7, del 15 aprile 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 006 | 59007 | italiano | Italia | Prof. ROBERTO BOMPIANI Primario del Reparto ostetrico-ginecologico dell'Ospedale di S. Spirito in Roma Profilassi pre e postnatale della si lide congenita (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 7, del 15 aprile 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 007 | 59008 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE SABATINI Direttore della R. Clinica Medica Generale dell' Università di Genova LA DONNA E LA LOTTA ANTITUBERCOLARE (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VII, n. 14 del 30 luglio 1938-XVI) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 008 | 59009 | italiano | Italia | CARLO FAELLI LA DIETA NEL DIABETE Estratto da "Le Forze Sanitarie" 1938 - XVI STABILIMENTO TIPOGRAFIA " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 009 | 59010 | italiano | Italia | Prof. RAFFAELE PAOLUCCI Direttore della Clinica chirurgica di Roma L'INSEGNAMENTO DELLA CHIRURGIA (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VII - N. 24, del 31 dicembre 1938-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 010 | 59011 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE CASELLI Medìco-radiologico Membro dell'Associazione internazionale " Cultores Sanctae Sindonis " Note medico-legali sulla S. Sindone di Torino (Esame comparativo delle impronte sanguigne) (Estratto da " Le Forze Sanitarie " . Anno VIII . N. 8, del 30 aprile 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 011 | 59012 | italiano | Italia | Prof. TOMMASO LUCHERINI Il trattamento del dolore nelle artropatie acute e croniche (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 13, del 15 luglio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 012 | 59013 | italiano | Italia | Prof. EGISTO MORETTI Primario ocul. nell'Osp. civ. " Garibaldi " di Catania LA CHERATOPLASTICA (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 10, del 31 maggio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 013 | 59014 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità VII. ECONOMIA DELLA PROFESSIONE SANITARIA (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII, n. 10 del 31 maggio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 014 | 59015 | italiano | Italia | Prof. Dott. GIUSEPPE ROASENDA Direttore medico Stabilimento idroterapico di Graglia STABILIMENTI E CURE IDROTERAPICHE Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Giugno 1939 - XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 015 | 59016 | italiano | Italia | PROF. UBERTO ARCANGELI Eredolue e difetti fisici congeniti ereditari RAPPORTI DELL'EREDOLUE COL CANCRO E CON LA GOTTA (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 10, del.31 maggio 1939 - XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 016 | 59017 | italiano | Italia | PROF. FEDERIGO BOCCHETTI Nozioni pratiche di climatologia nella cura della tubercolosi Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII n. 10, del 31 maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 017 | 59018 | italiano | Italia | Dott. ANGIOLO DEL GUERRA del RR. Ospedali di Pisa Diversità di reazioni organiche agli aggressivi chimici (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 10, del 31 maggio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 018 | 59019 | italiano | Italia | Dott. prof. GIOVANNI ANGELINI RR. Terme di Salsomaggiore Acque clorurate sodiche forti (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 10, del 31 maggio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 019 | 59020 | italiano | Italia | Prof. GIULIO CARRERAS Incaricato dell'insegnamento dell' Idrologia medica nella R. Università di Pisa ACQUE BICARBONATE (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 12, del 30 giugno 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 020 | 59021 | italiano | Italia | ISTITUTO D' IGIENE DELLA R. UNIVERSITÀ DI PERUGIA Prof. ENRICO CALISTI Direttore incaricato Igiene del tempo di Mussolini: brucellosi e demografia (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 12, del 30 giugno 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 021 | 59022 | italiano | Italia | SILVESTRO CICORIA Medico condotto - Collecorvino (Pescara) La prevenzione dell' aborto spontaneo nelle rurali (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 11, del 15 giugno 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 022 | 59023 | italiano | Italia | Prof. LORENZO BARDELLI Direttore della Clinica oculistica della R. Università di Firenze Sulla cheratite con ipopion Estratto da " Le Forze Sanitarie ", Anno VIII, n. 1, del 15 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA - VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 023 | 59024 | italiano | Italia | Prof. GHERARDO FORNI Direttore della Clinica chirurgica di Bologna LA CLINICA CHIRURGICA DI BOLOGNA NEL SECOLO XIX Estratto da "Le Forze Sanitarie" - N. 1 e 2, del gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA - VIA - DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 024 | 59025 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE BIANCHINI Assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII, n. 2, del 31 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 025 | 59026 | italiano | Italia | Prof. ARMANDO BUSSI Alcuni aspetti della valorizzazione del patrimonio idrotermale italiano Estratto da "Le Forze Sanitarie - Anno VIII, n. 2, del 31 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA - VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 026 | 59027 | italiano | Italia | Prof. PAOLO GAIFAMI Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica della R. Università di Roma Sulla denunzia degli aborti extrauterini e sul concetto di aborto dal lato legale e ginecologico Estratto da "Le Forze Sanitarie" Anno VIII, n. 2, del 31 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA - VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 027 | 59028 | italiano | Italia | Dott. FERNANDO GAZZETTI Principî teorici della mutualità IV. CONTRIBUTI E SPESE D' AMMINISTRAZIONE Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - n. 2, del 31 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA - VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 028 | 59029 | italiano | Italia | Prof. VITTORIO PUTTI Direttore dell'Istituto Rizzoli - Clinica ortopedica della R. Universìtà di Bologna La cura cruenta delle fratture del collo anatomico del femore Estratto da "Le Forze Sanitarie" Anno VIII - n. 2, del 31 gennaio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA - VIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 029 | 59030 | italiano | Italia | O NAZIONALE " VITTORIO EMANUELE III " PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI - MILANO Prof. UMBERTO BORGHETTI PRINCIPI ORGANIZZATIVI PER L'ASSISTENZA SOCIALE E IL CONTROLLO TERAPEUTICO DEI CANCEROSI Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno XI - N 5, del 15 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 030 | 59031 | italiano | Italia | VITTORIO PUTTI ORIZZONTI DI CHIRURGIA DI GUERRA I. Le fratture e il metodo di Magati Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 5, del 15 marzo 1940-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 031 | 59032 | italiano | Italia | Prof. Dott. EPAMINONDA SECONDARI Docente nella R. Università di Roma Primario medico nel " Columbus Hospital " di New York Elettrocardiografo ed elettrocardiogrammi Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 5, del 15 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 032 | 59033 | italiano | Italia | Dott. GAETANO GAGLIARDI EMOZIONI E MALATTIE Estratto da " Le Forze Sanitarie " Anno IX - N. 6, del 31 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 033 | 59034 | italiano | Italia | RAFFAELE BASTIANELLI La cura operatoria delle fratture del collo del femore di VITTORIO PUTTI Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 5, del 15 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 034 | 59035 | italiano | Italia | Dott. GUERRIERO GUERRIERI Prevenzione degli infortuni oculari Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 5, del 15 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA - VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 035 | 59036 | italiano | Italia | REPARTO DI PATOLOGIA DIGESTIVA DEGLI OSPEDALI DI ROMA DIRETTORE: PROF. PAOLO ALESSANDRINI Prof. PAOLO ALESSANDRI Primario L'ALIMENTAZIONE DEI MALATI DI ULCERA GASTRO-DUODENALE SPECIE IN CORSO DI EMORRAGIA Estratto da " Le Forze Sanitarie " Anno IX - N. 6, del 31 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 036 | 59037 | italiano | Italia | Prof. GAETANO BOSCHI SULLA PAROLA "SHOCK" Estratto da " Le Forze Sanitarie " Anno IX - N. 6, del 31 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 037 | 59038 | italiano | Italia | Prof. G. CECCARELLI CUORE E CHIRURGIA (CONQUISTE E PROBLEMI) Estratto da " Le Forze Sanitarie " Anno IX - N. 6, del 31 marzo 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 038 | 59039 | italiano | Italia | REPARTO DI PATOLOGIA DIGESTIVA DEGLI OSPEDALI DI ROMA DIRETTORE: PROF. PAOLO ALESSANDRINI PROF. PAOLO ALESSANDRINI Primario LA TERAPIA DELLE SINDROMI POSTDISSENTERICHE Estratto da " Le Forze Sanitarie ", n. 4, del 29 febbraio 1940-XVIII. STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 039 | 59040 | italiano | Italia | PROF. GIOVANNI GALLI Vecchiaia precoce e stanchezza cardiaca PREVENZIONE E CURA Estratto da " Le Forze Sanitarie ", n. 4, del 29 febbraio 1940-XVIII. STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 040 | 59041 | italiano | Italia | PROF. ARTURO DE AMICIS Direttore della Sezione Dermosifilopatica degli Ospedali Riuniti di Napoli DISPENSARI DI IGIENE SOCIALE IL DISPENSARIO ANTIVENEREO Estratto da " Le Forze Sanitarie " n. 4, del 29 febbraio 1940-XVIII. STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 041 | 59042 | italiano | Italia | OSPEDALE POLICLINICO " UMBERTO I " - V PADIGLIONE - ROMA Prof. TOMMASO LUCHERINI Primario medico ed aggregato clinico Nuove possibilità d' impiego terapeutico delle acque solfuree (LA CRENOTERAPIA PARENTERALE SOLFUREA) Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 2, del 31 gennaio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 042 | 59043 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE ALBERTI LA NOTA STORICA La salubrità del digiuno e dell' astinenza dalla carne nelle varie regole religiose Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 3, del 15 febbraio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 043 | 59044 | italiano | Italia | OSPEDALI RIUNITI DI ROMA REPARTO OTORINOLARINGOIATRICO DELL'OSPEDALE DEL LITTORIO E R. CLINICA OTORINOLARINGOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI PERUGIA DIRETTI DAL PROF. GIORGIO FERRERI Prof. GIORGIO FERRERI Direttore Dott. EDOMONDO COPPO Aiuto La sulfamide per via endorachidea nella cura delle meningiti e meningoencefaliti suppurate otogene Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 3, del 15 febbraio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 044 | 59045 | italiano | Italia | Prof. EPAMINONDA SECONDARI Docente nella R. Università di Roma Medico primario nel Columbus Hospital di New York ELETTROCARDIOGRAFO ED ELETTROCARDIOGRAMMI Estratto da " Le Forze Sanitarie ,, - Anno IX - N. 3, del 15 febbraio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 045 | 59046 | italiano | Italia | Prof. VITTORIO PUTTI SCRIVERE MEGLIO Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 2, del 31 gennaio 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 046 | 59047 | italiano | Italia | Prof. EPAMINONDA SECONDARI Docente nella R. Università di Roma Medico primario nel Columbus Hospital di New York ELETTROCARDIOGRAFO ED ELETTROCARDIOGRAMMI Estratto da " Le Forze Sanitarie" - Anno IX N. 2, del 31 gennaio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 047 | 59048 | italiano | Italia | OSPEDALE POLICLINICO " UMBERTO I " - ROMA (V PADIGLIONE) Prof. TOMMASO LUCHERINI Primario ed aggregato clinico Sulla classificazione delle artropatie acute e croniche Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 9, del 15 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 048 | 59049 | italiano | Italia | L'ATTIVITÀ DEL SINDACATO NAZIONALE FASCISTA DEI MEDICI IN REGIME DI GESTIONE COMMISSARIALE RELAZIONE DEL SEN. RAFFAELE BASTIANELLI ALLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL 20 APRILE 1940-XVIII ESTRATTO DA "LE FORZE SANITARIE" ANNO IX - N. 8, del - 30 APRILE 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 049 | 59050 | italiano | Italia | Prof. dott. EPAMINONDA SECONDARI Docente nella R. Università di Roma Primario medico nel " Columbus Hospital " di New York ELETTROCARDIOGRAFO ED ELETTROCARDIOGRAMMI Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX N. 9, del 15 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 050 | 59051 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI L'aspirazione endocavitaria nella cura delle caverne tubercolari Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 9, del 15 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 051 | 59052 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITA' DI CATANIA DIRETTORE: PROF. A. LONGO Dott. G. ERNANDEZ Assistente volontario LA REAZIONE CROMATICA DI IDE PER LA DIAGNOSI DELLA SIFILIDE Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno IX - N. 9, del 15 maggio 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA, VIA DI S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 052 | 59053 | italiano | Italia | Dott. ROBERTO DEL VECCHIO In difesa della "Croce Rossa" e di priorità umanitarie italiane Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 9, del 15 Maggio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA - VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 053 | 59054 | italiano | Italia | Dott. WALTER GALENO Dirigente Sala antivenerea Ospedale civile di Caserta Problemi della lotta contro le malattie veneree Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII - N. 13, del 15 luglio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 054 | 59055 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI "TRASMISSIONI SPECIALI IGEA" AL MARE O SUI MONTI (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 13, del 15 luglio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 055 | 59056 | italiano | Italia | Prof. FERRUCCIO BANISSONI Nuovi compiti e nuovi indirizzi nella preparazione del medico (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 11, del 15 giugno 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 056 | 59057 | italiano | Italia | Prof. ENRICO GREPPI Direttore della Clinica medica generale della R. Università di Siena Come trattare scolasticamente il tema medico delle "perivisceriti croniche" (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 11, del 15 giugno 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 057 | 59058 | italiano | Italia | Prof. GIOVANNI DE TONI Direttore della R.Clinica pediatrica di Modena I quadri clinici della poliomielite anteriore acuta secondo le più recenti acquisizioni Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII n. 17, del 15 settembre 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 058 | 59059 | italiano | Italia | TO NAZIONALE " VITTORIO EMANUELE III " PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI - MILANO Dott. UMBERTO BORGHETTI Principî organizzativi per l' assistenza sociale e il controllo terapeutico dei cancerosi (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 059 | 59060 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE DI VENEZIA DIVISIONE OTORINOLARINGOIATRICA DIRETTA DAL PRIMARIO PROF. F. BRUNETTI Prof. Dott. FEDERICO BRUNETTI Prìmario specialista nell'Ospedale dei SS. Giovanni e Paolo in Venezia SULL' USO DELL'ACQUA DI ABANO (Sorgente del Montirone) PER INALAZIONI Estratto da "LE FORZE SANITARIE" Anno VIII, n. 17 del 15 settembre 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 060 | 59061 | italiano | Italia | Prof. A. DONAGGIO Emerito di Clinica neuropatologica e psichiatrica nella R. Università di Bologna Sull'esistenza di modificazioni organiche delle fibre nervose nell' anestesia locale, e sul modo di portare l'azione anestetica dall' effetto reversibile, palliativo, all' effet- to chirurgico: considerazioni terapeutiche (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 17, del 15 settembre 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 061 | 59062 | italiano | Italia | R. OSPEDALE DEGLI INNOCENTI - FIRENZE PROF. G. GUIDI, DIRETTORE Dott. G. MECCA Assistente L'uso della crema di riso nell' alimentazione del lattante (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 16, del 31 agosto 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 062 | 59063 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE CASELLI Una particolare perizia medico-legale (STUDIO SULLA SANTA SINDONE DI TORINO) (Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno VIII - N. 16, del 31 agosto 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 063 | 59064 | italiano | Italia | Prof. ENRICO MORETTI Primario Medico dell'Ospedale del Circolo di Busto Arsizio La terapia del reumatismo articolare acuto col salicilato di sodio Estratto da "Le Forze Sanitarie" - Anno VIII n.. 13, del 15 luglio 1939-XVII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 064 | 59065 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Prof. ROBERTO MOTTA Oto-rino-laringologo LE PRIME VIE RESPIRATORIE NEI BRONCHIECTASICI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 065 | 59066 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. LUZZATTO-FEGIZ, S. MIGLIOLI IL TRATTAMENTO DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE CON IL DECUBITO IN RECLINAZIONE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 7-8, Pag. 541-566 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 066 | 59067 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E MORELLI Dott. LUIGI BARGI SULLA STRUTTURA DELLE ADERENZE PLEURICHE CORDONIFORMI DA PNEUMOTORACE ARTIFICIALE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 7-8, Pag. 567-588 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 067 | 59068 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E MORELLI C.PANÀ, G. BOTTARI REPERTI ANATOMO-PATOLOGICI DI ALCUNI SOGGETTI TRATTATI CON ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 068 | 59069 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E MORELLI Dott. Prof. GASTONE TORELLI LA TORACO-ROENTGENCHIMOGRAFIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 1-10 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 069 | 59070 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Dott. Prof. GASTONE TORELLI STUDIO ROENTGENCHIMOGRAFICO DEI MOVIMENTI COSTALI NEI SOGGETTI NORMALI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 11-20 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 070 | 59071 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E MORELLI Dott. Prof. GASTONE TORELLI STUDIO ROENTGENCHIMOGRAFICO DEL MEDIASTINO NEI SOGGETTI NORMALI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 21-20 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 071 | 59072 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO STUDIO ROENTGENCHIMOGRAFICO IN SOGGETTI NORMALI SULLE MODIFICAZIONI DELLA STATICA E DELLA DINAMICA TORACO-POLMONARE IN APPORTO ALLE VARIE POSIZIONI DI DECUBITO Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 30-48 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 072 | 59073 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI" CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Dott. Prof. GASTONE TORELLI LA ROENTGENCHIMOGRAFIA APPLICATA ALLO STUDIO DEI MOVIMENTI COSTODIAFRAMMATICI NELLE VARIE FORME DI TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 49-64 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 073 | 59074 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI G. TORELLI, F. D'ANGELO STUDIO ROENTGENCHIMOGRAFICO DEL MEDIASTINO NELLE VARIE FORME DI TUBERCOLOSI POLMONARE E DURANTE IL PNEUMOTORACE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 65-78 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 074 | 59075 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI G. TORELLI, M. BENVENUTI STUDIO ROENTGENCHIMOGRAFICO DEI MOVIMENTI DEL PARENCHIMA POLMONARE NELLA TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 79-88 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 075 | 59076 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO LA MECCANICA RESPIRATORIA NEL PNEUMOTORACE ELETTIVO STUDIATA CON LA ROENTGENCHIMOCRAFIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 1-2, Pag. 89-107 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 076 | 59077 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI V. MONALDI SUL MECCANISMO DELLA DELIMITAZIONE DEL PROCESSO TUBERCOLARE DEL POLMONE BASI TEORICHE DEL PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N.3 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 077 | 59078 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI S. MIGLIOLI, A. AUGI SULLE MODIFICAZIONI CARDIOCIRCOLATORIE SUSSEGUENTI ALLA DECLIVOTERAPIA NEI TUBERCOLOSI POLMONARI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 3, Pag. 265-274 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 078 | 59079 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE : PROF. E. MORELLI SANATORIO ABETINA DI SONDALO - DIRETTORE: PROF.P.ZORZOLI A. FARAVELLI, G. SCOZ. INFLUENZA DELLA PRESSIONE BAROMETRICA SULLA VELOCITA' DI SEDIMENTAZIONE GLOBULARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 3, Pag. 275-284 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 079 | 59080 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Dott. Prof. GASTONE TORELLI LA ROENTGENCINEMATOGRAFIA CON FILM AD ANELLO (NOTA DI TECNICA) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 5-6, Pag. 383-384 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 080 | 59081 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI S. CONFORTO CANCRO PRIMITIVO DEL POLMONE CON META- STASI MULTIPLE E TBC. POLMONARE ASSOCIATA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 5-6, Pag. 477-487 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 081 | 59082 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE : PROF. E. MORELLI OSPEDALE CIVILE "PRINCIPESSA DI PIEMONTE,,-ADDIS ABEBA F. SORICELLI CONTRIBUTO ALLO STUDIO RADIOLOGICO DELLA BRONCOSPIROCHETOSI DI CASTELLANI IN A. O. I. Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 5-6, Pag. 488-496 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 082 | 59083 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI R. FERRETTI LA FISIONOMIA DEL DIAFRAMMA PARALIZZATO. GENESI E SIGNIFICATO FISIOPATOLOGICO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 5-6, Pag. 453-476 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 083 | 59084 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE:PROF. E. MORELLI F. D'ANGELO, S. CHIODI OSSERVAZIONI E CONSIDERAZIONI SULLA PARALISI SPONTANEA DEL DIAFRAMMA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 5-6, Pag. 385-404 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 084 | 59085 | italiano | Italia | I. N. F. P. S. SANATORIO ABETINA DI SONDALO - DIRETTORE:PROF. P. ZORZOLI G. ZORZOLI OSSERVAZIONI E DATI STATISTICI RELATIVI A MEZZO MIGLIAIO DI INTERVENTI DI JACOBAEUS Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 5-6, Pag. 405-452 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Merosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 085 | 59086 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI G. BOTTARI e G. BABOLINI STRUMENTARIO E TECNICA PER L'ATTUAZIONE PRATICA DEL PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA DI MONALDI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno III, N. 5-6, Pag. 365-373 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 086 | 59098 | italiano | Italia | BRUNO FASSETTA Direttore Amministrativo Ospedale Civile di Udine NOTE SULL'ORDINAMENTO DEGLI OSPEDALI ESTRATTO DALLA : "RIVISTA DELLA ASSISTENZA,, ORGANO DELL'UNIONE I ALIANA DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA (N. 4-Aprile 1939-XVII) ROMA POGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 087 | 59099 | italiano | Italia | Prof. RENZO CARUSI Primario e docente nell'Ospedale Civico di S. Lazzaro-Alba I1 trattamento del dolore nelle artropatie acute e croniche L'AZIONE DEL PIRAMIDONE NEL REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO Estratto da " Le Forze Sanitarie, - Anno VIII, n. 13 del 15 luglio 1939-XVII STABILIMENTO TIP. "EUROPA" - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 088 | 59100 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA PEDICATRICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Prof. LUIGI SPOLVERINI Direttore L'azione dei preparati sulfamidici nelle affezioni polmonari acute dell'infanzia Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N. 16, del 31 agosto 1939-XVII STABILIMENTO TIP. " EUROPA "-ROMA, VIA S.MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 089 | 59087 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE : PROF. E. MORELLI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. L. SPOLVERINI UMBERTO MONACO e FRANCESCO RUGGIERI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELL'INFILTRAZIONE POLMONARE E DELL'EPITUBERCOLOSI NELL'INFANZIA RILIEVI STATISTICO-CLINICI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 269-279 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 090 | 59088 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Dott. VIRGILIO MACCONE IL PNEUMOTORACE SPONTANEO NELL'ASMA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 257-268 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 091 | 59089 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI MESITI MARIO PROCESSI DI DIFFUSIONE POLMONARE OMOLATERALE NELLA TORACOPLASTICA ANTERO-LATERALE ELASTICA RILIEVI CLINICI E PATOGENETICI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 193-207 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 092 | 59090 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI MOROELLO MORELLINI L'OPERAZIONE DI JACOBAEUS A SCOPO EMOSTATICO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 3-4, Pag. 157-169 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 093 | 59155 | italiano | Italia | STATISTICA DELLA TUBERCOLOSI IN ITALIA NELL'ANNO 1938 SECONDO I DATI RACCOLTI DAI 94 CONSORZI PROVINCIALI ANTITUBERCOLARI In appendice La distribuzione dei Dispensari antitubercolari nelle singole provincie al 31 dicembre XVIII FEDERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 094 | 59154 | italiano | Italia | I RISULTATI DELLA IX CAMPAGNA NAZIONALE ANTITUBERCOLARE XIV MAGGIO - VII GIUGNO MCMXXXIX - ANNO XVII FEDERAZIONE ITALIANA NAZIONALE FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI-CROCE ROSSA ITALIANA CONSORZI PROVINCIALI ANTITUBERCOLARI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 095 | 59153 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Segretario generale della Federazione italiana nazionale fascista per la lotta contro la tubercolosi NON FERMARSI MAI PREFAZIONE AL VOLUME "TAPPE DI VITTORIA,, NELLA LOTTA FASCISTA CONTRO LA TUBERCOLOSI STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 096 | 59152 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Segretario generale della Federazione italiana nazionale fascista per la lotta contro la tubercolosi La Giornata delle Due Croci CONVERSAZIONE LETTA ALLA RADIO LA SERA DEL 16 MARZO XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 097 | 59151 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Segretario generale della Federazione italiana nazionale fascista per la lotta contro la tubercolosi SALVIAMOLI TUTTI! (Dal giornale di propaganda "Campane a stormo" pubblicato all" inizio della X Campagna nazionale antitubercolare) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " -ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 098 | 59150 | italiano | Italia | Prof. GIANNI PETRAGNANI Direttore generale della Sanità Pubblica LA FESTA DELLA DOPPIA CROCE Rapporto letto alla cerimonia inaugurale della X Campagna nazionale antitubercolare, il 10 marzo XVIII, al Reale Teatro dell' Opera, presente Sua Maestà la Regina e Imperatrice STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 099 | 59149 | italiano | Italia | PIÙ DÀ SE PIÙ TACE-SALVIAMOLI TUTTI Prolusione ai corsi per assistenti sanitarie visitatrici, infermiere volontarie e professionali della Croce Rossa Italiana, tenuta l'11 novembre 1939-XVIII in Roma dal Prof. FEDERIGO BOCCHETTI alla augusta presenza di S. A. R. la Principessa MARIA DI PIEMONTE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 100 | 59148 | italiano | Italia | I CONVEGNI SINDACALI DEI MEDICI SIENA - MILANO - PALERMO - COSENZA PIACENZA - PERUGIA - CARBONIA - ROMA Discorsi del sen. prof. RAFFAELE BASTIANELLI Commissario Ministeriale del Sindacato Nazionale Fascista dei Medici ROMA ANNO XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 101 | 59147 | italiano | Italia | Sen. RAFFAELE BASTIANELLI LA SETTIMANA DI PROPAGANDA PER LA LOTTA CONTRO 1 TUMORI ROMA 1938-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 102 | 59146 | italiano | Italia | Prof. ROBERTO MOTTA Oto-rino-Iaringologo MODIFICAZIONE DELLA VOCE DOPO TONSILLECTOMIA E ADENOTOMIA ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 103 | 59207 | italiano | Italia | PARERE MEDICO LEGALE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 104 | 59206 | italiano | Italia | AMEDEO PERNA RELAZIONE SUI CENTRI PERMANENTI ODONTOIA- TRICI IMPIANTATI IN ALBANIA AD INIZIATIVA ED OPERA DELLA MISSIONE SANITARIA ODONTOIATRICA ISTITUITA DAL PARTITO NAZIONALE FASCISTA ROMA 1939-XVII E. F. NUOVE GRAFICHE S. A. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 105 | 59205 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera rgano Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Il nuovo Ospedale Maggiore di Milano | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 106 | 59204 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Istituti Ospedalieri e Casse di Previdenza | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 107 | 59203 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Il nuovo ordinamento dei sanitarî ospedalieri ed i diritti quesiti | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 108 | 59202 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Estratto da 1'Ospedale Italiano, febbraio-aprile 1939-XVII, A. II, n. 1-2. Lineamenti di statistica ospedaliera | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 109 | 59201 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Il nuovo Ospedale monoblocco di Biella | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 110 | 59200 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Alcuni cenni storici sullo sviluppo della Cassa di Previdenza per le pen- sioni ai sanitari. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 111 | 59199 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Ospedali, pubblicità e stampa | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 112 | 59198 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Uno sguardo sintetico al problema dell'alimentazione | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 113 | 59197 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Studi di dietetica ospedaliera | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 114 | 59196 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani La direzione amministrativa degli Ospedali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 115 | 59195 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Nuovi orientamenti della dietetica ospedaliera | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 116 | 59194 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani L'articolo 82 delle Norme generali per l'ordi- namento dei servizi sanitari e del personale sanitario degli Ospedali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 117 | 59193 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Finestre, porte e pavimenti nell'Ospedale | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 118 | 59192 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani La crisi ospedaliera | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 119 | 59191 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Il problema Ospedaliero | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 120 | 59190 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani "Istruzioni per le costruzioni ospedaliere" | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 121 | 59189 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Questioni di tecnica ospedaliera per l'isolamento delle malattie diffusive e per impedire la loro propagazione Questioni concernenti la costtuzione, l'arredamento ed il funzionamento degli Ospedali per le malattie diffusive. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 122 | 59188 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani La degenza in camere single e influenza di tale sistema sul problema costruttivo della " Sezione " in un Ospedale moderno | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 123 | 59187 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani I1 primo impianto in Italia di statistica meccanizzata | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 124 | 59186 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Necessità di nuovo orientamento nelle costruzioni di Ospedali Pediatrici | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 125 | 59185 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani La contabilità nell'Ospedale moderno | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 126 | 59184 | italiano | Italia | BRUNO FASSETTA Direttore Amministrativo Ospedale Civile di Udine LA CASSA MUTUA DI MALATTIA INTERNA NEGLI OSPEDALI ESTRATTO DALLA : "RIVISTA DELLA ASSISTENZA,, (N. 7-8 - Luglio-Agosto 1939-XVII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0062 | 127 | 59001 | italiano | Italia | Prof. ARTURO CAMPANI Modena La terapia antidolorifica e anestetizzante contro gli stati infiammatori (Estratto da "Le Forze Sanitarie,, - Anno VIII - N. 13, del 15 luglio 1939-XVII) STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 001 | 56258 | tedesco | Germania | Über die Darstellung des zentralen und peripheren Nervensystems im Röntgenbild von PROF. DR. WALTER JACOBI Direktor der Nervenklinik im Städt. Krankenhaus Magdeburg - Sudenburg PROF. DR. WILHELM LÖHR Direktor der Chirurg. Klinik des Städt. Krankenhauses Magdeburg - Altstadt und PRIV. - DOZ. DR. OTTO WUSTMANN Chefarzt der Chirurgischen Abteilung dei St. Katharina-Krankenhauses Königsberg i. Pr. Mit einem pathologisch-anatomischen Beitrag von DR. JULIUS HALLERVORDEN Oberarzt an d ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 002 | 56261 | tedesco | Germania | STUDIEN ZUR GESCHICHTE DER MEDIZIN HERAUSGEGEBEN VON KARL SUDHOFF IN LEIPZIG HEFT 23 STUDIEN ZUR GESCHICHTE DER BEGRIFFE "HEILMITTEL'' UND "GIFT '' URZEIT - HOMER -CORPUS HIPPOCRATICUM VON WALTER ARTELT DR. MED. DENT. ET PHIL. BERLIN 1937 LEIPZIG / VERLAG VON JOHANN AMBROSIUS BARTH | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 003 | 56264 | tedesco | Germania | Die Nomina anatomica des Jahres 1895 (B. N. A.) nach der Buchstabenreihe geordnet und gegenübergestellt den Nomina anatomica des Jahres 1935 (I. N. A.) Von Dr. Fr. Kopsch o. ö. Professor der Anatomie (i. R.) an der Universität Berlin weiland I. Prosektor a Anatomischen Institut der Universität Berlin 2., verbesserte Auflage 1938 Georg Thieme - Verlag - Leipzig | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 004 | 56273 | tedesco | Germania | Sternalpunktion und Knochenmarksbild bei Blutkrankheiten Von Priv.- Doz. Dr. Rudolf Klima Vorstand der II. Medixinischen Abteilung des Kaiserin-Elisabeth-Spitales in Wien Mit 74 Abbildungen im Text und einer farbigen Tafel 1938 Urban & Schwarzenberg / Berlin und Wien | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 005 | 59934 | italiano | Italia | LEZIONE MEDICA DI ATTUALITÀ SCIENTIFICHE DIRETTA DAL SEN. PROF. G. VIOLA Seris 1 N. 65 DOTT. ALBERTO CHIERICI LA SINDROME EPATORENALE ACUTA L. CAPPELLI - EDITORE - BOLOGNA 1942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 006 | 61042 | italiano | Italia | CAPITOLO I. -- Etiopatogenesi. CAPITOLO II. -- Studio clinico CAPITOLO III. -- Terapia medica e pnenmotoracica nelle bronchiectasie. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 007 | 61020 | italiano | Italia | MONOGRAFIE MEDICO - CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Prof. GUIDO EGIDI Chirurgo Primario dell' Ospedale di S. Spirito - ROMA L'inchiodamento sottocutaneo delle fratture di collo femorale (con 86 figure nel testo) ROMA LUIGI POZZI, Editore ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 008 | 61027 | italiano | Italia | MONOGRAFIE MEDICO - CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Dott. BEPPINO DISERTORI Direttore del Centro per encefalitici dell' Ospedale Civile di Trento La cura bulgaro-italiana dell' Encefalite cronica Prefazione del Prof. CARLO BESTA Direttore della Clinica Neuro-psichiatrica della R. Università di Milano ROMA LUIGI POZZI, Editore ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 009 | 61025 | italiano | Italia | MONOGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Dott. RAIMONDO DORIA MEDICO AIUTO DEGLI OSPEDALI RIUNITI E DEL- L'ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI ROMA Dott. GIULIO CESARI MEDICO AIUTO DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - ISPETTORE SANITARIO DELLE FERRO- VIE DELLO STATO Il pneumotorace terapeutico (CON 20 FIGURE INTERCALATE NEL TESTO) Prefazione del Prof. ACHILLE ANGELINI PRIMARIO MEDICO CONSULENTE DEGLI OSPEDALI RIUNITI GIÀ DIRETTORE DEL ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 010 | 61026 | italiano | Italia | ONOGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Dott. FEDERIGO BOCCHETTI CAPITANO MEDICO DIRETTORE DEL SANATORIO MILITARE DI ANZIO Tubercolosi ed Esercito Il difficile compito della Sanità Militare - Le opinioni degli igienisti civili e militari - I fattori morbilizzanti della tubercolosi nell'ambiente militare ed i moderni studî di tisiologia - La maggior parte dei casi di tubercolosi nel- l'Esercito è dovuta alla riaccensione, per cause diverse, di processi lat ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 011 | 61019 | italiano | Italia | MONOGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL "POLICLINICO" Prof. GINO PIERI Chirurgo Primario nell'Ospedale Clvile di Udine Fisiopatologia del simpatico nell'uomo Memoria premiata dal R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere con il premio di fondazione Fossati Prefazione del Prof. CESARE FRUGONI Direttore della Medica della R. Università di Roma (con 41 illustrazioni originali nel testo) ROMA LUIGI POZZI, Editore ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 012 | 61022 | italiano | Italia | MONOGRAFIE MEDICO - CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Prof. Dott. LUIGI CAPPELLI Docente di Radiologia Medica nella R. Università Capo del Servizio di Radiumterapia nel R. Istituto Regina Elena per lo studio e la cura dei tumori - Roma DALLA RADIO - ALLA CHEMIOTERAPIA DEL CANCRO Nuovi orientamenti etiopatogenetici e curativi ROMA LUIGI POZZI, Editore ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 013 | 61044 | italiano | Italia | FIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ LLEZIONE DEL " POLICLINICO " Prof. Dott. ARNOLFO CIAMPOLINI DOCENTE DI MEDICINA LEGALE DEGLI INFORTUNI NEL R. ISTITUTO MEDICO PRINCIPALE DELLE FERRONIE erizia nella pratica infortunistica (Guida per i medici periti) Prefazione del Prof. CARLO FERRAI ETTORE DELL'ISTITUTO DI MEDICINA ROMA Casa Editrice LUIGI POZZI 1924 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 014 | 61039 | italiano | Italia | ONOGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Dott. GIUSEPPE DRAGOTTI LA PSICANALISI (2a edizione riveduta e ampliata, con ritratto di S. Freud) Prefazione del Prof. Sante De Sanctis Direttore dell' Istituto di Psicologia Sperimentale della R. Università di Roma ROMA Casa Editrice LUIGI POZZI ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 015 | 61050 | italiano | Italia | ONOGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Dott. Prof. UBERTO ARCANGELI LIBERO DOCENTE DI PATOLOGIA E DI CLINICA MEDICA NELLA R. UNIVERSITÀ MEDICO PRIMARIO NEGLI OSPEDALI RIUNITI DI ROMA Sulle febbri da tubercolosi occulta o criptotubercolari (CON 7 FIGURE RADIOGRAFICHE) ROMA LUIGI POZZI, Editore 1929-VII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0063 | 016 | 61053 | italiano | Italia | Dott. ANTONINO ARENA A ASSISTENTE ALLA CATTEDRA DI FISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI L ' INFLUENZA ESPOSIZIONE INDIRIZZATA AI MEDICI PRATICI Seconda Edizione emendate, con aggiunte e una figura nel testo ROMA LUIGI POZZI - Editore 1937-XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 001 | 56896 | italiano | Italia | Contributo alla conoscenza della fine struttura della cellula nervosa e di alcune alterazioni di essa PER D. MASELLI Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della R. Universitd di Roma ed in altri Laboratori biologici, Vol. XIX, fasc. 1e - 1914. Estratlo Roma Tip. Frstelli Pallotla. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 002 | 56895 | italiano | Italia | RICERCHE SOPRA LA RECISIONE DEL NERVO OLFATTORIO NELLE RANE PER GIUSEPPE COLASANTI Lavoro fatto nel Laboratorio d' Anatomia e Fisiologia comparata della R. Università di Roma. III. ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1875 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 003 | 56897 | italiano | Italia | NUOVE RICERCHE SUD FURO NEURO-MUSCOLARE PEL Dott. L. T CIPOLLONE Roma - Tip Fratelli Pallott | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 004 | 56812 | italiano | Italia | PROF. ETTORE LEVI ETICA MEDICA E PRATICA PROFESSIONALE IN RAPPORTO ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO NOTA ALL'ARTICOLO DEL PROF. F. BOCCHETTI " LE SPINE DELLA VERITA" PNEUMOTORACE TERAPEUTICO E PNEUMOTORACE COMMERCIALE - " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " - N. 1 ANNO 1 Estratto dalla rivista " Lotta contro la Tubercolosi " - Anno 11, n. 2, febbraio 1931-IX GRAFIA - S. A. I. INDUSTRIE GRAFICHE - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 005 | 56813 | italiano | Italia | PROF. UGO SOLI UN GRANDE TUBERCOLOSO: NAPOLEONE I Estratto dalla rivista " Lotta contro la Tubercolosi " Anno I, n. 8, dicembre 1930-IX GRAFIA - S. A. I. INDUSTRIE GRAFICHE - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 006 | 56820 | italiano | Italia | Dott. ERNESTO BENEDETTELLI Aiuto Ospedale S. Spirito in Roma - Sala S. Carlo Bacci - Primario: Prof. A. Nazari Contributo allo studio del carcinoma metastasico della coroide Questa nota apparve nel N. 448 di PATHOLOGICA del 15 Febbralo 1929 GENOVA Società Tipo-Litografica Ligure E. OLIVERI & C. Via Caffaro, N. 8 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 007 | 56891 | italiano | Italia | LABORATORIO DI FISIOLOGIA DEL R. ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI IN FIRENZE. SAGGIO SPERIMENTALE SUL MECCANISMO DEI MOVIMENTI VOLONTARI NELLA TESTUGGINE PALUSTRE (EMYS EUROPAEA) DEL Dott. GIULIO FANO DOCENTE ED AIUTO DI FISIOLOGIA IN FIRENZE. FIRENZE. COI TIPI DEI SUCCESSORI LE MONNIER. 1884. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 008 | 57315 | italiano | Italia | ISTITUTO OSTETRICO-GINECOLOGICO " LA TORRE " M. MECCANISMO D'AZIONE DEGLI ASCESSI DI FISSAZIONE PEL Prof. FELICE LA TORRE Pareggiate in Clinica ostetrico ginecologica nella R. Università di Roma, ecc.,ecc. ROMA TIPOGRAFIA COOPERATIVA SOCIALE Via de' Barbieri, 6 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 009 | 57291 | italiano | Italia | DOTT. A. MARRASSINI A proposito della memoria del dott. Valentino Barnabe: Ultoriori ricerche sulla secrezione interna - testicolare Estratto dal POLICLINICO, Vol. XX - C., 1913 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 010 | 57290 | italiano | Italia | NAZARI Contributo allo studio anatomo-patologico delle cisti biliari del fegato Estratto dal " Policlinico " (Sezione Medica) anno 1910 ROMA - 1910 AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO ", CORSO UM- BERTO I, N. 219 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 011 | 57295 | italiano | Italia | SULL'AZIONE PATOGENA DEI BLASTOMICETI COME CONTRIBUTO ALL'ETIOLOGIA DEI TUMORI MALIGNI NOTA PRELIMINARE DEL Prof. FRANCESCO SANFELICE Estratto dal POLICLINICO, Vol. II-C. Fasc. 5 ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1895 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 012 | 57304 | italiano | Italia | NDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche. Matematiche e naturali. Comunicazioni pervenute all'Accademia sino al 16 lugio 1899. Estratto dal vol. VIII, 2º sem., serie 5a fasc. 2º. RICERCHE SUGLI ORGANI BIOFOTOGENETICI DEI PESCI PARTE II ORGANI DI TIPO ELETTRICO PARTE III. SVILUPPO DEGLI ORGANI DEI DUE TIPI NOTA DI M. GATTI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRINTÀ DEL CAV. F. SALVI 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 013 | 57289 | italiano | Italia | DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI e naturali Comunicazioni pervenute all'Accademia prima del 2 agosto 1896. Estratto dal vol. V, 2º sem., se 5º, fasc. 3º ALCUNE RICERCHE COMPARATIVE SULLE PALI ACQUE CLORURATE DI MONTECATINI NOTA DEL SOCIO LUIGI LUCIANI IN COLLABORAZIONE coi dett. ri U. DUTTO e D. LO MONACO ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 014 | 57305 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. XIX, serie 5a 1º sem., fasc. 5º - Seduta del 6 marzo 1910. IL PRIMO CASO DI BOTTONE D'ORIENTE IN ITALIA NOTA DEL prof. U. GABBI e del dott. F. LACAVA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R ACCADEMIA DEI LINCIE PROFRIETA DEL GAV. V. RALVIUOC: 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 015 | 57814 | italiano | Italia | LUCIO URBANI CHIRURGO PRIMARIO NEGLI OSPEDALI RIUNITI DI ROMA LE AFFEZIONI CHIRURGICHE DEL PANCREAS ORVIETO TIPOGRAFIA E. MARSILI 1931 - IX. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 016 | 56894 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Comunicazioni pervenute all'Accademia sino al 6 luglio 1890. Estratto dal vol. VI. 2º Semestre, fasc. 1. ALCUNI NUOVI CARATTERI DIFFERENZIALI DELLE CELLULE NERVOSE NOTA DEL Dott, G. MAGINI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVILCCI 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 017 | 56893 | italiano | Italia | DICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze morali, storiche e filologiche Estratto dal vol. VI. 1 Semestre, fasc. 10 - Seduta del 18 maggio 1890. SA UBICAZIONE DEL CARIOPLASMA E DEL NUCLEOLO CELLULA NERVOSA MOTORIA NOTA DEL Dott. G. MAGINI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI DEL CAV. V. SALVIUCOI 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 018 | 57302 | italiano | Italia | CONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estrato dal vol. XX, serie 5a, 1° sem. Fasc. 2°. - Seduta del 22 gennaio 1911. UN CASO DI KALA-AZAR A ROMA NOTA DEI DOTT. FRANCESCO FULCI e CARLO BASILE ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETA' DEL CAV. V. SALVIUCCI 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 019 | 57288 | italiano | Italia | ISTITUTO FISIOLOGICO DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI ROMA LA SECREZIONE INTERNA DELLE OVAIE STUDIO CLINICO E SPERIMENTALE PER IL Prof. G. E. CURÀTULO PROF. PAR. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA MEMBRO DELLA SOCIETÀ OSTETRICA DI EDIMBURGO. ECC. ED IL Dott. L. TARULLI AIUTO ALLA CATTEDRA DI FISIOLOGIA NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via degli Avignonesi, 32 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 020 | 57170 | italiano | Italia | Istituto di Clinica Chirurgica generale della R. Università di Bologna diretto dal Prof. GIUSEPPE RUGGI Contributo allo studio delle cisti delle ossa mascellari OSSERVAZIONI ISTOLOGICHE E CLINICHE per il DOTT. FRANCESCO NASSETTI - ASSISTENTE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 021 | 57172 | italiano | Italia | DOTT. E. BRUGNATELLI TUMORE A TIPO SURRENALE DI SEDE IGNOTA con metastasi multiple sottocutanee e sottomucose Importanza dell'esame istologico della metastasi per la diagnosi del tumore primitivo. (Con Tavola doppia, in tricromia). Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XVII-C., 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 022 | 57300 | italiano | Italia | DOTT. A. CIMORONI SUI CISTOMI DELL'OVAIO Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII-C., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 023 | 56797 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI BORROMEO Pseudotabe e pseudomeningite basilare di origine neoplasica (Endotelioma meningeo) Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica) anno XL, 1933 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1933 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 024 | 56800 | italiano | Italia | DOTT. PROF. PAOLO MARICONDA Sopra un caso di agenesia del rene con papillomatosi diffusa della pelvi Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), anno XXXVIII, 1931 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1931 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 025 | 57167 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO FULCI A proposito di un caso di linfoma maligno primitivo multiplo del digiuno Contributo allo studio delle invaginazioni intestinali Estratto dal " POLICLINICO ", Volume XVII-M., 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 026 | 57168 | italiano | Italia | DOTT. S. GUSSIO D'UN NUOVO INTERVENTO CHIRURGICO SULLE FISTOLE SALIVARI Estratto dal POLICLINICO. Volume XVII - C. - Anno 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 027 | 56794 | italiano | Italia | DOTT. VITTORIO PUCCINELLI Le ulcere gastriche e duodenali e il loro trattamento chirurgico Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno 1933 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - 14 1933 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 028 | 57149 | italiano | Italia | DOTT. PIETRO BOSCO Sulla lipemia, in particolare nel diabete mellito (col contributo di osservazione anatomo-patologica). Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXI - M. - Anno 1914 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE 'IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 029 | 57148 | italiano | Italia | DOTT. PROF. RINALDO MARCHESINI Sulla natura e sulla funzione delle cellule eosinofile Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXIV - M. ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 14 - Via Sistina - N. 14 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 030 | 57141 | italiano | Italia | ANNA FOÀ L'epitelio dell'intestino medio nel baco da seta sano e in quello malato di flaccidezza. (con 2 tavole) PORTICI STAB. TIP. ERNESTO DELLA TORRE 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 031 | 57140 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI ANTONELLI COLESTERINEMIA E RESISTENZA GLOBULARE negli stati anemici Estratto dal POLICLINICO, Volume XXI-M., 1914 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 032 | 57108 | italiano | Italia | DOTTORESSA CLELIA LOLLINI Su di un caso di pseudo-ermafroditismo Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXV-C. - 1918 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 14 - Via Sistina - N. 14 1918 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 033 | 57166 | italiano | Italia | ''PATHOLOGICA,, RIVISTA QUINDICINALE Anno II. 15 Settembre 1910 N.° 45. DR. FRANCESCO FULCI, ASSISTENTE Istituto di Anatomia Patologica della R. Università di Roma, diretto dal Prof. Ettore Marchiafava. SULLA MIOCARDITE PARENCHIMATOSA ACUTA PARZIALE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 034 | 57124 | italiano | Italia | CONTRIBUTO ALLA ANATOMIA PATOLOGICA DEL SARCOMA OVARICO OSSERVAZIONI CLINICHE E RICERCHE ISTO-PATOLOGICHE pel Prof. F. LA TORRE PAREGGIATO IN CLINICA OSTETRICO-GINECOLOGICA NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA, ECC. ROMA TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA di Adelaide ved. Pateras 1898 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 035 | 57153 | italiano | Italia | OSPEDALI RIUNITI DI NAPOLI DOTT. PROF. ERRICO CIARAMELLI MEDICO - COADIUTORE PAREGG. IN MEDICINA INTERNA NELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI DI ALCUNE LEUCOCITOSI SPERIMENTALI IN RAPPORTO ALL' EMATOPOIESI GENERALE ED ALLA LEUCOTERAPIA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 036 | 57171 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO NASSETTI Sopra un caso di carcinoma del tiroide recidivante in sarcoma Estratto dal POLICLINICO, Volume XVI - M. - Anno 1909 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 037 | 56802 | italiano | Italia | ISTITUTO ANATOMA-PATOLOGICO DELL'OSPEDALE DEGL'INCURABILI diretto dal Prof. L. ARMANNI Corea cronica PROGRESSIVA Ricerche anatomiche dei dottori Giuseppe Cirincione e Girolamo Mirto Lavoro comunicato all' Assoc. dei Naturalisti e Medici di Napoli nella tornata del 26 giugno 1890 [Estratto dal Giornale di Neuropatologia. - Anno VII. Fasc. 4° - Anno 1890] NAPOLI Stabilimento Tipografico A. Tocco S. Pietro a Maiella, 31 1890. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 038 | 57309 | italiano | Italia | Clinica Privata di Ostetricia e Ginecologia - Via Gioberti 10. Prof. C. MAROCCO RICERCHE SULLA FORMAZIONE DELLA PORTIO E SUL DECORSO dei fasci muscolari del segmento fornico-cervicale (con cinque tavole e cenno istologico sopra la presenza del tessuto elastico) (Estratto dagli Atti della Società Italiana di Chirurgia) ROMA TIPOGRAFIA INNOCENZO ARTERO Piazza Montecitorio N. 124-125 1900 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 039 | 57125 | italiano | Italia | DOTT. C. VERDOZZI Ancora alcune osservazioni sulla ''necrosi adiposa del tessuto peripancreatico e del pancreas,, Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXI - M. - Anno 1914 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 040 | 57114 | italiano | Italia | Prof. FELICE LA TORRE areggiato in Clinica ostetrico-ginecologica nella R. Università di Roma Per la priorità della compressione del= l'aorta addominale mediante stretta fasciatura sul ventre. (Processo LA TORRE e non processo MOMBURG) Estratto dalla " Rassegna di Terapia e Scienze affini " Fasc. 10 - Ottobre 1911 ROMA TIPOGRAFIA F. CENTENARI 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 041 | 56854 | italiano | Italia | DOTT. EDMONDO VENEZIAN SUI COSIDETTI CALCOLI BATTERICI DEL BACINETTO Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno 1925 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 042 | 57294 | italiano | Italia | ISTITUTO D'ANATOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA SULLA GASTRITE FLEMMONOSA per il dott. ORESTE FERRARESI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XIII 1886-87, serie II, vol. III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 043 | 56865 | italiano | Italia | DOTT. GIORGIO PETTA. Tre casi di esostosi multiple Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), anno XXXVI, 1929 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 044 | 56863 | italiano | Italia | PROF. TOMMASO LUCHERINI Contributo anatomo patologico allo studio della sclerosi del pancreas Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica), anno XXXVI, 1929 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 14 - Via Sistina - N. 14 1928 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 045 | 56864 | italiano | Italia | DOTT. SSA ISABELLA MEO-COLOMBO Le modificazioni del sangue nella radioterapia della tiroide e dell'ipofisi Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica), anno 1925 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 046 | 57312 | italiano | Italia | DOTT. PROF. UBERTO ARCANGELI Osservazioni sulla terapia delle nefriti da infezione Estratto dal POLICLINICO, Vol. XVII-M., 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 047 | 56850 | italiano | Italia | DOTT. ALESSIO NAZARI Contributo allo studio dei tumori extrami- dollari subaracnoidali aderenti alle radici nervose spinali (Meningiomi di Cushing) Estratto dal POLICLINICO (Sez. Medica), anno 1924 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14. - Via Sistina - N. 14 1924 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 048 | 57301 | italiano | Italia | CARLO DOM. MARTELLI Assistente all' Istituto di Anatomia Patologica di Napoli LE Complicanze della rosalia Estratto dalla ''Gazzetta Internazionale di Medicina, Chirurgia, Igiene, Interessi Professionali,, Napoli, 1910 - N. 30 NAPOLI Tipi Fratelli Ruggiano Vico Fico al Purgatorio, 1 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 049 | 57307 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO FULCI TORNO ALL'ESISTENZA DELL' ENDOCARDITE TUBERCOLARE. Ricerche sperimentali Estratto dal POLICLINICO, vol. XV-M., 1908 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 050 | 57293 | italiano | Italia | POLICLINICO PERIODICO DI MEDICINA, CHIRURGIA E IGIENE DIRETTO DAI PROFESSORI GUIDO BACCELLI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA DI ROMA FRANCESCO DURANTE DIRETTORE DEL R. ISTITUTO CHIRURGICO DI ROMA SULLA EMIATROFIA DELLA LINGUA STUDIO CLINICO DEL Dott. V. ASCOLI (Estratto, riveduto e ampliato, dal Vol. I-M, Fasc. 1, 2 e 4) ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1894 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 051 | 57292 | italiano | Italia | SOVRA UN CASO DI MORVA NELL' UOMO Nota del dottori O. FERRARESI e G. GUARNIERI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XIII 1886-87, serie II, vol. III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 052 | 57306 | italiano | Italia | ESTRATTO DALLA Rivista Critica di Clinica Medica Anno X FIRENZE 1909 Clinica Medica generale del R. Istituto di Studi Superiori di Firenze diretta dal Prof. Sen. P. GROCCO. Persistenza del canale cranio-faringèo in due cranii di acromegalici: significato ed importanza di questo nuovo reperto in rapporto alla patoge- nesi dell'acromegalia e delle sindromi ipofi- sarie in genere. (con una tavola). DOTT. ETTORE LEVI Assistente. FIRENZE SOCIETÀ TIPOGRAFICA FIORENTINA 33 - Via San Ga ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 053 | 57314 | italiano | Italia | Ospedale militare di Roma STUDII SULL'INFEZIONE TIFOSA CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE SUPPURAZIONI NEL TIFO Dott. G. B. Mariotti-Bianchi Tenente medico. Estratto dalla MEDICA, anno XXIII, num. 9 NAPOLI STAB. TIP. DELLA CASA EDITRICE E. PIETROCOLA SUCCESSORE P. A. MOLINA Via Portamedina alla Pignasecca, 44 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 054 | 57303 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO FULCI Ancora sulla produzione sperimentale dell'endocardite II nota preventiva. Estratto dal " POLICLINICO " Vol. XVIII, M. (1911). ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 055 | 56914 | italiano | Italia | DOTT. C. VERDOZZI E L. URBANI IL VALORE CLINICO DELLA REAZIONE DI WASSERMANN nelle malattie con lesioni croniche del fegato II' NOTA Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXII - M.-1915 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 14-15 - Via Sistina - N. 14-15 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 056 | 57311 | italiano | Italia | BOLLETTINO DELL'OSPEDALE OFTALMICO LA CARUNCOLA LACRIMALE EMBRIOLOGIA ANATOMIA-FISIOLOGIA E PATOLOGIA DELLA CARUNCOLA LACRIMALE PER IL PROF. ROMEO ROSELLI ROMA-1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 057 | 56876 | italiano | Italia | ARCHIVIO ITALIANO DI ANATOM A E ISTOLOGIA PATOLOGICA GAETANO Contributo dottrina Dell' lisi (CON, TAV. III, IV, V) Marzo-Aprile 1930-N. 2 Direzione-Redazione-Amministrazione: presso il R. Istituto di Anatomia Patologica OSPEDALE MAGGIORE-MILANO (105) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 058 | 56913 | italiano | Italia | DOTT. CARLO VERDOZZI CAPSULE SURRENALI ED ALLATTAMENTO I' NOTA Estratto dal POLICLINICO - Vol. XXII-M., 1915 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE ''IL POLICLINICO,, N. 14-15 - Via Sistina - N. 14-15 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 059 | 56879 | italiano | Italia | L. CIARROCCHI Su un nuovo caso di onicomicosi da "Mycotorula onychophila" (Ciarrocchi) Estratto dalla Rivista " Fisiologia e Medicina " Anno IV, n. 9, settembre 1933 ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DEL DOTT. G. BARDI 1933-XI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 060 | 57157 | italiano | Italia | PROF. ALBERTO BENEDETTI WASSERMANN E NEO-SALVARSAN Estratto dal Bollettino " La Pratica Oculistica " Anno XI-N. 8. ROMA TIP. NELL'ORF. DI S. MARIA DEGLI ANGELI 1913 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 061 | 57119 | italiano | Italia | PROF. F. GHILARDUCCI AZIONE DEI RAGGI X sulle artriti ed adeniti tubercolari Estratto dal POLICLINICO, Volume XVII-M., 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, N.46-Via del Tritone - N. 46 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 062 | 57123 | italiano | Italia | DOTT. C. VERDOZZI La necrosi adipose del tessuto peripancreatico e del pancreas (con una Tavola Litografica) Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXI-M. - Anno 1914 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, N.46 - Via del Tritone - N. 46 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 063 | 57266 | italiano | Italia | PROF. FELICE LA TORRE ULTERIORI RICERCHE SUL PASSAGGIO DEGLI ANTICORPI NEL SANGUE DEI POPPANTI E SULLA POSSIBILITÀ DI UN'APPLICAZIONE CLINICA Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII-M., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I-N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0064 | 064 | 57316 | italiano | Italia | DOTTOR LUIGI CONCETTI Medico primario nell' Ospedale del Bambino Gesù Docente p. di Pediatria nella R. Università di Roma SULLA PRODUZIONE SOTTOLINGUALE dell' infanzia Comunicazione al II. Congresso Pediatrico italiano tenuto in Napoli nell' Ottobre 1892 Estratto dagli Atti di detto Congresso NAPOLI TAB. TIPOGRAFICO CAV. AURELIO TOCCO S. Pietro a Maiella, 31 1895. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 001 | 56590 | italiano | Italia | Prof.ri R. ALESSANDRI e G. MINGAZZINI Sindrome acuta di Rainaud associata a paralisi delle estremità STUDIO CLINICO Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXII-M. - Anno 1915 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, N. 46-Via del Tritone - N. 46 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 002 | 56591 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI ANTONELLI MENINGO-MIELITE TUBERCOLARE Estratto dal POLICLINICO, Volume XIX-M, 1912 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1912 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 003 | 57449 | italiano | Italia | DOTT. ALESSIO NAZARI ALTERAZIONI RENALI NELLA TETANIA GASTRICA Estratto dal POLICLINICO. Vol. XI-M., 1904 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1904. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 004 | 57456 | italiano | Italia | FRANCESCO FULCI Intorno all'esistenza di un'endo- cardite da tossine batteriche Estratto dal "Policlinico,, (Sezione Medica), anno 1908 ROMA-1908 AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, - CORSO UM- BERTO I, N. 219 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 005 | 57282 | italiano | Italia | C. FRUGONI Studi sulla ghiandola carotidea di Luschka Estratto dal "Policlinico,, - Sezione Medica - Vol. XX - (1913) ROMA-1913 AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO",VIA DEL TRI- TONE, N. 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 006 | 56687 | italiano | Italia | ORIO BIOLOGICO DELL'ISTITUTO NAZIONALE MEDICO FARMACOLOGICO - ROMA Proff. C. SERONO - E. TROCELLO e Dott. A. CRUTO Ricerche sull'azione fisiologica dell'Insulina Estratte data "Rassegna di Clinica e Scie Aff Anno XXIII - N. 3 - Maggio-G 1924 ISTITUTO NAZIONALE MEDICO FARMACOLOGICO ROMA (39) Via casilina, 73 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 007 | 57452 | italiano | Italia | DOTT. UMBERTO DEGANELLO SOPRA UN CASO DI TACHICARDIA PAROSSISTICA ESSENZIALE Contributo clinico alla fisio-patologia e alla genesi delle tachicardie Estratto dal POLICLINICO, vol. XV-M., 1908 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, N. 219-Corso Umberto I- N. 219 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 008 | 57464 | italiano | Italia | STITUTO DI ANATOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA diretto dal prof. E. MARCHIAFAVA Alcune osservazioni sulla Linfemia [616.8] pel dott. AMICO BIGNAMI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 009 | 57465 | italiano | Italia | DOTT. TOMMASO LUCHERINI Contributo allo studio della condropericondrite laringea tifica Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno 1924 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1924 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 010 | 57460 | italiano | Italia | DOTT. ALESSIO NAZARI CONTRIBUTO ALLO STUDIO ISTOPATOLOGICO DELLE APPENDICITI Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII-C., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 011 | 57458 | italiano | Italia | DOTT. GIORGIO PETTA Un caso di necrosi emorragica del pan- creas e del grasso peripancreatico Estratto dal POLICLINICO (Sez. Chirurgica), anno 1924 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1924 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 012 | 57459 | italiano | Italia | PROF. DOTT. LUIGI PESERICO Docente di Clinica Medica - Direttore Medico alle Terme di Abano ARTROPATIE E SIFILIDE (ESTRATTO DAL "PENSIERO MEDICO,, N. 5 - 20 FEBBRAIO 1925) SOCIETÀ EDITRICE "UNITAS,, MILANO VIALE PIAV N. 12 (GIÀ MONFORT ) 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 013 | 57457 | italiano | Italia | DOTT. BARTOLO ALOSI Rapporto fra mortalità, morbilità e mutamenti atmosferici Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno 1925 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 014 | 57350 | italiano | Italia | DOTT. EUGENIO PIRONDINI SUDDIVISIONE FUNZIONALE DEI PROSTATICI E OPERAZIONE DI FRE ER Estratto dal POLICLINICO (Sez. Chirurgica), anno 1919 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1919 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 015 | 56600 | italiano | Italia | DOTT. A. GIANNELLI MODIFICAZIONE DEL METODO GIACOMINI per la conservazione dell' encefalo Estratto dal Giornale IL POLICLINICO Volume XXII - M. - Anno 1915 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 016 | 57366 | italiano | Italia | Della cosidetta sostanza colloide paratiroidea per A. Pepere Risposta a postume obbiezioni del Dott. Traina apparse negli Atti della IV Riunione della Società Italiana di Patologia. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 017 | 56601 | italiano | Italia | PROF. G. MINGAZZINI LA CURA DEL SALVARSAN NELLA SIFILIDE NERVOSA, E LA REAZIONE DEL WASSERMANN Estratto dal POLICLINICO (Sezione pratica). 1911 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 018 | 57454 | italiano | Italia | GIOVANNI GALLI L'Ortodiagrafia nella diagnosi delle malattie di cuore Estratto dal Policlinico (Sezione Medica), anno 1908 ROMA - 1908 AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO", CORSO UM- BERTO I, N. 219 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 019 | 57349 | italiano | Italia | LABORATORIO MICROGRAFICO DELLA R. ACCADEMIA NAVALE - LIVORNO IL PROCESSO DI RIPARAZIONE DELLE FERITE POLMONARI D'ARMA DA FUOCO RICERCHE SPERIMENTALI (con 3 tavole doppie) Dott. MARIO PERUZZI CAPITANO MEDICO NELLA REGIA MARINA LIVORNO Tipografia della R. Accademia Navale 1917. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 020 | 57453 | italiano | Italia | SULL'ENTEROCLISMA ELETTRICO NELL' OCCLUSIONE INTESTINALE NOTA del Prof. Dott. AUGUSTO DI LUZENBERGER ROMA (Estratto dagli Annali di Elettricità Medica e Terapia F s oa) Anno VII. - Fascicolo 4. NAPOLI STAB. TIP FRANCESCO LUBRANO S. Pietro a Majella, 31 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 021 | 56519 | italiano | Italia | PROF. CARLO A. CRISPOLTI MALATTIA DI FRIEDREICH IN UNA BAMBINA Estratto dal POLICLINICO, Volume XIV, Sez. Med., 1907 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 022 | 57447 | italiano | Italia | Dott. A. CHIAVARO SUI NODULI DELLA POLPA Estratto dal N. 4 del Giornale " La Stomatologia " Novembre 1903. MILANO TIPOGRAFIA EDITRICE L. F. COGLIATI Corso P. Romana, 17 1904. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 023 | 56596 | italiano | Italia | DOTT. P. SORGENTE Ricerche cliniche e sperimentali sopra un caso di meningite cerebro-spinale in un bambino di 40 giorni. Contributo alla biologia del meningococco. ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1902 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 024 | 57466 | italiano | Italia | DOTT. ITALO GIUSEPPE ROSEO SULLA GENESI DEI CILINDRI RENALI Estratto dal POLICLINICO, Volume XVII-M., 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 025 | 56602 | italiano | Italia | Dott. B. LUNGHETTI Sopra un caso di cosidetto "tumore del condotto ipo- fisario" ROMA TIPOGRAFIA DEL SENTO 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 026 | 57346 | italiano | Italia | SOVRA UN CASO DI MORVA NELL' UOMO Nota dei dottori O. FERRARESI e. G. GUARNIERI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XIII 1886-87, serie II, vol III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 027 | 57463 | francese | Francia | PARIS MÉDICAL LA SEMAINE DU CLINICIEN DIRECTEUR : Le Professeur A. GILBERT COMITÉ DE RÉDACTION : JEAN CAMUS, PAUL CARNOT, DOPTER, R. GRÉGOIRE, PIERRE LEREBOULLET, G. LINOSSIER, MILIAN, MOUCHET, ANSELME SCHWARTZ, ALBERT-WEIL PAUL CORNET. Secrétaire G de la Rédaction. LA Glycosurie Hypophysaire PAR les Drs Jean CAMUS et Gustave ROUSSY Professeurs agrégés à la Faculté de médicine de Paris. Avril 1914. J. -B. BAILLIÉRE & FILS, Éditeurs 19, RUE HAUTEFEUILLE, PARIS France.. ... .. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 028 | 57283 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all' Accademia prima del 1° e del 15 agosto 1897. Estratti dal vol. VI, 2° sen., serie 5 , fasc. 3° e 4°. SULLE LEGGI DELLE SCOSSE MUSCOLARI NOTE DEL DOTT. UBERTO DUTTO ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1897 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 029 | 56603 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI PILOTTI Sulle Mioclonie Estratto dal POLICLINICO (Sez. Medica), anno 1921 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1921 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 030 | 57343 | italiano | Italia | OSPEDALE DEL BAMBIN GESÙ DOTT. ROMEO ROSELLI IL DALTONISMO INFANTILE LAVORO PRESENTATO AL XVI CONGRESSO DELLA ASSOCIAZIONE OFTALMOLOGICA ITALIANA (Firenze. 12-16 ottobre 1902) ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via degli Avignonesi, 30-31 Telefono 2312 1903 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 031 | 57467 | italiano | Italia | C. D. MARTELLI Assistente Ordinario all' Istituto di Anatomia ed Istologia Patologica di Napoli SUL CL ROMA (colorolinfo e cloromielosarcomatosi) Estratto dalla "Gazzetta Internazionale di Medicina, Chirurgia, Igiene, Interessi Professionali" Napoli, 1911 - N. 40-41-42-43 NAPOLI Stabilimento Tipografico Fratelli Ruggiano Vico Fico al Purgatorio, 1 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 032 | 57285 | italiano | Italia | SULL'AZIONE FISIOLOGICA DEI VELENI DEL MAIS INVASO DA ALCUNI IFOMICETI CONTRIBUTO ALL'ETIOLOGIA DELLA PELLAGRA (Memoria 3 ) PEI D.ri B. Gosio e E. Ferrati PERITI MEDICI IGIENISTI ROMA TIPOGRAFIA DELLE MANTELLATE 1896 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 033 | 57286 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. I°, 1° Semestre, fasc. 5 - Seduta del 6 marzo 1892. RICERCHE SUL MORBO DI ADDISON NOTA DI FRANCESCO e SANTE MARINO-ZUCO ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMEA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1892 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 034 | 57287 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Vol. IV, fasc. 7, 1° Semestre - Seduta dell' 8 aprile 1888. STUDI SUL SANGUE LA PRODUZIONE DELLE PIASTRINE NEL SANGUE DEI VERTEBRATI OVIPARI NOTA DEI DOTT. C. MONDINO e L. SALA LA PRODUZIONE DELLE PIASTRINE E L'EVOLUZIONE DELLE EMAZIE NEL SANGUE DEI VERTEBRATI VIVIPARI NOTA DEL PROF. CASIMIRO MONDINO ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 035 | 57450 | italiano | Italia | stituto di Clinica Medica generale della Regia Università di Pisa diretto dal Prof. G. B. Queirolo PER LA DIAGNOSI DELL' ANEURISMA della porzione discendente dell'arco dell'aorta (Aneurisma aortico a tipo ricorrente) CONTRIBUTO CLINICO del Dott. CARLO ALBERTO CRISPOLTI Assistente Estratto dal Giornale LA MEDICINA ITALIANA, Anno II, n. 26-27. NAPOLI STAB. TIP. LUIGI PIERRO E. FIGLIO Via Roma, 402 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 036 | 57284 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. VIII, 1° sem., serie 5a, fasc. 11°. - Seduta del 3 giugno 1899. RICERCHE SUGLI ORGANI BIOFOTOGENETICI DEI PESCI PARTE I. ORGANI DI TIPO GHIANDOLARE NOTA DI P. CHIARINI e. M. GATTI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUC I 1899 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 037 | 57362 | italiano | Italia | ABORATORIO D'ISTOLOGIA E FISIOLOGIA GENERALE DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTO DAL PROF. G. MAGINI LA FUNZIONE EMATOPOJETICA DEI VASI UTERINE PEL Prof. FELICE LA TORRE Pareggiato in Clinica ostetrico-ginecologica nella R. Università di Roma, ecc. ROMA TIPOGRAFIA COOPERATIVA SOCIALE Via de' Barbieri, 6 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 038 | 57451 | italiano | Italia | Dott. UMBERTO DEGANELLO SULL'AZIONE DELLA STROFANTINA Estratto dal POLICLINICO, Volume XV-M. ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 039 | 57321 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all'Accademia sino al 18 agosto 1907. Estratto dal vol. XVI. serie 5a, 2° sem., fasc. 4°. GLI ORDEGNI NERVOSI PERIFERICI DEL RITMO RESPIRATORIO NEI PESCI TELEOSTEI. RICERCHE ANATOMICHE E SPERIMENTALI NOTA DEL DOTT. UMBERTO DEGANELLO già Ajuto nel R. Istituto Fisiologico di Padova ora Assistente volontario nella R. Clinica Medica di Roma. ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEM ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 040 | 56587 | italiano | Italia | DOTT. GINO DE PASCALIS LA SIFILIDE NELLA PATOGENESI DELLA TABE DORSALE Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII-M., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 041 | 57322 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. XIII, 1° sem., serie 5a , fasc. 10°. - Seduta del 15 maggio 1904. DEGENERAZIONE GRASSA DEL CUORE DELLE RANE IN SEGUITO AL TAGLIO DI AMBO I VAGHI NOTA DEL DOTT. FERDINANDO SOPRANA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 042 | 57323 | italiano | Italia | DOTT. CARLO BRUNETTI METODI DI RICERCA DELLE FIBRE ELASTICHE NELL'ESPETTORATO Estratto dal POLICLINICO, Vol. XXV-M, 1907. ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 043 | 56605 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. XVIII. serie 5a , 1° sem.. fasc. 11°. - Seduta del 5 giugno 1909. NODI TRECCIE E GROVIGLI VASALI NEL CERVELLO SENILE NOTA del Dott. UGO CERLETTI LIBERO DOCENTE IN PSICHIATRIA NELL'UNIVERSITÀ DI ROMA ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETA DEL CAV. V. SALVIUCCI 1909 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 044 | 57324 | italiano | Italia | Dott. B. PIERGILI CONTRIBUTO ALLA STORIA DELL'ODONTOIATRIA Estratto dal N. 5, 6 e 7 del Giornale " La Stomatologia " Gennaio - Febbraio - Marzo 1904 MILANO TIPOGRAFIA EDITRICE L. F. COGLIATI Corso P. Romana, 17 1904. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 045 | 57462 | italiano | Italia | iornale Italiano delle Scienze Mediche Bollettino dell'Accademia Medica di Pisa i pubblica due volte al mese. manoseritti non si restituiscono. Abbonaments annus L. 10 Per gli studenti di Medicina " 7 REDAZIONE ED AMMINISTRAZIONE: Istituto di Clinica Medica - Pisa COMITATO DIRETTIVO Professori : CECI - DUCREY - FEDELI - GRAZZI - MANFREDI - PINZANI QUEIROLO - SADUN - TUSINI. COLLABORATORI Professori: ADUCCO - BALDI - DI VESTEA - GUARNIERI - ROMITI. REDATTORI CAPI Dott. Cardi Aiut ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 046 | 56589 | italiano | Italia | DOTT. ALBERTO SALMON LA REAZIONE DI JOLLY (R. MIASTENICA) Estratto dal POLICLINICO, Sez. Med., Vol. XIV ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 047 | 56597 | italiano | Italia | PROF. A. DONAGGIO Direttore dell'Istituto Psichiatrico e Neuropatologico della R. Università di Modena. Lesioni degli elementi nervosi nel címurro, nella rabbia e nella azione combinata Sperimentale di cause patogene. Questa nota apparve nel N. 112 di Pathologica del 1° Luglio 1913. Stabilimento Tip. G. Schenone - Genova. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 048 | 57340 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO DIONISI SULLE VARICI PRIMITIVE DELL'ESOFAGO ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 049 | 56595 | italiano | Italia | Extrait du Livre jubilaire du Professeur Cu. RICHET, 1912, page 21. IL PROBLEMA DELLA LOCALIZZAZIONE E DELLA NATURA FUNZIONALE DEI CENTRI CORTICALI STUDIATO COL METODO DELLA STIMOLAZIONE CHIMICA Nota preventive di S. BAGLIONI e G. AMANTÈA Dall' Istituto di Fisiologia di Roma. (Con sette tracciati nel testo.) 1. S. BAGLIONI : Physiologische Differenzierung verschiedener Mechanismen des Rückenmarks. Arch. f. Anat. U. Phys., Phys. Abt. Supplementband, 1900. - ID. : Phy- siologische Eigen ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 050 | 57354 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. XIV, 1° sem., serie 5a , fasc. 9°. - Seduta del 7 maggio 1905. UNO SGUARDO ALLE NOSTRE RICERCHE SUL GOZZO E SUL CRETINISMO ENDEMICI NOTA DEL SOCIO B. GRASSI e di L. MUNARON ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 051 | 57355 | italiano | Italia | 07 Nr. 51 Sonderabdruck aus der MEDIZINISCHEN KLINIK Wochenschrift für praktische Aerzte. Herausgegeben von Th. Axenfeld (Freiburg i. B.), K. v. Bardeleben (Jena), A. Bier (Berlin), E. Bumm (Berlin), P. Ehrlich (Frankfurt a, M.), H. Eichhorst (Zürich), C. Fraenkel (Halle a, S.), P. Friedrich (Greifswald), G. Gaffky (Berlin), R. Gottlieb (Heidelberg), C. Hess (Würzburg), O. Hildebrand (Berlin), W. His (Göttingen), A. Hoche (Freiburg i. B.), Fr. Kraus (Berlin), B. Kroenig (Frei- burg i. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 052 | 57461 | italiano | Italia | Prof. ROBERTO ALESSANDRI Aiuto nella Clinica Chirurgica e libero docente di Patologia chirurgica nella R. Università di Roma Le conseguenze dell'occlusione dell'arteria renale nell'uomo | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 053 | 56598 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche. matematiche e naturali Estratto dal vol. XIX, serie 5a. 1° sem., fasc. 3°. - Seduta del 6 febbraio 1910. SOPRA UN' ALTERAZIONE SISTEMICA DELLE VIE COMMISSURALI DELL'ENCEFALO NELL'ALCOOLISMO CRONICO NOTA DEL SOCIO E. MARCHIAFAVA e del prof. A. BIGNAMI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETA DEL CAV. V. SALVIUCCI 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 054 | 57345 | italiano | Italia | STITUTO D'ANATOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA SULLA GASTRITE FLEMMONOSA per il dott. ORESTE FERRARESI Estratto dagli Atti della R. Accademia Medica di Roma, Anno XIII 1886-87, serie II, vol. III. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Via delle Coppelle, 35 1887 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 055 | 57342 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO DIONISI SUI TUMORI PRIMITIVI DEL PERITONEO ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 056 | 57344 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXXII, ser. 5a, 2° sem., fasc. 3°-4° - Roma, agosto 1923. Comunicazioni pervenute all'Accademia durante le ferie del 1923. STUDII SULL' INSULINA I. AZIONE DELL'INSULINA SUI FERMENTI NOTA DEL PROF. UBALDO SAMMARTINO ROMA TI DELLA R. ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL DOTT. PIO BEFANI 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 057 | 57341 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO DIONISI Su una causa rara di ipertrofia del ventricolo destro ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 058 | 56588 | italiano | Italia | ISTITUTO D'ANATOMICO DI ROMA diretto dal professor F. TODARO SULLO SVILUPPO DEI SOLCHI E DELLE CIRCONVOLUZIONI NEL CERVELLO UMANO STUDIO DEL DOTTOR GIOVANNI MINGAZZINI PRIMO ASSISTENTE NELL'ISTITUTO ANATOMICI DI ROMA (Con 3 tavole) Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma. Anno XII - Vol. II. ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELL'OPINIONE 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 059 | 57353 | italiano | Italia | RICERCHE SULLA CIRCOLAZIONE DEL CUORE PER IL Dott. VINCENZO MANZONE Roma - Tip. Fratelli Pallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 060 | 57326 | italiano | Italia | DOTT. VASCO FORLI SUI DISTURBI PSICHICI NELL'UREMIA Estratto dal POLICLINICO, Volume XIV - M ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 061 | 57352 | italiano | Italia | Dott. GIULIO TAROZZI Professore di anatomia patologica nella R. Università di Modena I. SU DI UN CASO DI ATRESIA CONGENITA DELL'URETRA E CONSECUTIVE MULTIPLE MALFORMAZIONI FETALI IL SULLE DIRAMAZIONI DELLA VENA OMBELLICALE INTRAADDOMINALE DELL'UOMO MODENA SOCIETÀ TIPOGRAFICA MODENESE ANTICA TIPOGRAFIA SOLIANI 1913. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 062 | 57357 | italiano | Italia | CONTRIBUTO ALLO STUDIO ANATOMO-PATOLOGICO DEL FASCIO DI HIS PER IL dott. LUIGI SCHIBONI Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della R. Università di Roma ed in altri Laboratori biologici, Vol. XV, fasc. 1 - 1910. Estratto Roma - Tip. Fratelli Pallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 063 | 57358 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCCVII 1910) CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA BIOLOGIA CELLULARE MITOCONDRI, CROMIDII E APPARATO RETICOLARE INTERNO NELLE CELLULE SPERMATICHE MEMORIA DEL DOTT. A. PERRONCITO (CON TRE TAVOLE) ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETA DEL CAV . V. SALVIOCCI 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 064 | 57360 | italiano | Italia | NUOVE RICERCHE SUL PARASSITISMO PER PIO MINGAZZINI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 065 | 57359 | italiano | Italia | SULLA PRODUZIONE DELLE PIASTRINE NEL SANGUE DEI VERTEBRATI OVIPARI NOTA PRIMA RICERCHE SPERIMENTALI ED EMBRIOLOGICHE DEI DOTTORI CASIMIRO MONDINO Professore di istologia nella R. Universi di Palermo E LUIGI SALA Assis PALERMO TIPOGRAFIA MICHELE AMENTA 1888 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 066 | 57361 | italiano | Italia | Sulla Etiologia della Pityriasis Osservazioni e ricerche del Prof. PRIMO FERRARI. (con sei figure) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 067 | 57269 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO DIONISI Sulla pileflebite ateromatosa ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. 1901 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 068 | 57262 | italiano | Italia | DOTT. LUIGI TARULLI (Dal laboratorio di Fisiologia dell'Università di Roma) ALCUNE NUOVE RICERCHE SULLA RESPIRAZIONE DEGLI ANIMALI MILANO SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA 15 - Via Disciplini - 15 1900 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 069 | 57267 | italiano | Italia | PROF. CARLO ALBERTO CRISPOLTI Il segno angolo-scapolare del Baccelli nei processi morbosi latenti del polmone con particolare riguardo ai processi specifici tubercolari. Estratto dal POLICLINICO, Vol, XIV-C., 1907 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 070 | 57273 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. IX, 1° sem., serie 5 , fasc. 1°. - Seduta del 7 gennaio 1900. CAMBIAMENTI MORFOLOGICI DELL'EPITELIO INTESTINALE DURANTE L'ASSORBIMENTO DELLE SOSTANZE ALIMENTARI NOTA DI PIO MINGAZZINI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1900 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 071 | 57274 | italiano | Italia | ISTITUDO DI CLINICA MEDICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA DIRETTO DAL PROF. G. B. QUEIROLO SU DI UN CASO DI AFASIA CON EMIPLEGIA TOTALE da rammollimento corticale trombotico NOTA CLINICA DEL Dott. CARLO ALBERTO CRISPOLTI, Assistente IN PISA TIPOGRAFIA DI ANGELO VALENTI Prop. Ciro Valenti 1904. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 072 | 57275 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Comunicazioni pervenute all' Accademia sino al 7 agosto 1904. Estratto dal vol. XIII, 2° sem., serie 5a, fasc. 3°. INFLUENZA DEI DISTURBI DELLA CIRCOLAZIONE SPINALE SULLA GENESI DELLA MIELITE ACUTA SPERIMENTALE DA STREPTOCOCCO NOTA DEL PROF. FRANCESCO GHILARDUCCI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 073 | 57276 | italiano | Italia | RENDICONTI DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali Estratto dal vol. XIII, 1° sem., serie 5a , fasc. 1°. - Seduta del 3 gennaio 1904. STUDIO DELL'ACIDO CLORIDRICO LIQUIDO COME SOLVENTE ELETTROLITICO NOTA DI D. HELBIG e. G. FAUSTI ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. SALVIUCCI 1904 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 074 | 56988 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXXI 1883-84) SULLA PRODUZIONE DEI GLOBULI ROSSI NELLE VARIE CLASSI DEI VERTEBRATI. MEMORIA DEL SOCIO G. BIZZOZERO E DEL DOTT. A. A. TORRE SULLA PRODUZIONE DEI GLOBULI ROSSI. APPENDICE AL PRECEDENTE LAVORO DEL PROF. G. BIZZOZERO ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1884. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 075 | 57256 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA DEI LINCEI (ANNO CCLXXX 1882-83) STUDIO SPERIMENTALE SULLA RIGENERAZIONE PARZIALE E SULLA NEOFORMAZIONE DEL FEGATO. MEMORIA DEL PROF. UIDO TIZZONI ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1883 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 076 | 57272 | italiano | Italia | Cambiamenti morfologici dell' epitelio intestinale DURANTE LO ASSORBIMENTO DELLE SOSTANZE ALIMENTARI (NOTA II.) RICERCHE DI PIO MINGAZZINI Roma - Tip. Fratelli Pallotta. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 077 | 57257 | italiano | Italia | DOTT. GAETANO FICHERA SULLA IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA PITUITARIA CONSECUTIVA ALLA CASTRAZIONE Estratto dal POLICLINICO, Vol. XII-C., 1905 ROMA N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1905 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 078 | 57356 | italiano | Italia | Dott. A. JACOBELLI Prof. di Amiatria nella R. Università di Napoli. EMOSTASIA DITETTA DI UNA EMOTTISI INTRATTABILE CON I MEZZI ORDINARII complicata a Bronco-pneumonite reattiva e Catarro cronico intestinale GUARIGIONE MEMORIA LETTA ALLA R. ACCADEMIA MED. CHIR. DI NAPOLI ED ESTRATTA DAL FASCICOLO PER APRILE A DICEMBRE 1885, TOMO XXXIX DEL SUO RESOCONTO. Propristà letteraria. NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO A. TOCCO e C. S. Pietro a Majella, 29. 1886 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 079 | 57271 | italiano | Italia | Istituto di Clinica Medica della R. Università di Roma diretto dal prof. G. BACCELLE CONTRIBUTO ALLO STUDIO CITOLOGICO DEI VERSAMENTI LIQUIDI INFIAMMATORI DELLE DIVERSE SIEROSE E DEL LIQUIDO CEFALORACHIDIANO IN ISPECIE DEL DOTT. ANGELO SIGNORELLI MEDICO-CHIRURGO ASSISTENTE NEGLI OSPEDALI DI ROMA ESTRATTO dagli ARCHIVI LATINI di MEDICINA e di BIOLOGIA (ANNO I, NUM. 1, 15 OCTOBRE 1903) MADRID Calle del Conde de Aranda núm. 18. Direttori : E. MARAGLIANO C. CORTEZO A. ROBIN e BATTIST ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0065 | 080 | 57260 | italiano | Italia | LABORATORIO DI ANTOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI MODENA SU ALCUNE SPECIALI ALTERAZIONI DI UN FEGATO SIFILITICO PER IL Prof. ANTONIO DIONISI MODENA COI TIPI DELLA SOCIETÀ TIPOGRAFICA ANTICA TIPOGRAFIA SOLIANI 1905. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 001 | 59713 | italiano | Italia | ICA OCULISTICA DELL'UNIVERSITÀ DI PERUGIA Prof. G. LO CASCIO Direttore incaricato Studi sulla cosidetta accomodazione intracapsulare 1a NOTA Metodi per la determinazione dell'indice totale di rifrazione del cristallino umano ROMA TIPOGRAFIA DITTA LUDOVICO CECCHINI Via del Lavatore, 88 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 002 | 59706 | italiano | Italia | OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Come dovrebbe essere attuato il Servizio Sociale negli ospedali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 003 | 59707 | italiano | Italia | OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali Italiani Ospedali in regime di guerra | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 004 | 59708 | italiano | Italia | ARCH. ANGELO CRIPPA Progettazioni di complessi ospedalieri e case di cura con speciale riferimento all'Ospedale Pediatrico "Istituto Giannina Gaslini,, in Genova Estratto da L'Ospedale Italiano, febbraio 1941-XIX, A. IV, n. 1 ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DEL DOTT. G. BARDI 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 005 | 59690 | italiano | Italia | UMBERTO ORTOLANI L'ASSISTENZA MALATTIE NELL'AFRICA ORIENTALE ITALIANA ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA,, (N. 3 marzo 1941-XIX) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 006 | 59691 | italiano | Italia | Dott. ARNALDO LUSIGNOLI PUÒ IL SORDOMUTO ESSERE INSERITO NELLA VITA SOCIALE ESTRATTO DALLA: "RIVISTA DELLA ASSISTENZA,, (N. 1 gennaio 1941-XIX) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 007 | 59686 | italiano | Italia | CONSORZIO PROVINCIALE ANTITUBERCOLARE DI ROMA OPERA DI PREVENZIONE DEI NATI DA MADRE TUBERCOLOTICA 1933-XI-135-XIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA,, ROMA-VIA DELL'ANIMA, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 008 | 59685 | italiano | Italia | OPERA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E ASSISTENZA DEGLI INVALIDI DI GUERRA UFFICIO DI ASSISTENZA SANITARIA E PROTETICA Sede Centrale: ROMA-Via Alberico II, 4-B OPERE ANTITUBERCOLARI COSTRUITE E COSTRUENDE PER I TUBERCOLOSI REDUCI DALLA GUERRA ROMA STABILIMENTO POLIGRAFICO PER L'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 009 | 59692 | italiano | Italia | Dott. Prof. ANDREA VINAJ Fiduciario nazionale della Sezione tecnica idroclimatologica del Sindacato nazionale fascista dei medici LA CRENOTERAPIA NELLA PROFILASSI E NELLA CURA DELL' INFANZIA ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO X - N. 5, DEL 15 MARZO 1941-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 010 | 59693 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA E PROPEDEUTICA CLINICA DELLA R. UNIVERSITA' DI FIRENZE Prof. PIETRO VALDONI Direttore SCIATICA DA PROTUSIONE DEL DISCO INTERVERTEBRALE (LEZIONE) ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO X-N. I, DEL 15 GENNAIO 1941-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 011 | 59694 | italiano | Italia | Dott. ANTONIO DALL'ARA Le denuncie dei casi di aborto ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO X-N. I, DEL 15 GENNAIO 1941-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 012 | 59695 | italiano | Italia | Prof. BENIAMINO SORRENTINO Docente di Clinica Ostetrica e Ginecologica nella R. Università di Napoli Ostetrico-ginecologo degli Ospedali Riuniti di Napoli LA STERILITÀ FEMMINILE DI ORIGINE GONOCOCCICA (Considerazioni cliniche e terapeutiche) ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO X-N. I, DEL 15 GENNAIO 1941-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 013 | 59696 | italiano | Italia | FRANCO SCANGA Lo stato attuale delle conoscenze sul meccanismo d'azione dei sulfamidici (Nota sintetica) Da " Le Forze Sanitarie " Anno IX, n. 23 del 15 dicembre 1940-XIX STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 014 | 59697 | italiano | Italia | La priorità della cura dell' ulcera duodenale mediante gastro-enterostomia | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 015 | 59698 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI PERINI La teoria di Lionello lenaz sulla fisiopatologia del sistema nervoso centrale (Alla memoria, nel primo anniversario della morte) Da " Le Forze Sanitarie " Anno IX, n. 23 del 15 dicembre 1940-XIX STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 016 | 59699 | italiano | Italia | DOTT. MARIO GIANNANTONI EPISODI DI UNA GRANDE BATTAGLIA Da " Le Forze Sanitarie " Anno IX, n. 23 del 15 dicembre 1940-XIX STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 017 | 59700 | italiano | Italia | A. MEZZARI Appunti di chirurgia di Guerra: gli osteo-articolari Da " Le Forze Sanitarie " Anno IX, n. 23 del 15 dicembre 1940-XIX STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 018 | 59701 | italiano | Italia | Dott. ANTONIO DALL'ARA LE DENUNCIE OBBLIGATORIE DA PARTE DEI MEDICI ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX N. 24 DEL 31 DICEMBRE 1940-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 019 | 59702 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO DALL'ARA LA DENUNCIA DELLE MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE Da " Le Forze Sanitarie " Anno IX, n. 23 del 15 dicembre 1940-XIX STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 020 | 59703 | italiano | Italia | Prof. R. BOMPIANI. Primario ostetrico-ginecologo degli Ospedali di Roma IDEE VECCHIE E NUOVE SULLA EZIOPATOGENESI E SULLA TERAPIA DELL' ECLAMPSIA PUERPERALE ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX N. 24, DEL 31 DICEMBRE 1940-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 021 | 59704 | italiano | Italia | Prof. G. PETRAGNANI LA RICETTA PROFILATTICA ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO X-N. 5, DEL 15 MARZO 1941-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 022 | 59705 | italiano | Italia | Prof. EDUARDO CALANDRA Direttore della Clinica Ortopedica di Palermo La traumatologia ha vinto le ribelli fratture mediali del collo femorale ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO X N. 5, DEL 15 MARZO 1941-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 023 | 59684 | italiano | Italia | ISTITUTO SUPERIORE DI ODONTOIATRIA " GEORGE EASTMAN ,, RELAZIONE SUL NUMERO DEI BAMBINI CURATI E SULLE CURE FATTE NEI VARI REPARTI DAL 31 GENNAIO 1934-XII AL 31 GENNAIO 1935-XIII Estratto dal N. 3 della Rivista ANNALI DI CLINICA ODONTOIATRICA e dello ISTITUTO SUPERIORE "G. EASTMAN,, | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 024 | 59451 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI e C. PANÀ STRUTTURA ED EVOLUZIONE DELLE REAZIONI CUTA- NEE DA PROTEINE E POLISACCARIDI DEL CORPO E DEL TERRENO DI COLTURA DEL BACILLO DI KOCH Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 809-821 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 025 | 59650 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DI GERONIMO STUDIO ISTOLOGICO SULL'IPOFISI E SULL'EPIFISI DI SOGGETTI DECEDUTI PER TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 73-78 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 026 | 59651 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. L'ELTORE e M. NUTI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA MECCANICA RESPIRATORIA NELLE CAVERNE ISOLATE PER MEZZO DELLA ROENTGENCHIMOGRAFIA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4, Pag. 171-178 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 027 | 59652 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI M. BENVENUTI LA PLESIORADIOGRAFIA NELL'AMBITO POLMONARE Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4 Pag. 311-320 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 028 | 59653 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. SPINA L'AZIONE DELLO ZOLFO IN VITRO ED IN VIVO NEI CONFRONTI DEL BACILLO DI KOCH Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4 Pag. 227-232 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 029 | 59654 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI A. BLASI RICERCHE SULL'EVOLUZIONE DELLA TUBERCOLOSI SPERIMENTALE NELLA CAVIA INOCULATA CON BACILLI DI KOCH IN STATO DI DISPERSIONE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4 Pag. 191-195 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 030 | 59655 | italiano | Italia | I.N.F.P.S. OSPEDALE SANATORIALE " P. GROCCO " - PERUGIA DIRETTORE: DOTT. A. IRACI A. IRACI ESITI DI PLEURITE ESSUDATIVA E BRONCHIECTASIE (CONTRIBUTO ALLA PATOGENESI DELLE BRONCHIECTASIE) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4 Pag. 287-305 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 031 | 59656 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI E. CUTILLO PORPORE EMORRAGICHE E TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4 Pag. 251-273 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 032 | 59657 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI B. MARIANI e F. INGRAO ANDAMENTO DEL POTERE AMILASICO DELLE URINE IN SOGGETTI AFFETTI DI TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4 Pag. 179-190 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 033 | 59712 | italiano | Italia | CLINICA OCULISTICA DI ROMA (DIRETTORE: PROF. CIRINCIONE) Dott. DONATO LO RUSSO Assistente volontario SUL POTERE RIDUCENTE DEGLI UMORI E DEI TESSUTI OCULARI ROMA TIPOGRAFIA DITTA LUDOVICO CECCHINI Via del Lavatore, 88 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 034 | 59709 | italiano | Italia | DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Dott. MARIO ACCORIMBONI Direttore del Consorzio e del Dispensario provinciale L'evoluzione della tubercolosi nell'infanzia ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XII-NUMÉRO 2-PEBBRAIO 1941-XIX STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 035 | 59710 | italiano | Italia | LISTICA DI ROMA (DIRETTORE: PROF. GIRINCIONE) Dott. DONATO LO RUSSO Assistente volontario LA RETINITE DIABETICA Studio clinico ed anatomo-patologico ROMA TIPOGRAFIA DITTA LUDOVICO CECCHINI Via del Lavatore, 88 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 036 | 59711 | italiano | Italia | (DIRETTORE: PROF. GIRINCIONE) Dott. DONATO LO RUSSO Assistente volontario CONTRIBUTO CLINICO ALLE COMPLICANZE DEL GLOBO OCULARE NEI FLEMMONI ORBITARII ROMA TIPOGRAFIA DITTA LUDOVICO CECCHINI Via del Lavatore, 88 1925 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 037 | 59672 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI F. BAGNOLI e D. PARMEGGIANI CONTRIBUTO ALLA CASISTICA DELLE LESIONI TUBERCOLARI CUTANEE DA INOCULAZIONE DIRETTA Estratto da ANNALI DELL' ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 833-842 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 038 | 59673 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. B. MARIANI SU DI UN CASO DI ECHINOCOCCO POLMONARE CON PNEUMOTORACE SPONTANEO ED ASMA IDATIDEO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 921-931 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 039 | 59674 | italiano | Italia | ISTITUTO SANATORIALE " PRINCIPI DI PIEMONTE " DELL' I.N.F.P.S. CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI DIRETTORE: A. OMODEI ZORINI Prof. A. OMODEI ZORINI SU ALCUNI METODI CLINICO-BIOLOGICI E FUNZIONALI PER LO STUDIO DELLA CAPACITA' LAVORATIVA DEI MALATI DIMISSIBILI DAI SANATORI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 801-808 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 040 | 59675 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI M. BENVENUTO e. L. PRALORAN RICERCHE BATTERIOLOGICHE ED ISTOLOGICHE SULLA DIFFUSIONE DEL BACILLO DI KOCH NELL'APPARATO GENITALE FEMMINILE DI SOGGETTI MORTI PER TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 885-893 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 041 | 59676 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. V. MACCONE REAZIONI ALLERGICHE, LESIONI ANATOMICHE E POTERE IMMUNITARIO DELLE CAVIE TRATTATE CON BACILLI TUBERCOLARI MORTI SOSPESI IN OLIO DI VASELINA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 865-872 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 042 | 59681 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. V. MACCONE VITALITA' ED AZIONE PATOGENA DEL BACILLO DI KOCH SOSPESO IN OLIO DI VASELINA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 918-920 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 043 | 59680 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. D. ORICCHIO LA PRESENZA DEL BACILLO DI KOCH NELL'URINA DEI CADAVERI DEI TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 843-849 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 044 | 59679 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. A. BLASI OSSERVAZIONI SULLE EPATOSPLENOPATIE TUBERCOLARI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 873-884 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 045 | 59678 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI M. BENVENUTI BRONCOPOLMONITE TUBERCOLARE EMATOGENA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 68-72 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 046 | 59677 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI M. MORELLINI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELL'INFEZIONE TUBERCOLARE AVIARIA NELL'UOMO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 857-864 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 047 | 59660 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI C. CATTANEO, B. MARIANI e M. C. GABBRIELLI SULLA PRESENZA IN CIRCOLO DI MATERIALE PROTEICO TUBERCOLARE ESO-ED ENDO-BACILLARE NELLE VARIE FORME ANATOMO-CLINICHE DI TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 19-26 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 048 | 59659 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI L. PRALORAN e M. BENVENUTI LA PROVA DI MC CLURE ED ALDRICH NELLE GRAVIDE TUBERCOLOSE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V, N. 3-4 Pag. 215-226 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 049 | 59658 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " - C LINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI ISTITUTO " REGINA ELENA " PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI MALIGNI DIRETTORE: PROF. RAFFAELE BASTIANELLI M. MARGOTTINI E M. NEGRI RICERCHE ALLERGOMETRICHE TUBERCOLINICHE IN INDIVIDUI AFFETTI DA TUMORI MALIGNI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 050 | 59683 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI M. MORELLINI L'INFLUENZA DELLE SAPONINE SUI BACILLI ACIDO-RESISTENTI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 826-832 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 051 | 59682 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI e C. PANÀ REATTIVITA' CUTANEA DEI TUBERCOLOSI POLMONARI NEI CONFRONTI DEL POLISACCARIDE ESTRATTO DAL CORPO DEI BACILLI DI KOCH Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 822-825 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 052 | 59661 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DADDI CONFRONTO FRA IL POTERE CUTIREATTIVO DI FRANZIONI PROTEICHE ESTRATTE DAL CORPO DEI B. KOCH E DAL TERRENO OVE ESSI SI SONO SVILUPPATI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 27-30 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 053 | 59662 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. DI GFRONIMO AZIONE DELLA PARAMINOBENZENSULFAMIDE-PIRIDINA SUL BACILIO DI KOCH " IN VITRO " Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 138-144 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 054 | 59663 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. BABOLINI e A. BAFFONI DI ALCUNE RICERCHE SULL'EQUILIBRIO SALINO E PROTEICO NEI LIQUIDI DI VERSAMENTO IN 10 CASI DI POLISIEROSITE Anno V. N.1-2 Pag. 145-152 ROMA ROMANA 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 055 | 59664 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI PROF. G. TORELLI IL VALORE DELLA STRATIGRAFIA PER LA DIMOSTRAZIONE DEGLI INGROSSAMENTI DEI GANGLI PARAILARI TBC. NELL'ADULTO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 31-49 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 056 | 59665 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI A. BLASI e S. TAITO ANEURISMA TUBERCOLARE VERO DEL TRATTO ASCENDENTE DELL'AORTA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 57-67 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 057 | 59670 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. C. FRANCESCHI e G. ZORZOLI LA REAZIONE CROMATICA DI IDE PER LA LUE STUDIATA SU MILLE TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 943-948 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 058 | 59669 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. B. ROMANO RICERCA DEI BACILLI DI KOCH NEI MATERIALI SOSPETTI COL METODO DELLA " GOCCIA OMOGENEIZZATA " Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 936-942 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 059 | 59668 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. G. ZORZOLI STUDIO STRATIGRAFICO DELLE ADERENZE IN PNEUMOTORACE (CONTROLLO TORACOSCOPICO) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 932-935 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 060 | 59667 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. FEGIZ e A. MONACO LA BIOPSIA DEL FEGATO MEDIANTE L'EPATOPUNTURA NELLA DIAGNOSI DELLE ALTERAZIONI EPATICHE DEI TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 50-56 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 061 | 59666 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI P. BASSANI e P. GRIMALDI L'ARIA RESIDUA NELLA TUBERCOLOSI POLMONARE NOTA I SULLA TECNICA DELLA DETERMINAZIONE E CONFONTO DEI RISULTATI FRA IL " METODO ALL'OSSIGENO " E IL " METODO ALL'IDROGENO " NEI SOGGETTI SANI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno V N. 1-2 Pag. 3-18 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0066 | 062 | 59671 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. S. CANOVA VALORE DELLA CATALASI FECALE NELLA DIAGNOSI PRECOCE DI TUBERCOLOSI INTESTINALE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV N. 11-12 Pag. 850-856 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 001 | 60667 | italiano | Italia | IL NUOVO PADIGLIONE OSTETRICO GINECOLOGICO DEL LITTORIO EDIZIONI ITALIANE S. A. - ROMA 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 002 | 60668 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII - N. 2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MARZO 1941-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 Gli effetti dei vapori secchi di iodo nasc ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 003 | 60669 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE - 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Possibilità chirurgiche nel trattamento ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 004 | 60670 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V-N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE OTTOBRE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Ricerche anatomo-patologiche sulla ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 005 | 60671 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE FEBBRAIO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Di una singolare distrofia venosa del ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 006 | 60672 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V-N. 2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE FEBBRAIO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Contributo alla cura chirurgica dei tumo ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 007 | 60673 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE FEBBRAIO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 L'operazione per ernia inguinale obliq ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 008 | 60674 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Sull'aneurisma del tronco brachio-cefali ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 009 | 60675 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Osservazioni sui versamenti pleurici dei malati di cirro ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 010 | 60676 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Su un raro caso di periviscerite sottodiaframmatica. DOTT ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 011 | 60677 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V-N. 5 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MAGGIO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Epulidi del mascellare inferiore e loro trasfor ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 012 | 60678 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Correlazioni funzionali tra tiroide e pancreas. (Ricerche ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 013 | 60679 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Sull'alcool - novocainizzazione dei gangli simpatico dors ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 014 | 60680 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE-OTTOBRE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Polipeptidemia e curva polipeptid ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 015 | 60681 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE-OTTOBRE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Su un caso di perforazione di ulc ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 016 | 60682 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE-OTTOBRE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Su cinque casi di ileo biliare. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 017 | 60683 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V-N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE-OTTOBRE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Le immagini capillaroscopiche dell ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 018 | 60684 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 8-9 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE SETTEMBRE-OTTOBRE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Su un caso raro di stravaso sott ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 019 | 60685 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V-N. PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE FEBBRAIO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Il neuroma plessiforme ed i suoi rapport ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 020 | 60686 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII - N.3 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE APRILE 1941-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 La protrusione del disco intervertebrale ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 021 | 60491 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI-N. 6 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE AGOSTO 1940-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Porpora ortostatica e vitamina P. DOTT. ARISTIDE BARCAGLIA AIUT ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 022 | 60492 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII-N.2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MARZO 1941-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 Tecnica dell'operazione di Pende per la cura ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 023 | 60493 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII-N.2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MARZO 1941-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 Grave sindrome Werlohfiana in corso di brucel ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 024 | 60494 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII-N.2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE FEBBRAIO 1941-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 Rilievi sulle disparità fra espressioni cl ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 025 | 60495 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII - N.4 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MAGGIO 1941-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 La dilatazione acuta dello stomaco. DOTT. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 026 | 60496 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N.3 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE APRILE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Studio sulla pellagra. G. SOTGIU ASSISTENTE ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 027 | 60497 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V-N.2 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE DICEMBRE 1938-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUARTO 1938 L'influenza della resezione gastro- duoden ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 028 | 60498 | italiano | Italia | ESTRATTO PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE AGOSTO 1940-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Ascesso del polmone e funzionalità epatica. PASQUALE JA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 029 | 60499 | italiano | Italia | ESTRATTO PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE APRILE 1941-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 Sulla concentrazione idrogenionica del sangue negli ani ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 030 | 60500 | italiano | Italia | ESTRATTO PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE NOVEMBRE 1940-XIX La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 LIBRI RICEVUTI R. PAOLUCCI DI VALMAGGIORE TECNICHE CHI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 031 | 60501 | italiano | Italia | ANNO IV PUBBLICAZIONE MENSILE 1938 - XVI SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA BOLOGNA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUARTO 1938 Su sei casi di corpo estraneo nel polmone. Osservazioni c ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 032 | 60502 | italiano | Italia | ESTRATTO PUBBLICAZIONE MENSILE SPEIMZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MARZO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS PER LA MEDICINA BASSI E G. SGTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Su due casi di tubercolosi ematogena dei muscoli della parete addominal ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 033 | 60503 | italiano | Italia | ESTRATTO PURBLICAZIONE MENSILE SPEIMZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MARZO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Distopie del colon prossimale e appendicite acuta. DOTT. GI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 034 | 60504 | italiano | Italia | ESTRATTO PURBLICAZIONE MENSILE SPEIMZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE MARZO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Sul contenuto iodico della tiroide nella malattia di Flai ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 035 | 60505 | italiano | Italia | ESTRATTO PURBLICAZIONE MENSILE SPEIMZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE 1938-XVI La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA BOLOGNA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUARTO 1938 Comportamento della motilità gastrica nei gastroenterostomiz ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 036 | 60506 | italiano | Italia | ESTRATTO PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE DICEMBRE 1938-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUARTO 1938 Mielosi parziale aplastica megacario- citica con r ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 037 | 60507 | italiano | Italia | ESTRATTO PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE DICEMBRE 1938-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA ON. PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUARTO 1938 Studio clinico, radiologico ed anato- mopatologico ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 038 | 60508 | italiano | Italia | SALADINO CRAMAROSSA LA DISTRIBUZIONE ORGANI CA NAZIONALE E REGIONA LE DEI SERVIZI OSPEDALIERI ESTRATTO DA " DIFESA SOCIALE " RIVISTA MENSILE DELL I.N.F.P.S. - N. 7 - A. XV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 039 | 60509 | italiano | Italia | CITTÀ NUOVE E CITTÀ RINNOVATE NELL'ITALIA FASCISTA FILIPPO NERI Direttore dell' Istituto d'Igiene della R. Università di Bologna ESTRATTO DA " DIFESA SOCIALE " RIVISTS MENSILE DELL'I.N.F.P.S. - N. A. XV. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 040 | 60510 | italiano | Italia | VINCENZO MONALDI ALCUNI RILIEVI SULLO STA TO SOCIALE DI UN PRIMO GRUPPO DI SOGGETTI TRAT TATICON TORACOPLASTICA ANTERO-LATERALE ELAS ICA ESTRATTO DA " DIFESA SOCIALE " RIVISTA MENSILE DELL'I.N.F.P.S. - N. 4-5 - A. XV. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 041 | 60511 | italiano | Italia | DOTT. U. SERAFINI "Difesa passive" e guerra chimica Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 042 | 60512 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO SPRECHER - DOTT. ERNESTO STEFANETTI L'ereditarietà nella psoriasi volgare Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica) Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORANALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 043 | 60513 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI BORROMEO Due anni di esperienze cliniche con Insulina Zinco Protamina Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica) Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORANALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 044 | 60514 | italiano | Italia | DOTT. CAMILLO BENSO BALLABIO Contributo al problema terapeutico delle meningiti pneumococciche Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORANALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 045 | 60515 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA OCULISTICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: Prof. V. CAVARA. DOTT. PIETRO FRAGOLA Assistente volontario La cura sulfamidica della congiuntivite blenorragica Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), N. 30, Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORANALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 046 | 60516 | italiano | Italia | DOTT. G. D'ALESSANDRO Anemia di origine settica: sul rapporto fra anemie settiche e anemia emolitica acuta del Lederer Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 047 | 60517 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI IL SERVIZIO SANITARIO DI PRIMA LINEA PARACADUTISTI MEDICI E MEDICI PARACADUTISTI IL RINNOVATO SERVIZIO SANITARIO IN GUERRA 1940 - XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 048 | italiano | Italia | Le endocarditi ulcerose Lezione di Libera Dooenza detta dal Dott. G. BASILE Estratto da "il Tomm " Giornale di Biologia e Medicina Anno IV, N. 1 - 1909 NAPOLI STAR TO LITO-TIPOGRAFICO G. CIVRLLI 1909 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0067 | 049 | 60519 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITA' DI SIENA DIRETTORE: PROF. ENRICO GREPPI MARIO BASSI Aiuto volontario e docente NICOLA CARINCI Asstistente volontario PRIMI RILIEVI DELLA TERAPIA SPECIFICA IMMUNITARIA DELLA PLEURITE ESSUDATIVA CON "ANAFENBATT" ESTRATTO DA "LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI" - ANNO XI - 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA, VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 050 | 60520 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE DI GENOVA DELL'I.N.F.P.S. DIRETTORE: PROF. LUIGI SIVORI Prof. SANDRO LUIGI GIBELLI Consulente O. R. L. LA TRACHEOLARINGOSTOMIA NELLA TUBERCOLOSI LARINGEA NOTA CLINICA ESTRATTO DA "LOTTA LA TUBERCOLOSI" ANNO XI - NUMERO 6 - GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 051 | 60521 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE OSPEDALE SANATORIALE " BERNARDINO RAMAZZINI " - ROMA DIRETTORE: PROF. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. MARIO DE MARCHI LA PROVA DEL ROSSO CONGO NELLA DIAGNOSI DI AMILOIDOSI Percentuale di assorbimento del colore e controllo autoptico in 78 casi ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 6 - GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 052 | 60522 | italiano | Italia | OSPEDALE-SANATORIO " A. SCLAVO " DELL'I.N.F.P.S. IN SIENA Dott. A. GUALDI Direttore del Sanatorio e professore incaricato di tisiologia nella R. Università di Siena Dott. L. BELLUCCI Consulente otorinolaringoiara del Sanatorio IL COMPORTAMENTO DEI PILASTRI TONSILLARI NELLA TUBERCOLOSI POLMONARE ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI -NUMERO 6 - GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 053 | 60523 | italiano | Italia | Prof. GIOACCHINO BRECCIA IL LAVORO DEI TUBERCOLOTICI ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 8 - AGOSTO 1940 - XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 054 | 60524 | italiano | Italia | ISTITUTO SANATORIALE "PRINCIPI DI PIEMONTE" DELL'I.N.F.P.S. CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA DI NAPOLI DIRETTORE: PROF. A. OMODEI - ZORINI Prof. ATTILIO OMODEI-ZORINI Su alcuni metodi clinico-biologici e funzionali per lo studio dello capacità lavorativa dei malati dimissibili dai senatori ESTRATTO DA "LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI" ANNO XI - NUMERO 8 AGOSTO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 055 | 60525 | italiano | Italia | Prof. MARCELLO ZAPPIA Docente di tisiologia nella R. Università Direttore del Consorzio provinciale antitubercolare di Napoli II problema della tubercolosi dei vecchi allo stato attuale della lotta contro la tubercolosi ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI" ANNO XI -NUMERO 8 - AGOSTO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 056 | 60526 | italiano | Italia | Prof. FEDERIGO BOCCHETTI Direttore del Sanatorio " B. Ramaxxini" di Roma UN PROBLEMA URGENTE: IL LAVORO NEI SANATORI ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI" ANNO XI -NUMERO 7 - LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 057 | 60527 | italiano | Italia | ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE GOVERNATORATO DI ROMA DISPENSARIO DEL QUADRARO DIRETTORE: PROF. F. BOCCHETTI Dott. MARIO DE MARCHI Aiuto Attività del Dispensario del Quadraro nell' Anno 1939-XVII ESTRATTO DA "LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI" ANNO XI - NUMERO 7 LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 058 | 60528 | italiano | Italia | OSPEDALE SANATORIALE " G. B. GRASSI " CAMERLATA (COMO) DIRETTORE: PROF. FELICE PARODI V. MIADONNA INFLUENZA DELL'ALLENAMENTO AL LAVORO NEI SANATORI SULLE RECIDIVE DOPO LE DIMISSIONI (Studio clinico statistico) ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBEROOLOSI " ANNO XI NUMERO 7 - LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 059 | 60529 | italiano | Italia | Dott. G. BATTISTA PECORARO Specialista in tisiologia e medicina del lavoro Medico dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale Centro diagnostico-curativo di Trieste La capacità lavorativa dei tubercolotici in cura ambulatoria di pneumotorace ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 7 - LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 060 | 60530 | italiano | Italia | FEDERAZIONE ITAL NAZ. FASCISTA PER LA LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE SANATORIO " BERNARDINO RAMAZZINI " PORTA FURBA (ROMA) DIRETTORE: PROF. FEDERIGO BOCCHETTI Dott. MARIO DE MARCHI - Dott LUIGI SAPORITI INDAGINE SULLA EPIDEMIOLOGIA TUBERCOLARE NELL'ETÀ SCOLARE Risultati del primo esperimento in ltalia della schermofotografia di massa ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 9 - SETTEMBRE 1940-XVIII STABILIMENTO TIPO ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 061 | 60531 | italiano | Italia | EDOARDO TARANTOLA LA DIAGNOSI PRECOCE DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 9 - SETTEMBRE 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 062 | 60532 | italiano | Italia | Prof. SANDRO MARCONI Prevenzione dell' invalidità e possibilità di ricupero della capacità lavorativa nelle varie forme di tubercolosi osteo-articolare ESTRATTO DA " LOTTA CONTRO LA TUBERCOLOSI " ANNO XI - NUMERO 9 - SETTEMBRE 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 063 | 60563 | italiano | Italia | PUBBLICAZIONI PRATICHE DI FITOPATOLOGIA E IGIENE N. º 8 Prof. dott. G. S. Candura Direttore del R. Osservatorio Fitopatologico per la Venezia Tridentiana - Bolzano Libero docente di Zoologia agrafia nella R. Università di Milano TRATTAMENTI DI GUERRA E DI PACE PER LA DIFESA ANTIPARASSITARIA delle piante da frutto CASA EDITRICE LIBRARIA LICINIO CAPPELLI - BOLZANO Foro della Vittoria. 22 - Tel. 28-41 1942 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 064 | 60534 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Il gruppo operativo nell' organismo ospitaliero | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 065 | 60535 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Il servizio di astanteria negli Ospedali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 066 | 60536 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Come si può controllare la gestione di un Ospedale e ridurre, di conseguenza, i costi | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 067 | 60537 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell' Associazione Nazionale degli Ospedali ltaliani Statistica e contabilità negli Ospedali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 068 | 60538 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell' Associazione Nazionale degli Ospedali ltaliani Costi e prezzi della Economia Ospedaliera | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 069 | 60539 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Il servizio di astanteria negli Ospedali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 070 | 60540 | italiano | Italia | GIACINTO DE SIMONE PROVVIDENZE ASSISTENZIALI NELL' INDUSTRIA ITALIANA LE REALIZZAZIONI DEL DOPOLAVORO AZIENDALE MARZOTTO ESTRATTO DALLA: '' RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 11 novembre 1940-XIX) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 071 | 60541 | italiano | Italia | BRUNO FASSETTA LE CONVENZIONI FRA GLI OSPEDALI E GLI ENTI MUTUALISTICI E ASSICURATIVI ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 8 agosto 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 072 | 60542 | italiano | Italia | F. VALENTE NATURA E CONTENUTO DELL' ASSISTENZA UNIVERSITARIA ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 6-7 giugno-luglio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 073 | 60543 | italiano | Italia | ARCANGELO CIRMENI VICE PREFETTO IL REGOLAMENTO GENERALE OSPEDALIERO DEL 1938 - QUESTIONI SPECIFICHE ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 6 - 7 giugno-luglio 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 074 | 60544 | italiano | Italia | F. VALENTE LA PERSONALITÀ GIURIDICA DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE DI ASSISTENZA E BENEFICENZA REVOCA DELL'ATTO DI FONDAZIONE ESTRATTO DALLA: " RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 9 Settembre 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 075 | 60545 | italiano | Italia | MICHELE LA TORRE CONSIGLIERE DI STATO L'ORDINAMENTO SANITARIO DEGLI OSPEDALI ESTRATTO DALLA: RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 10 ottobre 1940-XVIII) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 076 | 60546 | italiano | Italia | SAVINO PICCOLI LE CASSE MUTUE MALATTIA ESTRATTO DALLA: RIVISTA DELLA ASSISTENZA " (N. 11 novembre 1940-XIX) ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 077 | 60547 | italiano | Italia | CERQUIGLINI SUL VALORE ALIMENTARE DI PANE CONFEZIONATO CON MISCELE DI FARINE DI CEREALI E DI LEGUMI. Estratto da IL PROBLEMA ALIMENTARE Anno IV (Serie II) Fasc. I ROMA - DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI Via della Pace, 35 Telefono 51-311 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 078 | italiano | Italia | L'OSPEDALE ITALIANO Giornale di Scienza e di Tecnica Ospedaliera Organo Ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Ospedali ltaliani Statistica e contabilità negli Ospedali | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0067 | 079 | 60549 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 5 PUBBLICAZIONE MENSILE LUGLIO 1940-XVIII SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 La funzionalità epatica e renale nei malati ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 080 | 60550 | italiano | Italia | ATTO NO V - N. 4 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE APRILE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 La funzionalità del pancreas negli ammalati di ap ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 081 | 60551 | italiano | Italia | ATTO INO V - N. 4 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE APRILE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Risultati del dosaggio della mucina nel succo. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 082 | 60552 | italiano | Italia | PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE APRILE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Contributo alla patogenesi dell' enterite segmen- taria del tratt ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 083 | 60553 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 4 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE APRILE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PORF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PORF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Contributo all' indagine radiologica della p ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 084 | 60554 | italiano | Italia | TTO O V - N. 6-7 PUBBLICAZIONE MENSILE GIUG LUGIO 1939-XVIII SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PORF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRIE E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Le deformazioni toracovertebrali consecutive a toraco ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 085 | 60555 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 6-7 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE GIUGNO LUGLIO 1939 -XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Un caso di torsione di frangia epipl ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 086 | 60556 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 6-7 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE GIUGNO LUGLIO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Contributo alla casistica ed alla mo ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 087 | 60557 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO V - N. 6-7 PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE GIUGNO LUGLIO 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1939 Le vitamine B e C nella sepsi sperim ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 088 | 60558 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE 1939-XVII La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA PADOVA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO QUINTO 1939 Fibro - condro-osteoma del vasto mediale della coscia. D ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 089 | 60559 | italiano | Italia | DOTT. LORENZO LAPPONI DOTT.SSA NICOLETTA SABATUCCI-TRAJNA Ricerche sulla magnesiemia in rapporto con l'ulcera gastrica e duodenale Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica) Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 090 | 60560 | italiano | Italia | DOTT. U. SERAFINI Sulla patogenesi delle poliglobulie: Poliglobulie neuroipofisarie e funzionalità gastrica Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica) Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORANALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 091 | 60561 | italiano | Italia | DOTT. A. COBAU La poliomielite acuta anteriore (Ricerche sperimentali eseguite a Glavotok nell'isola di Veglia (Jugoslavia) Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica) Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0067 | 092 | 60562 | italiano | Italia | G. NICOLOSI Nuovi orientamenti nella terapia delle ferite toraco-polmonari Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 001 | 60563 | italiano | Italia | OSPEDALI RIUNITI DI ROMA POLICLINICO UMBERTO I - PRIMO PADIGLIONE PROF. V. PUCCINELLI Primario aggregato clinico DOTT. ROSARIO GRASSO Aiuto chirurgo - Docente di patologia e clinica chirurgica Terapia fisico-dietetico-vitaminica delle malattie arteriose obliterative e trofico-vascolari degli arti Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno IX N. 18, del 30 settembre 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 002 | 60564 | italiano | Italia | UFFICIO D'IGIENE E SANITA' DEL GOVERNATORATO DI ROMA DIRETTORE: PROF. S. CRAMAROSSA DOTT. C. ENRICO Direttore incaricato del Laboratorio medico micrografico Sul valore pratico della reazione di de Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno IX N. 18, del 30 settembre 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 003 | 60565 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE ALBERTI STORIA DELLA MEDICINA Medicina e "medicineità" nel Dialogo "quidditativo" di G. B. Jacobilli da Montefalco (1597) Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno IX N. 18, del 30 settembre 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 004 | 60566 | italiano | Italia | ISTITUTO DELLA CLINICA MEDICA GENERALE E TERAPIA DELLA R. UNIVERSITA' DI PERUGIA DIRETTORE: PROF. GIORGIO DOMINICI Dott. ALDO MAGRINI Assistente La diagnosi precoce della insufficienza cortico-surrenale ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 19, DEL 15 OTTOBRE 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 005 | 60567 | italiano | Italia | Dott. prof. ANDREA VINAJ TERMALISMO DI GUERRA ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 19, DEL .15 OTTOBRE 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 006 | 60568 | italiano | Italia | CLINICA CHIRURGICA GENERALE DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. R. PAOLUCCI DI VALMACCIORE ISTITUTO "C. FORLANINI " E CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI (REPARTO CHIRURGICO DIRETTO DAL PROF. R. PAOLUCCI DI VALMAGGIORE) Prof. ETTORE RUGGIERI UN PROBLEMA DI ATTUALITA' PER LA CHIRURGIA DI GUERRA: L'EMOSTASI DEGLI ORGANI PARENCHIMATOSI ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 19, DEL 15 OTTOBRE 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 007 | 60569 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA DIGESTIVA E DI DIETETICA DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI ROMA DIRETTORE: PROF. P. ALESSANDRINI Dott. ANTONIO BONADIES Endoscopista II valore clinico della gastroscopia ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 12, DEL 30 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 008 | 60570 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE GUIDI Commissario per le acque minerali nel Sindacato provinciale fascista dei medici di Firenze IL PATRIMONIO IDROLOGICO DELLA TOSCANA UMBRIA E MARCHE ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 12, DEL 30 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 009 | 60571 | italiano | Italia | ISTITUTO DI MALARIOLOGIA " ETTORE MARCHIAFAVA " POLICLINICO " UMBERTO I " - ROMA Consigli pratici per la terapia e la profilassi medicamentosa della malaria ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 10, DEL 31 MAGGIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 010 | 60572 | italiano | Italia | Prof. UGO CERLETTI Direttore della clinica delle malattie nervosa e mentali Della Regia Università di Roma L'ELETTROSHOCK ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 11, DEL 15 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 011 | 60573 | italiano | Italia | Prof. RENATO SEMIZZI Docente di medicina sociale Eugenica e terapia razziale ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 11, DEL 15 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 012 | 60574 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE CRISTALLI A PROPOSITO DELLA MORTALITÀ FETO-NEONATALE A NAPOLI ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 12, DEL 30 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 013 | 60575 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE SANGIORGI Sguardo alle opere igienico-sociali del Regime in Puglia con particolare riferimento alla bonifica del Tavoliere ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 11, DEL 15 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 014 | 60576 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE ALBERTI I danni dell' iperalimentazione nell' adulto ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 15, DEL 15 AGOSTO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 015 | 60577 | italiano | Italia | Dott. ARNALDO LUSIGNOLI Per la difes dalla malaria ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 15, DEL 15 AGOSTO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 016 | 60578 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " - CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DIRETTORE: PROF. EUGENIO MORELLI GIUSTO LUZZATTO-FEGIZ e GILBERTO SCORPATI Contributo clinico alla cura della meningite Tubercolare con i sali di manganese ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " - ANNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 017 | 60579 | italiano | Italia | DANIELE VITTORIO GORGA II trattamento degli impiegati privati richiamati alle armi e i dipendenti dagli studi dei sanitari ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 15, DEL 15 AGOSTO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 018 | 60580 | italiano | Italia | Prof. GIOVANNI DI GUGLIELMO Direttote dell'Istituto di patologia medica e metodologia clinica della R. Università di Napoli I danni dell' iperalimentazione nell'adulto ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 14, 31 LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 019 | 60581 | italiano | Italia | V. PUTTI Per la conservazione delle case di Luigi Galvani e di Marcello Malpighi in Bologna ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 12, DEL 30 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 020 | 60582 | italiano | Italia | Prof. SALVATORE FICHERA La lotta al latifondo vista dal medico ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 14, DEL 31 LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 021 | 60583 | italiano | Italia | II Quinto Raduno Sindacale interprovinciale FIRENZE, 19 MAGGIO 1940-XVIII ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 12, DEL 30 GIUGNO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 022 | 60584 | italiano | Italia | Prof. PIETRO SISTO Direttore dell'Istituto di patologia speciale medica e metodologia clinica della R. Università di Torino L'insufficienza circolatoria nell'ipertiroidismo ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 13, del 15 LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 023 | 60585 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO GALANTUOMO Specialista per le malattie della bocca e dei denti della R. Clinica odontoiatrica di Napoli L'uso della vitamina antineuritica in stomatologia ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 14, 31 LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 024 | 60586 | italiano | Italia | OSPEDALI CIVILI DI GENOVA - DIVISIONE DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI Prof. CARLO GUIDETTI Primario e libero docente di Clinica delle malattie tropicali e subtropicali ALCUNE MALATTIE FREQUENTI NELL'AFRICA SETTENTRIONALE ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX . N. 13 del 15 LUGLIO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 025 | 60587 | italiano | Italia | PROF. I. JACONO Direttore della Clinica Medica Tropicale di Napoli ORGANIZZAZIONE SANITARIA IN A. O. I. Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno IX N. 16, del 31 agosto 1940 - XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 026 | 60588 | italiano | Italia | Dott. EMILIO PADOVANI Direttore dell'Ospedale psichiarico di Rovigo A proposito di " scrivere meglio,, ESTRATTO DA " LE FORZE SANITARIE " ANNO IX - N. 15, DEL 15 AGOSTO 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 027 | 60589 | italiano | Italia | PROF. GIUSEPPE CICCONARDI Docente di patologia generale e tisiologia Primario degli Ospedali di Napoli - Membro della Società Reale L'impiego del fenolo in terapia Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno IX N. 16, del 31 agosto 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 028 | 60590 | italiano | Italia | PROF. FEDERIGO BOCCHETTI Specialità medicinali Prescrizioni mediche con nomi stranieri Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno IX N. 16, del 31 agosto 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 029 | 60591 | italiano | Italia | PROF. GIOVANNI CAVINA (Firenze) INTORNO ALL'APPLICAZIONE DEL LACCIO EMOSTATICO Estratto da " Le Forze Sanitarie " - Anno IX N. 16, del 31 agosto 1940-XVIII STABILIMENTO TIP. " EUROPA " - ROMA VIA S. MARIA DELL'ANIMA, 45 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 030 | 60592 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GINO BABOLINI LE PROTEINE DEL PLASMA NEI VARI QUADRI CLINCI DELLA TUBERCOLOSI DEL POLMONE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 031 | 60593 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI MARIO CLEMENTE CONTRIBUTO ALL'ESTENSIONE DELL'ASSICURA- ZIONE OBBLIGATORIA CONTRO LA TUBERCOLOSI TRA I MILITARI DI MARINA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 6 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 032 | 60594 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GINO BABOLINI IL QUADRO PROTEICO NEL DECORSO POSTOPERATORIO DA TORACOPLASTICA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 033 | 60595 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. GINO BABOLINI COMPORTAMENTO DELLE REAZIONI DI LABILITA' COLLOIDALE RAFFRONTATO A QUELLO DEL QUA- DRO PROTEICO DEL PLASMA NELLE FASI TERMI- NALI DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 034 | 60596 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO LA COLECISTI DOPO FRENICOEXERESI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 035 | 60597 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO A PROPOSITO DI UN ECCEZIONALE CASO DI PNEUMOTORACE EXTRAPLEURICO ACCIDENTALE SCOPERTO AL TAVOLO ANATOMICO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 036 | 60598 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO SULLA GENESI DEI MOVIMENTI A BILANCIA DELLE COSTE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 037 | 60599 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. BOTTARI e G. BABOLINI CENTRALIZZATORE MORELLI PER ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 453-470 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 038 | 60600 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. TORRESINI L'INFLUENZA DEL COLOSTRO UMANO SUL BACILLO DELLA TBC. Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 498-506 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 039 | 60601 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI B. BESTA e C. PANÀ RICERCHE ISTOLOGICHE E BATTERIOLOGICHE SULLA INOCULAZIONE ENDOVENOSA NEL CONIGLIO DI UNA EMULSIONE DISPERSA DI " MONILIA ALBICANS " Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 521-528 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 040 | 60602 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. ZORZOLI e G.C. FRANCESCHI LIMITI D'APPLICAZIONE E UTILITA'DELLA RICERCA DEL BACILLO DI KOCH NEL SUCCO GASTRICO DELL'ADULTO DESUNTA DALLO STUDIO DI OLTRE 200 CASI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 529-536 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 041 | 60603 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI S. LAI e F. JORIO RICERCHE SIEROLOGICHE SUI RAPPORTI FRA REUMATISMO E TUBERCOLOSI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 537-544 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 042 | 60604 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI M. VALLI LE PROVE EMOGENICHE NELLE EMOTTISI TUBERCOLARI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 545-551 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 043 | 60605 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. OSCAR SOSSI RICERCHE COMPARATIVE DEGLI ANTICORPI TUBERCOLARI NEI LI- QUIDI CAVITARI E NEL SIERO DI SANGUE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 552-556 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 044 | 60606 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI SANATORIO DELL'I.N.F.P.S. DI CALTANISSETTA - DIRETT. INC. DOTT. OSCAR SOSSI Dott. OSCAR SOSSI MODIFICAZIONI EMATOLOGICHE NEL CORSO DELL'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA DI MONALDI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 481-497 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 045 | 60607 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI M. MORELLINI e G. FOJANINI L'INOCULAZIONE DEL BACILLO DI KOCH NELLÀ CAVIA PER VIA TRANSCRANICA SOTTODURALE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 507-520 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 046 | 60608 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI S. LAI e F. JORIO LA BACILLEMIA TUBERCOLARE NEL REUMATISMO ARTICOLARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 471-480 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 047 | 60609 | italiano | Italia | I. N. F. P. S. OSPEDALE SANATORIALE " G. RASORI " DI PARMA DIRETTORE: PROF. GUNELLA SPARTACO S. GUNELLA e C. BORSELLA L'ELISIONE DI CAVERNE TUBERCOLARI ALTE DOPO FRENICOEXERESI ASSOCIATA A DECLIVIOTERAPIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 557-568 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 048 | 60610 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI G. BABOLINI FISIONOMIA DEL PNEUMOTORACE IN RAPPORTO ALL'EVOLUZIONE DELL'EMPIEMA PARAPNEUMOTORACICO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 7-8 Pag. 569-591 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 049 | 60611 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO RICERCHE SUL POTERE ESTERASICO DEL SIERO DI SANGUE SULLE GRAVIDE TUBERCOLOSE RELAZIONE TRA ESTERASI SERICA DELLA MADRE E DEL FETO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 050 | 60612 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGIC DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO ESITI A DISTANZA DI VERSAMENTI PLEURICI CONTRO E OMOLATERALI NEL CORSO DEL PNEUMOTORACE TERAPEUTICO Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 051 | 60613 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Dott. FRANCESCO D'ANGELO LA DEVIAZIONE DEL COMPLEMENTO CON IL " FENBATTACIN " IN VARIE FORME DI TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 052 | 60614 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI M. GEMMI E F. D'ANGELO MODALITA' DI ELISIONE DELLE CAVERNE TBC. DEL POLMONE TRATTATE CON ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA ALLA MONALDI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 053 | 60615 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI G. BABOLINI e I. ROCCHIO L'ASSOCIAZIONE DI INTERVENTI COLLASSOTE- RAPICI NEL TRATTAMENTO DELLE CAVERNE CON ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 675-684 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 054 | 60616 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI V. MONALDI e C. PANÀ ANDAMENTO CLINICO E REPERTI ANATOMO-PATOLOGICI DI TRE CASI TRATTATI CON ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 657-674 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 055 | 60617 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI V. MONALDI L'APPLICAZIONE DEL PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA CENTOQUARANTA CASI CON RISULTATO FAVOREVOLE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 597-656 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 056 | 60618 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI G. ZIRILLI e U. DE ASCENTIS RISULTATI DI ECCEZIONE OTTENUTI CON PRO- CEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 685-702 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 057 | 60619 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI V. MONALDI e R. FERRETTI ALCUNE NOTE SULLA CONDOTTA DELL'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 761-772 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 058 | 60620 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI S. CANOVA e A. BAFFONI IL PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA NELLE LESIONI PLURICAVITARIE DEL POLMONE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 703-712 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 059 | 60621 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI B. MARIANI COMPORTAMENTO DELLE PROTEASI SPECIFICHE DI DIFESA NELL'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA (NOTA PREVENTIVA) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 728-732 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 060 | 60622 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI S. CHIODI e M. GEMMI LE VIE BRONCHIALI DI DRENAGGIO NELL'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 733-749 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 061 | 60623 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI S. CHIODI e M. MESITI COMPORTAMENTO DI ALCUNE REAZIONI A CARATTERE ESSUDATIZIO NEL DECORSO DELL'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 750-760 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 062 | 60624 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI M. MESITI, S. CHIODI, A. BRUSTOLON ALCUNI RILIEVI BATTERIOLOGICI NEL TRATTAMENTO DELLE CAVERNE CON ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 713-717 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 063 | 60625 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI G. BOTTARI e G. BABOLINI LA DISINTOSSICAZIONE DELL'ORGANISMO NEL PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 718-727 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 064 | 60626 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI V. MONALDI L'APPLICAZIONE DEL PROCEDIMENTO DI ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA GLI INSUCCESSI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 9-10 Pag. 773-784 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 065 | 60627 | italiano | Italia | SANATORIA POPULAIRES DE LEYSIN - DIR. J. MORIN (ALPES VAUDOISES, CHAMOIS, ENFANTS) Dott. DANIELE MICHETTI LA PLEURO-PNEUMOLISI SUB-FASCIALE LARGA PER VIA INTRA-TORACICA Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 6, Pag. 383-396 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 066 | 60628 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI ,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Prof. GASTONE TORELLI IL VALORE DELLA MARCONITERAPIA NELL'ASCESSO POLMONARE ED IN ALTRE MALATTIE POLMONARI NON TUBERCOLARI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 6, Pag. 429-444 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 067 | 60629 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI Dott. CHIODI SERGIO VARIAZIONI NELL'EQUILIBRIO MECCANICO DEL TORACE IN SEGUITO AD MMOBILIZZAZIONE DI ALCUNI DISTRETTI PARIETALI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 6, Pag. 445-452 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 068 | 60630 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE : PROF. E. MORELLI SANATORIO ABETINA DI SONDALO-DIRETTORE: PROF. ZORZOLI PIETRO ZORZOLI E GIUSEPPE ZORZOLI UN COMPLEMENTO DI TECNICA NELL'OPERA- ZIONE DI JACOBAEUS - SCOLLAMENTO SUB- FASCIALE A FREDDO INTRA-TORACICO DELLE SINFISI LOCALIZZATE Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 6, Pag. 397-406 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 069 | 60631 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA - DIRETTORE : PROF. E. MORELLI REPARTO CHIRURGICO DIRETTO DAL PROF. R. PAOLUCCI Dott. NUNZIO DI PAOLA CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA TUBERCOLOSI DELLA CISTIFELLEA (RICERCHE ISTOLOGICHE) Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 6, Pag. 418-428 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 070 | 60632 | italiano | Italia | ISTITUTO "CARLO FORLANINI,, CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE: PROF. E. MORELLI GIUSEPPE ZORZOLI, UN NUOVO STRUMENTO PER LA SEZIONE DELLE ADERENZE IL SINFISIOTOMO PLEURICO DI MORELLI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " Anno IV, N. 6, Pag. 377-382 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, 17 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 071 | 60633 | italiano | Italia | DOTT. AUGUSTO GUALDI La determinazione del ricambio basale secondo Read Estratto dagli Atti del XLV Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Napoli, Novembre 1939) ROMA DITTA LUIGI POZZI, editore Via Sistiana, N. 14 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 072 | 60634 | italiano | Italia | DOTT. AUGUSTO GUALDI Modificazioni della curva elettrica del cuore nella nephrite acuta Estratto dagli Atti del XLV Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Napoli, Novembre 1939) ROMA DITTA LUIGI POZZI, editore Via Sistina, N. 14 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 073 | 60635 | italiano | Italia | DOTT. AUGUSTO GUALDI L'elettrocardiogramma nel morbo di Addison Estratto dagli Atti del XLV Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Napoli, Novembre 1939) ROMA DITTA LUIGI POZZI, editore Via Sistina, N. 14 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 074 | 60636 | italiano | Italia | DOTT. P. PERONA In sede di discussione della Relazione Terapia dello scompenso cardiaco Estratto dagli Atti del XLV Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Napoli, Novembre 1939) ROMA DITTA LUIGI POZZI, editore Via Sistina, N. 14 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 075 | 60637 | italiano | Italia | R. ISTITUTO DI PATOLOGIA SPECIALE MEDICA E METODOLOGIA CLINICA DELL'UNIVERSITÀ DI PERUGIA Direttore : Prof. LUIGI RICCITELLI. DOTT. NICOLA LOLLI Ricerche comparative fra reazione di Takata=Ara, sierocoa= gulazione di Weltmann, ptialoreazione di Zambrini e ve= locità di sedimentazione delle emazie nella tbc. Polmonare Rapporti fra quadro anatomo=clinico della tbc. Polmon. ed emogramma di Schilling con particolare riguardo all'eosinofilia Estratto dagli Atti del XLV Congresso della Soci ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 076 | 60638 | italiano | Italia | TTO IO VI - N. 6 AGOSTO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Elettro-encefalogramma nell'epilessia sintomatica ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 077 | 60639 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 8-9 NOVEMBRE 1940-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Adenocarcinoma del coledoco e della testa de ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 078 | 60640 | italiano | Italia | TTO VI - N. 8-9 NOVEMBRE 1940-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Particolare alterazione sistemica dello scheletro, ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 079 | 60641 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 8-9 NOVEMBRE 1940-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPRDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Le piressie nelle sindromi Parkinsoniane. D ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 080 | 60642 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 8-9 NOVEMBRE 1940-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Modificazioni post-operative della fagocitos ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 081 | 60643 | italiano | Italia | TO VI - N. 8-9 NOVEMBRE 1940-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Contributo allo studio dell'anemia acuta emolitica d ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 082 | 60644 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 8-9 NOVEMBRE 1940-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Pressione venosa, pressione arteriosa nei ca ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 083 | 60645 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 8-9 NOVEMBRE 1940-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Su la tubercolosi dei muscoli striati. (A pr ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 084 | 60646 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 4 GUGNO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTÁLE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Gozzo anulare o circolare. DOTT. NUNZIO DI PAOL ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 085 | 60647 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII - N. 4 MAGGIO 1941-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELL'ISTITUTO DI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 086 | 60648 | italiano | Italia | ESTRATTO NO VII - N. 4 MAGGIO 1941-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 La splenocontrazione nella cirrsi epatica. DO ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 087 | 60649 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 4 GUGNO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPRDIZIONE ABBONAMENTO POSTÁLE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Considerazioni cliniche sul Pancreas accessorio ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 088 | 60650 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 4 G UGNO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Azione dell'intervento chirurgico sui fermenti ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 089 | 60651 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 6 AGOSTO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Su la malattia di Banti. PIETRO FRANCESCHINI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 090 | 60652 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII - N. 3 APRILE 1941-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 Su una rara forma di crisi diencefa- liche da ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 091 | 60653 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VII - N. 3 APRILE 1941-XIX PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SETTIMO 1941 Anemia emolitica con deformazione ellittica d ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 092 | 60654 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 4 G UGNO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 L'antagonismo ovaio-surrene nei riguardi della ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 093 | 60655 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 4 G UGNO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 La splenectomia nella leucemia mieloide cronic ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 094 | 60656 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 5 LUGLIO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF. ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURCHCA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A.QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Torsione del ceco-ascendente per mesenterium c ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 095 | 60657 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 5 LUGLIO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 La sifilide ai tropici. (Frequenza - Forme Cli ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 096 | 60658 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 5 LUGLIO 1940-XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 Tumori del testicolo. Contributo allo studi ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0068 | 097 | 60659 | italiano | Italia | ESTRATTO ANNO VI - N. 5 LUGLIO 1940 - XVIII PUBBLICAZIONE MENSILE SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE La Clinica DIRETTORI: PROF ANTONIO GASBARRINI DIRETTORE DELLA R. CLINICA MEDICA BOLOGNA PROF. RAFFAELE PAOLUCCI DIRETTORE DELLA R. CLINICA CHIRURGICA ROMA REDATTORE CAPO MARIO TRINCAS REDATTORI PER LA MEDICINA G. BASSI E G. SOTGIU REDATTORI PER LA CHIRURGIA A. QUIRI E E. RUGGIERI SEGRETARIO DI REDAZIONE E. BERNABEO ANNO SESTO 1940 I segni radiologici dell' ipertensione en ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 001 | 60910 | francese | Francia | GETON, M. BURSTEIN MES, Mlle MARQUIS PHYSIOLOGIE DU POUMON ISOLÉ | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 002 | 60966 | italiano | Italia | Chimica Biologica della R. Università di Roma Direttore: Prof. G. AMANTEA di Clinica Medica Generale e Terapia Medica della R. Università di Messina Direttore: Prof. G. BOSSA DOTT. ANGELO D'AGATA L' ALCAPTONURIA Estratto da: ENDOCRINOLOGIA E SCIENZA DELLA COSTITUZION | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 004 | 60968 | italiano | Italia | G. PERRONI SOLFAMIDICI Estrato da " LA CHIMICA " Anno XVII - 1941-XIX - N. 9 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 005 | 60162 | italiano | Italia | Anno XXIV Roma, 1 aprile 1917 Vol. XXIV-M (fasc. 4) POLICLINICO SEZIONE MEDICA FONDATA DAL Prof. GUIDO BACCELLI Il Policlinico fa arte dell' Associazione internazionale della stampa, ne segue la norme, Pubblica in fine d'ogni memoria un breve sunto o le conclusioni scritte dall'autcre. SOMMARIO. I. Prof. Augusto Murri - Sopra un caso di sclerosi cerebrospinale. - II. Prof. Giovanni Maugazzini-Osservazioni cliniche sulle lesioni del cervello e del midollo spinale da proiettili di guerr ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 006 | 60163 | italiano | Italia | Roma 1º gennaio 1919 Vol. XXVI-M (fase. 1) IL POLICLINICO SEZIONE MEDICA FONDATA DAL Prof. GUIDO BACCELLI SOMMARIO. I. Prof. A. Murri. - La legge del cuore.- II. Dott G. V. Ferralis. - Aritnia si- nusale completa in un caso di febbre di Malta. - III. Dott. Bianea Frattini.- La reazione di Wassermann con la titolazione del complemento. - IV. Dott. E. De Serre. - Due casi di emiplegia come complicazione del tifo addominale. La legge del cuore AUGUSTO MURRI. (1) E. STARLING, The Law of ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 007 | 60165 | italiano | Italia | AUGUSTO MURRI DEI MEDICI FUTURI Estratto dal POLICLINICO (Sez. Medica), anno 1920 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1920 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 008 | 60956 | italiano | Italia | ALESSANDRO VALLEBONA LO STRATIGRAFO ITALIANO COMUNICAZIONE AL XIII CONGRESSO NAZIONALE DI RADIOLOGIA MEDICA BARI, SETTEMBRE - OTTOBRE 1938-XVI 1939 - ANNO XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 009 | 61442 | italiano | Italia | GUERRIERA GUERRIERI LE BIBLIOTECHE EL MEZZOGIORNO D'ITALIA E LA GUERRA NAPOLI 1945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 010 | 61634 | tedesco | Germania | DIE REFLEX-THERAPIE eine neuartige Injektionsbehandlung der schmerzhaften Zustände am Bewegungsapparat von Dr. med. RUDOLF KRON praktischer Arzt in Biel MEDIZINISCHER VERLAG HANS HUBER, BERN | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 011 | 61674 | francese | Francia | THEQUE DE PHILOSOPHIE CONTEMPORAINE FONDÉE PAR FÉLIX ALCAN LA MÉTHODE STATISTIQUE EN MÉDECINE Les variations de la formule leucocytaire et leurs conséquences La méthode thérapeutique des instants favorables PAR ÉMiLE PINEL Directeur d'ÉTUdES À L'INSTÎTUT d'HISTOÎRE dES SCÎENCES ET dES TECHNÎQUES dE L'UNÎVERSÎTÉ DE PARÎS PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 012 | 61675 | francese | Francia | RENE PORAK ANCIEN PROFESSEUR DE CLINIQUE MÉDICALE A L'UNIVERSITÉ AURORE DE CHANG-HAI Le Rythme Humain (DU PAYSAN A L'INTELLECTUEL) DOIN & Cie ÉDITEURS A PARIS | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 013 | 61670 | italiano | Italia | RADO RABONI L'EMPIEMA PLEURICO PARAPNEUMOTORACICO ED IL SUO TRATTAMENTO CON LA VENTOSAZIONE FORZATA CON PREFAZIONE DI MARIO REDAELLI CASA EDITRICE DOTTOR FRANCESCO VALLARDI MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 014 | 61813 | inglese | Gran Bretagna | thermal burns REPRINTED, WITH PERMISSION, FROM THE JOURNAL OF THE AMERICAN MEDICAL ASSOCIATION BY THE UNITED STATES OFFICE OF WAR INFORMATION 1944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 015 | 61810 | inglese | Gran Bretagna | NATIONAL RESEARCH COUNCIL DIVISION OF MEDICAL SCIENCES SPONTANEOUS PNEUMOTHORAX James J. Waring, M. D. Issued by the Office of Medical Information (Under grant of the Johnson and Johnson Research Foundation.) Washington July 1944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 016 | 61811 | inglese | Gran Bretagna | NATIONAL RESEARCH COUNCIL DIVISION OF MEDICAL SCIENCES KEYS TO THE MOSQUITOES OF THE AUSTRALASIAN REGION Including a Synopsis of Their Distribution and Breeding Habits by Kenneth L. Knight, Lieutenant, H-V(S), USNR Richard M. Bohart, Lieutenant (jg), H-V(S), USNR and George E. Bohart, Lieutenant, H-V(S), USNR U.S. Naval Medical Research Unit #2 Issued by the Office of Medical Information (Under grant of Johnson & Johnson Research Foundation) Washington July 1944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 017 | 61812 | inglese | Gran Bretagna | NATIONAL RESEARCH COUNCIL DIVISION OF MEDICAL SCIENCES THE BLOOD PLASMA PROGRAM James A. Phalen, M. D. Colonel, U. S. Army Issued by the Office of Medical Information (Under Grant of the Johnson & Johnson Research Foundation) Washington July 25, 1944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 018 | 61809 | inglese | Gran Bretagna | NATIONAL RESEARCH COUNCIL DIVISION OF MEDICAL SCIENCES ANTIMALARIAL DRUGS GENERAL OUTLINE Owsei Temkin, M.D. Elizabeth M. Ramsey, M. D. Issued by the Office of Medical Information (Under grants of the Carnegie Corporation and the Johnson & Johnson Research Foundation.) Washington March 1944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 019 | 61804 | inglese | Gran Bretagna | SYPHILIS | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 020 | 61805 | inglese | Gran Bretagna | GONORRHEA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 021 | italiano | Italia | ALDO SELVINI L' interpretazione razionale dell'Elettrocardiogramma 1946 CASA EDITRICE AMBROSIANA - MILANO | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0069 | 022 | 61932 | tedesco | Germania | J. E. W. Brocher Privatdosont an der Universität Genf DIE SCHEUERMANNSCHE KRANKHEIT und ihre Differentialdiagnose Mit 122 Abbildungen BENNO SCHWABE & CO - VERLAG - BASEL | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 023 | 61944 | italiano | Italia | EZIO D CAPPELLARO PENICILLINA CONTRO VENERE UNIVERSALE DE LUIGI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 024 | 61955 | francese | Francia | LES VITAMINES Ce qu' ettes sont - Comment elles agissent | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 025 | 67165 | italiano | Italia | OGRAFIE MEDICO-CHIRURGICHE D'ATTUALITÀ COLLEZIONE DEL " POLICLINICO " Prof. C. FRUGONI e Prof. M. COPPO R. CLINICA MEDICA DI ROMA L'EPATOPATIA ACUTA BENIGNA CON SPECIALE RIGUARDO ALL'EPATITE EPIDEMICA :: ROMA :: Casa Editrice Libraria LUIGI POZZI :: 1945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0069 | 026 | 67207 | italiano | Italia | 1943 DIRECTORY Venereal Disease CLINICS U. S. PUBLIC HEALTH SERVICE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 001 | 97922 | italiano | Italia | PROF. EUGENIO MORELLI Il trattamento delle ferite polmonari | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 002 | 97923 | italiano | Italia | solventi usati in farmacologia ed erapia per i farmaci insotubili nell'acqua ESTRATTO DA " CINA R. RIOLOGIA ,, - VOL., II. SSI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 003 | 97924 | italiano | Italia | G. DELLEPIANE - G. GUASSARDO Esepmiere fuce cermercio per la agil efietti di legge. L'antagonismo - calcio-sodio nel tratta- mento di gravi sindromi disioniche da calcioterapia endovenosa ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 004 | 97925 | italiano | Italia | MARIANO MESSINI " Microelementi " in Medicina ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IL, 1943 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 005 | 97926 | italiano | Italia | PROF SALVATORE CITELLI Su una nuova mlattia simmetrica delle tonsille palatine ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 006 | 97927 | italiano | Italia | PROF. ALDO SPIRITO Sulle cause di alcune proliferazioni cellulari abnormi ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 007 | 97928 | italiano | Italia | PIERO REDAELLI - PIER LUIGI MARIANI Le algheosi notizie generali sulle alghe parassite dell'uomo e degli animali e studio della loro biologia nei rapporti con gli ospiti ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IV, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 008 | 97929 | italiano | Italia | PROF. SILVESTRO BAGLIONI ACCADRMICO D'ITALIA Medicina e Biologia nel Sei - Settecento italiano ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA ,, - VOL. V. 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 009 | 97930 | italiano | Italia | PROF. LUIGI BUCCIANTE Nuove acquisizioni sull'anatomia microscopica del sistema venoso ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 010 | 97931 | italiano | Italia | PROF VITTORIO VANNI Nuovi studi sulla Leishmaniosi in Italia ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 011 | 349939 | italiano | Italia | PROF. GIORGIO DOMINICI Fegato e tessuti periferici nel man- tenirnento dell' equilibrio glicemico ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 012 | 97932 | italiano | Italia | PROF. GIUSEPPE MAZZETTI Sulla bacillemia tubercolare sperimen- tale e sul suo significato ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 013 | 97934 | italiano | Italia | PROF. D'ANCONA Ermafroditismo e intersessualità ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 014 | 97933 | italiano | Italia | CARLO GAMNA vitaminica nelle affezioni del sistema nervoso ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 015 | 97935 | italiano | Italia | MARCELLO COMEL fisiologico e la concezione nella moderna dermatologia ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 016 | 97936 | italiano | Italia | NICOLA PENDE La funzione inibitrice del simpatico lombare sulla potenza sessuale maschile. Nuovi tentativi di simpatico-terapia ESTRATTO DA " EDICINA E BIOLOGIA - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 017 | 97937 | italiano | Italia | PROF. MARCELLO COMÈL coni di disvitaminosi facoltativa patogenesi di talune dermatosi ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IV, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 018 | 97938 | italiano | Italia | PROF. GIUSEPPE BASTIANELLI MALARIA ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IV, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 019 | 97939 | italiano | Italia | PROF. ARTURO MANNA La chirurgia plastica in pace e in guerra ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. V. 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 020 | 97940 | italiano | Italia | PROF. FRANCESCO CEDRANGOLO OSSIDAZIONI BIOLOGICHE ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 021 | 97941 | italiano | Italia | PROF. SILVIO PALAZZI Quali elementi dentari con le loro patologiche, costituiscono causa di infezione focale ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. V, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 022 | 97942 | italiano | Italia | CARLO ENDERLE AILTO DELLA CLINITA DELLE MALATTIE MENERLA E PROVSE DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA neurologici dello Yoga ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 023 | 97943 | italiano | Italia | precocé dei tumori ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. V 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 024 | 97944 | italiano | Italia | COSTANTINO LOZINALOZINSKY Lascensione del Kundalini (Cenuri sulla fisiologia e psicologia del Kundalini- Yoga) ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 025 | 97945 | italiano | Italia | PROF. GIUSEPPE DADDI e considerazioni sulla patogenesi delle sierositi tubercolari ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 026 | 97946 | italiano | Italia | PROF. ADALBERTO PAZZINI La medicina nell'antico Egitto ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 027 | 97947 | italiano | Italia | PROF. ITALO SIMON di adottare criteri internazionali stabili per la determinazione della dose minima in modo di poter disporre di di confronto della tossicità dei farmaci. Stidii e proposte ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 028 | 97948 | italiano | Italia | PROF. PIETRO VALDONI La coledoco-duodenostomia della calcolosi del coledoco ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IV, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 029 | 97949 | italiano | Italia | PROF. GIULIO RAFFAELE uppo dei parassiti malarici tessuti degli organi interni ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IV, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 030 | 97950 | italiano | Italia | Prof. GIABNI PETRAGNANI e Prof. PLINIO CARLO BARDELLI antitubercolare dei bovini con anatubercolina integrale ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. V, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 031 | 97951 | italiano | Italia | PROF. LEONARDO GARSSI gnene del latte alimentare in Italia ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IV 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 032 | 97952 | italiano | Italia | PROF. CESARE DECIO nine in ostetricia e ginecologia ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " VOL. V, 1945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 033 | 97953 | italiano | Italia | PROF. GAETANO BOSCHI Acquisizioni recenti e prospettive nella clinica del sistema nervoso ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. V, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 034 | 97954 | italiano | Italia | LUIGI SPOLVERINI L'erutriodermia desquamativa del lattante ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 035 | 97955 | italiano | Italia | PAOLUCCI DI VALMAGGIORE nelle bronchiettasie ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 036 | 97956 | italiano | Italia | TOMMASO SARENLLI o medicina indigena ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 037 | 97957 | italiano | Italia | PIETRO RONDONI Le reazioni fornitrici di energia nei processi di sintesi proteica ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 038 | 97958 | italiano | Italia | MAZZA - C. MIGLIARDI Sulla costituzione chimica della cinu- renina e sulla sua trasformazione biologica in acido cinurenico ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 039 | 97959 | italiano | Italia | ALDO SPIRITO L'anaerobiosi e i suoi rapporti con i fenomeni di fermentazione e di ossidazione ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 040 | 97960 | italiano | Italia | DOTT. D. CONTI - DOTT. G. GIBERTINI Avvelenamento acuto da istamina in due soggetti trattati con estratto epa- tico Le cause della eventuale presenza di quantità tossiche di istamina nei preparati iniettabili di fegato | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 041 | 97961 | italiano | Italia | GIULIO COTRONEI di morfologia generale e rientamenti della morfologia moderna ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 042 | 97962 | italiano | Italia | PIETRO STAZZI I risultati di un ventennio di profilassi (premunizione) contro la brucellosi bovina in Lombardia ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 043 | 97963 | italiano | Italia | GIOVANNI GABRIELI La figura e l'opera di Gaetano Salvioli nella storia della medicina italiana ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 044 | 97964 | italiano | Italia | PROF. NICOLA PENDE Le fasi di sviluppo della personalità e le fasi educative pedagogiche ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 045 | 97965 | italiano | Italia | EDOARDO ZAVATTARI Contenuto e finalità della biologia coloniale ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. I | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 046 | 97966 | italiano | Italia | MARTINO MARIO MORENO Ricette mediche abissine ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 047 | 97967 | italiano | Italia | SERGI paleantropi italiani ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 048 | 97968 | italiano | Italia | PROF. BONO SIMONETTA Osservazioni sulla terapia dei tumori ipofisari - La radiumterapia endosel- lare come integrazione dell' intérvento operatorio ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 049 | 97969 | italiano | Italia | AMILCARE ZIRONI - ERMINIO CARLINFANTI Il complesso biostatico ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 050 | 97970 | italiano | Italia | PROF. EUGENIO MILANI Sviluppi e progressi della tecnica e della metodica roentgenterapica nella lotta contro i tumori ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. II, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 051 | 97971 | italiano | Italia | PROF. ANTONIO GASBARRINI e Prof. ENRICO JASONNI LA TERAPIA SULFAMIDICA DELLE FLOGOSI POLMONARI ACUTE ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 052 | 97972 | italiano | Italia | PROF. GINO PIERI Quello che la fisiologia del sistema nervoso vegetativo deve alla chirurgia ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 053 | 97973 | italiano | Italia | PROF. ELIO BARBONI Lipoidosi spontanee negli animali ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 054 | 97974 | italiano | Italia | TUILIO TENTORI SUI RAPPORTI FRA LA MEDICINA E LA RELIGIONE DEGLI INDIGENI DELLA CALIFORNIA ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. IV, 1945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 055 | 97975 | italiano | Italia | PROF. GIUSEPPE MAZZINI peruani e la biologia andina ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. V, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 056 | 97976 | italiano | Italia | Prof. ATTILIO OMODEI ZORINI e Prof. PASQUALE ABRUZZINI Lo stato attuale del problema dell' api- colisi con pneumotorace extrapleurico nella cura della tbc. polmonare ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 057 | 97977 | italiano | Italia | PROF. CORRADINO GIACOBBE COLONNEELO MEDICO - CAPOREPARTO DI CHIRURGIA - DOCENTE DI PATOLOGIA CHIRURGICA Ascaridiosi di importanza chirurgica ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 058 | 97978 | italiano | Italia | PROF. FLAVIANO MAGRASSI L'immunità acquisita nelle infezioni da ultravirus ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 059 | 97979 | italiano | Italia | PROF. SANTE GAJATTO Recenti ricerche sulle efedre italiane e contributi allo studio farmacologico dell' efedrina ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0070 | 060 | 97980 | italiano | Italia | PROF. VIRGILIO CHINI Alterazioni miocardiche da tonsillite ESTRATTO DA " MEDICINA E BIOLOGIA " - VOL. VI. 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 001 | 98018 | italiano | Italia | ISTI Dott FRANCESCO ARCURI LA FOSFATASI DEL SIERO NEGLI ITTERI Ricerche "in vitro" sull' azione dei sali biliari e dell' acido ascorbico sulla fosfa- tasi del siero. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 4 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 002 | 98017 | italiano | Italia | Dott. UGO AVELLINI RICERCHE EMOCHIMICHE IN AFFEZIONI POLMONARI ACUTE TRATTATE CON PREPARATI PIRIDINSULFAMIDICI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 003 | 98016 | italiano | Italia | Dott. ORESTE BONGINI FREQUENZA E SIGNIFICATO DELLA IPERURICEMIA NEGLI IPERTESI FLORIDI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. III DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 004 | 98015 | italiano | Italia | Dott. COSTANTINO CALABRESE Dott. CARLO BRUNO MARTA LA CHETONEMIA NELLE NEFRO- PATIE. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 005 | 98014 | italiano | Italia | Dott. SALVATORE CASTORINA ACIDO CITRICO E RICAMBIO DEI CARBOIDRATI NEI DIABETICI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942 XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 006 | 98012 | italiano | Italia | Dott. FRANCO CATTANEO - Dott. ALDO COLLI COLESTERINEMIA E DIABETE MELLITO Nota I - Confronti tra colesterinemia e glicemia prima e dopo trattamento insulinico Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 007 | 98013 | italiano | Italia | Dott. FRANCO CATTANEO - Dott. ALDO COLLI COLESTERINEMIA E DIABETE MELLITO Nota II. - Curve colesterinemiche da ca- rico colesterinico nei diabetici. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 008 | 98011 | italiano | Italia | Dott. FRANCO CATTANEO - Dott. ALDO COLLI VARIAZIONI COLESTERINEMICHE (CO- LESTERINA TOTALE E SUE FRAZIONI) DA CARICO COLESTERINICO IN SOG- GETTI SANI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 009 | 98010 | italiano | Italia | Dott. GINO CORAZZA IL COMPORTAMENTO DEGLI AMINO- ACIDI NEL SANGUE E NELLE URINE DEI NEFROPAZIENTI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 010 | 98009 | italiano | Italia | MARIO COPPO I COMPLESSI LIPIDOPROTIDICI DEL SIERO. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 011 | 98008 | italiano | Italia | Dott. L. D'AMBROSIO AZIONE DELL'ORMONE CORTICALE SULLA INFILTRAZIONE GRASSA DEL FEGATO. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 012 | 98007 | italiano | Italia | MARIO DEL DOTTO-MARIO PELLEGRINI VARIAZIONI DELLA PROTIDEMIA DA CARICO IN VARIE CONDIZIONI MOR- BOSE CON SPECIALE RIQUARDO AI "NEFRITICI DI GUERRA". Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 013 | 98006 | italiano | Italia | Dott. BRUNO DELLA MAGGIORE LA SOMMINISTRAZIONE PROTRATTA DI INSULINA ELEVA LA SOGLIA RE- NALE PER IL GLUCOSIO NEI DIABETICI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 014 | 98005 | italiano | Italia | Dott. CARLO DONEDDU STUDIO SUL RICAMBIO DEL CLORO II. - Cloruremia artero-venosa da carico salino endovenoso negli epatopazienti. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 015 | 98004 | italiano | Italia | Dott. DOMENICO GIGANTE SUL METABOLISMO DEGLI ALCOLI ESA- VALENTI.- (Influenza della mannite sul ricambio dei glucidi e suo impiego nella, dietetica del diabete mellito). Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 016 | 98003 | italiano | Italia | Dott. GIOVANNI GIGLI LA LIPEMIA NEL COMA DIABETICO Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. V DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA-VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 017 | 98002 | italiano | Italia | Prof. P. FARNETI - Dott. E. JASONNI LA CALCEMIA NEGLI ASMATICI IN CURA TERMALE SULFUREA Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 1 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 018 | 98001 | italiano | Italia | Dott. UBERTO IBERTI - Dott. VINICIO FABBRINI BROMO E RICAMBIO PURINICO. I. - Influenza del bromo sulla uricolisi e sulla uricopoiesi "in vitro". Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 1 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 019 | 98000 | italiano | Italia | Dott. UBERTO IBERTI - Dott. VINICIO FABBRINI BROMO E RICAMBIO PURINICO. II. - Influenza del bromo sul ricambio purinico endogeno in animali sottoposti a bromurazione prolungata. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 020 | 97999 | italiano | Italia | Dott. ARDUINO LENAZ - MARTINO ALBORI AZIONE DELLA CITRINA (VITAMINA P) SUI COLLOIDI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 021 | 97998 | italiano | Italia | Dott. ARDUINO LENAZ - MARTINO ALBORI RESISTENZE GLOBULARI E CITRINA (VITAMINA P). Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 022 | 97997 | italiano | Italia | Dott. GABRIELE MONASTERIO Dott. GOFFREDO SCOTTI IL RICAMBIO DELL'EMOGLOBINA IN CONDIZIONI NORMALI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 1 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 023 | 97996 | italiano | Italia | Dott. GIOVANNI ALDO MORENO SULL'AZIONE DIURETICA DELLA VITAMINA B1,. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 024 | 97995 | italiano | Italia | GIUSEPPE OLIVA - DIOGENE FURBETTA FUNZIONE GASTRICA ED ASSORBIMENTO DEL FERRO ALIMENTARE.- I: Presenza di acido cloridrico nel succo gastrico ed as- sorbimento del ferro alimentare. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 025 | 97994 | italiano | Italia | GIUSEPPE OLIVA - ALDO MAGRINI INTERVENTO DI FATTORI PERIFERICI NELLA REGOLAZIONE DELL'AMINO- ACIDEMIA E DELL'EQUILIBRIO AMI- NOACIDEMICO. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 026 | 97993 | italiano | Italia | UBALDO PELLEGRINI E CLAUDIO PELLEGRINO LA GLICOSURIA E LA CHETONURIA DA FLORIZINA NEI RATTI SURRENO- PRIVI. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 027 | 97992 | italiano | Italia | Dott. A. REPETTO L'INFLUENZA DEL RAME SULL'AZIONE IPOGLICEMIZZANTE DELL'INSULINA NEI SOGGETTI NORMALI E NEI DIABETICI Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 1 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 028 | 97991 | italiano | Italia | A. ROBECCHI - S. BATTISTINI SULLE MODIFICAZIONI DEL CONTE- NUTO IN GLUCOSIO DEI VERAMENTI ARTICOLARI IN SEGUITO A CARICO PER VIA ORALE. Estratto dall' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 029 | 98052 | italiano | Italia | Dott. DOMENICO SCOPINARO SULLA FISIOPATOLOGIA DEI CORPI CREATINICI. Nota VIII: II carico di crea- tinina nei soggetti sani ed eucrinici. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. III DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 030 | 98051 | italiano | Italia | Dott. GOFFREDO SCOTTI LE PROVE DI CARICO CLORURO SO- DICO IN CONDIZIONI NORMALI. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 031 | 98050 | italiano | Italia | G. SCOZ IL METABOLISMO BASALE NEI MALATI DI TUBERCOLOSI POLMONARE. (Deter- minazione in atmosfera di ossigeno al 50 % e al 21%). Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 032 | 98049 | italiano | Italia | MARIO SPOSITO L'AZIONE DELL'ACETATO DI DESOS- SICORTICOSTERONE SUL QUADRO ELETTROLITICO DEL SANGUE (Ca, K, CI, Na, Ph), SULLA COLESTERINA E SUL RICAMBIO IDROSALINO. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 033 | 98048 | italiano | Italia | Dott. MARIO SPOSITO VITAMINA B1 E RICAMBIO ENERGETICO Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 034 | 98047 | italiano | Italia | Dott. GERARDO TANGREDI LA LIPASI DEL PLASMA NELLE SPLENECTOMIE SPERIMENTALI. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 035 | 98046 | italiano | Italia | Dott. LUIGI TUCCI LA PROVA DELLA DILUIZIONE NELLE VARIE ETÀ DELLA CRE- SCENZA. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno X - Fasc. 4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 036 | 98045 | italiano | Italia | Dott. LUIGI TUCCI - GIANCARLO GAMBARO LAVORO MUSCOLARE E CHETOLISI Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 037 | 98044 | italiano | Italia | Dott. LUIGI VIALE L'EDEMA DA CARENZA Nota I. - II glutathione ematico. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 038 | 98043 | italiano | Italia | Prof. LUIGI ZOJA QUALCHE CONSIDERAZIONE SU AL- CUNI RECENTI LAVORI, RIGUARDANTI LA SOVRALIMENTAZIONE E LA SENE- SCENZA. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 1 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 039 | 98042 | italiano | Italia | Dott. ANDREA CITARDA AZIONE DELL'ACIDO PANTOTENICO SUL TASSO GLICEMICO E SULLA DIA- STASI EMATICA IN SOGGETTI DIABETICI Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno XI - Fasc. 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 040 | 98041 | italiano | Italia | PROF. RUGGERO BALLI Su di alcuni orientamenti nel campo della radiobiologia Esemplare fuori commercie per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA. E III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 041 | 98040 | italiano | Italia | PROF. PLINIO BARDELLI I1 contributo di Tizzoni al differenzia- mento dei tipi del bacillo tetanico in rapporto alle moderne conoscenze Esemplare fuori commercie per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA"-VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 042 | 98039 | italiano | Italia | PROF. MARIO BENAZZI Differenze di specie nella attività gonadotropa della preipofisi Esemplare fuori commercie per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" -VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 043 | 98038 | italiano | Italia | PROF. CARLO BISANTI Epizoozia da ultra virus nel pollame in Italia Esemplare fuori commercie per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" -VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 044 | 98037 | italiano | Italia | PROF. ANGELO CESARE BRUNI L'influenza della vascolarizzazione sullo sviluppo e sulla involuzione di alcuni organi Esemplare fuori commercie per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA"-VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 045 | 98036 | italiano | Italia | GIUSEPPE CARONIA Uno sguardo d'insieme allo stato attuale delle nostre conoscenze sulla etiologia e la patogenesi della scarlattina ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA"-VOL. I Esemplare fuori commercie per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 046 | 98035 | italiano | Italia | PROF. ANGELO CHIASSERINI L'EPILESSIA TRAUMATICA ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA"-VOL.V, 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 047 | 98034 | italiano | Italia | PROF. GIOVANNI DI GUGLIELMO Le malattie eritremiche Esemplare fuori commercie per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA"-VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 048 | 98033 | italiano | Italia | PROF. CLAUDIO FERMI Metodi di cura antirabbica Fermi confrontati con tutti gli altri esistenti ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" -VOL. IV, 1943-XXI Esemplare fuori commercio per la distribu zione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 049 | 98032 | italiano | Italia | FRANCO FLARER Le reazioni reticolo-endoteliali monomorfe. I. - La sindrome di Besnier-Boeck- Schaumann o granulomatosi epitelioidea ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. I Esempiare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 050 | 98031 | italiano | Italia | PROF. TOMMASO LUCHERINI Lo stato attuale della terapia delle malattie artritico-reumatiche Esempiare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 051 | 98030 | italiano | Italia | PROF. GIUSEPPE MARIANI Reticuloistiocitosi cutanee (Reticuloistiocitopatie anatomo-funzionali) ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. III, 1943 Esempiare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 052 | 98029 | italiano | Italia | Esempiare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. MEDICINA E BIOLOGIA STUDI E RICERCHE A CURA DEL MINISTERO DELLA EDUCAZIONE NAZIONALE E DELLA DIREZIONE GENERALE DI SANITÀ PUBBLICA, RACCOLTE DA GIANNI PETRAGNANI ALDO BARCHIESI VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 053 | 98028 | italiano | Italia | VINCENZO MONALDI L'aspirazione endocavitaria nelle sue attuali direttive pratiche ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. I Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 054 | 98027 | italiano | Italia | EDMONDO MUZJ Teoria dei coefficienti di variabilità e della loro influenza sulle deviazioni somatiche ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. I Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 055 | 98026 | italiano | Italia | FELICE PERUSSIA Le indicazioni della radioterapia nella lotta contro il cancro ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. I Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 056 | 98025 | italiano | Italia | PROF. GIANNI PETRAGNANI La difesa sanitaria in tempo di guerra ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. II, 1943-XXI Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 057 | 98024 | italiano | Italia | PROF. TOMMASO SARNELLI La medicina araba ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. IV, 1943-XXI Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 058 | 98023 | italiano | Italia | Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. COLLANA DI STUDI E RICERCHE DIRETTA DA GIANNI PETRAGNANI E ALDO BARCHIESI ERNESTO SATTA - LUIGI MORANDI LUIGI SATTA - DINO MOGGI IL TRATTAMENTO IGIENICO DEL LATTE CON ACQUA OSSIGENATA ELETTROLITICA PURA 130 VOL. Estratto dal volume III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 059 | 98022 | italiano | Italia | PROF. MARIO MONACELLI La cute come organo a secrezione interna Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 060 | 98021 | italiano | Italia | PIETRO SISTO - ALBERTO GAMBIGLIANI ZOCCOLI Malattie da infezione e organi della circolazione ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. IV, 1943-XXI Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 061 | 98020 | italiano | Italia | PROF. ARMANDO ROSSI Sulla urografia intramuscolare nella prima infanzia Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. III, 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0071 | 062 | 98019 | italiano | Italia | PROF: FILIPPO USUELLI Applicazione del coefficiente di corre- lazione a problemi di fisiologia e di chimica biologica ESTRATTO DA "MEDICINA E BIOLOGIA" - VOL. II, 1943-XXI Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 001 | 343934 | italiano | Italia | Dott. RENATO CACIOPPO Sopra un quadro morboso complesso dipendente da diminuzione verticale delle arcate. Contributo fisiopatologico e clinico Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 002 | 344351 | italiano | Italia | Dott. GIOVANNI PICARDI CURA DI ALCUNI ESITI DI FRATTURA DA ARMA DA FUOCO DELLA MANDIBOLA (calli viziosi) Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 003 | 347245 | italiano | Italia | VINCENZO LOIACONI CONTIBUTO ALLO STUDIO DEL RIASSOREIMENTO DEI DENTI DECIDUI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NRDVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 004 | 347244 | italiano | Italia | Dott. GIORGIO MAJ - Prof. GUIDO BASSI LESIONI ODONTOMALACICHE ED INSUFFICIENZA DIENCEFALO IPOFISARIA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 005 | 347241 | italiano | Italia | Dott. CESARE PINI Su di un caso di ascesso cerebrale con esito letale Secondario ad osteo-mielite del mascellare superiore Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 006 | 347249 | italiano | Italia | Prof. V. AUFIERO MAXILLOTOMIA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 007 | 347247 | italiano | Italia | Dott. MARIO PEIRONE SULLE COMPLICANZE AD ESITO LETALE DELLE AFFEZIONI PARADENTARIE Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 008 | 347248 | italiano | Italia | Dott. LUIGI FRONGIA Contributo clinico allo studio della lepra della cavità orale Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 009 | 347246 | italiano | Italia | Dott. LUIGI FRONGIA Sofferenze dentarie e squilibri climatici Estratto della Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 010 | 347250 | italiano | Italia | Prof. SIRO TAVIANI (VINCI) Riassorbimento radicolare a carico di M2 provocato da eruzione anomala del M3 Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 011 | 343454 | italiano | Italia | Dott. LUIGI RUSCONI RICOSTRUZIONE PROTESICA IN UN CASO DI NECROSI TOTALE DELLA MANDIBOLA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 012 | 343451 | italiano | Italia | Prof. ALBERICO ZONA Aspetti morfologici delle fasi regressive dell' epitelio esterno dell' organo dello smalto Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 013 | 343190 | italiano | Italia | Dr. VINCENZO GALANTUOMO Un caso di ranula sublinguale Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 014 | 347678 | italiano | Italia | Prof. Dott. OSCAR HOFFER Considerazioni sull'arco labiale dell' attivatore di Andresen Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " Anno IV - Fascicolo N. XI - Novembre 1942-XXI 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 015 | 347677 | italiano | Italia | Dott. NATALE CALABRÒ Considerazioni su 25 innesti ossei per difetti dello scheletro facciale Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " Anno IV - Fascicolo N. XI - Novembre 1942-XXI 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 016 | 347676 | italiano | Italia | Dott. NATALE CALABRÒ Le nevralgie del trigemino nella pratica odontoiatrica Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 017 | 347674 | italiano | Italia | Prof. G. PICARDI - Prof. F. SCAGLIONE Controindicazioni delle suture metalliche per la con- tenzione dei capi di frattura del mascellare inferiore Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 018 | 344350 | italiano | Italia | Dott. CESARE AZZOLINI La derivazione istogenetica dell'epulide con speciale riguardo alle analogie con i processi dell'osteo-distrofia fibrosa Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 019 | 347670 | italiano | Italia | Dott. NATALE CALABRÒ Ricerche sull' adesione delle otturazioni combinate secondo i metodi di Robiczek e di Witthaus Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 020 | 348941 | italiano | Italia | Dott. ARTURO HRUSKA STUDIO SULLE FRATTURE DELLA MASCELLA: TERAPIA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 021 | 344504 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI LA SULFAMIDOTERAPIA IN CAMPO ODONTOLOGICO Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 022 | 344502 | italiano | Italia | GIACOMO BOSCHETTI SULLA SEMIOLOGIA DELLE ALGIE FACCIALI DI ORIGINE DENTARIA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 023 | 343139 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO CARIDI II ponte di porcellana Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 024 | 343448 | italiano | Italia | Dott. M. NICOLO IL TRATTAMENTO DEI DENTI NELLE FRATTURE DELLE OSSA MASCELLARI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 025 | 344356 | italiano | Italia | Prof Dott. A. MESSINA Valore numerico della funzione masticatoria nei Militari del R. Esercito Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " Anno III - N. 12 - dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 026 | 343929 | italiano | Italia | Dr. FRANCO SCAGLIONE SULLA STRUTTURA DELLA POLPA DENTALE Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 027 | 343932 | italiano | Italia | R. ZANNONI QUALCHE OSSERVAZIONE SUL VALORE IGIENICO, ESTE- TICO E FUNZIONALE DELLA RESINA SINTETICA PHOENIX NELLA PROTETICA DENTARIA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 028 | 343933 | italiano | Italia | Dott. EDOARDO GRANDI LA RIPARAZIONE CHIRURGICO - PROTESICA DELLE DEFORMAZIONI MASCELLARI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 029 | 343189 | italiano | Italia | Dott. EUGENIO GIOVANNINI Intorno ad un interessante volumetto: "Riflessioni intorno ai denti" - "Malattie e cura di esse" edito nel 1835 Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 030 | 343936 | italiano | Italia | Dott ENZO CAUDANA - Dott. LUIGI POLETTO Diagnosi delle deformazioni dento-maxillo-facciali Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 031 | 343942 | italiano | Italia | Prof. BRAIO FUSO I SALI DI RAME IN STOMATOLOGIA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 032 | 344499 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI II comportamento del potere complementare e della velocilà di sedimentazione nel corso di malattie di interesse odontologico e dopo operazioni dentarie Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 033 | 343927 | italiano | Italia | Dott. RENATO CACIOPPO Sul trattamento dei canali con i metodi classici Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 034 | 343186 | italiano | Italia | Dott. ATTILIO BRANZI - Dott. GIORGIO MAI Sulle variazioni della crasi ematica in soggetti affetti da flogosi odontogene Estratto dalla Rivist'a " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 035 | 343182 | italiano | Italia | Dott. RENATO CACIOPPO SULLA FLUOROSI DENTALE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 036 | 342336 | italiano | Italia | Prof. E. QUINTARELLI Contributo all'indirizzo terapeutico delle fratture mascellari nelle linee avanzate Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 037 | 343925 | italiano | Italia | Dott. GIUSTO CARBOGNINI A Proposito di due casi di ritenzione dentaria Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 038 | 346132 | italiano | Italia | Dott. I. ANTONINI sull'uso dell' amuchina in stomatsiatria Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 039 | 343133 | italiano | Italia | Dott. I. ANTONINI sull'uso dell' amuchina in stomatsiatria Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 040 | 348223 | italiano | Italia | Dott. MARIO PEVRONE Sulle ustioni della polpa provocate da limature irrazionali dello smalto e della dentina Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 041 | 343127 | italiano | Italia | Prof. ERMANDO GATTO Glandole genitali ed apparato dentario Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 042 | 343183 | italiano | Italia | ARIO TEMPESTINI Contributo allo studio del papilloma della lingua Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 043 | 343184 | italiano | Italia | Prof. SIRO TAVIANI Dell'ordinamento didattico, professionale e legislativo dell'odontoiatria italiana Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 044 | 343443 | italiano | Italia | Dott. EUGENIO GIOVANNINI PATOLOGIA DENTARIA E FORME INFLUENZALI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 045 | 343445 | italiano | Italia | Dott. SINGIFREDO GAUDIOSI LA TERAPIA DEI DENTI CON ASCESSO ACUTO Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 046 | 344352 | italiano | Italia | M. NICOLÒ FRATTURE DELLA MANDIBOLA DI DIFFICILE DIAGNOSI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " Anno III - N. 12 dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 047 | 348216 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO TODARO Sugli apparecchi metallici per la riduzione e con- tenzione delle fratture di guerra nei mascellari Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 048 | 348218 | italiano | Italia | Dott. OLINDO NASO L'eredità patologica nelle disgnazie Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 049 | 348217 | italiano | Italia | Prof. Dott. PAOLO ALBANESE La morbilità dentale e paradentale nel nostro esercito Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 050 | 348220 | italiano | Italia | Dott. MARIO PEYRONE Gli effetti delle diete deficienti in sostanze minelrali sull' apparato dentario Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 051 | 345373 | italiano | Italia | Prof. Dott. CARLO GASPARINI RELAZIONE PERITALE nella causa per risarcimento dei danni in seguito alla perdita dell' incisivo mediano superiore di destra, in un suonatore di tromtia, dovuta a sinistro tranviario Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 052 | 348219 | italiano | Italia | Dott. ADO VECCHIOTTI Faccetta intercambiabile per protesi dentaria fissa (Brevettata) Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 053 | 345374 | italiano | Italia | Prof. ERMANDO GATTO Glandole surrenali e sistema dentario Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 054 | 345370 | italiano | Italia | Prof. LUIGI QUINTARELLI II fondamento clinico della stomatologia e il suo necessario riconoscimento in sede ospedaliera Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 055 | 345375 | italiano | Italia | Prof. PASQUALE LIPPO Materie plastiche e protesi dentaria Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA " 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A, - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 056 | 344355 | italiano | Italia | Dott. G. B. STEFANINI RIGENERAZIONE OSSEA NELLE AFFEZIONI OSTEOMIELITICHE DEI MASCELLARI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, Anno III - N. 12 - dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. -ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 057 | 343131 | italiano | Italia | Dott. GUISTO CARBOGNIN Rimedii gmpirici usati contro le afffzioni della bocca e dei dentin el 1600 Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 058 | 343935 | italiano | Italia | Prof. ARMANDO GATTO Rapporti tra il timo e l'apparato denatario Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 059 | 347675 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO LOIACONI CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL RIASSORBIMENTO DEI DENTI DECIDUI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 060 | 343930 | italiano | Italia | Dr. FRANCO SCAGLIONE Sulla frequente localizzazione della perio- dontite apicale acuta negli incisive inferiori Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 061 | 343922 | italiano | Italia | Dr. PIETRO TAGLIANO Alcune osservazioni sulle suture delle ossa intermascellari Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 062 | 348225 | italiano | Italia | Dott. PIETRO TAGLIANO Alcune osservazioni sul connettivo delle ghiaadole palatine nelle diverse età Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 063 | 348224 | italiano | Italia | Dott. ANTONINI IGINO Considerazioni su di un caso di ferita interessante la ghiandola parotide Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 064 | 344503 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI IL FENOMENO D'OSTACOLO DI DONAGGIO IN MALATTIE DEL CAMPO ODONTOLOGICO Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 065 | 343132 | italiano | Italia | Dott. BALESTRA DUILIO FONAZIONE E PROTESI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 066 | 349333 | italiano | Italia | Dott. DUILIO BALESTRA Sulla organizzazione dei servizi sanitari in Guerra in rapporto alla assistenza stomatologica agli stomatolesi nelle varie unità sanitarie Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 067 | 342935 | italiano | Italia | Prof. Dott. LUIGI CASOTTI La stomatologia nell'opera chirurgica di Giovanni Andrea della Croce (1514-1575) Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 068 | 342934 | italiano | Italia | Prof. ARLOTTA ALESSANDRO Realazione al Convergno dell'Associazione Nazionale Culturale Fascista Stomato - Odontologica tenuto in Roma il 4 Maggio 1941-XIX Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 069 | 342932 | italiano | Italia | Prof. ERMANDO GATTO L'ipofisi nelle sue correlazioni con l'apparato bucco-dento-mascellare Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 070 | 343128 | italiano | Italia | Dott. ATTILIO BRANZI Contributo clinico allo studio del "granuloma della polpa dentale,, Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 071 | 344510 | italiano | Italia | Dott. EUGENIO PEDUZZI CONSIDERZIONI SULLA TERAPIA DELLE CISTI DEI MASCELLARI E SULLE APECECTOMIE Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 072 | 344511 | italiano | Italia | Dott. GIUSTO CARBOGNIN IL DIVERSO SPESSORE DELLO SMALTO ED I DIAMETRI DELLA CORONA (Ricerche sperimentali) Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 073 | 344512 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI Considerzioni patogenetiche ed isto- Morfologiche sulle cisti paradentarie Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 074 | 344507 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI Patere complementare e velocità di sediment- tazione in malattie del campo odontologico Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 075 | 344513 | italiano | Italia | Dott. ENZO CAUDANA L'ERUZIONE DEL PRIMO DENTE DECIDUO NELL'ALBANIA MERIDIONALE Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 076 | 344516 | italiano | Italia | Dott. CESARE AZZOLINI STUDIO ISTOPATOLOGICO E PATOGENICO SULLA TUBERCOLOSI DELLA MUCOSA ORALE Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 077 | 344515 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI CONSIDERAZIONI PRATICHE SULL'ANESTESIA IN STOMATOLOGIA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 078 | 344360 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO CARIDI LEUCEMIE ACUTE E LESIONI DEL CAVO ORALE Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, Anno III - N. 12 - dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 079 | 343442 | italiano | Italia | Dott. RENATO CACIOPPO SU ALCUNE COMPLICANZE PER LA PRESENZA IN BOCCA DI METALLI DISSIMILI Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 080 | 343180 | italiano | Italia | Dott. MARRAS-SOLINAS NICCOLÒ L'INDICE DI PONT E LE SUE CORRELAZIONI NELLA DIAGNOSI DELLE DEFORMAZIONI MAXILLO-FACCIALI TRASVERSALI PER MODIFICAZIONE DEI DIAMETRI TRASVERSALI DELL'ARCATA DENTARIA UMANA Estratto dalla Rivista " LA STOMATOLOGIA ITALIANA ,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 081 | 343179 | italiano | Italia | A. HRUSKA LA KIEFERKLINIK DI AMBURGO Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 082 | 345377 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO GALANTUOMO Disturbi riflessi salivary di origine dentaria Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 083 | 344358 | italiano | Italia | Dott. L. POLETTO - Dott. E. CAUDANA Un caso di carcinoma primitive nell'osso mascellare Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 084 | 343181 | italiano | Italia | Dr. VINCENZO GALANTUOMO Osteomielite acuta post-traumatica del mascellare superiore Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 085 | 344357 | italiano | Italia | Dott. E. CAUDANA - Dott. L. POLETTO NUOVO METODO RADIOGRAFICO PER LA DIAGNOSI DELLE MALFORMAZIONI DENTO-MAXILLO-FACCIALI Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, Anno III - N. 12 - dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 086 | 344359 | italiano | Italia | Dott. EDOARDO GRANDI Il potere rigenerativo della mandibola nella osteomielite Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, Anno III - N. 12 dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 087 | 346134 | italiano | Italia | Prof. Dott. GIUSEPPE MACCAFERRI Trattamento chirurgico ed ortopedico in due casi di anchilosi ossea temporo-mandibolare Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 088 | 346137 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO TODARO IL DENTE A PERNO DI PALAPONT CON MONCONE IN ORO Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 089 | 344501 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI CASO DI ADAMANTINOMA CILINDROMATOSO DELLA MANDIBOLA Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 090 | 342938 | italiano | Italia | M. NICOLO Reperti istologici nei denti ritenuti Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 091 | 348940 | italiano | Italia | Dott. MARIO PEYRONE MUOVI CONCEZIONI SUI RAPPORTI TRA I FATTORI PREDISPONENTI DELLA CARIE EL LA PROFILASSI DEI DENTI Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 092 | 343938 | italiano | Italia | Prof. Dott. NICOLA LATRONICO DENTISTI E CAVADENTI NEL SETTECENTO MILANESE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 093 | 343923 | italiano | Italia | Dott. L. FRONGIA IL TAMPONAMENTO AL BERGAMON IN ODONTOIATRIA Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 094 | 344506 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI CONTRIBUTO ALLA MICROBIOLOGIA DELLA PIORREA ALVEOLARE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 095 | 344498 | italiano | Italia | Dott. F. RUSPA La terapia coi sulfamidici in stomatologia Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 096 | 343130 | italiano | Italia | Prof. GIOVANNI BRIASCO Considerazioni di natura didattica nei confronti della stomatologia di Guerra Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA,, 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 097 | 346135 | italiano | Italia | Dott. MARIO PEYRONE Preparazione e costruzione dei vari tipi di corone tre quarti per incisivi e canini mandibolari Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 098 | 344500 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI Considerazioni istopatologiche e chirurgiche sulle epulidi Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 099 | 344493 | italiano | Italia | Prof. PIERO GIANI Dott. L. POLETTO - Dott. E. CAUDANA TERATOMA ORBITARIO CON REPERTO DI DENTE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 100 | 344509 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI L'INDICE BATTERICO ORALE NELLE AFFEZIONI SUPPURATIVE DEL CAVO ORALE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 101 | 344497 | italiano | Italia | Dott. E. CAUDANA - Dott. L. POLETTO CHEMIOTERAPIA SULFAMIDICA IN ODONTOIATRIA Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 102 | 348226 | italiano | Italia | Dott. OLINDO NASO Origine e trattamento delle navralgie del trigemino Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 103 | 348221 | italiano | Italia | Prof. Dott. GIOVANNI PICARDI Terapia riparatrice della bocca e della faccia nella chirurgia di guerra Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 104 | 348222 | italiano | Italia | Dott. LUIGI BURRUANO Influenza dell'anestesia novocainica sui fenomeni immunitari Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 105 | 343449 | italiano | Italia | Dott. GIUSTO CARBOGNIN UN CASO DI TERZA DENTIZIONE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 106 | 343450 | italiano | Italia | Dott. ATTILIO BRANZI - Dott. GIORGIO MAJ Sulle variazioni della crasi ematica in soggetti affettie da flogosi odontogene Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 107 | 344354 | italiano | Italia | Prof. ERMANDO GATTO PANCREAS E SISTEMA DENTARIO Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" Anno III - N. 12 dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 108 | 344353 | italiano | Italia | Dott. VINCENZO GIUFFRÈ Sull'importanza e frequenza degli streptococchi anemolitici nel granuloma e nell'ascesso apicale Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" Anno III - N. 12 dicembre 1941-XX 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 109 | 348938 | italiano | Italia | Dott. EUGENIO REBUSTELLO EPULIDE GRANULO-SARCOMATOSA Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 110 | 346131 | italiano | Italia | Prof. Dott. GIOVANNI BRIASCO La campagna odontoiatrica del Comando Federale di Genova Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 111 | 343447 | italiano | Italia | Dott. L. FRONGIA Un caso di frattura patologica della mandibola Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 112 | 343446 | italiano | Italia | Dott. F. RUSPA SUL TRATTAMENTO DELLA PROTRUSIONE BIALVEOLARE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 113 | 343188 | italiano | Italia | Prof. GIOVANNI BRIASCO La prima lezione del corso di clinica odontoiatrica e protesi dentaria della R. Università di Genova Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 114 | 343926 | italiano | Italia | Prof. GIOVANNI BRIASCO RELAZIONE DI PERIZIA MEDICO-LEGALE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 115 | 343185 | italiano | Italia | Prof. BRAJO FUSO UN MIO METODO DI TERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLE CISTI RADICOLARI DEI MASCELLARI Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 116 | 343187 | italiano | Italia | Prof. Dott. OSCAR HOFFER La cura della carie dentaria con il Tyranal nella pratica odontoiatrica Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 117 | 343191 | italiano | Italia | Dr. VINCEZO GALANTUOMO TENTATIVO DI APICECTOMIA A CALDO IN DUE TEMPI Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 118 | 344514 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI ALIMENTAZIONE - FONAZIONE E PROTESI NELLA "PALATOSCHISI" Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 119 | 344496 | italiano | Italia | Dott. ANGELO CALARESE PERSONALE METODO DI ATTACCO NELLE PROTESI PARZIALI AMOVIBILI POSTERIORI Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 120 | 344517 | italiano | Italia | Dott CESARE AZZOLINI LA FLUOROSI DENTARIA DI ORIGINE IDRICA IN ITALIA Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 121 | 344495 | italiano | Italia | Dott. L. POLETTO - Dott. E. CAUDANA Un caso di anomalia di posizione, disinclusione ed erratismo dei canini Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 122 | 344508 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI La scialoreazione di Zambrini in odontologia Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 123 | 344494 | italiano | Italia | Dott. GIOVANNI UVA CONSIDERAZIONI SU DI UN CASO DI STOMATITE MERCURIALE Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 124 | 344505 | italiano | Italia | Dott. GIACOMO BOSCHETTI L'indice batterico orale nelle paradentosi Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 125 | 343928 | italiano | Italia | Prof. Dott. CORRADO D'ALISE PROBLEMI CONNESSI CON LE DEFORMITÀ DENTO-FACCIALI Mentre la medicina progredisce l'uomo decade fisicamente e moralmente - II fi- nalisom della terapia delle deformità dento - facciali segno di contradizione nel- la medicina contemporanea - Medicus curat - natura sanat - Medicina e Religione Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 126 | 343924 | italiano | Italia | MISC. B. 72/126 Dott. ATTILIO BRANZI La flessibilità e la resistenza alla rottura della dentina dei bovini misurate con l'odontoclasimetro Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 127 | 345379 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO TODARO Sulle inclusioni dentarie meccanismo di produzione e terapia Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 128 | 342937 | italiano | Italia | Prof. Dott. GIUSEPPE MACCAFERRI Punzonatrice per l'allestimento di ferule d'ancoraggio per il "blocco,, delle mascelle Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 129 | 345378 | italiano | Italia | Dr. MARIO PEJRONE La vaccinoterapia nella piorrea alveolare Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 130 | 348939 | italiano | Italia | Prof. SIRO TAVIANI CONSIDERAZIONI SULLA SINDROME ODONTOMALACICA Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1943-XXI NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 131 | 346136 | italiano | Italia | Dott. GIOSUÈ GIARDINO Considerazioni istogenetiche e patogenetiche a proposito di un caso di emoangioendotelioma del mascellare superiore Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 132 | 346130 | italiano | Italia | Prof. CORRADO D'ALISE per i bambini sani lloramento della razza Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0072 | 133 | 346133 | italiano | Italia | Dott. PIETRO TAGLIANO Sopra un caso di apolisi interpalatina posteriore Estratto dalla Rivista "LA STOMATOLOGIA ITALIANA" 1942-XX NUOVE GRAFICHE S. A. - ROMA VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 001 | 345210 | italiano | Italia | Dott. CARLO CAMMARELLA BATTERIEMIA DISSENTERICA Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. XI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 002 | 345209 | italiano | Italia | Dott. CARLO CAMMARELLA SU DUE CASI DI EMIPLEGIA SPASTICA INSORTA IN BAMBINI AFFETTI DA DIS- SENTERIA BATTERICA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. XI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 003 | 345203 | italiano | Italia | A. GHIASSERINI DIMOSTRAZIONE DI ALCUNI CASI DI MORBO DI RAYNAUD GRAVE (TALORA ASSOCIATO A SCLERDERMIA) TRAT- TATI CON SIMPATECTOMIA CERVICO- TORACICA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. V DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 004 | 345204 | italiano | Italia | Dott. SALVATORE PRINCI SUL MECCANISMO DI AZIONE DEI PRE- PARATI SULFAMIDICI, L'AZIONE DELLA PARA - AMINO FENIL-SULFAMIDE SUL SISTEMA RETICOLO-ISTIOCITARIO (Ri- cerche sperimentali). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 005 | 345205 | italiano | Italia | G. VERNONI SU EVENTUALI PERICOLI CONNESSI CON L'USO TERAPEUTICO INDISCRIMI- NATO DEI MODERNI ORMONI SESSUALI SINTETICI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VII DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 006 | 345206 | italiano | Italia | Prof. TOMMASO PONTANO LA MALATTIA DI NICOLAS E FAVRE NEL CAMPO DELLA MEDICINA INTERNA. (A proposito di un caso cronico con sin- drome tardiva, rettocolica, ulcerosa, steno- sante, con epatosplenomegalia a tipo cirrotico). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. V DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 007 | 351007 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE GRASSI SOPRA UN CASO DI ASCESSO PROFONDO DELLA PARETE ANTERIORE DELL'AD- DOME DI RARA EVOLUZIONE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 008 | 351008 | italiano | Italia | Dott. ANGELO CHIASSERINI RISULTATI RECENTI E LONTANI DI GANGLIONECTOMIE LOMBARI ESEGUITE COME TRATTAMENTO DELLA TROM- BOANGIOITE OBLITERANTE (T. A. O.). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 009 | 345207 | italiano | Italia | Dott. A. de NIEDERHAUSERN LA PREPARAZIONE DEL PLASMA ETE- ROLOGO SECCO ED IL SUO IMPIEGO IN LUOGO DELLA TRASFUSIONE DI SANGUE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VII DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 010 | 351004 | italiano | Italia | R. GOSIO - Q. CERULLI-IRELLI TENTATIVI DI RIPRODURRE LA LESIONE ELEMENTARE DELL' E- RIREMA NODOSO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 011 | 351005 | italiano | Italia | Dott. E. SILVESTRONI - Dott. I. BIANCO AZIONE PROTEO-CITOLITICA DI ESTRATTI DI GLOBULI BIANCHI SU CULTURE "IN VITRO". (Ricerche sperimentali sulle leucemie). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 012 | 345218 | italiano | Italia | Prof. V. PUNTONI VIRUS-PROTEINE CRISTALLIZZATE E VIRUS INCLUSI NEI CRISTALLI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VII DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 013 | 345219 | italiano | Italia | V. PUDDU - D. SIBILIA LA ESPLORAZIONE ESOFAGEA DEL- L'ATRIO SINISTRO COME CONTROLLO OBBIETTIVO DELLA INSUFFICIENZA MI- TRALICA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 014 | 345233 | italiano | Italia | V. PUDDU L'EDEMA POLMONARE ACUTO DELLA STENOSI MITRALICA. (Riassunto). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VII DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 015 | 347016 | italiano | Italia | Prof. U. SERAFINI U TERIORI RICERCHE SPERIMEN- TALI SULL'AZIONE DELL'ACIDO NICOTINICO SULLA GLICEMIA A DIGIUNO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. I DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 016 | 346219 | italiano | Italia | Prof. TOMMASO PONTANO LA CURA DELLA COLITE CRONICA ULCEROSA CRIPTOGENETICA COI SULFAMIDICI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. XI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 017 | 347017 | italiano | Italia | Prof. SILVESTRO BAGLIONI CARENZE ALIMENTARI E CARENZE NUTRITIVE (RELAZIONE) Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1941-XX) - Fasc. 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 018 | 347959 | italiano | Italia | Prof. TULLLIO DE SANCTIS-MONALDI Dott. ROBERTO CANGANELLA USO DI TERRENI ALLA NOVOCAINA E ALL'ACIDO PARA-AMINOBENZOICO PER LA CULTURA DI LIQUIDI PATOLOGICI DURANTE TRATTAMENTO SULFAMIDICO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 019 | 347960 | italiano | Italia | Prof. TOMMASO LUCHERINI SULLA POSSIBILITÀ CHE LA PLEURITE ESSUDATIVA MONOLATERALE COSÌ DETTA PRIMARIA SIA LA ESPRESSIONE CLINICA DI UNA SIEROSITE TUBERCO- LARE MULTIPLA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 020 | 347961 | italiano | Italia | Dott. FRANCO NOSCARDI OSSERVAZIONI SUL CICLO BIO- LOGICO DELLO "SCHISTOSOMA HAEMATOBIUM" Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 021 | 347022 | italiano | Italia | F. MAGRASSI, F. GALLI, L. SCALFI, G. GIORDANO Evoluzione stagionale della malattia da ultra- virus, isolata nel coniglio in seguito all'inie- zione di ûltrati ottenuti da bacilli ti ûci viru- lenti: sintesi dei risultati tratti dalle esperienze svolte nel corso di 4 anni. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1941-XX) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 022 | 345213 | italiano | Italia | G. EGIDI ULTERIORE CONTRIBUTO ALLA CHIRURGIA DEI TUMORI POL- MONARI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VII DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 023 | 353644 | italiano | Italia | L. GANGITANO - M. BONDÌ SULL'AZIONE ENDOTELIO-TOSSICA DEL- L'ISTAMINA DIMOSTRATA CON TECNICA ISTOLOGICA SPECIALE. (Contributo alla fisiopatologia dell'istamina). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Annata 1945-46 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 024 | 354128 | italiano | Italia | G. GIANGRASSO - L. PROVENZALE OSSERVAZIONI CLINICHE SUL- L'USO DELLA VIVICILLINA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Annata 1945-46 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 025 | 345221 | italiano | Italia | L. TRAVIA - S. CALAMARO PRIME ESPERIENZE SULL'AZIONE DI ALCUNI AGENTI FISICI SULL'ATTIVITÀ DELL'URICASI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 026 | 345223 | italiano | Italia | V. PUDDU, A. MUSSAFIA, V. MICACCHI DIMOSTRAZIONE ROENTGENCHIMO- GRAFICA DI UNA STENOSI ISTMICA DELL'AORTA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 027 | 345191 | italiano | Italia | Dott. E. SILVESTRONI, S.TAMBURELLO, I. BIANCO GLI ORMONI SESSUALI E LA COLESTE- RINA NEL PROBLEMA DELLA CONCE- ROGENESI. (Ricerche sperimentali). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 028 | 348783 | italiano | Italia | Prof. L. GEDDA - Stud. A. BENIGNI LA RICERCA DEL GLUTATIONE EMATICO NEL GRUPPO FAMI- GLIARE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 029 | 345198 | italiano | Italia | Dott. FRANCO STIPA OSSERVAZIONI SUGLI IDROCELI COSIDDETTI ESSENZIALI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 030 | 345195 | italiano | Italia | U. ARCANGELI PERCHÈ È SCOMPARSA LA CLO- ROSI Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. ISTITUTO-IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 031 | 345194 | italiano | Italia | L. TRAVIA E S. CALAMARO CRISTALLIZZAZIONE COMPARATIVA DELLA MIOGLOBINA E DELLA EMOGLO- BINA IN ALCUNE SPECIE DI MAMMINFERI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. I-IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 032 | 345190 | italiano | Italia | Prof. TOMMASO PONTANO TRIADE SINTOMATICA PER LA DIAGNOSI DI CIRROSI EPATICA NELLO STADIO PREASCITICO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. I-IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 033 | 344290 | italiano | Italia | Dott. CLAUDIO CAMPANA AZIONE DEI COMPOSTI SULFAMIDICI IN DOSI TERPEUTICHE SUGLI ELEMENTI MORFOLOGICI DEL SANGUE E SUL RI- CAMBIO EMOGLOBINICO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. I-IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 034 | 354754 | italiano | Italia | Prof. ATTILIO OMODEI-ZORINI Direttore della Clinica Tisiologica dell'Università di Roma e dell'Ospedale Sanat. " Carlo Forlanini " - Roma Recenti acquisizioni nel campo della chemioterapia antitubercolare Estratto da " CLINICA NOUVA " Gennaio-Gebbraio 1947 A. III - N. 1-2 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA-VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 035 | 353736 | italiano | Italia | Dott. FELICE BAGNOLI Su di un caso di polmonite lobare sinistra complicate con empiema bilaterale Estratto da " CLINICA NUOVA " Settembre 1946 A. II - N. 9 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 036 | 353396 | italiano | Italia | GIUSEPPE GIUNCHI e VITTORIO PUDDU Dalla Clinica Medica dell'Università di Roma Direttore : Prof. C. Frugoni La polmonite atipica primitiva Estratto da " CLINICA NUOVA " Agosto 1946 A. II - N. 8 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 84258 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 037 | 353397 | italiano | Italia | Dott. GIANNETTO CERQUETELLI, ass. v. Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell'Università di Roma Direttore: Prot. U. Cerletti Atassia acuta di Leyden Westphall Estratto da " CLINICA NUOVA " Agosto 1946 A. II - N. 8 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 038 | 353165 | italiano | Italia | Dott. TULLIO BAZZI - assistente vol. La cecità di natura epilettica Estratto da " CLINICA NUOVA " Luglio 1946 A. II -N. 7 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 039 | 354391 | italiano | Italia | Dott. MARIO TORRIOLI, docente Dall'Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell'Università di Roma Direttore : Prof. C. Frugoni. L'ANEMIA PERNICIOSA CONFINI E PATOGENESI Estratto da " CLINICA NUOVA " Dicembre 1946 A. II - N. 12 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 040 | 353170 | italiano | Italia | Dott. ROMEO VIRGILI - ass. v. Della Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell'Università di Roma. Direttore : Prof. U. Cerletti. Le psicosi malriche Estratto da " CLINICA NUOVA " Luglio 1946 A. II - N. 7 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 041 | 354389 | italiano | Italia | Prof. M. MONACELLI Direttore della Clinica Dermosifilopatica dell'Università di Messina e del Leprosario " Agostino Mibelli " Dott. M. LA SCALA Assistente al Leprosario LA CURA DELLA LEPRA COI SULFONAMIDICI Estratto da " CLINICA NUOVA " Dicembre 1946 A. II - N. 12 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 042 | 354388 | italiano | Italia | Dott. RAFFAELE MESSINA, Aiuto e docente MARIA ANTONIETTA CATERINI, Alliera interna Azione di alcune sostanze sulla viscosimetria e tensione superficiale negli ipertesi Estratto da " CLINICA NUOVA " Dicembre 1946 A. II - N. 12 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 043 | 354392 | italiano | Italia | Dott. F. MARCONI, ass. e doc. Dall'Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell'Università di Roma. Direttore : Prof. C. Frugoni. Su di un carattere di periodicità stagionale di alcune febbricole Estratto da " CLINICA NUOVA " Dicembre 1946 A. II - N. 12 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 044 | 354390 | italiano | Italia | Dott. FILIPPO VECCHIONE Cisti ossea omerale guarita perfettamente in seguito a frattura Estratto da " CLINICA NUOVA " Dicembre 1946 A. II - N. 12 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 045 | 353169 | italiano | Italia | Dott. DOMENICO MARTINI - assist. Dall'Istituto di Patologia Chirurgica e Prop. Clinica dell'Università di Cagliari Direttore : Prof. R. Redi. I neoplasmi dell'appendice vermiforme Estratto da " CLINICA NUOVA " Luglio 1946 A. II - N. 7 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 046 | 353738 | italiano | Italia | Dott. UMBERTO SERAFINI, ass. e doc. - Dott. GUIDO BIOZZI, m. int. Dall'Istituto di Clinica Medica Generale dell'Università di Roma. Direttore: Prof. C. Frugoni. LA PROVA DI CARICO CON ISTAMINA IN ALCUNE MALATTIE ALLERGICHE Estratto da " CLINICA NUOVA " Settembre 1946 A. II - N. 9 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 047 | 353166 | italiano | Italia | Prof. U. SERAFINI, Dott. C. DE SANCTIS, Dott. F. FABIANI Alcune modificazioni ematiche ed emochimiche negli asmatici durante la febbre provocata Estratto da " CLINICA NUOVA " Luglio 1946 A. II - N. 7 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 048 | 353168 | italiano | Italia | Prof. LIVIO LOSIO Lo spirito e l'intelletto nell'esercizio delle diagnosi Estratto da " CLINICA NUOVA " Luglio 1946 A. II - N. 7 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 049 | 351041 | italiano | Italia | Prof. G. FRONTALI ACRODINIA E FATTORE B6 Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 11 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 050 | 351039 | italiano | Italia | Prof. RUGENIO MORELLI PINZA CAUTERE PER SEZIONE DI ADERENZE PLEURICHE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 051 | 351014 | italiano | Italia | V. MONALDI IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL- L'ASPIRAZIONE ENDOCAVITARIA. (Direttive generali). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 052 | 351040 | italiano | Italia | Dott. ALDO SOVENA SULLO " STATUS DYSRAPHICUS ". Un caso di associazione cervico dorsale e lombare. - Aspetto clinio. - Tratta- mento chirurgico (simpatectomia). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 053 | 347039 | italiano | Italia | TITUTO DI CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : SEN. PROF. LUIGI SPOLVERINI PROF. A. COLARIZI, 1° AÍUTO E DOCENTE RILIEVI CLINICO - EMATOLOGICI IN UN NEONATO CON INFEZIONE MALARICA Comunicazione alla Seduta del 29 maggio 1942 - XX della Reale Accademia Medica di Roma Estratto dal BOLLETTION E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII 1942 - XX - Fasc. 6 ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 1942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 054 | 351038 | italiano | Italia | Prof. ROBERTO MOTTA FONAZIONE E CORDE VOCALI FALSE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anne LXIX (1943) - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 055 | 351037 | italiano | Italia | RENATO GOSIO SULLA CURA MEDICA DELLA MALATTIA DI BÜRGER. Estratto dal BOLLETINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 056 | 351036 | italiano | Italia | Pref Dott. ANGELO CHIASSERINI L' EPILESSIA TRAUMATICA Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICAL DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 3 DITTA TIPOGTRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 057 | 347051 | italiano | Italia | E. MORELLI - G. ZORZOLI - N. DI PAOLA VELARIO APICO-ASCELLARE NELLA CURA CHIRURGICA DELLA TUBER- COLOSI APICALE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII - (1942-xxx) - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 058 | 354160 | italiano | Italia | Dott. P. FRUGONI - Dott. G. FOJANINI - Dott. G. SPADEA II blocco novocainico renaie nelle nefropatie mediche Estratto da " CLINICA NUOVA " Ottober-novembre 1946 A. II - Io-II " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRSSL MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, I3 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 059 | 354442 | italiano | Italia | Dett. U. SERAFINI, a . e docente - Dott. G. BIOZZI, med. interno L' istaminico del sangue dopo fatica fisica soggotti normali noi pollinosici Estratto de " CLINICA NUOVA " Dicember 1946 A. II - N. 12 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, I3 TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 060 | 354164 | italiano | Italia | Clinica Ostetrico - Ginecologica dell'Universitè di Roma Direttore : Prof. L. Cattaneo Dott. FRANCO SALA, assistente v. CURA DELL'ALGOMENORREA con l'estratto pancreatico disinsulinizzato ESTRATTO DA : " CLINICA NUOVA " RESSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE OTTLBRE-NOVEMBRE 1946 - VOLUME III - N. I0-II DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, I3 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 061 | 353737 | italiano | Italia | Dott. MERIO STEFANINI LA STREPTOMICINA Estratlo da " CLINICA NUOVA " Settembre 1946 A. II - N. 9 " CLINICA NUOVA " RESSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, I3 TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 062 | 354161 | italiano | Italia | Dott. MARIO STEFANINI Reserch Fellow Institute of International Education - Milwankee (Visc.) SINTESI ED ISOLAMENTO DELLA BENZILAPENICILLINA Estratto da " CLINICA NUOVA " Ottobre-Novembre 1946 A. II - N. I0 - II " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILEM I3 TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 063 | 347019 | italiano | Italia | Prof. Dott. VENCESLAO CESARIS DEMEL CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI TUMORI PRIMITIVI DELLE VE- SCICHETTE TERMINALI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 064 | 347018 | italiano | Italia | Prof. U.SERAFINI AZIONE DELLA VITANINA C SUL TRASPORTO. PASSIVO IN CASI DI POLLINOSI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno. LXVIII (1942-XX) - Fasc.1 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 065 | 347551 | italiano | Italia | Dott.MARIO STEFANINI Research Fellow Institute of Internatonal Education - Ass.Vol. nella Clinica Medica Generale dell' Università di Roma - Directtore : Prof. C. Frugoni. Azione biologica ed applicazioni sperimentali e cliniche delle amine e solfuri di beta-cloroetile Estratto da " CLINICA NUOVA " Gennaio-Febbraio 1947 A. III- N. I-2 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA-VIALE XXI APRILE, I3-TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 066 | 353735 | italiano | Italia | Dott. F. MARCONI, ass. e. l. d. - Dott. S. CALAMARO, ass. v. Curve sulfamidemiche da carico nei normali e negli epatopazienti Estratto da " CLINICA NUOVA " Settembre 1946 - A. II - N. 9 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13-TEL.82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 067 | 345221 | italiano | Italia | L.TRAVIA - M. BALDINI SULLA NATURA DELL'URICASE Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. VI DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 068 | 347013 | italiano | Italia | G.GIUNCHI SU DUE CASI DI INFEZIONE TIFOIDEA CON ANOMALO QUADRO CLINICO PAR- TICOLARI CARATTERISTICHE BIOLO- GICHE DEL CEPPI TIFICI ISOLATI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-xx) - Fasc.4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 069 | 354746 | italiano | Italia | Dott. GUIDO BOTTARI, docente Sul trattamento di un caso di peritonite coli-streptococcica Estratto da " CLINICA NUOVA " Gennio-Febbraio 1947 A. III - N. 1-2 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 070 | 354163 | italiano | Italia | Dott. F. MARCONI Assistente e libero docente Dall stituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell'Università di Roma Diretore : Prof. C. Frugoni SULLA DIAGNOSI DI NATURA DELLE FEBBRICOLE Estratto da " CLINICA NUOVA " Ottobre-novembre 1946 A. II - N. 10-II " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 071 | 354162 | italiano | Italia | Prof. MARCELLO PEREZ Sulle microtorsioni endoaddominali Estratto da " CLINICA NUOVA " Octobre-novembre 1946 A. II - N. Io-II " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 072 | 347015 | italiano | Italia | Prof. F. CORELLI - Dott.E. PULITANÒ TRASFUSIONE DI SANGUE CON- CENTRATO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACADEMIA MEDICA DI ROMA Anno. LXVIII (1942-XX) - Fasc. 2 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 073 | 351011 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE GRASSI SU DI UN CASO DI ROTTURA SPONTANEA DEL DOTTO EPATICO Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc.5 DITTA TIPOFRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 074 | 351012 | italiano | Italia | Dott. FRANCO BOSCARDI ANALISI DIFFOGRAFICA DEL PLASMA NELL' UREMIA VERA Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943)-Fasc. 5 DITTA TIPOFRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 075 | 351003 | italiano | Italia | Prof. F.CORELLI - Dott. E. ROGARI PRESENZA DI AGGLUTININA ANTI N NEL SIERO DI SANGUE DI UNA MA- LATA DI ITTERO EMOLITICO. ( Contri- buto allo studio delle reazioni di trasfusione in genere, alle anemie emolitiche in ispecie). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942) - Fasc. 11 DATTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 076 | 351006 | italiano | Italia | Dott. BINI LUCIO - Dott. PAPETTI LUIGI LA MALATTIA DI HALLERVORDEN E SPATZ Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 077 | 349418 | italiano | Italia | CLINICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Directtore : PROF. C. FRUGONI DOTT. DANIELE SIBILIA Osservazioni sulla prova dell' etere in alcuni cardiopatici congeniti non cianotici. Comunicazione alla Seduta del 18 dicembre 1942-XXI della Reale Accademia Medica di Roma Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII 1943-XXI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 078 | 349442 | italiano | Italia | PROF ALDO CASTELLANI CENERALE MEDICO R. MARINA - ALTO CONSULENTE SANITARIO COMANDO SUPREMO DIRECTTORE R. CLINICA MALATTIE TROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA ULCERA DEL DESERTO Brevi osservazioni sopra la sua sintomato- logia, etiologia e riproduzione sperimentale. Comunicazione alla Sedata del 18 dicembre 1942-XXI della Reale Academia Medica di Roma Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII 1948-XXI ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA FAC ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 079 | 353399 | italiano | Italia | Prof. B. MARIANI SIGNIFICATO DIAGNOSTICO DEL SEGNO DELLO SCOLLAMENTO Estratto da " CLINICA NUOVA " Agosto 1946 A. II - N. 8 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA-VIALE XXI APRILE, I3-TEL 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 080 | 348765 | italiano | Italia | Dott. EZIO CASALE - Dott. GIUSEPPE GRASSI STUDIO ELETTROCARDIOGRAFICO DEL PORTATORI DI ULCERA GA- STRICA E DUODENALE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno. LXVIII (1942-XX) - Fasc. 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942.XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 081 | 343027 | italiano | Italia | Prof. LUIGI DI PRISCO RICERCHE SULLA PERSPIRATIO INSEN- SIBILE E SULL' IDREMIA NEI DIABETICI IN CURA INSULINICA. Estratto dell' ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno IX - Fasc. III DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941 - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 082 | 353167 | italiano | Italia | Dott. CLAUDIO MALAGUZZI VALERI Assistente e Docente dell'Istituto di Patologia speciale medica e Metodologia clinica della Università di Bari. Direttore : Prof. Virgilio Chini Gli squilibri vitaminici Estratto da " CLINICA NUOVA " Luglio 1946 A. II - N. 7 " CLINICA NUOVA " RASSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA - VIALE XXI APRILE, 13 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 083 | 347014 | italiano | Italia | B. BABUDIERI - L. ARCHETTI ISOLAMENTO DI LEPTOSPIRE DALL'ACQUA POTABILE. (Nota preventiva). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. 1 DATTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 084 | 348769 | italiano | Italia | Dott. D. PARMEGGIANI - Dott. M. LUCCHESI OSSERVAZIONI LAPAROSCOPICHE NEI PLEURITICI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc.6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 085 | 345228 | italiano | Italia | Prof .F.MAGRASSI e Dott. L. SCALFI STUDI SU UN FATTORE AD AZIONE AUTOBATTERIOSTATICA PRESENTE IN ALCUNI CEPPI STAFILOCOCCICI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX)- -Fasc.V DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 086 | 349405 | italiano | Italia | TOSATTI OSTATO ELETTRICO ATTO A FOR- NIRE AL CAMPO OPERATORIO ACQUA FISIOLOGICA CALDA, STERILE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R.L ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIV (1943) - Fasc.1 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 087 | 348770 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE DADDI CONSIDERAZIONI SULLA MA- LATTIA TUBERCOLARE DELLE SIEROSE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc.6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1943-XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 088 | 348785 | italiano | Italia | Prof. UGO CERLETTI RIABILITAZIONE DELL'ATTACCO EPILETTICO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DL ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc.5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 089 | 349406 | italiano | Italia | Prof. R.GOSIO CONCETTO DI SISTEMA ENDO- CRINO - NEURO - VEGETATIVO - RE- TICOLO - ENDOTELIALE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LX (1943) - Fasc.3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 090 | 349409 | italiano | Italia | Prof . R. GOSIO L' ESAURIMENTO APLASTICO DELL' ANEMIA PERNICIOSA Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIV (1943) - Fasc.5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE 35 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 091 | 347037 | italiano | Italia | Prof. TOMMASO PONTANO IL GIBBO DORSALE TETANICO Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1962-XX) - Fasc.6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 092 | 354747 | italiano | Italia | Prof. FLAVIANO MAGRASSI
Direttore inc. della Clinica Medica Generale dell' Universita di Sassari
LA TERAPIA PENICILLINCA
DELL' AGRANULOCITOSI
Estrato da < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 093 | 349408 | italiano | Italia | . . ZZINI SULLA APICOLISI CON PNEUMO- TORACE EXTRAPLEURICO CHI- RURGICO. Estratto del BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XXI) -Fasc. 11 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE. 35 1943 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 094 | 345220 | italiano | Italia | Prof. LUIGI GEDDA LA PROTIDEMIA DURANTE LA CRESCENZA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno. LXVII (1941-XIX) - Fase. VII DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I94I - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 095 | 345200 | italiano | Italia | MARIO COPPO E FRANCO BOSCARDI ALCUNE MODIFICAZIONI DEL PLASMA CAUSATE DA SALASSI SUCCESSIVI RI PETUTI FINO A MORTE Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno. LXVII (1941-XIX) - Fasc. I - IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I94I - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 096 | 345201 | italiano | Italia | A. CHIASSERINI A PROPOSITO DI INDICAZI TERAPEUTICHE NEGLI ADENOMI IPOFISARI Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno. LXVII (1941-XIX) - Fasc. I - IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I94I - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 097 | 345199 | italiano | Italia | Prof. F.CORELLI Dott. E. PULITANÓ PLASMA E SIERO COMCENTRATU PER LA DETERMINAZ E GRUPPI SANGUIGNI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno. LXVII (1941-XIX) - Fasc. I - IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I94I - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 098 | 353749 | italiano | Italia | Dott. ERAMETE DOGNINI, assistente Rara complicazione tifosa in una bambina: empiema della colecisti operato e guarito Estratto da " CLINICA NUOVA " Gennaio - Febbraio I947 A.III - N. I - 2 " CLINICA NUOVA " RESSEGNA DEL PROGRESSO MEDICO INTERNAZIONALE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE ROMA-VIALE XXI APRILE, I3 - TEL. 82458 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 099 | 353398 | italiano | Italia | Dott. G.GUALANDI, ass. vol - Dott. M. STEFANINI, ass. vol.
Ariboflavinosi in corso di diabete
Estratto da >>CLINICA NUOYA>>
Agosto I946
A.II- N. 8
< | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 100 | 354753 | italiano | Italia | Dott. G.MAGGIONI
Clinica Pediatrica della Universitá di Roma - Dir Prof. G. Fronatali
L' < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 101 | 348784 | italiano | Italia | Dott. A. COSTA AZIONE DELLA VITAMINA B, E DEL- L' INSULINA, ISOLATE E ASSOCIATE, SULLA GLICOGENESI EPATICA. Estratto dall'ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLA FISIOPATO- LOGIA E CLINICA DEL RICAMBIO Anno x - Fasc. 5 DITTA TIPOFRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 102 | 345227 | italiano | Italia | Prof. ROBERTO MOTTA LA VOCE PARLATA E CANTATA NEI POLIPI DELLE CORDE VOCALL. Vazioni fonetiche e strpboscopiche Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anoo LXVII(1941-XIX) - Fasc. I - IV DITTA TIPOFRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 I94I - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 103 | 345196 | italiano | Italia | C. SERONO E R. MONTEZEMOLO SUL POTERE ESTROGENO DEL MIELE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) - Fasc. I- IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 1941 - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 104 | 354748 | italiano | Italia | L. TRAVIA, docente
Dall' Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell'Universitá do Roma.
Direttore : Prof. C. Frugoni.
La moderna terapia del diabete
Estratto da < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 105 | 354752 | italiano | Italia | Dotta. BENEDETTO MARINI, Medico Prov.
Atto Commissariato per l'Igine e la Sanitá Pubblica - Alto Commissariao : G. Bergami
Ca penicillina nella meningite pneumococcica
Estratto da < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 106 | 354750 | italiano | Italia | Dott. AROLDO BAFFONI
Dall' Istituto di Storia della Medicina dell' Universitá di Roma
Direttore : Prof. A. Pazzini
lgiene, cosmesi e.... astuzie fem-
minili nella collectio Salernitana
Estratto da < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 107 | 349407 | italiano | Italia | Prof . Dott. ANGELO CHIASSERINI STORIA NON COMUNE DI UN TUMORE DELL' ORBITA. (Un caso di meningiomatosi.). Estatto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADENIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (19942 - XXI) - Fasc. 11 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I943 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 108 | 345197 | italiano | Italia | Prof. DE BERNARDINIS, Prof. BOTTALIGA, Prof. COPPO EPISODIO DI GOZZO A RAPIDA INSORGENZA FRA TRUPPE DISLO- GATE IN PROVINCIA DI CUNEO. Estatto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941 - XIX) - Fasc. I - IV DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I94I - XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 109 | 349380 | italiano | Italia | Prof. TOMMASO LUNCHERINI LO STATO ATTUALE DELLA TERAPIA DELLE MALATIE ARTRITICO REUMA- TICHE Estatto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADENIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942 - XXI) - Fasc. 12 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I943 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 110 | 348774 | italiano | Italia | OSPEDALE POLICLINICO UMBERTO I - V PADIGLIONE Primario : PROF. T. LUNCHERINI DOTT. TOMMASO CHIEFFI, AIUTO MEDICO TIROIDECTOMIA TOTALE NEL DIABETE INSIPIDO Comunicazione alla Seduta del 25 aprile 1942 - XX della Reale Academia Medica di Roma Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII 1942 - XX ROMA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE. 35 I942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 111 | 349440 | italiano | Italia | Prof. GIUSTO FEGIZ FOCOLAI POLMONARI FUGACI CON E SENZA EOSINOFILIA. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942 - XXI) - Fase.12 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I943 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 112 | 348775 | italiano | Italia | I. SCIMONE - U. SERAFINI CONSIDERAZIONI SU UN CASO DI ALLERGIA DA MIELE IN SOGGETTO AFFETTO DA POLLINOSI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942 XX) - Fasc. 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA VIA DELLA PACE, 35 I942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 113 | 348776 | italiano | Italia | Dott. E. SILVESTRONI - Dott. S. TAMBURELLO SUGLI EVENTUALI RAPPORTI FRA L'OR- MONE PREIPOFISARIO DELL' ACCRESCI- MENTO E QUELLO DIABETOGENO. Estratto dal BOLLETINO E DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942 XX) FA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 114 | 351034 | italiano | Italia | F.CORELLI
TRASFUSIONI DI PLASMA NELLO SHOCK
DA USTIONI ED IN ALTRE CONDIZIONI
MEDICHE E CHIRURGICHE. (Proposta di
< | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 115 | 347032 | italiano | Italia | TOMMASO CHIEFI SULLE MANIFESTAZIONI CERE- BRALI DELL' INFARTO MIOCAR DICO. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc . 3 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA - DELLA PACE. 35 I942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 116 | 351010 | italiano | Italia | Dott. PASQUALE MANZARI MODIFICAZIONI DELLA FORMULA EMA- TOLOGICA IN SOGGETTI SANI. (In rela- zione alla dieta di guerra ). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc . 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA - DELLA PACE. 35 I943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 117 | 348777 | italiano | Italia | Dott. G. GIUNCHI - Dott. U. SERAFINI L' EQUIVALENTE ISTAMINICO NEL SANGUE DEL POLLINOSICI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc . 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA - DELLA PACE. 35 I942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 118 | 347048 | italiano | Italia | Dott. ALDO SOVENA MALATTIA DI RAYNAUD CON SCLERO- DERMIA E CALCIFICAZIONI SOTTOCUTANEE (c.d.M.DI THIBIERGE - WEISSENBACH). Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc . 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA - DELLA PACE. 35 I942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 119 | 351002 | italiano | Italia | RENATO GOSIO SULL'OPPORTUNITÁ DI PRO- PORRE LA SPLENECTOMIA AD ALCUNI ANEMICA PERNICIOSI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 I943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 120 | 351000 | italiano | Italia | Prof. L. GEDDA - D. GUARINO ULTERIORI CONOSCENZE INTORNO AL FENOMENO DELL' ISOGLUTATIONEMIA GEMELLARE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) Fasc. 7 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 I943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 121 | 351001 | italiano | Italia | Dott. E. SILVESTRONI - Dott. I BIANCO PRIME OSSERVAZIONI DI RESISTENZE GLOBULARI AUMENTATE IN SOGGETTI SANI E RAPPORTO FRA QUESTI SOG- GETTI E I MALATI DI COSIDETTO IT- TERO EMOLITICO CON RESISTENZE GLOBULARI AUMENTATE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) Fasc. 11 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 I944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 122 | 346218 | italiano | Italia | Prof. ANGELO CHIASSERINI CONTRIBUTO AL TRATTAMENTO RADICALE DEL MENINGIOMI PA- RASAGITTALI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVII (1941-XIX) Fasc. XII DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 I942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 123 | 349440 | italiano | Italia | M.COPPO - U. SERAFINI OSSERVAZIONI CRITICHE E CONTRIBUTO CASISTICO IN TEMA DI POLIGLOBULIE GASTROGENE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc.12 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 I942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 124 | 351013 | italiano | Italia | Dott. ERNESTO ROGARI SULLA DIMOSTRAZIONE DELL'AG GULUTINOGENO P NEL SANGUE UMANO. Estratto dal SOLLETINO E. ATTI DELLA ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc.4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA VIA DELLA PACE, 35 I943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0073 | 125 | 351009 | italiano | Italia | Dott. PASQUALE MANZARI VALORE COMPARATIVO DELLA SIERO- DIAGNOSI DI WIDAL E DELLA REAZIONE DI DEVIAZIONE DEL COMPLEMENTO CON ANTIGENE VI DI CARLINFANTI Estrattp dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXIX (1943) - Fasc. 5 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE, 35 I943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 001 | 352680 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 002 | 352663 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 003 | 352662 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 004 | 351139 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 005 | 351137 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 006 | 352679 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 007 | 352664 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 008 | 352665 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 009 | 352681 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 010 | 346884 | italiano | Italia | BELLA R UNIVERSITÀ DI ROMA Direc Prof. A.CASTELLANI DI CHISIMAIO ARTURO TOBIA la resistenxa all infezione da Casteilanella equiperda in con monecitosi sperimentale da B. Monocytogenes EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 011 | 347658 | italiano | Italia | dale. Coloniele Villorio Emanuele III >> in Tripoli
Direttore : Ten Gen Med. Gr. Uff. ORLANDO CASTIGLIOLA
FELICE PULLE
LA REAZLONE DEL CASTELLANI NEL LIQUOR
OSSERVAZIONI CLINICHE
< | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 012 | 347662 | italiano | Italia | DELLA R. DNIVERSITA DI NAPOLI
Di Prof. JACONO
MEDULLA CANDIDO
DELLA DISSENTERIA BACILLARE
(Contributo olinico)
Mediche Coloniali e di Parassitol >>
< | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 013 | 347659 | italiano | Italia |
Drettore : Sen. Prof. NICO A PENDE
MARIO SPOSITO
LA LEISHMANIOSI VISCERALE NELL'ADULTO
STUDTO OLINICO ED ANATOMOPATOLOGICO
dall' << Archivlo Ita ano di Scienel Mediche Coloniati e di Par tol >>
< | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 014 | 347661 | italiano | Italia | DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof.I NO JACONO VITTORIO GIANTURCO - GIORGIO SANDOR LA CACOFORIA TROPICALE DEL CASTELLANI dall' << Arcivie Italiano di Mediche Pa tol.>> Vol. XXIII (VIII ) - 1942 - XX << EDIZXIONI UNIVERSITARIE >> VIA V.VENETO N. 34 - B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 015 | 347660 | italiano | Italia | ARTURO TOBIA MA DUALISTICO E DIAGNOSTICO DELLA SIFIIJDE E DELLA FRAMBOESIA dall' Areblvlo di Scienze Mediche Coloniall di tol.>> Vol. XXIII (VIII ) - 1942 - XX << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA V. VENETON. 34. - B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 016 | 351135 | italiano | Italia | INSTITUTO << CARLO FORLANINI>> CLINICA TISIOLOGICA DELLA UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE INCARICATO : PROF. V. MONALDI A.BAFFONI IL QUADRO EMOLEUCOCITARIO E LA VELOCITA' DI SE- DIMENTAZIONE NELLE FORME ESSUDATIZIE ALLER- GICHE DA PRIMA INFEZIONE. Estratte da ANNALI DELL'INSTITUTO << CARLO FORLANINI>> NUMERO UNICO I944 Pag,I45 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA VIA Emilio Moriosini, I7 I945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 017 | 351138 | italiano | Italia | ISTITUTO << CARLO FORLANINI >> CLINICA TISIOLOGICA DELLA UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E.MORELLI V.PINTO RICERCHE SULLE VARIAZIONI NUMERICHE DEL LEUCO- CITI DOPO INTRADEROMOREAZIONE CON PARTIGENI DEL BACILLO DI KOCH Estratto da ANNALI DELL' INSTITUTO << CARLO FORLANINI >> NUMERO UNICO I944, Pag.94 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, I7 I945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 018 | 351136 | italiano | Italia | ISTITUTO << CARLO FORLANINI >> CLINICA TISIOLOGICA DELLA UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E.MORELLI LUIGI MAGGIO PARTICOLARE ESITO DI ALCUNE POLISIEROSITI Estratto da ANNALI DELL' INSTITUTO << CARLO FORLANINI >> NUMERO UNICO I944, Pag.69 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, I7 I945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 019 | 349002 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. A.CASTELLANI DI CHISIMAIO GABRIELE AMALFITANO Studio sperimentale sulla colite ulcerosa Estratto dall' << Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. >> Vol.XXIII (VIII dell Nuova Serie) - 1942 - XX << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA V.VENETO N. 34 - B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 020 | 349000 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO CANDIDO MEDULLA Micrococco micetico e micrococco metamicetico agenti etiologici dell' elephantiasis nostras Estratto dall' << Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. >> Vol.XXIII (VIII dell Nuova Serie) - 1942 - XX << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA V.VENETO N. 34 - B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 021 | 349001 | italiano | Italia | POLICLINICO UMBERTO I - ROMA ( V Padiglione) Primario Medico ed Aggregato Clinico : Prof. T. LUCHERINI Dr. GINO MORBIDI LEISHMANIOSI VISCERALE DELL' INFANZIA (A Proposite di un prime caso osservato nel Molise) Estratto dall' << Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. >> Vol.XXIII (VIII dell Nuova Serie) - 1942 - XX << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA V.VENETO N. 34 - B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 022 | 350121 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI MODENA Direttore : Prof. GIUSEPPE ACANFORA GIUSEPPE ACANFORA Aspetti Clinici delle Malattie Tropical nei nostril climi Prolusione al Corso Ufticiale tenuta il 25 tebbraio 1943 - XXI Estratto dall' << Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. >> Vol.XXIV (IX dell Nuova Serie) - 1943 - XXI << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA DEL QUIRINALE,. 22 - B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 023 | 350120 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. ISONO JACONO G.SALUCCI NAVONE Osservazioni Cliniche Sul fegato tropicale Estratto dall' << Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. >> Vol.XXIV (IX dell Nuova Serie) - 1943 - XXI << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA DEL QUIRINALE,22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 024 | 350119 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAIO BIAGIO URSO Ricerche ed osservazioni sulla biologia del B. Ceylonense B Estratto dall' << Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. >> Vol.XXIV (IX dell Nuova Serie) - 1948 - XXI << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA DEL QUIRINALE,22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 025 | 350118 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAIO BIAGIO URSO II decotto di grano come terreno di cultura Per i B. Metadissenterici Estratto dall' << Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. >> Vol.XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948 - XXI << EDIZIONI UNIVERSITARIE >> VIA DEL QUIRINALE,22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 026 | 351140 | italiano | Italia | INSTITUTO << CARLO FORLANINI >> CLINICA TISIOLOGICA DELLA UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E MORELLI E. CUTILLO SU DI UN CASO DI ABNORME PERFORAZIONE INTERPLEURICA Estratto da ANNALI DELL' << CARLO FORLANINI>> NUMERO UNICO I944, pag.75 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emittie Morosini, I7 I945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 027 | 351113 | italiano | Italia | INSTITUTO << CARLO FORLANINI >> CLINICA TISIOLOGICA DELLA UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE INCARICATO : PROF. V.MONALDI LA POSIZIONE ISTOLOGICA DEL FOCOLAIO POLMONARE PRIMARIO NELLE SUCCESSIONI MORBOSE DA PRIMA INFEZIONE EStratto da ANNALI DELL' INSTITUTO << CARLO FORLANINI>> NUMERO UNICO I944, Pag.II3 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emittie Morosini, I7 I945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 028 | 351141 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 029 | 351143 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 030 | 351145 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 031 | 351144 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 032 | 351146 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 033 | 351147 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 034 | 351148 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 035 | 353508 | italiano | Italia | INSTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 036 | 354435 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 037 | 354436 | italiano | Italia | Prof G.TORELLI
La roentenchimografia nei tumori mediastinici
Estratto dagli Annali dell' Istituto < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 038 | 347012 | italiano | Italia | F. MAGRASSI SU DUE CASI DI ENDOCARDITE LENTA DA STAFILOCOCCO AUREO : COSTANZA DELLE PARTICOLARI CARATTERISTICHE BIOLOGICHE CONSTATATE NEI CEPPI STAFILOCOCCICI ISOLATI. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942 - XX) - Fasc. 4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 I942. XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 039 | 348999 | italiano | Italia | Istituto di Clinica Pediatrica della T. Universitá di Roma
Direttore : Sen. Prof. L. SPOLVERINI
L. AMMANNITI - C. UNGARI
La mielicultura nelle infezioni tifiche e Paratifiche
Estratto dall' < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 040 | 354437 | italiano | Italia | SERVIZIO DI LOTTA E PRESERVAZIONE ANTITUBERCOLARE
DEL MINISTERO DI SALUTE PUBBLICA DELL' URUGUAY
diretto dal Dr. A SARNO
Dott. J. DUOMARCO e R. RIMINI
La pressione intraaddominale e le sue variazioni
respiratory nel pneumatorace bilaterale e nella
paralisi frenica
Estratto degli Annali dell' Istituto < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 041 | 354438 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 042 | 353510 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 043 | 353509 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 044 | 353511 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 045 | 353512 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 046 | 353507 | italiano | Italia | CLINICA TISIOLOGICA DELL' UNIVERSITÀ DI NAPOLI
Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI
G. CHITI e M. CONTIERI
La resistenza osmotica eritrocitaria nei tutercoleici via
di dimissione, quale indice clinico - bi
di stabilizzazione organica raggiunta
Estratto dagli Annali dell' Istituto < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 047 | 353506 | italiano | Italia | ISTITUTO < | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 048 | 353505 | italiano | Italia | CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. A. OMODEI - ZORINI G SCOZ e A. GUZZI Il comportamento del potere amilasico dal ang e delle orine nei malati di tubercolosi Esttratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. III ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 049 | 354440 | italiano | Italia | ISTITUTO " Carlo Forlanini " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI G. L'ELTORE e M. NEGRI Mortalità tubercolare a Roma durante la guerra nei sessi, età e professioni Esttratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 050 | 347038 | italiano | Italia | A.COLARIZI ITTERO EMOLITICO CON ALTE- RAZIONI OSSEE TIPO COOLEY. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942 XX) - Fasc. 6 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 051 | 347031 | italiano | Italia | Dott. ALDO SOVENA LA SIMPATECTOMIA IN ALCUNI CASI DI ARTRITE DEGLI ARTI Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 052 | 347030 | italiano | Italia | PAOLO GAIFAMI LA RIVELAZIONE CONIUGALE DELLA TUBERCOLOSI GENITALE FEMMINILE. Estratto dal BOLLETTINO E ATTI DELLA R. ACCADEMIA MEDICA DI ROMA Anno LXVIII (1942-XX) - Fasc. 4 DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI ROMA - VIA DELLA PACE,35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 053 | 352668 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc.: Prof. A. OMODEI - ZORINI LUIGI PIGORINI Considerazioni sopra un pseudo " segno di llamento " od " immagine a doppio contorno " moide del torace Estrattto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 054 | 352669 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc.: Prof. A. OMODEI - ZORINI S.SAVARINO - P. COLANTUONO Adenopatie allergiche nella tubercolosi post - primaria (RICERCHE ISTOLOGICHE) Estrattto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. II ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 055 | 352670 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc.: Prof. A. OMODEI - ZORINI PROF. N. DI PAOLA Sul pneumotorace extrapleurico, con particolare alle indicazioni, al trattamento postoperatorio e alle compcazioni Comunicazione alla seduta scientifica tenuta nell'Istituto " Carlo Forlanini " il 25 gennaio 1946 Estrattto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 056 | 352667 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc.: Prof. A. OMODEI - ZORINI Prof. P ABRUZZINI Dimostrazione della casistica operatori di pnt. extrapleurico Comunicazione alla sedúta scientifica tenuta nell'Istituto " Carlo Forlanini " il 1 febbraio 1946 Estrattto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 057 | 354434 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc.: Prof. A. OMODEI - ZORINI S.SAVARINO Prime ricerche sull'affinità sierologiche fra ceppi di bacilli acido - resistenti saprofiti Estrattto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 058 | 354439 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc.: Prof. A. OMODEI - ZORINI Dott. F.BAGNOLI Contributo allo studio delle atelettasie Estrattto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 059 | 351134 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E. MORELLI S. SAVARINO REATIVITA' CUTANEA DEI TUBERCOLOSI ALLA INIE- ZIONE INTRADERMICA DELLE CERE ESTRATTE DAL CORPO DEI B. DI KOCH. Estrattto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " NUMERO UNICO 1944, Pag. 42 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, I7 1945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 060 | 351133 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE : PROF. E.MORELLI GIUSEPPE ZORZOLI e AZIO VALLI LA TORACOPLASTICA APICO-ASCELLARE DI MORELLI RISULTATI CLINICI DEI PRIMI CENTO INTERVENTI Estratto da ANNALI DELL'ISTITUTO " CARLO FORLANINI " NUMERO UNICO 1944, Pag. 23 ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA Via Emilio Morosini, I7 1945 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 061 | 354443 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI Dott. P. COLANTUONO L'iperplasia gangliare nella tubercolosi polmonare postprimaria STUDIO STRATIGRAFICO ED ANATOMOPATOLOGICO Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 062 | 354441 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL' UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI Dr. M. LUCCHESI Studio stratigrafico dei bronchi nella tubercolosi polmonare Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. IV ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 063 | 344168 | italiano | Italia | OSPEDALE ITALIANO DI AMMAN (TRANSGIORDANIA) CARLO BALCET L patologia oculare in Transgiordania Estratto dall' " Arochivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941- XX " EDIZIONI UNVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 064 | 343817 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO GUIDO BOCCIA Osservazioni sulla infezione della Valle del Mareb Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 065 | 343818 | italiano | Italia | Istituto di Clinica Medica e Terapia Medica della R. Università di Roma Direttore: Prof. C. FRUGONI P. DE MURO - L. SCALFI Contributo allo studio della tricocefalosi Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 066 | 343819 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO LUIGI BIAVA La coltivabilità della leishmania tropica nel latte di capra Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII dell Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 067 | 343820 | italiano | Italia | 104° Ospedale da Campo specializzato - Africa Settentrionale Direttore : Capitano Medico CARLO VARESE LUIGI PERUCCIO - FILIPPO FRANCHI Asportazione parziale del prepuzio da morsicatura di p sc (Mare di Sollum - Marmarica) Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 068 | 343821 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO LUIGI BIAVA La polipeptidemia nelle coliti amebiche e nelle coliti croniche aspecifiche Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 069 | 352673 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI PROF. O. ROSSI - DOTT. P LENTINU. Ricerca comparativa degli anticor lai locali delle forme tubercolari chirurgiche siero di sangue Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. II ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 070 | 352672 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI DOTT. L. MAGGIO Le complicazioni del pneumotorace ex urico e il loro trattamento Comunicazione alla seduta scientifica tenuta nell'Istituto " Carlo Forlanini " il 18 gennaio 1946 Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Farlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 071 | 352671 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI GIUSTO FEGI Gli infiltrati simmetrici : un aspetto della tubercolosi polmonare primaria Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 072 | 352674 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI DOTT D. ORICCHIO - DOTT. S. SAVARINO Influenza delle sostanze farmacodinamiche sulle intradermo- reazioni eseguite con partigeni del B. di CB., cere, polis. ter., polis CB.) in soggetti tubercolosi Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. II ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 073 | 352678 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI DOTT M. NEGRI Le indicazioni cliniche di Lobectomia per isolata lobare biologicamente funzionante Comunicazione alla seduta scientifica tentuta nell'Istituto " Carlo Forlanini " 18 marzo 1946 Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. II ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 074 | 352677 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI DOTT M.NEGRI Limitate indicazioni cliniche del pneumotorace extr co Comunicazione alla seduta scientifica tenuta nell'Istituto " Carlo Forlanini " il 1 febbraio 1946 Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 075 | 343198 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO GUIDO BOCCIA - SALVATORE CHIEFFI Ricerche sulle diarree estive dei bambini in Napoli NOTA II - Osservazioni sierologiche Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 076 | 343199 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Prof. Sen. A. CASTELLANI DI CHISIMAIO AIDO CASTELLANI DI CHISIMAIO Breve nota su alcune febbri poco conosciute Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 077 | 343202 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R.UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO RAFFAELE CACCIAPUOTI FARMACOTERAPIA VEGETALE INDIGENA IN ERITREA ED ETIOPIA Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol." Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 078 | 352666 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI PROF. MOROELLO MORELLINI Trattamento della tubercolosi polmonare con ami Comunicazione alla seduta scientifica tenuta nell'Istituto " Carlo Forlanini " il 7 dicembre 1945 Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 079 | 343200 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Prof. Sen. A. CASTELLANI DI CHISIMAIO BIAGIO URSO Azione delle onde ultracorte sul potere agglutinante Estratto dell' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 080 | 352675 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc: Prof. A. OMODEI - ZORINI PROF. G.ZORZOLI Nuo orientamenti di applicazione nel pneumotirace extrapleurico Comunicazione alla seduta scientifica tenuta nell'Istituto " Carlo Forlanini " il 18 gennaio 1946 Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. I ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 081 | 352665 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI DOTT P. COLANTUONO Le alterazioni anatomiche della parete toracica nelle flogosi della pleura Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. II ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 082 | 352676 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore inc. : Prof. A. OMODEI - ZORINI DOTT P. GRIMALDI L'aria residua in rapporto alle grandezze respiratorie nella tubercolosi polmonare Estratto dagli Annali dell'Istituto " Carlo Forlanini " - Volume IX - Fasc. II ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 083 | 343201 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Prof. Sen. A. CASTELLANI DI CHISIMAIO BIAGIO URSO AZIONE DEI SOLFAMIDO - TIAZOLICI NELLA CASTELLANOSI SPERIMENTALE Estratto dell' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 084 | 343203 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Prof. Sen. A. CASTELLANI DI CHISIMAIO BIAGIO URSO Azione ed inconvenienti delle sostanze specifiche antiamebiche Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 085 | 344160 | italiano | Italia | PIERO ALONZO Specialista in Clinica delle Malattie Tropicali Maggiore medico della R. Marina LA FEBBRE "Q,, Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIII (VIII della Nuova Serie) - 1942-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 086 | 344169 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAJO BIAGIO URSO Breve nota sul tokelau sperimentale Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 087 | 342816 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAJO ARTURO TOBIA Contributo clinico sperimentale sulle alterazioni da proiezioni di emetina sulla cornea Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 088 | 343813 | italiano | Italia | Istituto di Anetomia Patologica della R. Universitè di Milano Direttore : Prof. MARIO CHIOVENDA Ospedale d'Isolamento per contagiosi " A. Bassi " Direttore : Prof. C. A. RAGAZZI F. COLONNELLO LA SIFILIDE DELLA PROSTATA Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 089 | 343815 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO L. BIAVA E D. DE SIMONE Prime ricerche sui rappi sanguigai degli indigeni in A. O. I. Comunicazione al Congresso di Medicina Legale e delle Assicurazioni e di Antropologia criminale (Napoli 30 maggio 1° giugno 1940-XVIII) Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 090 | 350660 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAIO ALDO CASTELLANI ULCERA TROPICALE SUPERFICIALE (Ulcera del Deserto Micetoidea, Ulcera Micetoidea) Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948 " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22, - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 091 | 350224 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI DI CHISIMAIO ARTURO TOBIA Influenza di un occesso di vitamina C sulla resistenza naturale delle cavie all'infezione da Castelianella equiperda Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948-XXI " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 092 | 350222 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI DI CHISIMAIO RICERCHE SU ALCUNE SOSTANZE DISIN ESTANTI ED ANTIPARASSITARIE Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948-XXI " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 093 | 350225 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI CAGLA Direttore : Prof. MARIO GIROLAMI MARIO GIROLAMI PROBLEMI MEDICI DELLA COLONIZZAZIONE Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948-XXI " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 094 | 344164 | italiano | Italia | FELICE JERACE L. D. nella R. Università di Roma RIMEDI SINTETICI ANTIMALARICI Estratto dall' "Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol." Vol. XXII (VII della Nueva Serie) - 1941-XX " EDIZIONE UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 095 | 344163 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttere : Prof. Sen. A. CASTELLANI DI CHISIMAIO BIAGIO URSO Su di un caso di leishmaniosi interna proveniente dalla Libia Estratto dall' "Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol." Vol. XXII (VII della Nueva Serie) - 1941-XX "EDIZIONI UNIVERSITARIE" VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 096 | 344165 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAIO Istituto di Radiologia Medica della R. Università di Roma Direttore : Prof. EUGENIO MILANI CESARE COLOSIMO BIAGIO URSO Tentativi di Roentgenterapia della Elephantiasis nostras Estratto dall' "Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parasitol." Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XX " EDIZIONE UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 097 | 344166 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAJO MARIANI G. - URSO B. Infezione per via polmonare del topoline con Castellanelle Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 098 | 344167 | italiano | Italia | OSPEDALE ITALIANO DI AMMAN (TRANSGIORDANIA) CARLO BALCET La terapia locale del bottone d'oriente Estratto dall'" Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 099 | 344162 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Prof. Sen. A. CASTELLANI DI CHISIMAIO GIUSEPPE ACANFORA ULTERIORE CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE LESIONI RENALI DA EMOGLOBINU IA SPERIMENTALE Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 100 | 350662 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof. IGINO JACONO A. TARSITANO - G. GUERRISI Osservazioni clilniche e sperimentali sulla febbre ricorrente NOTA II LE CURVE TERMICHE Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol." Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1943 " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 101 | 351116 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore : Prof IGINO JACONO A. TARSITANO - G. GUERRISI OSSERVAZIONI CLINICHE E SPERIMENTALI SULLA FEBBRE RICORRENTE Nota IV RICERCHE BIOLOGICHE SUL SANGUE Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXV (IX della Nuova Serie) - 1944 " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 102 | 350158 | italiano | Italia | CLINICA DELLA MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CAST LLANI di CHISIMAIO ALDO CASTELLANI L'ULCERA DEL DESERTO S ntoro E ologia e Riproduzione Sperimentale tin dall " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948-XXI " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 103 | 346933 | italiano | Italia | ALDO CASTELLANI DI CHISIMAIO BREVI OSSERVAZIONI SU ARGOMENTI VARI Estratto dall'Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitologia Volume XXIII - 1942-XX EDIZIONI UNIVERSITARIE ROMA - VIA VITTORIO VENETO, 34B | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 104 | 344815 | italiano | Italia | Clinica Dermosifilopetice delle R. Universitè di Cagliari Direttore : Prof G. SERRA CLAUDIO SPADA TERAPIA ISTAMINICA DELLE ALGIE LEPROSE Estratto dall' " Archivio Italiano Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Sorie) - 1941-XX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 105 | 344816 | italiano | Italia | Istituto di Parassitologia della R. Universitè di Roma Direttore Inc. : V. VANNI STARKOFF OLEG SULLA LOCALIZZAZIONE POLMONARE DELLA LEISHMANIA DONOVANI Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V., VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 106 | 344817 | italiano | Italia | MARIO TARDUCCI Maggiore medico in s. p. e. del Regio Esercito Direzione Generale di Sanità Militare vizi di refrazione negli indigeni della Cirenaica Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIII (VIII della Nuova Serie) - 1942-XX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 107 | 342815 | italiano | Italia | Istituto di Parassitologia della R. Universitè di Roma Direttore Inc. : V. VANNI STARCOFF OLEG Alterazioni morfologiche delle cisti di Giardia intestinalis (Lambl) durante il trattamento acrinidico Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V., VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 108 | 350159 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. A CASTELLANI DI CHISIMAIO GIUSEPPE SCOTTI Colpo di calore e febbri tifoparatifoideesimili Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1943-XXI " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 109 | 350157 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Speciale Medica della R. Università di Ferrara Direttore Inc. : Prof. G. DELLE'ACQUA Reparto Malattie Infettive e Confagiose dell'Ospedale "Vittorio Em. III,, in Tripoli Primario : Prof A. BETTÒLO GIANO MAGRI Panorama nosologico della Libia con particolare riguardo ai fattori ambientali (tellurici, climatici, antropelogici, scc.) Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1943-XXI " EDIZIONI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 110 | 350160 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Sen. Prof. ALDO CASTELLANI di CHISIMAIO PAOLO TRIPODI L'EOSINOFILIA EMATICA NELLE ELMINTIASI Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1943-XXI " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 111 | 343816 | italiano | Italia | OSPEDALE VITTORIO EMANUELE III IN TRIPOLI REPARTO INFETTIVE E SUBTROPICALE FELICE PULLÈ I tre segni del Castellani nell'amebiasi Nota clinica-semeiologica Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXII (VII della Nuova Serie) - 1941-XIX " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA V. VENETO N. 34-B - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 112 | 350661 | italiano | Italia | CLINICA DELLE MALATTIE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI Direttore: Prof. IGINO JACONO A. TARSITANO - G. GUERRISI Osservazioni cliniche e sperimentali sulla febbre ricorrente NOTA III ASPETTI CLINICI DELLE FEBBRI RICORRENTI Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948 " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0074 | 113 | 350226 | italiano | Italia | DELLE TROPICALI E SUBTROPICALI DELLA R. UNIVERSITÀ DI PALERNO Direttore : Prof. L. CANNAVÒ SALVATORE MAGNO Micosl cutanea del piede da "Monilia balcanica,, di Castellani Estratto dall' " Archivio Italiano di Scienze Mediche Coloniali e di Parassitol. " Vol. XXIV (IX della Nuova Serie) - 1948-XXI " EDIZIONI UNIVERSITARIE " VIA DEL QUIRINALE, 22 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 001 | 350148 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEL PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Estratto da " GENUS " Vol. V. N. 3-4 Dicembre 1942-XXI NORA FEDERICI Su talune caratteristiche bio-fisiologiche e demo- grafiche di una popolazione primitiva (Dauada). DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMINTATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, IO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 002 | spagnolo | Argentina | VOL XXII SOCIEDAD DE CIRUGÍA DE BUENOS AIRES SESIÓN DEL 18 DE MAYO DE 1938 Presidencia del DR. DELFOR DEL VALLE (h.) Acta de la sessión anterior Se da lectura al acta y puesta en discussión se aprueba. A propósito del acta TEMAS EN DISCUSION Sobre un caso de estrechez intestinal consecutive a una hernia estrangulada y operada. (1) por los DRES. J. SALABER y A. RAFFAELE (Relato del Dr. Gallo) Ficha 7570. - M. M. de C., 55 años, española, casada, quehaceres do- mésticos. | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 003 | 345092 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA E PROPEDEUTICA MEDICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : SEN. PROF. GIOVANNI PEREZ DOTT. LUCIANO PROVENZALE ASSISTENTE Il comportamento del tasso idremico plasmatico e gloubu- lare nella disidratazioe pro- dotta con il digiuno assoluto Estratto da FISIOLOGIA E MEDICINA Anno XIII (1942-XX) ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 004 | italiano | Italia | DOTT. PERICLE POZZILLI Sindrome di Brown-Séquard in soggetto malarico Estraito dal POLICLINICO (Sez. Prafica), anno 1908 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1908 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 005 | italiano | Italia | Dott. PERICLE POZZILLI LA PROTEINOTERAPIA ASPECIFICA con estratti di timo Estratto dalla "Rassegna di Clinica, Terapia e Scienze Affini,, Anno XXVIII - Fasc. II - Marzo-Aprile 1929 1929 ISTITUTO NAZIONALE MEDICO FARMACOLOGICO "SERONO,, SEDE CENTRALE: ROMA (139) - Via Casilina,125 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 006 | 339837 | italiano | Italia | Avv. GABRIELE SARTORELLI INFORTUNI SUL LAVORO E PROTESI DENETARIA Estratto da "L'Assistenza Sociale,, Auno XIV - N. 9, Settembre 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " EUROPA " - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 007 | italiano | Italia | AMBULATORIO PRIVATO DEL PROF. PERICLE POZZILLI Prof. Dott. PERICLE POZZILLI Decente di Patologia speciale Medica nella R. Università di Roma La terapia dell'obesità costituzionale, mediante un prodotto sintetico del principio specifico tiroideo Estratto dalla Rivista " MEDICINA NUOVA " (Anno XIX - N.17) ROMA TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA Via del Seminario N.87 1928 - VI | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 008 | italiano | Italia | R. Spedale della Misericordia - Grosseto - Sezione medica diretta dal Prof. Dott. G. MEMMI I'L Glicogeno negli espettorati SUO VALORE DIAGNOSTICO E PROGNOSTICO per il Dottor PERICLE POZZILLI Aiuto CASA EDITRICE DOTTOR FRANCESCO VALLARDI MILANO | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 009 | 350152 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Estratto da " GENUS " Vol. V, N. 3-4 Dicembre 1942-XXI J. M. DATTA Sex-Ratio of Birth in India Its Variations inTime and Space DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, 10 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 010 | 350153 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONABLE DELLE RICERCHE Estratto da " GENUS "Vol. V, N 3-4 Dicembre 1942-XXI CARMELO D'AGATA Nuzialità e natalià in Grecia nel periodo precedente is seconda guerra mondiale DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMITATO ITALINO PER STUDIO DEL PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, 10 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 011 | 350154 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Estratto da " Genus " Vol. V, N. 3-4 Dicembe 1942-XXI ARNALDO LUVINI Religione e fecondità matrimoniale in Svizzera. DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, 10 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 012 | 345369 | italiano | Italia | Prof. GIUSEPPE TALLARICO - Prof. MARIO TIRELLI L'importanza biologica della stagione di nascita e relaziene fra la stagione di nascita e la stagione di morte Estratto dalla RIVISTA DI ANTROPOLOGIA - Vol. XXXIII ROMA ISTITUTO ITALIANO DI ANTROPOLOGIA Città Universitaria 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 013 | italiano | Italia | Prof. PERICLE POZZILLI Docente di Pateogia Speciale Medica della R. Università di Roma LA VACCINOTERAPIA BATTERICA (Estratto dai N.i 12-13 Anno IX. - 1932 - X) | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 014 | 346934 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Estratto da . " GENUS ". Vol. V, N. 3-4 - 1942-XX NORA FEDERICI Scienze naturali e scienze sociali nell' interpretazione dei fenomeni evolutivi DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, 10 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 015 | francese | Francia | J. DUCUING Les Indications du grand Evidement Googlionnaire du Cou pour Conder des Votes adra digostives Extratt du Toulouse Medical (is Septembre 1928) | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 016 | italiano | Italia | Prof. Dott. PERICLE POZZILLI II trattamento dell tubercolosi polmonare con la sanocrisina: posologia e risultati Estratto dalla "Rivista Ospedaliera" - 1901 ROMA TIP. CONSORZIO NAEBONALS Via B. Q. Vissonti, 2 - Tel. 23-084 X-193 1 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 017 | 346895 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RIOERCHE Estratto da "GENUS" Vol. V, N. 3-4 - I942-XX NORA FEDERICI SU TALUNE CARATTERISTICHE BIO-FISIOLOGICHE E DEMOGRAFICHE DI UNA POPOLAZIONE PRIMITIVA DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, IO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 018 | italiano | Italia | Dott. S. DENTICI Morfologia e morfogenesi del si- stema vascolare sanguigno nei tumori sperimentali da innesto Estratto da Tumori, Anno IX, fasc. III ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DEL DOTT. G. BARDI 1922 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 019 | italiano | Italia | SIMPOSIO SUI GANGLIOPLEGICI | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 020 | italiano | Italia | ISTITUTO DI ANTROPOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DI FIRENZE Direttore: Prof. GIUSEPPE GENNA FRANCESCO LANDOGNA CASSONE Radio - stratigrafia Prime applicazioni craniologia antropologica Estratto dall'Archivio per I'Antropologia e la Etnologia Volume LXXXII - 1952 Stamperia F.lli Parellti di G. Via XX Settembre, 30 Firenze | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 021 | italiano | Italia | Dott. S. DENTICI Nore di patologia e chirurgia della tirodie Estratto da Tumori, Anno VIII, fasc. III ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DI G. BARDI I921 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 022 | italiano | Italia | PEEICLE POZZILLI Veucociti a granulazioni sudanofile nelle malattie dell apparato respiratorio, con speciale riguardo alla pneumonite crupale Estratto dal Policlinico (Sezione Medica), anno 1908 ROMA - 1908 AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO", CORSO UM- BERTO I, N. 219 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 023 | italiano | Italia | R. SPEDALE DELLA MISERICORDIA IN GROSSETO Sezione medica diretta dal prof. G. MEMMI Icioccolatini di tannato di chinina nell'idiosincrasia chininica con emoglobinuria. Nota del dott. PERICLE POZZILLI. aiuto. | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 024 | italiano | Italia | PROF. PERICLE POZZILLI Docente di Patologia speciale Medica nella R. Universitá di Roma CURA DELLE NEFRITI AZOTEMICHE ROMA OFFICINA POLIGRAFICA LAZIALE Via Mecenate, 35 I935 - XIV | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 025 | 345118 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE GENERALE "BRUNO MUSSOLINI" TIRANA Reparto Chirurgico diretto dal Prof. V. Lossi Dott. MARIO VINCENTI gia assistente effettivo Un casa di tubercolosi gastrica Atti della Societá Alhanese - Tirann ROMA 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 026 | 348021 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Speciale Medica "Metodologia Clinica Istituto Biotipologico Ortogenetico - Dorettore Sen. Prof. N. Pende Contributo allo studio del Monogolismo ANTONIO NEGRO Assistetne Estratto da "Athena" Rassegna mensile di Biologia, Clinica e Terapia STAB. TIPO-LITOGR. V. FERRI ROMA - VIA COPPELLE, 15 1942 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 027 | 344170 | italiano | Italia | OSPEDALE PRINCIPALE MILITARE MARITTIMO MARINA DI MASSA Dott. GIUSEPPE PEZZI Sui risultati di un metodo di poliradioterapia associato alla cura interna nelle decalci- ficazioni localizzate Estr. dagli Atti della XIII Riunione del Corpo Medico Ospedaliero della Direzione di Sanita M. M. La Spezia _ (Anno - XX). TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA VIA EMILIO MOROSINI, 17 ROMA 1941 - ANNO XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 028 | 348018 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica Istituto Biotipologico Ortogenetico - Direttore Sen. Prof. N. Pende Contributo alla terapia medico pedagogica della balbuzie ANTONIO NEGRO Assistente Estratto da "Athena" Rassegha mensile di Biologia, Clinica e Tecapia STAB. TIPO-LITOGE. V. FERRI ROMA - VIA COPPELLE, 15 1942 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 029 | 348022 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica Istituto Biotipologico Ortogenetico - Direttore Sen. Prof. N. Pende Attitudini scolastiche e lavorative dei vari temperamenti endocrini rilevato in 283 giovani ANTONIO NEGRO Assistente Estratto da "Athena" Rassegna mensile di Biologia, Clinica e Terapia STAB. TIPO-LITOGR. V. FERRI ROMA - VIA COPPELLE, 15 1942 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 030 | 344158 | italiano | Italia | OSPEDALE PRINCIPALE MILITARE MARITTIMO - MARINA DI MASSA SCUOLA DI SANITÀ MILITARE MARITTIMA - LA SPEZIA MAGGIORE MEDICO GIUSEPPE PEZZI PESFONDA NELLE FLEBITI Estituto M.M." 1941 - Anno XIX ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 031 | 348020 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Speciale Medica "Metodologia Clinica Istituto Biotipologica Ortogenetico - Direttore Sen. Prof. N. Pende Valutazione dell'età mentale, della memoria dell'attenzione e del potere di concentrazione dell' affettività e della tendenza all'iniziativa in nove soggetti ipertimici tipici ANTONIO NEGRO Assistente Estratto da "Athena" Rassegna mensile di Biologia, Clinica e Terapia STAB.TIPOLITOGR.V. FERRI BOMA - VIA COPPELLE, 15 1942 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 032 | 345117 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE GENERALE "BRUNO MUSSOLINI,, TIRANA Reparto Chirurgico diretto dal Prof. V. Lozzi Dott. MARIO VINCENTI già assistente effettivo Reperti pielografici tubercolosi renale Estretto del BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ MEDICO- CHIRURGICA ALBANESE - TIRANA" - Aprile 1941 ROMA 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 033 | 344155 | italiano | Italia | OSPEDALE PRINCIPALE MILITARE MARITTIMO DI LA SPEZIA Direttore: Colonnello Medica Prof. MARIO PECUZZI OSSERVAZIONI RADIOLOGICHE SULLA TUBERCOLOSI INTESTINALE Nota del Maggiore Medico R. M. GIUSEPPE PEZZI Capo del Reparto radiologico e fisioterapico Estratto dagli "Atti della Scuola di Sanitá M. M." Gennaio-Febbraio - 1940-XVIII ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 034 | italiano | Italia | DOTT. G. DIALTI E DOTT. P. POZZILLI OPERAZIONI CHIRURGICLLE E MALARIA LATENTE Estratto dalla Revista Ospedaliera (Sezione scientifica), anno 1911, n. I7. ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. 1911 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 035 | 354015 | italiano | Italia | SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE DETTA DEL XL ACHILLE RUSSO Contributo allo sviluppo delle conoscenze su la differenziazione sessuale (Teoria mendeliana e teoria metabolica) Estratto dale "Memorie della Società italiana della Scienze detta dei XL" serie III, Vol. XXVI ROMA - TIPOGRAFIA DEL SENATO - I947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 036 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA D'ITALIA MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE FISICHE, MATEMATICHE E NATURALI VOLUME VI. ESTRATTO N. 10. ALBERICO BENEDICENTI Alcool metilico e sua tossicità (Ricerche sperimentali) ROMA REALE ACCADEMIA D'TTALIA 1935-XIII | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 037 | italiano | Italia | Prof. PERICLE POZZILLI Docente di Patologia Medioa nella R. Università di Roma LA VACCINOTERAPIA NELLE INFEZIONI DA PIOGENI ESTRATTO DAL "MORGAGNI" N. 7 - 1928 SOCIETÀ EDITRICE LIBRARIA MILANO - VIA AUSONIO, 22 1928 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 038 | 345119 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE GENERALE "BRUNO MUSSOLINI,, TIRANA Reparto Chirurgico diretto dal Prof. V. Lozzi Dott. MARIO VINCENTI gia assistente effettivo Sulla della Milza sul penduncolo Contributo clinico Estratto dal "Bollettino degli Atti della Società Medico-Chirurgica Italo-Albanese - Tirana I941" ROMA 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 039 | 343989 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: Prof. RAFFAELE PAOLUCCI FELICE VISALLI STUDIO SPERIMENTALE SULLE ALTERAZIONI ISTOPATOLOGICHE DEL RENE E DEL FEGATO CHE SEGUONO AD INIEZIONI ENDO- VENOSE DI SOLUZIONI IPERTONICHE DI GLUCOSIO. DI SOLFATO DI MAGNESIO E DI CLORURO DI SODIO Estratto dalla "Gazzetta Internazionale di Medicina e Chirurgia" Anno LI - 1941-XX E. M. E. S. EDIZIONI MEDICHE E SCIENTIFICHE Soc. AN. ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 040 | 344471 | italiano | Italia | OSPEDALE POLICLINICO UMBERTO I (V PADIGLIONE) ROMA Primario medico ed aggregato: Prof. TOMMASO LUCHERINI OSPIZIO UMBERTO I - Dirigente ff. Primario: Dott. GIUSEPPE FABRI Dott. GIOVANNI LIUZZO, aiuto LE CALCIFICAZIONI DELLA PLEURA (RARA ASSOCIAZIONE DI PLEURITE CALCIFICANTE E PERISPLENITE OSSIFICANTE) Estratto dalla "Gazzetta Internazionale di Medicina e Ghirurgia" Anno LI - 1942-XX E. M. E. S. EDIZIONI MEDICHE E SCIENTIFICHE Soc. AN. ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 041 | 350151 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Estratto da "GENUS" Vol. V, N. 3-4 Dicember 1942-XXI CORRADO GINI CARATTERISTICHE E CAUSE DELLA PRIMITIVITÀ DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEL PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, IO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 042 | 344474 | italiano | Italia | OSPEDALE POLICLINICO UMBERTO I (V PADIGLIONE) - ROMA Primario medico ed aggregato: Prof. TOMMASO LUCHERINI OSPIZIO UMBERTO I Dirigente ff. Primario: Dott. GIUSEPPE FABRI Dott. GIOVANNI LIUZZO, aiuto IL RIFLESSO OCULO - CARDIACO UNILATERALE NELLA TUBERCOLOSI POLMONARE Estratto dalla "Gazzetta Internazionale di Medicina e Ghirurgia" Anno LI - 1942 - XX E. M. E. S. EDIZIONI MEDICHE E SCINTIFICHE Soc. AN. ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 043 | 345225 | italiano | Italia | F.DE FELICE CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE CORRELAZIONI INTERVITAMINICHE: Avitaminosi A del ratto albino giovane, complicata da ipervitaminismi Estratto da: "IL PROBLEMA ALIMENTARE" Anno V (Serie II) Fasc. III-IV I94I-XX ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 I942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 044 | 345193 | italiano | Italia | S. BAGLIONI Il valore biologico delle farine nella confezione del pane Estratto da: "IL PROBLEMA ALIMENTARE" Anno V (Serie II) Fasc. III-IV I941-XX ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 I942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 045 | 344298 | italiano | Italia | G. MONETTI LITIASI E VITAMINE Estratto da: "IL PROBLEMA ALIMENTARE" Anno V. (Serie II) Fasc. III I94I-XX ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 I94I-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 046 | francese | Francia | [Bulletin de l'Organisation d'hygiène de la Société des Nations. Vol. VII, Extrait N° 34.] NOMENCLATURES INTERNATIONSLES DES CAUSES DE DÉCÈS adoptées par la CINQUIÈME CONFÉRENCE INTERNATIONALE DE REVISION, PARIS, 3-7 OCTOBRE 1938 RAPPEL HISTORIQUE | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 047 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA GENERALE DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTO DAL PROF. A. BIGNAMI Dott. GUIDO EGIDI LA FISIOPATOLOGIA DELLO STOMACO DOPO LA GASTRO-ENTEROSTOMIA ROMA TIPOGRAFIA " LE MASSIME ,, --FARRI E MARCHESI Via delle Tre Pile, 5 1915 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 048 | italiano | Italia | Dott. S. DENTICI Radiostimolazione di milza megalica da malaria cronica Estratto da Tumori, Anno IX, fasc. I ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DEL DOTT. G. BARDI I942 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 049 | italiano | Italia | MEMORIE DELL ATU DELL' ACCADEMIA STUDI RICERCHE ANNI 1941 - 1953 SOCIETA EDITRICE VANNINI BRISCIA | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0075 | 050 | 343805 | italiano | Italia | GENUS ORGANO DEL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE EDITO SOTTO IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Estratto da "GENUS" Vol. V, N. I-2 M. PUMA ELEMENTI PER UNA TEORIA MATEMATICA DEL CONTAGIO DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO IL COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEL PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE ROMA - VIA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO, IO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0075 | 051 | 348772 | italiano | Italia | ETTORE BUCCIANTE IL CAFFÈ Estratto da: "IL PROBLEMA ALIMENTARE" Anno VL - (Serie II) - Fasc, 11 I942-XX ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 001 | 354016 | italiano | Italia | SOCIETÀ ITALIANIA DELLE SCIENZE DETTA DEL XL V. PRICOLO e G. BORETTI Ricerca di eventuali variazioni della tolleranza per i glucidi nell'uomo dopo ablazione delle ghiandole sottomascellari Estratto dale "Memorie della Società italiana delle Scienze detta dei XL" serie III, vol. XXVI ROMA - TIPOGRAFIA DEL SENATO - 1947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 002 | 348597 | italiano | Italia | Estratto da " La rfcerca scientifica,, Anno 13° - n. 12. dicembre 1942-XXI, pag. 831 LA NOMINA DI GIANCARLO VALLAURI A MEMBRO D'ONORE dell'Accademia germanica per le ricerche aeronautiche. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 003 | 349314 | italiano | Italia | Dott. MARIO VINCENTI Assistente degli Ospedali Riuniti e già della R. Clinica Chirurgica dell'Università di Roma Medico del Servizio Medici degli Sportivi del C.O.N.I. Che cosa sono i menishi (Estratto de "Littoriale") di Roma del 3 Aprile 1942-XX) TIPSSRAFIA F. BENTENARI (S. A.) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 004 | 345444 | italiano | Italia | Rivista da Patologia nervosa e mentale ORGANO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA E DELLA ISTITUZIONE C. MONDINO IN PAVIA Diretta da E. TANZI E. LUGARO O. ROSSI M. ZALLA V.M.BUSCAINO Redattori CRISTOFORO RIZZO C. BERLUCCHI - D. BOLSI - F. CARDONA A. COPPOLA - A FRIGERIO P. OTTONELLO C. ROBERTI - E. SCHEINER - G. SIMONELLI - G. UGUCCIONI - C. UGURGIERI Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Prof. ZALLA, Clinica di San Salvi, FIRENZE (117) VOL. XXXVIII Firenze, Novembre-Dicembre 1 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 005 | italiano | Italia | DOTT. PROF. PERICLE POZZILLI LE FORME FILTRANTI DEI BATTERI VISIBILI ESTRATTO DALLA RIVISTA BIMESTRALE ANNALI DI MICROBIOLOGIA FASCICOLO I - SETTEMBRE-OTTOBRE 1932-X GENOVA TIPOGRAFIA FRATELLI PAGANO 1932 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 006 | 345037 | italiano | Italia | ANTONIO SIGNA IL FUNZIONAMENTO DEL CONSULTORIO PEDIATRICO DELL'O. N. M. I. ESTRATTO DALLA RIVISTA MATERNITÀ E INFANZIA MAGGIO-AGOSTO 1941-XIX - N. 3-4 TIPOGRAFIA DELLA CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI ROMA MCMXLI-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 007 | 348066 | italiano | Italia | R.CLINICA RADIOLOGICA DELLA UNIVERSITA' DI ROMA Direttore: Prof. EUGENIO, MILANI ISTITUTO DI RADIOLOGIA DELL'OSPEDALE POLICLINICO UMBERTO I - ROMA Primario: Prof. UMBERTO NUVOLI Dott. ELIO GIACOBINI SUL TRATTAMENTO RÖ TERAPICO DELLA TIROIDE NELLO SCOMPENSO CRONICO DI CUORE Estratto da "Gazzetta Internazionale di Medicina e Chirurgia" Anno LI - 1942-XXI L.M. EDIZIONI MEDICHE E SCIENTIFICHE ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 008 | 343723 | italiano | Italia | M. DECHIGI L' IGIENE ALIMEN TARE NEI SUOI RI FLESSI DI GUERRA ESTRATTO DA "DIFESA SOCIALE" RIVISTA MENSILE DELL I.N.F.P.S. - N. 7-8 - A. XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 009 | 343722 | italiano | Italia | D. GIAQUINTO RISULATATI VICINI E LONTANI DEL SA NATORIO CLIMATICO Studio clinico-statistico ESTRATTO DA "DIFESA SOCIALE" RIVISTA MENSILE DELL I.N.F.P.S. - N. 7-8 A. XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 010 | 343724 | italiano | Italia | GIOVANNI PERILLI L' EDUCAZIONE ALL' APERTO LE COLONIE CLIMA TICHE DELLA G. I. L. ESTRATTO DA "DIFESA SOCIALE" RIVISTA MENSILE DELL I.N.F.P.S. - N. 7-8 A. XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 011 | 351833 | italiano | Italia | SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE Ospedale Psichiatrico Provinciale di Napoli L. Bianchi Direttore: Prof. M. SCIUTI Dott, D. ANGRISANI - Dott. A. DE. MARCO Dott. E. ZARA La reazione di Kottmann in malati mentali sotoposti ad opoterapia antitiroidea Estratto da Minerva Medica Anno XXVIII - Vol. I. - N. 23 (10 giugno I937) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 012 | 347572 | italiano | Italia | ORESTE MONTAGNA Esemplare fuori commercio per la distribuzione agli effetti di legge. L'istruzione professionale dei lavoratori dell' Industria Estratto della Rivista "Politica Sociale" Settembre 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 013 | 349916 | italiano | Italia | ATTI DELLA REALE ACCADIMIA D'ITALIA MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE FISICHE, MATEMATICHE E NATURALI VOLUME XIV (m continueglone della Serie VI della R. Accademia dei Lincei) ESTRATTO N. 16 CARLO SURTORI I fenomeni iperplastiei e neoplastici della mammella muliebre in rapporto con le varie età Stndio istopatologico con particolare riferimento alla mastopatia fibro-cistica ed ai fibroadenomi ROMA REALE ACCADEMIA DTTALIA 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 014 | 343292 | italiano | Italia | BREVI ELEMENTI DI LOTTA ANTIMALARICA PER I BALILLA ESTRATTO DAL NOTIZIARIO DELL'AMMINISTRAZIONE SANITARIA DEL REGNO ANNO III - N. 3 - SETTEMBRE-DICEMBRE I940 XVIII-XIX ROMA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO - I940-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 015 | 344609 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Chirugica e Propedeutica Clinica della R. Università di Roma diretto dla Sen. Prof. G.PEREZ DOTT LUCIANO PROVENZALE - ASSISTENTE Ricercne sulla morfologia delle capsule surrenali nella occlusione intestinale acuta sperimentale ESTRATTO DA "ANNALI ITALIANI DI CHIRURGIA,, VOL. XXI 1942 - XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 016 | 345215 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: PROF. G. PEREZ ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: PROF. NICOLA PENDE DOTTORI A. CIRENEI E S. LENTINI ASSISTENTI Studio morfologico dell'ipofisi, del pancreas endocrine, delle paratiroidi, del timo e dei sur- reni dopo asportazione delle tonsille palatine Estratto da FISIOLOGIA E MEDICINA Anno XII (I94I-XIX) - Fasc. II ROMA DITTA TIPOFRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 I94I-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 017 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA D'ITALIA MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE FISICHE, MATEMATICHE E NATURALI VOLUME VI ESTRATTO N. 5. LUISA POZZI Le catepsine - Esposizione critica e ricerche sperimentali ROMA REALE ACCADEMIA D ITALIA 1935-XIII | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 018 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA D'ITALIA MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE FISICHE, MATEMATICHE E NATURALI VOLUME VI. ESTRATTO N. 2. AGOSTINO GENELLI O.F.M. E GIUSEPPINA PASTORI Ricerche elettroacustiche sopra il "Timbro di voce,, nel linguaggio parlato ROMA REALE ACCADEMIA D'ITALIA 1934-XIII | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 019 | 348019 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Speciale Medica "Metodologia Clinica Istituto Biotipologica Ortogenetico - Direttore Sen. Prof. N. Pende Contributo allo studio dellla personalità psichica del lattante Italiano normale ANTONIO NEGRO Assistente Estratto da "Athena" Rassegna mensile di Biologia, Clinica e Pia STAB. TIPO-LITOGR. V. FERRI ROMA - VIA COPPELLE, 15 1942 - XXI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 020 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA D'ITALIA MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE FISICHE, MATEMATICHE E NATURALI VOLUME VII. ESTRATTO N. 7. GIUSEPPE MONTALENTI Analisi citologica della fecondazione e della attivazione artificiale delle uova di Lampreda ROMA REALE ACCADEMIA D'ITALIA 1936-XIV | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 021 | italiano | Italia | Prof. Dott. PERICLE POZZILLI LIBRRO DOCENTE DI PATOLOGIA SPECIALE MEDICA NELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA L'ASSOCIAZIONE DELLO, ZOLFO JODIO E MAGMESIO nella cura del reumatismo cronico ESTRATTO dalla Rivista "MEDICINA NUOVA" Anno XXVIII N. 7 ROMA TIPOGRAFIA DITTA F.LLI PALLOTTA Via del Seminario N. 87 I937-XV | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 022 | italiano | Italia | DOTTO. PERICLE POZZILLI LA FUNZIONALITÀ EPATICA NEI MALARICI, SAGGIATA COL LEVULOSIO Estratto dal POLICLINICO, Vol. XVIII - M., 1911 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1911 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 023 | italiano | Italia | SEZIONE MEDICA DEL R. SPEDALE DI GROSSETO La malaria nell'ospedale di Grosseto nel 1908 Considerazioni epidemiologiche e cliniche per il prof. GUGLIELMO MEMMI, direttore e medico primario. e il dott. PERICLE POZZILLI, aiuto medico. | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 024 | italiano | Italia | DOTT. PERICLE POZZILLI Sopra la gangrena simmetrica delle estremità inferiori, in un caso di perniciosa malarica Estratto dal Policlinico (Sezione pratica), anno 1909 ROMA - 1909 AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO,, Corso Um- berto I, n. 219 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 025 | 345226 | italiano | Italia | ISTITUTO DI FISIOLOGIA UMANA DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: PROF. SILVERSTRO BAGLIONI DOTT. GIULIO CESARE ANTOGNOLI Prime ricerche di esame funzio- nale dell'orecchio interno, in individui normali e patologici, secondo il metodo Baglioni Estratto da FISIOLOGIA E MEDICINA Anno XII (I94I-XIX) - Fasc. 10 ROMA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 I941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 026 | 343030 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOL. CHIR. E PROPED. CLIN. DELLA R. UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: SEN. PROF. G. PEREZ DOTT. LUCIANO PROVENZALE, ASSISTENTE Il tasso idremico plasmatico e globulare nell'uomo sano a digiuno Estratto da FISIOLOGIA E MEDICINA Anno XII (I94I-XIX) - Fasc. 7 ROMA TIPOGRAFIA CUGGIANI VAI DELLA PACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 027 | 349318 | italiano | Italia | Dott. MARIO VINCENTI Assistente degli Ospedali Riuniti e già della R. Clinica Chirurgica dell'Università di Roma Medico del Servizio Medici degli Sportivi del C.O.N.I I1 massaggio nella pratica sportiva (Estratto da " II Littoriale " di Roma del 4 e dell' 11 Aprile 1943-XXI) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 028 | italiano | Italia | DOTT. PERICLE POZZILLI SINDROME CEREBELLARE MALARICA Estratto dal POLICLINICO (Sez. pratica), 1912 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO,, N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1912 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 029 | italiano | Italia | DOTT PERICLE POZZILLI L'albuminoreazione negli espettorati e sua importanza nella diagnosi pre- coce di tubercolosi polmonare Estratto dalla Rivista Ospedaliera (Sezione scientifica), anno I9I2, ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E. C. I9I2 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 030 | italiano | Italia | DOTT GIULIO DIALTI E PERICLE POZZILLI La pressione arteriosa nella anestesia generale eterea e cloroformica. Estratto dalla RIVISTA OSPEDALIERA (Sezione scientifica), anno I9I2, n 15 ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C. 1912 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 031 | 362302 | francese | Francia | FACULTÉ DE MÉDECINE DE PARIS ANNÉE 1941 THÈSE POUR LE DOCTORAT EN MÉDECINE (Diplôma d'Etet) PAR Gabriel LAURENCE Interne des Hôpitaux de Paris Aide d'Anatomi à la Faculté Né à Paris, le 8 Février 1911 Les lésions consécutives à la contusion de l'artère humérale au cours des fractures supra-condyliennes de l'humérus chez l'enfant (Travail da Service de Chirurgie infantile et orthopédique de l'Hôpital Bretonneau) Président: M. MOND Professeur. PARIS AMÉDÉE LEGRAND & JEAN BERT ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 032 | italiano | Italia | DOTT. PERICLE POZZILLI L'ematologia nella pellagra Estratto dalla Rivista Ospedaliera (Sezione scientifica), anno 1916, n. 4 ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO E C, Via Umbria 1916 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 033 | italiano | Italia | DOTT. PERICLE POZZILLI dei sul destino dei nell'organi mo vivente Estratto dalla Rivista Ospedaliera (Sezione scientifica) anno 1916 ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE BERTERO Via Umbria 27 1916 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 034 | italiano | Italia | GIORNALE ITALIANO DI ANESTESIOLOGIA ORGANO TRIMESTRALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIOLOGIA TORINO - Casella Postale 491 - C. C. P. n. 2-15808 - Via Martiri della Libertà, 15 - TORINO Istituto di Clinica Chirurgica Generale e Terapia Chirurgica dell' Università di Torino Direttore: Prof. A. M. DOGLIOTTI Dott. G. PSACHAROPULO Ass. e docente Dott. . ORECCHIA Ass. volontario Osservazioni cliniche sulla pre-anestesia nell'esperienza della Clinica Chirurgica di Torino Estratto da ... | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 035 | italiano | Italia | Prof. Dott. PERICLE POZZILLI Consulente Medico per i. Grandi Invalidi del Lavoro SULLA TROMBOFLEBITE ASCELLARE COSIDDETTA DA SFORZO ESTRATTO DAL Notiziario Medico di Infortunistica e Patologia del Lavoro FASCICOLO N. 3 - MAGGIO GIUGNO 1950 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 036 | 344473 | italiano | Italia | ISTITUTO " CARLO FORLANINI " CLINICA TISIOLOGICA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA Direttore Prof. EUGENIO MORELLI Dr. MARTINO VALLI Direttore dell'Ospedale Sanatoriale di Reggio Emilia NOTEVOLE MASSA LINFOGRANULOMATOSA MEDIASTINICA PRESSOCHE' ASINTOMATICA IN UN GIOVANE PILOTA AVIATORE Estratto dalla " Rivista di Tisiologia " Vol. XV - Serie II - N. 1 - 1942-XX E. M. E. S. EDIZIONI MEDICHE E SCIENTIFICHE SOC. AN, ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 037 | 345212 | italiano | Italia | GIUSEPPE FACHINI Sulla equivalenza alimentare dell'olio di oliva e degli olii "di semi" Estratto da: "IL PROBLEMA ALIMENTARE" Anno V (Serie II) Fasc. III-IV 1941-XX ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 038 | italiano | Italia | REALE ACCADEMIA D'ITALIA MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE FISICHE, MATEMATICHE E NATURALI VOLUME VII. ESTRATTO N. 13. R. CIFERRI E P. REDAELLI Morfologia, biologia e posizione sistema- tica di Coccidioides immitis Stiles e delle sue varietà, con notizie sul granuloma coccidioide ROMA REALE ACCADEMIA D'ITALIA 1936-XIV | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 039 | 343121 | italiano | Italia | PROF. PIO MARFORI Terapia nucleino-sulfamidica Tranquillizzanti acquisizioni terapeutiche Estratto dalla Rivista "IL POLICLINICO" Sez. Pratica - N. 20-19 maggio 1941-XIX NUOVE GRAFICHE S. A. ROMA - VIA ADDA, 129-A | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 040 | italiano | Italia | DOTT. PERICLE POZZILLI CONTRIBUTO SPERIMENTALE E CLINICO ALLA SUTURA DELLE ARTERIE Estratto dal POLICLINICO (Sez. Pratica), anno ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 219 - Corso Umberto I - N. 219 1907 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 041 | italiano | Italia | e terapia delle affezioni spastiche dell'intestino LEZIONE del Prof. PERICLE POZZILLI Docente di Patologia speciale Medica nella R. Università di Roma Estratto dalla Rivista " MEDICINA NUOVA " N. 8 - ANNO XIX ROMA TIPOGRAFIA DITTA F. LLI PALLOTTA Via del Seminario, n. 87 1928-VI | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 042 | italiano | Italia | Prof. PERICLE POZZILLI Docente di Patologia medica nella R. Università di Roma. LE EMORRAGIE NELLE NEFRITI (Patologia e clinica) Estratto da Rivista Ospedaliera Vol. XVI - Fasc. 5 ROMA TIPOGRAFIA COOPERATIVA SOCIALE Via de' Barbieri, 6 1926 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 043 | 343122 | italiano | Italia | Estratto dalla Rivista "IL POLICLINICO" Ses. Pratica - N. 20-19 maggio 1941-XIX Azione dei rivulsivi sul dolore: contenuto istaminico del sangue e dei tessuti NUOVE GRAFICHE S.A. - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 044 | 347020 | italiano | Italia | CLINICA PEDIATRICA DELLA R. UNIVERSITA DI BOLOGNA Direttore: PROF. G. SALVIOLI DOTT. CARLO FABJ Effetti di olii animali sul qua- dro ematologico di sangue periferico e midollare Estratto da FISIOLOGIA E MEDICINA Anno XIII (1942-XX) - Fasc. 6 ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA PACE, 35 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 045 | italiano | Italia | FOLIA MEDICA PERIODICO BIMENSILE DI PATOLOGIA E CLINICA MEDICA Dott. UGO VERGARI STRUDÀ (Lecce) La vaccinoterapia nella pratica (Estratto dal N.º 7, 1926) GENOVA Stab. Tip. ANGELO PAGANO 1928 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 046 | 344154 | italiano | Italia | OSPEDALE PRINCIPALE MILITARE MARITTIMO MARINA DI MASSA SCUOLA DI SANITÀ MILITARE MARITTIMA - LA SPEZIA Sui risultati della marconiterapia in dermatologia Maggiore Medico GIUSEPPE PEZZI, capo del Reparto radio- logico e fisioterapico dell'Ospedale ed insegnante di radiologia nella Scuola di Sanità Militare Marittima Estratto dagli " Atti della Scuola di Sanità M. M. " Agosto-Settembre 1941-Anno XIX TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA VIA EMILIO MOROSINI, 17 ROAM 1941 - ANNO XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 047 | 345231 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA, MED. GEN. E TERAPIA MED. DELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Direttore: PROF. ANTONIO GASBARRINI DOTT. ALCIDE BAUCE Variazioni del metodo personale per la determinazione delle po- tenze respiratorie e risultati nei soggetti normali Estratto da FISIOLOGIA E MEDICINA Anno XII (1941-XIX) - Fasc. 10 ROMA DITTA TIPOGRAFIA CUGGIANI VIA DELLA FACE, 35 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 048 | 344156 | italiano | Italia | SCUOLA DI SANITÀ MILITARE MARITTIMA Direttore: Colonnello Medico Prof. MARIO PERUZZI RICERCHE COMPARATIVE FRA LA SCHERMOGRAFIA E LA RADIOGRAFIA DEL TORACE Maggiore Medico GIUSEPPE PEZZI, insegnante di radiologia e terapia fisica Estratto dagli "Atti della Scuola di Sanità M. M." Novembre-Dicembre - 1939-XVIII ROMA TIPOGRAFIA OPERAIA ROMANA 1939-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0076 | 049 | italiano | Italia | ANNALI DI NICA ODONTOIATRICA E DELLO ISTTUTO SUPERIORE "GEORGE EASTMAN" (già CULTURA STOMATOLOGICA) Dott. ERMANDO GATTO emmoni della faccia e del collo secondari a flogosi bucco dentarie DIREZIONE: Via Nazionale, 87 - ROMA REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Via Sommacampagna, 9 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0076 | 050 | italiano | Italia | Dott. S. DENTICI Note di patologia e chirurgia della tiroide Estratto da Tumori, Anno VIII, fasc, III ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DI G. BARDI 1921 | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 001 | italiano | Italia | ITALIA MERIDIO | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 001A | italiano | Italia | IA) = ITALIA - VARIAZIONI MENSILI | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 001B | italiano | Italia | IB) = ITALIA - VARIAZIONI MENS | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 001C | italiano | Italia | ITALIA MERIDIO | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 002 | italiano | Italia | II) = ITAL | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 003 | italiano | Italia | III) = IT | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 004 | italiano | Italia | IV) = ITALIA - VARIAZIONI MENSILI DELLE MA | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 005 | italiano | Italia | V) = ITALI | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 006 | italiano | Italia | VI) = ITALIA-VARIAZIONI MENSILI DELLE MA | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0079 | 007 | italiano | Italia | VII) = | . | . | ![]() | |||||
MISC.B | 0080 | 001 | 70883 | inglese | Gran Bretagna | TUDIES IN THE TECHNIC OF TESTICULAR TRANS PLANTATIONS. BY MAX THOREK, M. D., Surgeon-in-Chief, The American Hospital, Chicago, III. REPRINTED FROM THE UROLOGIC AND CUTANEOUS RIVIEW. VOL. XXVII. No. 11. 1923. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 002 | 70879 | inglese | Gran Bretagna | S AND OSTITIS OF THE SYMPHYSIS AND THE PUBIS FOLLOWING SUPRAPUBIC CYSTOTOMIES BY EDWIN BEER New York, N. Y. RNAL OF UROLOGY, VOL. XX, No. 2, AUGUST, 1928 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 003 | 70871 | italiano | Italia | PROF. C. VERDOZZI Ricerche istofisiologiche sulla ghiandola tiroide in gravidanza e dopo il parto PARTE I. - Ricerche Istologiche Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica) anno XXXVIII, 1931 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1931 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 004 | 70868 | italiano | Italia | R. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SCIENZA E LA PRATICA NELL' UNIVERSITÀ DISCORSO INAUGURALE DELL' ANNO ACCADEMICO 1928-1929-(VII) PER ANTONIO DIONISI Estratto dall' "Annuario della Regia Università degli Studi di Roma" 1928-1929 ROMA TIPOGRAFIA DITTA F. LLI PALLOTTA Via del Seminario N. 87 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 005 | 70860 | italiano | Italia | Dott DECIO PILADE MARINUCCI OSTETRICO-GINECOLOGO IN NAPOLI PRIMI TENTATIVI DI RAZIONALE ONCOIATRIA Estratt dal della SOCIETÀ ITALIANA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA di MILANO-Ottobre 1931 Marinucci Decio Pilade NAPOLI - Via Roma, 228 TELFE, 31235 ROMA TIPOGRAFIA FAILLI 1933 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 006 | 70857 | italiano | Italia | DOTT. REPETTO EMANUELE Fibroma della parete addominale anteriore Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), anno XLI (1934) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1934 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 007 | 70844 | italiano | Italia | ISTITUTO DI PATOLOGIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITA' DI CATANIA PROF. ENRICO GREPPI Direttore SPLENOMEGALIE CONGESTIZIE (DA ATONIA) SIGNIFICATO, PATOGENESI E CURA ESTRATTO da "LA MEDICINA INTERNAZIONALE" N. 10 - Ottobre 1935 - XIV MILANO ARTI GRAFICHE E. GUALDONI VIA A. LAMA MO A, 12 1935 - XIV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 008 | 70853 | italiano | Italia | FOLIA MEDICA PERIODICO QUINDICINALE DI PATOLOGIA E CLINICA MEDICA E MEDICINA DEL LAVORO Istituto di Patologia Speciale Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Napoli Direttore Prof. L. DOMINICI IL SONDAGGIO DUODENALE E LA PROVA DI MELTZER-LYON NELLA DIAGNOSI DELLE AFFEZIONI DELLA CISTIFELLEA E DELLE VIE BILIARI Dott. EMANUELE REPETTO - Assistente Estratto dal n. 3 1937 TIPOGRAFIA ALEONSO PANARO - VIA FORNO VECCHIO, 28 - NAPOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 009 | 70845 | italiano | Italia | Prof. ORESTE PARISOTTI LA VISTA E LE ALIENAZIONI MENTALI COMUNICAZIONE AL CONGRESSO DELLA SOCIETÀ OFTALMOLOGICA ITALIANA Roma, 22-24 ottobre 1931-IX Estratto dagli ATTI DEL CONGRESSO ROMA " L'UNIVERSALE " TIPOGRAFIA POLIGLOTTA 1932 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 010 | 70841 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI LUPACCIOLU Diagnosi cliniche e indagini radiologiche al controllo operatorio (Dati statistici) Estratto dalla Rivista " CROCE ROSSA " Anno X - N. 11-12 - NOV.-Die. 1935-XIV ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 011 | 70837 | italiano | Italia | PROF. EUGENIO PIRONDINI prova della galattosuria nella insufficienza renale Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno 1923 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 012 | 70560 | italiano | Italia | FOLIA MEDICA PERIODICO QUINDICINALE DI PATOLOGIA E CLINICA MEDICA E MEDICINA DEL LAVORO Istituto di Patologia Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Napoli Direttore: Prof. L. DOMINICI GASTROPESSIA ALLA PERTHES Dott. EMANUELE REPETTO Assistente Estratto dal n. 12, 1937 TIPOGRAFIA ALFONSO PANARO - VIA FORNO VECCHIO, 28 - NAPOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 013 | 70578 | italiano | Italia | ANNO XII - FASC. VI DICEMBRE 1939 (A. XVIII) ESTRATTO DALLA RIVISTA DI NEUROLOGIA (ANNALI DI NEUROLOGIA) PUBBLICATA DA O. FRAGNITO Direttore della Clinica Neurologica di Napoli S. D'ANTONA Direttore della Clinica Neurologica di Bari Redattori: V. BIANCHI, BALDI, G. COLUCCI, CRISTINI, L. D'ANTONA, DE FALCO, DELLA PIETRÀ, FELSANI, GLÜCK, GOZZANO MUSELLA, PENTA, POPPI, RIZZO SARNO, TOLONE, VIZIOLI. DIREZIONE REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Clinica Neurologica di Napoli Dott. EMANUELE REP ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 014 | 70577 | italiano | Italia | DOTT. PAOLO ALESSANDRINI Contributo allo studio dei rapporti tra il Contenuto in lipoidi del siero reazione del Wassermann. Estratto dal POLICLINICO, Vol. XVIII-M., 1911 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1911 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 015 | 70576 | italiano | Italia | DOTT. ANDREA VIOLATO Ematemesi mortale da rottura di varice esofagea comunicante con l'aorta toracica Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), anno XXXVI, 1929 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 016 | 70575 | italiano | Italia | DOTT. GUIDO CHIDICHIMO EVOLUZIONE SPONTANEA DEI PATERECCI Trattamento di essi col metodo chiuso (gesso) con o senza intervento Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) Volume LIV (1947) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1947 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 017 | 70574 | italiano | Italia | C. FRUGONI E R. ALESSANDRI Primo caso in Italia di asportazione di adenoma della paratiroide per osteite fibroso=cistica generalizzata Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno XXXIX, 1932 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1932 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 018 | 70573 | italiano | Italia | A. GIOTTI - G. GIUSTI L'associazione cardiazolo-picrotossina nella pratica tossicologica e in medicina interna (Ricerche sperimentali e cliniche) Estratto dal RIVI Anno del 1948 TIPOGRAFIA "L'ARTE DELLA STAMPA" FIRENZE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 019 | 70589 | italiano | Italia | DOTT. ANTONIO BONADIES Sul valore della prova della fenolsulfonftaleina Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno 1926 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 020 | 70595 | italiano | Italia | Dott. G. RUSCICA - ROMA Osteoartrite tubercolare atipica del ginocchio (Contributo allo studio delle tubercolosi sperimentali atipiche) Estratto dagli Atti del XXIº Congresso della Società Italiana di Ortopedia - Romà, 11-12 Ottobre 1930-VIII CASA EDITRICE A. MILESI & FIGLI MILANO - Via Campo Lodigiano, 3 - MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 021 | 70602 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI V. VINCELLI Adattamento funzionale delle arterie ipoplasiche in seguito a legatura d po resezione della parte trombosata e sutura dei monconi Estratto dal " Policlinico " (Sezione Chirurgica) anno 1928 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1928 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 022 | 70746 | italiano | Italia | DOTT. GIUSEPPE SCOLLO Ulcere gastro-duodenali perforate e loro trattamento Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XXXIX, 1932 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1932 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 023 | 70748 | italiano | Italia | LA PRATICA ELEMENTARE DEL Trattamento di alcune localizzazioni settiche PER IL Dottor S. MUZI ROMA FORZANI E C. TIPOGRAFI DEL SENATO 1907 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 024 | 70716 | italiano | Italia | DOTT. ROSARIO GRASSO Modello di sala operatoria per grandi ospedali Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), Vol. XLIX, (1942) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1942 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 025 | 70759 | italiano | Italia | Prof. F. CARNEVALI RICCI Criteri diagnostici e curativi nelle lesioni auricolari da trauma cranico chiuso Relazione al III. Congresso della Società RADIO-NEURO-CHIRURGICA ITALIANA Pisa 4 - 5 - 6 Giugno 1938 XVI EDIZIONI C.E.L.A.S. - BELLUNO BOZZE DI STAMPA DA RIVISTA ITALIANA DI ENDOCRINO E NEUROCHIRURGIA - FASC. 1-2 - VOL. IV - 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 026 | 70758 | italiano | Italia | DOTT. GIOVANNI BARBÈRA Le funzioni motorie dello stomaco dopo resezione Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLIV (1937) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 027 | 70755 | italiano | Italia | PROF. PAOLO STANGANELLI della R. Università di Napoli L'ENZIMO-TERAPIA EPATICA Rivista critica e osservazioni personali Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica, volume XLIV, 1937-XV e. f.) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1937-XV e. f. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 028 | 70718 | italiano | Italia | DOTT. ROSARIO GRASSO Ulteriore contributo clinico sul trattamento fisico-dietetico-vitaminico dell'endoarterite obliterante giovanile (M. di Buerger) Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), Vol. XLIX (1942) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1942 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 029 | 71097 | italiano | Italia | DOTT. TITO TOSONOTTI L'ulcera semplice primitiva del tenue Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 030 | 71107 | italiano | Italia | Istituto di Clinica Chirurgica Generale e Terapia Chirurgica della R. Univeristà di Napoli La calcolosi renale bilaterale in rene a ferro di cavallo Dott. VITO CARDONE Estratto dalla "Rivista di Chirurgia" - N. 8 - Anno VII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 031 | 71108 | italiano | Italia | A. CHIASSERINI e L. FERRETTI Il metodo grafico nello studio della cicatrizzazione delle ferite Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), anno 1927 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1927 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 032 | 71110 | italiano | Italia | DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA Dirett : Prof. G. BAGGIO TOMIA PATOLOGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA Direttore: Prof. M. CHIOVENDA Dott. GIUSEPPE LA CAVA Assistente della Clinica CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE MALFORMAZIONI CONGENITE DELLE VIE BILIARI Estratto dal " Archivio Italiano di Anatomia e Istologia Patologica " Vol. XIV - 1941 ROCCA S. CASCIANO STABILIMENTO TIPOGRAFICO L. CAPPELLI 1941-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 033 | 71113 | italiano | Italia | DOTT. TITO TOSONOTTI Contributo allo studio dei tumori maligni dell'appendice Sarcoma primitivo di appendice erniata Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), Volume XLVIII (1941) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 1941 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 034 | 71078 | italiano | Italia | DOTT. PROSPERO MINO La milza nella patologia delle malattie emorragiche Estratto dal POLICLINICO (Sezione Medica), anno 1925 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE " IL POLICLINICO " N. 14 - Via Sistina - N. 14 19 5 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 035 | 70629 | italiano | Italia | DOTT. FRANCESCO PURPURA SULLE STREPTOTRICEE E SULLA LORO AZIONE negli animali da esperimento Estratto dal "POLICLINICO", Volume XVII-C, 1910 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1910 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 036 | 70640 | italiano | Italia | Prof. MARIO DONATI INTERVENTO PER FISTOLA GASTRO- DIGIUNO-COLICA DA ULCERA PEPTICA IN GASTRO - ENTEROSTOMIZZATO PER ULCERA DUODENALE Estratto da "Atti e memorie della Società Lombarda di Chirurgia" Vol. II.- N. 16 - Seduta del 27 Luglio 1934 - XII MILANO INDUSTRIE GRAFICHE ITALIANE STUCCHI 1934 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 037 | 70641 | italiano | Italia | DOTT. PROF. GASTONE M. FRANCESCHINI LO STATO E LA PROTEZIONE SOCIALE Assicurazioni Sociali: I denti, la bocca e le malattie infettive "E' evidente che in uno Stato bene "ordinate la cura della salute fisica "del popolo deve essere al primo "posto". MUSSOLINI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 038 | 70645 | italiano | Italia | FOLIA MEDICA PERIODICO BIMENSILE DI PATOLOGIA E CLINICA MEDICA 1a Clinica Medica della R. Università di Napoli diretta dal prof. P. F. CASTELLINO (Istituto per la tubercolosi, per le malattie cardio-polmonari e per la vaccinazione antitubercolare diretto dal Prof. M. Landolfi) Clinica Spinelli per la terapia dei tumori diretta dal dott. Mamell SpineIII - Napoli I1 sondaggio potenziale fisico dei surreni ella tubercolosi polmonare Dott. PIETRO MARIA FRANCO (Estratto dal n. 9, 1925) ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 039 | 70650 | italiano | Italia | Estratto dal "Bollettino" dell' Istituto Opoterapico Nazionale "Pisa" Anno I - Num. I - 1920 Prof. Dott. A. ZANFROGNINI OPOTERAPIA ENDOSURRENALE NELLE MALATTIE INFETTIVE OSSERVAZIONI E NOTE sulla insufficienza endosurrenale nelle infezioni e suo trattamento col "Biosurrenal" LIVORNO ARTI GRAFICHE S. BELFORTE & C. 1934 - XII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 040 | 70649 | italiano | Italia | FOLIA MEDICA PERIODICO QUINDICINALE DI PATOLOGIA E CLINICA MEDICA E MEDICINA DEL LAVORO Istituto di Patologia Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Napoli Direttore: Prof. L. DOMINICI CONTRIBUTO CLINICO ALLO STUDIO DEI PSEUDO-TUMORI INFIAMMATORI DELLA FOSSA ILEO-CECALE Dott. EMANUELE REPETTO - Aiuto e Docente Estratto dal n. 9, 1939 TIPOGRAFIA ALFONSO PANARO-VIA FORNO VECCHIO, 28-NAPOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 041 | 70667 | italiano | Italia | PROF. E. PIRONDINI E DOTT. G. ALBANO Nuova tecnica e nuove applicazioni urologiche della tensione carbonica dell'aria alveolare Estratto dal POLICLINICO (Sez. Medica), Vol XXX (1923) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1923 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 042 | 70666 | italiano | Italia | ISTITUTO DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA R. UNIVERSITÀ E DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI ROMA Direttore: Prof. A. BUSI - Primario: Prof. U. NUVOLI SULLE INVAGINAZIONI GASTRICHE SINDROME RADIOLOGICA E CLINICA DI UN CASO DI INVAGINAZIONE GASTRO-GASTRICA TESI DI SPECIALIZZAZIONE Dott. ENRICO SOVENA AIUTO-CHIRURGO DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI ROMA ANNO ACCADEMICO 1936-37 - Anno XV. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 043 | 70562 | italiano | Italia | DOTT. EMANUELE REPETTO - DOTT. PIETRO ZEZZA Medificazioni biochimiche ed ematologiche nella morte da folgorazione (Ricerche sperimentali) Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 044 | 70561 | italiano | Italia | FOLIA MEDICA PERIODICO QUINDICINALE DI PATOLOGIA E CLINICA MEDICA E MEDICINA DEL LAVORO Istituto di Patologia Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Napoli Direttore: Prof. L. DOMINICI SULLA PATOLOGIA DELLA MORTE DA FOLGORAZIONE (Ricerche sperimentali anatomo ed istopatologiche). Dott. EMANUELE REPETTO Assistente Estratto dal n. 15, 1937 TIPOGRAFIA ALFONSO PANARO - VIA FORNO VECCHIO, 28 - NAPOLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 045 | 70799 | italiano | Italia | ANTONIO CIMINATA L' INSEGNAMENTO DI " TECNICA DELLE OPERAZIONI CHIRURGICHE ,, ESTRATTO DALLA RIVISTA GLI ANNALI DELLA " UNIVERSITA' D'ITALIA ,, ANNO III - N. 6 ROMA CASA EDITRICE FRATELLI PALOMBI 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 046 | 70805 | italiano | Italia | DOTT. TITO TOSONOTTI La torsione spontanea del funicolo spermatico Contributo clinico casistico Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), anno XLII (1935) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Si tina - N. 14 1935 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 047 | 70766 | italiano | Italia | Dott. P. L. BADILE I1 carcinoma dell' intestino tenue nella giovinezza Estratto da Tumori, Anno XII, fasc. III ROMA TIPOGRAFIA DEL SENATO DEL DOTT. G. BARDI 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 048 | 70771 | italiano | Italia | POLICLINICO PERIODICO DI MEDICINA, CHIRURGIA E IGIENE DIRETTO DAI PROFESSORI BACCELLI DELLA R CLINICA MEDICA DI ROMA FRANCESCO DURANTE DIRETTORE DEL R. ISTITUTO CHIRURGICO DI ROMA SULLA MIATROFIA DELLA LINGUA STUDIO CLINICO DEL Dott. V. ASCOLI (Estratto, riveduto e ampliato, dal Vol I-M, Fasc. 1, 2 e 4) ROMA SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI 1894 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 049 | 70770 | italiano | Italia | DOTT. C.VERDOZZI E L. URBANI A. VALORE CLINICO DELLA REAZIONE DI WASSERMANN nelle malattie con lesioni croniche del fegato IIa NOTA Estratte dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXII - M. - 1915 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14-15 - Via Sistina - N. 14-15 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 050 | 70769 | italiano | Italia | DOTT. LUIGI MANGINELLI IMPORTANZA DIAGNOSTICA E PATOGENETICA DELLA RICERCA RADIOLOGICA nell' ulcera duodenale Estratto dal Giornale IL POLICLINICO, Volume XXI - M. - anno 1914 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 46 - Via del Tritone - N. 46 1914 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 051 | 70775 | inglese | Gran Bretagna | HOW ITALY WON THE GREAT WAR by Colonel EDGAR ERSKINE HUME MEDICAL CORPS U. S. ARMY LT. COLONEL COMMANDING U. S. ARMY HOSPITALS with the ROYAL ITALIAN ARMY 1918 with foreword of Doctor PAOLO DE VECCHI JUNE 1930 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 052 | 71144 | inglese | Gran Bretagna | PROGRESS IN OTOLARYNGOLOGY A Summary of the Bibliographic Material Available in the Field of Otolaryngology INTRADURAL COMPLICATIONS OF AURAL AND NASAL ORIGIN A Survey of Recent Literature WELLS P. EAGLETON. M.D. NEWARK, N. J. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 053 | 71149 | italiano | Italia | OSPEDALE CIVILE "C. e G. MAZZONI" DI ASCOLI PICENO REPARTO CHIRURGICO E OSTETRICO DIRETTO DAL PRIMARIO DOTT. FRANCO STIPA RELAZIONE CLINICO STATISTICA QUADRIENNALE FEBBRAIO 1938 - FEBBRAIO 1942 per il Dott. FRANCO STIPA ASCOLI PICENO 1942-XXI - CASA EDITRICE DI GIUSEPPE CESARI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 054 | 71153 | italiano | Italia | POLICLINICO "UMBERTO Iº" ROMA CONVENZIONE STIPULATA FRA LA R. UNIVERSITÀ E IL PIO ISTITUTO DI S. SPIRITO ED OSPEDALI RIUNITI DI ROMA PER IL NUOVO ORDINAMENTO DEL POLICLINICO. ESTRATTO DALLA GAZZETTA UFFICIALE N. 132 DEL 9 GIUGNO 1937-XV) ROMA - TIPOGRAFIA LUIGI AMBROSINI - VIA CAPOCCI N. 73 - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 055 | 71132 | italiano | Italia | Pio Istituto di S. Spirito ed Ospedali Riuniti DI ROMA REGOLAMENTO PER IL PERSONALE SUBALTERNO OSPEDALIERO ROMA TIPOGRAFIA ERNESTO BARCHI 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 056 | 70681 | italiano | Italia | POLICLINICO UMBERTO I PADIGLIONE PEDIATRICO MARIA PIA DI SAVOIA Direttore: SENATORE PROF. L. SPOLVERINI Prof. ENRICO SOVENA AIUTO E DOCENTE TRATTAMENTO DELL'OSTEOMIELITE ACUTA DEGLI ADOLESCENTI E DEI BAMBINI TIPOGRAFIA SUPERSTAMPA Viale Manzoni, 26 - Telefono 760-086 ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 057 | 70685 | italiano | Italia | PROF. ENRICO SOVENA Contributo clinico allo studio della gastrite flemmonosa Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), Volume XLVII (1940) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1940 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 058 | 70690 | inglese | Gran Bretagna | The Future of Thoracic Surgery WILLY MEYER, M.D. NEW YORK Reprinted from the Archives of Surgery January, 1925, Vol. 10, pp. 278-279 COPYRIGHT, 1925 AMERICAN MEDICAL ASSOCIATION FIVE HUNDRED AND THIRTY-FIVE NORTH DEARBORN STREET CHICAGO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 059 | 70696 | italiano | Italia | BOZZE DI STAMPA ENRICO SOVENA STENOSI PILORICA IPERTROFICA DEL LATTANTE Estratto dal IIº Volume delle "TECNICHE CHIRURGICHE" del Prof. Raffaele Paolucci ROCCA S. CASCIANO STABILIMENTO TIPOGRAFICO L. CAPPELLI 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 060 | 70712 | italiano | Italia | POLICLINICO UMBERTO I - PRIMO PADIGLIONE Primario Chirurgo: Paof. V. PUCCINELLI DOTT. ENRICO SOVENA Aiuto-chirurgo e libero docente Sulle invaginazioni delle haustre del ceco Estratto dao POLICLINICO (Sezione Chirurgica) Vol. XLVII ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 Anno XIX e. f. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 061 | 70727 | italiano | Italia | Dr. ARDUINI MARIO I1 tempo protrombinico nelle emorragie da ulcerazioni del tubo digerente Estratto dalla Rivista Ospedaliero ROMA Tipografia Consorzio Nazionale Via E. Q. Visconti, 2 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 062 | 70726 | italiano | Italia | Istituto di Patologia Speciale Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Roma (II Cattedra: Dirett. inc. Prof. V. PUCCINELLI) Policlinico Umberto I - I Padiglione (Primario ed aggr. Clin.: Prof. V. PUCCINELLI) PROTROMBINA E ANO CECALE Dott. ARDUINI MARIO Ass. Vol. univ. e eff. osped. Estratto dagli Atti dell' Accademia Lancisiana di Roma ANNO XIV - FASC. I - 1941-42-XX ROMA EDIZIONI ITALIANE 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 063 | 70725 | italiano | Italia | Dr. ARDUINI MARIO Assistente effettivo Studio sulla reazione di Triboulet nelle feci. Estratto dall Rivista Ospedaliera Organo della Scuola Medica Ospedaliera di Roma ROMA 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 064 | 70724 | italiano | Italia | Dott. MARIO ARDUINI Azione della vitamina K su alcune prove di funzionalità epatica dell'operato Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), N. 38 Vol L (1943) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 065 | 70723 | italiano | Italia | DOTT. MARIO ARDUINI Anomalia della 1a costola in un soggetto portatore di sei vertebre cervicali Estratto dao POLICLINICO (Sezione Chirurgica), Vol. L (1943) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1943 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 066 | 70733 | italiano | Italia | SULLE FEBBRI MALARICHE REDOMINANTI NELL'ESTATE E NELL'AUTUNNO IN ROMA MEMORIA DI A. CELLI ed E. MARCHIAFAVA Estratto dagli Atti della R. Accademia medica di Roma, Anno XVI, vol. V, Serie II. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI CENTENARI Piazza della Pilotta, N. 7-9 1890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 067 | 70741 | italiano | Italia | RESIO ISTITUTO DI CLINICA MEDICA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTA DAL PROF, GUIDO BACCELLI Sezione di Patologia Speciale Medica DIRETTA DAL PROF EUGENIO ROSSONI DELLA INFEZIONE MALARICA PEL Dott. VINCENZO CARAFFA (assistente di Patologia Medica) ESTRATTO dalla "Gazzetta Medica di Roma", Anno XXXIV. ROMA TIPOGRAFIA FRATELLI PALLOTTA Via del Nazareno, 14 1908 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0080 | 068 | 70745 | italiano | Italia | Dott. GIUSEPPE RUSCICA Assistente ordinario degll Ospedall Rlunlti e dell'lstituto di Patologia Speciale Chirurglca della R. Università di Roma DISCUSSIONI IN CONGRESSI E ACCADEMIE SCIENTIFICHE Anni 1928 - 29 - 30 - 31 ROMA ROCIETÀ TIPOGRAFICA A. MANOZIO Via A. Valenziani, 16 1932 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 001 | 70909 | inglese | Gran Bretagna | Reprinted from SURGERY, GYNECOLOGY AND OBSTETRICS, March, 1918, pages 259-274 SUTURELESS SKIN-SLIDING METHOD FOR THE RADICAL TREATMENT OF LUNG ABSCESS AND CHRONIC OSTEOMYELITIS SPECIALLY ADAPTED TO WAR WOUNDS1 BY EMIL G. BECK, M.D., F.A.C.S., CHICAGO Surgeon to the North Chicago Hospital | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 003 | 70907 | inglese | Gran Bretagna | Vol. LXXVII JANUARY 1923 No. 1 ANNALS of SURGERY A Monthly Review of Surgical Science and Practice Edited by LEWIS STEPHEN PILCHER, M.D., LL.D. of New York With the Collaboration of SIR WILLIAM MACEWEN, M.D., LL.D. of Gl W. H. CLAYTON GREENE. F.R.C.S of London ALUMINUM-POTASSIUM NITRATE IN THE TREATMENT OF SUPPURATIVE CONDITIONS, PARTICULARLY OSTEOMYELITIS BY MAX THOREK, M.D. SURGEON IN CHIEF THE AMERICAN HOSPITAL, CHICAGO, I REPRINTED FROM ANNALS OF SURGERY JANUARY, 19 ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 004 | 70906 | inglese | Gran Bretagna | Electrodiagnosis of Peripheral Nerve Lesions and Infantile Paralysis By RICHARD KOVACS, M.D., New York Supervisor of Physical Therapeutics, Reconstruction Hospital Reprinted from AMERICAN JOURNAL OF ELECTROTHERAPEUTICS AND RADIOLOGY Vol. XLII, No. 11, November, 1924 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 005 | 70901 | inglese | Gran Bretagna | THE MIGRATION OF A SHELL FRAGMENT FROM THE INFERIOR VENA CAVA TO RIGHT PUL- MONARY ARTERY-CASE REPORT By ELLIOTT C. CUTLER, M.D., F.A.C.S. Mafor, Medical Officers' Reserve Corps (WITH ONE ILLUSTRATION) (Reprinted from The Military Surgeon for September, 1923) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 006 | 70900 | inglese | Gran Bretagna | Chronic Pneumonia of Tumor of the Lung AN INTERESTING OBSERVATION OF INFILTRATION OF THE RIGHT UPPER LOBE WILLY MEYER, M.D. NEW YORK Reprinted from the Archives of Surgery January, 1925, Vol. 10, pp. 431-444 COPYRIGHT, 1925 AMERICAN MEDICAL ASSOCIATION FIVE HUNDRED AND THIRTY-FIVE NORTH DEARBORN STREET CHICAGO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 007 | 70899 | inglese | Gran Bretagna | Bronchiectatic Pulmonary Abscess Simu- lating Apical Tuberculosis WILLY MEYER, M.D. Attending Surgeon, Lenox Hill Hospital NEW YORK Reprinted from the Archives of Surgery January, 1924, Vol. 8, pp. 407-417 COPYRIGHT, 1924 AMERICAN MEDICAL ASSOCIATION FIVE HUNDRED AND THIRTY-FIVE NORTH DEARBORN STREET CHICAGO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 008 | 70895 | inglese | Gran Bretagna | PROGRAM OF THE GENITO- URINARY SECTION NEW YORK ACADEMY OF MEDICINE, DECEMBER 21, 1927 PRESENTATIONS MADE BY THE SERVCE OF DR. EDWIN BEER Mt. Sinai Hospital NEW YORK REPRINTED FROM NEW SERIES, VOL. IV, NO. 4, APRIL, 1928, PAGES 435-442, 446-450 VOL. IV, NO.5, MAY, 1928, PAGES 530-531 548-550 The American Journal of Surgery PUBLISHED MONTHLY BY PAUL B. HOEBER, INC., NEW YORK COPYRIGHT, 1928. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 009 | 70976 | inglese | Gran Bretagna | Reprinted form JOURNAL OF THE MOUNT SINAI HOSPITAL Vol. 2, No 1, May-June, 1935 NON-TRAUMATIC PERFORATIONS OF THE UPPER URINARY TRACT EDWIN BEER, M.D. [From the Second Surgical Service] | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 010 | 70980 | inglese | Gran Bretagna | The Campaign Against Tuberculosis in Italy By Paolo De Vecchi, M.D. New York Reprinted from JOURNAL OF THE OUTDOOR LIFE October, 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 011 | 70991 | italiano | Italia | Dott. VITTORIO PUCCINELLI Primario chirurgo degli Ospedali di Roma LA RIDUZIONE INCRUENTA IMMEDIATA DELLE FRATTURE DEGLI ARTI Estratto da La Chirurgia degli organi di movimento Volume XIX, Fascicole III - Anno 1934 L. CAPPELLI - EDITORE - BOLOGNA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 012 | 70970 | inglese | Gran Bretagna | ELECTROTHERMIC METHODS IN THE TREATMENT OF NEOPLASMS AND OTHER LESIONS, WITH CLINICAL AND HISTOLOGICAL OBSERVATIONS By WILLIAM L. CLARK, M.D., J. DOUGLAS MORGAN, M.D., and EUGENE J. ASNIS, M. D., PHILADELPHIA Reprinted from April, 1924, issue of RADIOLOGY, journal of the Radiological Society of North America Copyright, 1924 Radiological Society of North America Saint Paul, Minnesota | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 013 | 70971 | inglese | Gran Bretagna | Reprinted from RADIOLOGY, Journal of the Radiological Society of North America, April, 1931, Vol. XVI. P. 486 A NEW DIAPHRAGM FOR THE COMPLETE ELIMI- NATION OF SECONDARY RADIATION By A. L. SORESI, M.D., Visiting Surgeon, Greenpoint Hospital Consulting Surgeon, Bushwick Hospital Visiting Surgcon, Parkway Hospital, BROOKLYN, N. Y. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 014 | 70923 | inglese | Gran Bretagna | THE PROSTATE AT THE CROSSROAD JOSEPH F. McCARTHY, M.D. NEW YORK REPRINTED FROM NEW SERIES VOL., XV, NO. 3, MARCH, 1932, PAGES 435-440 The American Journal of Surgery PUBLISHED MONTHLY BY PAUL B. HOEBER, INC., NEW YORK COPYRIGHT, 1932. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 015 | 70936 | inglese | Gran Bretagna | Cases of Cancer of the Breast, Illustrating of X-Ray and Radium Treatment BY SINCLAIR TOUSEY, M.D. New York Reprinted from AMERICAN JOURNAL OF ELECTROTHERAPEUTICS AND RADIOLOGY, Vol. XLII, No. 6, June, 1924 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 016 | 70930 | inglese | Gran Bretagna | Biological Influence of Gamma Rays on the Glandutsr and Heir System of the Skin in Normal and Pathological Conditions By PROF. VINCENZO PALUMBO, Florence, Italy Reprinted from RADIOLOGY, Vol. 30, No. 6, Pages 705-717, June, 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 017 | 71053 | italiano | Italia | Dott. CARLO BERTONE Ascaridiosi del fegato e delle vie biliari Estratto dal POLICLINICO (Sez. Chirurgica), anno 1923 ROMA AMMISITRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 018 | 71047 | italiano | Italia | Dott. CARLO BERTONE - Assistente Ospedale Civ. di Venezia - Divisione Chirurgica II - Primario Prof. D. Giordano IIleo per otturazione dell'intestino da calcoli biliari Questa nota apparve nel N. 361 di Pathologica del 1 Dicembre 1923 GENOVA Stabilimento Tipografico Tecnico Industriale Piazza dell'Agnello 6-3 - Telefono 55-32 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 019 | 71026 | italiano | Italia | DOTT. CARLO BERTONE LA QUESTIONE DEL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELL'ANGINA DI PETTO CORMÒNS TIPOGRAFIA PIETRO MORETTI 1927 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 020 | 71021 | italiano | Italia | Reprint from SURGERY, GYNECOLOGY AND OBSTETRICS September, 1924, pages 259-274 RECONSTRUCTIVE SURGERY OF THE HAND BY STERLING BUNNELL, M. D. , SAN FRANCISCO, CALIFORNIA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 021 | 71019 | italiano | Italia | DOTT. SANTE CIANCARELLI Tumori argentaffini (carcinoidi) dell'intestino tenue Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 022 | 71017 | italiano | Italia | DOTT. SANTE CIANCARELLI Stenosi pilorica ipertrofica pura nell'adulto Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 023 | 71013 | italiano | Italia | DOTT. SANTE CIANCARELLI Studio istologico di alcuni casi di tumori renali Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 024 | 71011 | italiano | Italia | DOTT. SANTE CIANCARELLI Rilievi clinici e terapeutici su 65 casi di tetano Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 025 | 71010 | italiano | Italia | DOTT. M. PETACCI Le nevrosi cardiache dei marinai Estratto dagli Atti del XLI Congresso della Società Italiana di Medicina Interna (Bologna, Ottobre 1935-XIII) ROMA LUIGI POZZI, editore 1935-XIII e. f. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 026 | 71009 | italiano | Italia | DOTT. MARCELLO PETACCI Considerazioni diagnostico-differenziali sui tumori infiammatori e neoplasie del ceco Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLV (1938) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 027 | 71008 | italiano | Italia | DOTT. MARCELLO PETACCI Infarto ed ulcerazione di un'ansa del tenue da arteriosclerosi distrettuale: perforazione e peritonite Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLV (1938) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 028 | 71001 | italiano | Italia | Dott. MARCELLO PETACCI Considerazioni clinico chirurgiche sul cancro del coledoco Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLV (1938) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 029 | 71000 | italiano | Italia | DOTT. MARCELLO PETACCI Radicale intervento chirurgico per fistola gastro-digiuno-colica Guarigione Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLV (1938) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 030 | 71003 | italiano | Italia | PROF. DOTT. MARCELLO PETACCI l feressant caso di sarcoma post traumatico del ginocchio Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 031 | 70995 | italiano | Italia | PROF. DOTT. MARCELLO PETACCI Le cosidette sindromi epatorenali postoperatorie Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 032 | 70991 | italiano | Italia | DOTT. MARCELLO PETACCI Interessante sindrome acuta sifilitica cardio renale Guarigione clinica Estratto dal POLICLINICO (Sezione Pratica), anno 1938 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 033 | 70993 | italiano | Italia | DOTT. MARCELLO PETACCI cliniche su tre casi di cancro esofageo di cancro gastrico iuxtacardiale Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLV (1938) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 034 | 70992 | italiano | Italia | PROF. DOTT. MARCELLO PETACCI Sul sarcoma primitivo del diaframma Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLVI (1939) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 035 | 71136 | italiano | Italia | DOTT. A. BIONDO Considerazioni su un caso di cirrosi ascitogena iper= splenomegalica con scomparsa del versamento ad= dominale in seguito a splenectomia. (Estratto dalla Rivista Ospedaliera-1934-XII). ROMA TIPOGRAFIA CONSORZIO NAZIONALE Via E. Q. Visconti, 2 1934-XII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 036 | 71126 | italiano | Italia | DOTT. GUIDO CHIDICHIMO prognostica della febbre nei neoplasmi del fegato Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), Volume XLIX (1942) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1942 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 037 | 71123 | italiano | Italia | DOTT. SEVERINO TIRELLI Sa di una rara forma di tumore solido dell'ovaio eausa di distoeia Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), anno XXXVI, 1929 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 038 | 70828 | italiano | Italia | DOTT. EMANUELE REPETTO Le modificazioni istologiche prodotte dale iniezioni endoarteriose di violetto di genziana Ricerche sperimentali Estratto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica) anno XLIV (1937) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1939 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 039 | 70824 | italiano | Italia | DOTT. LUIGI MANGINELLI DIAGNOSTICA E PATOGENETICA DELLA RICERCA RADIOLOGICA nell'ulcera duodenale Estratto dal Giornale L POLICLINICO, Volume XXII-M.- Anno 1915 ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICO" N. 46 Via del Tritone-N. 46 1915 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 040 | 70831 | italiano | Italia | lstituto di Patologla Speclale Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Napoli Direttore Prof. L. DOMINICI Contributo clinico allo studio delle cisti di echinococco della milza Dott. EMANUELE REPETTO Atuto ordinario Docente Estratto dalla "Rivista di Chirurgla" - Anno VI - N. 2 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 041 | 70830 | italiano | Italia | lstituto di Patologla Speclale Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Napoli Direttore: Prof. L. DOMINICI Contributo clinico allo studio delle frotture della colonna vertebrale Dott. EMANUELE REPETTO Assistente Estratto dalla "Rivista di Chirurgla" - Anno III - N. 9 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 042 | 70829 | italiano | Italia | lstituto di Patologia Chirurgica e Propedeutica Clinica della R. Università di Napoli Direttore: Prof. L. DOMINICI Sulle fratture della base del cranio (Contributo clinico) EMANUELE REPETTO Aluto e Docente Estratto dalla "Rivista di Chirurgla" - Anno V - N. 3 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 043 | 70609 | italiano | Italia | Ospedale Civile di Prato - Firenze Sezione Chirurgica La gastroenterostomia plastica (Variante ai comuni metodi) Dott. AURELIO ANGELI Primario e Libero Docente Estratto dalla "Rivista di Chirurgia" - Anno I - N. 2 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 044 | 70608 | italiano | Italia | ISTITUTO RADIOTERAPICO ITALIANO DI FIRENZE CURIETERAPIA DEI CARCINOMI DEL CAVO ORALE E DEL FARINGE Prof. V. PALUMBO (Estratto da "Le Forze Sanitarie" N. 27 del 30 settembre 1934-XII) STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" Roma - Via dell'Anima, 46 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 045 | 70607 | italiano | Italia | STUDIO RADIOLOGICO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA DOTT. PROF. ANNIBALE CASATI FIRENZE LA "RADIOGRAFIA RAPIDA" NELLA TECNICA RADIOLOGICA DELL'APPARATO DIGERENTE NOTA PREVENTIVA EDITRICE SOC. ACC. STAMPERIA ZANETTI - VENEZIA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 046 | 70606 | italiano | Italia | DOTT. ANTONINO PAIS (Roma) La profonda divergenza teoretica fra la concezione delle leucocitolisine e del radio-eccitamento, Le pratiche con- seguenze che ne derivano. Estratto dagli Atti del IV Congresso Italiano di Radielogia Medica MODENA Cass Editrice Cav. Uff Umberto Orlandini 1922 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 047 | 71061 | italiano | Italia | PROF. DOTT. GIORGIO PETTA CHIRURGO PRIMARIO RELAZIONE SUL SERVIZIO CHIRURGICO DELL' OSPEDALE DI FELTRE NELL'ANNO 1933 XI-XII FELTRE PREM. STAB. GRAFICO "P. CASTALDI" 1934 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 048 | 71060 | italiano | Italia | PROF. DOTT. GIORGIO PETTA CHIRURGO PRIMARIO RELAZIONE SUL SERVIZIO CHIRURGICO DELL'OSPEDALE DI FELTRE NELL'ANNO 1937 - XV-XVI FELTRE PREM. STAB. GRAFICO "P. CASTALDI" 1938 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 049 | 71059 | italiano | Italia | PROF. DOTT. GIORGIO PETTA CHIRURGO PRIMARIO RELAZIONE SUL SERVIZIO CHIRURGICO DELL'OSPEDALE DI FELTRE NELL'ANNO 1938 - XVI-XVII FELTRE PREM. STAB. GRAFICO "P. CASTALDI" 1939-XVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 050 | 71058 | italiano | Italia | PROF. DOTT. GIORGIO PETTA CHIRURGO PRIMARIO RELAZIONE SUL SERVIZIO CHIRURGICO DELL' OSPEDALE DI FELTRE NELL' ANNO 1934 XII - XIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO " PANFILO CASTALDI " - FELTRE 1935 - XIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 051 | 71071 | italiano | Italia | DOTT. GUIDO CHIDICHIMO Contributo allo studio e alla terapia degli esiti di congelamento Estrotto dal POLICLINICO (Sezione Chirurgica), Vol. L (1943) ROMA AMMINISTRAZIONE DEL GIORNALE "IL POLICLINICE" N. 14 - Via Sistina - N. 14 1948 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 052 | 71075 | italiano | Italia | DI ROMA ( CATTEDRA) PROF. V. PUCCINELLI DEL CELIO - ROMA TEN. COL. MED. DOTT. C. TARQUINI Dott. GUIDO CHIDICHIMO Aiuto volonterio, sottotenente medico di complemento ontributo allo studio delle vaginazioni delle haustra cecali ESTRATTO DA "LE FORZE SANITARIE" ANNO XII. N. 8 DEL 30 APRILE 1943-XXI STABILIMENTO TIP. "EUROPA" ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 053 | 71101 | italiano | Italia | OSPEDALI CIVILI DI GENOVA - SAMPIERDARENA REPARTO DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Prof. G. LUSENA Dott. TITO TOSONOTTI Aluto Chirurgo FRATTURE ISOLATE DEL DENTE DELL'EPISTROFEO Comunicazione fatta al Congresso degli Ospedali Civili di Genova-Samplerdarena Seduta del 15 Maggio 1935 - XII FEDERICO REALE - GENOVA - SAMPIERDARDARENA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 054 | 71103 | italiano | Italia | PARRAVANO PROF. NICOLA ACCADEMICO D'ITALIA LE CONQUISTE DELLA CHIMICA DISCORSO INAUGURALE DEL X CONGRESSO INTERNAZIONALE DI CHIMICA PRONUNCIATO IN CAMPIDOGLIO IL 15 MAGGIO 1938-XVI ALL'AUGUSTA PRESENZA DI S. M. IL RE IMPERATORE ROMA TIPOGRAFIA EDITRICE ITALIA CORSO UMBERTO N. 21 1938-XVI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 055 | 70719 | italiano | Italia | OSPEDALI RIUNITI DI ROMA POLICLINICO UMBERTO I - PRIMO PADIGLIONE PROF. V. PUCCINELLI Primario aggregato clinico DOTT. ROSARIO GRASSO Aiuto chirurgo - Docente di patologia e clinica chirurgica Terapia fisico-dietetico-vitaminica delle malattie arteriose obliterative e trofico-vascolari degli arti Estratto da "Le Forze Sanitarie" Anno IX N. 18, del 30 settembre 1940-XVIII STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" - ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 056 | 70715 | italiano | Italia | OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - POLICLINICO "UMBERTO I" PRIMARIO AGGR. CLIN.: PROF. V. PUCCINELLI OSPEDALE MILITARE DEL CELIO DIRETTORE: COLONNELLO MEDICO P. RINALDI III REPARTO: CAPO REPARTO: TEN. COLONNELLO MEDICO PROF. C. GIACOBBE Dott. ROSARIO GRASSO Aiuto chirurgo, Capitano med. compl. e docente di patologia e clinica chirurgica Immobilizzazione precoce dei monconi d'amputazione e trattamento fisio-idroterapico delle ulcere dei monconi Da "Le Forze Sanitarie", Anno X, n. 12 del 30 giu ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 057 | 70757 | italiano | Italia | Villa Savota" di Firenze Dott. Prof. ANNIBALE CASATI Radiologo Sopre un caso di iperostosi frontale interna Estratto da "La Radiologia Medica" Vol. XXIII, fasc. 8 - 1936-XIV TIP. E. ZERBONI - MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 058 | 70756 | italiano | Italia | PROF. V. PALUMBO Direttore dell'Istituto Radioterapico Italiano di Firenze TERAPIA IRRADIANTE RADIOATTIVA DEL CARCINOMA MAMMARIO (Estratto da "Le Forze Sanitarie" - N. 11 del 15 giugno 1938-XVI). STABILIMENTO TIPOGRAFICO "EUROPA" -ROMA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 059 | 70749 | italiano | Italia | VOL. IV SETTEMBRE-OTTOBRE 1917 LA RADIOLOGIA MEDICA RIVISTA MENSILE ORGANO UFFICIALE DELLA "SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA" Direzione: Dr. Prof. FELICE PERUSSIA MILANO - P. Umanttaria, 2 Amministrazione: Tipografia ENRICO ZERBONI MIANO - Via Cappuccini, 18 IIIa Ambulanza Chirurgioa d'Armata DOTT. G. B. CARDINALE Capitano Medico La radiologia nelle ferrite addominali ESTRATTO MILANO Tip. E. Zerboni - Via Cappucelnl, 18 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 060 | 71138 | italiano | Italia | della R. Università di Diretto dal Prof: E LUNA ll connettivo del fegato nelle varie età dell' uomo DOTT. ANTONINO BIONDO Estratto dale Ricerche di Morfologia - Vol. XI dirette dal Prof, R. VERSARI TORINO ROSENBERG & SELLIER LIBRERIA INTERANZIONALE VIA MARIA VITTORIA, 18 1931 - ANNO IX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 061 | 70763 | italiano | Italia | Spedizione in abbonamento postale SUPPLEMENTO al N. 0 (11 Febbraio 1937 - XV) MINERVA MEDICA AZZETTA SETTIMANALE PER IL MEDICO PRATICO DIRETTA DAI PROFESSORI: A. CECONI - F. MICHELI-O. UFFREDUZZI COLLABORATORI: P. BASTAI-L. BOBBIO-D. CAMPANACCI-A. CASTIGLIONI-G. M. FASIANI-L. FERRANNINI-C. GAMNA- F. GALDI-A. GASBARRINI-D. GIORDANO-G. IZAR-N. PENDE-F. SCHIASSI-F. SCHUPFER-P. SISTO-A.ZERI DIRETTORE RESPONSABILE: T. OLIARO LA RIVISTA SI COMPONE DI DUE PARTI (VARIA E SCIENTIFICA), CI ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 062 | 70777 | italiano | Italia | CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI MILANO (Direttore: Prof. MARIO DONATI) La radiologia d'urgenza negli addominali acuti Dott. LUDOVICO MUCCHI, dirigente la sezione radiologica. Estratto da " La Medicina Contemporanea " Anno II - N. 6 (giugno 1936-XIV) Tipografia Editoriale Umberto Franchini e C. Via Amedeo Peyron, 26 - Torino | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 063 | 70776 | italiano | Italia | R. Clinica Pediatrica di Padova Prof. G. FRONTALI. Direttore Osservazioni sul trattamento medico dell' empiema nel bambino Estratto da Minerva Medica Anno XXVII - Vol. I - N. 2 (14 Gennaio 1936 - XIV) TORINO TIPOGRAFIA EDITRICE MINERVA Via Martiri Fascisti, 15 1936-XIV | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 064 | 70778 | italiano | Italia | ISTITUTI OSPITALIERI DI MILANO Sulla contusione addominale Prof. LUIGI PIZZAGALLI, Chirurgo Primario - Capo Guardia. Conferenza tenuta ai medici condotti all'Ospedale di Chiari (Brescia) il 13 giugno 1935. Estratto da " La Medicina Contemporanea " Anno II - N. 3 (marzo 1936-XIV) Tipografia Editoriale Umberto Franchini & C. Via Amedeo Peyron, 26 - Torino | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 065 | 70779 | italiano | Italia | PANCREATITI ACUTE Prof. LUIGI BOBBIO Conferenza tenuta all'Ospedale Mellini di Chiari il 13 giugno 1935. Estratto da " La Medicina Contemporanea " Anno I - N. 9 (Settembre 1935-XIII) Tipografia Editoriale Umberto Franchini e C. Via Amedeo Peyron, 26-Torino | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 065B | 70808 | italiano | Italia | OSPEDALI CIVILI DI GENOVA SAMPIERDARENA REPARTO DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Prof. G. LUSENA Dott. TITO TOSONOTTI Aiuto Chirurgo SARCOMA GIGANTOCELLULARE DELL'EPIFISI DISTALE DEL RADIO Resezione e innesto autoplastico di stecca tibiale. Esito a distanza di più di otto anni dall'intervento. Estratto da La Chirurgia degli organi di movimento Volume XXIII, Fascicolo I - Anno 1937-XV L. CAPPELLI EDITORE - BOLOGNA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 066 | 71005 | italiano | Italia | Considerazioni su alcuni casi di acutizzazione di processi tubercolari Dott. MARCELLO PETACCI Capitano Medico della Regia Marina DALLA RIVISTA " L'OSPEDALE MAGGIORE " Periodico Mensile Illustrato Annata XXVI - 1938-XVI TIPOGRAFIA SOC. AN. ANTONIO CORDANI - MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 067 | 71004 | italiano | Italia | DIVISIONE CHIRURGICA DELL'OSPEDALE CIVILE DI MONZA Direttore: Prof. ANTONINO CIMINATA Sulla cura chirurgica delle occlusioni primitive e secondary della vena porta Dott. MARCELLO PETACCI Capitano Medico della R. Marina DALLA RIVISTA " L'OSPEDALE MAGGIORE " Periodico Mensile Illustrato Annata XXVI - 1938-XVI TIPOGRAFIA SOC. AN. ANTONIO CORDANI - MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 068 | 70807 | italiano | Italia | OSPEDALI CIVILI DI GENOVA - SAN PIER ARENA Reparto Chirurgia Generale diretto dal Prof. G. FULLE Dott. TITO TOSONOTTI - Ainis Chirurgo VOLVOLO DEL DIVERTICOLO DI MECKEL O'CCLUSIONI INTESTINALE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 069 | 70806 | italiano | Italia | OSPEDALI CIVILI DI GENOVA-SAMPIERDARENA REPARTO DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Prof. G. LUSENA Dott. TITO TOSONOTTI Aiuto chirurgo OSTEITI DIAFISARIE CORTICALI SUBACUTE DA STAFILOCOCCO NELL'ADULTO Estratto da La Chirurgia degli organi di movimento Volume XXII, Fascicolo IV - Anno 1936-XV L. CAPPELLI - EDITORE - BOLOGNA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 070 | 70794 | italiano | Italia | DOTT. GIORGIO PETTA DOC. DI AT SP. CHIR. DELLA UNIVERSITÀ DI FADOVA CHIRURGO PRIMARIO RELAZIONE SUL SERVIZIO CHIRURGICO DELL'OSPEDALE DI FELTRE NELL'ANNO 1943-XXI-XXII FELTRE PREM. STAB. GRAVICO " P. CASTALDI " 1944 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 071 | 70814 | italiano | Italia | ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI MODENA Direttore Inc. Prof. BENEDETTO SCHIASSI Di una siringa con serbatoio per la trasfusione del sangue misto a citrato sodico e della oppor- tunità di un più largo uso di tale provvidenza. DOTT. GIOCONDO PROTTI,aiuto volontario. VENEZIA STAB. TIPO-LITO. F. GARZIA 1926 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 072 | 70884 | italiano | Italia | Direttore: Prof. ANTONINO CIMINATA Piccolissimo cancro della prostata con metastasi ossee sistemiche (CONSIDERAZIONI CLINICHE E BIOLOGICHE) Dott. MARCELLO PETACCI Assistente Militare R. M. DALLA RIVISTA " L'OSPEDALE MAGGIORE " Periodico Mensile Illustrato Annata XXVI - 1938-XVI TIPOGRAFIA SOC. AN. ANTONIO CORDANI - MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 073 | 70820 | italiano | Italia | Dott. ANTONIO MILIANI LA RELATIVITÀ DELL'ARTE MEDICA E CHIRURGICA (VIA CRUCIS MEDICA E CHIRURGICA) Pubblicato ne : " La Voce Sanitaria della Tuscia " Tip G. Agnesotti Viterbo 1936 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 074 | 70819 | italiano | Italia | PROF. DOTT. GIORGIO PETTA CHIRURGO PRIMARIO RELAZIONE SUL SERVIZIO CHIRURGICO DELL'OSPEDALE DI FELTRE NELL'ANNO 1936 XIV-XV FELTRE STAB. GRAFICO "PANFILO CASTALDI,, 1937 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 075 | 70818 | italiano | Italia | Dott. MARIO PITTONI Considerazioni cliniche su alcuni casi di ittero emolitico curati chirurgicamente. Estratto della Rivista Ospedaliera ROMA Tipografia Consorzio Nazionale Via E. Q. Visconti, 2 1940-XVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 076 | 70817 | italiano | Italia | Dott. MARIO PITTONI Studio della funzione colecistica nei soggetti affetti da appendicite. Estratto dalla Rivista Ospedaliera - 1941-XIX ROMA Tipografia Consorzio Nazionale Via E. Q. Visconti, 2 1941-XIX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 077 | 70815 | italiano | Italia | Dott. MARIO PITTONI La zona di accollamento gastro-mesocolica. (Studio anatomo-chirurgico). Estratto dalla Rivista Ospedaliera ROMA Tipografia Consorzio Nazionale Via E. Q. Visconti, 2 1942-XX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 078 | 71175 | italiano | Italia | PATRONATO NAZIONALE PER L'ASSISTENZA SOCIALE PRESIDENTE: ON. PROF. Avv. MAURIZIO MARAV GL A DIRETTORE: ON. COM. TE MARIO BARENGH refazione statistica SULL'ATTIVITÁ SVOLTA NELL'ANNO 1929-VII DIAGRAMMI E TAVOLE A COLORI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 079 | 71174 | italiano | Italia | STATISTICA OPERATORIA DEL DR. GIOVANNI BACCAGLINI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 080 | 71173 | italiano | Italia | S. CASCIAN DEI BAGNI PR VINCIA DI SIENA STAZI NE TERMALE DI CURA, SOGGI RNO, TURISM (GIUGNO-SETTEMBRE) Notizie storico-terapeutiche Descrizione dei lavori di ristauro in corso e per I'ampliamento della zona degli stabilimenti termali Moderni impianti di cura e soggiorno Apertura 20 giugno 1931-IX | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0081 | 081 | 71176 | italiano | Italia | PATRONATO NAZIONALE PER L'ASSISTENZA SOCIALE PRESIDENTE: On. Avv. Maurizio Maraviglia DIRETTORE: On. Com.te Mario Barenghi RELAZIONE STATISTICA Sull'attività svolta nell'anno 1928-VI (Cartogrammi a colori) Stabilimento Tipografico Società An. Editrice " Filippo Corridoni " ROMA - 1929 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 001 | 71304 | italiano | Italia | VOCI E IMM | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 002 | 73475 | italiano | Italia | PROF. GIOACCHINO SPERANZA Riflessi e rumore nella sicurezza della conduzione dei mezzi motorizzati Relazione presentata al III Congresso Nazionale per la lotta contro i rumori (Venezia 13-18 settembre 1956) - Esratto dalla rivista Audiotecnica News 1956. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 003 | 73728 | italiano | Italia | IL RISO NELLA DIETA DI KEMPNER | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 004 | 73895 | italiano | Italia | ATTILIO CANDELA LA PLEURITE COLESTERINICA (Contributo allo studio dell'etiologia e patogenesi) Estratto da "Lotta contro la tubercolosi,, - 1958 ROMA 1958 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 005 | 74193 | spagnolo | Argentina | UNIVERSIDAD DE BUENOS AIRES MISION DE ESTUDIOS DE PATOLOGIA REGONAL ARGENTINA Año XXVII - Números 87-88 BUENOS AIRES 1958 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 006 | 74742 | francese | Francia | de "LA CLINIQUE OPHTALMOLOGIQUE" 1956 - N° 3 Fluorescence et télévision Peut-on remédier à la fatigue que présentent certains sujets Par R. BIDEAU (Paris) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 007 | 74743 | francese | Francia | TION INTERNATIONALE DE PROPHYLAXIE DE LA CÉCITÉ TIONAL ASSOCIATION FOR PREVENTION OF BLINDNESS 3me trimester 1957 JOURNAL D'OPHTALMOLOGIE SOCIALE OF SOCIAL OPHTHALMOLOGY 47, Rue de Bellechasse PARIS (7°) Publication pérlodi e | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 008 | 75150 | italiano | Italia | FATTORI UMANI NELLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE A CURA DELL' UNIONE REGIONALE DELLE PROVINCE EMILIANE E DELL' AUTOMOBILE CLUB DI BOLOGNA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 009 | 73359 | italiano | Italia | GIUSEPPE MEDICI MINISTRO DEL TESORO DISCORSO SUL BILANCIO DEL TESORO PRONUNCIATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI IL 28 MARZO 1956 ROMA ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO 1956 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 010 | 73272 | italiano | Italia | GIUSEPPE MEDICI MINISTRO DEL TESORO DISCORSO SUL BILANCIO DEL TESORO PRONUNCIATO AL SENATO DELLA REPUBBLICA IL 12 APRILE 1957 ROMA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO - MCMLVII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 011 | 76301 | italiano | Italia | CLINICA REUMATOLOGICA DELL'UNIVERSITA' DI ROMA DIRETTORE: PROF. T. LUCHERINI SEZIONE PSICOSMATICA Studio psicoclinico degli spondilitici FERRUCCIO ANTONELLI LAURA SETZU BRUNA BOUCHE' Estratto da LA MEDICINA INTERNAZIONALE Anno 1956 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 012 | 76506 | italiano | Italia | GIUSEPPE MEDICI MINISTRO DEL BILANCIO ESPOSIZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA PRONUNZIATA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI IL 23 LUGLIO 1958 E REPLICA ROMA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO - MCMLVIII | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 013 | 76550 | inglese | Gran Bretagna | CONSTITUTIONAL SCIENCE Theory, Law, Therapy Yoshio OKAHARA, M. D. (Research Institute of Constitutional Science) 4-472 Kitazawa, Setagaya Ku, Tu, Tokyo Tel. Tokyo (328) 0008 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 014 | 76956 | italiano | Italia | DERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI MEDICI ROMA LA POSIZIONE DEL MEDICO NEI SISTEMI DI SICUREZZA SOCIALE (Estratto da Federazione Medica n. 5 - maggio 1954) | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 015 | 76978 | italiano | Italia | ATTIE CARDIOVASCOLARI rivista internazionale di studi sul cuore, sui vasi e sul circolo Comitato internazionale : CHAVEZ I. (Messico) CONDORELLI L. (Italia) COURNAND A. (U. S. A.) DOGLIOTTI G. C. (Italia) DUCHOSAL P. W. (Svizzera) FROMENT R. (Francia) GIBERT-QUERALTO J. (Spagna) GRANT R. P. (U.S.A.) HECHT H. H. (U.S.A.) KIMURA N. (Giappone) KNIPPING H. (Germania) MYASNIKOV A. L. (U.R.S.S.) PUDDU V. (Italia) RIJLANT P. (Belgio) SOULIÉ P. (Francia) TAQUINI A. C. (Argentina) WE ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 016 | 77166 | italiano | Italia | Biblioteche Monastiche Rinascimentali | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 017 | 91318 | italiano | Italia | G. BATTISTA GIORDANO SORPRENDENTI VOCI DI MODERNITA' DAI VECCHI PSICHIATRI (1869-1923) ESTRATTO DA " LA PROVINCIA DI LUCCA " ANNO XII - N. 1 - GENNAIO-MARZO 1972 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 018 | 77220 | italiano | Italia | REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA STATISTICA DELLE BIBLIOTECHE POPOLARI ROMA-1960 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 019 | 77221 | italiano | Italia | REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA STATISTICA DELLE BIBLIOTECHE POPOLARI ROMA 1960 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 020 | 77771 | italiano | Italia | CITTÀ DI PADOVA RIVISTA DEL COMUNE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 021 | 79645 | inglese | Gran Bretagna | CANCER PROGNOSIS MANUAL By ARTHUR G. JAMES M D. Associate Professor, Department of Surgery and Oncology, Director of Columbus Cancer Clinic, School of Medicine, Ohio State University Medical Center Columbus, O Published By The AMERICAN CANCER SOCIETY. INC | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 022 | 79647 | inglese | Gran Bretagna | AMERICAN CANCER SOCIETY, INC. THE ROLE OF THE AMERICAN CANCER SOCIETY IN THE INTERNATIONAL FIGHT AGAINST CANCER August 31, 1961 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 023 | 79646 | inglese | Gran Bretagna | TEEN-AGE SMOKING PATTERNS Daniel Horn, Ph. D., Director of Evaluation, American Cancer Society An address presented at Los Angeles, California, May 19, 1960 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 024 | 79648 | inglese | Gran Bretagna | THE AMERICAN CANCER SOCIETY: A PROFILE An Address by Mefford R. Runyon before Annual Dinner Meeting American Cancer Society, October 29, 1959 The Biltmore Hotel, New York, N. Y. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 025 | 79649 | inglese | Gran Bretagna | ? N CANCER SOCIETY / ANNUAL REPORT 1961 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 026 | 79548 | francese | Francia | NUMÉRO 2 1re ANNÉE, OCTOBRE 1961 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 027 | 79547 | inglese | Gran Bretagna | Korean report VOLUME ONE, NUMBER THREE AUGUST 1961 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 028 | 79549 | francese | Francia | GARDS SUR LA CORÉE MENSUEL AOUT-SEPTEMBRE 1960 NUMERO 23-24 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 029 | 79546 | inglese | Gran Bretagna | e-Quarterly 1961 KOREA PHOTO NEWS The 144th Meeting of the Military Armistice Commission at Panmunjom. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 030 | 80089 | italiano | Italia | ALVIN C. EURICH UNITED STATES INFORMATION SERVICE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 031 | 91210 | italiano | Italia | ASPETTI DELL' ORGANIZZAZIONE OLANDESE DELL'ASSISTENZA SANITARIA =================================================================== Discorso del Dott. L. B. J. Stuyt, Ministro olandese della Sanità e dell' Igiene dell' ambiente a Roma il 1 Dicembre 1972. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 032 | 93627 | italiano | Italia | ATTI XXIV CONGRESSO SOCIETÀ ITALIANA ANESTESIA E RIANIMAZIONE SYMPOSIUM INTERNAZIONALE RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA EXTRACHIRURGICHE ASIAGO (VICENZA) ITALIA - 27 GIUGNO - 2 LUGLIO 1971 II VOLUME (pp. 80 - 83 e 159 - 160) R. SESSO 1. CONSEGUENZE MEDICO-LEGALI IN TEMA DI MORTE CEREBRALE DI ALCUNE RECENTISSIME SPRIMENTAZIONI SULLA ISCHEMIA PROLUNGATA (relazione alla tavola rotunda 3) 2. INTERVENTO su rianimazione, accertamento della morte e norma giuridica (intervento alla tavola ro ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0082 | 033 | 93626 | italiano | Italia | ATTI XXIV CONGRESSO SOCIETÀ ITALIANA ANESTESIA E RIANIMAZIONE SYMPOSIUM INTERNAZIONALE RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA EXTRACHIRURGICHE ASIAGO (VICENZA) ITALIA - 27 GIUGNO - 2 LUGLIO 1971 II VOLUME (pp. 279 - 301 e 307 - 310) R. SESSO SPUNTI DI PROBLEMATICA GIURIDICO-PENALE IN TEMA DI CENTRI ANTIVELENI (relazione alla tavola rotunda 15) in appedice: INTERVENTO NELLA DISCUSSIONE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 001 | 80030 | italiano | Italia | ISTITUTO DI STORIA DELLA MEDICINA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Prof. ADALBERTO PAZZINI Dr. FRANCESCO PERAZZI Le applicazioni terapeutiche dell'acqua di mare nella prima metà del secolo XIX Estratto da "VITA OSPEDALIERA,, Anno XVIII - n. 2 - Febbraio 1962 Arti Grafiche Scalia - Via di Vigna Jacobini, 5 - Tel. 555.890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 001B | 80588 | italiano | Italia | DI STORIA DELLA MEDICINA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore : Prof. ADALBERTO PAZZINI Dr. FRANCESCO PERAZZI Le applicazioni terapeutiche dell'acqua di mare nella prima metà del secolo XIX Estratto da "VITA OSPEDALIERA,, Anno XVIII - n. 2 - Febbraio 1963 Arti Grafiche Scalia - Via di Vigna Jacobini, 5 - Tel. 555.890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 002 | 80031 | italiano | Italia | DI STORIA DELLA MEDICINA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: Prof. ADALBERTO PAZZINI Dr. FRANCESCO PERAZZI L'IDROTERAPIA NEI "CONSULTI MEDICI,, DI FRANCESCO REDI Comunicazione al 1° Congresso Europeo di Storia della Medicina (Montecatini Terme, 2-5 giugno 1962) Estratto da "VITA OSPEDALIERA,, Anno XVII - n. 8 - Agosto 1962 Tip. S. Giuseppe - Via di Vigna Jacobini, 5 - Tel. 555.890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 002B | 80589 | italiano | Italia | O DI STORIA DELLA MEDICINA DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA Direttore: Prof. ADALBERTO PAZZINI Dr. FRANCESCO PERAZZI L'IDROTERAPIA NEI "CONSULTI MEDICI,, DI FRANCESCO REDI Comunicazione al 1° Congresso Europeo di Storia della Medicina (Montecatini Terme, 2-5 giugno 1962) Estratto da "VITA OSPEDALIERA,, Anno XVII - n. 8 - Agosto 1962 Tip. S. Giuseppe - Via di Vigna Jacobini, 5 - Tel. 555.890 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 003 | 80032 | italiano | Italia | ISTITUTO DI STORIA DELLA MEDICINA DELL'UNIVERSITA' DI ROMA Direttore : Prof. A. PAZZINI COMMENTO ALLA VITA D'IPPOCARE DALLA " BIOGRAFIA SECONDO SORNAO " FRANCESCO PERAZZI Estratto da " La Settimana degli Ospedali " Vol. II - n. 11-12 - 1960 Istituto Seientifico Italiana - Roma | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 004 | 80033 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO PERAZZI Le vicende Risorgimentali in Roma e l'opera dei "Fatebenefratelli" Estratto da " VITA OSPEDALIERA " Anno XVI - N. 10 - Ottobre 1961 PROVINCIA ROMANA DEI FATEBENEFRATELLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 004B | 80593 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO PERAZZI Le vicende Risorgimentali in Roma e l'opera dei "Fatebenefratelli" Estratto da " VITA OSPEDALIERA " Anno XVI - N. 10 - Ottobre 1961 PROVINCIA ROMANA DEI FATEBENEFRATELLI | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 005 | 80034 | italiano | Italia | Dott. F. PERAZZI LA FUNZIONE DEGLI OSPEDALI NEL PENSIERO DI INNOCENZO III Estratto da "VITA OSPEDALIERA,, Anno XVI - n. 6 - Giugno 1961 TIP. S. GIUSEPPE - ROMA VIA G. INDUNO, 3 - TELEF. 588330 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 005B | 80592 | italiano | Italia | Dott. F. PERAZZI LA FUNZIONE DEGLI OSPEDALI NEL PENSIERO DI INNOCENZO III Estratto da "VITA OSPEDALIERA,, Anno XVI - n. 6 - Giugno 1961 TIP. S. GIUSEPPE - ROMA VIA G. INDUNO, 3 - TELEF. 588330 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 006 | 80035 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO PERAZZI La malattia di Torquato Tasso in una sua lettera a Girolamo Mercuriale Roma, 1961 ARTI GRAFICHE E. COSSIDENTE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 006B | 80591 | italiano | Italia | Dott. FRANCESCO PERAZZI La malattia di Torquato Tasso in una sua lettera a Girolamo Mercuriale Roma, 1961 ARTI GRAFICHE E. COSSIDENTE | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 007 | 80036 | italiano | Italia | FRANCESCO PERAZZI Considerazioni sui criteri seguiti da Girolamo Mercuiale nella classificazione delle opere d'Ippocrate Estratto dagli Atti della IV. Biennale della Marca e dello Studio Firmano per gli Studi Storici dell' Arte Medica FERMO - 28 - 29 - 30 Aprile 1961 Stamperia Giuseppe Isidori - Montegranare | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 007B | 80590 | italiano | Italia | FRANCESCO PERAZZI Considerazioni sui criteri seguiti da Girolamo Mercuriale nella classificazione delle opere d'Ippocrate Estratto dagli Atti della IV. Biennale della Marca e dello Studio Firmano per gli Studi Storici dell' Arte Medica FERMO - 28 - 29 - 30 Aprile 1961 Stamperia Giuseppe Isidori - Montegranare | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 008 | 80197 | italiano | Italia | Domenico Magrì Elegie del tempo lontano Palumbo | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 009 | 80268 | italiano | Italia | I DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI ANNO CCCLX - 1963 MEMORIE Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali SERIE VIII - VOLUME VII SEZIONE IIIa (Botanica, zoologia, fisiología, patologia) FASCICOLO 1 ADALBERTO PAZZINI ALCMEONE DA CROTONE ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1963 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 010 | 80598 | italiano | Italia | VINCENZO CAZZANIGA L'AZIONE ECONOMICA COORDINATA IN UNA SOCIETÀ COLLETTIVIZZATA E IN UNA PLURALISTICA | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 011 | 80884 | italiano | Italia | Presidente degli Stati | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 012 | 81009 | italiano | Italia | PIETRO GASPAPPINI ETODO CHIMICO DI POTABILIZZAZIONE DELL'ACQUA (Brevette po invonsieno industriale 407906, classo II. Dd : 24 febbraio 1943 Dos: 12 dicembre 1944. Sontito l'avviso del Consiglio Superioro di Sanità.) ROMA Ministero dell'Industria e del Commercio Contrale dei Brevetti per Invensioni, Modelli Marchi 1946 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 013 | 81134 | francese | Francia | SUR LES PRECANCERS ET CANCERS PROFESSIONNELS DE LA PEAU ET LES MESURES DE PROPHYLAXIE G. A. CHIURCO EXTRAIT DE ACTA UNION INTERNATIONALE CONTRE LE CANCER VOLUME XIX - NAZIONALE 3-4 1963 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 014 | 81133 | italiano | Italia | CONGRESSO INTERNAZIONALE PER PROFILASSI E TERAPIA. INTERNATIONALER KONGRESS FUR PROPHYLAXE UND THERAPIE GRADO (Italia) 17 - 23 .V. 1963 Prof. Giorgio Alberto CHIURCO Direttore CENTRO SOCIALE STUDIO PRECANCEROSI Roma Relazione: "PRE- E CANCRO PROFESSIONALE - (Prevenzione e Profilassi)" Résumé : "LES ETATS PRECANCEREUX ET LE CANCER PROFESSIONNEL (Prévention et Prophy- laxie)" Zusammenfassung: "VORBEUGUNG DES BERUFSVORKREBSES UND BERUFSKREBSES Summary : "PRE-CANCER CONDITIONS AND PRO ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 015 | 81132 | francese | Francia | UNIVERSITE de ROME (Italie) CENTRO SOCIALE STUDIO PRECANCEROSI (CESPRE) Policlinico Umberto I -Clinica Chirurgica. Rep. B LES CONDITIONS ET LES ETATS DU PRE - CANCER (PROPHYLAXIE). Document de travail élaboré par le Prof. Giorgio Alberto CHIURCO Directeur du ''CESPRE'', Rome Ordinarius de Pathologie Chirurgicale et de Clinique propédeutique. à l'intention du COMITE SCIENTIFIQUE - SERVICE DU CANCER - de l'ORGANISATION MONDIALE DE LA SANTE - Genève - pour sa S ce de Novembre 1963. ... | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0083 | 016 | 81463 | italiano | Italia | N. 16 16 AGOSTO 1964 CONCRETEZZA RIVISTA POLITICA QUINDICINALE RIZZOLI EDITORE - MILANO | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 001 | 80692 | francese | Francia | No. 1-a1 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de 1'Information et des Affaires Culturelles, Ministères des Affaires Entrangères du Japon. V LE DRAPEAU ET L'HYMNE NATIONAL JAPONAIS. I. Le Drapeau National | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 002 | 80693 | francese | Francia | No. 2-B1 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de 1'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. GOUVERNEMENT | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 004 | 80694 | francese | Francia | No. 4-DI (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. SANTE PUBLIQUE ET SERVICES SOCIAUX I. Législation et administration | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 005 | 80695 | francese | Francia | No 5 Lavie au Japon L'ÉDUCATION I. - Nouveaux principes d'éducation. Classe de conversation anglaise en plein air à PEcole Supérieure de l'Institut féminin de Kobe. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 006 | 80696 | francese | Francia | No. 6-E2 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. LA RELIGION AU JAPON I. Religions pratiquèes II. La libertè de religion | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 007 | 80697 | francese | Francia | No. 7-E3 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. IKEBANA-ARRANGEMENT DES FLEURS I. Caratéristiques et évolution. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 008 | 80698 | francese | Francia | No. 8-E4 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. LES MOYENS D'INFORMATION DU JAPON I. Journaux et agences de presse. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 009 | 80699 | francese | Francia | No. 9-E5 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. LES SPORTS AU JAPON I. Sports traditionnels II. Sports occidentaux | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 010 | 80700 | francese | Francia | I. Statut de I'Empereur Le Pont Nijubashi, entrée principale d Palais Imp | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 011 | 80701 | francese | Francia | No. 11-A3 (Mars 62) Lavie au Japon Divinson de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. LES AINOUS I. Histoire. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 013 | 80702 | francese | Francia | No. 13-CI (Mars 62) LA PECHE I. Généralités Bateaux de pêche partant pour la pêcherie du saumon. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 014 | 80703 | francese | Francia | No. 14-C2 (Mars 62) Japon TRANSPORTS I. Transports terrestres Volume du trafic assuré par les divers moyens de transport en 1959 Passagers Transporteurs Passagers transportés Passagers-km. (en millions) (en milliards) S.N.C.J. 5,124 1,240 Chemins de fer privés 7,275 600 Cars 6,291 440 Avions 1 7 Paquebots 101 9 Tatal 18,792 2,296 | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 015 | 80704 | francese | Francia | No. 15-C3 (Mars 62) DEVELOPPEMENT DE L'ENERGIE ATOMIQUE I. Institutions II. Activités | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 016 | 80705 | francese | Francia | No. 16-D2 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. LA CONDITIONS DE LA FEMME I. La femme dans la vie politique et gouvernementale | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 017 | 80706 | francese | Francia | No. 17-E6 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. LE GAGAKU I. Origines et historire | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 018 | 80707 | francese | Francia | No. 18 - E7 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. LA CHANOYU: LA CEREMONIE DU THE I. Généralités Shokin-tei, maison de thè de la villa Katsura à Kyoto. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 019 | 80708 | francese | Francia | No. 19-E8 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. ENFANTS ET FETES I. Fête des Garçons "Koinobori": décorations marquant la journée des enfants. | . | . | ![]() | ||||
MISC.B | 0084 | 020 | 80709 | francese | Francia | No. 20-E9 (Mars 62) Lavie au Japon Divinsion de l'Information et des Affaires Culturelles, Ministère des Affaires Etrangères du Japon. ACTIVITES POUR LA JEUNESSE I. Classes de jeunes Scouts participant aux parades de nouvel an. | . | . | ![]() |